Ven. Nov 21st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Stefano Martinenghi da Stefano Martinenghi pubblicato il 18 Febbraio 2012 alle 11:55
Giร  in occasione del BIT 2010 (come ha ricordato qualcuno) denunciai la scomparsa del marchio Elba dalle guide turistiche della regione Toscana, con lโ€™auspicio che lo โ€œscandaloโ€ allora suscitato dai media locali inducesse APT, Provincia di Livorno e Regione Toscana a porvi rimedio. Invece la scomparsa al BIT del fortissimo marchio internazionale โ€œElbaโ€ a favore di unโ€™indistinto โ€œIsole dellโ€™Arcipelago Toscanoโ€ ci viene oggi spiegato come una precisa โ€œscelta di comunicazioneโ€. Da imprenditore turistico elbano credo che lโ€™unica soluzione rimastaci per ridare lustro nel mondo al famoso marchio โ€œIsola dโ€™Elbaโ€ sia che Comuni ed associazioni di categoria โ€“ Associazione Albergatori Elbani in testa โ€“ al prossimo BIT 2013 allestiscano un proprio stand in piena autonomia. Per una presenza significativa il costo complessivo di poche decine di migliaia di euro, diviso per ogni Ente si ridurrebbe a circa 3.000/5.000 euro ognuno; anche meno per uno stand di base, che promuova lโ€™Elba con immagini su maxi-video e depliant delle strutture associate, come sanno i singoli โ€œterritoriโ€ di diverse Regioni, anche della Toscana, giร  presenti autonomamente al BIT. Allโ€™Elba le professionalitร  giuste ed i mezzi per una gestione autonoma certo non mancano e credo saremmo in diversi pronti ad offrire un contributo, anche organizzativo. I o che ho uffici anche a Milano, per primo. [COLOR=darkblue]Stefano Martinenghi [/COLOR]
... Toggle this metabox.