[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/ass.JPG[/IMGSX] Che lo vogliate o meno gli infermieri sulle ambulanze ci lavorano e da tanti anni (soprattutto nella nostra Regione) e vi dirò una cosa che evidentemente non sapete: lo sanno fare e molto bene.
La polemica attuale, mi sembra nata dal fatto che viene messa una automedica, che si tratta di un terzo livello di capacità assistenziale.
Per chi non lo sapesse i livelli assistenziali (e se non li conoscete cercateveli nelle delibere Nazionali/Regionali) sono 3 per quanto riguarda l'emergenza extraospedaliera:
livello 1: ambulanza con soli volontari
livello 2: ambulanza con medico o ambulanza con infermiere
livello 3: automedica o elisoccorso (o altre forme in uso in alcune regioni)
è vero anche, che il sistema 118 non è attualmente uniforme (nonostante a marzo festeggeremo il trentennale) in tutta Italia, ma la nostra Regione resta tra le più avanzate.
Il fatto che viene tolta una medicalizzata per mettere un'automedica è ciò che di meglio si potrebbe fare, in questo periodo storico in cui i medici scarseggiano. E fidatevi è un problema che riguarda non solo la piccola e bellissima Elba.
Il fatto che venga messa un automedica garantisce un servizio di qualità, perchè hai la capacità assistenziale di due professionisti dell'emergenza, medico ed infermiere.
Sicuramente nel prossimo futuro le ambulanze infermiristiche prenderanno il sopravvento ed il medico, che è giusto ci sia anche nell'extraospedaliero, ed è giusto che venga inviato quando la dinamica dell'evento lo richiede.
Io capisco che la gente abbia dei timori, ma solamente perchè nella loro (non voluta spero) ignoranza, non hanno la più pallida idea dell'evoluzione che negli anni ha avuto la figura dell'infermiere; e sul 118, a differenza del personale medico, quello infermiersitico arriva solo dopo anni di esperienza in area critica, mentre i medici spesso lo fanno come primo lavoro, anche se ad esempio nella realtà elbana il medico 118 ruota anche in ospedale nel DEA.
Concludo questo mio lungo discorso pregando le persone di informarsi prima di parlare, e possibilmente di farsi rappresentare da qualcuno che ha lavorato nel sistema, senza che venga fatta solo mera per quanto riguarda il sistema 118.
113259 messaggi.
Elezioni alla Misericordia di Portoferraio.
Si apprende con soddisfazione l'alta partecipazione alle elezioni tenutesi ieri.
E' importante che sia reso noto il numero delle preferenze raccolte da tutti i partecipanti. Soprattutto alla elezione del magistrato.
Si attende la diffusione dei risultati
Il medico ha una laurea in medicina non paragonabile ad un corso fatto da un infermiere, probabilmente sei un infermiere altrimenti non si spiega, è un concetto semplice, laurea >corso
Di recente ho fatto una passeggiata nel centro storico di Portoferraio spinto dalla nostalgia dei mie anni giovanili. Tutto bello se non fosse stato per le innumerevoli e anche di misura notevoli deiezioni dei nostri amici o parenti più cari. Abbastanza numerosi nella vecchia Cosmopoli come non ricordavo ai tempi della mia infanzia questi amici hanno accompagnato i miei passi con una fastidiosa colona sonora, fastidiosa per me magari melodiosa per i loro cari.
Credo che per rendere accogliente agli occhi del turista il nostro centro storico in questi casi basterebbe un po' più di educazione, non un intervento del comune, ..ma magari dei vigili quello si.
Avrei dunque un suggerimento, rivolto a tutte quelle associazioni come animal planet e enpa cosi puntualmente e lodevolmente impegnate a perorare i diritti degli animali. Perchè non organizzare corsi tenuti da addestratori professionisti per aiutare gli amici ad addestrare i loro cani ad essere meno ipereccitati e a gestirli in modo responsabile? Inoltre potrebbe essere illustrata in maniera conveniente da personale specializzato la tecnica per raccogliere le feci con apposito sacchettino che mi sembra sia molto difficile da apprendere.
Le rotonde non sono pericolose quando tutte le auto arrivano previo rallentamento, mentre diventano pericolose quando si arriva dritti (vedi quella di Portoferraio Enfola-Viticcio zona industriale) e visto gli spazi, presumo sarà così anche quella di San Giovanni.
Per le file, niente cambierà, il problema non sono i 🚦 o le rotonde, ma il troppo flusso veicolare da e per Portoferraio.
Parè che molti non lo hanno ancora capito, ma quando ci sarà la rotonda sul mare, solo allora tutti capiranno.
