Gio. Apr 24th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
Marco P. da Portoferraio pubblicato il 31 Agosto 2021 alle 18:59
Volevo congratularmi con il Sindaco che con una delibera di giunta ha sposato in pieno la richiesta di Giani di deliberare sull'uso del monopattino. Proprio azzeccato nel giorno che un giovane perde la vita e anche il governo mette tutto in discussione.
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" pubblicato il 31 Agosto 2021 alle 18:26
X nessuno nasce imparato Parlavo con Te, chiaramente riferendomi ad altri, affinché comprendessero il da farsi. Purtroppo, parlando con Te, Ti ho evidenziato come parlare con loro ha lo stesso risultato che buttare un secchio d'acqua a mare, poiché non hanno nessuna intenzione di ascoltare né oggi né domani né mai perché si ritengono perfetti....... quanti danni fa la presunzione!! 😏
... Toggle this metabox.
X TARIsmano da Elettore Gelsi attento ai dettagli pubblicato il 31 Agosto 2021 alle 18:09
Mio caro, nonostante la sua riflessione sia corretta, devo farle presente che la Minoranza, a differenza di quanto da lei scritto, non è rimasta disinteressata alla situazione degli stagionali che hanno visto la loro stagione ridursi sensibimente. Basterebbe verificare sul web et voilà : http://tenews.it/giornale/2020/11/30/capoliveri-bene-comune-chiede-la-riduzione-del-50-della-tassa-rifiuti-del-2020-84244/ "allo stesso tempo i lavoratori stagionali hanno visto la loro stagione ridursi ulteriormente, generando non pochi problemi di liquidità. Per questi motivi, riteniamo che per tutelare il tessuto economico e sociale, sia opportuno provvedere a rivisitare le tariffe Tari dell'anno 2020 sia per quanto concerne le utenze non domestiche, attività professionali e imprenditoriali, sia per quelle domestiche, ovvero delle famiglie". Come vede, non tutto ciò che ha detto rispecchia la realtà. Ad maiora
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 31 Agosto 2021 alle 18:01
E siamo arrivati al caos dei cassonetti. era prevedibile. ma già da quando fu deciso il passaggio al porta a porta, almeno a Portoferraio, c'era chi diceva che andava considerato il fatto che c'è anche un turismo fatto di seconde case e case per l'affitto e che ci sarebbero stati roblemi perchè se la data di partenza non coincide con la data di esposizione dei bidoncini sicuramente si sarebbero visti tanti sacchi a giro. e così è stato. certamente è più difficile organizzare il servizio in queste località, ma ci si doveva pensare e molto probabilmente non solo e non tanto dislocando cassonetti intelligenti che si aprono con una card, ma realizzando veri e propri centri di raccolta con personale che avrebbe dovuto prendere nome e cognome a chi lasciava il rifiuto e chiedere dove aveva vissuto e da chi aveva assunto in affitto. anche per stanare i furbetti che poi sono quelli che alla fine fanno pagare la TARI più alta ai residenti ed alle attività regolarmente registrate. poi c'è da dire che molto probabilmente mentre in un albergo ci sono tot. camere e conseguentemente tot. ospiti ed è facile prevedere la formazione di rifiuto e quindi anche far pagare lo smaltimento, nelle case forse in luogo di 3/4 persone ce ne sono il doppio o chissà quanti. e quindi si ritorna ai furbetti! infine un pensiero a chi dice che se in israele fanno la terza dose e ci sono tanti infetti a che serve vaccinarsi a che serve il gfreen pass. o ci sei o ci fai. ma la cosa è chiara ci si può infettare anche di nuovo, anche se vaccinati. in questo ultimo caso la malattia è lieve quasis empre, se non sei vaccinato la malattia può essere grave e letale; metti a rischio te stesso, ma soprattutto metti a rischio gli altri. poichè ci sono gli esperti e se ti dicono che bisogna arrivare a vaccinare tutti con la ola esclusione dei coloro che possono rischiare la vita per evidenze scientifiche che consentono di definire il rischio troppo elevato, bisogna vaccinarsi. non farlo significa attentare alla vita degli altri e non è libertà, non è un diritto. ma è un reato!, quindi o ci sei o ci fai, nel primo caso ci potrebbe essere essere una giustificazione a certe esternazioni, nel secondo no e per questo devi essere penalizzato e perseguito perchè attenti alla salute pubblica.
... Toggle this metabox.
X zio mauro argomento Esa. da Elba. pubblicato il 31 Agosto 2021 alle 17:51
Carissimo zio mauro, di turisti scellerati (a suo dire) non ho scritto io ma un tizio se ricordo bene di Porto azzurro. Se rileggi la mia frase, c' è un punto interrogativo, e va letto anche quello. Siamo messi male se l'ironia non si comprende più. Quindi per riepilogare: io la penso esattamente come te. É solo Esa e chi la difende che sono fuori dal mondo, non i turisti. Firmato: nessuno nasce imparato ,
... Toggle this metabox.
