Complimenti, hai rammentato ciò che questa amministrazione ha fatto, ma sfortunatamente ti sei scordato qualcosina......proverò a ricordarti:
se ti dico san pietro cosa ti viene in mente.....oltre ad una marea di soldi spesi, oltre al fatto che i posti auto non possono essere venduti, oltre al fatto che ci piove, oltre al fatto che tale parcheggio è sempre da finire e non ancora collaudato nonostante tutto vi si parcheggi, oltre al fatto che i lavori dovevano essere finiti il 10.05.2011..ed oltre ma oltre ancora.
se ti dico polo scolastico cosa ti viene in mente ....oltre al fatto che non è ancora finito, oltre al fatto anche li che Ponti e Wraite (?) lo so che non si scrive cosi) avrebbero preso meno, oltre al fatto che tale polo ha procurato più danni che altro (vedi infiltrazioni etc).
se ti dico elba jazz cosa ti viene in mente.....oltre al fatto che non c'è più non si può dire altro (ti ho aiutato)........
se ti dico porto....cosa ti viene in mente a parte i du pennelli messi, spero tanto tu fossi stato presente alla presentazione in pompa magna al palazzetto, dove venne presentato un capolavoro del nulla.
comunque va bene cosi alla marina basta poco x vincere bastano du bici, una fontanella con l'omino oramai scoglionato e du giardinetti con du fiorellini.
tanto ci pensa il PD a fargli vincere.
Vedi carissimo chiedo scusa se mi sono fatto prendere un po troppo la mano, ma purtroppo ho un carettere polemico e quando sento dire in giro delle cazz..te enormi perdo la pazienza.
Anche perchè, arrivati alla fine del mandato di questa arrogantemente triste amministrazione, con la speranza che alle prossime elezioni, sentito gli umori generali dei cittadini, si prospettava la speranza di un cambiamento,.....ecco puntuali quelli del PD inciuciare a destra e manca x farci perdere l'elezioni..........ma vi rendete conto della gravità della cosa....sono riusciti a far fuori l'unico candidato possibile. Purtroppo e qui lo devo dire, sel secondo me ha avuto paura non riuscendo ad imporsi come avrebbe dovuto e cioe ANDARE AVANTI X LA PROPRIA STRADA.
adesso mi fermo .......ma sono sempre pronto a parlarne in qualsiasi momento perbenino s'intende.
buonafortuna marinesi
113604 messaggi.
Novita' per quanto riguarda le
Liste comunali...
Sembrerebbe che la lista capitanata
Dal buon Fabio ... Porti come capolista l ex
Calciatore del Torino cittadino onorario di
Porto azzurro... Paolo pulici detto puliciclone..
A.f.
Dreamer = sognatore.
Caro amico, io non ho ragione ma quasi sempre c'azzecco. credo tu sia molto giovane perchè una situzione simile può essere paragonata solo al '29 e non ha eguali nel recente passato. La situazione economica è di difficile risoluzione, il nuovo Governatore della Banca d'Italia ha recentemente detto che siamo in recessione e questo già ti dice che non "gira" liquidità.
Poi, avrei da ridire anche sui rimessaggi, rimessaggi che diventano proprietari di barche perchè la gente non paga + e' vero che i porti sono pieni, anzi pienissini ma di barche in vendita.
Spiace deluderti e svegliarti da un bel sogno ma questa è la realtà
a presto.
