A Capoliveri un milione e 600 mila euro di contributi per opere pubbliche dal Fondo per gli Investimenti delle isole minori
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/soldi.JPG[/IMGSX] Ammonta a ben 1.600.000 euro la somma complessiva dei contributi che sono stati assegnati al comune di Capoliveri per la realizzazione di importanti opere pubbliche sul territorio comunale.
“Somme – spiega l’amministrazione comunale - che giungono al Comune di Capoliveri dal Fondo per gli Investimenti delle Isole Minori, la cui ripartizione è stata approvata in conferenza unificata in data 08.07.2021 e pubblicata sul sito della presidenza del Consiglio dei Ministri in data 27.09.2021 e che serviranno per interventi sugli edifici scolastici comunali e per la riqualificazione della strada ex militare di Lacona”.
“In particolare grazie a questi importanti contributi pubblici – puntualizza il Presidente del Consiglio Comunale Gianluca Carmani - sarà possibile procedere alla realizzazione della nuova Sezione Primavera per la prima infanzia (circa 380.000 euro) e alla ristrutturazione della scuola primaria “De Amicis” (oltre 546.000 euro) , nonché alla riqualificazione ed all’adeguamento della strada ex militare di Lacona con contestuale realizzazione di pista ciclabile (740.870,00), tutti interventi che saranno realizzati con cofinanziamento comunale. Opere fondamentali per il nostro territorio, a partire dagli interventi sull’edilizia scolastica, poiché la scuola è il fondamento della società civile e come tale va sostenuta, potenziata e valorizzata, poiché i ragazzi possano lavorare in un ambiente accogliente e coinvolgente, che li accompagni nella loro formazione”
“L’iter amministrativo è alla fase finale – continua l’assessore per le politiche di Lacona, Alessio Bellissimo - Si tratta di un importante traguardo raggiunto dagli uffici comunali e dai collaboratori del comune di Capoliveri che porterà alla realizzazione di servizi fondamentali per tutto il territorio comunale e riguarderà anche la frazione balneare di Lacona con un intervento, quello della riqualificazione della strada ex militare con contestuale realizzazione della pista ciclabile, che va a migliorare la realtà locale sotto il profilo delle infrastrutture e dei servizi. Un’opera pubblica che Lacona attendeva da tempo e che presto finalmente vedrà la luce”.
113395 messaggi.
LA CASA DELLA SALUTE NON PUO' MIGLIORARE IL PRESIDIO OSPEDALIERO DI PORTOFERRAIO
“L'Ospedale Civile Elbano fa parte della rete ospedaliera dell’Azienda USL Toscana nord ovest che si compone di 13 presidi ospedalieri che differiscono per dimensioni, bacino di utenza e concentrazione di tecnologia. L’ospedale di Portoferraio garantisce direttamente prestazioni specialistiche di base e prestazioni di livello superiore, sia direttamente che indirettamente, mediante il collegamento in rete con l’ospedale provinciale di Livorno.”
Così viene definito l’ospedale di Portoferraio sul sito internet azienda sanitaria usl nord ovest vedi https://www.uslnordovest.toscana.it/ospedali/portoferraio
La casa della salute sul sito della regione toscana viene così definita:
“Nella casa della salute lavora un team multidisciplinare, formato da medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, infermieri, altri professionisti sanitari, personale sociale e amministrativo che garantiscono la presa in carico globale della persona, la continuità assistenziale ospedale-territorio e l'integrazione tra assistenza sanitaria e sociale.”
Vedi link https://www.regione.toscana.it/-/case-della-salute
Ora, il Presidio Ospedaliero è la struttura organizzativa preposta alla promozione, al mantenimento ed al ripristino delle condizioni di salute della popolazione assicurando diagnosi e cura per mezzo di prestazioni specialistiche di ricovero o di tipo ambulatoriale. Il presidio ospedaliero eroga prestazioni sanitarie nelle modalità previste dal Piano Sanitario Nazionale e Regionale, nel rispetto dei Livelli Essenziali di Assistenza e del principio dell’appropriatezza.
