Gio. Apr 24th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
Riese da Rio pubblicato il 25 Agosto 2021 alle 17:20
Rio n.1 in Toscana! ........ grande amministrazione comunale!!
... Toggle this metabox.
RUGGERO BARBETTI pubblicato il 25 Agosto 2021 alle 16:43
RESTO BASITO ANCORA UNA VOLTA . [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/barba.JPG[/IMGSX] Leggo su quinewselba.it che lo scorso 16 Luglio Asa spa ha chiuso in via provvisoria la gara di appalto per la progettazione, esecuzione e gestione del progetto di un impianto di dissalazione a Mola. L'importo complessivo a base d'asta della gara per la realizzazione dell'opera era di euro 11.278.833,63. L'affidamento provvisorio dell'intervento, come si legge negli atti della gara pubblicati sul sito web di Asa spa, è in capo ad un raggruppamento di imprese che sono la Suez International (capogruppo), la Suez Trattamento Acque, Igeco, Ritonnaro Costruzioni, Sopes e Prog In. Possibile che una notizia come questa venga fatta da un giornale e non dall'amministrazione comunale. Siamo di nuovo punto e a capo: 1) se il Sindaco non sapeva vuol dire che è un incompetente 2) se invece il sindaco sapeva vuol dire che è in malafede. Non ci sono alternative. Io un'opinione me la sono fatta. Ma dove sono finiti tutti quelli che hanno votato Montagna contro il cattivo Barbetti che era accusato di volere il dissalatore. Con Barbetti e Gelsi potevano dire e fare tutto, ora con questi al comando sono tutti silenti perchè hanno paura di esporsi? Poveri voi, è proprio vero che al peggio non c'è mai fine. Cordialità Ruggero Barbetti
... Toggle this metabox.
ELBA DEGLI ETRUSCHI pubblicato il 25 Agosto 2021 alle 14:46
AETHALIA: LA TERRA DAI MILLE FUOCHI - Dal ferro etrusco al patrimonio minerario elbano [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/etruria.JPG[/IMGSX] L’Elba racconta la sua anima etrusca, e lo fa attraverso una serie di iniziative che, a partire dal 29 agosto e per tutto il mese di settembre, animeranno il territorio elbano, alla scoperta delle sue origini etrusche e dell’immenso patrimonio minerario di cui l’isola è custode. “Elba degli Etruschi” è un progetto che fa parte delle iniziative della Giornata degli Etruschi istituita dal Consiglio regionale della Toscana, di cui è capofila il Parco Minerario dell’Isola d’Elba, e vede come partner la cooperativa Pelagos come gestore MUM – Museo Celleri di San Piero, Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, Enjoy Elba anche The Tuscan Archipelago Magazine, FEISCT – Federazione Europea Itinerari Storici Culturali e Turistici, Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR, Infoelba, VisitElba, Acqua dell’Elba, le Pro Loco di Porto Azzurro e di Rio, Archeologia Diffusa APS, Accademia della Cucina sezione Isola d’Elba, Italia Nostra Arcipelago Toscano, Associazione Carlo D’Ego, Elba del Vicino, ed il patrocinio del Comune di Capoliveri. Primo appuntamento domenica 29 agosto alle ore 21.30, nella piazzetta di palazzo del Governatore in Via Magenta a Rio Marina, una serata aperta al pubblico, in compagnia di esperti, studiosi e rappresentanti istituzionali che racconteranno il patrimonio culturale elbano, un patrimonio materiale e immateriale ricchissimo, che ha accompagnato la storia dell’isola dagli Etruschi ad oggi. Particolare rilievo sarà dato alla presentazione del patrimonio minerario, che rappresenta una ricchezza unica, da valorizzare consapevolmente, offrendo un occasione in più per contribuire ad un’offerta di turismo culturale di qualità. La riscoperta della presenza etrusca sull’isola: AETHALIA, la terra dei mille fuochi…questo era il nome dell’isola, e sottolinea come il rapporto tra le risorse dell’isola ed il popolo etrusco fosse estremamente importante: la lavorazione del ferro e la conoscenza del patrimonio minerario sono state una ricchezza che il popolo etrusco conosceva bene, ed oggi noi possiamo riscoprire le tracce della loro quotidianità e del loro sapere attraverso il territorio ed il paesaggio, che continuano a fornirci informazioni preziose e ad offrirci la bellezza infinita di questo luogo. Le celebrazioni della Giornata Etrusca del Consiglio regionale proseguiranno con le altre iniziative all’interno del progetto, che prevedono la realizzazione di una serie di passeggiate e visite guidate gratuite alla scoperta dell’isola e del suo patrimonio culturale, paesaggistico e minerario, per concludersi il 26 settembre con la presentazione di un volume, ricco di immagini e informazioni, per guidare appassionati, turisti e curiosi alla scoperta del consistente patrimonio minerario elbano, conosciuto dagli studiosi di tutto il mondo, unico per bellezza e varietà. Il programma è disponibile sul sito del Consiglio Regionale http://www.consiglio.regione.toscana.it/etruschi/iniziative per informazioni: segreteria@parcominelba.it - segreteriafeisct@gmail.com
... Toggle this metabox.
