STRAGE A MONTECRISTO
Ma secondo voi se Parco e soci non avessero la coscienza sporca perche avrebbero estinto il reato commesso pagando l'oblazione stabilita dal tribunale ???
113606 messaggi.
CONSIGLIO COMUNALE.
Del 21 settembre 2021
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/cons.JPG[/IMGSX] Come lo ha recepito un anziano cittadino.
Dopo la comunicazione Istituzionale del Sindaco Zini, non vi è stata la consueta comunicazione del Presidente del Consiglio perché alcuni Consiglieri Comunali hanno preso la parola e uno dei quali visibilmente adirato ha imputato come falso uno scritto di qualche giorno fa dove l’estensore faceva presente che nei 23 punti all’ordine del giorno del Consiglio Comunale (C.C.) non uno si occupava di sanità. Questo Consigliere ha scelto il pulpito Istituzionale per lanciare strali consapevole che nessuno al di fuori della sfera del Consiglio, come da regolamento, poteva obiettare e replicare.
Ma chi ha seguito il C.C. in streaming ha avuto modo di sentire che se si esclude un passaggio della comunicazione del Sindaco dove parla dei propri impegni Istituzionali nel campo vaccinale e sanitario nessuno, compreso il Consigliere Comunale di cui si parla e tantomeno le opposizioni sistemate in prima fila e oggi particolarmente attive e determinata ma spesso collaborative, hanno fatto proprio un punto dei 23 all’OdG per parlare di sanità. Dopo questo intermezzo polemico nei confronti di chi non poteva replicare benché presente, il C.C. è andato avanti a dibattere i restanti punti all’OdG.
Si è fatta polemica sulle firme mal digerite raccolte dal Consigliere di minoranza Fornino come se chi ha firmato lo ha fatto per scopi politici e non per la propria quotidianità. Cosa antipatica e poco corretta politicamente a mio parere è stata la frase di chiusura del capitolo dove il Presidente del Consiglio ha ritenuto opportuno ricordare “….dette firme saranno vagliate dalle Autorità competenti” come per attestarne la autenticità. Speriamo solo che ai firmatari (627) , io sono tra quelli, non sia impedito in futuro il diritto di esprimere il proprio pensiero.
Importante è stata la comunicazione della prossima risoluzione degli allagamenti del Centro Storico con la separazione delle acque chiare da altre.
Momenti concitati, con toni di voci extra decibel, quando si è discusso la messa in sicurezza del Padiglione dei Mulini e sul voto delle opposizioni.
Il punto 11 di cui si è dato lettura stabilisce la presa in carico del Comune del parcheggio e del giardino di Carpani compreso l’immobile con i bagni. Si è parlato della gestione associata della polizia municipale e relativo regolamento tra la polizia municipale di Portoferraio e quella di Marciana Marina.
Si è parlato dell’ultimo atto, forse, del piano attuativo ambito 24 PEEP “ Caserma Albereto”
E’ stato discusso il sistema fognario, depurativo e di acqua potabile nel Comune di Portoferraio, al riguardo il Sindaco Zini ha rassicurato che le acque che a volte trovano sfogo nel fosso della Madonnina, non sono nocive e inquinanti ma solo salmastre quindi non pericolose. Presto potrebbero servire per irrigazioni campi, culture e servizi cantieri.
Dopo le interrogazioni del Consigliere di minoranza Lanera sulle problematiche del canterino e della piscina Comunale, si è riaccesa la polemica, alche ho lasciato l’aula per tornare a casa.
Francesco Semeraro.
Per le autorità marittime Portoazzurro/Portoferraio
Buongiorno volevo sapere che autorizzazione tiene il piccolo sommergibile rosso che parte da Portoazzurro che vedi il fondo marino che io e mio figlio Nuotando c’è passato a 3 metri dagli scogli rimango perplesso ma le distanze dalla costa non sono 200 mt dato che è un Inbarcazione a motore dato che alla pianotta o sentito diverse lamentele della pericolosità è doveroso publicarlo
Saluti Michele
Al direttore di Elbareport
Il tonto di Montecristo. Voto 10
😂
Per risposta alla caccia.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/fagiano.JPG[/IMGSX] Ripeto ancora che vadano rispettate tulle le distanze dalle case dalle strade e tutto altro sicuramente avete ragione .
Posso capire che vengono sparati molti colpi ma le dico che sicuramente ogni colpo non è un fagiano, sarebbe impossibile, poi bisogna vedere quante persone ci sono a caccia non credo assolutamente che abbiano il congelatore pieno, possono aver sparato 10 colpi ed avere abbattuto solo due o tre fagiani, le ripeto tutte le regole vanno rispettate.
