113395 messaggi.
OFFERTA DI LAVORO
pubblicato il 18 Ottobre 2021
alle
8:16
... Toggle this metabox.
LIONS CLUB ISOLA D’ELBA
pubblicato il 18 Ottobre 2021
alle
4:12
VISITA AL LIONS CLUB I. D’ELBA DEL GOVERNATORE DOSTRETTUALE GIUSEPPE GUERRA
Incontro con la studentessa elbana non vedente Laura Paolini ed il suo Labrador Jakie

Vicinanza alle persone fragili e al mondo della Scuola, collaborazione con il Banco Alimentare in particolare con il potenziamento della Catena del Freddo, da noi organizzata l’anno precedente, anche con il congelamento di carne derivante dall’abbattimento controllato degli ungulati, tutela del paesaggio toscano, rispetto dell’ambiente, continuare con la contribuzione alla LCIF (Lions Clubs International Foundation) alla quale viene dato tanto, ma dalla quale si riceve anche ricevuto tanto (interventi in zone colpite da calamità in Italia inclusa l’Isola d’Elba), istituzione della Fondazione Distrettuale 108LA (Toscana) ONLUS per donazioni vincolate all’attuazione di un preciso programma e per supporto di progetti presentati dai singoli Club che sono le cellule pulsanti della comunità Lions internazionale, firma di un protocollo con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti per un accordo di programma di sostegno. Sono questi alcuni dei punti salienti toccati dal Prof. Giuseppe Guerra governatore del Distretto Lions 108LA (Toscana) per l’anno sociale 2021-22 occasione della statutaria visita annuale al Lions Club Isola d’Elba, tenutasi a Portoferraio nella sera di sabato 16 ottobre nei locali dell’Hotel Airone sede del sodalizio.
L’incontro con i lions elbani è stato preceduto da una riunione con il Consiglio del Club, nel corso della quale il Governatore, accompagnato dagli officer del suo staff distrettuale, dopo la verifica della corretta tenuta dell’amministrazione e degli adempimenti sociali, ha ascoltato l’esposizione del Presidente Ciro Satto che ha elencato le attività svolte dall’inizio dell’anno sociale e quelle in programma a breve e medio termine, fra cui l’incontro con la Scuola primaria di Casa del Duca, dove viene svolta l’attività “Orto in Classe”, il 22 novembre in concomitanza con la Festa degli Alberi, l’attuazione, sempre nelle Scuole primarie del service “Interconnettiamoci” e per scuole secondarie di primo grado la partecipazione al concorso “Un Poster per la Pace”.
Momento culminante, carico di emotività e soddisfazione, è infine stato l’incontro con Laura Paolini, la studentessa elbana non vedente intervenuta alla serata accompagnata da Jakie, una femmina di Labrador ottenuta in donazione per iniziativa del Club elbano con il supporto della 5a Circoscrizione (province di Pisa e Livorno), ed assegnatale quest’anno, dopo il superamento di un impegnativo iter per il raggiungimento dell’idoneità, dal Centro Addestramento di Lambiate. Laura, insieme alla sua inseparabile Jakie, ha incontrato il Governatore che si è complimentato con lei per gli ottimi risultati che sta ottenendo all’Università di Pisa e per l’affiatamento con il cane col quale forma una solida coppia in reciproca armonia e sostegno ed il Presidente Satto che le ha fatto omaggio di una confezione di audiolibri.
Il meeting è terminato con il tradizionale scambio di guidoncini fra il Governatore Guerra ed il Presidente Satto.
... Toggle this metabox.
Per Comitato Elba Salute
pubblicato il 17 Ottobre 2021
alle
18:08
Il tempo per la politica tutta è scaduta e arrivato il momento per noi cittadini di scendere in piazza con cortei sia davanti al comune di portoferraio sia davanti all'ospedale. Noicittadini siamo pronti per tutelare la nostra sanità.
