L’ESORDIO DELLA PALLACNESTRO ELBA
Pallacanestro Elba 68 Dinamo Rosignano 51
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/pallacanestro.JPG[/IMGSX] Ottimo esordio casalingo per la squadra di promozione della Pallacanestro Elba che regola senza problemi la dinamo Rosignano .
Buona partenza degli ospiti che gestiscono in vantaggio nei primi minuti di cara , i nostri ragazzi un po’ emozionati dopo il lungo periodo di stop , faticano a prendere le misure . Ci pensa Poli a rompere il ghiaccio con un canestro dalla media e subito dopo Casu con due triple consecutive fa’ capire agli avversari che “non c’è trippa per gatti “.
L’esordio di Pazzagli Andrea , neo acquisto della banda di Iacopini è molto positivo , l’Australiano , mette in fila 3 canestri consecutivi che spezzano la gara , rifiniti da una tripla del solito Casu .Squadre al primo intervallo sul 19-10 .
Nel secondo quarto apre le marcature il nostro leader Stefano Cunico rientrato all’Elba dopo anni di semiprof , prezioso in regia , distribuisce palloni e consigli ai compagni che raccolgono l’invito e vanno a segno con 2 triple di Pieruzzini e un prezioso canestro di Arnaldi Mattia “nadino junior”classe 2004 all’esordio assoluto in prima squadra .
Iacopini mette tutti i ragazzi in rotazione , anche i giovanissimo Magro Edoardo ha modo di far vedere le sue buone doti , accanto al “vecchio “ D’Errico Ale sempre pronto negli aiuti difensivi .
Squadre a riposo sul 39-20 , un risultato gestibile che consente al coach di provare Di Giorgi Simone 2003 in cabina di regia a fianco di Molfetta Andrea , al rientro positivo dopo alcuni anni di stop. Sempre positivi i contributi di Andreotti e Capitan Lazzarini impiegati sotto canestro data l’assenza di un centro di ruolo come Pacchiarini .
La bella cornice di pubblico, nonostante le limitazioni covid , fa ben sperare per l’impegno di domenica prossima sempre in casa contro la forte compagine di Livorno Stagno , avversaria sempre ostica contro la quale avremo bisogno del sostegno dagli spalti .
Il tabellino :
Pieruzzini 16 , Poli 13, Casu 13 , Pazzagli 10, Di Giorgi 6 , Cunico 5 , Arnaldi 4, D’Errico 1 , Andreotti , Lazzarini, Magro , Molfetta ,All . Iacopini
113565 messaggi.
Serie C - Qualificazione
Mascalzoni del Canale - Rugby Rugus San Vincenzo 54-0
Il punteggio dice tutto, partita a senso unico. Squadra più determinata e concreta rispetto a quella di Pontedera, capace di sviluppare un gioco più asfissiante. Ci sono ancora molti aspetti da curare e da migliorare, ma l'importante è avere voglia di crescere con curiosità e umiltà. Oggi hanno debuttato 4 giovani tra 2002 e 2003. Note di merito per capitan Gentile, Andrea Calvaresi e Andrea Sanità.
XV STARTER: 1) Dal Canto 2) Cilembrini 3) Borghi 4) Candida 5) Cambi 6) Ricciardi F. 7) Leoncini 8) Gentile Cap. 9) Cantini 10) Ricciardi E. 11) Vanni 12) Calvaresi Vcap. 13) Politanò 14) Sanità 15) Ambrogini.A DISPOSIZIONE: Rragami, Oretti, Carrai, Carpino, Orsucci, Viganego, Del Chiappa.
Mete: Antonio Vanni e Federico Cantini 2, Ambrogini, Sanità, Cambi e Leoncini 1
Trasformazioni: Ambrogini 6, Cantini 1Coppa Italia Femminile - Fase 1
1° Classificate
La seconda di Coppa Italia a Grosseto vede le ragazze delle Osmunde del Canale impegnate in un raggruppamento difficile. In 8 con una sola riserva, che si sta riprendendo da un infortunio riescono comunque a vincere tutte e tre le partite prendendo anche il bonus in attacco.
La grinta e la voglia di conquistare un altro traguardo hanno avuto la meglio anche quando il fiato era corto ed i crampi impedivano di pensare. Niente sembra intralciare la marcia positiva delle Osmunde, che si aggiudicano così la Vittoria del secondo raggruppamento, in casa delle amiche del Grosseto.
