Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113604 messaggi.
Mozart da Mozart pubblicato il 28 Settembre 2009 alle 17:58
Oggi ho letto il programma della festa dell'uva che ci sarà da venerdi a domenica prossimi a capoliveri e sono rimasta colpita dal programma dove dice " alle ore tot esibizione di una banda musicale" chiedo agli organizzatori cosa vuol dire "una banda musicale?" Ma l'associazione culturale che organizza l'evento non si chiama "Associazione Culturale Banda Musicale Giuseppe Verdi" e la banda dov'è? Se non sbaglio alla processione dello scorso venerdì santo suono? Adesso dov'è finita? Domanda: ma che senso ha questa associazione (che all'amministrazione costa 30.000 euro all'anno) se nell'unico evento che organizza non fa suonare la banda da cui prende il nome e grazie alla quele prende parte del contributo? E' vero che la banda di Capoliveri è l'unica banda d'Italia che dipende da un corpo estraneo e non ha una sua autonomia e un suo consiglio direttivo? Se è vero, è possibile che queste cose capitano solo a capoliveri? Aspetto con ansia spiegazioni grazie.
... Toggle this metabox.
DICO Informa da DICO Informa pubblicato il 28 Settembre 2009 alle 17:23
[COLOR=darkblue]AVVISIAMO LA GENTILE CLIENTELA CHE MERCOLEDI' 30 SETTEMBRE IL DISCOUNT RESTERA' CHIUSO NEL POMERIGGIO PER INVENTARIO [/COLOR]
... Toggle this metabox.
ATTENTO da ATTENTO pubblicato il 28 Settembre 2009 alle 16:56
MA IL MENU DELLA LA...RA CHE E' POSIZIONATO CON TANTO DI LUCE E' REGOLARE? A ME SEMBRA DI NO , COME MAI NESSUNO INTERVIENE PER FARLO RIMUOVERE? QUANDO LO METTO IO FUORI DEL MIO LOCALE MI VIENE FATTO TOGLIERE E COME MAI QUESTO NON VIENE RIMOSSO? DEVO PENSARE MALE? OK VA , PENSO BENE, LO CONTROLLERO' TUTTI I GIORNI !
... Toggle this metabox.
celiaco da celiaco pubblicato il 28 Settembre 2009 alle 15:41
Riguardo alla richiesta di prodotti senza glutine puoi trovarli sia nelle farmacie, alla COOP (pasta pane biscotti, surgelati coop e diesse) e per i surgelati anche da Cenciarelli e Rizieri ma attenzione perchè il Kamut contiene glutine ed è severamente vietato ai celiaci ed intolleranti al glutine.
... Toggle this metabox.
S.O.S da S.O.S pubblicato il 28 Settembre 2009 alle 15:18
E' stato smarrito in Località Scaglieri questo gatto tigrato maschio. Napoleone, questo il suo nome, manca da diverso tempo ma notizie attendibili lo davano "in trasferta" nel campeggio vicino dopodichè, ormai da un mese, nessuno sembra lo abbia più visto. Il gatto è castrato, è di color tigrato scuro, snello e si fa avvicinare con molta facilità gradendo più del cibo, le carezze. Chiunque abbia notizie da fornire può contattare il seguente numero. Grazie. [COLOR=darkred]Patrizia 3495264168 [/COLOR]
... Toggle this metabox.
roby da roby pubblicato il 28 Settembre 2009 alle 14:57
rinnovo i miei più calorosi auguri a riccardo e annalisa che ieri si sono sposati e ci hanno regalato un giorno da favola.
... Toggle this metabox.
