Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113604 messaggi.
Abitanti di Via Ninci/Via Marconi da Abitanti di Via Ninci/Via Marconi pubblicato il 5 Ottobre 2009 alle 14:28
Quando niente ... quando troppo: partita la ZTL essa prevede per l'anello di Via Ninci/Via Marconi il divieto di transito in TUTTE LE 24 ORE tranne che per i residenti; domanda: a chi serve?? A noi residenti no, se dobbiamo farci accompagnare, se ci portano un oggetto ingombrante, se ci dobbiamo far venire a prendere etc. etc. abbiamo problemi; potrebbe forse disturbare il traffico? Ancora no, se possono parcheggiare solamente i residenti chi vuoi che ci passi; forse il passaggio delle auto potrebbe rovinare qualche monumento? Nemmeno .. non ce ne sono ...e allora a chi giova quest'ulteriore restrizione al transito MAI da nessuno peraltro richiesta ?? Ma perchè vengono fatte le cose in questa maniera, qualcun è in grado di risponderci?
... Toggle this metabox.
curioso da curioso pubblicato il 5 Ottobre 2009 alle 13:57
cmq è pazzesco che i giornali on line arrivino dopo...la festa dell'uva! sul tirreno e sulla Nazione, tante belle foto della manifestazione e sui giornali on-line che possono aggiungere notizie in qualsiasi momento non c'è neanche il nome del vincitore. bella informazione....
... Toggle this metabox.
X mamma e maestrina da X mamma e maestrina pubblicato il 5 Ottobre 2009 alle 13:44
Riporto il tuo post: "Quest'anno cos'è cambiato??? A che scema è cambiata amministrazione, quella al servizio dei cittadini, ho capito ora, ovvero l'avevo già capito, aspettavo proprio questa risposta grazie.......CONSULTATEVI NELLA CONSULTA CHE E' MEGLIO!!!" L'unica cosa giusta è quello che hai scritto dopo i punti interrogativi
... Toggle this metabox.
Un amico del '48 da Un amico del '48 pubblicato il 5 Ottobre 2009 alle 12:51
Domenico è sempre Domenico. Prendo spunto da una nota canzone di Mario Riva Domenica è sempre Domenica per dire e manifestare la mia gratitudine come osservatore della festa dell’uva a Domenico Puccini e dirgli: Domenico sei sempre Domenico, Bravo!! Anzi Bravissimo sei un uomo che col tuo grande entusiasmo e senso di generosità verso il paese hai dato lezione a tanti. Non mollare il mondo cambia ma tu resta (anni permettendo) sempre così. Un amico del ’48. Ps complimenti anche al tuo figliolo, che sia un altro Domenico? Un bravo anche alla figliola di Enzo ( non mi ricordo il nome.)
... Toggle this metabox.
bruno paternò da bruno paternò pubblicato il 5 Ottobre 2009 alle 12:42
Gentile Signor Marco, buon giorno. Voglio proprio sperare che la spesa di 500 milioni di euro per ripianare i debiti della Toremar servano in effetti a colmare quelli di tutta la Delittuosa Compagnia ( associazione a delinquere nel senso di cattiva amministrazione e conduzione? ) Tirrenia. Coinvolgendo la Tirrenia tutta , nella sua cattiva amministrazione, essendo le compagnie di navigazione 4, si avrebbe che se i 500 milioni fossero solo per il salvataggio Toremar, il danno finale sarebbe di 2 miliardi di euro che, in lirette, sarebbero 4.000 miliardi del vecchio conio, e scusi se è poco. Se così fosse saremmo alla tragedia, anzi alla solita farsa. Birichino comunque mi è parso il comunicato superminesterialebonificanteelargentesalvagenteesalvaparassiti vari, sciolti e a pacchetti ( politici ) che lasciava aperte tutte le ipotesi interpretative a modo che i sudditi elbani si sentissero meglio gratificati da cotanta munificenza. E pensare che basterebbe far funzionare le cose come dovrebbe fare “ un buon padre di famiglia “ ( è la formula classica dei contratti di locazione ed affitto di azienda quando appunto si affida ad un terzo un bene proprio ). Ma certamente tutti questi amministratori hanno la buona attenzione di un “ pater famliae “, ma solo nella direzione, attenta e puntuale, della loro famiglia, in senso stretto, molto stretto. bp
... Toggle this metabox.
