Sig. Roberto, le discoteche e le feste nei locali sono già chiuse dal decreto che il ministro Speranza ha illustrato ieri sera in conferenza stampa.
113396 messaggi.
Volevo suggerire al Sindaco Montagna visto l'aumento spropositato dei casi Covid all'Elba se fosse necessario chiudere discoteche e feste private nei locali, visto che gli ultimi casi sono tutte persone giovani. Spero che ci abbia già pensato da solo.
Caro interlocutore, L'IMU sulle seconde, terze e così via la pago anch'io, e come avrai letto sui miei numerosi interventi non ho mai parlato di questo aspetto ma solo della TARI e IRPEF sui meno abbienti.
Avendo io superato i settanta da poco, conosco molto bene la storia di Capoliveri e ricordo nitidamente quando noi TUTTI avevamo le pezze al culo dei pantaloni, le scarpe rotte che venivano risolte dai due artigiani oltretutto simpatici uno in via Roma accanto alla chiesa e l'altro in piazza Garibaldi e si mangiava il pollo (chi se lo poteva permettere) che si prendeva al mercato il giovedì.
Per quanto riguarda l'aspetto dolciario, ricordo anche che il venerdì molte donne andavano a Portoferraio dove il mercato era più grande, e al ritorno, noi ragazzi eravamo felici perché finalmente potevamo mangiare le paste comprate sotto una delle porte di Portoferraio.
Ora tutto questo non esiste più, e in molti o in pochi
questo non lo so, pare che abbiano dimenticato il loro passato, mentre altri, spero tanti, si schierano dalla parte dei meno abbienti avendo provato sulla propria pelle le sofferenze di chi poteva fare il pranzo e saltava la cena, mentre il Natale era l'occasione per togliersi un po di grinze dallo stomaco.
PS- Se puoi mettiti l'anima in pace, io continuerò imperterrito le mie battaglie a difesa dei meno abbienti, in particolare a livello locale.
Cari amici naviganti.....Purtroppo o per fortuna il tempo passa e con molto timore e nessun rimpianto ci apprestiamo a lasciarci alle spalle un anno terribile …. oltre questa terribile pandemia , tanti cari amici ci hanno lasciato, altre tragedie sono avvenute nel mondo e credetemi mi pare una cosa stonata festeggiare il Natale , ma anche stavolta questo inguaribile vecchio sognatore non mancherà di inviare l’ormai tradizionale letterina, con la segreta speranza che lassù qualcuno possa intercedere per quei sogni e bisogni che gli elbani vorrebbero realizzati per il prossimo anno 2022…
http://bUG8_py2YHA
SANITA PUBBLICA ALL’ELBA
Apprendiamo che Consiglio regionale approva all'unanimità il potenziamento dei servizi e della pianta organica delle strutture sanitarie, lo stanziamento di risorse finalizzare a incentivare il reperimento di personale sanitario e socio-sanitario, l’avvio di un monitoraggio dei livelli di assistenza sanitaria e di copertura del fabbisogno di personale, la comparazione tra i costi dell’elisoccorso e il rafforzamento delle strutture di emergenza-urgenza sul territorio, il rispetto del cronoprogramma del 25 novembre scorso.
Sono gli impegni a favore della sanità all’Elba e sull’intero arcipelago toscano assunti dalla Giunta regionale della Toscana su sollecitazione del consigliere regionale della Lega Marco Landi, firmatario di una proposta di risoluzione approvata durante la seduta del Consiglio.
Vedi Proposta di risoluzione N.156 - interventi finalizzati a garantire il diritto alla salute nei territori insulari della Toscana
Saranno le solite chiacchere?
Lo vedremo presto alla verifica dei fatti nel gennaio pv.
STOP ALLE FESTE IN PIAZZA
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/stop.JPG[/IMGSX]
Niente feste in piazza e discoteche chiuse fino al 31 gennaio, niente più caffè al bancone per i non vaccinati, super pass per andare in un museo o in palestra, mascherine Ffp2 obbligatorie per bus e metropolitane, andare allo stadio o al cinema, tamponi a campione per chi entra in Italia anche dai valichi di frontiera, 9 milioni per garantire uno screening nelle scuole e assicurare il rientro in sicurezza dopo le vacanze. Il Consiglio dei ministri ha approvato all'unanimità il decreto legge con le nuove norme per arginare il contagio da Covid durante le feste di Natale (contagio che corre forte anche in Toscana: nelle ultime 24 ore sono stati ben 2.780 su 52.779 test, appena 7 in meno rispetto a quanto registrato il 7 novembre 2020, definito all'epoca un record.). Slitta l'obbligo di vaccino per i dipendenti delle Pubbliche amministrazioni.
