[COLOR=firebrick]Corso di CUCINA del CTP di Portoferraio[/COLOR] [/SIZE]
[SIZE=2]Domani 19/03/2012 si terrà alle ore 19.00, presso l'Aula Magna dell?Istituto Comprensivo di Portoferraio in Viale Elba 23/25, l'assemblea organizzativa per il corso di CUCINA.
Per Informazioni telefonare alla segreteria del CTP di Portoferraio 0565914375
[/SIZE]
113604 messaggi.
Il Signor Massimo De Ferrari, presidente dell’associazione albergatori elbani, ha completamente perso la tramontana !
Per il periodo di Pasqua apriranno soltanto il 38% delle strutture ricettive elbane con un calo (fisiologico, dice Lui) del 50% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, ed il Presidente sostiene che comunque "ci sarà un flusso interessante di arrivi elvetici" e (alla data del 18 marzo) scopre anche che "c’è bisogno di organizzare manifestazioni per incrementare le presenze"!
Dopo Pasqua sentiremo senza meno parlare di "congiuntura internazionale", ci diranno che "il meteo non ci ha favorito"(se farà caldo, c'era troppo caldo - se farà freddo, c'era troppo freddo), poi ci ricorderanno "delle manovre lacrime e sangue del governo" e chioseranno come da sempre con la magica frase " contiamo molto sul last minute".
Speriamo solo che non abbiano la faccia di tirare in ballo anche la Costa Concordia per un default causato per maggior parte dalle loro politiche ormai da tempo obsolete, come obsolete ed inadeguate sono la maggior parte delle strutture che rappresentano.
Cominciate ad abbassare il rating con cui avete autoclassificato gli alberghi, rivalutate il prezzo delle camere e dei servizi, mettete le mani ad un investimento serio sulla manutenzione e sull'adeguamento delle strutture per arrivare a standard internazionali, solo in quel momento potreste essere in diritto di invocare assistenzialismo sulla promozione territoriale.
Saluti fisiologici.
Da oggi possiamo offrire un servizio catering…siamo in grado di allestire per un evento un ristorante dove non è, quindi siamo in grado di fornire al cliente sia le attrezzature, tavoli sedie ombrelloni gazebo vettovaglie ecc, sia il servizio di personale qualificato, sia il cibo.
I nostri menù sono personalizzati quindi non abbiamo dei menù standard da presentare al cliente ma preferiamo confrontarci direttamente con il cliente in modo che possiamo capire le proprie esigenze e da il partire per “costruire” l’evento assieme.
Ci occuperemo anche di fare sopralluoghi in modo tale da curare tutti i dettagli del caso, facendo un vero e proprio “progetto dell’evento” in modo tale che il cliente si senta tutelato da eventuali “ fuori programmi “.
parole giuste anzi giustissime....parliamone scriviamole denunciamo dove quelle sanguisughe sperperano i nostri soldi sudati .....RIBELLIAMOCI :bad:
E voi Elbani vi lamentate per 54,40 Euro per traghettare una persona da Portoferraio a Piombino e ritorno? Ma lo sapete che per fare un week-end a Barcellona con pernottamento in albergo a 4 stelle partenza e ritorno aeroporto Orio al Serio, hanno avuto la faccia tosta di chiedermi 72 Euro a persona?
Vedete di non lamentarvi, l'aria di mare col puzzo dei fumi di scarico del traghetto, non hanno prezzo!
Saluti da Barcellona
🙂 Salve a tutti,
caro Longonese Anonimo, ha mai pensato che certe volte con poche semplici mosse si possono risolvere grandi problemi?
Or bene, dopo ciò che ha scritto, perchè non valuta la possibilità di venirci a trovare al Campo Sportivo?
I riflettori di un Campo Sportivo, si annoverano in quella che comunemente è definita "impiantistica d'illuminazione artificiale" e una segnalazione come la Sua, se fatta correttamente potrebbe tornare utile all'intera collettività, dove per collettività s'intendono le numerose persone che frequentano la strada del Botro.
Premesso che quel che scrive è differente da quanto ci è stato (recentemente) illustrato in fase di sostituzione dei fari, ci farebbe piacere confrontare le Ns conoscenze con le Sue, ne potrebbe scaturire che la criticità evidenziata è risolvibile, semplicemente, posizionando diversamente i riflettori, magari, con una maggiora angolazione.