PROCCHIO NAPOLEONICA pubblicato il 25 Agosto 2021 alle 14:40
NUOVA SERATA PER PROCCHIO NAPOLEONICA E NUOVI SUCCESSI. La Compagnia de “I Tappezzieri” hanno messo in scena una esilarante ed ironica piece teatrale dove un improbabile Napoleone ritorna all’Elba duecento anni dopo la sua dipartita, avvenuta a S. Elena proprio nel 1821. Unitamente al Generale Drouot e le sue donne (moglie, amante e sorella) ripercorre i propri successi e le proprie avventure. Prima della rappresentazione teatrale si sono esibiti i ballerini del gruppo Historiae, coordinati da Leonello Balestrini, i quali hanno intrattenuto il pubblico con una danza molto apprezzata e con i loro magnifici vestiti di scena. Stasera vi sarà l’attesa trattazione storica sugli ultimi anni di Napoleone attraverso le parole di Isabella Zolfino e Alessandro Barbero (via you tube), con quest’ultimo che racconterà la battaglia di Waterloo. Si ricorda che vi sono ancora posti per la cena di gala di sabato 28 agosto, a conclusione della Settimana Napoleonica. Ogni maggiori informazioni e prenotazioni su: www.procchionapoleonica.com La Segreteria di PN
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 25 Agosto 2021 alle 10:46
Ieri abbiamo avuto la notizia dell'infrazione all'area marina protetta di Pianosa da parte del presidente della Sampdoria Ferraro. per chiudere si potrebbe dire basta guardarlo in faccia e come ordinariamente si esprime per capire che da tipi così c'è da aspettarsi questo ed altro. il punto è che ha ragione una volta tanto legambiente che si devono rafforzare le sanzioni, io direi fino quasi a sequestrare i mezzi e far pagare multe salate, ma ha torto quando usa l'occasione per dire ancora una volta più vincoli e più guardie. anche perchè con gli strumenti esistenti, una rete radar di sorveglianza prendere i furbetti non dovrebbe essete difficile, ormai anche le barchette vengono lette da satelliti e altri strumenti e quasi tutti hanno a bordo gps! oggi si discute dei fumi delle navi. la qualità del carburante è verificata per competenza dalla Capitaneria di Porto, la qualità dell'aria spetta ai comuni ed alla regione e per quanto è noto dei rilievi debbono essere stati fatti da ARPAT e allora sarebbe utile disporre pubblicamente dei dati anche se date le condizioni meteo e dei venti e il carico limitato a determinati periodi è probabile che mediamente il tutto sia nella norma. però ciò non vuol dire che il disagio non ci sia e quindi che comune e autorità portuale dovrebbero muoversi anche con la capitaneria per contrattare con le compagnie di navigazione soluzioni percorribili di miglioramento della situazione.
... Toggle this metabox.
