Altro giro altro caos, in inverno non è una cosa rara avere giorni di pioggia, il sindaco ha confermato che c'è già un progetto per rendere agibile la scuola, 11 classi che escono da una sola uscita (il covid?), chiedo al sindaco di far succedere i fatti alle parole, delle parole siamo stanchi (vedi ospedale)
113256 messaggi.
Dunque: il Governo fa un decreto legge. Mattarella lo firma. La Gazzetta ufficiale lo pubblica. Il Parlamento ha 60 giorni per approvarlo, al limite con modifiche.
E all'Elba? Subito diffidano le compagnie di navigazione per NON applicarlo. Lo dice un comitato che non avevo mai sentito prima.
Commento mio super partes: O di questi l'ombuti... proprio come dicevano i vecchi elbani DOC.
IL CARRO DI TESPI PRESENTA IL SUO SPETTACOLO
Pur tra tante difficoltà, in un periodo così problematico a causa dell'emergenza sanitaria, con la chiusura di ogni spazio di libertà, faticosamente vissuto specie in carcere, il laboratorio teatrale "Il carro di Tespi" ce l'ha fatta tuttavia a presentare il suo spettacolo, preparato con l'impegno di un anno e mezzo.
Preparata in parte on- line e in parte in presenza la rilettura e l'interpretazione della biblica drammatica storia di Caino e Abele ha potuto essere ascoltata e seguita e ha commosso ed
emozionato chi ha avuto la buona sorte di assistere allo spettacolo, sabato 4 dicembre alle ore 11, presso la Casa di Reclusione “De Santis” di Porto Azzurro.
Pochi gli spettatori per una ultra prudente disposizione, che davvero è parsa eccessiva. Ma ne è valsa la pena e speriamo in una replica. Davanti a noi, sul palco, tredici detenuti attori e cinque studenti della seconda A dell'indirizzo Mat. dell'Istituto Professionale piombinese. Bravi tutti, impegnati a rendersi utili e a collaborare per comunicare sentimenti, emozioni, riflessioni profonde.
Alla domanda del Dio biblico, che risuona severa e misericordiosa insieme, " Caino, dov'è tuo fratello?" Caino risponde:" Sono forse io il custode di mio fratello?" Ebbene oggi Dio potrebbe chiedere:" Dov'è tuo fratello Omar che hai lasciato morire annegato nel Mediterraneo?" Questa riflessione, questa domanda è il filo conduttore della rilettura del brano biblico, come anche l'affermazione consapevole che il bene e il male spesso convivono e come non c'è persona perfettamente buona, così non esiste chi rappresenti il male assoluto, senza uno spiraglio di luce. Gli attori riflettono e considerano la gelosia, l'invidia e quindi il sentimento di inferiorità e anche la paura causa del fratricidio. La paura, che oggi respinge i migranti e li lascia morire in mare o di fame e di freddo ai confini dell'Europa In una lettera aperta di Bruno Pistocchi, che coordina la riflessione attraverso i grandi libri delle religioni del mondo, letta prima dell'inizio dello
spettacolo, si auspicano ponti e non muri.
Un ponte invisibile ma incrollabile la nostra Associazione di volontariato, anche e specialmente attraverso il Progetto Teatro, ha sempre cercato di costruire per unire il dentro al fuori e per non permettere che tronfi la mentalità dello scarto, ma piuttosto la volontà di recuperare chi ha sbagliato, ,anche gravemente ,in nome di quella fraternità che ci dovrebbe accomunare e di quella pagina di autentica civiltà scritta nella nostra costituzione.
Un plauso alla Professoressa dell’IPSIA “Volta” e regista, Manola Scali, alla sua collaboratrice Valentina Parrini, agli Straordinari Daniele Pistocchi e Valentina Cantini con i loro bellissimi intermezzi musicali e ai due studenti, ormai diplomati dello stesso Istituto: Lorenzo Laudisio e Alessia Carli. E un applauso meritato e di cuore ai giovani studenti, a tutti gli attori, lettori, e aiutanti di scena.
Cordialmente i miei Saluti e i miei Ringraziamenti per la collaborazione che da anni abbiamo intrapreso con l’ISIS” Carducci-Volta-Pacinotti”, attraverso il Progetto di Laboratorio Teatrale coordinato dal Prof. Lorenzo Favilli e sostenuto dalla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Sabrina Zottola e prima di lei, dalla Prof.ssa Gabriella Raimo.