Caro Pugi la casa della salute non può sostituire e colmare le carenze del presidio ospedaliero di Portoferraio in altre parole non può migliorare l’ospedale civile elbano quello cioè che il tuo gruppo vuole fare.
NO AL PROGETTO DELL'ENTE PARCO "LET'S GO GIGLIO" CHE VUOLE ELIMINARE I MUFLONI DALL'ISOLA DEL GIGLIO
Più di 5300 persone hanno firmato leggi:
https://www.giglionews.it/piu-di-5300-persone-si-oppongono-al-progetto-lets-go-giglio
Firma anche tu la petizione per salvare i mufloni del giglio
clicca: https://savegiglio.org/
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/pugi.JPG[/IMGSX] Ieri, insieme agli appartenenti agli altri comitati, ho partecipato alla riunione con il sindaco di Portoferraio, Zini, e il dott. Genghi, resp. sanitario dell'ospedale di Portoferraio, proprio per evidenziare la situazione denunciata sul nostro Gruppo Facebook "Miglioriamo l'ospedale Elbano". Abbiamo avuto la notizia di uno stanziamento di 600.000,00 euro per la creazione e gestione della Casa della Salute a Portoferraio e la sistemazione di quelle Marciana Marina e a Rio; casa della salute che dovrebbe trovare posto nella palazzina vicino all'Ospedale, dove al momento sono ubicati gli uffici amministrativi. Abbiamo anche avuto la rassicurazione che il 3 novembre p.v. verrà svolta una riunione della conferenza dei sindaci alla presenza della direttrice generale ASL Nord Ovest dott.ssa Casani e dei responsabili dei dipartimenti interessati per l'Elba, e a seguire un altro incontro con i comitati. Appurata l'emergenza medica e infermieristica, in maniera compatta, chiederemo a gran voce che siano garantiti i basilari diritti sanitari e le visite ambulatoriali e che vengano ripristinati i numeri minimi per una migliore operatività del Pronto Soccorso, e di tutti i reparti in sofferenza, compresa la riapertura, in apposito reparto, dell'ospedale di comunità, attualmente in "affitto" in medicina.
Alessandro Pugi
La stagione turistica non sembra finire (meglio così), le PARTITE IVA nonostante una buonissima stagione in termini economici hanno avuto uno sconto del 30% sulla TARI, l'amministrazione comunale di CAPOLIVERI sta lavorando per la riduzione delle aliquote IMU per le seconde case ecc, mentre per noi pensionati niente di nuovo all'orizzonte neanche (pare) nella finanziaria 2021 per l'anno di esercizio 2022.
La ruota però gira per tutti, basta avere un po di pazienza, solo allora molti capiranno del trattamento riservato per coloro i quali con misere pensioni e dopo 40 anni di contributi versati, continuano a pagare IRPEF, TARI AL 100% e addizionali comunali e regionali.
GOVERNO DI PORTOFERRAIO DALLA SUA FONDAZIONE
IL GOVERNATORE E GLI ORDINI DI GIUSTIZIA MILITARE
Parte settima
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/docu.JPG[/IMGSX] Vincenzo Coresi del Bruno, governatore di Portoferraio, fa conoscere a quali ordini di giustiza militare è sottoposta la guarnigione,ordini che lui,governatore, deve far rispettare a tutti i soldati di ogni ordine e grado .
Ne parla in dettaglio nel suo “Zibaldone di memorie” al capitolo “Ordini di giustizia militari da osservarsi dalle soldatesche del Ser.mo Gran Duca di Toscana 1643 “.