PROIEZIONI CON L'AUTORE da Stefano Muti pubblicato il 25 Agosto 2021 alle 10:37
VISIONI CON L'AUTORE [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/moto.JPG[/IMGSX] Comunichiamo a tutti gli appassionati di Andrej Tarkovskij, che la proiezione del film “Andrej Tarkovskij. Il cinema come preghiera” di Andrej A. Tarkovskij, della rassegna “Visioni con l’Autore”, è rimandata a data da destinarsi dopo la metà di settembre. Il film che chiuderà la rassegna venerdì 27 Agosto è “1 map for 2 - una mappa per due” regia Roberto Montanari e Danilo Caracciolo Un film documentario sullo straordinario giro del mondo in motocicletta di Tartarini e Monetti del 1957.Un viaggio attraverso 5 continenti, 35 nazioni e 4 rivoluzioni, avvenute fra il 1957 e il 1958. Uno straordinario racconto del mondo del passato attraverso due uomini con una mappa tascabile, due motociclette e una camera 16mm. Al termine della proiezione l’incontro con il regista Danilo Caracciolo L’ingresso è gratuito. Non serve la prenotazione. Il Green Pass è obbligatorio. Per info. 3487909650
... Toggle this metabox.
BASE LOGISTICA ADDESTRAMENTO "VAL CARENE" pubblicato il 25 Agosto 2021 alle 10:29
SPIAGGIA MILITARE DI LACONA: UN ESEMPIO DI SVILUPPO ECONOMICO, QUALITA’ E SICUREZZA DEGLI STABILIMENTI BALNEARI DELL’ISOLA D’ELBA. E’ pienamente operativo lo Stabilimento Balneare Militare di Lacona, gestito dal Comando militare della Base Logistico Addestrativa Val Carene, a favore del personale delle Forze Armate, Corpi dello Stato e Pubbliche Amministrazioni. Con l’apertura della spiaggia si conferma quanto sia sentito quello che viene chiamato negli ambienti militari “benessere del personale”, proprio perché la parte benessere del personale figura per le Forze Armate quale uno dei fondamentali pilastri in quanto si riferisce alla principale risorsa che è quella del personale. Con la sua operatività, la spiaggia militare di Lacona contribuisce allo sviluppo economico dell’isola e diventa, al pari di tutti gli altri stabilimenti balneari dell’Isola d’Elba, strumento in grado di riportare l’attenzione dei flussi turistici verso quel patrimonio di inestimabile valore del quale dispone l’Isola d’Elba: il mare. L’apertura della spiaggia è stata molto apprezzata dai residenti militari e dipendenti pubblici nell’isola, che hanno trovato un valido punto di riferimento per trascorrere serenamente al mare momenti di tranquillità e riposo con le proprie famiglie. All’interno della spiaggia militare, vengono assicurate le misure anti Covid previste, quali l’informazione, la disinfezione e il distanziamento, ed è posizionato il DAE (Defibrillatore Automatico Esterno) oltre al kit di rianimazione e ventilazione (bombole di ossigeno e dispositivi per la respirazione assistita), per garantire maggiore sicurezza su questa parte di arenile molto frequentata dai turisti. Quindi, sicurezza, benessere del personale assicurato e sviluppo economico all’Isola d’Elba, grazie anche all’impegno dei militari della Base militare di Val Carene che, con la guida del loro comandante, colonnello Angelo Intruglio, hanno reso operativa una delle spiagge più belle, posizionata a ridosso delle Dune di Lacona, gestite e protette dall’Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano, e che rappresentano un unicum tra mare e specie floristiche spontanee che crescono sulle dune mediterranee.
... Toggle this metabox.
Scuolabus capoliveri pubblicato il 25 Agosto 2021 alle 10:14
SERIVIZIO SCUOLABUS [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/scuolabus.JPG[/IMGSX] Il responsabile dell’ufficio istruzione rende noto che è possibile presentare istanza di servizio scuolabus ordinario (quindi dal domicilio dell’alunno a tutti i plessi di scuola statale e asilo nido ubicati nel Comune di Capoliveri)per l’anno scolastico 2021-2022 su modulistica allegata da trasmettere alla mail: protocollo@comune.capoliveri.li.it. Per i pagamenti si prega di attenersi alle scadenze indicate nella domanda. I minori possono essere consegnati solo ai genitori o agli esercenti la potesta’ genitoriale. In caso di richiesta di consegna di un bambino a terze persone deve essere presentata apposita istanza scaricabile on line o da richiedere all’ufficio istruzione con allegati i documenti di identità dei delegati. I genitori dei minori iscritti alla scuola secondaria di primo grado possono richiedere la “discesa autonoma” facendone richiesta su modulistica prestampata esonerando il gestore del servizio da ogni responsabilità in merito. Anche in questo caso la modulistica è disponibile sul sito del Comune o puo’ essere richiesta all’ufficio istruzione e trasmessa on line. Non saranno accolte le domande non in regola con i pagamenti dell’anno scolastico 20/21. Per gli orari e punti di raccolta è possibile contattare direttamente la Società Caput Liberum (0565/935135) alcuni giorni prima dell’inizio della scuola. m.franceschini@comune.capoliveri.li.it -Tel.0565/967646
... Toggle this metabox.
