Spero che tutti quei ciclisti che percorrono in senso contrario le vie Mellini e XXV luglio, sappiano che infrangendo il codice stradale e malauguratamente dovessero causare un incidente mortale, nel nostro ordinamento penale ora esiste l'omicidio stradale che prevede il carcere fino a sette anni.
Qualche mese fa sono stati posti anche cartelli ben visibili che vietano il passaggio in senso contrario le sopra citate vie, ma evidentemente solo i cartelli non bastano.
113273 messaggi.
Eliminare il Green Pass dal 31 Marzo è uno scenario possibile, così apprendiamo da fonti governative. Intanto gli over 50 senza green Pass non possoono andare al lavoro!
Vi rendete conto che assurdità dobbiamo sentire?
Dal "Governo dei migliori".
Proprio stamani nella trasmissione "Elisir" il primario di Cardiologia mi sembra di Trieste ha dichiarato che fra il 20-40% dei positivi rischia di avere problemi al cuore.
Come è quindi possibile che per evitare il rischio estremamente remoto di effetti collaterali in seguito alla somministrazione del vaccino, si rischi di avere una così alta possibilità di avere problemi al cuore per chi risulta positivo al Covid?
In questo caso sarebbe una vera e propria scelta demenziale quella di cercare il contagio per avere il Green pass senza le vaccinazioni.
Per chi mi ha risposto sulle crociere.
Vero bisogna saper dare. Ma se non si e raggiungibili non si da.
Comunque sia se le navi da crociera inquinano lo fanno anche gli yacht e forse anche di più e pou difficili da regolamentare. Se i crocieristi lasciano poco chi viene con la barca dal continente e gira attorno con pochi porti turistici lascia ancor meno. Quindi vanno considerate le molte variabili. Io eliminerei le seconde case ad esempio e gli affitti estivi. E un punto di vista ma servono anche quelle per quanto ormai siano troppe.
Insomma vedo la tendenza a coltivare il proprio giardino e gli altri si arrangino. La vicenda del potabilizzatore a mola e esemplare in proposito!
Era ora che le biciclette pagassero assicurazioni e bollo perché no ...a Monfalcone le prime multe a questi indisciplinati...forza ora
Bisogna pensare diversamente:
Non bisogna pensare a cosa lasciano i turisti delle crociere ma a che cosa lascia l'Elba a loro!
Bisogna anche saper dare e non solo prendere
A PORTOFERRAIO IL PRIMO PARTO DA MAMMA POSITIVA AL COVID
Si chiama Niccolò. Genghi: “Nel nostro reparto materno infantile si nasce in sicurezza"
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/parto.JPG[/IMGSX] Si chiama Niccolò il primo bambino nato all’Elba questa mattina, 15 febbraio, da mamma positiva al Covid. Ad accoglierlo uno staff composto dai ginecologi Giovanni Gallo ed Edi Landucci, le ostetriche Federica Cetica e Francesca Morlando, la pediatra Simona Carcione e l’infermiera Cristina Pagnini. “Si tratta di un evento doppiamente felice – spiega Luigi Genghi, direttore del presidio ospedaliero di Portoferraio – perché ci permette non solo di festeggiare la nascita di una nuova vita, ma anche perché giunge al termine di un percorso di gestione di una mamma con una condizione sicuramente complessa. Nonostante il presidio di Portoferraio sia un ospedale che non effettua la degenza di pazienti covid positivi, in quanto classificato Covid Free, è stato creato un percorso pensato per questo tipo di gestanti che garantisca la sicurezza non solo a loro, ma anche del nascituro, degli operatori sanitari e di eventuali altre partorienti presenti in reparto. Tutta l’esperienza acquisita in questi due anni di pandemia ci ha fornito la tranquillità di poter gestire in sicurezza il parto di una donna che, nel caso specifico, avendo ormai rotto le acque non poteva essere centralizzata, e la degenza