Gio. Apr 24th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
VOLONTARI ANPAS SUL TERRITORIO ELBANO pubblicato il 6 Ottobre 2021 alle 9:43
GLI IMPEGNI DEI VOLONTARI ANPAS SUL TERRITORIO ELBANO [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/maga.JPG[/IMGSX] I mesi di Settembre e Ottobre sono stati intensi per i nostri Volontari delle associazioni Anpas, appartenenti al Coordinamento della Zona Elbana. La formazione dei nostri volontari-soccorritori nei servizi di emergenza sanitaria e nei servizi di protezione civile hanno garantito il successo delle manifestazioni sportive, a partire dall' ELBAMAN Triathlon 2021, seguito dalla Maratona dell' Isola d' Elba, LEGEND CUP , terminando con la gara più importante della nostra isola: UCI MTB MARATHON WORLD CHAMPIONSHIPS, svoltasi nel comune di Capoliveri. Il Coordinamento Elbano delle Pubbliche Assistenze vuole ringraziare le Associazioni partecipanti: Croce d' Oro di Ponte Buggianese, Croce Verde Lucca, Fratellanza Militare Firenze, Croce Verde Zeri, Pubblica Assistenza L' Avvenire di Prato, Pubblica Assistenza croce Bianca Casola, La RACCHETTA, che insieme a tutte le nostre Associazioni Anpas della zona Elbana si sono impegnate nella riuscita degli eventi sportivi. Nei due mesi di gare, le nostre divise arancioni hanno brillato su tutto il territorio Elbano, rinnovando l'impegno all'interno della nostra comunità seguendo come sempre i principi Anpas. Personalmente mi sento orgoglioso di rappresentare, in qualità di Coordinatore, i volontari delle Pubbliche Assistenze Elbane che hanno ricevuto gli elogi dagli organizzatori degli eventi, ma soprattutto nel dimostrare la nostra volontà di mettersi in gioco di fronte a sfide impegnative. Grazie ragazzi, siete il fiore all'occhiello di ANPAS Toscana. Il Coordinatore ANPAS Zona Elba Paolo Magagnini
... Toggle this metabox.
RELIGIONE GREEN pubblicato il 6 Ottobre 2021 alle 9:00
Camillo Longone sul giornale “Il foglio” di 5 ottobre scrive: La nuova religione green non ha battuto solo il cattolicesimo Apostasia ecumenica “Il traditore mi fa schifo / non veglia nella tua parola” dice il Salmista tradotto dall’aspro Davide Brullo. Si ipotizzi dono della Provvidenza l’appello climatista dei capi di tutte le religioni, consegnato da Papa Francesco al presidente della conferenza sui cambiamenti climatici che si terrà a Glasgow. Chi fosse tentato non dico dal tradire la Chiesa Cattolica ma di dare un segnale alla medesima, magari girando l’otto per mille alla Chiesa Ortodossa, con questo documento che conferma come l’apostasia sia perfettamente ecumenica può smettere di arrovellarsi. Se tutti i grandi sacerdoti recitano lo stesso credo ambientalista, carbon free e brain free, così come si evince leggendo il testo firmato anche da maomettani, confuciani e zoroastriani (peccato manchino le streghe Wicca che avrebbero sottoscritto con ancor maggior entusiasmo), tanto vale rimanere dove si è nati, almeno fedeli alla propria storia. Saranno i cappellani del Leviatano, capaci di sollecitare nuove tasse, nuovi divieti, nuovi tabù alimentari (c’è scritto questo nell’appello, c’è scritto questo), a vedersela col Dio del Salmo 119.
... Toggle this metabox.