... Toggle this metabox.
Castancoli
da
Elbania
pubblicato il 17 Ottobre 2021
alle
16:04
Ai Castancoli c'è un bellissimo panorama su gran parte del versante sud dell'Elba.
Ai Castancoli ci si arriva molto facilmente tramite una strada pianeggiante sterrata che parte dal campo sportivo di San Piero.
Ai Castancoli si contano massimo due/tre abitazioni.
Ai Castancoli ci sono solo terreni agricoli abbandonati e nessuno o pochi si ricordano chi, quando e cosa, lì si coltivava.
Ai Castancoli il terreno è per buona parte pianeggiante.
Ai Castancoli fino poco tempo fa, c era un terreno con annessi in vendita all'asta giudiziaria. L'asta è stata bandita, quindi qualcuno oggi è di nuovo proprietario di quel terreno.
https://www.entietribunali.it/lotti/1029921380-Vendite_giudiziarie-Terreno-CAMPO_NELL_ELBA
La volevate l'Elba super turistica piena di gente e tanto ricercata?!!!??
L'Elba è sud Italia. L'Elba è omertosa peggio del peggio quartiere mafioso/camorristico esistente. Non da oggi. Lo è sempre stato. Gli Elbani e chi ci vive, si guardino allo specchio dopo aver defecato e si spalmino il digerito in capo.
Oppure reagite, ma per fare ciò prima vi ci vorrebbe il vaccino contro la cialtroneria.
Bona Ugoooooooo!!!
ps: Ma tutti gli incendi a Capo d'Arco di questa estate ve li siete già dimenticati???
... Toggle this metabox.
Meno male che c'e' Legambiente!!!!
da
Elba
pubblicato il 17 Ottobre 2021
alle
11:31
Anche oggi, dopo che il disastroso incendio in zona San Piero, è spento, Legambiente non perde occasione per sfruttare un disastro a suo vantaggio.
Se non lo sapevate, gli incendi degli anni 90 sono stati appicati (secondo Legambiente) per protesta contro l'istituzione del Parco Nazionale!!!!
Inoltre il primo pensiero riguardo alle zone danneggiate non va a chi ha visto avvicinare il fuoco alla propsia casa o struttura ed ha dovuto abbandonarle in balia delle fiamme in attesa di ritornare per fare la conta dei danni....ma invece si è pensato subito a richiedere il blocco della caccia nella zona dell'incendio!!!
Ma lo sanno quelli di legambiente che nel bruciato non ci andrebbe comunque nessuno a caccia perchè non ci sono più ripari naturali per non farsi vedere dagli uccelli???
E poi mi chiedo: ma i membri di Legambiente hano mai partecipato allo spegnimento o alla bonifica di un incendio?
Poverannoi
... Toggle this metabox.
Lanera Luigi
pubblicato il 17 Ottobre 2021
alle
11:10
Un tour nella sanità elbana per il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia Diego Petrucci
Scritto da Ufficio Stampa Fratelli d'Italia
Un tour nella sanità elbana per il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia Diego Petrucci, componente della Commissione sanità. Dall’inizio della legislatura il consigliere ha iniziato un tour negli ospedali periferici, di zone montane e isole, per toccare con mano le varie realtà e affrontare problemi, criticità, necessità.
Giovedì 21 ottobre, all’Isola d’Elba, il Consigliere Petrucci visiterà l’ospedale di Portoferraio e la Casa della Salute di Rio, incontrerà la stampa alle 12.30/13.00 davanti all’ospedale di Portoferraio. Sarà accompagnato dal consigliere comunale di Fdi a Portoferraio Luigi Lanera e dal coordinatore provinciale Fdi Giacomo Lensi.
L’evento si svolgerà rigorosamente nel rispetto delle norme anti-Covid.
... Toggle this metabox.