Il capitolo è costituito da ventisei Titoli ognuno dei quali suddiviso in articoli:
“Titolo primo. Del giuramento dell’uffiziali e soldati
Titolo secondo.Dell’onor di Dio reverenza che si deve alle cose sacre
Titolo Terzo. Della reverenza e fedeltà che devono i soldati alla persona nostra ,al generalissimo,uffiziali
Maggiori e minori di comando e dell’ubbidienza verso i superiori
Titolo quarto.Dei soldati fuggitivi e vagabondi
Titolo quinto.Dei furti assassinamenti e incendi
Titolo sesto.Delle violenze d’ogni sorta
Titolo settimo. Delle questioni,ferite,risse,percosse,insolenze,scandali e cartelli
Titolo ottavo.Delle impertinenze,arroganze e neglignze punibili
Titolo nono. Delle licenze e passaporti
Titolo decimo.Dell’armi e munizioni
Titolo undicesimo.Delle paghe e prestanze
Titolo tredeicesimo.Delle rassegne e mostre
Titolo quattordicesimo.Del marciar l’armata
Titolo quindicesimo.De quartieri campo e del foraggiare
Titolo sedicesimo.Delle sentinelle,ronde,guardie et altre fazioni
Titolo diciassettesimo.Dei lavori che devono fare i soldati
Titolo diciottesimo. Dei trattati con i nemici
Titolo diciannovesimo.Del combattere l’inimici
Titolo ventesimo.Dell’acquisti,bottini e prigioni
Titolo ventunesimo.Del manifestare,sopportare o occultare i delinquenti
Titolo ventiduesimo.Dell’auditor generale,sua giurisdizione et obligo
Titolo ventitresimo. Del giudizio di guerra e sua forma
Titolo ventiquattresimo.Dell’auditore del terzo ,sua jurisdizione et obligo
Titolo venticinquesimo.Del bargello dell’armata e suo obbligo
Titolo ventiseiesimo.Avvertimenti generali per l’amministrazione della giustizia”
(pg 285-322.Vincenzo Coresi del Bruno. “Zibaldone di Memorie 1729” Fotocopia dell’originale esistente nella biblioteca marucelliana in Firenze.Biblioteca comunale di Portoferraio.)
L’applicazione di questi “ordini di giustizia militare” è da Coresi del Bruno ben descritta nella prima parte della sua opera (pg 1-32) dal titolo “Degli ordini militari dati in questi tempi nella città di Portoferraio molto dei quali si trovano registrati nel Corpo di Guardia di Porta a Mare”.
Si tratta di un insieme di ordini impartiti tra il 1706 a il 1712.Sono interessanti in quanto danno visione della vita quotidina dell’epoca nella guarnigione della piazzaforte.
Qui di seguito sono riportati solo alcuni ordini impartiti:
“A di 18 gennaio 1706
I sergenti o caporali permetteranno di andare al desInare et a cena a due soldati solamente per volta secondo la quantità degl’uomini che haveranno in guardia con avvertirloia ritornarvi prontamente per poter adre la med.ma licenza ad altri ed avvertiranno le sentinelle deicorpi di gurdia a non laciare allontanare alcuno senza loro consenso “
“A vdi 17 luglio 1707
I caporali di guardia ai Mulini et ai Pagliai non apriranno di notte tempo i rastrelli ad alcuno che domandasse d’uscire o di entrare senza ordine dello stato maggiore eccettuato in caso di bisogno et urgenza di servizio il che osserverà anche il Cap.le delle Galeazze”
“A dì 2 dicembre 1710
Ordine dell’Ill.mo Sig Maestro di Campo che se venissero soldati o Uffiziali di Lungone senza il suo passaporto si trattenghino in guardia o se ne mandi l’imbasciata al suo console e se questo dirà che si lascino entrare senza mandarne altra imbasciata all’Ill.moSig. Maestro di Campo.Il suddetto ordine fu mandato anche a porta di terra e al ponticello con dirli di più che da d.to posto si mandino accompagnati per un soldato a Porta di Terra e che ivi si eseguisca il presente ordine come sopra,anzi si deve mandar l’imbasciata all’Ill.mo Sig Maestro di Campo quando il suddetto console dicessero che si lascino entrare “
“L’ill.mo Sig Girolamo Niccolini Maestro di Campo e governatore della città,presidio,e fortezza di Portoferraio per S.A.R.