Riecco i comunicati di Carlo Bensa della Lega Nord. Ma come sono incasinati, non ci si capisce nulla. Il solito bla bla bla! da Riecco i comunicati di Carlo Bensa della Lega Nord. Ma come sono incasinati, non ci si capisce nulla. Il solito bla bla bla! pubblicato il 28 Settembre 2009 alle 14:06
Riecco i comunicati di Carlo Bensa della Lega Nord. Ma come sono incasinati, non ci si capisce nulla. Il solito bla bla bla! Dopo i vari comunicati della Segreteria di Carlo Bensa rimaniamo in attesa di leggere, quanto prima, sui giornali, o sentire alla televisione, la data del ritorno al voto per l’elezione dell’amministrazione comunale di Portoferraio. Io, però, non ho ancora ben capito se, entro fine anno, ci sarà anche l'abolizione del PNAT, oppure la sola uscita dell'Arcipelago Toscano dal Parco Nazionale e dall'Area Marina Protetta. Per la Tirrenia, invece, si parla di fallimento, ma non è una privatizzazione? Intanto, leggo da Elbareport, del convegno organizzato dalla sezione provinciale della Lega Nord Padania: «Il dibattito si è aperto con l’informativa sul ritorno al voto a Portoferraio che è alle ultime battute , gli altri temi trattati sono stati il fallimento della Tirrenia, i Trasporti Aerei e Marittimi , l’uscita dell' Arcipelago Toscano dal Decreto Istitutivo del PNAT, l’uscita dell’Arcipelago Toscano dal Decreto Istitutivo dell’area Marina Protetta, l’Elettrodotto Terna, il disastro dei Tesori del Polluce e i servizi in genere. Dopo i numerosi interventi è stato evidenziato il forte impegno del Governo che già da martedì affronterà nelle varie commissioni tutte le istanze rappresentate (sono già in essere due interrogazioni ai Ministri competenti sul PNAT e AMP, inerti Sabbiosi di Bagnoli e altre quattro interrogazione in fase di presentazione)». Con la cordialità di sempre, Gimmi Ori a 07:09 Etichette: Le Serecchie
... Toggle this metabox.
MAURO MEONI da MAURO MEONI pubblicato il 28 Settembre 2009 alle 13:48
Oggi l'amico Andrea Giulianetti avrebbe compiuto 40 anni..mi unisco agli amici di facebook che lo stanno ricordando con un pensiero...le assenze di belle persone sono piacevoli anch'esse , perche vengono riempite dai bei momenti vissuti insieme..invidio chi lo ha conosciuto meglio di me, perche'nei pochi sprazzi che ho visto Andrea illuminava intorno, e puo'darsi che per qualche strano sortilegio lo faccia ancora, augurandomi che chi gli è stato vicino lo pensi nei momenti belli...tanti auguri...
... Toggle this metabox.
LAMENTELE... da LAMENTELE... pubblicato il 28 Settembre 2009 alle 13:35
Già le lamentele di un motociclista, poi un altro scrive: [COLOR=purple]"Troppi incidenti mortali all'Elba. La causa? Strade non più adeguate al traffico di oggi..." [/COLOR] Sono d'accordo sul fatto che qualcosa si potrebbe migliorare, ma non sempre e ovunque si possono costruire autostrade o infrastutture incompatibili con il territorio. Per esempio i marciapiedi ci sono ma ahimè sono territorio dei commercianti e la gente deve camminare in mezzo alla strada e non basta, alcune attività sono state ampliate anche sulla strada trafficata. Spesso, di fronte a tragedie, si grida... "montagna assassina... strada assassina... ecc..." ma non siamo noi che ci dovremmo attenere alle circostanze locali? Si può camminare nel piano di S. Giovanni a120 kmh? Io non credo che sia colpa della strada, ma che ogni tanto si debba usare la ragione si. Siamo i soliti... piove... la colpa è di Berlusconi (del governo)... insomma non vogliamo mai stare alle dovute regole e poi ci inc...mo sempre con qualcuno. Sia ben chiaro, si può sempre migliorare ma avere l'impossibile no! ECHO
... Toggle this metabox.