Davide S. da ELBA pubblicato il 6 Ottobre 2021 alle 8:56
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/mercatino1.JPG[/IMGSX] Buonasera, mi presento : sono un ambulante che quasi ogni giorno, da molti anni, si alza all'alba per andare a fare il mercato nei vari comuni dell'isola. Oggi ho letto un articolo, su una testata locale, scritto dall'ex sindaco di Capoliveri Barbetti con cui si permette di criticare un'opera dell'attuale sindaco di Capoliveri. Barbetti termina l' articolo invocando almeno il rispetto per i vecchi che hanno lavorato nelle miniere. Non ho resistito e ho deciso di scrivere queste poche righe. Noi ambulanti che il Giovedì ci rechiamo a Capoliveri per il mercato settimanale per anni abbiamo fatto appelli, scritti e recandoci personalmente in comune, all'ex sindaco Barbetti perché almeno un bagno chimico fosse posizionato in prossimità dell'area del mercato. Spiegavano al sindaco che dopo ore ed ore al freddo, al vento o sotto il sole cocente i bisogni fisiologici ci costringevano a recarci alla Pasticceria Orchidea o addirittura al bar del Cavatore, ancora più lontano. Siamo sempre rimasti inascoltati ma ci fu concesso di utilizzare il bagno del vicino cimitero. Sì, avete capito bene, proprio il bagno all'interno del cimitero comunale. Tutti gli ambulanti per anni hanno utilizzato quel "cesso". Ecco, a mio modesto parere, quella scelta non è stata rispettosa né per i giovani, né per i vecchi... Né per i vivi e né per i morti. Mi sento allora di ringraziare fortemente, a nome di tutti gli ambulanti del giovedì, il sindaco Montagna! Grazie
... Toggle this metabox.
CESSANDO da CAPOLIVERI pubblicato il 6 Ottobre 2021 alle 6:00
Almeno ora ci sono i bagni, per anni e anni c'è chi l ha fatta fuori dal vaso!
... Toggle this metabox.
Fabio da Capoliveri pubblicato il 5 Ottobre 2021 alle 17:44
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/wc.JPG[/IMGSX] E pensare che quei bagni sono stati posizionati lì per il campionato mondiale di montanbike. Poi certamente, rimarranno per non buttare nel cesso i soldi, ma intanto sono serviti in fretta e furia per l'evento degli eventi. Quando un evento del genere richiede dei bagni li si mettono, poi si pensa al dopo. Per il dopo ci sono comunque gli utenti del mercato settimanale, del parcheggio pubblico o del cimitero. Saranno anche cessi ma chi ha fatto la foto ha pisciato fuori dal vaso Io comunque li ho visti per curiosità e dentro sono efficienti.
... Toggle this metabox.
Istituto Comprensivo "S.Pertini" Portoferraio da Adonella Anselmi pubblicato il 5 Ottobre 2021 alle 17:01
"PREMIO SPECIALE ALLA PRIMARIA BATTISTI. Dopo la chiusura per Covid, il mondo della scuola torna alla normalità e finalmente si possono presentare i frutti del lavoro di un intero anno scolastico, il 2018/19, che ha visto come protagonisti i bimbi della 2A e 4B della primaria Battisti, che hanno partecipato al progetto della Fondazione Livorno sull'umorismo vincendo una LIM ed un monitor touch screen su ruote. Oggi sono arrivate da Livorno, sede della fondazione che da anni finanzia progetti per le scuole, la vicepresidente Cinzia Pagni e la referente scuola Rossana Meacci, che hanno visitato il plesso Battisti e una delle due classi, la 2a -ora quinta- e visionato i premi già installati . Gli altri alunni ormai frequentano le medie ma, grazie al loro impegno, la scuola ha potuto dotarsi di due importanti mezzi tecnologici. Il progetto, portato avanti dalle Maestre Rita Poggioli e Rossana Monti con la collaborazione di Julia Bazzu, ha preso spunto dalle frasi distorte dei bimbi, raccolte negli anni dalle insegnanti, che poi sono state illustrate con disegni dalle due classi. Nel 2019 c'è stata anche una mostra dei lavori, alla Gattaia, che ha riscosso un grande successo di pubblico. Alla visita erano presenti anche la Dirigente scolastica Daniela Pieruccini e l'assessore all'Istruzione Chiara Marotti. il progetto è stato molto importante per rafforzare l'inclusione scolastica: bambini meno portati per le materie "classiche" che invece hanno mostrato grande abilità e sensibilità artistica , rafforzando la propria autostima e trascinando il gruppo con entusiasmo a completare un lavoro davvero ben fatto, tanto da meritare il premio speciale su tutta la provincia.