Va da se che in questo caso Ella, con il suo comportamento, avrebbe reso un servizio alla Comunità.
Infine un Capitolo a parte merita l'azionamento dell'impianto d'illuminazione nelle ore serali, materia sempre all'attenzione di chi si occupa delle Attività Amministrativo-Gestionali e per le quali potrà ricevere ampie spiegazioni.
Cordialità
U.S.D. Porto Azzurro
Pare che a Marina di Campo sia tutto a posto per ripartire...pubblicita'televisive ,eccetera..ma la domanda sorge spontanea....a parte le povere periferie del paese dove il lavoro e' senz'altro immane e di conseguenza costoso e lungo e dove il turista sicuramente non si soffermera'piu'di tanto,nell'attesa dei fondi previsti ......ci si fara' a tappare almeno quelle buche sulla spiaggia dove il turista invece senz'altro si soffermera'e a dragare lo specchio di mare tra pennello(Club del Mare)e moletto (difronte al Bar da Mario)dove ci sono ancora tutti i detriti,rottami e tronchi dell'alluvione (se vi affacciate oltre il muretto verso il mare difronte al bar "La Ruota" ci sono due o tre pezzi della copertina del vecchi muretti in granito ancora intergri che potevano essere recuparati visto che non te li regalano!)dove oltre ai residenti ,sempre il turista vorra'ormeggiare il suo gommone ?Ci auguriamo di si' ..intanto siamo gia'ad aprile e incominciano a circolare i primi pulman di svizzeri ...e piazza del comune???????Che cosa e' successo,non doveva essere pronta a fine marzo???Che qualcuno lassu' ci aiuti!!
Sul Blog si impara sempre qualcosa.
Da oggi so che il 25% del costo di un biglietto per traghettare può essere riconducibile a terzi ( diritti di agenzia e assicurazioni).
Di sicuro resta lo sconforto della signora quando si è sentita chiedere quel prezzo.
Chissà quante persone avranno le stesse sensazioni quando rivolgendosi a quella agenzia si sentiranno richiedere simili cifre.
Bacco
Caro Giovanni,
visto che ero proprio lì davanti, posso confermarLe che il Presidente ci ha detto che l'emergenza-urgenza all'Elba è di livello mondiale, e ci sfida a trovare un isola al mondo che abbia due elicotteri, ciò dopo che la battagliera leader dei comitati elbani riuniti per la sanità, aveva fatto una domanda al Presidente che parlava di promozione turistica, su come si fa a promuovere l'Elba con un ospedale che di fatto non c'e', allora deve avergli toccato come un nervo scoperto, il Presidente si è arrabbiato e a cominciato ad alzare la voce, come avessero tolto il coperchio al Vesuvio, nonostante l'ex responsabile dell'Asl zona elba dott. Vanno Segnini abbia cercato di tranquillizzarlo, comunque anche io mi sono spaventato, ma poi ho pensato che tanto il Presidente aveva pronto al decollo l'elicottero air force 118 Tuscan President all'aeroporto internazionale "Luca Ceccobao" della Pila a 2 km circa.
Comunque rimango basito dalla Regione Toscana, che con la finanziaria garantisce i prestiti che le banche devono fare agli alluvionati, si prende un prestito per pagare i danni ricevuti e poi dovranno risarcire il prestito preso con l'acqua alla gola e quelli che non hanno bisogno del prestito, chi gli rimborserà i danni?
Comunque attendo con impazienza che il Presidente si dia da fare con il Governo Nazionale, per i risarcimenti e per il blocco delle tasse, altrimenti ci toccherà andare in pellegrinaggio da sua santità il Santo Padre?
Comunque sono d'accordo con Lei su un periodo di riposo, dopo lo stress di queste alluvioni in Toscana, anche in Lunigiana erano "incazzati neri", tiravano il fango, per il periodo meritato di riposo consiglierei un posto tranquillo in mezzo al mare come Ischia, magari alla fine del periodo faranno una riunione anche con gli assessori alla sanità, al turismo, ai trasporti, per fare il punto sull'ospedale nuovo, cinque compagnie di navigazione e i prezzi e i posti garantiti e riservati sempre per i residenti, promozione turistica con i quattro milioni di presenze, ma di Ischia naturalmente.
