Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
ELBA SALUTE da Francesco Semeraro pubblicato il 22 Febbraio 2022 alle 10:59
CONFRONTARSI E’ DEMOCRAZIA E NON POLITICA. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/emer.JPG[/IMGSX] Il confronto può essere utile e costruttivo quando è democratico quindi firmandosi e ascoltando gli altri anche se si pensa che non abbiano argomenti. Il confronto deve essere anche rispettoso perché nessuno ha la migliore verità in tasca. Mi riferisco ai due post letti su “camminando.org” del 20 e 21 febbraio dal titolo “Propofol” e “120” e “x esperti di soccorso” regolarmente anonimi per la paura di essere riconosciuti e soppesati. (è dura mettere la faccia) Gli estensori chiudono i loro scritti offendendo il lettore accusandolo quasi di non saper leggere, di far politica e di non capire come funziona ora la sanità Elbana. Ma veniamo alle cose serie. E’ giusto che si rinnovi l’offerta per una migliore sanità territoriale e una più snella emergenza/urgenza ma togliere i medici di emergenza dall’ambulanza medicalizzata che all’Elba ha salvato molte vite umane, non è mai un migliorare ma è sempre un peggioramento dell’offerta sanitaria al cittadino Elbano. (vedi guardie mediche, ematologo, dermatologo, terapia sub intensiva, assistenza domiciliare, azzeramento degli esami diagnostici per immagine e moto altro). Ci è stato detto che questa nuova procedura prevede che il medico di turno all’emergenza territoriale nei ritagli di tempo deve andare al pronto soccorso per occuparsi dei codici bianchi ma, se scatta un codice rosso ha solo un paio di minuti per lasciare il bisturi e l’ago con i quali stava intervenendo su un paziente e correre dove è richiesto per un codice rosso perché l’infermiere non può intervenire per ovvie ragioni protocollari. Ora ditemi, ma questo medico non si cambia di camice? Non si lava? Non si disinfetta le mani? E l’igiene? E la sterilizzazione per quello che stava facendo? E’ assurdo e inaccettabile visto l’abbondanza dei medici che hanno aderito alla chiamata d’emergenza. MA SE L’ASL IN CASO DI EMERGENZA TERRITORIALE METTE LA NOSTRA VITA IN MANO AD UN INFERMIERE E NON PIU’ A UN MEDICO ALLORA PERCHE’ NON FA LA STESSA COSA CON IL PRONTO SOCCORSO E I MEDICI CHE LIBERA NON LI MANDA NEI REPARTI DOVE SCARSEGGIANO?? (sembra che si sia scatenata una caccia all’inutile medico) Ricordo che un infermiere da solo su mezzo di emergenza anche se preparato non PUO’ fare una tracheotomia, una toracocentesi, una amputazione d’emergenza di un arto, una terapia farmacologica di un infarto, di una aritmia. Non può fare né diagnosi né terapia mirata, le diagnosi e le decisioni terapeutiche le può fare solo il medico. Personalmente e con tutto il rispetto per gli infermieri anche se preparati professionalmente, io nell’emergenza preferisco che sia un medico a soccorrermi. Inoltre spero che finisca sta lagna che “c’è carenza generalizzata di medici” e “i medici non vogliono venire all’Elba” Nn la si pole più sentì. La direttrice generale ha dichiarato il 25 gennaio 2022, (Emergenza potenziata, pronti i letti sub-intensiva | Attualità PORTOFERRAIO (quinewselba.it) che grazie all’accordo stipulato con i medici dei emergenza ben 18 hanno aderito e sono disponibili a prestare servizio all’Elba. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
x esperti di soccorso pubblicato il 22 Febbraio 2022 alle 8:49
Tutti a tirar l'acqua al proprio mulino viva i medici viva gli infermieri Vi siete scordati però un elemento fondamentale che da 30 anni manda avanti il 118 anche sulla nostra isola i VOLONTARI SOCCORRITORI che hanno una importante formazione e sopra tutto insegnano alla cittadinanza a come intervenire in prima battuta in attesa dei mezzi di soccorso con rianimazione e defibrillatore. Questo è il fattore determinante per un arresto cardiaco. ben venga questo nuovo mezzo di soccorso l'automedica sopratutto in questa nuova forma che ha a bordo tutte e tre le figure fondamentali del soccorso. i comitati la smettano di utilizzare questo tema come strumento di ricatto politico perchè è forse una delle poche cose ottime che la regione ha proposto sul nostro territori da decenni.
