Condivido, tassa di soggiorno grande " minchiata "!!!!
Ai turisti i soldi vanno chiesti in cambio di erogazione di servizi e di divertimenti messi a disposizione.
Su quelli puoi aggiungere un minimo di tasse che pagano senza accorgersene.
Ma possibile che i nostri governanti non abbiano neanche un minimo di memoria?
La tassa sulle barche messa in Sardegna fece scappare metà barche dai porti, sostavano nelle rade sporcavano e non spendevano nulla.
Ora l'hanno rimessa e mettono anche quella di soggiorno così oltre le barche scapperanno anche i turisti.
"Ma chi c'avemo mandato a comandà, ma un l'avevamo visto che erano tonti? " " bo' m'attasto se ci sò"
113604 messaggi.
grazie a chi ha pulito e riportato a nuova vita il sentiero delle Trane che porta a Santo Stefano, e ha segnalato adeguatamente i sentieri a Cima del Monte.
Ma non hai ancora capito come vanno le cose? hai presente il gioco de cubo ,gira rigira la faccia è sempre quella ormai è difficile levare le radici si sono piantate troppo profonde e i lavori stagionali chi li farà?Speriamo che almeno quest' anno un po' di gente nuova entri .Ci vuole aria pulita ......Il giornalista? Ben venga mi sembra una brava persona con un bagaglio di esperienza lavorativa al comune perciò se si candiderà saprà lui come muoversi.l'importante è fare pulizia e essere molto trasparenti 😮 😮
Vergognosa tassa di soggiorno.
Coloro che cercano di lavorare ed offrire servizi e ospitalità saranno ancora di più in difficoltà.
Il Signor Peria vorrebbe con i 450000 raggranellati con la tassa "offrire nuovi servizi". Ma negli ultimi 6 anni quali servizi avete offerto in più di quelli che avete trovato al vostro arrivo?
Vi rendete conto cari assessori che nella prossima stagione coloro che lo scorso anno avevano scelto Portoferraio adesso sceglieranno altri comuni elbani?
Bravi
E' arrivato il momento cari portoferraiesi di mandare a casa questa giunta.
Quanti problemi ci hanno causato?
GATTAIA
MAL GESTIONE DELLE FORTEZZE
ASSENZA SUL TERRITORIO
TRALICCI TERNA
MANCANZA DI GUSTO NEGLI ARREDI DEL CENTRO
PARTECIPAZIONE ALLA DISTRUZIONE DELL'OSPEDALE
TASSA DI SOGGIORNO
Ciao Fabio, concordo pienamente con quello che hai scritto perché quando si toccano le persone in maniera subdola, non si può rimanere indifferenti.
Sarebbe utile insegnare alle persone ad avere più rispetto del prossimo, ma quello spetta soltanto alla propria cultura ed intelligenza.
Quelli che parlano e sparlano, delle persone facendo nomi e cognomi senza ritegno, atti solo a screditare, nascondendosi dietro un nik, secondo me sarebbero da censurare.
Questo lo dico perché in una piccola realtà come la nostra dove ci conosciamo tutti è troppo facile far passare una persona per quello che non è.
Questo mio intervento tende a sottolineare quello che vedo scrivere a molte persone e che personalmente non condivido la forma in cui viene scritto.
Ti saluto Sergio
Ma il comune avrà ottemperato alla sentenza del Tar Toscana?
Molto probabilmente si!!!!!! considerato che non è intervenuto il commissario Prefettizio!!!
🙂
Anche quest’anno elbaworld ha presentato alle fiere del turismo i suoi prodotti. Il magazine Elbagusto un utile strumento di promozione turistica dedicato alle aziende elbane che operano nel settore enogastronomico, e la mappa dell’isola d’Elba con la sua sentieristica, sono state un ottimo e utile strumento di promozione turistica.
Siamo stati felici di aver potuto promuovere l’isola con i nostri prodotti (commenta Alessandro Mancini responsabile commerciale di Elbaworld) alla fiera di Ginevra tenutasi ad inizio gennaio e alla Fespo (una delle più importanti fiere del turismo in Europa), tenutasi dal 26 al 29 gennaio a Zurigo in Svizzera. Queste due importanti fiere, capaci di ospitare oltre 200mila persone, sono la vetrina più importante che lega la Svizzera alla nostra isola, e prossimamente saremo presenti anche a Monaco.