[SIZE=4][COLOR=green]SANITÀ – Tagliati i fondi per i corsi OSSS. Lega Nord: “Fallimento del progetto originario?” [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=seagreen]Da 120.000 euro per 12 corsi e 360 posti lavorativi a 50.000 euro per 5 corsi e 150 posti. Lazzeri: “Perché questa netta riduzione dei fondi e dei corsi? Gli OSSS già formati hanno trovato lavoro?” [/COLOR]
La Regione Toscana, nel periodo 2009/2010, ha stanziato 120.000 euro per 12 percorsi formativi per la creazione di una nuova figura professionale che occupasse 360 posti lavorativi: l’Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare in assistenza sanitaria o, semplicemente, OSSS. Questa figura non è da confondersi con l’Operatore Socio Sanitario (OSS con due “S”), bensì rappresenta una sorta di specializzazione dell’OSS stesso. Lo scopo dei corsi di formazione era quello di formare il personale OSS, dandogli una qualifica professionale maggiore, per poter arrivare alla riduzione del numero degli Infermieri Professionali per risparmiare sul costo del personale sanitario. Nel 2011/2012, invece, i percorsi sono calati da 12 a 5 per 150 posti occupazionali a fronte di uno stanziamento di 50.000 euro. «Perché le ragioni di questi tagli? Si è forse capito che il progetto originario di individuazione di questa nuova figura era sbagliato, o c’è dell’altro?». È quanto chiede il consigliere regionale della Lega Nord Toscana, Gian Luca Lazzeri, che al riguardo ha presentato un’interrogazione in Regione. «Se queste figure servono – afferma l’esponente del Carroccio –, è giusto stanziare fondi per la loro formazione. Quello che mi domando, a questo punto, è come sia la situazione attuale. Gli OSSS che si sono qualificati con la prima serie di percorsi hanno effettivamente trovato lavoro? Da quanto ci dicono dal territorio, vi è stato un uso ben ridotto di questo personale. Assessore Scaramuccia, questo è vero?». Per Lazzeri, «se le risposte che ci fornirà l’assessore saranno confermate, non vorrei che queste persone siano state semplicemente illuse».
Aggiungo a ciò che ha già detto Palma, che questi dossi, in particolare quello in Via Italia, di fronte alla Coop, avrà l' effetto di frenare e impedire, nel caso di forti piogge, tanto più che le griglie laterali sono spesso ostruite, il libero defluire dell' acqua verso il mare con la conseguenza di farle riversare ai due lati e di conseguenza buttarle dentro la Coop!
Anch'io andando verso Barbarossa, non valutando bene il rilievo particolarmente accentuato del dosso di fronte a Giacomelli, sono stato sbalzato in alto con l' auto, pur procedendo a velocità moderata!
E le moto e i motorini che passeranno al buio non conoscendo l' esistenza di queste gobbe, non è che salteranno in aria, con le conseguenze che si possono immaginare!
[SIZE=4][COLOR=darkred]Le Domeniche del Granito nella Città di Cosimo [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkblue]Sesta tappa delle Domeniche del Granito, questa domenica partenza dal Lungomare delle Ghiaie per il primo trekking urbano de Le Domeniche del Granito. Partenza ore 09:30 arrivo sempre alle Ghiaie ore 13:00
(Ghiaie- Porta a Terra- Fortezze, Viste, Forte Falcone, Villa dei Mulini, Forte Stella, Scalinate Misericordia, Piazza, Porta a Mare, Calata, Ghiaie) [/COLOR]
Un percorso inedito per le Domeniche del Granito anche in questa sesta tappa. E' previsto un excursus storico artistico della città medicea di Portoferraio. Saremo accompagnati nella visita dal Dottor Giuseppe Battaglini che si aggiungerà alle guide Ruggero, Sara e Cinzia. Durante il percorso saranno illustrate le caratteristiche peculiari di questa bellissima cittadina, la sua storia, dai progetti alla realizzazione e visiteremo i punti storicamente più importanti e significativi. Passeggiando nella parte alta della città, tra scorci caratteristici, godremo di un bellissimo panorama sul golfo e sul mare antistante. In questa particolare occasione avremo la possibilità di visitare in esclusiva il restaurato Forte Falcone. Il percorso che si svolgerà per intero all'interno del centro storico si concluderà alle Ghiaie.
Le Domeniche del Granito 2012 si articolano in 10 escursioni gratuite, coordinate dal centro escursionistico “Il Viottolo” in collaborazione con i Consorzi Costa del Sole e Caposantandrea insieme al Circolo Culturale le Macinelle di San Piero all'Hotel Belmare di Patresi, alla Protezione Civile Elba Occidentale, Elbacomunico, Ipotesi Officina Fotografica, la Cantina Le Terre del Granito. Per ulteriori informazioni chiamare il 3297367100. Per le escursioni è consigliato abbigliamento idoneo e scarponi da trekking, acqua e merenda energetica. (per questa escursione non è prevista la sosta per il pranzo)
Per conseguire degli ottimi risparmi amministrativi dovremmo far passare tutta l'Elba sotto il Comune di Piombino.
In questo caso aumentando il numero degli abitanti complessivi ci sarebbe la possibilità di attivare servizi maggiori e di risparmiare su 8 amministrazioni comunali.