Licia Baldi
(Presidente Associazione DIALOGO “Volontariato” Carcere)
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/soc.JPG[/IMGSX] Il direttore generale ASL Toscana nord ovest in merito alla mancanza di personale sanitario all’ospedale di Portoferraio ha rilasciato la seguente dichiarazione” Sono ottimista sul fatto che riusciremo a trovare soluzioni che possano garantire il corretto ed efficiente funzionamento del pronto soccorso e dell’intero presidio”.(clicca : https://www.elbareport.it/politica-istituzioni/item/52459-asl-sull-ospedale-al-vaglio-le-opzioni-per-reperire-medici-per-il-pronto-soccorso )
Una dichiarazione molto grave perchè lascia chiaramente intendere come il pronto soccorso e l’intero presidio ospedaliero non sono attualmente in grado di garantire un corretto ed efficiente funzionamento.
Forse non conosce che tale situazione si inquadra nel delitto del reato di pericolo. (clicca :Reato di pericolo - Wikipedia)
Le autorità sanitarie locali.i comitati cittadini per la sanità che aspettano a procedere con un ricorso alla magistratura?
Sarà forse qualche singolo utente che lo farà ?
Ricoveri in aumento, ospedali sotto stress: ora sei regioni rischiano il giallo a Natale. Figliuolo: "In arrivo due milioni di dosi"
Su Rioblog leggo:
================================================
Secondo me uno che potrebbe spiegarci molto sulla colonia degli scarabei sacri dell' East Coast elbana, a Rio chiamati 'Tombolamerda', c'è ed è Riccardo Khepri, il dio della resurrezione Riese.
E' cosa risaputa che come nell'antico Egitto, anche a Rio, si crede che i Tombolamerda siano bestie sacre e che possano rigenerarsi dalla palla di mer@a che con determinata caparbietà fanno tombolare davanti a se, anche in salita.
Scepale
================================================
Non conosco le argomentazioni a cui si riferisce il post, ma mi ha fatto morire dalle risate l'appellativo originale ed azzeccatissimo, "Tombolamerda", affibbiato a quelle categorie di trapananti che ronzano attorno alle amministrazioni locali come i cani da tartufo, sempre col naso per terra.
Di certo ogni comune ha le proprie colonie e che popò.
Valerio L.
Ciclocross, ancora un podio per Alessia Bulleri –
A Faè di Oderzo l’elbana solo pochi secondi dietro alla Lechner e alla Persico,a conferma della sua grande condizione in vista della Coppa del Mondo
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/bulleri.JPG[/IMGSX] Continua il periodo positivo per Alessia Bulleri, che nella giornata di mercoledì 8 dicembre a Faè di Oderzo ha conquistato un importante terzo posto in una competizione di altissimo livello . La gara era la classicissima “Ciclocross del Ponte”, e per Alessia è stato un podio pesante, sia per l'importanza della gara Veneta, considerata la più "internazionale " delle gare Italiane , sia per il fatto che l'atleta elbana è giunta per pochi secondi alle spalle di atlete del calibro di Eva Lechner (vincitrice) e di Silvia Persico. Dietro la Bulleri sono arrivate Francesca Baroni, Rebecca Gariboldi , Alice Maria Arzuffi (campionessa Italiana in carica) e Gaia Realini.
Una bella conferma per l’atleta elbana della Cycling Cafè, che va a rafforzare il suo entusiasmo a seguito della convocazione in Nazionale che la vedrà in maglia azzurra domenica prossima in Val di Sole. E adesso 1 giorno di riposo e poi partenza per la Coppa del Mondo di Ciclocross.
Intanto, sempre nella giornata di mercoledì 8 dicembre, a Pieve a Prescoano (AR) nel Campionato Regionale femminile in prova unica, nella cat. ALLIEVI 2 Anna Rododendro é diventata vicecampionessa regionale. Ancora fango in questa giornata, ma é la caratteristica del ciclocross e le nostre ragazze non si tirano certo indietro. Quando la guida é eccellente, il divertimento è assicurato, ed ecco che sempre più atleti si dedicano al ciclismo invernale, magari attratti dalla possibilità che possa diventare specialità Olimpica.
La vita è troppo breve per ambire a cambiare il sistema senza peggiorarlo. La soluzione? Votare il meno peggio! Non chi urla di più. Non chi promette la luna. Non chi promette l'impossibile solo per compiacersi. E soprattutto, ricordiamo che non sempre chi ci mette nella cacca ci vuole male e soprattutto quando sei nella cacca non urlare troppo.... Buona scelta e Buon Natale a tutti.
Se il sindacato proclama uno sciopero generale, vuol dire che il problema esiste anche per altre categorie non solo per quelle migliaia di pensionati che purtroppo e spesso non arrivano a fine mese.