Il Gran Duca di Toscana
Ordina e vuole che principalmente si osservi il timor di Dio e decoro della religione cristiana et a nessuno sia lecito proferir brstiemme o parole oziose contro i buoni costumi alle pene state praticate contro similidelinquenti e di più dell’arbitrio
Che l’uffiziale che sarà di guardia non possa partirsi dal suo posto per qualsivoglia ragione senza prima renderne avvisato il sergente maggiore perché possa in tal caso eleggere chi assista per l’uffiziale assente alla riserva però dell’ora di pranzo e della messa nel qual caso si permette possa assistere il subalterno uffiziale di quel posto.
Che i caporali non diano licenza alli soldati di andare a desinare o acena se non a quattro per volta ne mandino;altri finchè quelli non sieno ritornati , a diferenza però dè corpi di guardia della Cianca,,della Torre, e Ponticello che non ne potranno mandare che due per volta.
Che dovendosi far parata in passando qualche superiore o in occasione di processione si faccia sempre dentro al corpo di guardia.
Non parendo bene che le ronde generalmente camminino senza fuoco o lume per il Ramparro dovranno da qui in avanti camminare con fuoco e lume .
Abbino sopra tutto attenzione alla quiete e silenzio dovute peril buon servizio e gastighino li soldati in qualsivoglia luogo li sentino bestemmiare.
Che doppo montate le gurdie non si Lscino metter fazioni né mezze fazioni
Trovandosi in forte bastimenti da guerra di qualsivoglia nazione e sentendo che ne venghino altri per pigliar porto non si lascino uscire senza l’ordine e a tal effetto l’uffiziale prenderà le sue cauzioni come anche detti bastimenti da guerra non si lascino uscire in alcun tempo senza saputa del capitano della bocca essendovi però altri bastimenti loro contrari.
Sia cura ancora dell’uffiziale l’impedire che non segua risse né rumori fra di loro”
“ Rendez-vouz in caso di all’armi
Compagnia dei granatieri abbia il suo rendez-vous alle Galeazze
Compagnia porta di mare accorrerà alla porta di mare e si posterà in battaglia su la piazza di detta porta dalla banda sinistra lasciando a diritta il Rastrello e facendo faccia alle Galeazze di maniera che la prima riga torni vicino al lastrico della strada che viene di piazza di armi e a adetta porta lasciandolo perà libero
Compagnia di porta di terra accorrerà alla porta di terra postandosi in battaglia nella piazza del corpo di guardia facendo fronte vreso il mare
Compagnia ordinaria della piazza accorra in piazza d’arme postandosi in battaglia nel luogo ove fa parata facendo fronte verso la Stella
Compagnia ordinaria accorra su la piazza delle Cisterne o Pozzini facendo faccia alla strada
Compagnia straordinaria di leva si posetrà su la piazza del bastion delle Palle facendo faccia al mare
Compagnia nuova di leva si posterà su la piazza del proprio quartiere cioè ai Mulini facendo fronte al detto suo quartiere
I Bombardieri si posteranno su la piazza della biscotteria facendo faccia alla porta della biscotteria
La compagnia della banda si posterà su la piazza del Carmine facendo fronte al corpo di guardia della piazza d’armi
Ogni corpo di guardia avrà cura di mandare ad avvertire gl’uffiziali con fare al consueto con mandar subito ad aprire i quartieri
Le pattuglie seguitino ad invigilare per la città e tanto più in luoghi più reconditi e poco praticati.”
“Girolamo Niccolini Governatore per S.A.R
Istruzione da osservarsi dall’Uffiziale del Corpo della Porta a Mare aspettanti a Bombardier 1711
Che il Sig Provveditore faccia fare un libretto per il corpo di guardia da tenersi dal caporale che sarà di guardia pro tempore nel quale scriva nome e cognome del bombardiere che va a vedere ogni sera et ogni mattina l’artiglieria con il nome e cognome del soldato che ‘accompagna.Che il bombardiere che va a rivedere tutte le sere detta artiglieria alla presenza del soldato sciolga tutte le sere e mattina ogni ( ) luiere dell’artiglieria e veda se ohni pezzo che rivede abbia quattro palle et il tutto si faccia alla presenza di detto soldato.