... Toggle this metabox.
Comune di Porto Azzurro pubblicato il 5 Ottobre 2021 alle 16:53
E ADESSO PAGA [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/sito.JPG[/IMGSX] Buonasera chiedo cortesemente di pubblicare, se possibile, il seguente comunicato dell'Amministrazione Comunale di Porto Azzurro, su camminando: Questo sito è il tratto della valle immediatamente sotto il Santuario di Monserrato: l’inciviltà e la maleducazione non hanno limiti. Il responsabile, grazie al rapido e fattivo intervento della Polizia Municipale, è stato individuato e denunciato e ne pagherà le conseguenze. Che serva da monito per tutti. P.S. Allego fotografia dei rifiuti Grazie saluti Marcello Comune di Porto Azzurro Dott. Marcello Tovoli Vice Sindaco,Assessore Attività Produttive e Polizia Municipale Lungomare Paride ADAMI, già Banchina IV Novembre, 19 57036 Porto Azzurro (LI) Tel e Fax 0565 92 16 11 E-mail : vicesindaco@comune.portoazzurro.li.it
... Toggle this metabox.
X Ruggero da Da qui... pubblicato il 5 Ottobre 2021 alle 15:02
Caro Ruggero,dopo la meraviglia della pensilina e il famigerato "cacarillo",che sembra un piccolo castello di Gardaland,ci vuole coraggio a criticare le opere altrui! Saluti cordiali.😉
... Toggle this metabox.
Gianni da Mircone pubblicato il 5 Ottobre 2021 alle 14:46
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/distri.JPG[/IMGSX] Ecco cosa stava fotografando qualche mattina fa l'ex sindaco Barbetti!!! Oggi è uscita la sua riflessione settimanale... Fotografava il nuovo bagno pubblico installato al parcheggio della boa,da lui definito cesso... D'altronde le sue esternazioni lessicali sono sempre state sobrie e misurate. Peccato che abbia dimenticato che al posto dei bagni pubblici ci fosse da anni la carcassa di quello che sarebbe dovuto essere un distributore di acqua potabile (simile a quello che da anni è funzionante a Portoferraio)installato durante la sua amministrazione e che, in nome del risparmio idrico, non mai versato neanche una goccia d'acqua (ma chissà quanto è costato ai capoliveresi). Ed io che ingenuamente avevo pensato che x occupare il tempo, Barbetti, volesse creare un album fotografico "storico" che mostrasse tutti gli ecomostri da lasciare ai posteri in modo che certi obrobri non venissero più costruito. Avevo immaginato che avesse iniziato con il sito del mai utizzato distributore d'acqua e che poi continuasse salendo per viale Australia fotografando le rovine del parcheggio multipiano, anche quello opera sua, poi le rovine del complesso residenziale per poi arrivare alla palestra, in ricordo del crollo dei primi anni 2000 e infine giungere in piazza e fotograre la nuova pensillina costruita rispettando tutti i criteri del turismo accessibile... Accessibile soltanto attraverso scalini!!! È invece mi sbagliavo... Pensa te... Sono proprio prevenuto. Lui fotografava un cesso ed io mi sono fatto un film.... Però poteva essere un'idea quella dell'album fotografico. 😊
... Toggle this metabox.