... Toggle this metabox.
Giampiero Palmieri da Portoferraio pubblicato il 22 Febbraio 2022 alle 6:52
Gli archivi dei comuni dell'Elba sono chiusi al pubblico da due mesi: una vergogna e uno schifo.
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 21 Febbraio 2022 alle 21:27
Encomiabili. resistenti nel fare danno. altro non si può dire delle associazioni ambientaliste. Italia Mostra ora si rivolge al difensore civico dopo aver cercato di tutto e dopo serie di ricorsi al TAR bocciati per chiedere di imporre la VIA sul dissalatore. Poi insieme a Legambiente scrive all'autorità portuale per contestare l'Adeguamento Tecnico Funzionale del porto di Portoferraio e agisce con un singolare metodo che sicuramente se la decisione fosse stata di segno opposto non avrebbe invocato. Cioè dice che il Consiglio Superiore dei lavori Pubblici nel 2007 aveva detto no e quindi è giusto rifarsi a quella decisione. Ma se poi il Consiglio ha detto si su di un nuovo progetto si deve tornare indietro? Non c'è logica, se non quella di vedere solo se stessi e di pensare solo a se stessi. poi ci dica il presidente di Italia Nostra cosa pensa del porto modello Palermo verde sostenuto dalla past president della associazione perchè abbiamo il diritto di capire qualcosa di queste associazioni che si dice tutelano interessi diffusi, ma forse non è proprio così!
... Toggle this metabox.
pini pubblicato il 21 Febbraio 2022 alle 19:19
Ad ogni allerta meteo l'unico problema che si presenta puntuale è un pino pericolante, e il sindaco che fa? Leva i pini? No, chiude le scuole e fa la rotonda, questi non sono del mestiere e sono anche pericolosi
... Toggle this metabox.
Se avessero ascoltato e Provveduto......invece pubblicato il 21 Febbraio 2022 alle 18:13
CI RISIAMO E LO SAPEVAMO [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/casca.JPG[/IMGSX] Un pino pericolante a San Giovanni, questo al momento il danno più pericoloso causato dal forte vento che da oggi pomeriggio 21 febbraio, sta sferzando su l’Isola d’Elba . Sono dovuti intervenire i vigili del fuoco e la polizia municipale che ha deviato il traffico stradale dalla provinciale verso la strada del Condotto. Al momento i vigili del fuoco stanno mettendo in sicurezza la zona tagliando i rami più alti dell’albero. ..ed anche stavolta fortunatamente è andata bene
... Toggle this metabox.
AMMINISTRAZIONE DI CAPOLIVERI pubblicato il 21 Febbraio 2022 alle 17:38
PONTE RADIO SUL MONTE CALAMITA. IN CORSO LE VERIFICHE [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/calamita.JPG[/IMGSX] "L'allerta meteo codice arancione di oggi è stata l'occasione per testare il nuovo ponte radio posizionato sul promontorio del Monte Calamita, attivato per fare fronte alle situazioni di emergenza urgenza e sicurezza pubblica nell'ambito comunale". Il Sindaco di Capoliveri Walter Montagna ha così commentato le attività di controllo del territorio poste in essere in queste ore da Polizia Municipale, Protezione Civile Novac e Mare e Monti Lacona, e Pubblica Assistenza Capoliveri, vista la situazione di alto rischio dovuta al vento forte che si è riversato sull'arcipelago. "Il nuovo ponte radio è una risorsa importante per la sicurezza del territorio e della popolazione - sottolinea Montagna - Il lavoro di coordinamento di comune e volontari rappresenta la migliore e più efficace strategia per offrire la giusta protezione e capacità di intervento nel nostro ambito comunale".
... Toggle this metabox.