Che il bombardiere che va a rivedere ogni sera faccia motto all’uffiziale del detto corpo di guardia dove monta acciò li dia un soldato in compagnia con esso per rivedere l’artiglieria e l’attrezzi e non trovandone a dovere ne dia parte all’uffiziale di guardia.Che ogni sabato sera conforme il solito alla presenza del soldato oltre alla solita rivista il Bombardiere che monta sfondi la lumiera col solito ferro e riconosca se sta bene e se la polvere non ha patito e trovando aver patito ne dii parte come sopra.In oltre pigli la trafila di ogni genere che sarà al posto degli attrezi e passi le palle per detta trafila per riconoscerle se stanno a dovere.
Che il capo bombardiere o in sua impoteza un sergente di detta compagnia giri una volta al mese tutta la muraglia assieme con un bombardiere di guardia a sua soddisfazione per riconoscere se l’artiglieria sta a dovere e riferisca se trova disordini e questo segua in uno o più giorni faccia prima motto al corpo di guardia dove monta per la muraglia e il C.le ne prenda ricordo al d.to libro
Sottoscritto
Girolamo Niccolini governatore per S.A.R.”
(Vincenzo Coresi del Bruno. “Zibaldone di memorie”1729.Copiato sull’originale .Prima pagina,Biblioteca comunale Portoferraio).
Caro Amico.ci avevi abboccato alla sbandierata diceria che con la racccoilta differenziata la Tari sarebbe diminuita?
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/tassa.JPG[/IMGSX]
Ed il peggio deve ancora arrivare.
Intanto a questo aumento aggiungici anche quello del costo dei sacchetti da prelevare dai distributori automatici , circa 10 euro al mese per una famiglia media, ( solo quelli per l' umido oltre € 4,50 un rotolo di minuscoli sacchetti per fartene comprare di più!) il ché vuol dire altri 120 euro all' anno!
Per non contare il disagio delle lunghe attese per il conferimento dei rifiuti, che in estate con l' arrivo dei turisti ti costringerà a metterti in fila per la lunga operazione di abilitazione e conferimento.
Questo è quanto.
L'amico Alessandro Pugi (leggi scritto seguente) ha spiegato bene come si è articolato l'incontro con il Presidente della Conferenza dei Sindaci e del Direttore dell'ospedale con i cittadini inerente ai grossi problemi della nostra sanità. Di comune accordo si è deciso di confrontarci con chi può cambiare questa situazione sanitaria, (la Direzione Generale ASL) che penalizza la Comunità Elbana.
Se dopo il 3 novembre non ci danno garanzie di un radicale ribaltamento della precaria situazione sanitaria attuale, l'unica strada percorribile è scendere in piazza subito dopo.
Francesco Semeraro
$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
Oggi, insieme agli appartenenti agli altri comitati, ho partecipato alla riunione con il sindaco di Portoferraio, Zini, e il dott. Genghi, resp. sanitario dell'ospedale di Portoferraio, proprio per evidenziare la situazione denunciata su questo gruppo fcbk. Abbiamo avuto la notizia di uno stanziamento di 600.000,00 euro per la creazione e gestione della Casa della Salute a Portoferraio e la sistemazione di quelle Marciana Marina e a Rio; casa della salute che dovrebbe trovare posto nella palazzina vicino all'Ospedale, dove al momento sono ubicati gli uffici amministrativi. Abbiamo anche avuto la rassicurazione che il 3 novembre p.v. verrà svolta una riunione della conferenza dei sindaci alla presenza della direttrice generale ASL Nord Ovest dott.ssa Casani e dei responsabili dei dipartimenti interessati per l'Elba, e a seguire un altro incontro con i comitati. Appurata l'emergenza medica e infermieristica, in maniera compatta, chiederemo a gran voce che siano garantiti i basilari diritti sanitari e le visite ambulatoriali e che vengano ripristinati i numeri minimi per una migliore operatività del Pronto Soccorso, e di tutti i reparti in sofferenza, compresa la riapertura, in apposito reparto, dell'ospedale di comunità, attualmente in "affitto" in medicina.
