Apprezzabile proposta che è a costo zero per l’erario.
Il quale erario italiano,cioè lo stato italiano,è però in attesa di aver pagate dalla chiesa cattolica alcune tasse arretrate a cominciare dall’IMU per finire alla tassa sui rifiuti nonostante una sentenza del 2018 della corte di giustizia europea ha imposto al governo italiano di recuperare le somme non raccolte tra il 2006 e il 2011:sembra che manchino all’appello 5-10 miliardi.
Papa Francesco è intervenuto sul dovere di tutti nei confronti dell’erario.
113273 messaggi.
Stamani son o andato a Lacona con il pulmino per disabili,con mia moglie e mi sono accorto che non c'è un posto per posteggiare,inoltre nel posteggio non sono potuto entrare a causa di quelle sbarre troppo basse, e che per me sono anche fuori legge,vorrei una risposta grazie
Barbetti sono contento per te, un peso te lo sei tolto. Ricorda che la giustizia fece il suo corso anche a Luglio 2020 ma, contrariamente al oggi, ti esprimesti in altri termini. La giustizia è "giusta" soltanto quando ti assolve, ti prescrive e ti dà ragione.... Ci saranno tempi e occasioni per ricordatelo nuovamente. Ad majora.
“Invito ad iscriversi all’albo degli scrutatori di Seggio elettorale del Comune di Portoferraio
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/scruta.JPG[/IMGSX] Gli elettori che desiderino essere inseriti nell’albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale, a presentare domanda, entro il 30 novembre c.a. presso questo comune.
Si precisa che l’inclusione nel predetto albo è subordinata al possesso dei seguenti requisiti:
- essere elettore del comune;
- avere assolto agli obblighi scolastici.
Nella omanda dovrà essere indicato
- Il cognome ed il nome,
- la data e il luogo di nascita,
- la residenza con l’indicazione della via e del numero civico;
- la professione;
- il titolo di studio.
Sono esclusi dalla funzione di scrutatore di seggio elettorale:
- i dipendenti del Ministero dell'Interno e del Ministero dei Trasporti;
- gli appartenenti alla Forze dell'Ordine, in attività di servizio;
- i medici delle UU.SS.LL. incaricati delle funzioni già di competenza dei medici provinciali, degli ufficiali sanitari e dei medici condotti;
- i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
- i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Entro il medesimo termine può essere proposta, altresì, istanza di cancellazione dall’albo degli Scrutatori di seggio elettorale.
Le domande possono essere presentate a mano al protocollo dell’ente, trasmesse via email all’indirizzo: protocollo@comune.portoferraio.li.it, o via Pec all’i
Gli elettori che abbiano interesse ad essere inseriti nell’albo delle persone idonee all’ufficio di Presidente di seggio elettorale, a presentare domanda, entro il 31 ottobre c.a. presso questo comune.
Si precisa che l’inclusione nel predetto albo è subordinata al possesso del
titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di
secondo grado.
Nella domanda dovrà essere indicato.
- Il cognome ed il nome,
- la data e il luogo di nascita,
- la residenza con l’indicazione della via e del numero civico;
- la professione;
- il titolo di studio.
Possono assumere detto incarico coloro che si trovino nelle seguenti
condizioni:
a) siano elettori del comune;
b) non abbiano superato il 70° anno di età;
c) siano in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
d) non siano dipendenti dei ministeri dell'interno, poste e
telecomunicazioni, trasporti;
e) non appartengono alle forte armate in servizio né siano medici
provinciali, ufficiali sanitari o medici condotti;
f) non siano segretari comunali né dipendenti dei comuni normalmente addettio comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali.
g) non siano candidati alle elezioni.
Entro il medesimo termine può essere proposta, altresì, istanza di
cancellazione dall’albo dei Presidente di seggio elettorale.
Le domande possono essere presentate a mano al protocollo dell’ente,
trasmesse via email all’indirizzo: protocollo@comune.portoferraio.li.it, o
via Pec all’indirizzo: comune.portoferraio@postacert.toscana.it.
Ringraziando per la collaborazione si porgono cordiali saluti
L'Ufficio Segreteria Generale
DOMENICA DELLE CHIESE CHIUSE E ABBANDONATE
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/chiesa1.JPG[/IMGSX] Che cosa è una chiesa ?
Per me che sono cristiano,cattolico e non praticante è luogo prima di tutto dove incontrando i fratelli e le sorelle si incontra Dio.
Di chiese in Italia ce ne sono moltissime e tante,troppe,giacciono chiuse e in stato di abbandono.
Montanari nel libro “Chiese chiuse” si sofferma sulle radici e sull’entità del fenomeno.
