L Elba potrebbe vivere anche in inverno con il turismo sportivo, allungando di molto la stagione e le aperture delle attività di ogni genere. Perché il mare di casa mia è meraviglioso, ma non esiste solo quello.
113395 messaggi.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/tropy.JPG[/IMGSX] Gli eventi non finiscono mai quest'anno all'Elba... E siamo tutti contenti. Lo sapete che a noi i motori ci garbano abbestia. Anche le moto, alla faccia di chi gli fa la caccia (ganzo de, faccio anche le rime...) Ma c'è un problema: che fanno? Chi so'? Di dove so'? MA PERCHÉ NON LO DICONO A MEZZO STAMPA, CHE LA GENTE NON SA NULLA? A ME MI SEMBRA DI CAPIRE che sia una gara "vintage" (vole di vecchia, assessore...) di moto, sullo stile della sei giorni del 1991. Però se lo fate sapere a tutti, magari vengono a vedere, vi seguono, non reagiscono male se qualcuno sgassa un po' di più... Queste cose le dovrebbe gestire la GATTE, no? Ce l'avranno un ufficio stampa...
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/cpia.JPG[/IMGSX] Si informa che presso il Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) di Portoferraio sono in partenza i corsi per il corrente anno scolastico; detti corsi sono rivolti a chi ha compiuto i 16 anni d’età, sia ad utenti italiani che stranieri.
Presso la nostra sede si potranno frequentare i corsi di Alfabetizzazione di Italiano per stranieri, livelli A1 e
A2; inoltre, la nostra offerta didattica prevede:
- Corso di I livello per ottenere il diploma di scuola secondaria di I grado (ex Licenza Media) che si svolgono in orario pomeridiano/serale;
- Corso pomeridiano/serale per frequentare il primo biennio della scuola secondaria di II grado (due anni in uno), indirizzo Amministrazione, finanza e marketing;
- sono in programmazione anche altri corsi per l’istruzione degli adulti, come ad esempio quelli di lingua inglese.
Sede dei corsi: CPIA 1 Livorno sede associata di Portoferraio presso l'Istituto Comprensivo di Portoferraio in viale Elba 23/25 - Portoferraio
Per informazioni e appuntamento telefonare:
martedì mercoledì e giovedì dalle 12.00 alle 17.00 al n. 0565-1935161
mail: sede.portoferraio@cpia1livorno.edu.it
Sito Internet www.cpia1livorno.edu.it
Quindi il fatto che mancano medici all'ospedale autorizza a togliere il medico dal servizio 118?
Ad uno schifo si aggiunge un'altro schifo, questo non mi fa stare meglio, ma ritengo che se dovessi stare male preferirei che a bordo dell'ambulanza ci fosse un medico e non un infermiere, è così strana la mia preoccupazione?
Faccio presente ai signori di Sinistra Italiana che quanto da loro evidenziato in merito al problema dei fumi inquinanti nel nostro porto , è Stato da me portato in discussione nell ultimo consiglio comunale il mese scorso attraverso un interrogazione . Fdi è molto attenta ai problemi dell Elba.....
Le elezioni
Come si devono leggere i risultati senza farsi prendere per il culo.
Roma, così come in altre città, (prendo Roma come esempio) ha vinto il candidato della sinistra con il 60,15%. Tutti penserete: “ accidenti che bel risultato!!!” il 60,15%!!! Anzi un grande risultato!
Bene, secondo il mio modesto parere la lettura è questa:
i votanti a Roma sono stati il 40,68%, capite bene il 40,68% che non è la maggioranza della popolazione degli aventi diritto al voto e non è il 50% più 1 voto che già non sarebbe un gran bel risultato ma, anche se risicata, sarebbe la maggioranza assoluta. Il vincitore ha preso il 60,15% del 40,68% dei votanti che è pari al 24,46% della popolazione votante, avete inteso???!!!.
Il sindaco vincitore, fa il Sindaco con il 75,54% DI AVENTI DIRITTO AL VOTO CHE NON LO HA VOTATO !!!
