Ho letto su questo blog che la spiaggia del lido di Capoliveri verrebbe deturpata da una colata di cemento. Allora prendo la macchina e vado a vedere.
Il luogo in cui verranno posizionate le pompe è veramente nella sabbia. Ma questo non basta per classificare l'intervento come mostruoso? Ed ancora ogni giorno verranno rilasciati in mare migliaia di chili di salamoia e sostanze chimiche. Vi pare poco?
Ma possibile che parco e Legambiente stiano zitti.
113402 messaggi.
Nuovo intervento di sanificazione anti covid-19 nelle scuole di ogni ordine e grado del comune di Capoliveri.
A renderlo noto è l'amministrazione comunale che ha attivato l'intervento in tutti gli edifici delle scuole comunali, intervento che si è svolto fra il pomeriggio di ieri e la mattinata di oggi sabato 16 ottobre. "Non ci sono casi al momento - spiegano dal Comune di Capoliveri - e la situazione attuale non desta alcuna preoccupazione, ma abbiamo ritenuto opportuno intervenire ugualmente perché è bene non abbassare la guardia ed i locali pubblici devono necessariamente essere sanificati con una certa periodicità nella salvaguardia della salute pubblica".
INFORMAZIONI PER RIMBORSO VOUCHER NON UTILIZZATI
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/cct.JPG[/IMGSX] In vista del subentro del nuovo gestore, ecco le informazioni necessarie per richiedere il rimborso dei voucher non utilizzati e di altri titoli anche dopo il 1 Novembre 2021
In vista del subentro del nuovo gestore TPL a partire dal 1 Novembre 2021, si informa la gentile clientela che a partire dal mercoledì 20 Ottobre 2021 e fino a domenica 31 Ottobre 2021 sarà anche possibile richiedere, presso le biglietterie aziendali, il rimborso dei voucher ancora in corso di validità. Sarà sufficiente presentare il proprio voucher allo sportello per ottenere il rimborso. Per i voucher rilasciati per abbonamenti cartacei, sarà necessario presentare anche l’abbonamento di riferimento.
Si informa inoltre che a partire dal 1 Novembre, primo giorno del nuovo gestore TPL, e fino al 31 Gennaio 2022 sarà possibile gestire, recandosi in biglietteria, i titoli non più in corso di validità nelle seguenti modalità:
- Per i possessori di biglietti cartacei vecchia gestione: sarà possibile richiedere una permuta con equivalenti biglietti del nuovo gestore Autolinee Toscane;
- Per i possessori di voucher in corso di validità, titoli o crediti su Carta Mobile, titoli residui su Carta Multipla: sarà necessario compilare apposito form presente in biglietteria esplicitando Codice Fiscale e IBAN e presentare i propri supporti di cui sopra (ivi compreso abbonamento cartaceo ove presente) per richiedere il rimborso economico su conto corrente bancario che l’azienda uscente verserà entro 90 giorni.
Ringraziamo tutti per la collaborazione.
CONTINUA L’EMORRAGIA DEI MEDICI DI EMERGENZA.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/dott.JPG[/IMGSX] Mercoledì 13 scorso, un altro esperto e preparato medico da 9 anni in servizio al Pronto Soccorso (P.S.) e al 118, ha lasciato l’Elba.
Di questo passo per una frattura, una tachicardia, un infortunio o altro più grave, per farsi vedere dal P.S. dove i medici sono una rarità, i raddoppi quasi eliminati e cancellato il medico serale (nottina) dobbiamo forse chiedere una prenotazione al CUP con la speranza di essere visitati entro il mese.
NON E’ PIU’ ACCETTABILE QUESTO STATO DI COSE.
Dopo mesi che denunciamo abbandoni di questi specialisti dell’emergenza urgenza che hanno logiche ben precise alcune delle quali evidenziate dal Presidente dell’ANSPI, assistiamo come sempre a un silenzio imbarazzante, preoccupante e rischioso da parte di chi dovrebbe tutelare la salute della Comunità Elbana in particolare nell’emergenza urgenza.