E le assicuro che i cacciatori sono persone serie e scrupolose amanti della natura, poi certamente ci sono eccezioni come in tutte le cose purtroppo che ci fanno passare per bracconieri ed incivili
Non avendo facebook, mi permetto di usare questo blog,se magari qualcuno può condividere: dopo hotel Acquamarina, direzione Padulella,c'è un gatto morto, molto probabilmente investito da un'auto. E' un grigio scuro con sfumature bianche e si vede che non era randagio. Spero che i proprietari lo trovino,prima che finisca in qualche furgoncino esa.
SCONTRO TRA NATURALISTI.
IL SILENZIO DEL PRESIDENTE DEL PARCO E’ GRAVE.
Ho letto l’articolo intitolato “nello scontro tra naturalisti e animalisti ripartono le bufale sull’isola di Montecristo” scritto da Francesco Mezzatesta il 9 settembre 2021 che affronta la vicenda della derattizzazione avvenuta nell’isola di Montecristo a favore della Berta. https://italialibera.online/ambiente-territorio/nello-scontro-tra-naturalisti-e-animalisti-ripartono-le-bufale-sullisola-di-montecristo/ .
La vicenda è tornata agli onori della cronaca dopo quanto scritto da Cesare Scarfò sui mufloni dell’isola del Giglio Pper i quali il parco ha un progetto di eliminazione. 14 TONNELLATE DI ESCHE AVVELENATE SU MONTECRISTO: I SEGRETI DELL’ENTE PARCO (isoladelgiglio.net)
Mezzatesta, nell’articolo sopra accennato, termina testualmente: “È bene sapere che i progetti Life vengono accettati dalla Commissione Europea solo dopo una scrupolosa disamina di scopi, metodi e risultati attesi; e se un progetto passa il vaglio (e non è facile), è perché l’organo finanziatore lo ha valutato meritevole. I detrattori del Parco si spingono forse a mettere in discussione il sistema di conservazione dei siti Natura 2000? Anche per quanto riguarda i risultati conseguiti, gli organismi comunitari controllano se un progetto ha raggiunto gli scopi e se i costi economici e ambientali (sulle altre specie) sono stati quelli preventivati. Le azioni tecnicamente condivise sono tracciate durante tutto il loro percorso e scrupolosamente valutate al loro termine. Chiunque può non essere d’accordo su questa modalità promossa dalla Ue che si chiama metodo scientifico. Alimentando chiacchiere da bar si spargono invece fumogeni e si danneggiano le azioni meritorie a tutela della biodiversità svolte dai Parchi nazionali”
E’ il metodo scientifico quello che deve essere usato:Mezzatesta ha ragione.
L’Autore però non indica link né cita le pubblicazioni scientifiche prodotte dal parco e accettate dalla commissione europea dopo scrupolosa disamina di scopi,metodi e risultati attesi
Neppure indica link né cita le pubblicazioni scientifiche con le quali gli organismi comunitari hanno controllato se il progetto life Montecristo ha raggiunto gli scopi e se i costi economici ed ambientali (sulle altre specie) sono stati quelli preventivati.
Il presidente del parco è la persona più consona a farlo e dovrebbe farlo.
Ma il suo silenzio si è già reso evidente nel rispondere,in qualità di presidente del PNAT , al sig. Michele Rampini, sodale di partito nel PD, vedi link
Montecristo: L'articolata risposta di Giampiero Sammuri a Rampini - Elbareport - Quotidiano di informazione online dall'isola d'Elba
In questo articolo scritto da Giampiero Sammuri restano non risposte le questioni più rilevanti.poichè non è per nulla sufficiente l’elenco delle decorazioni al merito ricevute dal parco in seguito alla realizzazione del progetto life Montecristo
Che ne è stato delle capre selvatiche aegagrus ? E’stato o meno monitorato l'ambiente subacqueo ed i possibili/probabili danni a fauna e flora? Che entità hanno avuto le uccisioni collaterali?
Sicuramente Sammuri è in possesso degli studi scientifici che sono stati pubblicati al riguardo e basterebbe linkarli per porre risposte alle questioni. .