Alessandro Pugi.
Ait dice che il dissalatore non solo è utile ma progettato bene e non inquina, rispettoso dell'ambiente.
Utile. Dipende dai punti di vista. È utile dissalare 100 litri per buttarne 50 causa perdite nella tubazione? Ho qualche dubbio in merito. Io sistemerei la condotta, poi se non bastasse magari realizzerei anche il dissalatore non avendo altre possibilità.
Progettato bene. Ne siamo sicuri? Chi lo dice AIT, asa, Regione Toscana, qualche professore assoldato? Tutti della medesima cerchia.
Non inquina. Ne siamo sicuri? Quindi disperdere migliaia di litri di salamoia in mare non inquina? E le sostanze chimiche necessarie per il processo di dissalazione? Cloro, bromo, acidi..... potremmo averle!
Rispettoso dell'ambiente. Sicuri? Sfondare con escavatori una spiaggia e gettarci metri e metri cubi di cemento e ferro è ok? Le pompe non produrranno inquinamento acustico? La percezione della spiaggia e del mare saranno uguali?
Io penso che AIT dia lezioni di architettura sulla pelle degli altri. È troppo facile stravolgere un equilibrio lontano da casa propria, perché Livorno è lontano veramente
Ci siamo, lo sapevo che sarebbe arrivato questo momento... Arrivano a casa della gente le bollette della Tari...e si credono che basta rateizzare per accontentare la gente? Una mazzata mai vista! Ma i nostri amministratori sanno quanto paga la gente? Spero che qualcuno abbia il coraggio di protestare, stavolta è troppo!
INFORTUNIO A BORDO, SOCCORSO DALL’ ELICOTTERO DELLA GUARDIA COSTIERA
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/eli.JPG[/IMGSX] Nella mattinata odierna la Guardia Costiera di Livorno ha coordinato un'operazione di soccorso medico a favore di un membro dell’equipaggio della Nave Kristina, battente bandiera delle Marshall Islands, ancorata nella rada del Porto di Livorno.
L’allarme è scattato intorno alle ore 11.30 quando, tramite il Centro Internazionale Radio medico, è pervenuta alla sala operativa della Capitaneria di Porto una richiesta di evacuazione medica in favore di un marittimo, di nazionalità ucraina, con una lussazione alla spalla destra e una sospetta frattura radiale.
Considerata la delicatezza della situazione i militari, valutate anche le avverse condizioni del mare che non consentivano il trasporto dell’infortunato tramite una motovedetta, hanno deciso di richiedere l’intervento di un elicottero della base aerea della Guardia Costiera di Sarzana (SP).
Il mezzo aereo, giunto in zona dopo pochi minuti, ha proceduto alla delicata operazione di recupero, resa complicata dal forte vento e dal mare agitato, issando il malcapitato a bordo tramite verricello per poi trasportarlo direttamente presso l’ospedale di Livorno.
L’operazione, conclusa nel breve volgere di un’ora, ha impedito quindi l’aggravarsi delle condizioni del marittimo.
Domani inizierà il tour di Fratelli d'Italia..
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/fdi.JPG[/IMGSX]
Ospedale, carcere e Pianosa... Vedrete in una settimana ci risolveranno tutti i problemi... Loro ci vanno giù duro... Ahhh!!! .
Quello che mi lascia basito è che tra i nomi più o meno illustri ne manca UNO. Ma davvero non conta più niente o forse ha nuovamente cambiato casacca? Ormai ne sono rimaste poche... Se son rose fioriranno.