ocobic da ocobic pubblicato il 5 Ottobre 2009 alle 12:40
A proposito di TV e digitale terrestre Per fare un po di chiarezza riguardo al passaggio al digitale terrestre ripotro la tabella degli switc off ovvero l'interruzione definitiva delle trasmissioni TV in analogico suddivisa in zone e tempi (tratto dal sito [URL]www.dgtvi.it[/URL]) [SIZE=1]2009: I sem. Area 2 Valle d’Aosta II sem. Area 1 Piemonte occidentale Area 4 Trentino e Alto Adige (inclusa la provincia di Belluno) Area 12 Lazio Area 13 Campania 2010 I sem. Area 3 Piemonte Orientale e Lombardia ( inclusa la provincia di Piacenza) II sem. Area 5 Emilia Romagna* Area 6 Veneto* ( incluse le province di Mantova e Pordenone) Area 7 Friuli Venezia Giulia Area 8 Liguria 2011 I sem. Area 10 Marche* Area 11 Abruzzo e Molise* (inclusa la provincia di Foggia) Area 14 Basilicata, Puglia (incluse le province di Cosenza e Crotone) 2012 I sem. Area 9 Toscana e Umbria (incluse le province di La Spezia e Viterbo) II sem. Area 15 Sicilia e Calabria [/SIZE] * Gli Switch off delle Aree 5 e 6 e quelle 10 e 11 sono da considerarsi, rispettivamente, facenti parte di un processo congiunto. Per ricevere il degnale digitale terrestre è necessario avere una televisione di nuova generazione abilitata a tale scopo (praticamente tutte quelle attualmente in commercio) oppure munirsi di un apposito decoder reperibile presso qualsiasi negozio di elettronica, installatori antenne e molti supermercati ad un costo che va da 25 a 50 euro per i modelli più semplici che ricevono solo i canali in chiaro e da 80 in su per i modelli abilitati anche per vedere i programmi a pagamento o con funzioni speciali. Dal 30/06/09 i canali del digitale terrestre in chiaro di RAI, Mediaset e La 7 si possono ricevere anche dal satellite Hot Bird (lo stesso di Sky) tramite la piattaforma satellitare gratuita di TIVUSAT, in tal caso è necessario installare una parabola orientata sul satellite Hot Bird e munirsi di un apposito decoder satellitare che viene venduto con allegata una smart card da attivare mediante una telefonata al gestore del servizio, l'attivazione della card e la visione dei canali è GRATIS
... Toggle this metabox.
BACCO da BACCO pubblicato il 5 Ottobre 2009 alle 12:30
e come al solito non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...o peggior cieco di chi non vuol vedere....dov'era il sindaco? forse da Rodrigo? non mi sembra comunque per spiegartelo a chiare lettere: IL SINDACO NON HA PARTECIPATO ALLA PREMIAZIONE; NON HA RINGRAZIATO NESSUNO, NON HA RINGRAZIATO GLI OSPITI (Gli importa un accidente a lui se c'erano 50-500 o 5000 persone!!!lui mangia ugualmente)...almeno che NON ABBIA DELEGATO IL PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE ..ma lei mi sembra abbia detto soltanto che Capoliveri è un Paese UNITO.......per mangiare!!!!!! VERGOGNA RInnovo i miei complimenti al Fosso ma anche a tutti quelli che in questo mese si sono adoperata per la riuscita della festa di un Paese (purtroppo più invelenito di prima...)
... Toggle this metabox.
sportiva da sportiva pubblicato il 5 Ottobre 2009 alle 11:53
i miei complimenti a tutti i componenti del fosso e a giulio! la ventata di novità che c è stata e il cambio di guardia del caporione è servita a qualcosa! bravi bravi!