[SIZE=4][COLOR=darkred]A Marina di Campo la “Giornata del sorriso”
“Grazie a chi ci ha aiutato a ripartire” [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkblue]
Appuntamento sabato dalle 15 con stand enogastronomici e band musicali
L’assessore Baldetti: “Una festa per ripagare l’affetto che abbiamo ricevuto” [/COLOR]
Tutti a Campo, per ritrovarsi ancora insieme. Campo ringrazia e lo fa con un sorriso a quattro mesi da quel terribile 7 novembre che ha sconvolto un paese intero inondando con acqua e fango case, piazze e strade con danni per milioni di euro. Da quel giorno una catena straordinaria di affetto e solidarietà si è stretta attorno ai cittadini campesi e loro vogliono dire grazie a tutti coloro che si sono rimboccati le maniche, hanno donato denaro o semplici gesti di conforto per tornare a vivere e lasciarsi alle spalle un incubo.
L’occasione sarà la “Giornata del sorriso, Campo ringrazia”, rinviata in queste ultime settimane per il maltempo. L’appuntamento è per sabato, dalle 15 nel centro storico di Marina di Campo. L’iniziativa, voluta dal Comune di Campo nell’Elba e dalle associazioni del paese – su tutte l’Officina della musica –, ha l’ambizione di coinvolgere tutti coloro che nelle settimane immediatamente successive all’alluvione si sono messi a disposizione della cittadinanza: studenti, enti pubblici e forze dell’ordine, volontari, comitati.
Il programma prevede l’allestimento nelle vie del paese di stands enogastronomici (con salsicce e vino rosso offerti per tutti), degustazioni e giochi per i più piccoli. E l’esibizione di alcuni tra i più significativi gruppi musicali del panorama elbano che si alterneranno dal primo pomeriggio sul palco allestito in piazza da Verrazzano.
A contendersi gli applausi ci saranno “Larulotte” con brani reggae e acustici, la “Tribù mista” di Rio Marina, gli “Scirockati” di Campo e “L’officina della musica” con il loro repertorio rock e blues. In totale una ventina di musicisti che per quattro ore intratterrà il pubblico che avrà anche la possibilità di acquistare i cd di queste giovani ed emergenti band, il cui ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza per continuare a sostenere l’opera di ricostruzione del territorio campese.
“E’ il nostro modo di dire grazie a chi ci ha dimostrato vicinanza e affetto - spiega Lorenzo Baldetti, assessore al Turismo del Comune -. L’invito è rivolto a tutti gli amici elbani che ci hanno sostenuto, vogliamo che sia una grande festa da trascorrere tutti insieme per le vie del nostro paese. L’invito è uno solo: venite a Campo e passate un pomeriggio con noi, sarà il migliore dei modi per voltare definitivamente pagina nonostante le grandi difficoltà che dovremo continuare ad affrontare nei prossimi mesi”.
Basta con questa cattiveria a mezzo stampa verso la gente, elbareport è un giornale non organo di partito.
Secondo me uno dovrebbe riflettere leggendo, come si può pensare di rifondare una testata quando poi non cambia niente di contenuto.
E' come libero e il giornale all'incontrario.
COMPLIMENTI , ma la viabilita' a Longone e' stata data al reparto psichiatria???
No guardate che davvero avete un senso della strada da far invidia a chiunque.
O che popo' di dosso avete fatto fare prima della piccola miniera???? ma siete di fori? SE PASSA UN AMBULANZA QUELLO A BORDO SE NON E' MORTO PRIMA LI CI LASCIA LE PENNE!ma davvero e' regolare un popo' di dosso in quella maniera stile montagne russe??? no io dal profondo del uore mi auguro che chi l'ha pensato, chi l ha votato e chi l' ha fatto, ci si faccia male. Siete da interna'.
Questa e' la campagna elettorale per prendere i voti?? SENZA PAROLE.
A Porto Lungone vincera' l elezioni chi dice che levera' subito e ripeto SUBITO quei dossi e chi ripristinera' il doppio senso in Piazza, c'e' via Solferino che gli si muovono tutte le lastre.
Visto che Maurizio non sa' leggere internet riportateli questo messaggio vi prego.