Ottimo coronamento dell'iniziativa OTTOBRE ROSA, che ha visto il campo tingersi di rosa per una campagna di sensibilizzazione per la prevenzione del tumore al seno.
Come da tradizione viene eletta la woman of the match, Agnese Galli.
Elena Paladini viene invece battezzata col "rito Osmunde per l'esordio.
Prossimo appuntamento al Mugello il 14 novembre...ancora un volta flora batte fauna.
Formazione: Camilla Antonucci, Matilde Bicecci, Sofia Broccardi, Alessia Carpino, Marina de Francesco, Agnese Galli (cap.), elena Paladini, Margherita Leggieri.
--
Per isolanoinnamorato e il parco nazionale dell’arcipelago toscano
Nel parco nazionale dell’arcipelago toscano non c’è solo autoreferenzialità,che di per sé è già fatto grave, ma anche arroganza. Tutto nasce dalla legge quadro sulle aree protette (391 / 1994) la quale va profondamente rivista per quanto riguarda l’amministrazione e le modalità di istituzione di un’area protetta.
Questo è il comunicato stampa di Sammuri,presidente del PNAT, alla sentenza del TAR che condanna il parco:
"La sentenza TAR accoglie il ricorso dei ricorrenti in riferimento ad una delibera già inefficace perché si riferiva al periodo 2019-2020 il il ricorso sulla delibera vigente, che avrà efficacia per altri 2 anni, è stato respinto in quanto depositato oltre i termini di legge. Avremo quindi a disposizione il tempo per continuare a garantire, anche per il prossimo futuro, le esigenze di fruizione con quelle di tutela allineando, poi, i futuri dispositivi ai dettami della sentenza, anche grazie alla luce delle modifiche normative che nel frattempo sono intervenute ed anche di valutare un eventuale ricorso al consiglio di stato. Ovviamente, dato che una liberalizzazione degli accessi a Montecristo è inconciliabile con le esigenze di tutela, se dovessero prevalere interpretazioni in tal senso è evidente che l’unica soluzione sarebbe quella di non consentire a nessuno la visita."
Questo il commento a tale comunicato di Alberto Calamai,presidente guide ambientali europee che ha condotto in tribunale il parco:
“Lei vuole sempre avere ragione.
Questa è la quota volta che da parte del Tar le è stato dato torto, cosa serve ancora?
La sentenza non riguarda la tutela ambientale, forse Lei non l'ha letta bene, ma riguarda l'accesso alla professione:
Saremo costretti a ricorrere al Garante della concorrenza o forse c'è un'altra strada?”
http://www.elbareport.it/politica-istituzioni/item/51079-montecristo-immediata-risposta-di-sammuri-alle-guide-sulla-vicenda-del-pronunciamento-del-tar
All'incontro con gli esponenti del pd erano si e no 4 gatti, nel buio della cabina elettorale qualcuno ancora trova il coraggio di votarli ma in pubblico pare si vergognino
AEROPORTO
Leggo con sorpresa alcuni messaggi da Foresi ed altri contro lo sviluppo dell' aeroporto .
L'aeroporto dell' Elba deve essere sviluppato per rimanere aperto . Anche le famose navette aereee da Pisa , Milano , Roma , sotto una certa dimensione sono insostenibili dalle linee aeree ed i costi sono altissimi.
L'aereoporto non serve a portare ancora più turisti , ma ad aumentare il livello , la qualità e la durata della stagione.
Credetemi ne abbiamo TAAANTO bisogno.
Grazie
È il talento dei ⚽ che fanno l'allenatore, non il contrario, per cui un allenatore vale l'altro, e gli stipendi degli stessi dovrebbero essere da operaio specializzato, circa 1200/1500€ al mese.