Un commento a...caldo, sul rogo nel Campese
pubblicato il 17 Ottobre 2021
alle
10:58
[COLOR=darkred][SIZE=2]
DOMATO L’INCENDIO NEL CAMPESE MA CI SIA CONCESSO UN COMMENTO [/SIZE] [/COLOR]
Dalle prime notizia in via di accertamento l’incendio che ieri ha interessato il territorio Campese pare sia di origini dolose da questa ipotesi nasce il nostro commento:
Gli imbecilli crescono e, purtroppo, si moltiplicano: nel nostro caso sono quelli che stanno dando fuoco alla macchia mediterranea ed ai boschi dell'Elba : ecco, questa razza infame non sono soltanto piromani, ma efferati criminali, per loro l'obiettivo è distruggere l’ambiente per loschi motivi.
Un vero attentato a cose e persone messo in atto in maniera fredda subdola da veri delinquenti incalliti.
Alle prime luci di questa mattina, ad incendio ormai domato, gli uomini , i vigili del fuoco e i volontari sono tornati alle loro case mesti, stanchi con gli occhi ed il volto umidi di sudore misto a lacrime di rabbia, mentre nell’aria si respira ancora il lamento dei boschi e macchia mediterranea crudelmente violentati e immolati all’idolo della stupidità umana .
Bene, anzi, male: ma ciò detto che cosa è possibile fare? Si cercheranno responsabili e responsabilità , si griderà verso i colpevoli un generico e provocatorio “crucifige”, si spenderanno migliaia di parole, si terrà alta la guardia, tutti soprattutto noi Elbani, nessuno escluso , ma poi, nella realtà si potrà fare ben poco se non esternare quella immensa rabbia verso chi ci distrugge questo grande patrimonio che gli uomini della mia età non potrà più rivedere verde e rigoglioso come una volta . Certo, se uno li prende, oltre alla condanna li potrebbe sottoporre a una terapia di legnate nel groppone, un giorno sì e l’altro anche…. ma poi?…….
Strano mi viene fatto di pensare ai lontani giorni della scuola quando il prof. ci narrava delm mito greco di Prometeo, che donò il fuoco agli uomini e mandò fuori dai gangheri Zeus, oppure del filosofo Empedocle che si tuffò nell'Etna convinto che le fiamme fossero un elemento magico di metamorfosi, o ancora l'orgia di fuoco nella quale l'imperatore Nerone annegò Roma?
Chi infine non rammenta Cecco Angiolieri: "S'io fossi foco brucerei il mondo"? Ancora uno sguardo alle desolanti immagini che appaiono sui media dell’odierno rogo e trattenendo una sonora bestemmia chiudo il mio sfogo con una sola parola…..
MALEDETTI!
... Toggle this metabox.
LA RACCHETTA ODV
pubblicato il 17 Ottobre 2021
alle
8:11
La Racchetta ODV Sez. Elba
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/cenere.JPG[/IMGSX]
Questa foto e’ stata scattata alle 7:52 da un nostro volontario dopo una notte terribile. Abbiamo deciso di pubblicare solo questa foto; chi dal vivo, chi tramite social o stampa online, ha visto l’inferno che si è scatenato questa notte. Incendio Castancoli 16.10.2021… un grazie infinito a tutti gli operatori, vigili del fuoco, DO, CC, CC FORESTALI e volontari di tutte le associazioni che hanno dimostrato forte coraggio mettendo a rischio anche la loro vita! ❗️GRAZIE❗️
... Toggle this metabox.
PER FRANCESCO SEMERARO
pubblicato il 17 Ottobre 2021
alle
6:24
SANITA PUBBLICA ENTRO IL 17 OTTOBRE
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/corteo1.JPG[/IMGSX] Caro sig Francesco Semeraro, ho letto quanto da lei scritto su questo blog pubblicato in data 25 settembre 2021:
“CHI CREDE che sia un suo diritto essere curato dalla sanità pubblica per la quale ogni mese versa il suo contributo sotto forma di trattenuta, si prepari a manifestare con determinazione e al tempo stesso in maniera civile.
