A proposito del ricorso della lega è bene andarsi a rileggere i post di Gimmi Ori molto precisi.
Da quei messaggi si capisce bene qual'è l'iter che un ricorso deve seguire.
Altrimenti sarebbe facile per chiunque presentare un ricorso...
A parte questo bisogna dire un'altra cosa che forse sfugge a qualcuno: Se per malaugurata ipotesi si dovesse riandare a votare rimarrebbe tutto come prima con la sola aggiunta della lista "Lega Nord".
E quindi accorpamenti vari non potrebbero aver luogo.
Si riandrebbe a votare con quattro liste ben distinte!!!
Buona Domenica a tutti!!!
113604 messaggi.
Caro Sig. Muti,
rispetto ogni opinione e credo molto nello scambio di idee, senza alcuna vis polemica.
Lei afferma, in un suo post,
"...[COLOR=darkblue]In questo senso, come è stato detto, Elbopoli non esiste, trattandosi di filoni d’indagini diversi.
Tuttavia, alcuni di questi avevano in comune il fatto che la politica vi si era insinuata per colpire gli avversari politici"..Questo è avvenuto soprattutto a Portoferraio e a Marciana Marina, dove vi sono stati gli esiti più drammatici. Ma questo è avvenuto anche Marina di Campo [/COLOR] ...."
Ora, se le parole hanno un peso (e secondo me lo hanno) le sue sono abbastanza gravi e dovrebbe chiarire meglio questo suo pensiero, portando, come minimo, argomentazioni e prove valide che dimostrino quanto detto.
In quel periodo io ero consigliere comunale di AN a Campo, e sono stato forte oppositore della Giunta Galli-Graziani, colpita da una pesante vicenda giudiziaria. La mia azione politica partiva dal presupposto che una Giunta con tali imputazioni non poteva avere la serenità ed il giusto distacco per governare bene il paese e le dimissioni erano, secondo il mio parere, un atto dovuto ai cittadini campesi. Tra l'altro le ricordo che, con un gesto nobile, lo stesso vicesindaco si dimise.
Il mio era semplicemente un atto politico, e la stessa interrogazione della Amadio-Napoli andava verso questa direzione, senza alcuna collusione con chicchessia.
Il fatto che Lei stesso sia d'accordo con me sul fatto che le vicende giudiziare erano tra loro indipendenti (tanto è vero che sull'isola era colpito l' intero "arco costituzionale"), dimostra come non esistesse un grande vecchio che volesse destabilizzare il sistema "Elba", ma solo degli Amministratori che probabilmente non amministravano secondo le regole, una opposizione che (purtoppo in pochi casi) esprimeva un legittimo parere, ed una Magistatura che faceva il suo lavoro.
Per amore della verità, sarebbe giusto mantenere distinte le diverse vicende giudiziare. Ho davvero il timore che si strumentalizzino delle singole vicende umane, per tentare di gettare un colpo di spugna su una controversa fase politica della nostra isola che
ancora deve essere chiarita. E questo non spetta a noi. A noi spetta riflettere pacamente e serenamente su quanto è successo per evitare di incorrere negli stessi errori.
[COLOR=royalblue]
G. Palombi [/COLOR]
Che paese di pecoroni che siamo.........tutti zitti .......nessuno fiata......povero PAOLO a quest'ora di questi tempi erano già partiti i messaggi su questo blog del figliolo di GILDO e di ben altri che sparavano a zero sull'amministrazione .
Ma lo sapete che non abbiamo ancora una commissione edilizia?
E quando è mancata l'acqua di chi era la colpa quest'estate? L'anno scorso fu di PAOLO , quest'anno guarda caso dell'ASA vero?........
ora tutti i dipendenti comunali lavorano vero?
Già.......però il paese è unito......come da proclami microfonici nell'ultima FESTA DELL'UVA.
Bravi .......andiamo avanti così.......che schifo.
