Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
ALESSANDRO DINI da CAMPO NELL'ELBA pubblicato il 1 Settembre 2021 alle 12:31
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/dini.JPG[/IMGSX] Caro isolainnamorato, ovviamente concordo con Tua la valutazione sulle problematiche relative alla raccolta "Porta a Porta" aggiungendo che il palese fallimento si evidenzia col fatto che stanno nascendo, alla chetichella, ma ovviamente da noi pagate, "isolette ecologiche", qua e là sul territorio, per sopperire alle macroscopiche carenze che questo dis-servizio presenta.Saltando di palo in frasca,parlando da bi-vaccinato,sono un pò perplesso sul fatto di ascoltare gli esperti che invitano a fare la terza,forse la quarta dose e soprattutto a vaccinare i bambini ! E mi sorge spontanea un domanda : per esperti, intendi quelli che, al 30 gennaio 2020 a reti unificate, ci dicevano che l'Italia e gli Italiani, non correvano alcun pericolo e che questo virus era poco più di una semplice influenza e da quella data in poi hanno fatto più capriole verbali di un trapezista del circo Orfei ? Perchè se così rabbrividisco al pensiero !!!! Buona giornata, Alessandro Dini
... Toggle this metabox.
AMMINISTRAZIONE DI CAPOLIVERI pubblicato il 1 Settembre 2021 alle 12:25
“Nessun aumento Tari a Capoliveri”. A precisarlo è il consigliere Carmani. Stiamo lavorando per una riduzione delle tariffe. “La Tari per famiglie e privati non ha subito alcuna variazione rispetto agli anni precedenti, nonostante sia stato necessario sostenere cospicui costi di gestione” A sottolinearlo è il consigliere delegato al bilancio e tributi del Comune di Capoliveri Gianluca Carmani tornando sul tema della tassa comunale sui rifiuti “E’ bene precisare che un importo aggiuntivo – spiega Carmani – è stato causato dall’addizionale provinciale disposta con ordinanza della provincia di Livorno nel 2020. Somme che il Comune di Capoliveri non aveva ancora addebitato nei rispettivi ruoli lo scorso anno. Trattandosi, quindi, di somme non proprie dell’ente, queste dovranno essere rimborsate e trasferite alla provincia, quale ente competente. Nell’anno in corso – prosegue Carmani – il Comune ha, quindi, dovuto addebitare a famiglie e imprese i costi relativi all’aumento di questa addizionale - passata dal 3,5% al 5% - dovuta sia per l’anno 2020 che per l’anno 2021. Un lieve incremento che non genera certamente entrate comunali”. Per quanto riguarda più specificatamente le imprese, invece, il Comune di Capoliveri ha potuto applicare delle riduzioni alle aziende colpite dagli effetti della pandemia. L’ente, dunque, ben rendicontando, ha potuto accedere ai ristori governativi che sono stati applicati per consentire la riduzione della pressione tariffaria Tari a specifiche attività economiche con riduzione dell’attività lavorativa. Ciò in applicazione a quanto dettato dai Dpcm emessi dal governo centrale. “E’ intenzione dell’amministrazione continuare a lavorare per una riduzione della fiscalità comunale per cittadini ed imprese – conclude il presidente del Consiglio comunale Carmani -, un intervento che sarà possibile con la leale collaborazione ed un corretto comportamento da parte di tutti”.
... Toggle this metabox.
dieffe da portoferraio pubblicato il 1 Settembre 2021 alle 10:00
Vorrei ricordare a tutti i proprietari di cani che civilmente raccolgono i meravigliosi escrementi dei loro beneamati che i sacchetti contenente tanta preziosa merce devono essere smaltiti correttamente e non gettati per strada. A quel punto tanto vale lasciare la cacca, senza offesa , dove i loro cari animali l'hanno depositata. Grazie
... Toggle this metabox.
A "Vaccino sicuro al 100 % contro l' ignoranza pubblicato il 1 Settembre 2021 alle 9:44
Chiedo a Prianti se conl' aggiunta di quella vignetta "Vaccino sicuro al 100% contro l' ignoranza"al mio discutibile post, abbia voluto esprimere la sua disapprovazione riguardo alcune affermazioni in esso contenute. Chi le ha fatte sappia comunque che lui comer tutta la famiglia hanno gà completato il ciclo della vaccinazione e non sono affatto "No Vax", anche se il messaggio può dare questa impressione.
Risposta dell'amministratore di: Redazione
Da buon vaccinato ed in posseso del green pass mi sono permesso di arricchire il tuo post sine ira ne studio con un poco di satira dedicata ai pro ed ai no vax.....ridiamoci su a piangere saremo sempre a tempo ...