Ho potuto constatare di persona il forte interessamento che il turista Svizzero ha per la nostra isola, ancora così incontaminata e naturale. Questo è ciò che cerca il turista Svizzero, ma allo stesso tempo è molto esigente e ben abituato dal suo stato, dove tutto funziona come un orologio. Dobbiamo quindi fare di più per promuoverla sotto tutti gli aspetti turistici l’Elba e sfruttare il nostro territorio intelligentemente cercando di fare un turismo ecosostenibile, organizzato con l’obbiettivo di raggiungere l’ambita destagionalizzazione turistica.
L’Elba è una meta interessante per tutte le nazioni del Nord Europa, che avrebbero tutto l’interesse di trascorrere una vacanza all’Elba già dalle prime calde gironate di marzo/aprile e anche a settembre/ottobre. Questo è il periodo dove le aziende turistiche elbane, hanno i costi di gestione superiori ai ricavi e coincide con molte feste nazionali all’estero. Credo che siano queste nazioni il punto di riferimento per incrementare il turismo nella bassa stagione, promuovendo seriamente l’Elba, come non lo è mai stato fatto fino ad ora, in un’epoca dove la concorrenza è fortissima. Dobbiamo imparare a collaborare tra piccole aziende, tra comuni e associazioni. L’Elba deve iniziare a pensare che i tempi d’oro sono passati ed è ora di promuovere nuove cose. Il turista non vuole solo andare al mare ma vuole più offerte con dei pacchetti-vacanza dove il prezzo sia trasparente. Dobbiamo iniziare a promuovere anche altre forme di truismo attuabili all’Elba. Parlo dell’escursionismo, della didattica, dello sport e dell’enogastronomia oltre al settore legato al benessere che è sempre più richiesto dai turisti.
Sono queste le chiavi per migliorare e destagionalizzare il turismo all’Elba. Per fare questo c’è bisogno però di organizzazione, studio, e molto coordinamento tra tutte le associazioni di categoria. Andrebbe studiato un piano di marketing turistico quantomeno quinquennale, coinvolgere i trasporti ed in primis l’aeroporto con i suoi collegamenti che è l’unico strumento che abbiamo per potenziare l’attività turistica all’Elba.
Capisco che andrebbero stanziati dei fondi di investimento non indifferenti e dietro a tutto ci sia bisogno di una squadra di esperti. Ma se questo non avverrà, forse l’Elba non vedrà mai realizzato il suo sogno, (quello di vivere di turismo almeno 8 mesi pieni all’anno).
Questa non vuole essere una provocazione, ma solo un punto di riflessione fatto da Alessandro Mancini
(un giovane elbano di 31 anni, cresciuto da madre Svizzera e padre Elbano, che a 24 anni ha fondato Elbaworld e a 28 la Elbaworld Grafica, mentre era ancora studente all’università di Firenze in Economia e Gestione dei Servizi Turistici. Un giovane che ha girato il mondo e che ama fare turismo e che ha il sogno di riuscire un giorno a promuovere intelligentemtne il turismo all’Elba.[URL=http://www.elbaworld.com]www.elbaworld.com[/URL]
L'idea di una tassa di soggiorno è l'ennesima minchiata partorita dalla mente di qualche demente.
Non serve a niente ed è iniqua.
Si legge su tenews:
[COLOR=firebrick]C’era solo una domanda di partecipazione al bando di prequalifica per la selezione del socio privato della Società D’Alarcon, indetto dal Comune di Porto Azzurro per selezionare i soggetti interessati ad entrare in compartecipazione nella società partecipata che gestisce – fra l’altro – i servizi portuali ed i parcheggi del Comune.[/COLOR]
[SIZE=3]Mi viene da dire è entrato chi doveva entrare!!![/SIZE]
Come naturalmente tutti i bandi o servizi a Porto Azzurro, alcuni che mi ricordo: servizio al Cimitero, doveva entrare come si diceva in giro da mesi.......
Basta guardare l'ultime delibere con i vari pareri negativi da parte dell'economo, sulla riconferma del responsabile ufficio .....
Il caso della ditta Brindisina del lavoro in diga, cacciata ostacolata a passare con i Camion in piazza.
Il caso della società che ha gestito i pontili per 20 anni, che non gli è stato permesso di partecipare!
Licenza di somministrazione di alimenti e bevande in P....
E tantissime altre cose, che naturalmente non vede nessuno o nessuno vuol vedere.
Caro Fabrizio,
a te la scelta di pubblicare o meno queste due righe, sei tu il padrone di casa.