RUGGERO BARBETTI pubblicato il 5 Ottobre 2021 alle 14:11
La prima opera pubblica della nuova amministrazione: un cesso. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/cassone.JPG[/IMGSX] Un cesso in tutti i sensi. Ma non si sarebbe potuto realizzare in un luogo meno in vista e più riservato? Doveva essere realizzato proprio sotto il monumento della "Boa" che ricorda i nostri vecchi e il duro lavoro della miniera? O forse si voleva proprio stupire e dimostrare a tutti coloro che entrano a Capoliveri che sono bravi a fare opere che fanno vomitare nel vero senso della parola. Certo che da un sindaco pro tempore architetto a dal suo vice sindaco geometra, c'era da aspettarsi qualcosa di meglio. Ma nessuno si vergogna, almeno un pò? Possibile che siano tutti d'accordo e non ci sia un consigliere o un assessore che dica di buttarlo giù il prima possibile? Cordialità R.Barbetti
... Toggle this metabox.
ANCORA UN SUCCESSO SPORTIVO MADE IN ELBA pubblicato il 5 Ottobre 2021 alle 11:41
MALTE REUSCHER CAMPIONE EUROPEO DI SLALOM WINDSURF. IL SINDACO MONTAGNA “GRANDE ORGOGLIO PER L’ELBA E CAPOLIVERI” [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/malte.JPG[/IMGSX] Ancora un grande successo sportivo per l’Elba e Capoliveri: Malte Reuscher è campione europeo di Slalom Windsurf, titolo conseguito nei giorni scorsi a Sant’Antioco in Sardegna, dopo un’avvincente sfida che ha visto il campione elbano affermarsi conquistando il primo posto sul podio. “E’ una grande soddisfazione e motivo di orgoglio per tutta la nostra comunità – commenta il Sindaco Walter Montagna - avere fra noi un grande campione come Malte che porta con sé la bandiera dell’Elba e di Capoliveri nelle sue sfide importanti in giro per il mondo. Forza Malte e grazie per i grandi risultati che hai conseguito, vanto per il nostro paese”. Malte Reuscher, pluricampione affermato nel windsurf, nello scorso mese di luglio aveva disputato il campionato italiano a Vieste aggiudicandosi il primo posto e successivamente nel mese di agosto aveva partecipato al Mondiale di Windisurf in Grecia nel quale aveva raggiunto la sesta posizione. Prossimo importantissimo obiettivo, le Olimpiadi di Parigi del 2024.
... Toggle this metabox.
E Rio? pubblicato il 5 Ottobre 2021 alle 5:12
Il mondiale ha coinvolto il versante Est compreso Portoferraio esclusa Rio. Complimenti vivissimi
... Toggle this metabox.
R.R.B. da CAPOLIVERI pubblicato il 4 Ottobre 2021 alle 19:06
Il mio è solo un grazie a tutti coloro che hanno permesso due giorni di Capoliveri così. Dal mondiale alla Legend, un grazie ai volontari del Bike in primis, a tutti le associazioni e i volontari, alle persone, ai cittadini, al Comune e i suoi rappresentanti, che hanno voluto, creduto e permesso tutto ciò. Porto Azzurro e Portoferraio, l'Elba, e tutti gli ospiti, e dato che amo l'Isola e Capoliveri, un grazie di cuore x averci portato sul tetto del mondo.
... Toggle this metabox.
Luigi da Portoferraio pubblicato il 4 Ottobre 2021 alle 18:29
Da portoferraiese non avrei voluto ammetterlo! Ebbene sì, siete stati davvero bravi a Capoliveri. Ottima l'organizzazione, lo spettacolo e tutto il resto. Devo dire che c'è stata inclusività con Portoferraio e porto azzurro teatro di inizio delle danze. Grazie davvero
... Toggle this metabox.