Siamo sicuri che questo vaccino ci protegge dal virus? pubblicato il 31 Agosto 2021 alle 16:26
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/dose.JPG[/IMGSX] Come è possibile che in Israele dove c' è stata la più ampia e completa campagna vaccinale e si sta procedendo alla inoculazione della terza dose, i contagi siano stati ieri 11.000? Non mi pare che gli Israeliani si siano dati alla bella vita, eludendo tutte le norme anti covid! Siamo arrivati al punto che dobbiamo sperare non di evitare la diffusione del virus e la possibilità di contagio, ma solo di attenuarne le eventuali conseguenze in termini di malattia e letalità? A che serve questo Green Pass? A farci accedere a locali e mezzi di trasporto, dove la possibilità di contagio rimane comunque la stessa che se non ci fossimo vaccinati? Aspettiamo che riapra la scuola e i mezzi di trasporto si riempiano e vedrete che nuova ondata pandemica ci sarà!
... Toggle this metabox.
TARIsmano da CAPOLIVERI pubblicato il 31 Agosto 2021 alle 15:46
La riduzione del 30% della TARI alle partite IVA è relativa all'anno 2020, ed è dovuta alla chiusura forzata dei primi mesi dell'anno in questione, ma come tutti sanno, la stagione balneare 2020 dopo la chiusura ha avuto una ripresa con grande recupero del terreno perduto, altro discorso per gli stagionali che a malapena hanno fatto tre mesi di lavoro in un anno, ma che devono pagare la TARI per intero, e a quanto pare fino ad ora questo aspetto non interessa alla maggioranza in comune e pare nemmeno alla minoranza.
... Toggle this metabox.
Elba pubblicato il 31 Agosto 2021 alle 15:12
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/sudicio.JPG[/IMGSX] La raccolta differenziata porta a porta si fa in tutti i Comuni d’Italia, almeno quelli avanzati. Quindi l’Elba non deve credere di averla d’oro per non farla. E sicuramente i cittadini hanno qualche problema in più.Se poi il sistema non funziona ci sono le colpe: a) Esa non fa quanto convenzionato e scritto b) la convenzione è fatta male e deve essere modificata a seguito esigenze del territorio che l’amministrazione dovrebbe prevedere e/o conoscere. Sia per a) che b) e l’amministrazione che deve pretendere il rispetto delle regole o richiedere l’eventuale modifica del servizio. Ogni altra chiacchiera sta a zero. Punto!
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" pubblicato il 31 Agosto 2021 alle 15:03
X........ nessuno nasce imparato Ti rispondo semplicemente che è molto più facile attaccare le persone (anche da parte di cittadini che forse non inquadrano bene le cose), che fanno qualcosa costrette dalle circostanze e dalle situazioni anomale, che riconoscere i propri errori e cercare con intelligenza di rimediare alle situazioni createsi da errori, sottovalutazioni, sopravvalutazioni, perché forse qualcuno sarebbe chiamato a risponderne. Ma tanto ritengo che sia inutile ribadire e ricordare queste cose, perché è come "buttare un secchio d'acqua in mare"........ e non desidero infierire. 😉
... Toggle this metabox.
Prima che fate casino pubblicato il 31 Agosto 2021 alle 14:30
Traghetti [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/vacpas.JPG[/IMGSX] Serve per le tratte interregionali, fa eccezione lo Stretto di Messina Navi, traghetti, aliscafi: chi va per mare da domani deve avere il Green Pass. Ma anche qui ci sono le eccezioni. L’obbligo di certificazione verde infatti scatta solo se i trasporti marittimi effettuano un servizio interregionale. Se il viaggio invece è tra due località che ricadono nella stessa Regione, isole comprese, basta il biglietto. Facciamo due esempi: per andare da Piombino all’Elba, entrambe in Toscana, il Green Pass non serve. Invece per muoversi da Civitavecchia (nel Lazio) a Olbia (in Sardegna) bisogna portare con sé il pass, sia che si viaggi di notte che di giorno con una nave veloce. C’è una deroga: lo Stretto di Messina. In questo caso, anche se si passa dalla Sicilia alla Calabria (o viceversa), non serve avere e mostrare la certificazione verde. La capienza massima su navi e traghetti è limitata all’80%.
... Toggle this metabox.