Se invece non ci sono studi scientifici pubblicati con metodo scientifico da Mezzatesta ricordato, la vicenda assume una piega inquietante e grave poiché lascia aperta la via a pensare ad un disastro ecologico ed ambientale operato a Montecristo da chi è sorto per proteggere e tutelare l’ambiente: il parco nazionale dell’arcipelago toscano e l'unità del corpo forestale di Follonica che gestisce l'isola.
Senza risposta si dà ragione a quanti parlano di disastro ecologico operato a Montecristo dal parco:a quelle che Mezzatesta chiama chiacchere da bar.
Senza risposta si dà conferma a quanto asserisce lo zoologo e paleo-ecologo Marco Masseti sulla scomparsa a Montecristo dopo la derattizzazione operata dal PNAT della capra selvatica Aegagrus con i caratteri fenotipici descritti da Toschi prima della derattizzazione ,dei conigli selvatici e del discoglosso sardus(anfibio presente sull’isola sin dall’epoca terziaria).
Confermo quanto da lei detto. A me è capitato domenica mattina, fucilate da ogni dove (almeno 10 in meno di 1 oretta)e alla fine me lo sono visto nel campo di casa mia con il cane( un setter) in cerca...francamente non conosco le regole di caccia, ma se per cacciare uno si deve tenere a 100 metri dalle case, alle foci nel raggio di 100 metri c'è sempre una casa.
In risposta ad Elbano
Io non sono contro la caccia e ci mancherebbe...sono amante della carne! Ma quel giorno mi sono chiesto quale sia il gusto di ammazzare 10-15 bestie (tanti sono stati i colpi nel giro di 1 ora) "stupide" che probabilmente sono al mondo da troppo poco tempo e quindi non sanno nemmeno come comportarsi per cercare di sfuggire...poi se uno lo fa non per gusto ma per mangiarsi un fagiano, penso che in una domenica abbia gia riempito il congelatore per tutto l' anno.
LA GRANDE VOLONTA' DI FEDERICA
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/fede.JPG[/IMGSX]
Sembra ieri che l’elbana Federica Sardi aveva conseguito presso l’università on-line, e-campus la laurea triennale in psicoeconomia e proprio oggi ancora alla ribalta con una buona notizia, che ci racconta come dopo tanto impegno nel lavoro e nello studio è finalmente riuscita a raccogliere un nuovo successo ottenendo un master in management di impresa turistica.
Cara Federica quando si raggiunge un grande traguardo, le congratulazioni sono il modo migliore per ringraziare per primi i tuoi genitori Sardi Neri e Ballerini Enrica e poi tutti gli altri a seguire, amici, parenti e conoscenti.
A noi che scriviamo basta solo ricordarti che con il sacrificio , l’impegno e lo studio, le soddisfazioni arrivano, basta saper aspettare e lavorare sodo.
Siamo orgogliosi di te Federica...adesso avanti e…buona vita
“’NAVE DA CARICO BATTENTE BANDIERA BARBADOS FERMATA DALLA GUARDIA COSTIERA PER GRAVI CARENZE”
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/nave.JPG[/IMGSX] Nel quadro del più ampio progetto di tutela della vita umana in mare e dell’ambiente marino e costiero che vede fortemente impegnato il Corpo delle Capitanerie di Porto, gli uomini della Guardia Costiera di Livorno – Nucleo Port State Control, nella giornata di ieri, hanno emanato - ai sensi della Direttiva 2009/16 dell’Unione Europea, recepita con il D.Lgs 53 del 2011, - il provvedimento di “fermo” nei confronti della nave da carico generale denominata “SAFFET AGA”.
Il provvedimento è stato adottato al termine di una dettagliata ispezione dell’unità che, in base alle vigenti normative internazionali in materia di sicurezza della navigazione, è risultata essere in condizioni “sub-standard”.
In particolare, sono emerse gravi carenze in materia di prevenzione degli incendi a bordo, in materia di prevenzione dell’inquinamento marino da idrocarburi, nonché in materia di preparazione e risposta alle emergenze da parte dell’equipaggio.
Al momento l’unità risulta ancora ferma in porto, in attesa che vengano ripristinati gli standard minimi per poter essere nuovamente autorizzata a navigare. All’uopo, l’unità dovrà essere sottoposta a specifici controlli da parte degli ispettori dell’Ente Tecnico “Bureau Veritas”, responsabile del rilascio della certificazione di sicurezza per conto della bandiera Barbados.