Ma più schifo mi fanno tutti quelli che stanno zitti ....che si trincerano e si barricano in casa.....che dovrebbero parlare e non lo fanno.......che dovrebbero fare muro contro muro....che dovrebbero denunciare le mancanze........che dovrebbero pensare a quante angherie ha dovuto sopportare PAOLO ........che dovrebbero unirsi davvero per fare tutto quello cher hanno fatto gli altri quando c'eravamo noi:
sabotaggio della festa dell'uva----sabotaggio dei regali dei bimbi per NATALE---sabotaggio di qualsiasi iniziativa nostra----sabotaggio degli incontri medici nella sala consiliare fatti per tutti i paesani indipendenti dal colore (infatti gli infarti vengono solo ai tesserati di sinistra verò?)-----che schifo...che vergogna....... .aricheschifo...
Pecoroni....behhhhhhhh....behhhhhhhhhhhhh
[SIZE=4][COLOR=darkblue]FESTA DELL'UVA RINGRAZIAMENTI DAL FOSSO [/COLOR] [/SIZE]
Passata la festa e smaltiti i fumi inebrianti del “mosto”, in questo mese di preparazione alla Festa dell’Uva, abbiamo lavorato in gruppo gomito a gomito grandi e piccini.
La sera ci siamo ritrovati con bambine, bambini, ragazze, ragazzi, donne e uomini tutti con un compito, tutti con una mansione, tutti uniti per una meta : la nostra vittoria principale è stata questa.
Abbiamo trascorso dei momenti di condivisione e di unione bellissimi, consumato metri e metri di stoffa, ma anche metri e metri di salcicce …., versato tanto ….sangue, sudore e lacrime, subito reintegrate da fiumi di vino, birra e succhi di frutta …., abbiamo riso tanto, tantissimo e fatto le ore piccole o le Piccole ore ….., qualche volta abbiamo fatto tardi a lavoro e qualche volta le mogli e i mariti ci hanno detto che siamo dei matti a sgobbare cosi per una festa, dopo una giornata di duro lavoro. Non è sempre stato facile mettere tutti d’accordo, ma visto che al Fosso ci sono delle persone fantastiche abbiamo sempre superato gli ostacoli. Eravamo consapevoli che comunque fosse andata, per noi era già stato un successo di partecipazione (più di 180 figuranti) e di soddisfazione collettiva (il ritorno al Fosso di persone valide e di giovani che non si vedevano da anni).
Tutti i nostri sacrifici e i nostri sforzi, Domenica sera sono stati ripagati, quando il Dottor Baldacchino ha proclamato vincitore il FOSSO (e pensare che non dovevamo partecipare alla Festa dell’Uva……).
In quel medesimo istante siamo tutti impazziti di gioia, abbiamo esultato, abbiamo anche pianto di felicità e ci siamo tutti strinti in unico abbraccio.
Una sensazione unica e indescrivibile
Sono momenti indimenticabili e irripetibili, anche perché è la prima volta che un Rione si aggiudica il premio “Slow Food”, il premio “Continuità” e il Premio più ambito che è il Bacco.
Vorrei nominare uno ad uno tutte le persone che hanno dato una mano e che hanno permesso di raggiungere questo traguardo straordinario, ma non le posso elencare perché la lista sarebbe troppo lunga.
Rinnovo la mia dedica per la vittoria della 14° Festa dell’uva al “giovane” ottantunenne Velio Rossi vero Capo rione e trascinatore del Fosso, a Michelangelo Venturini padre ideatore della Festa, a Giovanni Fiore Fossaiolo doc nel decennale della sua prematura scomparsa, al Rione della Torre, al Rione del Baluardo, al Rione della Fortezza e a tutto il paese di Capoliveri.
Un particolare e personale ringraziamento a Leonello Balestrini deus ex machina del nostro Rione, a Marianna, Lorena, Lorenzo “Popone” e tutto il gruppo storico del Fosso per il contributo operativo e organizzativo, a Gisella, perché senza la sua “insistenza” forse non avrei accettato questo incarico e infine a Roberta, Francesca e Chiara che mi hanno supportato ma soprattutto “sopportato” in questo mese di preparazione alla festa. Però ringrazio anche tutti coloro che vorrebbero ringraziare noi per averli aiutati a vivere alcuni giorni da sogno!