Propofol pubblicato il 21 Febbraio 2022 alle 17:15
Che lo vogliate o meno gli infermieri sulle ambulanze ci lavorano e da tanti anni (soprattutto nella nostra Regione) e vi dirò una cosa che evidentemente non sapete: lo sanno fare e molto bene. La polemica attuale, mi sembra nata dal fatto che viene messa una automedica, che si tratta di un terzo livello di capacità assistenziale. Per chi non lo sapesse i livelli assistenziali (e se non li conoscete cercateveli nelle delibere Nazionali/Regionali) sono 3 per quanto riguarda l'emergenza extraospedaliera: livello 1: ambulanza con soli volontari livello 2: ambulanza con medico o ambulanza con infermiere livello 3: automedica o elisoccorso (o altre forme in uso in alcune regioni) è vero anche, che il sistema 118 non è attualmente uniforme (nonostante a marzo festeggeremo il trentennale) in tutta Italia, ma la nostra Regione resta tra le più avanzate. Il fatto che viene tolta una medicalizzata per mettere un'automedica è ciò che di meglio si potrebbe fare, in questo periodo storico in cui i medici scarseggiano. E fidatevi è un problema che riguarda non solo la piccola e bellissima Elba. Il fatto che venga messa un automedica garantisce un servizio di qualità, perchè hai la capacità assistenziale di due professionisti dell'emergenza, medico ed infermiere. Sicuramente nel prossimo futuro le ambulanze infermiristiche prenderanno il sopravvento ed il medico, che è giusto ci sia anche nell'extraospedaliero, ed è giusto che venga inviato quando la dinamica dell'evento lo richiede. Io capisco che la gente abbia dei timori, ma solamente perchè nella loro (non voluta spero) ignoranza, non hanno la più pallida idea dell'evoluzione che negli anni ha avuto la figura dell'infermiere; e sul 118, a differenza del personale medico, quello infermiersitico arriva solo dopo anni di esperienza in area critica, mentre i medici spesso lo fanno come primo lavoro, anche se ad esempio nella realtà elbana il medico 118 ruota anche in ospedale nel DEA. Concludo questo mio lungo discorso pregando le persone di informarsi prima di parlare, e possibilmente di farsi rappresentare da qualcuno che ha lavorato nel sistema, senza che venga fatta solo mera per quanto riguarda il sistema 118.
... Toggle this metabox.
ADDAVENI' PRIMAVERA IN MARE pubblicato il 21 Febbraio 2022 alle 16:47
QUANDO SI AMMALANO ANCHE LE TRADIZIONI POPOLARI [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/sbruffi.JPG[/IMGSX] E pensare che oggi 21 febbraio, oggi la tradizione Toscana avrebbe dovuto festeggiare la primavera in mare, così avviene ogni anno con un mese di anticipo rispetto all'equinozio del 21 marzo, e nella nostra regione da sempre si è sperato l'arrivo della bella stagione…
... Toggle this metabox.
ANCORA DISAGI PER IL FORTE VENTO da ELBA PRESS pubblicato il 21 Febbraio 2022 alle 16:32
NAVI FERME, L’ALLERTA ARANCIONE CONFERMATA ANCHE PER LA SERA Stop alle corse dalle 12,45. Accumulo di mezzi e persone sui porti in attesa di notizie Le forti raffiche di vento che poco dopo le 13 hanno iniziato a spazzare l’Isola d’Elba hanno fermato i collegamenti marittimi. Il vento di Provenza, intorno ai 70 chilometri orari (nel momento in cui scriviamo), ha fermato in banchina l’aliscafo e i traghetti delle compagnie che collegano l’Isola con il continente. Dalle 12.30 sono stati cancellati per tutta a giornata i collegamenti della compagnia Blu Navy. In attesa di vedere come evolvono le condizioni anche le navi di Moby e Toremar dalle 12.45 sono ferme. In questo momento si prevede infatti un ulteriore intensificazione del vento, mentre in serata le raffiche dovrebbero attenuarsi. Intanto sui porti di Portoferraio e di Piombino continuano ad accumularsi mezzi e persone in attesa di capire se poter partire. Intanto confermata l’allerta arancione per vento forte fino alle 20 di oggi lunedì 21 febbraio, sulla costa centro meridionale e sulle isole dell’Arcipelago. Previsto anche codice giallo sempre per vento, a partire da stanotte, fino alle 11 di domani martedì 22 febbraio Così nel bollettino emesso dalla Sala operativa della Protezione civile regionale che sottolinea il rinforzo di vento di Libeccio con raffiche fino 90 chilometri orari sull’Arcipelago e anche sulla costa centrale. Per l’aumento del moto ondoso è in corso fino a stanotte il codice giallo per rischio mareggiate sulle zone costiere centro-sud e le isole. I fenomeni sono legati al calo di pressione determinato dall’arrivo sulla Toscana di una rapida perturbazione, che porterà anche precipitazioni e temporali sparsi.