... Toggle this metabox.
Let's Dog a.s.d. pubblicato il 1 Settembre 2021 alle 9:27
DOMENICA IL COMPLEANNO LET'S DOG ALLE GHIAIE [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/cani.JPG[/IMGSX] In occasione del primo compleanno di Let's Dog, il 5 settembre 2021, siamo lieti di invitarvi presso i giardini de Le Ghiaie, per una full immersion nel mondo della cinofilia! Vi aspettiamo al "Let's Dog Experience", un'intera giornata alla scoperta dei vari sport cinofili e attività proposte dalla nostra a.s.d.! Sarà infatti possibile assistere alle dimostrazioni di Salvamento Nautico con le unità cinofile S.a.u.c.s. con la presenza della Guardia Di Finanza-Sez. Operativa Navale, di Mantrailing con i nostri cani in preparazione per ricerca dispersi, della disciplina Rally-Obedience, nonché di divertentissimi Tricks! Potrete anche effettuare prove delle varie attività offerte, assieme ai propri amici a 4 zampe! Le nostre educatrici saranno sempre presenti e pronte per darvi consulenze, informazioni sui corsi e attività in partenza e farvi conoscere Let's Dog a 360°: percorsi educativi, riabilitazione comportamentale, classi di comunicazione, puppy class ed un calendario ricco di eventi.. ! Sarà inoltre l'occasione per rinnovare il tesseramento 2021/2022 presso i nostri stand informativi. Dalle ore 19.00 in poi, non perdetevi l'aperitivo musicale presso il Cocktail Bar Le Sirene, ci divertiremo insieme per festeggiare il primo compleanno di Let's Dog con Stefano Zio Stix Regini , Folko e Jean Carlos Miramare Espinoza !!! Dopo di che concluderemo la giornata con il taglio della torta! Offriremo omaggi per tutti, amici pelosi e non! 🙂 Vi aspettiamo!! La giornata verrà svolta nel rispetto delle attuali normative Anticovid19
... Toggle this metabox.
CARPANI, UN QUARTIRE IN RICORDO DI PIERO PALINI pubblicato il 1 Settembre 2021 alle 6:15
IN RICORDO DI PIERO PAOLINI Fissato per domenica 5 settembre un doppio momento celebrativo. Si terrà ai giardini di Carpani, alle 18,30 un impegno promosso dal Comune di Portoferraio d'intesa col Comitato locale, un quartiere che da anni gestisce appuntamenti socioculturali. Una iniziativa per intitolare al compianto Piero Paolini proprio l'ambiente in cui si svolge la cerimonia. L'imprenditore fu, fino al 2000, direttore dell' Associazione albergatori elbana ed anche il principale animatore del Comitato di Carpani, organizzando vari momenti socializzanti in estate, mentre nel periodo natalizio favoriva la realizzazione di presepi in ogni angolo della frazione. Saranno presenti il sindaco Angelo Zini e le figlie di Piero, Barbara e Simona e allieterà l'appuntamento un intermezzo musicale della Filarmonica Giuseppe Pietri. A seguire altra cerimonia per la trentesima edizione del Premio Città di Portoferraio, riferita all'anno 2020. Un impegno nato nella scuola media Pascoli nel 1990, portato poi avanti dal Circolo culturale Sandro Pertini e quindi fatto proprio dall'Amministrazione comunale portoferraiese. Si tratta di una edizione di rilancio di tale manifestazione annuale, che storicamente premia pensionati esemplari selezionati dagli studenti e da enti locali, ma stavolta l'evento sarà attuato in modo straordinario per un unico riconoscimento rivolto a più soggetti, attribuito con una semplice pergamena, ma di elevato significato, che andrà a chi si è impegnato per contrastare la pandemia. Condurrà l'evento Chiara Marotti, assessore alla istruzione con la collaborazione di Andrea Fratti, consigliere comunale che nel 1990 era uno studente della classe che creò il Premio Portoferraio, e con loro agirà il Comitato dei Premiati e saranno presenti gli esponenti del Circolo Pertini. L'attestato di merito andrà all'Azienda sanitaria locale elbana che fa parte della Usl Nord Ovest, protagonista nel 2020 con tutto il personale medico e infermieristico, quindi ai vari esponenti del mondo del volontariato: il coordinamento Anpas delle Pubbliche assistenze, tra cui Croce Verde, Santissimo Sacramento e Protezioni civili, ma anche Misericordia, Croce Rossa, Caritas del Duomo e quella di San Giuseppe, poi l'Associazione insieme per l'Elba. Saranno premiati anche tutti i privati che hanno attuato in varie forme gli aiuti per chi è stato in difficoltà nel periodo pandemico, forze anonime rappresentate dal Forum giovanile l'Arcipelago Toscano col portavoce Pietro Gentili, gruppo di giovani che hanno realizzato molteplici iniziative solidali, nel difficile momento pandemico.