Indirettamente hai fatto capire, come presumevo, che non c'è niente di nuovo all'orizzonte, e tutte le persone interessate che leggono questo blog lo hanno capito.
Riduzione varie tasse ai meno abbienti... Dimenticavo che però l'IMU sulla prima casa non si paga e quindi non ne potrai usufruire. Ma abbi fiducia, magari tra qualche settimana ci saranno riduzioni anche sulla TARI e magari quella potrebbe interessarti.
Sempre Buon Natale e sii più buono.
P. S grazie per il caffè, ma non lo bevo.
O Diego, è vero che la ruota della vita gira in modo perpetuo, altra cosa è la politica. A livello nazionale sono sempre gli stessi che si alternano (ora sono tutti insieme appassionatamente) mentre a livello locale mi risulta che è la stessa cosa.
CHE BELLA LA RUOTA CHE GIRA!!!!
E finalmente ha girato.
Poi, se chi ci amministra governasse male, potrebbe girare nuovamente.
Ma questa è la democrazia. Svegliati, anche se tardi!
È quando non gira o gira sempre dalla stessa parte che nascono i problemi. Talismano o no, vi auguro un felice natale
Ti ripeto, non sono edotto, e visto che non dici niente, deduco che non c'è niente di vero di quello che asserisci.
In alternativa, visto che mi conosci, io domani mattina vengo su in piazza Matteotti a Capoliveri ore 11 (sai mi alzo tardi😃) ti offro un caffè così mi dai la buona notizia. A domani.
Sei edotto, sei edotto... E dovresti ringraziare visto che le tue richieste sono state, in parte, accolte. Sul fatto che ti puoi alzare quando vuoi non ci piove... Era soltanto per farti intuire che chi ti conosce da anni e piselli verdi, conosce le tue abitudini...Che la ruota gira per tutti, io lo so da decenni, forse sei te che ne hai avuto la prova da poco. Buon Natale e sii più buono e meno scurrile 😊
Buongiorno e buon natale a tutti l’isola
COVID 19
Un ringraziamento al sindaco Zini che ha interrotto tutte le feste e così dovrebbero fare tutti i sindaci dell’isola ma mi chiedo a tutte le istituzioni controlli più ferrati . non avendo l’ospedale idoneo al COVID 19 bisogna che tutti noi siamo più attenti. A mio parere avrei ristretto un po’ tutto con chiusure di ristoranti, discoteche e posti dove fanno assembramento perché quando accendi la televisione non si mette bene
Un saluto e buon natale
Babbo Natale alla Caritas del Duomo
Pubblicati gli orari delle liturgie sacre per le festività natalizie
E’ arrivato Babbo Natale alla Caritas del Duomo di Portoferraio: tanti regali e pensieri offerti dai benefattori per i bambini e le persone che bisognose che richiedono assistenza nelle loro necessità quotidiane. Il gruppo di volontari della Caritas inviano un abbraccio speciale e porgono l’augurio di un Santo Natale e di buone feste a tutti i volontari e a coloro che, con discrezione e affetto, hanno permesso di portare un po’ di gioia negli occhi dei più piccoli e dei loro genitori della Città. “Grazie di cuore – concludono gli appartenenti alla Caritas del Duomo- perché rendete speciali questi momenti che ci aiutano nel nostro servizio”.