Ad ESA Nessuno nasce imparato da Porto Azzurro pubblicato il 31 Agosto 2021 alle 10:23
Perché i turisti sarebbero "scellerati" se i cassonetti sono pieni e non possono buttarvi dentro i sacchetti? [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/sacchi.JPG[/IMGSX] E' vero, come fanno i turisti stranieri che non hanno la tessera sanitaria italiana ad aprire i cassonetti per buttarvi dentro la spazzatura?. Perché dare la colpa agli utenti che non potendo far aprire le bocche di ricevimento rifiuti, sono costretti a lasciarli alla base dei contenitori? Se c' è, in questo periodo, tanta gente e i contenitori si riempiono subito, la colpa è della gente costretta a lasciare a terra i sacchetti o di chi è preposto alla raccolta dei rifiuti, Esa o Comune, che dovrebbe aumentare il numero degli interventi di svuotatura? Finiamola di dire sbrigativamente che gli utenti sono "pezzi di m."e guardiamo alla realtà delle cose e alle inadempienze delle amministrazioni o dell' Ente che gestisce la raccolta. Poi non capisco, passando ad un argomento collaterale,se il "porta a porta" si è rivelato fallimentare,perché i Comuni che hanno approvato questo sistema, non sollecitano un ritorno alla raccolta differenziata, come avveniva prima?
... Toggle this metabox.
pino da pf pubblicato il 31 Agosto 2021 alle 5:44
Io non posso dimostrarlo ma ho occhi per vedere, perchè non si fanno i controlli incrociati con luce e acqua e tari per vedere chi paga la tari e quindi ha secchi e sacchetti a disposizione per il porta a porta? Vedo persone uscire con sacchetti e rientrare senza nulla poi basta fare un giretto dove sono i secchi e trovi di tutto. Certo per gli stranieri non è un sistema giusto quello della tessera sanitaria ma in giro ci sono molti incivili tra i residenti e non (almeno credo)
... Toggle this metabox.
RICORDANDO PIERO PAOLINI da Francesco Semeraro pubblicato il 31 Agosto 2021 alle 3:59
I GIARDINI DI CARPANI INTITOLATI A PIERO PAOLINI. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/piero.JPG[/IMGSX] Informiamo che domenica 5 settembre nei giardini pubblici di Carpani si svolgerà la cerimonia di intitolazione degli stessi giardini a chi molti anni fa ha costituito il COMITATO CARPANI. L’intitolazione dei giardini a Piero PAOLINI è stata richiesta già anni fa ed è stata accolta dalla Giunta Comunale di Portoferraio che ha riconosciuto il prestigio che ha dato a Portoferraio un personaggio di tale levatura e sensibilità sociale quale è stato Piero PAOLINI. Le sue lunghe soste ai giardini, ora a lui intitolati, le servivano per studiare iniziative di intrattenimento e di solidarietà e come rendere accogliente un giardino pubblico a misura di bambini e anziani con panchine, giochi e spazi verdi. Quelle soste sono rimaste nel ricordo dei più anziani che lo conobbero e lo frequentarono nei semplici ma amichevoli incontri tra le siepi e gli alberelli da lui piantati in quel giardino che ora giustamente posta il suo nome. Partecipare è come essere vicino a questo grande uomo amato non solo a Carpani e a Portoferraio, ma da tutti gli Elbani. (purtroppo io non ci sarò perché fuori Elba per motivi, diciamo, personali ma col cuore e con il pensiero sarò anch’io con voi ai Giardini Piero PAOLINI) Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
Spazzatura pubblicato il 30 Agosto 2021 alle 23:39
Visto che i GPS, cellulari e tutte le altre tecnologie destinate a controllarci adesso non costano più nulla e sono veramente accessibili a tutti, tutto è ultratecnologico, Amazon ti manda la carta igienica a casa prima che la finisci, la lavatrice ti manda un SMS quando è pronto il lavaggio, POTEVATE METTERE I CASSONETTI CHE MANDAVANO UNA NOTIFICA QUANDO SONO PIENI? ANZICHÉ NON APRIRSI !!!
... Toggle this metabox.
Degrado storico pubblicato il 30 Agosto 2021 alle 22:12
2 bombole del gas abbandonate nel tunnel prima di villa dei mulini, lo schifo deve continuare ancora per molto?
... Toggle this metabox.
ESA Nessuno nasce imparato da Elba pubblicato il 30 Agosto 2021 alle 20:53
Demenziale raccolta porta a porta? Ben detto. Turisti scellerati perché il cassonetto era pieno oppure erano tedeschi senza le tessere del codice fiscale italiano per aprirli? Ma perché, all' Elba ci sono anche i tedeschi? Non ci sono, ma se ci fossero, anche svizzeri austriaci, olandesi, qualcuno lo dica all' Esa. Nessuno nasce imparato
... Toggle this metabox.