Pino da Pf pubblicato il 25 Agosto 2021 alle 9:15
Turisti rompipalle? Spero sia solo una battuta altrimenti c’è da preoccuparsi
... Toggle this metabox.
Ringraziamenti al sindaco Zini pubblicato il 25 Agosto 2021 alle 8:54
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/tari.JPG[/IMGSX] Volevo approfittare di questo spazio per ringraziare pubblicamente il sindaco Zini. Nelle casette della posta dei ferajesi sta arrivando la Tari. Cifre astronomiche, le piu care tra i comuni elbani. Ricordo ancora quando, prima dell'inizio del porta a porta, l'allora presidente dell'Esa, nella sala gremita di cittadini, disse:" con il porta a porta la Tari verra'enormemente ridotta". Quindi grazie ancora per i brillanti risultati conseguiti!! Cafiero, ritira la squadra!!!
... Toggle this metabox.
X Riccardo Nurra pubblicato il 25 Agosto 2021 alle 7:53
Stia sereno, sappiamo benissimo che non ha risposte da darci e che voleva fare solo facile campagna elettorale. Davanti alla sua ultima esperienza attiva a Portoferraio, facendo un po' di mente locale, possiamo ricordare i grandi traguardi raggiunti per mettere una pietra su Mortoferraio. Qui non è una questione di rimanere anonimi, è proprio questione di parlare in generale. Le faccio un calendario di battaglie da seguire, quello classico proprio: Stato dei plessi scolastici, eradicazione dei cinghiali, destagionalizzazione, primi traghetti a non partire, Elba zona bianca, addobbi natalizi, altri traghetti che non partono, Naspi, lavori da fare prima di pasqua, degrado di Portoferraio, Rotonda di Sangiovanni, Turisti rompipalle e ripetere all'infinito
... Toggle this metabox.
MARCELLO CAMICI pubblicato il 25 Agosto 2021 alle 5:14
SANITA’ PUBBLICA. SI ATTENDONO MAGGIORI DETTAGLI. Sul sito internet ho letto il comunicato agli utenti con cui l’azienda usl toscana nord ovest annunzia di aver ottenuto il primo posto nella valutazione delle performance tra le aziende sanitarie territoriali toscane. https://www.uslnordovest.toscana.it/notizie/7546-valutazione-delle-performance-usl-toscana-nord-ovest-prima-tra-le-aziende-sanitarie-territoriali-della-regione “La valutazione delle performance, con la conseguente verifica dei risultati conseguiti dal sistema – spiega il direttore generale dell’Azienda USL Toscana nord ovest, Maria Letizia Casani – rappresenta in sanità una fase necessaria per orientare le strategie, capire la loro efficacia e valutare eventuali correttivi. Rappresenta, però, anche uno strumento importante su cui impostare un processo di comunicazione trasparente con i cittadini. Per questo siamo ancora più soddisfatti del risultato ottenuto, che motiva la direzione e tutti gli operatori a proseguire nel cammino intrapreso. Siamo certamente consapevoli che ci sia ancora molta strada da fare, con tanti aspetti da migliorare”. Nel comunicato si legge che gli indicatori rilevati, dei quali sarà successivamente fornito maggior dettaglio, fanno parte di nove categorie (indicatori di sistema, cronicità, oncologia, tempi di attesa, salute mentale, farmaceutica, esiti, ricerca e fine vita) e sono stati definiti attingendo dalla cosiddetta Griglia Lea, dal sistema di valutazione della performance del laboratorio Mes, dagli indicatori esito (Prose, PNE) e di percorso elaborati dall’ARS e tra quelli definiti dalla direzione regionale competente. Si attendono maggiori dettagli degli indicatori rilevati. In particolare per quelli rilevati e relativi alla sola zona dell’Elba. Marcello Camici
... Toggle this metabox.