Il medico del Pronto Soccorso e del 118 deve avere la capacità di gestire tutte le patologie che incontra, avvalendosi quando necessario delle consulenze specialistiche, con una autonomia che consenta la gestione più oculata di ricoveri e consulenze specialistiche, data anche la progressiva riduzione dei posti letto e dei medici in tutti i settori. Quindi è quasi impossibile utilizzare un qualsiasi medico per coprire le guardie in Pronto Soccorso. C’è chi ha abbandonato per non rischiare.
DOPO che hanno provato a indebolire il nostro ospedale con la cancellazione del reparto dedicato all’Ospedale di Comunità; la quasi paralisi della radiologia; la sofferenza di servizi come l’ortopedia e di ambulatori ci stanno, purtroppo, cancellando il Pronto Soccorso che in alcuni casi ci può salvare la vita.
FORSE E’ ORA CHE QUALCUNO DIA SPIEGAZIONI ALLA CITTADINANZA ELBANA PERCHE’ OLTRE NON SI PUO’ ANDARE.
Comitato Elba Salute.
(Francesco Semeraro)
NON PER VIETARE MA PER SALVAGUARDARE LAVOSTRA INCOLUMITA’..NON LAMENTATEVI C@..O!
Non sempre i motociclisti hanno ragione invocando la libertà di percorre con le loro moto i sentieri del Parco dell’arcipelago toscano che tanto si adopra per mantenere l’ambiente pulito a salvaguardia di un patrimonio invidiabile…Stavolta alla luce del raid motociclistico sul Capanne e sulla immediata bacchettatura di ambientalisti, parchisti e altre associazioni , i centauri non possono che ringraziare infatti le aspre note di biasimo apparse sui media non erano per eventuali danni o vandalismi che mettono a rischio questo invidiabile ambiente immacolato , ma soprattutto per la sicurezza di voi centauri che avete rischiato l’osso del collo nel caso vi foste imbattuti in carcasse di auto, frigoriferi, montagnole di eternit e le altre discariche ben occultate da stupidi incoscienti che da anni le hanno abbandonate in quei sentieri tanto amati… la ramanzina era solo un monito , un modo per farvi comprendere come “prevenire prima è meglio che curare dopo ” dunque cari amici crossisti non prendetevela tanto, non un divieto ma un richiamo all’attenzione ed alla salvaguardia della vostra salute e soprattutto il rispetto del lavoro di pulizia dell’ambiente Elba che incessantemente i nostri instancabili guardiani effettuano insomma ……
Basta guardarsi intorno !
Mi sembra o meglio, spero, che il tuo post abbia un tono sarcastico. Non penserai veramente che l'interrogazione sia stata vagliata da tecnici? ... altrimenti stiamo freschi. La commissione ha solo risposto con una nota richiesta alla regione Toscana, se questo ti fa stare tranquillo beato te.
AVVISO AI SINDACI DELL’ELBA
FONDO INVESTIMENTI ISOLE MINORI.
Scade il 27 ottobre pv il termine per presentare domanda da parte dei comuni delle isole minori per accedere al fondo investimenti isole minori
Fondo investimenti isole minori - ANCI Toscana
Si ricorda che il Fondo è stato istituito con l’art. 1, co. 553 della legge di bilancio 2020 (L. 160/2019), con una dotazione di 14,5 milioni di euro per l’anno 2020, di 14 milioni di euro per l’anno 2021 e di 13 milioni di euro per l’anno 2022. La dotazione del Fondo per le annualità 2021 e 2022 è stata successivamente portata a 24 e 33 milioni di euro con la legge di bilancio 2021 (L. 178/2020).
Il Fondo è destinato a finanziare progetti di sviluppo infrastrutturale o di riqualificazione del territorio dei 40 comuni che ricomprendono le 56 isole, di cui all’allegato “A” annesso alla legge 28 dicembre 2001, n. 448.
E’ripartito secondo coefficienti di riparto
Fondo_investimenti_isole_minori_DM-RIPARTO.pdf (anci.it)
Il problema dell'inquinamento proveniente dalle Concerie del Valdarno è stato analizzato su "La 7" mercoledì sera. Si può rivedere su "https://www.la7.it/nonelarena/rivedila7/non-e-larena-puntata-del-13102021-14-10-2021-402644"
Come possiamo pensare che la Regione aiuti noi per il dissalatore quando permette questi scempi ?
Dissalatore.
Se a dire che il dissalatore non produce disastro ambientale sono i parlamentari allora c'è da crederci.