Per quanto riguarda la sanità pubblica, vorrei ricordare che negli ultimi quindici anni è con TUTTI i governi di TUTTI i colori, sono stai fatti tagli lineari per oltre trenta miliardi di euro, e le conseguenze anche a livello regionale e locale sono sotto gli occhi di TUTTI.
Che dire, io sono su con l'età, ma il cervello mi funziona ancora bene per capire e poter dire che sono TUTTI uguali, ma pare che milioni di italiani tutto ciò non lo hanno ancora capito.
x TARISMANO PENSIONATO CAPOLIVERI e
x CI MERITIAMO QUESTA POLITICA
Per migliorare la condizione dei pensionati e per avere voce in capitolo (almeno sulla carta e per provarci), ricordo che il diritto di voto non lo hanno ancora tolto ( anche se la tentazione sarebbe forte), ci sarebbe tra le tante sigle politiche anche il Partito dei Pensionati.
Se qualcuno non lo ha ancora capito, tutto quello che è "Libertà" (sciopero, movimento, espressione di pensiero, ......), non risulta appropriato per non creare problemi e non disturbare i manovratori.
Giorni fa ho attraversato una piazza nel Nord Italia e la targa in travertino riportava: " Piazza caduti per la libertà" ....mi si è stretto il cuore pensando a loro.
Per quanto riguarda la Sanità ho già scritto tanto, ma, ancora una volta, non può che essere ribadita questa incontrovertibile realtà:
La Salute è tutelata come diritto fondamentale, inalienabile, assoluto, che supera ogni altro diritto, ecc.........(nella nuova concezione pandemica).
Al lato pratico, ed in realtà, non c'è nessuna volontà reale e tangibile di migliorarla (vedi gli stanziamenti centrali e periferici), con strutture ospedaliere che vengono invece ridotte a Pronti Soccorso svuotati, con medici sempre più in carenza nei reparti, infermieri che mancano a decine di migliaia, e quelli che ci sono sottoposti a turni massacranti che mettono a rischio la loro salute, operatori socio sanitari mancanti, strutture non idonee e non incrementate e modernizzate, ecc.................., e chi parla in tal senso ai vertici fa bla, bla, bla, bla, bla.............
Qualcuno provi a smentire indicando posti letto incrementati alle vere necessità, aumento significativo di Terapie Intensive, TAC, RMN, ecc........
Intanto si cominci ad eliminare il numero chiuso a medicina che sarebbe la prima cosa da fare
😌
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/albero.JPG[/IMGSX] Anche quest'anno siamo riusciti a portare a termine la stagione, anche se a causa del Covid non è stato possibile organizzare eventi musicali in piazza Matteotti; In collaborazione con il comune abbiamo svolto eventi musicali-artistici e culturali nella piazzetta della Vantina. Abbiamo cercato di valorizzare la piazzetta dove la Pro Loco ha allestito una vera e propria mostra, in una stanza dateci dal comune, dove tramite le varie foto siamo riusciti a raccontare la storia del nostro caro Paese! Noi della Pro Loco siamo già in preparazione per gli eventi del prox anno. Ricordiamo che in piazza a Capoliveri abbiamo portato tanti e grandi musicisti, tra cui citiamo Edoardo Bennato, Richard Bona e molti altri. Le nostre feste tradizionali: la Magnalonga, il Cavatore, il pesce povero, la notte blu e per concludere la storica festa dell'uva. Vogliamo ringraziare il comune di Rio Marina per averci invitati alla festa in onore di Santa Barbara con il coro a cantare la nostra romanza del Cavatore. E per finire in bellezza il grande concerto di natale di ieri sera con i Gospel Voices Family...gruppo conosciuto in tutto il mondo...è stato un grande successo ed una grande emozione! Stiamo lavorando per organizzare al Teatro Flamingo il periodo invernale iniziando da ottobre 2022. Vorrei ringraziare il comune, Fernando, Laura, Lorena, Piero, la Caput per la loro disponibilità costante nei confronti della Pro Loco. La Pro Loco organizza una giornata speciale per tutti i bambini, vi aspettiamo in piazza Matteotti il 19 dicembre dalle ore 14:30 per giocare tutti insieme! Vi aspettiamo numerosi...ci saranno tantissime sorprese! In qualità di presidente ringrazio tutti coloro che hanno collaborato e continueranno a collaborare con la Pro Loco. Tutto ciò è possibile grazie al patrocinio del comune. Ci impegneremo sempre per il bene del nostro Paese! Con l'occasione auguro a tutti buone feste.
PAOLO MARTINO.