LIETI EVENTI A CAPOLIVERI da Amministrazione Capoliveri pubblicato il 4 Ottobre 2021 alle 17:54
FIOCCO “MARINO” SULLA SPIAGGIA DI MORCONE A CAPOLIVERI [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/tarta.JPG[/IMGSX] Fra le tante belle sorprese che questa fine d’estate 2021 ha voluto regalare agli ospiti e agli abitanti dell’isola d’Elba annovero con piacere ed orgoglio un lieto evento d’eccezione. E’ di questi giorni la notizia della schiusa delle uova di tartaruga marina che ricordiamo erano state deposte ad inizio agosto sulla spiaggia di Morcone a Capoliveri. Da quelle uova in timida ma coraggiosa processione le piccole tartarughe appena nate sono riuscite a raggiungere la battigia per tuffarsi in mare e iniziare il loro percorso di vita grazie al solerte e tempestivo intervento di esperti ambientalisti che hanno messo in sicurezza la zona. La nascita delle tartarughine appartenenti alla specie di rettili acquatici caretta caretta è un evento importante e un vanto per il territorio comunale visto che si tratta di esemplari a forte rischio di estinzione e per questo inseriti nella lista rossa delle specie minacciate dell’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura. Nel mondo sette sono le specie di tartaruga esistenti e tre quelle che vivono nel Mediterraneo. L’evento di rilevante importanza conferma l’isola d’Elba come sito naturalistico di eccellenza giustamente inserito all’interno del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. Attorno alla nascita della piccole tartarughe si è creato giustamente un cordone di interesse e di soddisfazione dovuto anche al fatto che le neonate abbiano visto la luce su una delle più belle spiagge che si affacciano sul Golfo Stella. Il Comune di Capoliveri è consapevole dell’importanza naturalistica dell’avvenimento e non si lascerà sfuggire l’occasione di mettere in campo, in collaborazione con gli enti e le associazioni ambientaliste, ogni iniziativa affinché quanto avvenuto in questi giorni possa divenire una sperata e duratura consuetudine. Laura Di Fazio Assessore all’Ambiente del Comune di Capoliveri
... Toggle this metabox.
Elbano da Portoferraio pubblicato il 4 Ottobre 2021 alle 14:00
Per mondiali MTB Capoliveri Beh che dire non ci sono parole una bella, grande manifestazione credo un grosso orgoglio di Capoliveri ma di tutta l'Elba questi sono segnali di rinascita dai brutti periodi avanti così, ma anche nelle altre manifestazioni rally moto ben vengano rispettando tutto e tutti, ma non facciamoci intimorire, e farci mettere i piedi in capo
... Toggle this metabox.
Redazione Camminando da I MISTERI DI PORTOLONGONE pubblicato il 4 Ottobre 2021 alle 13:45
“I MISTERI DI PORTO LONGONE”, IL ROMANZO SARÀ PRESENTATO ALLA DE LAUGIER MARTEDI’ 5 OTTOBRE ALLA PRESENZA DEGLI AUTORI E DEI PERSONAGGI PROTAGONISTI [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/misteri.JPG[/IMGSX] Una giornata speciale, in onore dei personaggi elbani protagonisti del romanzo “I Misteri di Porto Longone”, vedrà sfilare e raccontarsi (quasi) tutti coloro che hanno dato volto e voce alle avventure del Maigret dell’Elba alle prese con un intrigante giallo storico ambientato al tempo di Napoleone Bonaparte. Tra aneddoti e letture, la serata sarà l’evento centrale del tour di presentazioni del libro, scritto da Roberto Bianchin e Luca Colferai ed edito da I Antichi Editori, che si svolgerà Martedì 5 ottobre alle ore 21.00 presso il Centro Congressuale De Laugier a Portoferraio. Durante la serata ai protagonisti della storia, verranno consegnati i diplomi di partecipazione a titolo di “personaggio immaginario” al romanzo. Una delle caratteristiche del libro è infatti quella di mescolare personaggi di fantasia a personaggi realmente esistenti. Sono una trentina i cittadini dell’Elba presenti a vario titolo nel romanzo, alcuni a interpretare (più o meno) sé stessi, altri a trasformarsi in personaggi di