Alla commissione avranno scelto sicuramente i più qualificati per esprimersi. Sono assolutamente convito che tra loro parlamentari ci siano stati biologi, ingegneri, chimici ed urbanisti e non gente qualunque ma esperti del settore con provata esperienza in ambito marino.
Sempre la solita storia che la politica non sia preparata per ciò che è chiamata a risolvere.
Ora sono veramente tranquillo. Grazie
Che bello risentire Lanera dopo un po' di tempo. Pare che il reportage di Fanpage abbia un attimo zittito tutti gli urlatori della DX italiana. Certo che io un commentino su quei video me lo sarei aspettato, ma si sa, da 100 anni di solitudine a 100 ore di girato è un attimo.
Ci risiamo...scuole aperte code chilometriche al semaforo e vigili nel parcheggio comodamente seduti ad attendere che la coda scorra 😡. Cambiano i vigili ma non le "buone" abitudini: meno faccio meglio sto.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_21/duomo.JPG[/IMGSX]L’anno catechistico inizierà ufficialmente in Duomo, a Portoferraio, domenica 17 ottobre, in coincidenza con la celebrazione della santa messa. Al cui termine, i bambini e le bambine che si sono iscritti saranno assegnati alle loro rispettive catechiste. Lo rende noto don Sergio Trespi, parroco della chiesa della Natività della Beata Vergine Maria, aggiungendo che, in questo primo giorno, saranno fornite tutte le informazioni sull’orario delle lezioni di catechismo. Esse si svolgeranno il sabato mattina o pomeriggio, in base ai turni che saranno stabiliti dalle stesse catechiste, per alternare i gruppi secondo le regole anti pandemiche stabilite dal governo. Chi finora non si è iscritto e vuole comunque partecipare al catechismo in parrocchia, ha ancora tempo a disposizione per farlo e iniziare così l’anno catechistico.
GOVERNO DI PORTOFERRAIO DALLA SUA FONDAZIONE
GOVERNATORE E LA GUARNIGIONE MILITARE AL SUO COMANDO
Parte sesta
Maggiore Generale, colonnello,tenente colonnello, maestro di campo questi erano i titoli dei vari governatori Portoferraio.
Aulo Gasparri ne fa un elenco a partire dal primo, Otto da Montauto nel 1548 ,fino all’ultimo il colonnello Carlo Bicchierai (1782) che allungò la punta del Gallo ,vi costruì l’ufficio di sanità ed accrebbe il bagno dei forzati alla Linguella(vedi pg 165-166 di “Pagine ignorate di storia dell’Elba.Isola nota in tutto il mondo perché Napoleone ne fuggì via” .A Gasparri.Edito Spot Line srl.Portoferraio)
Il Governatore era a capo di tutta la guarnigione militare presente nella città di Portoferraio : sodati e capitani di ogni ordine e grado erano ai suoi ordini,
Sul forte della Falcone sventola lo stendardo di Sua Altezza Reale e sul forte Stella quello del governatore.Tramite il Provveditore il governatore invia ordini precisi agli ufficiali del corpo di guarnigione.
Nel 1766 Innocenzo Fazzi scrive che “un battaglione ed una compagnia di fucilieri con un distaccamento di artiglieri formano l’attuale guarnigione di questa Piazza”
“Descrizione topografica dell’isola dell’Elba secondo il suo stato attuale attualmente fatta da Innocenzo Fazzi capitano nel corpo degl’ingeneri di S.A.R. al Sereneissimo Gran Duca di Toscsna d’ordine di SE il Sig Pr Conte Vincenzo degli Alberti consigliere attuale intimo di Stato e di guerra della prefata A.S.R. in congiuntura della sua commissione eseguite in Porto Ferraio nel marzo MDCCLXVI”Senza numero di carta.