... Toggle this metabox.
Fondazione Villa romana delle Grotte pubblicato il 1 Settembre 2021 alle 4:12
VISITA AL MOSAICO RITROVATO ALLA VILLA ROMANA DELLE GROTTE In occasione del CONCERTO PER I 25 ANNI DEL FESTIVAL ELBA ISOLA MUSICALE D’EUROPA3 settembre Visita al mosaico 17.30Concerto ore 18.30 I titolari del biglietto per il concerto di Elba Isola Musicale d’Europa che si terrà venerdì 3 settembre alla Villa romana delle Grotte sono invitati a visitare il piccolo cantiere di restauro appena creato a protezione di un mosaico rinvenuto durante la campagna di scavi archeologici nell’autunno 2020. Nonostante il cantiere sia da poco iniziato, una interessante scoperta ha già messo in luce il suggestivo colore delle tessere di mosaico, che si trovano in uno degli ambienti delle terme della villa “interpretabile come apodyterium (spogliatoio): dotato di tre finestre scenograficamente aperte sulla rada di Portoferraio, doveva essere molto luminoso e giustificare così il colore scuro e austero scelto per la sua decorazione”, come hanno spiegato gli archeologi. Ad accogliere gli ospiti, un’ora prima del concerto, cioè alle 17.30, sarà Elena Funghini, esperta restauratrice e docente di restauro in materiali archeologici, ceramici, vitrei e metallici presso l’Istituto per l’Arte e il Restauro Palazzo Spinelli di Firenze. Le informazioni sul lavoro in corso, sul generoso sponsor che lo permette e sugli autori del progetto sono consultabili nel sito della Fondazione Villa romana delle Grotte http://villaromanalegrotte.it/ La visita al mosaico, gratuita, è riservata ai possessori del biglietto per il concerto, agli abbonati e agli Amici del Festival. È gradito un contributo per la ricerca. È necessaria la certificazione Covid. Per informazioni sulla visita al mosaico: villadellegrotte@gmail.com Per informazioni e biglietti del Festival: Tel. +39 353 4121974 info@elba-music.it
... Toggle this metabox.
E' QUI LA FESTA pubblicato il 1 Settembre 2021 alle 4:04
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/festa.JPG[/IMGSX] Venerdì 27 e sabato 28 agosto si è svolto a Carpani l'ormai tradizionale evento enogastronomico e musicale organizzato per far conoscere e gustare agli ospiti i piatti tipici elbani e sardi e per rinsaldare i vincoli fra le due comunità. I Consigli Direttivi Direttivi del Comitato di Carpani e dell'Associazione Sarda “Bruno Cucca” hanno, in piena collaborazione, realizzato con successo queste due belle serate. I due Consigli direttivi colgono l'occasione per ringraziare gli ospiti per la loro affezionata frequentazione, l'Amministrazione Comunale di Portoferraio e la Pro Loco per la loro disponibilità, le Pubbliche Assistenze della Misericordia e della Croce Verde per la loro attenta presenza, ma soprattutto un grazie particolare ai volontari Carpanesi e Sardi che, con il loro attaccamento e la disinteressata fatica, hanno permesso l'ottima riuscita dell'evento.
... Toggle this metabox.