... Toggle this metabox.
remember da remember pubblicato il 5 Ottobre 2009 alle 11:52
Caro piaggese docg, scrivendo mi dai ragione...... "Il rappresentante di Rio Marina (insieme al Parco), si pronunciarono a favore del potenziamento della linea, ma non dei tralicci." Quindi non sapevano di cosa si parlava? Il progetto non lo avevano visto? Bravi! Tra i bravi ci metto anche Terna. Da una parte dilettanti (i rappresentanti di Rio marina e Parco) e dall'altra i professionisti (Terna) che si sono fatti approva quello che volevano loro. - il governo viene dichiarato decaduto quando il premier rimette il mandato al Presdiente della Repubblica dopo essere andato sotto in una votazione che si chiama "fiducia" - Cavo golfo aperto? certo è così aperto che quando misero per il ripasciemnto delle spiagge la terra rossa, il mare diventò rosso per alcuni mesi alla faccia delle correnti. E poi il vai e vieni e proprio "vantaggioso" - a Rio Marina la variante? bene così i commercianti non li veodno nemmeno passare. Bravi! ciao remember
... Toggle this metabox.
per giustizia da per giustizia pubblicato il 5 Ottobre 2009 alle 11:35
se ha vinto il fosso il merito è grazie a leonello balestrini che ha dato anima e corpo altro che ,gli altri avranno lavorato ma se non c'era la mente..............................
... Toggle this metabox.
CARO MARCHETTI da CARO MARCHETTI pubblicato il 5 Ottobre 2009 alle 10:36
In questi ultimi anni e, più esattamente, dall’ascesa al governo del centrodestra, si è assistito e si assiste ad una vera e propria caduta verticale dell’etica politica. Il tempo del romanticismo nella contrapposizione ideologica dei partiti si è fermato agli eleganti e non per questo meno epici scontri verbali tra Almirante e Berlinguer in “Tribuna politica. Significativa fu, all’indomani dell’esito delle elezioni amministrative , la reazione di alcuni leaders del centrosinistra, i quali parlarono apertamente di “opposizione dura e senza quartiere” alla nuova amministrazione. Acrimonia alle stelle , ed ebbe inizio una campagna di offese e accuse a senso unico. Ed, infatti, si cominciò con delazioni e denunce, quindi agli attacchi giudiziari, poi alla pressione sull’opinione pubblica e sulla stampa partigiana, dipingendo gli uomini di centrodestra come una combriccola di dittatori, intrallazzatori, concussi e disonesti in genere , con i risvolti che ormai tutti sappiamo. Oggi resta difficile accettare scuse e atti di contrizione . Di ciò che è successo in passato qualcuno ne a tratto indebito vantaggio e questo non è possibile dimenticarlo quindi caro Lorenzo prendiamo atto delle rue parole , ma penso sia troppo chiedere a chi ha sofferto di dare un colpo di spugna. 🙁
... Toggle this metabox.
ELBAA WORLD da ELBAA WORLD pubblicato il 5 Ottobre 2009 alle 9:44
... Toggle this metabox.
Il Vicinato da Il Vicinato pubblicato il 5 Ottobre 2009 alle 9:42
[SIZE=3][COLOR=darkblue]ELBOPOLI: a nome dei Democratici di Sinistra chiedo perdono a tutti gli innocenti, anche se so che questo servirà a poco –[/SIZE] Il leggi il post di Lorenzo Marchetti su [URL]http://ilvicinato.blogspot.com[/URL] – Le precedenti riflessioni cliccare su “Elbopoli” (lista “Argomenti” destra del video). [/COLOR]
... Toggle this metabox.
XBacco da XBacco pubblicato il 5 Ottobre 2009 alle 9:26
Il sindaco non c'era. E bastava fare un giro per i rioni per capire che il fosso era il più bello. Non sono capoliverese, ma anch'io davo x certa la vittoria del fosso, per cui non vedo inciuci.
... Toggle this metabox.
CLASSE56 da CLASSE56 pubblicato il 5 Ottobre 2009 alle 9:19
Ciao Fabrizio e un saluto a tutti i lettori, desidero informare i nati della classe "56" che il giorno 20 Novembre si terrà una cena presso il ristorante "la caletta" a Portoazzurro, dalle ore 20,30 circa, il menù è - aperitivo con salatini, antipasto di terra, crespelle con porcini ricotta e spinaci con crema di patate, gnocchi alla selvaggina, carne al barbecue con patate al forno, acqua/vino/caffè/dolce, fine serata in discoteca con DJ-; il costo è di €40.00; si prega di dare la propria adesione con congruo anticipo presso uno di questi punti di riferimento Rio Marina-Rio Elba-Portoazzurro-Capoliveri c/o Cosmopoli di G.Guglielmi 3397484052; Portoferraio c/o foto Poggioli di S. De Tullio 0565914694-3332045245; Campo nell'elba c/o "bazar" da Silveria 3391340179; Marciana Marina e Marciana rivolgersi a Giannoni Franco. Il comitato "classe56"
... Toggle this metabox.