Giova ricordare che il Nucleo PSC della Capitaneria di Porto di Porto di Livorno, guidata dal Contrammiraglio Gaetano ANGORA ha da sempre profuso notevoli sforzi nella lotta al fenomeno delle “navi sub-standard che, in difformità alle convenzioni internazionali, navigano con gravissimo rischio per la sicurezza della navigazione e dell’ambiente marino nonché per la sicurezza e per le condizioni di vita delle persone che sulle navi vivono e lavorano.
Dopo gli importanti risultati ottenuti nell’anno 2020, nell’anno 2021 sono già 18 le navi straniere ispezionate dal Nucleo PSC della Capitaneria di Porto di Livorno, tra cui 5 sono state detenute per gravi irregolarità.
Una informazione che potrebbe riguardare gruppi e bus ospiti dell'isola d'Elba.
Il giorno 26 settembre, domenica, sarà CHIUSO il traffico a Bus e mezzi pesanti su tutto il tratto della strada provinciale della costa ovest SP 26
VI INVITIAMO a controllare e divulgare quanto riportato dall'articolo ufficiale al seguente link:
https://www.tenews.it/giornale/2021/09/22/campo-nell-elba-le-modifiche-alla-circolazione-in-occasione-dell-evento-elbaman-triathlon-87380/
Il rischio è che Gruppi di turisti e bus possano restare bloccati con danno ingente all'immagine di tutto il sistema Elba
Resto a disposizione e saluto cordialmente
Fernando VisitElba
Ho letto in parte il tuo discorso, e da subito non mi è piaciuto, già quando cominci a parlare di aree di ripopolamento, si deduce che in mare ci vai poco....... Ripopolamento per chi????? Per i soliti furbi???? Prima di mettere ancora vincoli a chi lavora onestamente dovete aprire gli occhi e guardare cosa succede. Leggi e divieti....... Ma chi controlla??????? Le regole per un giusto rispetto delle risorse ittiche c'è ma non viene fatto rispettare. Per il resto del tuo intervento qualcosa concordo ma non crederai mica che con le AMP la temperatura non aumenti più.....
Posso dire al caro "pilota" con clio bianca vestito con camicetta bianca a righe celesti di trovarsi un gran santo protettore per due cose... Primo per non avermi preso con il muso della sua macchina a me in bici nella corsia opposta alla sua, e secondo che non l ho più incrociato per la seconda volta per strada.anche se tu ti senti un pilota non puoi permetterti di fare le curve della strada da Rio Elba a porto azzurro praticamente tagliandole e occupando la corsia opposta emerito testa di c... La vita è cara e se tu sei un idiota toglitela tu da solo. È vero che in questi giorni l effetto rally rende tutti piloti, ma i piloti si fanno in gara idiota, non alle 15 circa del pomeriggio su di una strada aperta. Idiota
Per Patrizia C . (Cacciatori)
EGR. Signora, mi permetto di rispondere al suo articolo in quanto sono stato un cacciatore e anche se da molti anni ho deciso di smettere, sinceramente mi sento offeso dalle sue parole .
Primo perché siamo umani e quindi da tali dobbiamo essere trattati,poi certamente come in tutte le cose ci sono sempre quelli che ......... Purtroppo la mamma degli i.... È sempre incinta, ma come in tutto signora come se lei va sulla strada e trova lo spericolato che le taglia la strada o viaggia a velocità rischiando la sua vita e quella delle altre persone.
Per quanto riguarda se come dice erano vicino alle case ed hanno sparato in prossimità di queste, le dico che ha perfettamente ragione, quindi bastava telefonare polizia provinciale, carabinieri,o chi voleva e sinceramente sarebbero stati sanzionati.
Per quanto riguarda come dice lei la povera fagiana, bhe sinceramente non sono d'accordo con lei.
Scusi ma lei non mangia pollo coniglio oppure altro ?
Lo sa come vengono catturati e poi uccisi? Non hanno nessuna possibilità di fuggire.
Almeno il cacciatore da la possibilità al fagiano lepre ecc.ecc di fuggire.
Non è da ora che esistono i cacciatori e la caccia è che tutto dipende sempre dalle persone che la praticano.
X Antonino da Procchio
Sicuramente chi non si vaccina ha più umanità e amore verso il prossimo di quanto ne abbia tu, perchè rispetta le scelte altrui senza discriminare o emarginare chi la pensa diversamente, come fai tu inneggiando all'isolamento di chi non si vaccina e alimentando le ostilità......complimenti così si fa per un mondo migliore.
X favorevole al dissalatore...
l'ideale e' giusto.. ma con gli ideali si muore di fame...in questo caso invece ..di sete
il suo punto di vista e' errato..
al momento l'energia che serve per trasformare l'acqua salata in acqua dolce e' semplicemente troppo costosa..e non possiamo permettercelo...