fantasia. Tra questi ultimi, il protagonista della storia, l’anatomopatologo Duilio Maria Biani Smighi (nella vita reale, il medico pediatra Duilio Biani) che per una serie di circostanze si trasforma in investigatore -viene ribattezzato il Maigret dell’Elba- e dopo varie peripezie riesce a trovare il bandolo della matassa per risolvere il caso. Anche il noto architetto Leonello Balestrini cambia pelle, e diventa un brillante ed efficiente commissario di polizia. Recitano invece la parte di sé stessi il vignaiolo Antonio Arrighi con la figlia Giulia, l’imprenditore Marcello Bargellini, lo storico Giuseppe Massimo Battaglini, il sindaco di Porto Azzurro Maurizio Papi, il consulente finanziario Marino Sartori con la moglie Rita, l’architetto Paolo Ferruzzi, la libraia di Mardilibri Silvia Boano, il giallista Luigi Maroni. Non mancano altri noti personaggi dell’isola come il Napoleone della Petite Armée Luca Bellosi, gli attori Renzino Fabbri e Ciro Satto, il “tuttologo” Kikko Giannuzzi, l’artigiano Giuliano Soldi in arte Unzipò, la preside Maria Grazia, i volti televisivi Paolo Chillè, Fabio Cecchi, Pierpaolo Quagliotti. Nutrita è anche la presenza di osti e albergatori, come Paolo De Ferrari dell’Hermitage e Mauro Solari di Villa Ombrosa, Paolino Stoppa celebre barman di Villa Ottone, e poi Roberto dell’Osteria Libertaria, Luciano del Chiasso, Antonio del bistrot Al Teatro, Consuelo della Caravella. Sfila insomma, nelle pagine del libro, un numero consistente di personaggi elbani realmente esistenti. Veri protagonisti anche su di un palcoscenico.
... Toggle this metabox.
AMMINISTRAZIONE DI CAPOLIVERI da Walter Montagna Sindaco pubblicato il 4 Ottobre 2021 alle 12:28
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/grazie.JPG[/IMGSX] “Il week end appena trascorso con il grandissimo risultato ottenuto con i Mondiali di Marathon Mountain Bike e l’edizione 2021 della Capoliveri Legend Cup è stata la dimostrazione di quanto Capoliveri e la sua gente siano la vera forza di questa nostra realtà. Senza i volontari, le associazioni sportive, il gruppo di protezione civile Novac e Mare Monti, la pubblica assistenza, la Pro Loco e tutti il supporto incondizionato di cittadini e attività non saremmo riusciti in questa impresa. A nome di tutta l’amministrazione comunale il sincero grazie a Capoliveri e ai capoliveresi per il loro impegno, la loro tenacia, l’amore per questo territorio che hanno dimostrato oggi come ogni giorno nel mettersi a servizio per un obbiettivo comune”.
... Toggle this metabox.
E continuiamo a leggere sciocchezze pubblicato il 4 Ottobre 2021 alle 12:21
Forse non ha preso il punto della questione: NON SONO RIVELAZIONI. Le dinamiche che portarono al governo Monti e la vera paternità delle riforme da questo partorito sono di dominio pubblico DA ANNI. Lei con il suo post vuole solo indignarsi e palesare rabbia, non costruire un dibattito costruttivo che servirebbe soprattutto oggi, visto che molte di quelle dinamiche stanno ritornando. Se poi vuole credere che il problema sia Mario Monti è liberissimo di farlo, ma noi saremo qui tra 9 anni quando Belpietro e Libero le diranno di nuovo che la colpa è stata di Draghi a dirle che già si sapeva. P.S. Nello stesso articolo vengono riportati alcuni dei meriti di Mario Monti. A prescindere dal giudizio politico, penso negativo all'unanimità, quello ha un CV che Io, lei, belpietro e feltri ci sognamo
... Toggle this metabox.
Lo manteniamo perché... pubblicato il 4 Ottobre 2021 alle 11:02
È senatore a vita perché quello che ha fatto lui in pochi mesi nessuno è riuscito a farlo, è riuscito a metterlo in quel posto a 60 milioni di italiani... Scusa se è poco In Italia funziona così!!! Fai del bene e vai in galera (guarda il sindaco che si è beccato 13 anni) Fai fallire banche, compagnie aeree e navali, ospedali ecc... E ti danno una medaglia 🏅🏅🏅 Scemi noi che stiamo a guardare
... Toggle this metabox.