La festa dell'Uva, nata nel 1996, è una grande festa paesana, indubbiamente la più bella dell'Elba. I Capoliveresi tutti, dal bambino all'anziano, sono al tempo stesso ideatori, esecutori e interpreti di una festa che meglio non potrebbe essere organizzata e interpretata.
Giorni fa Andrea Ciumei caro amico e Sindaco di Marciana Marina, mi ha candidamente confessato che se potesse portare via una cosa dal paese di Capoliveri questa cosa sarebbe la Festa dell’Uva…
[COLOR=darkblue]Giulio Paoli [/COLOR]
LEGGO CON MOLTO DISAPPUNTO CHE DOMANI MATTINA A CAMPO SI SVOLGERA' LA GRANFONDO MTB "ELBA OVEST".............CERTO CHE DI PUBBLICITA' NE E' STATA FATTA TANTA...........COMPLIMENTI AGLI ORGANIZZATORI........ :bad: OGNI ANNO SEMPRE PEGGIO.............
[SIZE=4][COLOR=darkblue]ELBOPOLI: L’IMPORTANTE E’ UNA RILETTURA ONESTA DI QUEI FATTI [/COLOR] [/SIZE]
IL termine “Elbopoli” è un invenzione tendenziosa dei giornali per lasciar intendere che gli interventi della Procura di Livorno all’Elba dal 2002 al 2004 fossero provocati da un unico fenomeno criminoso. In questo senso, come è stato detto, Elbopoli non esiste, trattandosi di filoni d’indagini diversi.
Tuttavia, alcuni di questi avevano in comune il fatto che la politica vi si era insinuata per colpire gli avversari politici. Questo è avvenuto soprattutto a Portoferraio e a Marciana Marina, dove vi sono stati gli esiti più drammatici. Ma questo è avvenuto anche Marina di Campo dove gli attacchi partivano da una esponente importante di AN, e sfociarono poi nell’interrogazione parlamentare dell’On. Angela Napoli la quale presentava Marina di Campo come un comune mafioso.
E’ quindi vero, come dice Marchetti, che vi furono atteggiamenti giustizialisti anche in altri partiti.
Devo aggiungere che quando lavoravo al mio libro “Affari e Politica” sulla vicenda di Portoferraio, mi resi conto che avrei dovuto analizzare anche gli avvenimenti di Marina di Campo e di Marciana Marina. Insomma , dovevo trattarli adeguatamente se intendevo dare uno sguardo oggettivo agli avvenimenti che rappresentavano il contesto in cui si inseriva la vicenda che stavo ricostruendo. Per poterlo fare, però, avevo bisogno del consenso delle persone coinvolte e una documentazione. Si trattava di cose estremamente delicate. Per quanto riguardava Marina di Campo parlai con uno dei massimi personaggi coinvolti e spiegai il mio progetto, così come avevo fatto per Portoferraio e Marciana Marina. Ma non ricevetti consenso ne’ documentazione. Probabilmente non riuscì a spiegarmi. Il risultato è stato che la mia ricostruzione, su questo punto, è carente e potrebbe apparire di parte. Questo per dire quanto io concordi con Marchetti sul fatto, che non c’era solo la vicenda di Portoferraio. Quello che conta ora e di non perdere questa occasione, e cercare di creare un clima che aiuti ad una rilettura onesta di quei fatti. Questo porterebbe, oltretutto, enorme sollievo a chi sta ancora soffrendo. E Marchetti, che ha avuto il coraggio e l’onesta di iniziare questo percorso, deve essere aiutato.