MOLO MASSIMO da MOLO MASSIMO pubblicato il 28 Settembre 2009 alle 10:30
[SIZE=5][COLOR=darkblue]LA CULTURA DELL'ACCOGLIENZA [/COLOR] [/SIZE] Ieri una folta delegazione proveniente dalla Corsica ha restituito all’Elba la visita fatta in Luglio in occasione dell’inaugurazione del nuovo servizio offerto da elbavision P.Ferraio-Marciana Marina- Capraia- Macinaggio . Circa in duecento persone sono scese al Molo Massimo tra le quali i Sindaci di Capraia, Macinaggio, Rogliano e Tomino con al seguito alcuni personaggi delle amministrazioni dei paesi citati, ad attenderli a Portoferraio per fare gli onori di casa il vice –presidente della Provincia Fausto Bonsignori, il presiidente dell’Apt Icilio Disperati, giornalisti ed alcune guide turistiche messe a disposizione degli ospiti. Ci è parso cosa strana che nessuno dell’amministrazione comunale sia stato presente sul porto al momento dell’attracco , almeno per restituire il benvenuto e l’accoglienza ricevuta a Macinaggio durante la corsa inaugurale dove il Sindaco della piccola cittadina Corsa ci attese sul molo sotto il sole invitandoci ad un piccolo rinfresco di benvenuto . Saranno arrivati dopo? Speriamo! 🙁 Un viaggiatore
... Toggle this metabox.
Più infrastrutture, più turisti, meno morti da Più infrastrutture, più turisti, meno morti pubblicato il 28 Settembre 2009 alle 10:13
Troppi incidenti mortali all'Elba. La causa? Strade non più adeguate al traffico di oggi. Abbiamo incrementato all'Elba i presenti sullo scoglio di oltre il 400%. 30.000 abitanti d'inverno ( forse meno) e 150.000 d'estate ( forse di più). Le strade sono sempre quelle di 50 anni fa. Le zone abitate, in compenso, si sono allargate e molte case sono state costruite ai margini delle strade provinciali. In prossimità dei centri abitati ( vedi Lacona e non solo..) ogni 10 metri c'è una deviazione per una casa. Essendo strade provinciali, mancano i marciapiedi, mancano piste ciclabili, mancano idonee illuminazioni. Se vogliamo intervenire per eliminare questi pericoli ( ormai troppi sono i morti causati da queste inefficienze) bisogna che provincia e comuni rivedano insieme il quadro generale della viabilità. Un paese che vuole uno sviluppo turistico, più consono alle dimensioni di una piccola isola, più ecologico ed attento alle risorse ambientali, DEVE intervenire su un problema così importante. Bisogna rendere comunali tutte quelle porzioni di strade che ormai fanno parte del tessuto urbano e che hanno perso quelle caratteristiche di "provincialità". Bisogna creare spazi pedonali e ciclabili, per soddisfare quelle richieste sempre più numerose di ciclisti e podisti potenziali clienti, ai bordi delle nostre strade provinciali. Bisogna limitare al massimo le continue richieste di sbocco di strade monofamiliari nella strada principale. Tutte le case ai bordi delle strade dovrebbero confluire in un unica strada secondaria che si immette regolarmente nella strada principale. Come in tutti i paesi civili, dove l'urbanizzazione è stata attenta nella programmazione e nei controlli. Insomma, più marciapiedi, più strade ciclabili, più illuminazione, più ostacoli alla velocità. Questi interventi farebbero crescere i nostri potenziali clienti e sopratutto farebbero diminuire i pericoli di incidenti mortali. All'Elba, ormai attanagliata dalla teoria del "prendi e fuggi" e del " guadagno al massimo senza investire" , se non si prenderanno delle decisioni per un miglioramento generale del nostro territorio, in poco tempo l'eccessivo numero di turisti presenti, in un sistema non organizzato ed inadeguato ai tempi, renderà insopportabile la vivibilità locale con conseguente ed inevitabile danno d'immagine. Insomma, intervenire sul territorio, non è una spesa di lusso, ma una spesa di investimento necessaria e strategica. Più turisti e meno morti.