Come si fa a Governare delle Città o dei Paesini con il 75% della popolazione …contro???
Adesso spiegatemi voi che questo significa essere in democrazia o se meglio ancora, questi politici che non piacciono a nessuno salvo allo zoccolo duro che crede ancora “che i coccodrilli volano…” sono spudoratamente incuranti di questo e governano fregandosene della gente pensando solo a loro stessi???
Anche nel nostro piccolo abbiamo soggetti da percentuali da zerovirgola che non valgono unabeataminchia e siedono su poltrone costosissime...
Meditate gente meditate
Mi rimane strano leggere questo post perché su tutti i disservizi che questo ospedale presenta ti vai ad attaccare all'unico servizio in cui ci stiamo uniformando a molte altre zone. In PS mancano i medici da un sacco di tempo e non è fregato niente a nessuno, il.servizio di 118 va avanti da anni grazie a volontari che nella vita fanno tutt'altro lavoro ma vi scandalizzate se sull'ambulanza ci saranno infermieri preparati all'emergenza.
Sapete quanti medici ci sono in tutto l'ospedale? 21!!!!! Ma su questo non ho mai letto niente
ZINI RISPONDE A SINISTRA ITALIANA
Sinistra italiana sezione isola d’Elba si era rivolta al sindaco perché occorre evitare, prima che sia troppo tardi, che l’area portuale venga irresponsabilmente inquinata dalla fuoruscita di fumi dai traghetti, dallo sversamento in mare di idrocarburi provocato da navi in sosta, oltre che dallo scarico di detriti e di liquami fognari spesso incontrollati, come sta avvenendo, purtroppo, da alcuni anni a questa parte.
Il sindaco risponde :” Parto da una valutazione generale che, credo, condividiamo, visto che anche Sinistra Italiana lo chiarisce. Su tutti i problemi posti, il Sindaco di Portoferraio non ha una competenza diretta, quindi non ci sono provvedimenti specifici che può assumere però, sono d’accordo, il Comune di Portoferraio deve svolgere un ruolo di presenza, di confronto, di stimolo e di proposta nei confronti di tutti gli enti preposti.”
VEDI LINK http://www.elbareport.it/politica-istituzioni/item/50886-porto-sicurezza-rispetto-dellambiente-e-continuit%C3%A0-territoriale-zini-risponde-a-sinistra-italiana
Noi di Sinistra Liberale Antifascista e Anticomunista pensiamo che il sindaco abbia invece competenza diretta sulle questioni sollevate perché riguardano la salute pubblica dei cittadini che cadono sotto la sua amministrazione .Prima di prendere un provvedimento faccia eseguire esame dell’aria in zona porto dove esalano fumi le navi traghetto e renda pubblico l’esito.
Se il sindaco ritiene invece di avere solo un ruolo di presenza ,confronto,stimolo e proposta di tutti gli enti preposti si muova subito ad espletare questa funzione e faccia partecipe la popolazione con comunicati stampa.
SINISTRA LIBERALE ANTIFASCISTA E ANTICOMUNISTA
Raggrupperei le questioni poste in tre aree strategiche: la sicurezza delle banchine per chi ci lavora e per chi le frequenta per il transito passeggeri, la questione ambientale legata alle emissioni inquinanti che avvengono nel porto, la continuità territoriale e quindi il contratto di servizio del collegamento marittimo.
Ed è per questo che occorre evitare, prima che sia troppo tardi, che l’area portuale venga irresponsabilmente inquinata dalla fuoruscita di fumi dai traghetti, dallo sversamento in mare di idrocarburi provocato da navi in sosta, oltre che dallo scarico di detriti e di liquami fognari spesso incontrollati, come sta avvenendo, purtroppo, da alcuni anni a questa parte
Che l'incendio ha pulito solo un po' di buscioni, questa te la potevi risparmiare.
Tu avessi avuto la casa tra le fiamme a mezzanotte quando non volano né elicotteri né Canadair avresti pagato oro per farti dare una mano da tre o quattro di quei ragazzi volontari che tu tanto disprezzi.