... Toggle this metabox.
Per infermiera da Portoferraio pubblicato il 21 Febbraio 2022 alle 14:36
Mi scuso se con il mio messaggio ho in qualche modo offeso gli infermieri del "vecchio ordinamento" per così dire, non volevo. E' la dimostrazione che spesso si parla per sentito dire (come ho fatto io, nel caso vostro) e non ci si documenta abbastanza. Quindi vedo due cose positive in questo scambio: una è che io e altri abbiamo imparato qualcosa, e l'altra è che se i "vecchi" infermieri sono equiparabili ai "nuovi" sulle ambulanze con infermiere si può stare in ogni caso tranquilli.
... Toggle this metabox.
Infermiera da Portoferraio per per 112 pubblicato il 21 Febbraio 2022 alle 13:04
Vorrei farle presente che i "vecchi"infermieri hanno frequentato un corso di 3 anni e non di alcuni mesi e che il nostro diploma, se è equiparato al corso di laurea infermieristica ( solo per coloro che hanno un diploma di scuola superiore), possiamo accedere a corsi e master come i colleghi che hanno la laurea. Giusto per chiarire.
... Toggle this metabox.
Per 122 da Portoferraio pubblicato il 21 Febbraio 2022 alle 12:43
A te e agli altri sfugge che sono almeno 15-20 anni che il "corso" per infermieri come lo definisci te è un corso di laurea di 3 anni. I vecchi infermieri che facevano il corso che durava qualche mese non esistono quasi più, ora esiste la laurea in infermieristica. Inoltre gli infermieri che lavorano sulle ambulanze fanno corsi ancora più specifici per emergenze e urgenze.
... Toggle this metabox.
Propofol pubblicato il 21 Febbraio 2022 alle 12:13
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/ass.JPG[/IMGSX] Che lo vogliate o meno gli infermieri sulle ambulanze ci lavorano e da tanti anni (soprattutto nella nostra Regione) e vi dirò una cosa che evidentemente non sapete: lo sanno fare e molto bene. La polemica attuale, mi sembra nata dal fatto che viene messa una automedica, che si tratta di un terzo livello di capacità assistenziale. Per chi non lo sapesse i livelli assistenziali (e se non li conoscete cercateveli nelle delibere Nazionali/Regionali) sono 3 per quanto riguarda l'emergenza extraospedaliera: livello 1: ambulanza con soli volontari livello 2: ambulanza con medico o ambulanza con infermiere livello 3: automedica o elisoccorso (o altre forme in uso in alcune regioni) è vero anche, che il sistema 118 non è attualmente uniforme (nonostante a marzo festeggeremo il trentennale) in tutta Italia, ma la nostra Regione resta tra le più avanzate. Il fatto che viene tolta una medicalizzata per mettere un'automedica è ciò che di meglio si potrebbe fare, in questo periodo storico in cui i medici scarseggiano. E fidatevi è un problema che riguarda non solo la piccola e bellissima Elba. Il fatto che venga messa un automedica garantisce un servizio di qualità, perchè hai la capacità assistenziale di due professionisti dell'emergenza, medico ed infermiere. Sicuramente nel prossimo futuro le ambulanze infermiristiche prenderanno il sopravvento ed il medico, che è giusto ci sia anche nell'extraospedaliero, ed è giusto che venga inviato quando la dinamica dell'evento lo richiede. Io capisco che la gente abbia dei timori, ma solamente perchè nella loro (non voluta spero) ignoranza, non hanno la più pallida idea dell'evoluzione che negli anni ha avuto la figura dell'infermiere; e sul 118, a differenza del personale medico, quello infermiersitico arriva solo dopo anni di esperienza in area critica, mentre i medici spesso lo fanno come primo lavoro, anche se ad esempio nella realtà elbana il medico 118 ruota anche in ospedale nel DEA. Concludo questo mio lungo discorso pregando le persone di informarsi prima di parlare, e possibilmente di farsi rappresentare da qualcuno che ha lavorato nel sistema, senza che venga fatta solo mera per quanto riguarda il sistema 118.