Non sa più a chi attaccarsi.
Buona serata
x polemiche e volontariato,hai detto bene,al di la della discutibile ed effettiva utilita' di queste associazioni in scenari pericolosi come gli incendi,la cosa che proprio non si capisce è la continua voglia di notorieta' e spettacolarizzazione di eventi tragici come un incendio.certe volte leggendo articoli di giornali locali sembra che l'incendio l'abbiano spento i volontari con 1000 litri d'acqua metre si fanno i selfi con la tuta sporca, mentre chi rischia la vita con elicotteri ed aerei abbia fatto solo da contorno..la cosa veramente brutta pero' è che alcuni personaggi ,assidui frequentatori di queste associazioni hanno il cervello che va in tilt appena escono dalla loro zona di confort , non accettano alcuna opinione critica su quello che fanno,all'interno vivono in una atmosfera ovattata totalmente autoreferenziale dove non ci sono opinioni contrarie.io per esempio vi dico per che uno studente della pennsylvenia university nella sua tesi di laurea dimostro chiaramente che per raggiungere il valore di un professionista del soccorso ci vogliono 7 volontari,va anche detto che i pompieri americani non sono come quelli italiani:-)
caro s.l il mondo è un po piu grande delle quattro mura delle associazioni ed il confronto è alla base della civilta'...stay hungry...stay foolish'
Confcommercio Isola d'Elba e Progetto Ambiente
Organizzano un
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/confcom.JPG[/IMGSX] WEBINAR GRATUITO SULLE NOVITA’ IN MATERIA DI ETICHETTATURA AMBIENTALE
GIOVEDI' 28 Ottobre ore 10 durata 1 ora
MODALITA’ ONLINE PIATTAFORMA ZOOM
Dal 01/01/2022 Nuovo adempimento: Etichettatura Ambientale.
👉Lo scopo dell’etichettatura ambientale è quella di facilitare la raccolta, il riutilizzo, il recupero ed il riciclaggio degli imballaggi, fornendo indicazione chiara e univoca sulla natura della composizione del packaging (tipo materiale con cui è stato realizzato), nonché dare una corretta informazione ai consumatori sulle destinazioni finali degli imballaggi a fine vita.
❗❗ SOGGETTI OBBLIGATI:
I soggetti coinvolti sono tutti quelli della filiera, dal produttore/importatore di imballaggi a colui che vende al consumatore finale quindi il negozio di alimentari che confeziona o incarta l’alimento prima della vendita, il fioraio che vende un mazzo di fiori e appone la propria etichetta personalizzata, etc. etc.
Attenzione perché questa disposizione riguarda tutti i tipi di imballaggio
- gli imballaggi che tal quali sono offerti al consumatore finale in vendita o anche a titolo gratuito;
- gli imballaggi che sotto forma di prodotto preconfezionato sono offerti al consumatore finale in vendita o anche a titolo gratuito.
❗❗ LA SANZIONE:
Sanzione amministrativa che varia da 5.000 € a 40.000€.
RELATORE: Dr. Angela Giusti – Consulente Ambientale (Progetto Ambiente)
Per partecipare contattaci:
martina@confcommercioelba.it – tel 0565917814
Cordiali saluti
Confcommercio Isola d’Elba
Appare ormai chiaro che per sconfiggere il COVID, l'unica arma a disposizione è l'immunità di gregge.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/gregge.JPG[/IMGSX] Quello che non riesco a comprendere è il fatto che in Italia e non solo, si continua a non capire dell'utilità del vaccino e di conseguenza del green pass. A proposito dello stesso vaccino non obbligatorio "personalmente credo sia giusto farlo obbligatorio", a sentire, in molti sono bloccati a non farlo a causa dei pochi test effettuati, cosa assolutamente non vera, in quanto ad oggi in tutto il mondo sono miliardi di persone che hanno fatto il vaccino stesso.