[COLOR=darkblue]Giovanni Muti ......il Monello [/COLOR]
[SIZE=3][COLOR=darkblue]ELBOPOLI. Non c’era solo la vicenda di Portoferraio. Ora l’importante è creare un clima che aiuti ad una rilettura onesta di quei fatti[/SIZE] – Il leggi il post di Giovanni Muti su [URL]http://ilvicinato.blogspot.com[/URL] [/COLOR]
E' sicuramente una guerra fra poveri, però leggere un altro "senza casa" (CON DIVISA PERO'!!!) che ringrazia il sindaco, questo sindaco, e che chiede anche di fare le cose con urgenza, fa male, fa davvero male.
Abbiamo un sindaco che si disinteressa del portoferraiese d.o.c.g. che ha un pezzetto di terra su cui non ci potrà mai fare nulla e che , invece, riesce a sitemare (buon per lui!) un militare (chissà perché m'immagino un finanziere) che a Portoferraio non c'è sicuramente nato e che affonda le proprie radici da tutt'altra parte.
E' sempre la solita storia!!
Il nostro sindaco è forte coi deboli e debole con i forti.
CHE SCHIFO!!!
E NOI PORTOFERRAIESI SIAMO, OLTRE CHE DEBOLI, ANCHE DEI COGLIONI!!!!
[URL=http://www.isoladelba.ca/]
[/URL]
Da oggi è disponibile la nuova agenda eventi da poter inserire in qualsiasi sito.
Se sei a conoscenza di un evento o organizzi eventi all'Isola d'Elba puoi inserirlo gratuitamente su [URL]www.elbaforum.net[/URL]
[/URL]
Da oggi è disponibile la nuova agenda eventi da poter inserire in qualsiasi sito.
Se sei a conoscenza di un evento o organizzi eventi all'Isola d'Elba puoi inserirlo gratuitamente su [URL]www.elbaforum.net[/URL]
Leggo su teletirreno del ricorso della Lega per l'elezioni 2009.
Sono convinto che tutto quello che viene preventivato non si possa ottenere, anche perchè sicuramente se la scelta deve essere fatta da chi ha un idea politica risulterebbe sicuramnte di parte e il risultato resterebbe quello di Giugno.
E poi se tuto finisse come prevedono i rappresentanti Leghisti, riuscirebbe il Centrodestra Portoferraiese a tornare sui propri errori? Chissà se questa volta i vari Marini, Provenzali, Fuligni, Gasparri, Del Bruno, Bertucci, e altri troverebbero un accordo serio senza mettere noi cittadini in difficoltà? Aspettiamo questo giorno, è certo che se ciò accadesse la Lega e il suo Segretario avrebbero acquisito il lasciapassare per partecipare a pieno titolo alla competizione con il PDL.
Precari della scuola
"Il Tar stoppa il ministro Gelmini"
Lo scrive l'associazione di insegnanti Anief, sottolineando come i giudici del Lazio abbiano dato ragione ai supplenti che hanno presentato ricorso perché inseriti in coda alle graduatorie
Roma, 10 ottobre 2009 - Il Tar commissaria il ministero dell’Istruzione sulle graduatorie dei precari. Lo scrive l’associazione insegnanti Anief, che sottolinea come il Tribunale amministrativo regionale del Lazio abbia dato ragione ai supplenti che hanno presentato ricorso perché inseriti in coda alle graduatorie, concedendo al ministero guidato da Mariastella Gelmini 30 giorni di tempo, pena il commissariamento ad acta , per reinserire “a pettine” i supplenti nelle graduatorie provinciali, “inserendoli nella fascia d’appartenenza e con il punteggio acquisito e aggiornato nella graduatoria provinciale di attuale iscrizione”.
Ci sara' ricorso in appello al Consiglio di Stato ?
Gimmi Ori
per DEFENSOR TOZZI:
-Monte Perone, Zona Orientale, ma che importanza e differenza fà, una sottigliezza la locazione del posto riferita alla gravità del fatto, certo che DEFENSOR TOZZI conosce bene il territorio.
Atti vandalici contro tutto quello che è pubblico......
- forse il parco non è poi tanto pubblico (di tutti) e ben accettato da tutti gli elbani, se altri episodi accadono come riportato, in un'altro post "PUNTO di ristoro di Portoazzurro", o no?
potrebbe esser eliminato senza grossi problemi.....