Ritorna il tema dell'aeroporto da adeguare e le solite genericità.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/volare.JPG[/IMGSX] L'aeroproto adeguato e capace di ospitare aerei che trasportino da 70 a 100 persone è juna risorsa per accedere all'siola fuori della stagione estiva tradizionale, per il turismo del weekend, per prendere turisti che altrimenti non arriveranno mai come quelli del nord europa e avere una occupazione più duratura e non esclusivamente stagionale. insomma è una opportunità per destagionalizzare e favorire la crescita di molti servizi a partire ad esempio dai noleggi di mezzi di trasporto.
c'è un'altro tema invece interessante e poco scandagliato. una recente sentenza del TAR Toscana su un ricorso fatto da guide ambientali per le modalità di gestione delle visite a Montecristo. E' interessante perchè il TAR sentenzia che il Parco non può prendere provvedimenti che limitano iol mercato e l'esercizio professionale di alcuni rispetto ad altri che ha selezionato. per certi aspetti è una piccola cosa, ma riportata la sentenza la principio illustra con chiarezza una realt°, quella degli enti parco che agiscono come se fossero al di fuori della legislazione a cui debbono sottostare tutti gòli enti pubblici. Non si può intervenire su materie in cui non sei competente e non puoi limitare il mercato a qualcuno in favore di altri. Ma nei parchi, direi culturalmente, questi principi sembrano un pò alieni. D'altra parte è vero che nella legge istitutiva si creano "riserve" in favore di qualcuno, come le associazioni ambientaliste a cui si riservano posti nel consiglio di amministrazione, e allora non ci si può meravigliare più di tanto ser queste "riserve" si concretizzano anche nella gestione. Tuttavia ciò, lo dice il TAR, è sbagliato. Forse ci vorrebbe meno autoreferenzialità e forse l'amministrazione dei parchi dovrebbe essere diversamente composta. ma di questo si parla poco, come se la questione cpme i parci siano una riserva di una casta, diciamo culturale, in questo caso.
ma eveindentemente come dice il TAR fanno anche qualche errore se non pasticci e perchè si occupano meritoriamente di tutela ambientale non si dovrebbe pensare che hanno sempre ragione o vanno lasciati fare.
Ad agosto, ma anche a giugno e luglio, ore nove del mattino nella maggioranza delle spiagge elbane non c'era posto neanche per mettere una seggiolino da bimbi, e per attraversare le stesse l'unico modo era passare dal mare che ti arrivava fino alle pa..e, tanta era la gente già a fare il bagno, mentre alcuni plaudono alla possibilità di fare 🛬 aeroplani sempre più grandi.
Se dovesse accadere, il grande investimento dovrebbe essere la creazione di nuove spiagge artificiali, mega parcheggi e la costruzione di altri dissalatori, alla faccia dell'isola giusta per fare vacanze all'insegna della tranquillità.
IN LETARGO
Riccardo Nurra scrive che dopo le ultime “sgassate” di moto stiamo per andare in letargo.
Forse crede che con le varie sgassate estive di mostre (Uffizi diffusi,Roster), presentazioni di libri,convegni,maratone varie e via dicendo non eravamo in letargo ?
BAROCCI ERAVAMO E BAROCCI RESTIAMO
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/fiasco.JPG[/IMGSX] E' proprio così.
Siamo stati barocci e barocci restiamo con l'amministrazione di qualunque colore.
Questa amministrazione poi, in particolare, eccelle per "barocciaggine".
Leggi cosa ha scritto la lista civica Cosmopoli Rinasce nel programma di governo alle ultime elezioni comunali: " Il nostro movimento ha deciso di proporsi con una lista civica per il governo della Città grazie alla spinta di tantissimi cittadini, provenienti dalle più diverse esperienze personali, che hanno manifestato la loro disponibilità a partecipare tutti insieme alla grande sfida di far rinascere Portoferraio. Alla luce di questa volontà delle persone di diversissime provenienze, di essere protagonisti attivi della politica, la nostra proposta di governo della Città pone al centro di tutte le iniziative della futura amministrazione un“patto con la città”: in questo momento storico riteniamo più che mai necessario recuperare i rapporti tra le Istituzioni ed il tessuto sociale per costruire tutti insieme un progetto per la rinascita di Portoferraio, e per questo è nostra ferma intenzione • attuare una campagna di ascolto dei cittadini sin dall’inizio della legislatura, garantendo un Comune con uffici aperti e Amministratori presenti e disponibili quotidianamente per le istanze dei cittadini; • istituire “assemblee permanenti”per tutti i temi che riguardano il governo del territorio, coordinate dagli Amministratori, che vedranno coinvolti nei dibattiti i singoli cittadini, le associazioni e gli Enti territoriali: in pratica, una nuova modalità di confronto, dialogo e partecipazione attiva dove tutti coloro che possono essere protagonisti delle dinamiche della nostra Città, finalmente potranno portare in un luogo di discussione costante e di concertazione, idee, proposte e progetti affinché possano trovare attuazione, e dove si potranno anche monitorare davvero le azioni di governo" (pg 4 del programma di governo della lista civica cosmopoli rinasce Zini sindaco)
Che dire osservando quanto accade ?