Anche qui all’Elba sono presenti :vedi foto della chiesetta di S Caterina sulla strada per andare a Val Carene.
Leggo che domenica pv è la domenica del mare.
http://www.elbareport.it/eventi-societa/item/50896-domenica-del-mare-2022-la-diretta-rai1-sar%C3%A0-dal-duomo-di-portoferraio
Perché non dedicare una domenica dove la raccolta delle elemosine durante la S. Messa sia dedicata al recupero delle chiese chiuse.
Marcello Camici
MA CHI CONTROLLA ?
Questa attività sportiva non è rispettosa delle regole sul buon senso civico alle norme vigenti. (assembramento selvaggio)
Pasquale Scopece
UNIVERSITA' DEL TEMPO LIBERO
l[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/libero.JPG[/IMGSX] ’Università del Tempo Libero di Portoferraio, con sede presso il Palazzo della Provincia di Portoferraio al 1° piani, ricomincia i suoi incontri: conferenze tematiche, laboratori di varie attività, salotto di burraco, visite e gite ecc, ecc., con la presente vi chiediamo di pubblicare un comunicato in merito.
Pertanto, per tutti coloro che fossero interessati a saperne di più, si terrà l’Assemblea iniziale sabato 23 Ottobre 2021 alle ore 16.30 presso il Circolino di Carpani a Portoferraio.
Chi volesse partecipare è pregato di venire munito di green pass cartaceo e una mascherina.
Ringraziando anticipatamente per la collaborazione , inviamo cordiali saluti
Il Presidente dell’UTL
Donatella Maffoni
Nessuno mette in discussione la professionalità degli infermieri, ma un infermiere non può sostituire un medico, non credo sia difficile da capire, l'unico vantaggio è per chi risparmierà soldi, un infermiere costa meno di un medico, il cambio verrà fatto solo per motivi economici, nient'altro.
Ma qui si continua a votare PD, stile Tafazzi
L'ex sindaco e gli altri imputati prosciolti da tutte le accuse: «Sapevo che la giustizia avrebbe fatto il suo corso»
Falso rudere, Barbetti non va a processo
CAPOLIVERI. Prosciolto da tutte le accuse. L'ex sindaco di Capoliveri Ruggero Barbetti non andrà a processo per il caso del rudere di Acquarilli, per il quale risultava imputato assieme ad altre quattro persone: l'ex responsabile dell'ufficio tecnico Vincenzo Rabbiolo, il proprietario del terreno Bernard Michel Horat con il suo tecnico di fiducia Lorenzo Landro e con Giorgio Guglielmo. Tutti accusati di vari reati (dalla truffa, all'abuso di ufficio fino agli abusi edilizi), nel corso delle indagini coordinate dalla Procura di Livorno e condotte dai carabinieri forestali. Nello specifico erano accusati di aver prodotto falsi certificati e, in un caso, di aver addirittura costruito un falso rudere per ottenere i permessi per la sua ristrutturazione. I fatti contestati sono relativi al periodo tra il 2014 e il 2017. Barbetti, all'epoca sindaco di Capoliveri, fu accusato dalla Procura di abuso di ufficio perché, pur essendo presente in consiglio comunale nel quale fu bocciata l'osservazione del proprietario per l'inserimento del rudere nel patrimonio edilizio del Comune (perché lo stesso rudere fu dichiaro non esistente), aveva fatto visionare lo stesso il terreno al nuovo acquirente, chiudendo la vendita tramite la sua agenzia immobiliare. Quando, nel febbraio del 2020, il pm chiese il rinvio a giudizio, Barbetti si dichiarò estraneo ai fatti. E, durante le indagini, si recò spontaneamente in Procura per dare la propria versione dei fatti. A distanza di un anno e otto mesi il giudice dell'udienza preliminare del Tribunale di Livorno gli ha dato ragione, emettendo nei confronti dell'ex sindaco la sentenza di non luogo a procedere. Non solo. Era stata la stessa Procura a chiedere il proscioglimento per l'ex amministratore (e per il proprietario del terreno Horat). La decisione del Gup, tuttavia, ha negato il processo anche agli altri tre imputati. «Ho sempre avuto fiducia - dichiara a caldo, di ritorno da Livorno dopo l'udienza di ieri, l'ex sindaco di Capoliveri Ruggero Barbetti - sapevo che la giustizia avrebbe fatto il suo corso. Del resto mi ero sempre dichiarato estraneo a quanti mi veniva attribuito, tanto che sono andato due volte in Procura a rendere delle dichiarazioni spontanee. Mi arrabbiai molto per l'inchiesta, perché le accuse nei miei confronti erano infondate e ingiuste. Finalmente la vicenda si è chiarita. Mi fa piacere che anche le altre persone coinvolte in questa storia siano state prosciolte». La notizia della richiesta di rinvio a giudizio nei confronti di Barbetti fece molto discutere in paese. Il Comune di Capoliveri, su decisione della giunta Montagna, aveva deciso di costituirsi parte civile nel processo, che è terminato con il proscioglimento degli imputati senza il ricorso alla fase dibattimentale.