Innocenzo Fazzi.Manoscritto. 1766.Biblioteca comunale Portoferraio)
Nel 1737,la piazzaforte di Portoferraio con a capo il maestro di campo Vincenzo Coresi Del Bruno dal punto di vista militare era così costituita per quanto riguarda i capitani della
piazzaforte :
“Nota dello stipendio che godono i Signori Capitani di Portoferraio
Del Giorno scudi 9
Barsacchini “ 20
Campagnola “ 20
Boni “ 9
Rocchi “ 20
Guandi “ 20
Forti “ 22
Barcher “ 20
Ferandini “ 9
Li suddetti Capitani sono comandanti delle dieci Compagnie del Presidio di S.A.R. in Portoferraio”
(Filza “Lettere dei ministri di stato e di guerra 1690-1746”Già C6.Senza numero di carta .Archivio del governo di Portoferraio 1553-1799.Carteggio del governatore.Archivio storico comune Portoferraio)
Vincenzo degli Alberti nel 1766 scrivendo del governatore fa conoscere quanto è il suo stipendio e l’entità della giarnigione militare presente in quel periodo nella piazzaforte :
“Governatore e suoi appuntamenti
Il Governo di questa Piazza è confidato ad un governatore militare e civile presentemente è il colonnello di Villanova.Gli appuntamenti che egli ritira dalla casa di questo commissariato sono di lire 7013 l’anno e uniti questi con altri emolumenti che gli provengono come governatore si può computare che abbia in tutto a circa Lire 9000
Guarnigione della piazza
La guarnigione di questa Piazza è composta di un battaglione del Secondo reggimento e di una Compagni di Veterani di 120 teste.
Il maggiore Dixon che comanda il detto Battaglione essendo un’offiziale molto esatto nel servizio non lascia d’invigilare con tutta l’attenzione su la condotta tanto degl’uffiziali che dei soldati talchè questi non danno la minima inquietudine ai paesani e molto meno la danno quelli della Compagnai dei Veterani che sono in molto minor numero e che il maggior Rocchi che li comanda sa ben anch’esso tenere nel loro dovere “
(Vincenzo degli Alberti”Relazione di Portoferraio a Sua Altezza Reale dal conte Vincenzo degl’Alberti suo consigliere di stato”.Manoscritto.1766. Carta 20,48,49. Biblioteca comunale di Portoferraio )
MARCELLO CAMICI
INQUINAMENTO ATMOSFERICO
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_19/smog1.JPG[/IMGSX]Sinistra italiana isola d’Elba scrive al sindaco di Portoferraio per l’insostenibilità ambientale (e non solo) del porto.http://www.elbareport.it/politica-istituzioni/item/50821-lettera-aperta-al-sindaco-di-portoferraio
La presenza di agenti inquinanti nell’aria rappresenta un rischio per la salute dell’uomo.
Sono dannosi per l’uomo, perché colpiscono l’apparato respiratorio e non solo, provocando malattie croniche e danni permanenti.
Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), ogni anno l’inquinamento atmosferico causa circa 4 milioni di morti, dovute a problemi di cuore, tumori ai polmoni e malattie respiratorie.
91 per cento la popolazione mondiale che vive in territori con una bassa qualità dell’aria, secondo l’Oms.
Considerando le gravi e trasversali conseguenze di questo fenomeno, l’Oms invita i paesi a mettere in atto politiche che riducano l’inquinamento dell’aria.
Il particolato (Pm10) è uno dei principali inquinanti dell’atmosfera. In Italia, la sua presenza nell’aria viene regolata dal decreto legislativo 155/2010, che stabilisce un valore limite giornaliero (50 μg/m3, cioè 50 microgrammi di Pm10 per un metro cubo di aria) da non superare più di 35 volte in un anno.Le emissioni in atmosfera di Pm10 vengono misurate da apposite stazioni, presenti nella maggior parte delle aree urbane d’Italia. Per area urbana si intende il territorio che comprende la città di riferimento, perlopiù capoluoghi di provincia, e l’area limitrofa.
L’argomento è molto importante per la salute pubblica.
Noi di sinistra liberale antifascista e anticomunista chiediamo al sindaco di Portoferraio di non allarmare l’opinione pubblica senza procedere prima a un rilievo scientifico dell’inquinamento atmosferico in zona porto che sia poi reso pubblico
SINISTRA LIBERALE ANTIFASCISTA E ANTICOMUNISTA
Da foresto, oramai residente all'Elba....
Ma sarà bella la NOSTRA isola!?