Inoltre, a proposito degli scioperi, se tutti gli italiani si fossero rifiutati di vaccinarsi, oggi non ci sarebbe stato bisogno di protestare, ma bensì la conta ulteriore di morti, fabbriche e attività chiuse per non parlare degli ospedali pieni ed impossibilitati a fare interventi già programmati da mesi.
In poche parole FAME, drammi familiari e molteplici problemi di ogni genere.
X chi credeva nella Beyfin....e associati...
Avete visto il prezzo del carburante??? eh giusto con il rimorchiatorino ora costa meno... e quindi siamo in linea con la Terraferma!!!! Auuuu complimenti a tutti!!! Comunque per fortuna che quelli che la pensavano come me molti non sono piu clienti Beyfin.. in special modo del Gamba che è stato uno dei cultori di questa situazione!! Nel frattempo xo alcune famiglie ELBANE non hanno piu lo stipendio...
In una società dove tutti mostrano per darsi un tono, i volontari almeno hanno fatto qualcosa anche per gli altri. Voi invece muovete un dito solo per scrivere sul blog. Vediamo se con i vostri commenti sagaci riuscite a fare quello che hanno fatto loro!
PALAZZO RESIDENCE……TUTTI PADRONI E NIENTE GARZONI
Negozi accoglienti, uffici prestigiosi , servizi, appartamenti e condomini si chiedono…Ma chi è che responsabile della discarica che ci circonda?
Dopo settimane di disattenzione per i materiali abusivamente abbandonati in quella specie di scantinato che costeggia il condominio Residence ( lavatrice, motoretta, tubi, sacchi neri , ferramenta con stendini ed altre nettezze ) , come non bastasse stamani sono apparsi anche due materassi ….ma nessuno come sempre vede e provvede, qualche condomino lo ha fatto presente ma sembra ci sia un conflitto di competenze e nessuno si accolla la pulizia di quello che dialettalmente chiamiamo “garuglio” che rimane in bella vista in particolare in questi giorni con il piazzale votato allo sport e dove sono parcheggiati mezzi, moto e stand della manifestazione in corso frequentato da migliaia di curiosi e sportivi…bella figura davvero, bel passaparola pubblicitario .
Se guardiamo bene sono tutti materiali che non seguono le normali regole sulla raccolta differenziata e che vanno smaltiti in altro modo, ad esempio attraverso il deposito nelle aree ecologiche o la consegna a soggetti qualificati a cura dell’interessato. Ma non tutti hanno la voglia e la pazienza di rispettare le regole e, così, contando sull’impunità, perseguono in tale illecito comportamento. Com’è possibile punire i responsabili? Come può difendersi il condominio, proprietario delle aree su cui viene abbandonata la spazzatura “non autorizzata” e agire affinché non si ripetano più gli episodi. A meno che non siano un prodotto locale di qualche appartamento dello stesso palazzo ?
A questo punto l’incolpevole amministrazione comunale tramite i suoi vigili potrebbe e dovrebbe fare un ingiunzione al capo condominio affinchè questa vergogna insieme ad una pessima immagine del nostro paese termini …..possibilmente SUBITO!…
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/volontari.JPG[/IMGSX] Ho capito cosa intende il tizio che fa polemica una volta si faceva il volontariato incendi incidenti e soccorsi si faceva per il cuore e per il prossimo nessuno se non i tuoi colleghi volontari ti vedeva, adesso arriva prima la foto su facebook su instagram che il malato in ospedale o prima ancora di essere arrivati sul fronte del fuoco o il comunicato stampa visto che qualcuno ha veri e propri gruppi whatsapp con tutti i giornalisti dove gli da le informazioni e le foto in diretta col ferito ancora per terra, qualcuno si sente il protagonista assoluto e questo fa male a tutto il volontariato la colpa è delle proprie associazioni che non danno un freno anzi che delle volte sono gestite da maniaci di protagonismo più dei loro volontari a tutti loro io dico comunque grazie per il loro impagabile lavoro ma le foto e i selfie lasciatele fare alle ragazzette