PS-Con la rotonda di cui si parla, quando sarà in essere, in piena stagione e in concomitanza con arrivi e partenze dei ⛴, consiglio a chi proviene da Colle reciso di portarsi il convio.
No, via, non ci si può fare.
Vi si spiega che L’AMBULANZA CON INFERMIERE QUALIFICATO SVOLGE LO STESSO LAVORO DELL’AMBULANZA CON MEDICO, E SALVA LE STESSE VITE,
e continuate a ripetere “sull’ambulanza ci vuole il medico perché salva le viteeeee!!1!1!1!1!!”
Qui non è più un problema di gente che parla di sanità senza sapere di cosa parla, qui siamo proprio a un problema di comprensione dell’italiano base.
Comunque, il medico non c’è, quindi se lo volete laureatevi voi in medicina e poi tornate all’Elba, o fatevelo col pongo, o fate una colletta per raccogliere i soldi e dargli una cifra talmente alta da convincerlo a venire sull’ambulanza all’Elba. Non si può infatti pretendere che sia l’Asl a trovare un medico per metterlo dove non serve, invece che dove serve.
Il medico in quelle 2 o 3 uscite magari salva una vita, direi che sarebbe necessario avere un personale completo che copra sia pronto soccorso che ambulanze, quella che proponi te potrebbe e dovrebbe essere una situazione di emergenza per mancanza di medici, ma la normalità dovrebbe essere un'altra.
10 pale eoliche off shore
Doverosa premessa, queste sono considerazioni che dovrebbero fare gli ingegneri. Mi piacerebbe che i nostri sindaci prendano in considerazione una soluzione del genere, magari con 15 pale potremmo rendere l'elba sempre più verde e sempre meno dipendente dai combustibili fossili, che da noi costano come l'oro.
Chiedo già scusa agli ambientalisti che insorgeranno per questa proposta.
Provo a spiegare semplicemente, se non la capite cosí toccherà passare ai disegnini:
- c’è carenza generalizzata di medici
- i medici non vogliono venire all’Elba
- il lavoro di emergenza sull’ambulanza può egregiamente essere svolto da infermieri preparati e formati ad hoc, infatti le ambulanze infermieristiche vengono utilizzate in tutto l’Occidente (ma, si sa, loro sbagliano tutti, siamo noi all’Elba a sapere come deve andare il mondo)
Quindi, secondo voi, se si trova un raro medico disposto a venire all’Elba, conviene utilizzarlo:
A) in un servizio a pieno ritmo, come ad esempio al Pronto soccorso, dove i medici mancano, e dove solo i medici possono fare diagnosi e inpostare terapie
Oppure
B) su un’ambulanza, a fare un lavoro che può essere egregiamente svolto da un infermiere, per fare magari solo 2-3 uscite in un giorno, perché secondo qualcuno che non ha competenze né conoscenze in materia “si presume abbia una preparazione e conoscenza superiore” o “agli occhi di noi comuni cittadini è una figura che da maggiori garanzie rispetto ad un infermiere”?
Ma perché di sanità non lasciate parlare chi ne sa e ne capisce di sanità?!?
Non PRESUMETE, e gli OCCHI usateli per leggere e documentarvi prima di scrivere.
Una cosa la voglio dire
Se Barbetti si è fatto nominare dal Ministro dell ambiente consigliere del Parco vuol dire che è una Potenza.
Se poi si pensa che si è fatto dare il parere favorevole dalla Regione Toscana allora si può dire che è una Super Potenza.
Come farà la Regione a dire no quando il Governo di centro destra che vincerà le prossime elezioni lo proporrà come Presidente?
Arrivare veloci ad una rotatoria e andare dritti senza dare la precedenza sarà anche un falso problema come dici tu.
Peccato che la cosa ti può mandare al cimitero. Avresti in tal caso ragione, come no, ma saresti morto. Bella gara. Era meglio se si ribaltava lui. Spero tu capisca la piccola differenza.
Non credo sia solo un discorso di apparenze, un medico si presume abbia una preparazione e conoscenza superiore, tipo ingegnere e geometra, così è più chiaro?
Parlate tutti di rotonda, perchè non andate a vedere la rotonda che aveva progettato la precedente amministrazione? ERa rotonda e non a fagiolo, costava 100 mila euro in meno, non toccava nessun terreno privato e non toglieva posti auto per chi va agli impianti sportivi, però tutti tacciono, opposizione compresa, eppure all'opposizione c'è un consigliere che era nella precedente Amministrazione.