Prima di Aprile fatene una ammodo co ste strade, st asfalto che lo fate poi lo dispfae e poi lo rifate e poi lo rilevate pe cerca' i tombini, dossi come montagne russe ecc. ecc. FATEVI VEDE' ( dice un noto personaggio longonese) MA DA UNO BRAVO!! :bad: :bad:
Anna come sono tante anna permalosa
anna bello sguardo
sguardo che ogni giorno
perde qualcosa....
Marco grosse scarpe e poca carne
marco cuore in allarme
con sua madre una sorella
poca vita sempre quella....
qualcuno li ha visti tornare tenendosi per mano....
Ciao Caro Lucio.
Dreamer hai sempre ragione...
Leggere camminando vuol dire avere una continua finestra sulla realtà locale, e per chi vede tutte queste diatribe inutili è solo fonte di irritazione.
Purtroppo son troppe le cose da mettere in piedi all'Elba e con le parole o con la speranza che lo faccia il prossimo ovviamente non si va da nessuna parte.
Perchè alla fine gli anni passano e la mentalità non cambia. Sono migliaia le cose che danno la nausea su quest'isola: i servizi costosi e schifosi, la mafia di vario tipo, i traghetti carissimi, la pesca illegale dei tanti elbani, il bracconaggio, la corruzione, l'inquinamento, l'abbandono dei luoghi, un parco inutile e non sfruttato, porti inesistenti e comandati da autorità misteriose...ecc...
A qualsiasi mio conoscente ho smesso da anni di consigliare l'Elba per le sue vacanze. Il perchè? Provo una sincera vergogna. Al massimo gli ho consigliato di farsi un giro fuori stagione, quando gli elbani che hanno ben pelato i turisti ad agosto sono a svernare altrove.
Finchè questa mentalità chiusa, che non sopporta critiche e non accetta paragoni, che ha come obiettivo quello di sfruttare per poi andare in letargo, sopravviverà, nessuna rivoluzione sarà attuata. Anzi l'Elba sarà sempre più isolata...come a cuocere lentamente nel suo brodo.
Saluti
Nell’ultima seduta del Consiglio Provinciale di Livorno tenutasi il giorno 27 febbraio è stata approvata all’unanimità la mozione sul progetto scolastico per l’Istituto Comprensivo di Marciana – Marciana Marina presentata dal Consigliere Provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà Cristiano Adriani.
Mozione che sancisce un appoggio istituzionale della Provincia al mantenimento dell’Istituto Comprensivo di Marciana / Marciana Marina che rischia l’accorpamento con quello di Campo nell’Elba.
Adriani si è prestato come porta voce dei tanti genitori che si preoccupano della sorte della scuola locale e che hanno per questo elaborato e promosso delle proposte al fine di garantire una maggiore autonomia e una migliore funzionalità. Proposte formulate attraverso un progetto che ad esempio promuove la sezione primavera nella scuola dell’infanzia ossia la possibilità di accogliere alcuni bambini anticipatamente al fine di aiutare magari quelle famiglie che non hanno la possibilità di far accudire i propri bambini dai nonni o da baby sitter.
Misura questa già accolta dalla Regione Toscana nella Giunta del 30 gennaio u.s..
Altra misura prevista nel progetto la stesura del tempo pieno per la scuola primaria.
Adriani in Consiglio Provinciale ha ribadito quanto già dichiarato dal Presidente della Regione ossia che è fondamentale rispettare l’autonomia delle scuole e gli accorpamenti non possono e non devono essere considerati come una somma algebrica, ma devono tenere conto delle caratteristiche geografiche, socio-economiche e storiche del territorio e devono essere finalizzati al miglioramento della qualità didattica.
Per queste ragioni in linea per quanto già espresso dai genitori e dal territorio, Adriani ha riaffermato l’inadeguatezza della proposta di accorpamento dell’Istituto di Marciana – Marciana Marina con quello di Campo nell’Elba, raccogliendo il consenso unanime del Consiglio Provinciale.
SEL – Isola d’Elba
SEL – Marciana Marina
Cari camminatori, ogni giorno a Portoferraio c'è una novità, ora ci siamo fatti mangiare il pipo dalle mosche, è si ci siamo fatti anticipare da Piombino per i posti barca, e cosa pensavate? e non è ancora nulla figuratevi, grazie agli amici del Comune Unico che stanno perdendo solo tempo, per dare la possibilità di sviluppo ai paesi limitrofi Piombino incluso, ecco cosa vogliono gli amici del PD e stanno riuscendo a pieno nel loro intento. Ehi ma voi del centrodestra, dove siete??