-certo, troppo facile,ma quanto ci è costato?
transennamenti, panchine, punti d' osservazione, cartellonistica, sono in condizioni di pessima manutenzione.
scrivere sulle ciminiere di Piombino?
Cominciamo ad occuparci prima di casa nostra!
saluti
volevo sapere dove è la location per il concerto del partenopeo gigi d'alessio... ma nessuno organizza quello per madonna a dicembre a livorno???
[COLOR=darkblue]Basta rivolgersi all'agenzia ELBA WORLD in Calata Italia a Portoferraio oppure tel.0565944232 fax 0565908721 [/COLOR]
sarebbe interessante che i Signori Vigili si leggessero le norme relative ai veicoli :scooter e auto abbandonati senza contrassegno assicurativo esposto nelle varie zone di Portoferraio.......zona porto , antiche saline (traverse comprese !) parcheggio adiacente banca toscana , Stradine delle foci , campi di valcarene.....etc etc in alcuni casi si puo' ravvisare anche l'abbandono di rifiuti speciali......meno male che c'e' Brunetta che tra poco ci dara' i mezzi per valutare il rendimento di tutti questi "lavoratori" pubblici.
Art. 193 - Obbligo dell'assicurazione di responsabilità civile 1. I veicoli a motore senza guida di rotaie, compresi i filoveicoli e i rimorchi, non possono essere posti in circolazione sulla strada senza la copertura assicurativa a norma delle vigenti disposizioni di legge sulla responsabilità civile verso terzi.
2. Chiunque circola senza la copertura dell'assicurazione è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 715,95 a euro 2.867,07.
3. La sanzione amministrativa di cui al comma 2 è ridotta ad un quarto quando l'assicurazione del veicolo per la responsabilità verso i terzi sia comunque resa operante nei quindici giorni successivi al termine di cui all'art. 1901, secondo comma, del codice civile. La sanzione amministrativa di cui al comma 2 è altresì ridotta ad un quarto quando l'interessato entro trenta giorni dalla contestazione della violazione, previa autorizzazione dell'organo accertatore, esprime la volontà e provvede alla demolizione e alle formalità di radiazione del veicolo. In tale caso l'interessato ha la disponibilità del veicolo e dei documenti relativi esclusivamente per le operazioni di demolizione e di radiazione del veicolo previo versamento presso l'organo accertatore di una cauzione pari all'importo della sanzione minima edittale previsto dal comma 2. Ad avvenuta demolizione certificata a norma di legge, l'organo accertatore restituisce la cauzione, decurtata dell'importo previsto a titolo di sanzione amministrativa pecuniaria. (1)
4. Si applica l'articolo 13, terzo comma, della legge 24 novembre 1981, n. 689. L'organo accertatore ordina che la circolazione sulla strada del veicolo sia fatta immediatamente cessare e che il veicolo stesso sia in ogni caso prelevato, trasportato e depositato in luogo non soggetto a pubblico passaggio, individuato in via ordinaria dall'organo accertatore o, in caso di particolari condizioni, concordato con il trasgressore. Quando l'interessato effettua il pagamento della sanzione in misura ridotta ai sensi dell'articolo 202, corrisponde il premio di assicurazione per almeno sei mesi e garantisce il pagamento delle spese di prelievo, trasporto e custodia del veicolo sottoposto a sequestro, l'organo di polizia che ha accertato la violazione dispone la restituzione del veicolo all'avente diritto, dandone comunicazione al prefetto. Quando nei termini previsti non è stato proposto ricorso e non è avvenuto il pagamento in misura ridotta, l'ufficio o comando da cui dipende l'organo accertatore invia il verbale al prefetto. Il verbale stesso costituisce titolo esecutivo ai sensi dell'articolo 203, comma 3, e il veicolo è confiscato ai sensi dell'articolo 213. (1) :bad: :angry:
:bad:
1) I cartelloni "a terra" sopra fotografati (messaggio n° 13171) non possono essere del Monte Perone in quanto rappresentano la zona orientale dell'isola.