di gravide fisiologiche positive al Covid purché asintomatiche”. “Punto di forza del nostro reparto materno infantile – continua Genghi – è nascere in sicurezza. Questo aspetto è stato implementato grazie ai vari progetti avviati ormai da più di 5 anni per quanto riguarda la gestione della gravidanza e dei neonati. Da noi vengono seguite tutte le gravidanze e neonati cosiddetti “fisiologici”, solamente i casi non ordinari o che si suppone possano aver bisogno di cure di alta intensità sono inviati ai centri di riferimento regionali esattamente come avviene per qualsiasi altro punto nascita di primo livello sulla terra ferma. Contrarre il Covid-19 nei giorni che precedono il parto, fino a poco tempo fa, era considerato uno di quei fattori di rischio che comportava il trasferimento delle gestanti, questa mattina un super staff ha dimostrato di poter gestire la situazione senza alcun rinvio ad altro ospedale. A tutti loro e a coloro che hanno permesso di sviluppare il nuovo percorso i miei più sentiti ringraziamenti”. L’Azienda USL Toscana nord ovest coglie l’occasione per unirsi ai ringraziamenti rivolti a tutto il personale coinvolto per la professionalità dimostrata e fare i più sinceri auguri al piccolo Niccolò, alla mamma Caterina, al papà Francesco e al fratellino Giovanni.
Senza senso.
1. un ringraziamento a marco mantovani perchè la Fondazione Elba si è schierata contro il potebilizzatore. E allora come trova l'acqua necessaria la Fondazione? facendo il potabilizzatore da un'altra parte? almeno invece di gridare un no che costa poco se è una fondazione per lo sviluppo faccia proposte!
2. contro le navi da crociera all'Elba come scritto su Elbareport. evidentemente chi scrive non ha capito niente o quasi. infatti un molo più lungo, l'alto fondale, non serve per avere più navi ma per avere navi ormeggiate in sicurezza. e di lunghezza comunque non superiore a 200 metri perchè c'è un modo per ormerggiarle le navi! se poi si passa a cosa lasciano i turisti delle crociere si rischia l'amenità perchè alla fine cosa lasciano i turisti delle seconde case che si portano spesso e volentieri tutto da casa?
Infine, se si vuole parlare di sviluppo si ricordi che se non si fanno adeguare e riqualificare gli alberghi di turismo se ne vedrà sempre meno visti anche i prezzi.
Capoliveri.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/marcom.JPG[/IMGSX] MANTOVANI uno di noi.
Grazie per le sue parole. Non sarà solo ad incatenarsi.
Anche gli imprenditori si schierano con il comune di Capoliveri contro il dissalatore.
Asa e AIT sempre più isolate
DA TENEWS: IL 19 FEBBRAIO LA PASSEGGIATA DELLA MEMORIA...
... MEMORIA "CORTA", dal momento che: "potranno partecipare massimo 25 iscritti IN POSSESSO DI LASCIAPASS.. HEM.. GREEN PASS"
Qualcuno ha detto: La radici del male sono spesso profonde e ben nascoste, ma il ricordare è una delle nostre armi. Oltre a resistere.
Haimé qua il ricordo è del tutto svanito, pronti dunque a ripetere gli stessi errori del passato.
Tristezza infinita.
Sono veramente indignato e disgustato , da quello che vedo !!! il parcheggio di Capo Bianco !!! : era il luogo dei Portoferajesi e degli elbani , lasciavi la macchina d'estate con pochi soldi e l'inverno era gratis... ora cos'è diventato ??? un sacco di soldi per qualcuno ... e se ti pare è cosi se non ti puoi anche levare di torno con la tua auto che cè la fila di turisti morsi e spennati !!! E NON SOLO ...fosse almeno rimasto un parcheggio !!!!! c'è sorto prima un baretto , poi diventato ristorante , quanto ci metterà a diventare un albergo sette stelle super vista mare ???? e l'inverno ??? parcheggio chiuso con catena.... cari concittadini dite grazie al Vs illustre concittadino...