Sei sicuro che a Procchio il fuoco a mezzanotte non arriverà mai?
X MARDOLA
Ha ragione LEGAMBIENTE : migliaia di pregiatissime ZECCHE morte nell' incendio .
Un tempo il simbolo del Parco erano i Mufloni , ora li vogliono eradicà e se qualcuno s'è carbonizzato che sarammai.
Le ZECCA sarà il nuovo simbolo del Parco, a Pianosa come all' Elba.
Viva la biodiversità.
PERCHE L’ AFFLUENZA ALLE URNE E’ BASSA ?
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/tie.JPG[/IMGSX] Forse non è una novità che l'Italia è piena di voltagabbana di lungo corso. Negli anni Venti una massa di politici si fece sedurre da Mussolini e lo seguì anche nelle sue follie. Caduto il Duce socio di Hitler, un numero considerevole di italiani virò sulla Dc e sul Pci, così, tanto per sopravvivere. Ma il salto della quaglia, una disciplina che dovrebbe essere ammessa alle Olimpiadi data la quantità enorme di praticanti, mai come di questi tempi viene esercitata con ostinazione. Offriamo qualche dato a conferma della nostra tesi basata sulla osservazione della comica realtà. Durante la legislatura in corso la bellezza di 350 parlamentari ha cambiato fronte e maglietta: 250 deputati e 100 senatori. Si tratta di un record mondiale che viene sottaciuto dai partiti suppongo per vergogna. Prima o poi avremo i nomi di chi è zompato di qua e di là senza arrossire. Per il momento accontentiamoci delle cifre impressionanti relative all'assembramento di "traditori", un vero e proprio esercito di uomini e donne tenacemente attaccato alla poltrona, non conta di quale colore: l'importante è che sia comoda e garantisca l'indennità di carica.
Qualcuno ha proposto di impedire per legge che avvengano questi bruschi passaggi da un gruppo all'altro, ma non ce l'ha fatta a realizzare l'ambizioso progetto in quanto la Costituzione precisa che il mandato parlamentare è vincolato alla persona e non al partito. Pertanto gli specialisti delle capriole politiche hanno continuato imperterriti a esercitarsi nel loro sport preferito. Cosicché in soli tre anni 350 atleti della descritta disciplina sono riusciti a compiere tuffi carpiati, giustificandosi in modo sfacciato: abbiamo mutato idea. Costoro non si rendono conto di coprirsi di ridicolo e continuano imperterriti a frequentare Montecitorio e Palazzo Madama allo scopo di concludere il quinquennio, terminato il quale una pensioncina, minimo, sarà assicurata.
Come ci si possa fidare di gente simile non so, è un fatto che il personale politico pretende dal popolo comportamenti corretti, ma evita con cura di fornire un buon esempio. I più scatenati nel compiere certe manovre azzardate sono quelli del Movimento Cinque stelle, forse perché in esso c'è poca chiarezza e prevale l'interesse a non mollare la cadrega. Ma non abbiamo certezze, tranne una: l'esercito degli eletti predica male e peggio agisce. Poi ci si stupisce che il popolo piuttosto che recarsi alle urne vada al bar a bersi un prosecco. Il caos che frattanto si è creato nelle Camere rende impossibile capire cosa succederà presto in occasione di eleggere il nuovo presidente della Repubblica: ignoriamo quali saranno gli schieramenti a favore o contro i vari candidati. La cosa giusta sarebbe che fossero i cittadini a scegliere il capo dello Stato, ma proprio per questo la soluzione suggerita sarà per sempre scartata.
Sono vere le voci riguardo il servizio 118?
Pare che il servizio entro poco tempo vedrà sparire i medici dalle ambulanze sostituiti da infermieri!
Si risparmia sulla salute dei cittadini, per quanto bravo un infermiere non potrà MAI sostituire un medico.
Ma le istituzioni non si vergognano?