Asa farebbe meglio a bonificare le condutture che sono il vero sperpero...(60% di acqua sversata in ambiente).. ma non lo fa semplicemente perche' piu le condutture perdono.. e piu il contatore al di la' del Canale gira.. e l'Elba e' costretta a PAGARE....
E' piu' redditizio e comodo far pensare che l'Elba sia a rischio idrico.. e per fare questo , l'Asa usa tutti i mezzi possibili... uno dei quali e' non dare nuovi allacci idrici.. anche se l'utente/richiedente ha gia' pagato gli ONERI urbanistici..anni prima di costruire... , costringendo a doversi organizzare con Camion ..cisterne..e depositi....
ONERI che servono a coprire le spese per servizi, sottoservizi e utenze ...
ONERI buttati nel CESSO... per cui Asa intasca ugualmente e ILLEGALMENTE una percentuale anche se la fognatura non e' esistente.. ( quindi gli oneri dovuti pe la depurazione e' illecita)
ONERI salatissimi ma sempre meno della SALAMOIA che vogliono obbligare a mandare giu'... e che piu' che al sale...mi fa venire in mente l'olio...
L'OLIO DI RICINO... CONDOGLIANZE SINCERE
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/lavoro.JPG[/IMGSX]
Studio commerciale in Portoferraio cerca impiegata p/t; si prega inviare curriculum alla seguente mail: cipzoo@libero.it
Nello scontro tra naturalisti e animalisti ripartono le bufale sull’isola di Montecristo
In attesa che il presidente del parco nazionale dell’arcipelago toscano Sammuri risponda alle considerazioni dello zoologo e paleologo Marco Massetti sulla situazione della capra selvatica di Montecristo, Capra Aegagrus, dopo la derattizzazione avvenuta con spargimento di veleno dall’alto del cielo,per completezza d’informazione è bene leggere quanto scritto dal naturalista e medico Francesco Mezzatesta sul giornale online Italia Libera del 9 settembre 2021,articolo sul quale Marco Massetti ha risposto come pubblicato su questo blog.
L’articolo scritto da Mezzatesta ha Il titolo seguente :”Nello scontro tra naturalisti e animalisti ripartono le bufale sull’isola di Montecristo “
Per leggere clicca sul link
https://italialibera.online/ambiente-territorio/nello-scontro-tra-naturalisti-e-animalisti-ripartono-le-bufale-sullisola-di-montecristo/
MA CHI CACCIA I... CACCIATORI...
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/caccia.JPG[/IMGSX] Stamani Mercoledì ore 7,30 esco di casa, come ogni mattina, per la mia solita camminata mattutina veloce intorno a Le Foci, prima campagna di Portoferraio. Giornata meravigliosa, l'aria è freschina ma il sole si sta alzando e comincia a scaldare. Sono le 8 quando comincio a sentire sopra la mia testa una serie di spari, alzo d'istinto la testa, mentre mi tagliano la strada tre cani da caccia in corsa, e vedo precipitare a terra il bellissimo esemplare femmina di fagiano che si fa ammirare in zona da tempo. Comincio a gridare, l'abitato è vicino, a pochi metri l'abitato della Casa rossa, dei Diversi, il B&B di Villa Gianfranca, il podere incolto dei Lampredi. A parte il fatto che non capisco come ancora oggi certi individui continuino ad esercitare questa attività, mi chiedo e chiedo perché e come è possibile che le autorità (chi è che vigila?) permettano ai cacciatori di spingersi vicino alle case. È pericolosissimo. Ho avuto paura e sono subito rientrata. Ma che razza di posto è diventata l'Elba, mi chiedo... E poi ripenso alla fagiana caduta, bellissima, indifesa di fronte all'imbecillita' di certa gente. Ma che senso ha tutto questo in un'isola eletta a Parco? Io sinceramente fatico molto a comprenderlo.
Patrizia C
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/usa.JPG[/IMGSX] La situazione epidemiologica statunitense non è però promettente come le misure adottate. Negli ultimi sette giorni la media dei decessi giornalieri ha superato i duemila, per la prima volta dallo scorso marzo. Texas e Florida sono gli stati più colpiti e rappresentano da soli il 30% di queste morti. Metà della popolazione è vaccinata in entrambi (56% in Florida, 50% in Texas) ma la media dei morti si mantiene a 350 al giorno in Florida e 286 in Texas.