Ecco l’orario delle celebrazioni natalizie
Venerdì 24 dicembre, vigilia del S. Natale. Dalle 10 alle 12, confessioni. Alle 23 celebrazione della - S. Messa della Natività del Signore (accompagnata dalle voci del Coro del Duomo)
Sabato 25 dicembre, Natale del Signore. alle 11, S. Messa dell’Aurora (accompagnata dai canti dei bambini del Catechismo). Alle 18, S. Messa del Giorno (accompagnata dalle voci del Coro del Duomo)
Domenica 26 dicembre – S. Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe, (essendo la prima domenica dopo Natale si festeggia la Sacra Famiglia e non Santo Stefano). Alle 11, S. Messa solenne celebrata dal vescovo della Diocesi di Massa Marittima-Piombino monsignor Carlo Ciattini
Rinnovamento delle promesse matrimoniali da parte degli sposi cristiani, (questa sarà l’unica S. Messa celebrata in questo giorno).
Grazie per l'indicazione del sito estremamente interessante, soprattutto https://www.ars.toscana.it esaustivo e professionalmente ineccepibile.
Forse non sono capace di cercare correttamente, ma non riesco a trovare una vista sulla situazione delle vaccinazioni nei comuni dell'Elba come invece per tante altre informazioni.
Grazie comunque
Laura S.
Prima di tutto Auguroni di buone feste e di ogni bene a tutti.
Qualcuno, redazione di Camminando compresa, sa darmi indicazione di dove è possibile reperire i dati ufficiali pubblici relativi allo stato delle vaccinazioni della popolazione elbana e del numero dei contagiati, ricoverati etc come avviene normalmente su tutto il territorio nazionale?
Laura S.
www.toscan-notizie.it
Non sono edotto di nuove disposizioni (comunali?) a favore dei pensionati, ma qualora esistessero, sei pregato di illustrarle.
Io come altri pensionati, non abbiamo più la 🔔 al mattino presto, per cui potremmo anche alzarci quando ca..o ci pare, e non devo certo rendere conto a nessuno, senza non dire che da quanto è nato il mondo, la ruota ha sempre girato per TUTTI...
Casi Covid in aumento annullati gli eventi di fine anno
Sull'Elba 120 contagiati e numeri in crescendo, la situazione sembra precipitare
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/primo.JPG[/IMGSX] Il sindaco di Portoferraio Angelo Zini
“L’aumento di casi positivi degli ultimi giorni sta riproponendo una situazione di allerta e preoccupazione. Circa 120 persone contagiate in questo momento sull’isola, con numeri in crescendo ogni giorno, non può non far drizzare le antenne. Peraltro molti di questi casi si presentano con sintomatologia e per alcuni è stato necessario il trasferimento in strutture ospedaliere del continente. Il ritorno a numeri importanti rimette in fibrillazione tutto il sistema: aumento delle necessità di tracciamento dei contatti stretti, aumento delle richieste/necessità di effettuazione dei tamponi anche sul versante delle scuole. E, ovviamente, una nuova pressione sul Pronto Soccorso a cui si rivolgono sempre più persone non sempre a seguito di effettiva urgenza. Tutto questo mentre il personale sanitario è impegnato ancora nella campagna di vaccinazione.
Insomma siamo nuovamente sotto stress, in particolare coloro che devono assicurare cure e assistenza: medici, infermieri, volontari.
E’ assolutamente necessario, dunque, riprendere coscienza della situazione e agire in maniera consapevole.
In particolare rivolgiamo un appello a tutti i cittadini affinché, in caso di necessità, siano seguiti i percorsi previsti. Quindi innanzitutto coinvolgere e interessare i medici di famiglia e i pediatri di libera scelta, a cui si richiede un nuovo sforzo di collaborazione con le strutture ASL , poi eventualmente il 118.
Occorre, anche ora, come abbiamo fatto nelle precedenti ondate, salvaguardare il nostro Ospedale per non far entrare al suo interno il virus.
Ribadiamo con forza la richiesta di attenzione e precauzione da parte di tutti cittadini ad avere comportamenti responsabili in ogni contesto, in particolare nelle prossime festività natalizie dove potremo comunque vivere gli affetti dei nostri cari e delle nostre famiglie.
In questo contesto, nel rispetto della situazione che si viene creando e proprio per evitare ogni ulteriore situazione di rischio non necessaria, come Amministrazione Comunale di Portoferraio abbiamo deciso di annullare gli eventi che erano stati programmati nella festa di fine anno.
Avevamo pensato che ci potessero essere le condizioni di riprendere la tradizionale festa ma non è ancora possibile”.