Oggiù ora non si sa piu la differenza fra cespugliato e macchia mediterranea, quello che è bruciato è cespugliato che in tre massimo quattro anni torna ad essere come prima e poi migliaia di animali morti? alla faccia e che c'era mai a castancoli? considerando che tanti saranno scappati
L incendio alla fine non ha fatto molti danni,ha pulito un Po di buscioni è ha fatto divertire un Po questi volontari che si sentono eroi ma che il loro apporto è nullo,senza i pompieri è soprattutto elicotteri ed aerei il fuoco bruciava ancora.ma si sa se è doloso o è scappato a qualcuno?
Davide-brighi@libero.it
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/pozzo.JPG[/IMGSX]
Ma perché costruire un devastante dissalatore, quando all' Elba di acqua nel sottosuolo ce n' è in abbondanza.La dimostrazione l' abbiamo nell' Aqua ParK in fase di completamento, che preleverà l' acqua necessaria alla sua attività, non dall' acquedotto pubblico, come inizialmente credevo, ma dai pozzi che ha scavato nel sottosuolo.
DA GUALBERTO GENNAI, ASSOCIAZIONE ELBANI NEL MONDO MELBOURNE AUSTRALIA.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/gualberto.JPG[/IMGSX] Sto scrivendo da Melbourne dove risiedo ma nato a Capoliveri e concordo col sindaco W. Montagna per opporsi a quello che dovrebbe essere, per molti incompetenti, il dissalatore perche` e` in quella posizione che ai miei tempi rappresentava il campo sportivo di mola mai segnato e per porte i nostri
indumenti segnavano lo spazio delle porte. durante una partita facendo il portiere il pallone troppo alto andava a finire in quella fanghiglia e melma paludosa con acqua che di naturale nulla aveva, andando in cerca del pallone fui impressionato di trovare un corpo umano con braccia e gambe immerse dentro quella fanghiglia e melma paludosa. non lontano esisteva un comando di soldati tedeschi e con coraggio andammo a segnalare il caso della macabra scoperta. per fortuna volle che loro ci dissero di non preoccuparci perche` era il militare che cercarono nella nottata di ritorno da naregno mai visto. perche` anziché' provocare il nostro comune di Capoliveri non trovate altre zone meno inquinate della zona di mola ?
Il sindaco W. Montagna ha il dovere e il consenso di tutelare la nostra comunità capoliverese e di respingere questo fanatismo politico di voler produrre il dissalatore in quella zona di acque ancora putride e malmose a pro di affaristi abituali.
Gualberto Gennai da Melbourne
Invece di far fare giri panoramici sui politici nel nostro ospedale e tavole rotonde i consiglieri di minoranza si attivino con i comitati per organizzare una manifestazione per la nostra sanità. Per la politica il tempo è scaduto.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/fratelli.JPG[/IMGSX]
Giovedì 21 ottobre alle ore 18 presso L hotel Fabricia in località Magazzini a Portoferraio , Fratelli d Italia ha organizzato un incontro con i cittadini Elbani per affrontare le problematiche della nostra isola . Si parlerà di sanità , dissalatore ,cinghiali, agricoltura, costi del carburante e trasporti . L incontro ha il fine di portare , tramite i nostri deputati e consiglieri regionali presenti all incontro , le richieste dei cittadini Elbani nelle sedi opportune .
Luigi Lanera
L’ordinanza 94/2021 pubblicata il 11/10/2021 dal Comune di Portoferraio e firmata dal Comandante dei Vigili Urbani in occasione dell’ Enduro Vintage Trophy del 16-24 ottobre 2021 dispone:
“dalle ore 07:00 di Domenica 17 Ottobre 2021 alle ore 24:00 di Domenica 24 Ottobre 2021 divieto di transito e sosta con rimozione forzata dei veicoli, nell'area denominata Piazzale Residence (lato CTT prospicente Viale Elba)”
Invece il piazzale è stato interamente occupato, forse sarebbe opportuno chiarire come mai ed eventualmente rettificare l’ordinanza o in alternativa far intervenire i vigili.