Per l'amicizia (e non solo) che ci accomuna, sai bene quanto credo nell'importanza del tuo blog nel panorama informativo dell'isola d'Elba: non solo come fonte di approvvigionamento di "rumours" per gli addetti ai lavori, ma anche e soprattutto come mezzo di libera espressione di pensiero, sia attraverso prese di posizioni autorevoli ma anche per mezzo delle provocazioni anonime.
Il rispetto, poi, non viene mai messo in discussione: sei tu che ci metti la faccia come padrone di casa di Camminando, e ti si può solo rendere pubblico ringraziamento per la meritoria azione di mediatore del pensiero degli elbani che da anni (tanti, li hai appena festeggiati) ci regali gratuitamente. Il fatto stesso che, pur non essendo testata giornalistica, Camminando sia utilizzato per le comunicazioni, private o pubbliche che siano, fino ai comunicati stampa degli Enti che spesso ospiti, dimostra che gli elbani hanno ben presente il livello di percezione dei messaggi che partono dalla tua piattaforma mediatica di libero pensiero.
Nessuno minaccia sfracelli: evviva la satira, evviva la libertà di opinione. Sono le illazioni, maligne nel particolare caso da me segnalato, a dare fastidio. Fatele pure, ma senza fare nomi: se (cari anonimi) volete mandare messaggi cifrati a qualcuno fatelo attraverso riferimenti o giri di parole, non devo essere certo io ad insegnarvi come si fa.
Quando arriverà il momento, se mai arriverà ( e ad oggi, addillattè, sarà dura) la trasparenza di comportamenti e la democrazia che tu invochi, caro Faber, saranno per me il primo credo da seguire. Nel frattempo, sono qui pronto a cibarmi della satira da buongustai che sai bene essere da me molto apprezzata e praticata, ma preparo anche i puntelli in attesa della prima vignetta di Yuri, che arriverà immancabile ed inevitabile... quindi, non te la prendere se a qualche lungonese gli è scappata la penna e mi ha costretto a dargli l'altolà: i miei paesani qualche volta mi fanno arrabbiare, e alle malignità preferirei qualcuno che dimostrasse impegno e voglia di fare qualcosa di buono, di nuovo e di positivo PER PORTO AZZURRO.
Tutto qui. Come vedi , non t'ho dato appuntamento alle Piane di Monserrato (se non sai cosa vuol dire, chiedi a qualche lungonese cosa ci si andava a fare, in passato), ma semmai ti aspetto in piazza per un abbraccio e un bel bicchiere di vino da bere insieme. Quello lo scelgo io, però.
Con sincera stima
Fabio di Lungone.
[COLOR=darkblue]Bravo Fabio! Questo è il Cecchi che conosco e riconosco, ti abbraccio rinnovandoti e contraccambiandoti amicizia e stima .....a presto per il "gotto". [/COLOR] Faber
Qualcuno ha minacciato sfracelli perché colpito dalla satira che in questi giorni appare ( come da sempre) sul blog di camminando, la ritiene calunniosa, offensiva, scomoda, faziosa, irriverente e intima una sua fermata perché controproducente all’onesta e irreprensibile immagine di personaggi pubblici o presunti tali. ( Illazioni e accuse non riscontrabili nei post trasmessi dal blog)
E visto che si cita il padrone di casa mi corre l’obbligo di rispondere:
La satira, anche negli eccessi, è un ingrediente che non dovrebbe mai mancare nel vitto dei buongustai e molte volte anche il nostro simpatico amico e accusatore se ne è cibato. Da che mondo è mondo, l'arte dello scherno, il mettere alla gogna satrapi, tiranni, re, imperatori e sindaci , ha sempre arruolato seguaci e, altresì, mietuto vittime illustri. La libertà in un paese civile ha una ragion d'essere nell'assimilare consensi e dissensi tramite dissacrazioni, in grafia o a viva voce. Porre il veto alla satira come alla critica tramite stampa è dei regimi totalitari. Questo tipo di “offese”non si combattono con i proclami e le minacce ma mediante la trasparenza dei comportamenti e la democrazia.
[COLOR=darkblue]F.P [/COLOR]
I nomi dei candidati a sindaco di Porto Azzurro sono presto fatti: Maurizio propone, Angelo Banfi, in alternativa il ritorno di Orsini spalleggiato dai vecchi amici. Per ultimo potrebbe esserci Tonino scassa.