E' un diritto sancito dall'articolo 32 della Costituzione avere una sanità pubblica efficiente e che curi sul proprio territorio.
Francesco Semeraro”
Poi ancora in data 25 settembre 2021 ho letto :
“Se entro il 17 ottobre prossimo 2021 non ci sarà questa Assemblea Generale Pubblica, la Cittadinanza Elbana scenderà ancora una volta in piazza e di fronte ai comuni Elbani con Sit-in e manifestazione per rivendicare i propri diritti sanitari, statene certi.
Comitato Elba Salute e Associazione Elba sanità”
Siamo arrivati al 17 ottobre ma di Assemblea Generale Pubblica alla quale sarei venuta ben volentieri nemmeno l’ombra. Forse l’ostacolo alla sua realizzazione è stato il covid ?
Se non è stato il covid attendo l’invito ai cittadini per partecipare alla manifestazione di piazza annunciata.
Grazie per il suo impegno continuo per la sanita pubblica.
... Toggle this metabox.
Gian Luca
da
Isola d'Elba
pubblicato il 16 Ottobre 2021
alle
20:53
Mi dispiace dirlo ma la nostra Isola è piena di distintivi e stellette niente di peggio.
Poi le moto arrivano a Monte Capanne e gli incendi non si riescono a domare.
Buona notte.
... Toggle this metabox.
X Luigi Lanera da Franco
da
Capoliveri
pubblicato il 16 Ottobre 2021
alle
20:04
Beh e che ci faceva un Wagon Drill nel piazzale del suo parcheggio? faceva manovra? con tanto di polverone...
a parte tutto basta fare una girata, e vedere che cé un pozzetto in terra che il giorno prima non c`era... ci sta che qualcuno ha qualche foto...
... Toggle this metabox.
Per Laura che chiede del desalinizzatore
da
Portoferraio
pubblicato il 16 Ottobre 2021
alle
19:53
Il parco non dice nulla perché è fuori dal perimetro del parco quindi non è competente il parco.
Legambiente ha detto che va bene
Michele
... Toggle this metabox.
Elbano
da
Portoferraio
pubblicato il 16 Ottobre 2021
alle
19:51
15 ottobre, il sole splende, centinaia di turisti in giro per l'isola. Spiagge desolate con cumuli di sabbia. Bar chiusi. Locali chiusi. Strade dissestate dalle radici dei pini. Musei Napoleonici chiusi. Erba e sporcizia ovunque. Il problema dell'Elba è sicuramente il costo dei traghetti. Troppo alti.
... Toggle this metabox.
Laura
da
Portoferraio
pubblicato il 16 Ottobre 2021
alle
17:57
Ho letto su questo blog che la spiaggia del lido di Capoliveri verrebbe deturpata da una colata di cemento. Allora prendo la macchina e vado a vedere.
Il luogo in cui verranno posizionate le pompe è veramente nella sabbia. Ma questo non basta per classificare l'intervento come mostruoso? Ed ancora ogni giorno verranno rilasciati in mare migliaia di chili di salamoia e sostanze chimiche. Vi pare poco?
Ma possibile che parco e Legambiente stiano zitti.
... Toggle this metabox.
INTERVENTI DI SANIFICAZIONE
da
Capoliveri
pubblicato il 16 Ottobre 2021
alle
16:06
Nuovo intervento di sanificazione anti covid-19 nelle scuole di ogni ordine e grado del comune di Capoliveri.
A renderlo noto è l'amministrazione comunale che ha attivato l'intervento in tutti gli edifici delle scuole comunali, intervento che si è svolto fra il pomeriggio di ieri e la mattinata di oggi sabato 16 ottobre. "Non ci sono casi al momento - spiegano dal Comune di Capoliveri - e la situazione attuale non desta alcuna preoccupazione, ma abbiamo ritenuto opportuno intervenire ugualmente perché è bene non abbassare la guardia ed i locali pubblici devono necessariamente essere sanificati con una certa periodicità nella salvaguardia della salute pubblica".