CAPITANERIA DI PORTO Livorno pubblicato il 1 Settembre 2021 alle 4:00
IL COMANDANTE BETTI LASCIA LA DIREZIONE MARITTIMA DI LIVORNO ED IL SERVIZIO ATTIVO NEL CORPO DELLE CAPITANERIE DI PORTO. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/coma.JPG[/IMGSX] Nella corso della mattinata, con una sobria cerimonia, rispettosa anche dei vincoli tuttora imposti dall’emergenza Covid, il Capitano di Vascello (CP) Alberto Betti ha salutato il Direttore Marittimo ed i colleghi della Direzione Marittima di Livorno e con loro il Corpo delle Capitanerie di porto, prendendo congedo dal servizio attivo, dopo quasi 38 anni di carriera militare. Il Comandante Betti, dopo l’iniziale periodo in veste di Ufficiale di complemento, è transitato in servizio permanente nel 1987 e, dopo il percorso formativo in Accademia Navale, ha prestato servizio dal 1988 al 1999 presso la Capitaneria di Porto di Portoferraio, ove ha ricoperto gli incarichi di Capo servizio Amministrativo e Capo sezione tecnica. Dal 1999 è stato quindi destinato presso la Capitaneria di porto della città labronica dove, oltre a rappresentare l’Autorità Marittima in molteplici commissioni interistituzionali, ha ricoperto diversi incarichi tra cui, da ultimo, il delicato ruolo di Capo reparto Tecnico – amministrativo. Nel discorso di saluto l’Ammiraglio Angora ha tenuto a sottolineare la preparazione professionale e la disponibilità che hanno sempre distinto il Comandante Betti, doti apprezzate in molteplici occasioni anche dal cluster marittimo, sottolineando che sarà certamente ricordato come una figura molto stimata ed apprezzata dai colleghi e dall’utenza marittima. L’Ammiraglio, a nome di tutti i colleghi della Direzione Marittima della Toscana, ha concluso rivolgendo al Comandante Betti e alla famiglia i migliori auguri per un futuro colmo di soddisfazioni.
... Toggle this metabox.
TARIsmano CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 31 Agosto 2021 alle 22:21
Quando si argomenta con "pare" è palese che non si è certi. Altra cosa quando si producono date e fatti concreti come la richiesta di riduzione UNIVERSALE della TARI da parte della minoranza in comune e non solo per le partite IVA. Ora mi è tutto più chiaro.
... Toggle this metabox.
NO VAX ? da elba pubblicato il 31 Agosto 2021 alle 21:30
Nella scuola il governo, giustamente, obbliga tutti, insegnanti, personale ATA, alunni ecc. ad essere vaccinati .. o tamponati , altrimenti non entri nella scuola, e se non lavori, NO STIPENDIO ! E nei locali pubblici, quanti sono i titolari, i gestori, il personale ...NO VAX? chi deve intervenire per dirgli: NO VAX...non apri la tua attività, NO VAX, non ti prendo a lavoro !
... Toggle this metabox.
Pino da Pf pubblicato il 31 Agosto 2021 alle 20:27
I furbetti non sono solo tra i proprietari di seconde case ma anche tra gli indigeni e forse dico forse sono molti di più, quanto odiate le seconde case chissà perché se non ci fossero loro che pagano x 12 mesi e usufruiscono delservizio x 1 mese quanto pagheremmo?
... Toggle this metabox.
Marco P. pubblicato il 31 Agosto 2021 alle 19:53
La gente muore in Bici, in moto, in scooter, con l'ape, con la macchina e pure a cavallo! La gente muore pure a piedi
... Toggle this metabox.
X isolanoinnamorato pubblicato il 31 Agosto 2021 alle 19:01
Ma ci sei o ci fai??? Ma secondo la Sua "ricetta" mettere personale a chiedere nome e cognome a coloro che lasciano i rifiuti... Facendo interrogatorio dove sei stato da chi sei stato ect... Per stanare i "furbetti" delle seconde case sarebbe questa la soluzione al problema?? Penso che no! Anzi aumenterebbe la discarica a cielo aperto... CHI SIETE? DOVE ANDATE? QUANTI SIETE? UN FIORINO! Beppino
... Toggle this metabox.
Marco P. da Portoferraio pubblicato il 31 Agosto 2021 alle 18:59
Volevo congratularmi con il Sindaco che con una delibera di giunta ha sposato in pieno la richiesta di Giani di deliberare sull'uso del monopattino. Proprio azzeccato nel giorno che un giovane perde la vita e anche il governo mette tutto in discussione.
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" pubblicato il 31 Agosto 2021 alle 18:26
X nessuno nasce imparato Parlavo con Te, chiaramente riferendomi ad altri, affinché comprendessero il da farsi. Purtroppo, parlando con Te, Ti ho evidenziato come parlare con loro ha lo stesso risultato che buttare un secchio d'acqua a mare, poiché non hanno nessuna intenzione di ascoltare né oggi né domani né mai perché si ritengono perfetti....... quanti danni fa la presunzione!! 😏
... Toggle this metabox.