... Toggle this metabox.
Festa dell'uva da Festa dell'uva pubblicato il 28 Settembre 2009 alle 9:48
L’associazione Ipotesi – officina fotografica elbana giunge all’ultimo appuntamento della stagione 2009 allo “Spazio Ipotesi” a Capoliveri con la mostra forografica “La Festa dell’Uva” di Alessandro Beneforti, che sarà inaugurata venerdì 2 ottobre alle ore 21.00. Le fotografie in esposizione sono il frutto dei reportage che Beneforti ha effettuato durante le ultime quattro edizioni della manifestazione. Quella proposta è una selezione di scatti legati fra loro dall’interesse per la ritrattistica, le relazioni sociali, l’interpretazione delle tradizioni locali e della storia. Una costruzione di un percorso visivo basato sul tema predominante della fotografia sociale. Non troverete l’imparziale rappresentazione dei quattro rioni in gara, ma una visione che predilige la costruzione compositiva e cromatica e che mette al centro le persone, i quadri viventi, le scene corali, i particolari allegorici in cui si stratificano i contenuti di una manifestazione unica e partecipata. Alessandro Beneforti (già autore del libro L’Elba tra il granito e il cielo – Elbareport editore 2005) ha esposto quest’anno nello Spazio Ipotesi il lavoro B-Side (pubblicazione dell’associazione Ipotesi in collaborazione con l’Apt). La mostra rimarrà aperta fino a domenica 4 ottobre (orario di sab e dom: 16-23). [COLOR=darkred]L’ingresso è libero. [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Uno da Uno pubblicato il 28 Settembre 2009 alle 9:46
Scusate qualcuno sa dove sia acquistabile il pane di kamut o altri prodotti senza glutine? Grazie [COLOR=darkred]Al DICO loc. Antiche Saline hanno un vasto assortimernto per chi è affetto da celiachia [/COLOR]
... Toggle this metabox.
un paese in letargo... da un paese in letargo... pubblicato il 28 Settembre 2009 alle 9:45
Leggo e rileggo, orgomenti e argomentazioni e come sempre l'incoerenza e soprattutto l'ignoranza sono le protagoniste. Affermazioni smentite da fatti oggettivi, ma che importanza ha, l'importante è parlare, non quello che si dice. Siamo di fronte ad una politica dove l'esaltazione di se stessi e l'infamazione degli altri fa parte di una politica di marketing dove si è pronti a dire qualsiasi cosa per vendere un prodotto. Che cosa vendono questi personaggi? Tanta polvere da gettarvi negli occhi e sembra che in questo momento questo paese non solo si sia fatto accecare ma sia in un profondo letargo. Non più di una settimana fa la notizia della vendita del Palazzo Camunale, aspettavo una reazione corale di dissenso, invece il silenzio. Che cosa si fa di contro si cerca un orgomento qualunque per distogliere l'attenzione, mentre i lavori continuano, gli accordi si concretizzano e tra non poco ci troveremo privati di una cosa nostra per l' interesse eslusivo di pochi, o ancora meglio di ''uno''. Allora io vi dico svegliatevi perché potrebbe esser troppo tardi, fate capire che ci siete per difendere i vostri interessi, perché e solo questo il modo per impedire che domani questi signori portino a termine il loro grande progetto interrotto cinque anni fa, questo è solo l'inizio il prossimo oggetto che venderanno sarà la ricchezza più grande.... LE MINIERE...
... Toggle this metabox.