... Toggle this metabox.
CCT
pubblicato il 16 Ottobre 2021
alle
15:22
INFORMAZIONI PER RIMBORSO VOUCHER NON UTILIZZATI
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/cct.JPG[/IMGSX] In vista del subentro del nuovo gestore, ecco le informazioni necessarie per richiedere il rimborso dei voucher non utilizzati e di altri titoli anche dopo il 1 Novembre 2021
In vista del subentro del nuovo gestore TPL a partire dal 1 Novembre 2021, si informa la gentile clientela che a partire dal mercoledì 20 Ottobre 2021 e fino a domenica 31 Ottobre 2021 sarà anche possibile richiedere, presso le biglietterie aziendali, il rimborso dei voucher ancora in corso di validità. Sarà sufficiente presentare il proprio voucher allo sportello per ottenere il rimborso. Per i voucher rilasciati per abbonamenti cartacei, sarà necessario presentare anche l’abbonamento di riferimento.
Si informa inoltre che a partire dal 1 Novembre, primo giorno del nuovo gestore TPL, e fino al 31 Gennaio 2022 sarà possibile gestire, recandosi in biglietteria, i titoli non più in corso di validità nelle seguenti modalità:
- Per i possessori di biglietti cartacei vecchia gestione: sarà possibile richiedere una permuta con equivalenti biglietti del nuovo gestore Autolinee Toscane;
- Per i possessori di voucher in corso di validità, titoli o crediti su Carta Mobile, titoli residui su Carta Multipla: sarà necessario compilare apposito form presente in biglietteria esplicitando Codice Fiscale e IBAN e presentare i propri supporti di cui sopra (ivi compreso abbonamento cartaceo ove presente) per richiedere il rimborso economico su conto corrente bancario che l’azienda uscente verserà entro 90 giorni.
Ringraziamo tutti per la collaborazione.
... Toggle this metabox.
ELBA SALUTE
da
Francesco Semeraro
pubblicato il 16 Ottobre 2021
alle
15:17
CONTINUA L’EMORRAGIA DEI MEDICI DI EMERGENZA.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/dott.JPG[/IMGSX] Mercoledì 13 scorso, un altro esperto e preparato medico da 9 anni in servizio al Pronto Soccorso (P.S.) e al 118, ha lasciato l’Elba.
Di questo passo per una frattura, una tachicardia, un infortunio o altro più grave, per farsi vedere dal P.S. dove i medici sono una rarità, i raddoppi quasi eliminati e cancellato il medico serale (nottina) dobbiamo forse chiedere una prenotazione al CUP con la speranza di essere visitati entro il mese.
NON E’ PIU’ ACCETTABILE QUESTO STATO DI COSE.
Dopo mesi che denunciamo abbandoni di questi specialisti dell’emergenza urgenza che hanno logiche ben precise alcune delle quali evidenziate dal Presidente dell’ANSPI, assistiamo come sempre a un silenzio imbarazzante, preoccupante e rischioso da parte di chi dovrebbe tutelare la salute della Comunità Elbana in particolare nell’emergenza urgenza.
Il medico del Pronto Soccorso e del 118 deve avere la capacità di gestire tutte le patologie che incontra, avvalendosi quando necessario delle consulenze specialistiche, con una autonomia che consenta la gestione più oculata di ricoveri e consulenze specialistiche, data anche la progressiva riduzione dei posti letto e dei medici in tutti i settori. Quindi è quasi impossibile utilizzare un qualsiasi medico per coprire le guardie in Pronto Soccorso. C’è chi ha abbandonato per non rischiare.