Una bella barocciaggine .
I HAVE A DREAMS
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_29/aeroporto.JPG[/IMGSX] La cronaca si ripete, dopo Martin Luther King qualcuno forse per una cena luculliana offerta ,soffrendo di incubi intestinali sogna causando incubi a chi senza volerlo testimonia le flautolenze prive di cognizioni tecniche e normative.
Allargare e allungare la pista dell aereoporto ,chi sà tace come gli ipocriti,deve prevedere una area di rispetto e di sicurezza che altera l esistente e il futuro adeguandola ai mezzi di trasporto piu capienti.
Accettare supini un ipotetico progetto dove verrà alterata la viabilità ,la presenza di costruzioni e attività commerciali nelle zone limitrofe ,come il distributore di carburanti ,campeggi e abitazioni private e alberghi non è giusto.
Vogliamo vedere il progetto,il cronoprogramma il piano diei rischi per renderci conto per quanto tempo salterà l equilibrio attuale.
Sognatori la pista diventa secondaria se non c è una aereostazione degna di dare ospitabilità e servizi adeguati,
l alternativa è creare ,con tempi diversi e costi irrisori,una ragnatela di vettori che collegano Pisa,Milano,Roma con l isola d'elba.
Allungare non serve se non lo sai adoperare......l aereoporto.
Invece di sognare o rammaricarsi che fà tanto male al re e al vescovo studiare,informarsi e non fare solo il lacchè...perchè chi visse sognando mori'......bischero
BAROCCI ERAVAMO E BAROCCI RESTIAMO ....
Al Sindaco,
all' Assessore al Turismo
all'Assessore all'Ambiente e Paesaggio
all'Assessore al Decoro e Verde
Trovatemi un altro paese turistico, ma anche non , dove all'arrivo gli ospiti si accolgono per tutta la stagione nel modo come in foto.
E non si dica che dipende dall'Autorità Portuale perchè, nel caso fosse, gli viene lasciato fare e noi: tutti zitti.
I Portoferraiesi si dovrebbero vergognare dell'incuria diffusa, ma non ci si fa caso.
Dopo le ultime “sgassate” di moto stiamo per andare in letargo.
“Barocci” eravamo e “barocci” restiamo.
Riccardo Nurra
Bellissima storia quella del caporale cellai, militare a Capoliveri durante la seconda guerra mondiale. Quel giovane ragazzo che in un momento di solitudine o forse tristezza scriveva sulla roccia di una riservetta il suo nome, la data ed il luogo di nascita, bibbiena per l'appunto. Venne preso dai tedeschi e diretto ai campi di prigionia. Riuscito a scappare tornò a casa non senza vicissitudini. Poi più nulla per 90 anni, fino a quando il sindaco Montagna fa ripulire proprio una di quelle riservette scoprendo la scritta nel sasso. Una ricerca, il ritrovamento, l'interessamento con il suo omologo di Bibbiena, infine la cerimonia con quel caporale che oggi di anni ne ha ben 102.
È proprio per queste belle iniziative che credo che Walter montagna sia così ben voluto dai suoi paesani. Non c'era un tornaconto economico o elettorale, neanche un intetesse politico, solo la volontà di riportare alla luce una storia emozionante di altri tempi che valeva la pena ricordare. Senza palcoscenici con grandi luci, la ricerca è andata avanti perché era una storia, una bellissima storia.
Grazie Walter per avermi emozionato.
Se Marco Landi sogna di vedere l'aeroporto di Campo con arrivi di aerei da 70 posti, vuol dire che conosce bene i problemi del turismo elbano e del trasporto aereo in generale. E quindi vede lontano.
Ti garantisco che un aereo turboelica da 70 posti fa esattamente lo stesso rumore di quelli da 40 posti che venivano prima.
E tutti insieme fanno meno rumore delle bande di sciroccati e squattrinati che sono stati anche quest'anno i padroni delle notti di Marina di Campo, notti in cui sia gli aerei da 40 posti che da 70 posti stanno fermi e quindi non fanno per niente rumore.