Le altre liste, Fabio Cecchi (non conferma e non smentisce). E poi voci non confermate, una persona di spicco della politica Nazionale che ha la casa all'Elba si sarebbe proposta per fare il Sindaco, in una delle liste opposte a Maurizio.
Cari fratelli, care sorelle, credo proprio che sia arrivato il momento di contare e spartire i noccioli, come dicevano i nostri vecchi. Mi spiego meglio. Se non dovessimo andare a fondo nel giro di qualche mese, allora si deve entrare nell’ordine di idee che tutto sarà diverso rispetto a prima perché vuol dire che si è messo mano veramente alla soluzione del problema dovuto alla criminalità, compresa e soprattutto quella fiscale. Quindi gli scontrini dovranno essere emessi, le tasse dovranno essere pagate, il personale va messo in regola come pure vanno messi in regola i locali adibiti ad attività turistico-alberghiera. La cosa vale anche per tutta quella dilagante e vergognosa pratica dell’affitto in nero di camere topaie e locali-garage interrati, la maggior parte abusivi e comunque privi dell’abitabilità per la stragrande maggioranza dei casi . Dobbiamo anche realizzare, con tutto il rispetto per la fatica, che il cuoco-muratore o il cameriere-manovale deve decidere cosa fare da grande così come il “donatore” di lavoro nero, dovrà decidere se mettersi a lavorare onestamente oppure continuare col mordi e fuggi che vuol dire finire molto male . Non voler capire vuol dire finire condannati e sui media , che sicuramente non faranno sconti, presentando di là dal canale un’isola-gorillaio, questa volta si, senza appello ed a pieno titolo. Vogliamo che siano questi i depliants dell’Elba per il prossimo BIT di Milano? Voglio aggiungere ancora , come appello, che se un po’ di pulizia non viene fatta dal nostro interno da parte delle forze più sane, vuoi politiche, che economiche, che associazionistiche, cittadinanza compresa, prima ancora che dalla Guardia di Finanza, ne avremo di cose da fare in futuro!
Giuliano
Buongiorno a tutti.
Mi appello alla correttezza e alla serietà di questo blog, che invito anzi a non dare credito all'anonimato , specie quando si fanno nomi e si fa riferimento a situazioni che coinvolgono le persone, la loro professione e la loro vita privata.
L'anonimo longonese che scrive:
"Fabio Cecchi è un candidato sindaco. Almeno cominciamo a scoprire le carte. Le voci non sono confermate, a quanto ho capito stanno tentando di portare dentro tutte le forze che non vogliono Papi. Lui non smentisce e poi intorno a sé ha persone molto preparate come Andrea Formante" , fa delle considerazioni che non sono assolutamente rispondenti alla realtà. Oltretutto, commette due scorrettezze gravi: la prima facendo improprio riferimento ad una precisa posizione politica, la seconda facendo altrettanto banale riferimento ad una persona prendendo in giro lui e cercando di discreditare me. Credo fra l'altro che l'anonimo che ha scritto il post avrebbe molto da imparare da Andrea Formante, per i suoi 15 anni di attività meritoria e disinteressata attraverso l'associazione Sole & Luna e per la ottima iniziativa che lui ed altri giovani di Porto Azzurro hanno avuto nel creare la Pro Loco del nostro paese.
Tutto il resto sono solo chiacchiere. Continuate pure a farle, cari anonimi, ma senza fare nomi e riferimento a situazioni non vere. Grazie per l'attenzione: mi auguro che l'invito sia stato correttamente recepito, sia dai maligni scribacchini che dal padrone di casa, e spero di non dover intervenire ulteriormente sull'argomento, perchè non lo farei certo con i toni pacati attuali.
Fabio Cecchi
Già in occasione del BIT 2010 (come ha ricordato qualcuno) denunciai la scomparsa del marchio Elba dalle guide turistiche della regione Toscana, con l’auspicio che lo “scandalo” allora suscitato dai media locali inducesse APT, Provincia di Livorno e Regione Toscana a porvi rimedio. Invece la scomparsa al BIT del fortissimo marchio internazionale “Elba” a favore di un’indistinto “Isole dell’Arcipelago Toscano” ci viene oggi spiegato come una precisa “scelta di comunicazione”.
Da imprenditore turistico elbano credo che l’unica soluzione rimastaci per ridare lustro nel mondo al famoso marchio “Isola d’Elba” sia che Comuni ed associazioni di categoria – Associazione Albergatori Elbani in testa – al prossimo BIT 2013 allestiscano un proprio stand in piena autonomia.