2) È certamente vero che la cartellonistica dovrebbe essere monitorata con un po' più di attenzione (a volte potrebbe essere anche eliminata senza grossi problemi), ma bisognerebbe anche farla finita con gli atti di vandalismo contro tutto ciò che è pubblico.
(le ciminiere di Piombino sono un luogo magnifico su cui scrivere) :gren:
[COLOR=darkblue]Non si tratta del Monte perone bensì ( vedi correzione) del Volterraio [/COLOR]
Per "il parco a ...terra".
Faranno come hanno già fatto a Porto Azzurro, dove nell' ottobrre 2008 e fino a giugno 2009 il punto di ristoro sotto il Pino di Monserrato versava in queste condizioni:
[URL=http://img21.imageshack.us/i/monsereh3.jpg/]
[/URL]
Faranno sparire tutto. Il modo italiano per risolvere i problemi. Alla base.
[/URL]
Faranno sparire tutto. Il modo italiano per risolvere i problemi. Alla base.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]SIAMO PROPRIO TERRA TERRA! [/COLOR] [/SIZE]
Certo gli ultimi turisti stagionali rimarranno sorpresi dell'attenzione che dedichiamo alla nostra cartellonistica specie quando si parla del tanto decantato Parco nazionale dell'Arcipelago Toscano.
[COLOR=darkblue]Ce la faranno i nostri eroi a rimetterli a posto? [/COLOR] 🙁
Caro Direttore ,
Dopo il mancato scioglimento per mafia del Consiglio Comunale di Fondi ( Latina ) da parte del Consiglio dei Ministri ,
siamo in attesa di notizie anche per Portoferraio ,
e' stato notificato a uno dei controinteressati nei 120 giorni previsti il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica della Lega di Carlo Bensa ?
I controinteressati possono entro 60 g.g. presentare deduzioni e documenti. I controinteressati possono accettare la sede giudiziaria scelta dal ricorrente o proporre opposizione per chiedere la trasposizione del giudizio in sede giurisdizionale davanti al Tribunale Amministrativo Regionale .
Terminata l'istruttoria del Ministero entro 120 g.g. dal termine per presentare le deduzioni da parte dei controinteressati, il gravame viene trasmesso al Consiglio di Stato per il parere.
La decisione viene emanata sotto forma di dpr del Presidente della Repubblica su proposta del Ministero e sentito il parere del Consiglio di Stato.
120 giorni + 60 giorni + 120 giorni = 10 mesi , il gravame viene trasmesso al Consiglio di Stato per il parere .
Si può ricorrere contro un atto amministrativo se questo è viziato per soli motivi di legittimità (art. 8 d.p.r 1199 1971), se si tratta di un atto definitivo o se non è possibile ricorrere contro l'atto per via gerarchica.
Attendiamo per fine anno anche il decreto per l'uscita dell'Arcipelago Toscano dal Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano e dalle Aree Marine Protette .
Saluti Elbani
Gimmi Ori
da tirreno elba news:
[SIZE=4][COLOR=darkblue]PD: "LA GIUNTA NON SPIEGA I PROGRAMMI SUL PORTO"
DEMOCRATICI CRITICI: ARROGANTE L'ATTEGGIAMENTO DELLA MAGGIORANZA [/COLOR] [/SIZE]
Dal Pd di Marciana Marina riceviamo:
[COLOR=darkred]
Dopo una positiva stagione turistica (così almeno ci riferiscono alcuni operatori) in cui, per non creare polemiche inopportune, ci siamo pressoché astenuti all'evidenziare le problematiche del nostro paese, ora, al termine del periodo estivo, riprendiamo l'analisi di situazioni e di procedure dell'Amministrazione comunale che non condividiamo.