X TARIsmano da Elettore Gelsi attento ai dettagli pubblicato il 31 Agosto 2021 alle 18:09
Mio caro, nonostante la sua riflessione sia corretta, devo farle presente che la Minoranza, a differenza di quanto da lei scritto, non è rimasta disinteressata alla situazione degli stagionali che hanno visto la loro stagione ridursi sensibimente. Basterebbe verificare sul web et voilà : http://tenews.it/giornale/2020/11/30/capoliveri-bene-comune-chiede-la-riduzione-del-50-della-tassa-rifiuti-del-2020-84244/ "allo stesso tempo i lavoratori stagionali hanno visto la loro stagione ridursi ulteriormente, generando non pochi problemi di liquidità. Per questi motivi, riteniamo che per tutelare il tessuto economico e sociale, sia opportuno provvedere a rivisitare le tariffe Tari dell'anno 2020 sia per quanto concerne le utenze non domestiche, attività professionali e imprenditoriali, sia per quelle domestiche, ovvero delle famiglie". Come vede, non tutto ciò che ha detto rispecchia la realtà. Ad maiora
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 31 Agosto 2021 alle 18:01
E siamo arrivati al caos dei cassonetti. era prevedibile. ma già da quando fu deciso il passaggio al porta a porta, almeno a Portoferraio, c'era chi diceva che andava considerato il fatto che c'è anche un turismo fatto di seconde case e case per l'affitto e che ci sarebbero stati roblemi perchè se la data di partenza non coincide con la data di esposizione dei bidoncini sicuramente si sarebbero visti tanti sacchi a giro. e così è stato. certamente è più difficile organizzare il servizio in queste località, ma ci si doveva pensare e molto probabilmente non solo e non tanto dislocando cassonetti intelligenti che si aprono con una card, ma realizzando veri e propri centri di raccolta con personale che avrebbe dovuto prendere nome e cognome a chi lasciava il rifiuto e chiedere dove aveva vissuto e da chi aveva assunto in affitto. anche per stanare i furbetti che poi sono quelli che alla fine fanno pagare la TARI più alta ai residenti ed alle attività regolarmente registrate. poi c'è da dire che molto probabilmente mentre in un albergo ci sono tot. camere e conseguentemente tot. ospiti ed è facile prevedere la formazione di rifiuto e quindi anche far pagare lo smaltimento, nelle case forse in luogo di 3/4 persone ce ne sono il doppio o chissà quanti. e quindi si ritorna ai furbetti! infine un pensiero a chi dice che se in israele fanno la terza dose e ci sono tanti infetti a che serve vaccinarsi a che serve il gfreen pass. o ci sei o ci fai. ma la cosa è chiara ci si può infettare anche di nuovo, anche se vaccinati. in questo ultimo caso la malattia è lieve quasis empre, se non sei vaccinato la malattia può essere grave e letale; metti a rischio te stesso, ma soprattutto metti a rischio gli altri. poichè ci sono gli esperti e se ti dicono che bisogna arrivare a vaccinare tutti con la ola esclusione dei coloro che possono rischiare la vita per evidenze scientifiche che consentono di definire il rischio troppo elevato, bisogna vaccinarsi. non farlo significa attentare alla vita degli altri e non è libertà, non è un diritto. ma è un reato!, quindi o ci sei o ci fai, nel primo caso ci potrebbe essere essere una giustificazione a certe esternazioni, nel secondo no e per questo devi essere penalizzato e perseguito perchè attenti alla salute pubblica.
... Toggle this metabox.
X zio mauro argomento Esa. da Elba. pubblicato il 31 Agosto 2021 alle 17:51
Carissimo zio mauro, di turisti scellerati (a suo dire) non ho scritto io ma un tizio se ricordo bene di Porto azzurro. Se rileggi la mia frase, c' è un punto interrogativo, e va letto anche quello. Siamo messi male se l'ironia non si comprende più. Quindi per riepilogare: io la penso esattamente come te. É solo Esa e chi la difende che sono fuori dal mondo, non i turisti. Firmato: nessuno nasce imparato ,
... Toggle this metabox.
Siamo sicuri che questo vaccino ci protegge dal virus? pubblicato il 31 Agosto 2021 alle 16:26
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/dose.JPG[/IMGSX] Come è possibile che in Israele dove c' è stata la più ampia e completa campagna vaccinale e si sta procedendo alla inoculazione della terza dose, i contagi siano stati ieri 11.000? Non mi pare che gli Israeliani si siano dati alla bella vita, eludendo tutte le norme anti covid! Siamo arrivati al punto che dobbiamo sperare non di evitare la diffusione del virus e la possibilità di contagio, ma solo di attenuarne le eventuali conseguenze in termini di malattia e letalità? A che serve questo Green Pass? A farci accedere a locali e mezzi di trasporto, dove la possibilità di contagio rimane comunque la stessa che se non ci fossimo vaccinati? Aspettiamo che riapra la scuola e i mezzi di trasporto si riempiano e vedrete che nuova ondata pandemica ci sarà!
... Toggle this metabox.