Una Buona Serata!
Gimmi Ori
P.S. Anche se non so ancora quando e se riaprirò, vedo che ci sono comunque molte richieste per l'Elba quest'anno, comunque molti hanno il solito problema, che vedo che anche in questi giorni è stato pubblicato, non preioccupatevi, nessun problema insormontaqbile, basta chiedere un prestito anche per il traghetto, garantirà Fidi Toscana, Presidente Rossi?
[SIZE=4][COLOR=darkblue]PER INTERVENTO DI URGENZA, MERCOLEDI’ 21 MARZO NEI COMUNI DI CAMPO NELL’ELBA E DI MARCIANA NON GARANTITA LA DISTRIBUZIONE DI ACQUA [/COLOR] [/SIZE]
Livorno, 15 marzo 2012.
ASA SpA comunica che mercoledì 21 marzo, dalle ore 00:00 fino alle 13:00 (più precisamente, durante le prime 13 ore di mercoledì 21 marzo), non sarà garantita la distribuzione di acqua nei confronti di alcune zone del Comune di Campo nell’Elba (Cavoli, Seccheto e Fetovaia) e del Comune di Marciana (Pomonte, Chiessi, Patresi, Zanca e S.Andrea) per un intervento di riparazione presso l’impianto di sollevamento di Cavoli. Occorre precisare che la sospensione dell’erogazione dell’acqua ovviamente non durerà 13 ore di seguito, essendo i depositi di stoccaggio capaci di garantire ulteriore approvvigionamento nonostante l’intervento.
A fine lavori potranno verificarsi dei fenomeni di intorbidamento, che si esauriranno nel corso di 24 ore.
Ci scusiamo con la cittadinanza per i disagi.
[FONT=arial]Gentili Signori,
In merito al documento di viaggio da voi pubblicato e commentato nell'articolo dal titolo "Portoferraio-Piombino andata e ritorno per un passeggero non residente € 57,61 " si precisa che la cifra complessiva di Euro 57,61 non è affatto riconducibile a MOBY .
Una semplice e attenta analisi del documento, evidenzia infatti che ben 15,21€ (pari a oltre il 25% del prezzo complessivo ) sono riconducibili a terzi. In particolare 12€ sono riconducibili all'emittente del biglietto, che l'immagine tagliata del documento non permette di identificare ma che non è MOBY, e 3,21€ sono relativi all'assicurazione.
Cogliamo l'occasione per ricordare che le tariffe MOBY corrette, ufficiali e sempre aggiornate si possono controllare sul sito [URL]www.moby.it[/URL]
Cordiali saluti
Ufficio Stampa MOBY[/FONT]
Caro amico, dipende dai punti di vista e per istinto io fatico molto ad uniformarmi alle mode o convenienze.
Comunque per darti un utile indizio, rileggo spesso la lettera che Gabriele Cagliari inviò ai suoi cari, prima di apporsi un sacchetto di plastica in testa e togliersi la vita.
E' l'apice di un periodo davvero oscuro, dove non poche furono le distinzioni, fra coloro buoni e coloro cattivi, coloro che rubavano per se stessi e coloro rubavano per il partito.
Spero non averti deluso, come ti dicevo fatico ad essere obiettivo cioè sposare l'altrui pensare e rinunciare al mio-
Elbivoro.
Premio "Io per Porto Azzurro", otto i riconoscimenti
Fra gli insigniti delle benemerenze cantanti, scrittori, associazioni sportive e di volontariato, e a sopresa anche il sindaco Maurizio Papi, che lascia il Comune dopo un lungo impegno da amministratore
beh i volontari delle 2 associazioni portazzurrine che fanno servizio tutto l anno 24 su 24, ringraziano per non essere state considerate come al solito dall'amministrazione comunale. l'importante è dare riconoscimenti e ringraziamenti alle associazioni di fuori, vedi africa, amici del cuore, ecc. 😎 ovviamente complimenti fa rima anche con finanziamenti 😮
fai attenzione!! nel preventivo richiesto ci sono anche i diritti di agenzia!