DOPO che hanno provato a indebolire il nostro ospedale con la cancellazione del reparto dedicato all’Ospedale di Comunità; la quasi paralisi della radiologia; la sofferenza di servizi come l’ortopedia e di ambulatori ci stanno, purtroppo, cancellando il Pronto Soccorso che in alcuni casi ci può salvare la vita.
FORSE E’ ORA CHE QUALCUNO DIA SPIEGAZIONI ALLA CITTADINANZA ELBANA PERCHE’ OLTRE NON SI PUO’ ANDARE.
Comitato Elba Salute.
(Francesco Semeraro)
... Toggle this metabox.
SCORRAZZANDO QUA E LA
da
Club Cross
pubblicato il 16 Ottobre 2021
alle
8:28
NON PER VIETARE MA PER SALVAGUARDARE LAVOSTRA INCOLUMITA’..NON LAMENTATEVI C@..O!

Non sempre i motociclisti hanno ragione invocando la libertà di percorre con le loro moto i sentieri del Parco dell’arcipelago toscano che tanto si adopra per mantenere l’ambiente pulito a salvaguardia di un patrimonio invidiabile…Stavolta alla luce del raid motociclistico sul Capanne e sulla immediata bacchettatura di ambientalisti, parchisti e altre associazioni , i centauri non possono che ringraziare infatti le aspre note di biasimo apparse sui media non erano per eventuali danni o vandalismi che mettono a rischio questo invidiabile ambiente immacolato , ma soprattutto per la sicurezza di voi centauri che avete rischiato l’osso del collo nel caso vi foste imbattuti in carcasse di auto, frigoriferi, montagnole di eternit e le altre discariche ben occultate da stupidi incoscienti che da anni le hanno abbandonate in quei sentieri tanto amati… la ramanzina era solo un monito , un modo per farvi comprendere come “
prevenire prima è meglio che curare dopo ” dunque cari amici crossisti non prendetevela tanto, non un divieto ma un richiamo all’attenzione ed alla salvaguardia della vostra salute e soprattutto il rispetto del lavoro di pulizia dell’ambiente Elba che incessantemente i nostri instancabili guardiani effettuano insomma ……
Basta guardarsi intorno !
... Toggle this metabox.
Per Sergio
da
CAPOLIVERI
pubblicato il 16 Ottobre 2021
alle
7:17
Mi sembra o meglio, spero, che il tuo post abbia un tono sarcastico. Non penserai veramente che l'interrogazione sia stata vagliata da tecnici? ... altrimenti stiamo freschi. La commissione ha solo risposto con una nota richiesta alla regione Toscana, se questo ti fa stare tranquillo beato te.
... Toggle this metabox.
AVVISO AI SINDACI DELL'ELBA
pubblicato il 16 Ottobre 2021
alle
5:41
AVVISO AI SINDACI DELL’ELBA
FONDO INVESTIMENTI ISOLE MINORI.
Scade il 27 ottobre pv il termine per presentare domanda da parte dei comuni delle isole minori per accedere al fondo investimenti isole minori
Fondo investimenti isole minori - ANCI Toscana
Si ricorda che il Fondo è stato istituito con l’art. 1, co. 553 della legge di bilancio 2020 (L. 160/2019), con una dotazione di 14,5 milioni di euro per l’anno 2020, di 14 milioni di euro per l’anno 2021 e di 13 milioni di euro per l’anno 2022. La dotazione del Fondo per le annualità 2021 e 2022 è stata successivamente portata a 24 e 33 milioni di euro con la legge di bilancio 2021 (L. 178/2020).
Il Fondo è destinato a finanziare progetti di sviluppo infrastrutturale o di riqualificazione del territorio dei 40 comuni che ricomprendono le 56 isole, di cui all’allegato “A” annesso alla legge 28 dicembre 2001, n. 448.
E’ripartito secondo coefficienti di riparto
Fondo_investimenti_isole_minori_DM-RIPARTO.pdf (anci.it)
... Toggle this metabox.