Per una presenza significativa il costo complessivo di poche decine di migliaia di euro, diviso per ogni Ente si ridurrebbe a circa 3.000/5.000 euro ognuno; anche meno per uno stand di base, che promuova l’Elba con immagini su maxi-video e depliant delle strutture associate, come sanno i singoli “territori” di diverse Regioni, anche della Toscana, già presenti autonomamente al BIT.
All’Elba le professionalità giuste ed i mezzi per una gestione autonoma certo non mancano e credo saremmo in diversi pronti ad offrire un contributo, anche organizzativo. I
o che ho uffici anche a Milano, per primo.
[COLOR=darkblue]Stefano Martinenghi [/COLOR]
Tu non sei dreamer ma reality! e questo dovrebbe spaventare e indurre a più miti consigli gli abbuffoni che vogliono fare cassa su tutto incapaci di prendere i soldi dove andrebbero presi veramente e invece tassa sui fossi e si allaga tutto , tarsu e zero differenziata con multe astronomiche, ora tassa di soggiorno , quando ci sarà il comune unico speriamo che mettano in moto quel motore opra addormentato che è il cervello. Saluti.
Sconcertante. L'iniqua (e anticostituzionale) differenziazione fra "turisti fessi da spennare" - quelli che alloggiando nelle strutture ricettive già pagano iva, tasse e permettono di offrire posti di lavoro regolari - e "turisti invisibili" - quelli che alloggiano in camere e appartamenti affittati in nero, alla base della demenziale e autolesionista "Imposta di soggiorno", viene tranquillamente giustificata da uno dei massimi fautori del Comune Unico, Roberto Peria, con la frase "a Portoferraio il fenomeno è marginale”.
Le mie, un tempo solide, convinzioni di vecchio "comuneunicista" subiscono l'ennesimo colpo basso.
Cosa aspettarsi da un ipotetico "governo centrale", inevitabilmente "ferajese", che ragiona in questo modo?
Il Comune Unico ci propinerà una bella tassa sulle spiagge di sabbia esposte a Sud? ... tanto a PF il fenomeno è marginale... un balzello speciale per le abitazioni sopra i 200 mt. slm?.... .. tanto a PF il fenomeno è marginale...
Ma quella che darei per certa è una bella imposta sulle zone alluvionate: .. tanto a PF il fenomeno è marginale... 😎
Fabio Cecchi è un candidato sindaco. Almeno cominciamo a scoprire le carte. Le voci non sono confermate, a quanto ho capito stanno tentando di portare dentro tutte le forze che non vogliono Papi. Lui non smentisce e poi intorno a sé ha persone molto preparate come Andrea Formante.
X TASSA DI SOGGIORNO
Se tutti vendessero , non cambierebbe niente, semplicemente nuovi polli sostituirebbero i precedenti.
Il fatto è che vendere non è più facile , in alcuni casi impossibile e sempre a prezzi lontani anni luce da quelli di 5 anni fà.
Ho amici che hanno del nuovo , invenduto , da tre anni, a prezzi di assoluto realizzo.
In pratica l'isola diventa ogni giorno di più un luogo disagiato, non servito e poco appetibile rispetto ad altri.
La nuova tassa di soggiorno alimenterà il nero, la gente affitterà appartamenti privati invece di camere d'albergo, gli albergatori giustamente s'incazzeranno ed imporranno controlli alla GDF ; i pensionati che dichiarano 10.000€ di pensione e ne incassanno 50000 dagli appartamenti s'incazzeranno con gli albergatori e con i falsi residenti che non pagano l'ICI maggiorata, che s'incazzeranno con la MOBY che ,incomprensibilmente, concede il biglietto agevolato ai piombinesi che fanno la scampagnata e non a chi ha investito in un immobile e via così , verso nuove avventure.
La festa inizierà con la sfilata del carro di Peter Pan che partirà intorno alle 14.30 dalla piazza del mare ed arriverà al parco attrezzato di Procchio dove troveremo stand con tanti giochi per bambini, la pentolaccia , il palo della cuccagna per adulti, musica dal vivo e merenda con frati caldi, panini con la salsiccia, ecc ecc….. NON MANCATE
Il comitato “ i Bamboli di Procchio”
p.s.: in caso di maltempo la festa verrà rinviata!