Luca Centini
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/lutto.JPG[/IMGSX] SCOMPARSA DELL’ING. ALBERTO NANNONI
Cordoglio del Lions Club Isola d’Elba
Il Lions Club Isola d’Elba si unisce al dolore dei familiari e dei lions di Piombino per la drammatica scomparsa del lion Ing. Alberto Nannoni: da sempre vicino al sodalizio elbano al quale negli anni ha offerto collaborazione e sostegno.
Qualcuno sa dirmi perché sono chiusi ii campi da tennis e di calcetto di Porto Azzurro?
Ho provato a telefonare e non risponde nessuno.
Il cancello d'ingresso al circolo è chiuso da alcune settimane e non c' è nessun avviso esposto.
Grazie a chi volesse darmi delle informazioni.
Sacchetto umido, sacchetto plastica, scacchetto carta, 20 bottiglie
15 MINUTI!
Ore 6,00 del mattino, pert evitare lunghe attese.
Vi immaginate quando cominceranno ad arrivare nuovamente i turisti, che file e che attese ?
Non serviranno a nulla né le sabbie bianche, né i fuochi d' artificio per la rielezione il prossimo anno.
Hai ragione.
Così come esiste una legge che invalida un referendum quando non raggiunge il quorum dovrebbe esistere una legge che invalida una elezione (amministrativa o politica) quando l'affluenza non supera il 50 per cento degli aventi diritto.
Ma se ne guardano bene dal farla una legge simile.
Perchè dopo una elezione amministrativa o politica invalidata la classe politica dirigente sarebbe costretta a rinnovarsi.
Sarebbe questa un'arma importante nelle mani del corpo elettorale.
Ad ogni elezione sono invece sempre a discutere su quale legge elettorale sia migliore per andare al voto.
Ci prendono per i fondelli.
Grazie per l'annuncio che "fra qualche giorno ci sarà un altro confronto con chi ha la responsabilità di dare alla Comunità Elbana una sanità che previene e che curi".
E' possibile sapere chi è?
E' la regione ?
E' l'ASL?
E' la conferenza dei sindaci elbani sulla sanità?
Chi ha la responsabilità di dare alla comunita elbana una sanità che previene e che curi?
A tutti questi soggetti come contribuente ogni mese pago tributi anche per la sanità pubblica
Caro consigliere di minoranza Lanera FDI,
Oltre che far sapere che la questione inquinamento atmosferico da fumo in zona porto è stata da lei portata in consiglio comunale sarebbe opportuno far sapare cosa l'amministrazione comunale ha deciso di fare in seguito alla sua interrogazione .
Dopodiche,così come fa sapere l'ordine del giorno di ogni consiglio comunale prossimi venturo,l'amministrazione farebbe bene anche a far conoscere che è disponibile la verbalizzazione dell'esito del consiglio comunale.Esso viene già pubblicato sul sito internet istituzionale del comune ma non si sa mai da quando è disponibile e non è facile trovarlo.
Basterebbe che con in breve comunicato stampa l'amministrazione comunale indicasse il link dove sulla rete poter andare a leggere.
Invito il consigliere di minoranza LUIGI LANERA FDI a sollevare la questione nel consiglio comunale con questa interpellanza : comunicazione ai cittadini della avvenuta riunione del consiglio comunale
L'ADDIO A SILVIA
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/rossa.JPG[/IMGSX]
Silvia è stata uccisa a maggio, a calci e pugni, da suo marito. Qui all'isola d'Elba.
Domani avrà finalmente sepoltura.
Io non la conoscevo ma mi hanno raccontato la sua storia e domattina alle 11 andrò alla cappella dell'ospedale a porgerle un saluto, e l'accompagnerò al cimitero. Chi vuole potrà venire insieme a me.
Alle 14 porteremo un fiore alla panchina rossa di via Vittorio Emanuele II (di fronte all'Alto Fondale), per lei e tutte le donne vittime della violenza. 🙏🌹
PER MANIFESTAZIONI E AMBULANZE MEDICALIZZATE.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/corteo1.JPG[/IMGSX] Rispondo a chi invita i Comitati e Associazioni pro sanità di pensare a una solida manifestazione per quello che sta succedendo alla nostra sanità pubblica.