Caro sig Franco ......... ci vuole tanta fantasia per immaginare un pozzo sullo scoglio degli Acquarilli 😂😂😂😂😂 Comunque la zona non è in area parco 😂😂😂😂si informi prima di dire stupidaggini 😂😂😂😂 Costerebbe molto meno allacciarsi all acquedotto che cercare L Oro ad Acquarilli.. Saluti
Dissalatore.
Fastidioso il silenzio assordante del parco.
Proprio quel parco che dovrebbe tutelare l'ambiente. È vero, la zona è esterna alla sua perimetrazione ma vicina, molto vicina. Avremmo voluto combattere questa battaglia in difesa dell'ambiente con il parco a nostro fianco, in prima linea, invece fa finta di non esistere, mimetizzato nella burocrazia con il solo obiettivo di non disturbare il manovratore. In realtà si è espresso affermando che l'area non è di propria competenza. E questo che significa? È vero ma sarebbe gradito un commento dal presidente o direttore.... cosa ne pensa il presidente del cemento gettato sulla spiaggia che cancella in pochi giorni quello che la natura ha creato in millenni? Perché non ci risponde a questa domanda? Eppure è facile da capire. Si condivido la costruzione del vano pompe sulla spiaggia del lido.... oppure no non condivido, è orrendo quello che vogliono costruire anche se fuori dal parco.
E se asa e AIT sbagliassero i calcoli e il disastro ambientale fosse alle porte, non ne verrebbe sfregiato anche il parco?
Si attende una risposta doverosa, un senso di responsabilità, un atto di coraggio, un colpo sulla scrivania, insomma qualcosa che faccia rumore
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/academy.JPG[/IMGSX] In merito ad alcune affermazioni prive di fondamento apparse di recente su un Blog locale, la Società sportiva Audace Isola d’Elba, richiamata come Academy Audace, intende precisare quanto segue:
Nessuna elargizione di denaro è stata ricevuta da parte dell’Amministrazione comunale di Portoferraio, semmai gli impegni finanziari assunti dal Comune sono riferibili a migliorie e ristrutturazione di beni pubblici comunali, quali gli spogliatoi e la vecchia sede impianto del Carburo.
Tengo a precisare che la nostra sociètà risulta affittuaria degli impianti sportivi del Carburo e che riceve regolarmente fatturazione da parte del gestore.
La società che rappresento ha esclusivamente beneficiato, come tutte le altre società del territorio portoferraiese dei contributi comunali erogati per il sostegno alle attività ordinarie, attraverso la partecipazione ai Bandi Pubblici predisposti dall’Amministrazione.
Ritengo lesive per la nostra Associazione le affermazioni vigliaccamente esposte in forma anonima, in cui si ipotizza addirittura una sorta di collusione con l’amministrazione, e ribadisco il fatto che nessuna pecunia o particolare attenzione è stata rivolta alla società che rappresento.
Mi riservo, vista la gravità delle stesse affermazioni di verificare tramite i nostri legali azioni rivolte alla tutela della nostra società.
Marco Regano, Presidente Audace Isola d’Elba.
Galletti e Noferi (M5S): “Solidarietà a Beccastrini e CISL, attacchi simili non devono più essere tollerati”
Firenze, 14 ottobre 2021 - Il M5S della Toscana esprime la sua vicinanza e solidarietà al segretario della Fim-Cisl, Alessandro Beccastrini, che nella giornata di lunedì ha ricevuto una busta contenente un proiettile e una lettera anonima di minacce.
“La nostra solidarietà al sindacato e ad Alessandro Beccastrini per la scioccante minaccia rivolta direttamente alla sua persona” affermano Irene Galletti e Silvia Noferi, rispettivamente capogruppo e consigliera del M5S in Regione Toscana.
“La misura è colma, la condanna unanime non è più sufficiente: attaccare i sindacati e i loro esponenti oltre a essere indegno dal punto di vista morale è anche una ferita a un simbolo della lotta per i diritti dei lavoratori. Se nessuno discute la legittimità di manifestare dissenso, si deve però imporre il rispetto della democrazia e delle persone. L’episodio accaduto alla CGIL di Piombino conferma ulteriormente la necessità di tenere alta la guardia, dopo gli sconvolgenti fatti di Roma a opera di un gruppo di facinorosi legati alla frangia più estrema della destra”. Le consigliere hanno manifestato la loro vicinanza anche in un intervento in aula nel corso della discussione degli atti.