COMUNE Informa da COMUNE Informa pubblicato il 28 Settembre 2009 alle 9:42
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Convegno “Letture Magistrali” nell’ambito del raduno Otorinolaringoiatria Subacquea. [/COLOR] [/SIZE] In occasione del II raduno di “Otorinolaringoiatria subacquea” che si terrà a Capoliveri presso il Grande Hotel Elba International nei giorni 2 e 3 ottobre p.v. a Marciana Marina si terrà il convegno di apertura il 1^ ottobre dal titolo “La subacquea ieri, oggi e domani” – Letture Magistrali di Enzo Maiorca e Cristoph Klingmann, patrocinato dal Comune di Marciana Marina, per lo svolgimento con inizio alle ore 18 presso la Sala Congressi di Marciana Marina, in via del Toro. Si fa presente che il Convegno vedrà presenti molti medici e specialisti in otorinolaringoiatria, subacquei ed autorità dell’Elba, oltre che esponenti della Regione Toscana e del Governo. [COLOR=darkblue]Comune di Marciana Marina [/COLOR]
... Toggle this metabox.
r.a. da r.a. pubblicato il 28 Settembre 2009 alle 9:42
Sigmund Freud Messaggio 12809 del 28.09.2009, 10:39 Provenienza: clinica dell'avacchio PER r.a. Credo che la festa pubblica,in piazza, stia al comune o al circolo della vela organizzarla. Poi come al solito un vi va bene nulla, se no un saremo marinesi... Sicuramente tu eri uno degli invitati, perciò .....prima cerca di comprendere il significato del mio intervento, poi rifletti su quello che vuoi rispondere, dopodichè......scrivi. Il mio intervento voleva solamente spiegare che avrebbe fatto piacere a tante altre persone di partecipare ai festeggiamenti per le ragazze, perciò tale festeggiamenti anche se organizzati da privati, richiedendo degli spazi al Comune avrebbero potuto svolgersi anche in "piazza". Con questo chiudo .................. e ancora Forza Topoline, prima o poi anche il Comune si ricorderà di voi. r.a.
... Toggle this metabox.
DICO Informa da DICO Informa pubblicato il 28 Settembre 2009 alle 9:36
... Toggle this metabox.
Il Vicinato da Il Vicinato pubblicato il 28 Settembre 2009 alle 9:15
[SIZE=3][COLOR=blue]Su Il Vicinato iniziano alcune riflessioni di Lorenzo Marchetti sull’Elba negli anni 2002–2005, quando alcuni applaudirono, altri piansero, i più guardarono inebetiti. Le prime inchieste partirono da Marina di Campo[/SIZE] . Leggi il post su [URL]http://ilvicinato.blogspot.com[/URL] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
per Rispoli da per Rispoli pubblicato il 28 Settembre 2009 alle 9:10
E' vero i condoni sono una cosa ingiusta ed odiosa. Altrettanto lo è una tassazione esagerata che invoglia, chi può, a portare soldi all'estero per evadere le tasse. Allo stato delle cose, nel bel mezzo di una crisi, è meglio che quei soldi, ormai all'estero, rimangano lì o è meglio che tornino a casa? Capisco che scegliere tra due mali non è gradevole ma penso sia meglio scegliere quello minore che alla fine conviene a tutti.
... Toggle this metabox.
omicron da omicron pubblicato il 28 Settembre 2009 alle 8:58
Permettetemi una piccola osservazione ancora sullo stato delle strade elbane. Vedo che quando ricostruiscono i marciapiedi il ciglio di granito è a spigolo vivo e per di più anche irregolare, quasi sembra una sega. Io ricordo che i cigli dei marciapiedi sono sempre stati arrotondati in modo che se una macchina lo urtava non danneggiava il pneumatico e ancor più se una persona cadeva dalla moto e vi sbatteva la testa il danno subito era meno grave. Ora scusate la mia ignoranza ma non capisco perchè oggi si usino i cigli di quella forma, si vuole incrementare la vendita di pneumatici o ci si vuole divertire a vedere la gente spaccarsi la testa o cosa, forse sono io che sono esagerato? E' vero che i motociclisti oggi portano il casco, ma quello spigolo è micidiale e puo anche romperlo. Sicuramente costano meno ma dobbiamo sempre lesinare i soldi per le cose utili e poi sprecarli in tutte le altre che conosciamo tutti?
... Toggle this metabox.