CAPOLIVERI EVENTI ESTATE 2021 pubblicato il 25 Agosto 2021 alle 3:44
... Toggle this metabox.
Riccardo Nurra pubblicato il 25 Agosto 2021 alle 3:41
Egregio "Elbano" pubblicato il 24 agosto alle 17,49, Anche se avessi delle risposte non potrei darne a qualcuno che si nasconde proprio con uno pseudonimo che calza a pennello: "ELBANO" che teme di esporsi anche per una misurata osservazione come è nello stile dei più. Saluti, Riccardo Nurra
... Toggle this metabox.
Fumo delle Navi pubblicato il 24 Agosto 2021 alle 21:01
Spiegatemi una cosa: il problema è il fumo delle navi o sono le emissioni? No, perchè c'è una bella differenza cari miei. Se vi stanno sulle palle quelle navi, mi dispiace, ma c'è poco da fare. Come cantava Orietta Berti finché la barca va, lasciala andare! Se vi stanno sulle palle le emissioni invece è tutta un'altra storia. Però oltre ai traghetti dovreste controllare gli scarichi degli yacht (che non vedete perchè subacquei), ma soprattutto dovreste fare due conti col fatto che all'Elba NON ARRIVA IL METANO! sapete quanto inquinano in termini di particolato gasolio e pellet? sapete quanto inquinano le navi che scendono dal traghetto? Pretendere di cancellare il problema cambiando le navi sarebbe come pretendere di pianeggiare il monte Capanne con la carta vetrata
... Toggle this metabox.
Un cittadino per giunta elettore pubblicato il 24 Agosto 2021 alle 18:55
X ZIO MAURO Peccato, ripensaci ci vuole persone preparate aiutaci a sensibilizzare con un iniziativa utile con il comitato gli amministratori e i sndaci, per fargli affrontare l'annoso problema della sanità elbana....
... Toggle this metabox.
Vincenzo Enzo Fornino cons. di minoranza pubblicato il 24 Agosto 2021 alle 18:27
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/int.JPG[/IMGSX] IN ATTESA DI RISPOSTE E INTERVENTI In data odierna ho trasmesso al Protocollo del Comune di Portoferraio per l'acquisizione agli atti e la formalizzazione degli atti conseguiti in originale i moduli caratterizzati dalla sottoscrizione autografa di N° 657 cittadini contro il Senso Unico di Viale Manzoni,Via De Gasperi,Viale Enaudi, Via E De Nicola, e ripristino della strada di Forte Inglese.
... Toggle this metabox.
Elbano da Portoferraio pubblicato il 24 Agosto 2021 alle 17:49
Per risposta a Riccardo Nurra Vede Nurra ha perfettamente ragione che la nave fa fumo e nessuno interviene, e sinceramente non so chi deve intervenire, ma quello che mi sorprende è stato anche lei assessore e le garantisco che la nave faceva fumo anche allora. Non parte per un briciolo di vento e altre cose. Vedo che nessuno si è mai interessato. Il motivo è sempre lo stesso le posso assicurare da molto tempo e questo riguarda non solo il sindaco di Portoferraio a parte il fumo che si respira solo a Portoferraio ma tutte le altre problematiche che riguardano tutti i comuni. Perché nessuno è mai intervenuto? Forse esiste un motivo ben preciso per non mettersi contro, e credo che lo sappia anche lei. Cordialità
... Toggle this metabox.
WALTER COLOMBO da PORTOFERRAIO pubblicato il 24 Agosto 2021 alle 17:42
Ho letto su Elbareport l'articolo :VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE, USL TOSCANA NORD OVEST PRIMA TRA LE AZIENDE SANITARIE TERRITORIALI DELLA REGIONE. Fa piacere sapere che siamo parte della prima, ma sorge un pensiero "se la nostra USL è la prima, figuriamoci gli altri nostri conerranei come sono messi?!!!"
... Toggle this metabox.
Sindaco e sanità pubblicato il 24 Agosto 2021 alle 17:34
Leggo su internet: -il sindaco è il responsabile della condizione di salute della popolazione del suo territorio. ... Allo stato attuale, per una modifica della legge 833/78 ai sindaci sono affidati dal DLg 299/99 (decreto Bindi) poteri di programmazione, di controllo e di giudizio sull'operato del direttore generale delle ASL. Nedo
... Toggle this metabox.