Agli Elbani non basta più un articolo di questo o di quella forza politica che dopo qualche giorno dall’interesse del problema Elbano lo archiviano. Gli Elbani come nel 2012 vogliono fatti e questo è quello che chiedono alla politica Nazionale, Regionale e Locale. Purtroppo ancora una volta il silenzio la fa da padrone. Noi ai ceffoni porgiamo ancora una volta l’altra guancia ma credeteci amici sarà l’ultima.
Fra qualche giorno ci sarà un altro confronto con chi ha la responsabilità di dare alla Comunità Elbana una sanità che previene e che curi. Se anche questa volta si sfoggia dei vedremo, stiamo facendo, state tranquilli e non una secca presa di posizione nei confronti dell’ASL e della Regione per dare subito una sanità efficiente agli Elbani, vi inviteremo a scendere in piazza in maniera civile e democratica per far valere i nostri diritti sanitari che sono uguali a quelli di chi abita a Firenze, Pisa o Livorno.
Per quanto riguarda le ambulanze senza medico a bordo ma con un infermiere professionale preparato all’emergenza, (India) vi diciamo che già dal 2019 l’Azienda mirava a mettere ai due punti di assistenza periferica (Porto Azzurro e Campo) delle ambulanze “India” quindi con infermiere e non medico. Dopo le forti proteste dei Comitati, di alcune forze politiche Elbane, e del Sindacato dei Medici SNAMI e altre Associazioni culminate in un sit-in davanti alla Prefettura, L’ASL ritiro la Delibera e si ritornò alle ambulanze con medici a bordo.
Non è perché non si ha fiducia di un operatore sanitario che non sia medico, ma per la conformazione dell’Isola dove un medico può tardare qualora l’infermiere dell’India avesse difficoltà di gestione del paziente soccorso. E poi…..non si può supplire a carenza di medici attribuendo al personale infermieristico compiti di diagnosi e somministrazione di terapie.
Francesco Semeraro
(Comitato Elba Salute)
LA SCOMPARSA DI ALBERTO NANNONI, IL CORDOGLIO DI MARCO MANTOVANI : "CI LASCIA UN GRANDE UOMO DI STRAORDINARIO SPESSORE"
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/nannoni.JPG[/IMGSX]
Dopo un terribile incidente domestico avvenuto nel pomeriggio del 14 ottobre nella sua casa di Piombino, Alberto Nannoni è deceduto nella giornata di lunedi 18 ottobre presso l’ospedale Villa Marina di Piombino, dove era stato ricoverato. Era direttore della Fondazione Isola D’Elba Onlus dal 2018, attivo nella vita politica e sociale elbana e della Val di Cornia, rispettato da tutti. “ Ci lascia una grande persona – ha commentato Marco Mantovani – presidente della Fondazione, una figura di straordinario spessore, umanità, intelligenza e cultura”. Nannoni, aveva un solido legame con l’isola d’Elba dove trascorreva molto del suo tempo libero, insieme alla moglie Daniela. Da quasi quattro anni si occupava con il ruolo di direttore della Onlus elbana mettendoci tutto se stesso e tutto il suo forte senso di appartenenza nei confronti del territorio. Lascia la moglie Daniela e il figlio Giacomo. La benedizione della salma avverrà al cimitero del S.S. Sacramento di Portoferraio mercoledì 20 ottobre alle 11.00. Ai familiari va l’affettuoso pensiero e il commosso abbraccio di tutti i componenti della Fondazione Isola d’Elba Onlus.
L Elba potrebbe vivere anche in inverno con il turismo sportivo, allungando di molto la stagione e le aperture delle attività di ogni genere. Perché il mare di casa mia è meraviglioso, ma non esiste solo quello.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/tropy.JPG[/IMGSX] Gli eventi non finiscono mai quest'anno all'Elba... E siamo tutti contenti. Lo sapete che a noi i motori ci garbano abbestia. Anche le moto, alla faccia di chi gli fa la caccia (ganzo de, faccio anche le rime...) Ma c'è un problema: che fanno? Chi so'? Di dove so'? MA PERCHÉ NON LO DICONO A MEZZO STAMPA, CHE LA GENTE NON SA NULLA? A ME MI SEMBRA DI CAPIRE che sia una gara "vintage" (vole di vecchia, assessore...) di moto, sullo stile della sei giorni del 1991. Però se lo fate sapere a tutti, magari vengono a vedere, vi seguono, non reagiscono male se qualcuno sgassa un po' di più... Queste cose le dovrebbe gestire la GATTE, no? Ce l'avranno un ufficio stampa...