"Zio Mauro" pubblicato il 30 Agosto 2021 alle 20:22
X Alessandro Dini....sulla questioni cassonetti e rifiuti caro Alessandro hai perfettamente ragione, e fatti analoghi succedono e sono successi in altre realtà turistiche anche fuori Elba. Purtroppo le tando sbandierare riduzioni tariffarie non vi sono state, ma anzi abbiamo creato nei cittadini, operatori ecologici di supporto al servizio raccolta e consegna rifiuti. Sappiamo che è un dialogo tra muti e sordi, mentre basterebbe un po' più di cervello per comprendere quali sarebbero le cose da farsi, ma forse......... 😉
... Toggle this metabox.
Elbano da Portoferraio pubblicato il 30 Agosto 2021 alle 16:50
Risposta a porto azzurro. Caro amico può succedere che sono pieni e quindi non si aprono, ma ti posso assicurare che molto dipende molto da persone che non hanno la tessera sanitaria e che quindi lasciano fuori dal cassonetto oppure è fatica passare la tessera ed aprire il cassonetto oltre che pezzi di me..a sono anche sozzi ed incivili. Mettiamo delle telecamere facciamoli 1000,00 euro di multa e denunciamo, vedrai che non mettono più fuori dai cassonetti.
... Toggle this metabox.
Riese da Rio pubblicato il 30 Agosto 2021 alle 16:44
Con il silenzio delle associazioni di categoria, dei sindacati e dei giornali il clima a Rio si sta surriscaldando. Ci avete lasciati soli. Ce lo ricorderemo.
... Toggle this metabox.
PROCCHIO NAPOLEONICA pubblicato il 30 Agosto 2021 alle 16:12
GRAN FINALE A “PROCCHIO NAPOLEONICA” Sono stati proprio i “fuochi d’artificio” finali quelli realizzati da Procchio Napoleonica attraverso la spettacolare Cena di Gala andata in scena ieri sera all’anfiteatro di Procchio. Davanti ad oltre 60 sessanta invitati ha preso il via, intorno alle ore 20.00, la kermesse messa a punto dagli Organizzatori che hanno visto, in successione, la presentazione dei vini da parte di Antonio Arrighi, anche utilizzando un cortometraggio pluri-premiato a livello internazionale e bellissime cartoline d’epoca dell’elba terrazzata a vigne, per poi seguire con l’inizio della cena, rigorosamente individuata dallo chef Alvaro Claudi e realizzata sotto la direzione dall’altro chef Michele Nardi e il suo numeroso staff coordinato dal maitre Armando. Subito dopo, Claudi, ha iniziato il commento dei vari piatti che venivano ad essere serviti, utilizzando il metodo didattico che ben si prestava per l’attenta platea intervenuta e per gli operatori della tv di Stato austriaca, i quali, al termine, lo hanno intervistato per coglierne ulteriormente aneddoti e curiosità ai piu’ sconosciuti. A metà cena è intervenuta la giovane violinista Iside Giusti che ha suonato melodie classiche sotto la direzione dell’altrettanta brava maestra Susanna Di Scala. Verso la fine è stato proiettato il docu-film di Stefano Muti, “L’esilio dell’Aquila”, direttamente su uno schermo gigante ad alta definizione, cosa che ha reso estremamente suggestivo il tutto. Al termine i saluti finali da parte del Sindaco e del Presidente dell’Associazione Culturale Procchio Napoleonica Michele Mazzarri, i quali hanno ringraziato tutti gli intervenuti e i gruppi che hanno reso possibile la Settimana Napoleonica, a detta di tutti, il maggior anniversario Elbano di prestigio verso Napoleone nel duecentesimo anniversario dalla morte. Sono quindi stati ringraziati: Pro Loco Procchio, La Racchetta, Misericordia di Pomonte e Chiessi, Master Service Security, Argasoft, Duccio Corsi, Gruppo Historiae, Compagnia I Tappezzieri, Tiziana Criscuoli, Isabella Zolfino, l’Amministrazione del comune di Marciana ed in particolare il Sindaco Barbi e la vice-sindaco Susanna Berti, Alvaro Claudi, Antonio Arrighi, Susanna Di Scala, Iside Giusti, il gruppo rievocatori A-Storia di Savona, l’Accademia Italiana della Cucina, la TV di Stato austriaca, l’ex vice-presidente della Regione Toscana Giuliano Fedeli e naturalmente l’Associazione Culturale Procchio Napoleonica vero motore della Settimana Napoleonica. Prossimo appuntamento con gli scacchi in costume per venerdi 10 settembre, nella Piazzetta dei Delfini, naturalmente a Procchio, dalle ore 21.00. Ogni maggiori informazioni e prenotazioni su: www.procchionapoleonica.com La Segreteria di PN
... Toggle this metabox.