Come si fa, come ha fatto Beppe Tanelli, a definire un ipotetico autore dell’incendio di Mola come “piccolo barbaro o grande cretino”, semplicemente? Mica ha rubato la marmellata alla mammina, se è così ha dato fuoco ad una zona del parco per delle finalità tutt’altro che nobili! Intanto credo si debba parlare al plurale perchè il barbaro cretino che commette atti criminali e quindi è un criminale a pieno titolo, non nasce isolato, ma in numerosi esemplari, come i funghi ‘ famiglioli’. E non nasce neppure a caso su qualsiasi terreno, bensì su un terreno ben preparato e concimato con una miscela di letame fatta di ignoranza, disinformazione, sottocultura imprenditoriale, cattiveria, invidia e prepotenza. Purtroppo all’Elba, causa forse la cattività dell’autoisolamento, ne viene prodotta una gran quantità e distribuita sul territorio da una catena operativa ben attrezzata e molto efficiente sia per la commercializzazione che per la distribuzione vera e propria. Quindi, nel caso si tratti come temo di un evento doloso, non solo non va attribuito a poveri barbari o grandi cretini, ma a veri e propri criminali che agiscono con e per obiettivi precisi, l’azzeramento del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. La protesta civile che in una società civile è il sale della democrazia, evidentemente non sanno neanche dove stia di casa. Infine voglio segnalare che i silenzi terribili degli Elbani, quasi mafiosi, sulla vicenda Mola, non solo disonorano l’Elba, ma rafforzano la “baldanza” del branco, che invece andrebbe messo a nudo senza sconti perché è evidente che si sia oltrepassato il limite.
Laura M.
Tutto vero quello che ho letto. Ho sempre votato a sinistra, ma questa volta ho deciso di astenermi se non si presenta una lista di ragazzi di SEL. Esclusivamente di SEL. Non voglio avere niente a che fare con TUTTI gli altri. In Adriani ed i suoi ragazzi ci credo !
[SIZE=5][COLOR=darkred]SCOMPARE LUCIO DALLA [/COLOR] [/SIZE]
Vittima di un attacco cardiaco, è morto il cantautore Lucio Dalla. Si trovava a Montreux, in Svizzera, per una serie di concerti.
Il 4 marzo avrebbe compiuto 69 anni. Secondo quanto ha appreso l’Ansa, Dalla ieri sera stava bene ed era andato a dormire sereno.
La sua ultima apparizione televisiva è stata al Festival di Sanremo insieme a Pierdavide Carone, nel doppio ruolo di autore del brano ‘Nani’ e di direttore d’orchestra.
Era nato a Bologna nel 1943 e ad alla sua data di nascita dedicò una famosa canzone (4 marzo 1943) presentata al Festival di Sanremo del 1971. Nota la sua passione da tifoso per i colori rossoblu del suo Bologna.
Ciao Faber e un saluto a tutti i...camminatori ho appreso adesso dell'immatura scomparsa di Lucio Dalla sono cresciuto insieme alle sue canzoni..... un altro tassello di questa ....vita che se ne và.... condoglianze....
Io e la mia famiglia volevamo esprimere tutto il nostro ringraziamento a coloro che ci sono stati (e ci sono) vicino in questi giorni di dolore, all'affetto che ci hanno dimostrato personalmente, virtualmente e con ogni mezzo a disposizione... siete stati davvero tantissimi, segno che Fabrizio è rimasto nel cuore di molte persone. Ringrazio anche tutto il reparto di medicina dell'ospedale di Portoferraio, dottori, infermieri, senza fare nomi perché ne dimenticherei qualcuno, per aver seguito mio padre con competenza e profonda umanità e gli amici della Filarmonica per il sentito saluto.
Ciao Dreamer, ma segondo te, 'sto gorillaio, c'è o un c'è?
Qualcuno che vole fa l'intellettuale de la mutua s'arabbia a bestia quando sente parlà dei gorilli, ma a me mi pare che se andamo avanti così, i turisti arrivano si ma per tiracci le banane e le noccioline. Semo boni solo a chiede soldi, pigliaccela col parco, co' Piombinesi e con tutti quelli che lavoreno perbene, ma quando pensamo di comincià a ragionà seriamente come fanno tutti l'altri di là del canale?
Cita