Il problema principale è il porto. Fino ad oggi nulla di ufficiale è trapelato dalle “stanze dei bottoni”, ma in via ufficiosa sappiamo di incarichi e di marce accelerate per la realizzazione del piano della portualità. Sottolineiamo come ad oggi su tale tematica non sia stata convocata alcuna assemblea pubblica per informare la popolazione, malgrado le promesse avanzate dalla giunta e pubblicate dal Tirreno del 10 marzo 2009 (“un incontro pubblico per illustrare ai cittadini e categoria - al più presto - i piani della portualità), promessa fino ad oggi disattesa. Non è stata formata, a livello istituzionale alcuna COMMISSIONE CONSILIARE in cui possano essere acquisiti, attraverso il corretto confronto democratico, i contributi della minoranza e delle altre forze politiche. Ci domandiamo dove sono andati a finire i diritti della cittadinanza all'informazione e alla partecipazione (soprattutto su temi così importanti).
Abbiamo la chiara l'impressione che l'Amministrazione abbia una scarsa considerazione delle necessità di partecipazione dei cittadini alle cose pubbliche. Rinforza questa nostra opinione l'esempio del consiglio comunale del 30 settembre scorso che ha avuto una durata di poco più di 10 minuti. Tutti i punti all'ordine del giorno sono stati dati per letti e acquisiti (solo l'assessore Bonanno, civilmente, ha letto per esteso il contenuto che la riguardava) senza alcun rispetto per il cittadino presente che era venuto, per suo interesse, a rendersi conto delle decisioni che venivano prese. Ci si arroga (da cui l'aggettivo arrogante) il diritto di decidere da soli, evidenziando una chiara mancanza di rispetto verso la comunità Marinese, che invece vuole sapere e partecipare alle decisioni. Decidere sulla portualità e sul nostro stupendo lungomare non è come decidere di tagliare un albero o riparare un marciapiede, qui si gioca, e l'abbiamo detto più volte, il futuro di Marciana Marina.
I marinesi non sono un “popolo bue”, come venivano definite in tempi remoti le popolazioni accondiscendenti e remissive alla volontà delle oligarchie che le comandavano. I marinesi chiedono espressamente ora quell'incontro pubblico con l'Amministrazione, a suo tempo promesso e mai realizzato, per chiarire una volta per tutte cosa sta progettando sulla portualità, quali finalità si pone con questo progetto,e come si INTENDE GESTIRE in futuro una risorsa così importante.
sabato 10 ottobre 2009 - 00.42 [/COLOR]
[COLOR=darkblue]Esempio pratico del perchè alla Marina la "Sinistra" non vince mai, a parte una volta quando erano soli. [/COLOR]
Questi del PD adesso "l'illuminati" che addirittura dicono che nel periodo estivo non hanno voluto interferire per non creare problemi alla popolazione tutta e che mentre adesso con il finire della stagione si rifaranno sotto come al solito a controbattere l'atteggiamento arrogante dell'amministrazione la dicono davvero grossa. Farebbero bene ad informarsi sui fatti.
Sono stati i primi a dire che la soluzione di messa in sicurezza del porto non avrebbe creato nulla di buono perchè non concordata con tutta la popolazione attraverso pubbliche riunioni (si trattava di mettere solamente 4 pennelli gfalleggianti) ed invece abbiamo visto tutti la Stupenda stagione.....forse a loro dispiace?
In data oramai 17.06.2009 con Determina Dirigenziale n. 4207 è stato affidato ad un professionista l'incarico per la redazione del Piano regolatore portuale, con il quale si prevede entro 18 mesi il raggiungimento dell'approvazione.
Ebbene questo pd adesso, ma anche prima cosa vuole?
che assemblee pubbliche vogliono, siamo ancora all'inizio, non esiste ancora alcun progetto.....ma giocate a briscola che forse è meglio, pensate alle vostre elezioni "finte democratiche", cosi con questi comunicati fate come quello che per far un dispetto alla moglie si tagliò i cog@@@@ni.
Io sono un elettore di sinistra ma con il vostro atteggiamento non fate altro che allontanarmi e credetemi come me ce ne sono tanti.
m.m.