Quello che sta succendendo alle famiglie, a migliaia di artigiani, aziende e al sistema lavorativo per effetto dei rincari energia, sarà piu devastante e destabilizzante, della pandemia.
Le scelte fatte da oltre 30 anni sull'energia le stiamo pagando adesso.
I croati si stanno prendendo tutto il gas dell'Adriatico e noi ci ciucciamo il dito!
E arrivato il conto!!
Questi luoghi abbandonati anziché divenire bivacchi per persone senza fissa dimora potrebbe essere posto la riqualificazione con il punto di commercio di continuità tra l'EuroSpin e la Coop concedendo agli interessati il permesso previsto a norma vigente.
Ma, l'ex spogliatoio della Bricchetteria che è un punto di ritrovo di studenti nascosti dalle occhiate occasionali anche per uso di sostanze vietate dalla legge nazionale, ci vorrebbe la demolizione e non la chiusura forfettaria a preso di culo. Primo o poi ci scapperà il morto e la istituzione locale si leccherà le ferite con la giustizia penale?++
Che bella l'Isola d'Elba e le sue Istituzioni..
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/bravi.JPG[/IMGSX]
Viene finalmente riportato l'ordine ed il decoro presso il cantierino, luogo in totale abbandono e che invece dovrebbe essere quantomeno tenuto dignitosamente e i nostri padroni cosa fanno? Articolo di giornale per incensarsi..
Quello che avete fatto dovrebbe essere la normalità e non un'operazione da copertina! Svegliatevi!
Secondo te con il tuo sistema risolvi ?!?!?
Vorrei farti notare che il prezzo dei carburanti da oltre 50anni è sempre stato più caro che in continente, poi con il tuo ragionamento dovresti chiedere a tutti quelli che hanno un negozio di aprire anche fuori stagione per non arricchire i grandi gruppi di distribuzione , i quali anche se non abbastanza, hanno calmierato i prezzi con la loro concorrenza... troppo facile fare i conti in tasca agli altri.
Avevamo NOSTRE attività ELBANE e le abbiamo vendute ai foresti, poi ci lamentiamo....MAH!!!!
Buongiorno, vedo molti interventi sul caro gasolio benzina, la colpa è dei fratelli.. dei gemelli.. o chi sia sia.
Certo all'Elba non possiamo mai avere il costo che si paga sulla terraferma, ma come tutto purtroppo all'Elba costa di più! Certo in tutto si dice che incide il trasporto,ma quanto mai può incidere..
Comunque signori cari facciamo due conti? Pompa benzina venturina benzina costo x Pompa benzina Portoferraio costo y... stessa compagnia quindi si presume che possano servizi della stessa ditta che rifornisce venturina, se venturina costa x sicuramente deve avere un guadagno non penso che regali nulla, quindi il costo a Portoferraio deve essere il costo x + il trasporto.
Ma purtroppo non è così perché se facciamo i conti di quanto porta una cisterna il costo del trasporto è esorbitante.
Comunque mi spiegate perché Portoferraio o periferia su tre impianti di compagnie diverse il costo che paghiamo è lo stesso....
Lascio a voi le conclusioni
Cominciamo a non girare in macchina se non x necessita vera, e senza sprechi, poi incomincierei a fare carburante altrove e non nei benzinai della ditta che ha promosso questo sistema... chissa dopo una settimana si vedono subito i cambiamenti... magari riusciamo a ritornare quando si stava meglio!!! quando chi portava la benzina e il gasolio ai distributori era gente dell`Elba!!!!! famiglie dell`Elba!!!! aprite un po gli occhi! l economia va trattenuta il piu possibile sull`Elba!
Non ho mica capito cosa vuoi dire....puoi spiegarti meglio? Io sono una cittadina qualunque e quello che posso giudicare è solo.il prezzo alla pompa e le promesse disattese...(secondo me perché bugiarde da subito...siamo su un isola e si sa che le cose costano di più)