Onore alla proloco di Capoliveri per il bel pomeriggio fatto passare ai bambini, a differenza di quella di Portoferraio che organizza passeggiate senza senso. Che tristezza
il gusto della chiacchera lo si può comprendere, ma le chiacchere a vanvera sono insoportabili.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/rotat.JPG[/IMGSX] Ora tocca alle rotatorie. sono sbagliate perchè è possibile anche infilarle quasi diritte, oppure sono sbagliate perchè poco ampie e si va piano ed il traffico rallenta.
Nessuno che si ricordi che il pricnipio del codice della strada è che chi si avvicina alla rotatoria deve rallentare e lasciare il passo a chi già impegna la rotatoria. quindi andare a diritto senza rallentare perchè la si può infilare quasi per dritto è un falso problema, ovvero è un problema per chi non rispetta il codice della strada! ci sarebbe da aggiungere: testoni!, per quelle più complesse come quella ipotizzata a s.giovanni ci possono essere problemi solo quando c'è un carico di traffico eccessivo, in determinate ore ed in particolare in estate. per questo cocorerebbe anche una viabilità alternativa perchè la strada del colle reciso ricordiamolo prima non arrrivava a lacona, lacona non aveva quel po po di carico di persone durante l'estate. per questo ho invocato la solidarietà d'isola per fare le strade,come altro, ma la cultura locale rimande ancorata a ben altro!
Ma è mai possibile che si possano organizzare i servizi sanitari sulla base del fatto che “un medico agli occhi di noi comuni cittadini è una figura che da maggiori garanzie rispetto ad un infermiere”? Cioè non sulla realtà ma su “agli occhi dei cittadini”? Allora sulle ambulanze metteteci una modella, che “agli occhi dei cittadini” va ancora meglio.
Io mi tasto se ci sono. Se la discussione sulla sanità all’Elba è questa, poi non lamentiamoci se la smantellano
Risp Antonio Rincaro benzina gas elettricità
Anch’io per motivi di lavoro esco da l’isola e faccio rifornimento a campiglia e il prezzo è notevole più basso ma non ci sono dei controlli per farli abbassare la benzina su l’isola?
Il gas a marciana una bombola da 15kg più di 50€ e come mai a Portoferraio 42€
La bolletta della luce 130€ è arrivato a 240€
E gli stipendi sono sempre gli stessi ?
Andando avanti così Antonio come lei che a il portafoglio vuoto ci saranno tanti paesani che andranno alla Caritas
Lisa andrei via da l’Italia
Riparte la guerra per il 118 tra infermieri e medici, perché di questo si tratta, entrambe le categorie hanno interessi e benefici economici in base a quello che sarà il servizio che alla fine riusciranno a darci.
Nessuno discute la professionalità di medici e infermieri, fanno quello che chiunque al loro posto farebbe, rimane questa scena pietosa a cui ci state facendo assistere!
Rimane un dato oggettivo, un medico agli occhi di noi comuni cittadini è una figura che da maggiori garanzie rispetto ad un infermiere, senza togliere niente alla professionalità di infermieri che danno l'anima quando sono in servizio.
Buona domenica
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/ingresso.JPG[/IMGSX] Gli infermieri formati per l’ambulanza 118 possono fare un sacco di cose e di certo sono attrezzati per la rianimazione. Medici non ce ne sono. Se si tiene un medico immobilizzato per l’ambulanza per fare solo 2-3 interventi a turno, si toglie un medico da dove serve davvero. In tutto il mondo le ambulanze infermieristiche funzionano benissimo. Fra tutte le battaglie giuste che si possono fare per la sanità elbana, quella contro le ambulanze infermieristiche è sbagliata. Non si trovano medici per il pronto soccorso e li pretendete per forza sulle ambulanze dove potrebbe starci un infermiere? Intanto chi discorre (in primis i sindaci) cominci a mettere a disposizione degli alloggi per il personale che deve venire a lavorare all’Elba invece di tenere gli appartamenti sfitti o farci i soldi tre mesi all’anno, poi si ragiona
Per Antonio hai perfettamente ragione
Si è vero è quello che dico da molto tempo. Possibile tutta questa differenza di prezzo da Venturina a Portoferraio vogliamo continuare a far credere che tutto dipende dal trasporto compresa la nave ?
Ma perché il prezzo, dico su Portoferraio è identico su tre distributori con trasportatori diversi ogni distributore ,
Possibile non ci sia una differenza di prezzo? Anche di poco.. io mi sono fatto una mia idea e forse a pensar male ci si indovina ! Lascio a voi la conclusione