CICLOCROSS, VITTORIA DI NICOLETTA BRANDI IN UMBRIA –
La giovanissima atleta di Elba Bike sbaraglia la concorrenza in mezzo al fango. Nella mountain bike premiato in Coppa Toscana Daniele Feola
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/podio.JPG[/IMGSX] La giovanissima atleta di Elba Bike sbaraglia la concorrenza in mezzo al fango. Nella mountain bike premiato in Coppa Toscana Daniele Feola
Ancora ciclocross e mountain bike nel fine settimana appena trascorso per i giovani ciclisti di Elba Bike. Con la premiazione del circuito Coppa Toscana è arrivata la conclusione della stagione di Daniele Feola, vincitore della classifica del circuito per quanto riguarda la categoria juniores. Per lui ora arriva un importante cambio di prospettiva, visto che passerà nella categoria Under 23 salutando la squadra di casa per fare il grande salto nel mondo degli sportivi adulti.
“La mia stagione – ci ha raccontato Daniele - era iniziata con qualche cross country a marzo per cercare di entrare un pò in forma ma il vero inizio è stato a Porto Azzurro con la Conquistadores Cup, la mia prima gran fondo. Da allora ne ho fatte tante, di cui 5 di Coppa Toscana assicurandomi la vittoria finale di categoria. Nel 2022 passerò con il New Bike 2008 Racing Team, una squadra ottima per realizzare i miei obbiettivi nei campi gare nazionali e Internazionali. Ci saranno molte novità sia sul mio conto che su quello della squadra e cercheremo di fare una stagione ancora migliore”. A Daniele l’augurio da parte di Elba Bike per un futuro ciclistico ricco di grandi soddisfazioni.
Nel ciclocross, ancora una gara lontana da casa per Elba Bike, a Petrignano, in Umbria, valida come Campionato Regionale. Protagonista assoluta della giornata per i colori elbani è stata Nicoletta Brandi, che ha affrontato la fatica e il fango facendo meglio di tutte le altre partecipanti e cogliendo quindi una bellissima vittoria di categoria.
In gara anche un altro agguerrito gruppetto di ciclocrossisti elbani: hanno corso Ascanio Martorella 12esimo fra gli Esordienti insieme a Fabrizio Matacera, 13esimo, mentre nella categoria Allievi Tommaso Cervini e Luigi Laurenti si sono classificati rispettivamente 28.mo e 35.mo.
Al loro fianco, determinante come sempre la presenza del gruppetto dei genitori – accompagnatori, che hanno affiancato i tecnici di Elba Bike non solo per fare il tifo ma anche ai box nelle delicate operazioni di cambio bici
Il link del messaggio non si apre dal suo sito
cortesemente mi aiuta a renderlo fruibile se lo trova interessante
Grazie 1000
Basta riportare il link sulla barra indirizzi e cliccare
Al posto del dissalatore.
https://www.weforum.org/videos/this-artificial-glacier-might-help-mitigate-the-effects-of-climate-change
In queste ore stanno arrivando molte critiche a proposito dello sciopero generale in quanto non appropriato in questo periodo particolare causa covid, mentre è giusto sempre, in questo momento drammatico per molte famiglie fare una finanziaria dove chi ha di più in termini economici viene premiato.
Senz'altro un bel modo di pensare e fare.....
Buongiorno, scusate ma in tutto questo guazzabuglio mi sfugge un passaggio. La Ds del Cerboni è oggi Ds del Foresi e soltanto reggente del Cerboni....come è possibile?Ho scoperto oggi tutto questo. Ho sempre creduto il contrario 🤔
Sindaci Elbani fateci capire.
E' vero che d'ora in avanti l'USL risponderà del suo operato ai comitati e non più a voi??
Su un giornale online si legge che l'USL rassicura gli Elbani che riuscirà a trovare personale per il pronto soccorso dopo le pressioni e le critiche dei comitati. (per voi questa sanità va bene)
Allora alla prossima riunione dei sindaci con l'USL manderete i comitati??
Poveri noi
Sindaci Montagna, Montauti, Barbi, Zini, Allori, Papi, Corsini avete deposto le armi??
Siamo proprio alla frutta altro che curarci.
Le faccio presente che così facendo non è assicurata la continuità territoriale,
Perché i Piombinesi possono arrivare ovunque senza gp e noi no? in caso di emergenza poi non è affatto semplice trovare chi fa tamponi alle 4 di mattina, oltre all'ulteriore costo di 15 euro!
E a proposito di cose non vere, vorrei segnalare che sul nuovo decreto non è prevista la richiesta del gp per visite mediche, cosa che qualche sceriffo dell'ultima ora ha già iniziato a fare!
Se ci sono dei progetti in alternativa al dissalatore, sarebbe opportuno illustrarli anche attraverso questo blog, con una percentuale (credo) altissima di lettori a livello elbano.