... Toggle this metabox.
c.v.d. da via carducci pubblicato il 21 Febbraio 2022 alle 11:35
Elezioni alla Misericordia di Portoferraio. Si apprende con soddisfazione l'alta partecipazione alle elezioni tenutesi ieri. E' importante che sia reso noto il numero delle preferenze raccolte da tutti i partecipanti. Soprattutto alla elezione del magistrato. Si attende la diffusione dei risultati
... Toggle this metabox.
122 pubblicato il 21 Febbraio 2022 alle 11:14
Il medico ha una laurea in medicina non paragonabile ad un corso fatto da un infermiere, probabilmente sei un infermiere altrimenti non si spiega, è un concetto semplice, laurea >corso
... Toggle this metabox.
dieffe da Portoferraio pubblicato il 21 Febbraio 2022 alle 10:51
Di recente ho fatto una passeggiata nel centro storico di Portoferraio spinto dalla nostalgia dei mie anni giovanili. Tutto bello se non fosse stato per le innumerevoli e anche di misura notevoli deiezioni dei nostri amici o parenti più cari. Abbastanza numerosi nella vecchia Cosmopoli come non ricordavo ai tempi della mia infanzia questi amici hanno accompagnato i miei passi con una fastidiosa colona sonora, fastidiosa per me magari melodiosa per i loro cari. Credo che per rendere accogliente agli occhi del turista il nostro centro storico in questi casi basterebbe un po' più di educazione, non un intervento del comune, ..ma magari dei vigili quello si. Avrei dunque un suggerimento, rivolto a tutte quelle associazioni come animal planet e enpa cosi puntualmente e lodevolmente impegnate a perorare i diritti degli animali. Perchè non organizzare corsi tenuti da addestratori professionisti per aiutare gli amici ad addestrare i loro cani ad essere meno ipereccitati e a gestirli in modo responsabile? Inoltre potrebbe essere illustrata in maniera conveniente da personale specializzato la tecnica per raccogliere le feci con apposito sacchettino che mi sembra sia molto difficile da apprendere.
... Toggle this metabox.
DALLA TOPONDA, ROTAPONDA O ROTATOPONDA da CAPOLIVERI pubblicato il 21 Febbraio 2022 alle 10:01
Le rotonde non sono pericolose quando tutte le auto arrivano previo rallentamento, mentre diventano pericolose quando si arriva dritti (vedi quella di Portoferraio Enfola-Viticcio zona industriale) e visto gli spazi, presumo sarà così anche quella di San Giovanni. Per le file, niente cambierà, il problema non sono i 🚦 o le rotonde, ma il troppo flusso veicolare da e per Portoferraio. Parè che molti non lo hanno ancora capito, ma quando ci sarà la rotonda sul mare, solo allora tutti capiranno. PS-Con la rotonda di cui si parla, quando sarà in essere, in piena stagione e in concomitanza con arrivi e partenze dei ⛴, consiglio a chi proviene da Colle reciso di portarsi il convio.
... Toggle this metabox.
121 pubblicato il 21 Febbraio 2022 alle 9:06
No, via, non ci si può fare. Vi si spiega che L’AMBULANZA CON INFERMIERE QUALIFICATO SVOLGE LO STESSO LAVORO DELL’AMBULANZA CON MEDICO, E SALVA LE STESSE VITE, e continuate a ripetere “sull’ambulanza ci vuole il medico perché salva le viteeeee!!1!1!1!1!!” Qui non è più un problema di gente che parla di sanità senza sapere di cosa parla, qui siamo proprio a un problema di comprensione dell’italiano base. Comunque, il medico non c’è, quindi se lo volete laureatevi voi in medicina e poi tornate all’Elba, o fatevelo col pongo, o fate una colletta per raccogliere i soldi e dargli una cifra talmente alta da convincerlo a venire sull’ambulanza all’Elba. Non si può infatti pretendere che sia l’Asl a trovare un medico per metterlo dove non serve, invece che dove serve.
... Toggle this metabox.