Altro che rovina completa del turismo a Campo! La rovina sicura del turismo elbano è continuare l'andazzo di ora e non catturare anche il turismo di qualità dalla Svizzera e dalla Germania che se non viene all'Elba va in Croazia o Grecia.
Gent.mo dott.Sammuri
In merito alle Sue dichiarazioni relative al transito su Monte Cristo,a parte la cacofonia"non consentire a nessuno",sarei proprio d'accordo con Lei se venisse vietato l'accesso a Montecristo a tutti almeno per 10 anni e per Pianosa ridurrei i visitatori da circa 450 al giorno a soltanto 150 in quanto come funziona adesso è una invasione vergognosa di tante persone che speravano di arrivare in una isoletta semideserta ed invece si ritrovano su una imbarcazione stracolma di turisti armati di sdraio,ombrelloni ecc.e talvolta non trovano neanche una seduta sull'imbarcazione e quando i più anziani arrivano alla spiaggia trovano tutti gli spazi occupati.......chiamatelo turismo !!!!!!!!!
CAPOLIVERI E BIBBIENA SI INCONTRANO - CERIMONIA IN ONORE DI WALTER CELLAI
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/premio.JPG[/IMGSX] Cerimonia emozionante quella che questa mattina si è celebrata nella Città di Bibbiena e che ha visto protagoniste le comunità di Capoliveri con il Sindaco Walter Montagna e l'assessore Alessio Bellissimo e la comunità di Bibbiena con il sindaco e l'amministrazione comunale, tutti insieme per omaggiare il caporale Walter Cellai, classe 1919, protagonista vivente della seconda Guerra.Mondiale che proprio in quel momento storico si trovava all'Isola d'Elba, come testimonia l'incisione da lui eseguita all'interno di un avamposto militare nel.golfo di Margidore- Acquarilli (Capoliveri) e solo recentemente ritrovata in seguito ad un intervento di pulizia effettuato all'interno di questo luogo della storia.
"Oggi Walter Cellai ha 102 anni, - commenta il Sindaco Montagna - È stato per tutti noi un onore incontrarlo e con lui ripercorrere la.storia attraverso i ricordi vivi di chi la storia, la nostra storia, lha vissuta davvero. Le nostre comunità si sono incontrate e ne è nato un incontro di cultura, amicizia e civiltà che resterà nella memoria di tutti. Un doveroso grazie va alla comunita' di Bibbiena e al sindaco Filippo Bagnoli per l'eccezionale ospitalità e per aver permesso di realizzare questo incontro così prezioso per tutti noi".
I SOGNI DEL CONSIGLIERE REGIONALE(DI MINORANZA) DOTT.LANDI MARCO
In occasione della Riunione dell'Associane Albergatori svoltasi in Portoferraio in data 29 u.s il Consigliere Landi ha dichiarato(ai pochi rimasti) che il Suo sogno sarebbe quello di vedere,tra 10/20/30 anni,l'Aeroporto di Campo con arrivi di aerei da 70 posti........
Complimenti dott.Landi,chissà come saranno contenti i suoi sostenitori della Pila,della Bonalaccia,Filetto e di tutti Campesi nell'apprendere questi Suoi desideri che porterebbero alla rovina completa del turismo a Campo !!!
Sono rimasto allibito io che sono di Portoferraio........figuriamoci quelli che abitano a Campo !!!!!!
SALUTE e dintorni........
A proposito di quanto è stato scritto ultimamente su questo blog sulla questione Case della Salute, avete letto l'articolo di ieri pubblicato a partire dalla prima pagina del giornale IL TIRRENO, e che è riportato nel dettaglio in pagina VII ?
Come si scriverebbe in una recensione :....è consigliatissimo!!
😏
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/sanguinetti.JPG[/IMGSX]
ANNIVERSARIO SCOMPARSA RENZO SANGUINETTI
Il gruppo consiliare TERRA NOSTRA nel primo anniversario dalla scomparsa, ricorda la figura, l’impegno, l’esempio di vita che il proprio consigliere comunale Renzo Sanguinetti ha offerto al proprio paese, come vero atto d’amore verso la sua Rio. Un amicizia, è per sempre.
Inviato da iPhone