Per bacco! da Per bacco! pubblicato il 5 Ottobre 2009 alle 7:54
Quando ho visto la riesumazione di un certo personaggio in Giuria, lì per lì ho pensato che vincesse il Baluardo. Fra l'altro mi hanno detto che era bello. Sia il tema del Fosso che quello del Baluardo erano accattivanti, la Torre non poteva vincere con Gisella presidente dell'Associazione, per non scatenare tutte le polemiche del 1 anno, la Fortezza si è fatta fuori da sola, fra l'altro ieri mattina ho visto alcuni personaggi del Fosso già vestiti, ed i costumi erano molto belli ed accurati fatti nel rione e non noleggiati (troppo comodo!)
... Toggle this metabox.
paolo s. da paolo s. pubblicato il 5 Ottobre 2009 alle 5:55
[COLOR=darkred]Amianto abbandonato sul perone [/COLOR] . Ieri, durante una bella gita domenicale con i bambini al seguito, abbiamo notato tre grosse lastre di eternit, in condizioni di sgretolamento, proprio sotto i cartelli in legno del parco. A parte la condanna per un gesto cosi' incivile, sarebbe doveroso che le istituzioni provvedessero allo smaltimento. grazie per l'ospitalita'.
... Toggle this metabox.
AIGLON VIAGGI da AIGLON VIAGGI pubblicato il 5 Ottobre 2009 alle 4:16
... Toggle this metabox.
michela da michela pubblicato il 4 Ottobre 2009 alle 22:29
HAPPY HAPPY HAPPY BIRTHDAY MAMMA!!!! GRAZIE PER ESSERE UNA MAMMA E UNA NONNA COSI' SUPER, TI VOGLIAMO BENE MICHELA E IL TUO NIPOTINO LORENZO SMACK
... Toggle this metabox.
ROBERTO MARINI da ROBERTO MARINI pubblicato il 4 Ottobre 2009 alle 20:00
[SIZE=4][COLOR=darkblue]PENDOLARI COSTRETTI A SVEGLIARSI ALLE 4 DI MATTINA[/COLOR] [/SIZE] La notizia diffusa dal Ministro Matteoli di una copertura finanziaria per Tirrenia fino alla fine del 2009 se da una parte ci fa tirare un sospiro di sollievo dall’altra ci fa capire l’urgenza di addivenire ad una reale soluzione del problema. Una questione, quella Toremar, che ad oggi sembra ancora in alto mare. Le notizie sull’argomento sono giornaliere, ma non si può certo dire confortanti. L’unica cosa certa in questo momento è un evidente contrazione del servizio: la flotta è costituita da navi ormai obsolete non più in grado di offrire certezze nei collegamenti quotidiani; l’aliscafo, che comunque nel periodo invernale non è una garanzia, è da circa un mese ai lavori e da sentori sembra che potrebbe esistere l’eventualità di una sosta definitiva. Assorbiti fino ad oggi in tentativi di risoluzione del problema ci stiamo dimenticando della sofferenza di una realtà quotidiana la cui vita è legata a doppia filo alla garanzia di un collegamento continuo e razionale con il continente. Non è infatti ammissibile che ci si preoccupi solo della privatizzazione e nessuno impedisca lo smantellamento anticipato dei servizi. Dobbiamo cominciare a camminare con le nostre gambe e, per prima cosa, cercare di affrontare i problemi di oggi. Mentre i pendolari del continenti che lavorano all’elba si trovano a scegliere tra la nave delle 6 e quella delle 6 e 40, attualmente gli elbani che si muovono per lavoro, per salute e per servizi all’interno della provincia , per arrivare in tempo utile, sono costretti ad alzarsi alle 4 del mattino, quando in meno di un’ora si arriva da Piombino a Livorno. Anche noi elbani abbiamo bisogno di una nave in partenza per Piombino tra le 6 e le 6 e 30. Il problema dei pendolari corrisponde a quello dell’economia elbana che soffre nel quotidiano di questo tratto di mare. Facciamo appello, quindi, agli attuali operatori perché con un po’ di buon senso cerchino di coordinare gli orari risolvendo così il problema di tanti elbani. [COLOR=darkblue]Roberto Marini "Gente comune" [/COLOR]
... Toggle this metabox.