Ringrazio per i consigli.
Forse, non ho specificato bene.
Il contatore elettronico, (installato circa 6 mesi fa), con una potenza di Kwv 4,5 , non ha potuto rilevare consumi, perchè mai, mai utilizzati. infatti i consumi sono pari a zero,
e quindi non può esistere, perchè non c'è, un consumo stimato peraltro non riportato in bolletta.
Disposto a pagare l'utenza, mi sia concesso però contestarne il costo, oltremodo esagerato.
Alla faccia del Decreto Salva Italia e del prezzo della seta. Ricambio i saluti.
Non sarebbe male che tu cominciassi ad inquadrare il problema, così potrai sparare sul bersaglio reale invece che su tutto l'universo e anche quell'altro.
Elbano
[URL=http://www.youtube.com/watch?v=fwRUuB_VNOs]Il male oscuro[/URL]
Dopo aver letto del biglietto a/r Piombino-Portoferraio per non residente a 54,40 euro, sorge spontanea una domanda per tutti gli operatori turistici che promuovono l'immagine dell'Isola d'Elba:
quando non verrà più nessun pollo da spennare, a chi affitteremo i posti letto negli alberghi, nei residences, negli appartamenti e nei campeggi, chi si siederà nei nostri ristoranti, nelle nostre pizzerie, nelle nostre gelaterie e chi comprerà nelle nostre boutiques ???????
In attesa che qualcuno risponda, iniziamo a ringraziare gli artefici dell'operazione che ha portato al monopolio del trasporto marittimo dell'Arcipelago Toscano.
Vero PD ??????
I tagli agli stipendi dei parlamentari? Non si fanno. L’abolizione dei vitalizi? A Montecitorio scatta la ribellione. Nessuno lascia, semmai qualcuno raddoppia, come i 200 superprivilegiati che prendono una pensione da ex parlamentare e una da ex consigliere regionale. Le auto blu? In Italia restano 72.000, mentre in tutta la Gran Bretagna sono 195. A uno degli ex giudici della Corte costituzionale hanno provato a toglierla. Risposta: «No, mi serve: viaggiare in treno è un problema». Si capisce. È un problema. Dare meno soldi ai partiti? Non scherziamo. In dieci anni ne hanno ricevuti il 1000 per cento in più. Li chiamano «rimborsi elettorali», in realtà sono una truffa al contribuente. E se la Lega si è potuta permettere investimenti speculativi a Cipro e in Tanzania, la Margherita, anche se morta da almeno tre anni, ha preferito farsi rubare la metà del suo gruzzolo dall’ex tesoriere. Già, ma come faceva ad avere ancora 25 milioni di euro sul conto? Diminuire le spese del Palazzo? Figuriamoci. Mentre gli italiani arrancano per colpa della crisi, gli stipendi dei dipendenti di Palazzo Chigi sono cresciuti del 15,2 per cento in un anno. Eliminare le Province o almeno ridurne gli sprechi? Ma quando mai. La Provincia di Palermo paga 43 ore di straordinario agli spalatori di neve nel mese di luglio e quella di Treviso si è rifatta il look spendendo 500.000 euro solo per le poltrone. Il fatto è che sono spudorati, ma proprio tanto. Li avete sentiti parlare? «Andare in pensione a 50 anni è un mio diritto acquisito.» «15.000 euro al mese? Non mi bastano per sopravvivere.» Con i tagli ai costi della politica si riempiono solo la bocca o, al massimo, il portafoglio. Spudorati. E il risultato è sotto gli occhi di tutti: loro hanno le tasche piene; gli italiani, invece, ne hanno piene le tasche. A questo punto, caro lettore, ti chiederai: perché, dopo “Sanguisughe”, devo leggere un altro libro che mi farà venire il mal di fegato? La risposta è semplice. Mal di fegato dopo mal di fegato, qualche piccolo risultato è stato ottenuto. E qui si racconta quale. Ma è ancora troppo poco. Ancora troppe persone sguazzano nei privilegi, ancora troppe persone usano i soldi nostri per farsi i comodi loro, ancora troppe persone fingono di fare riforme e, alla fine, ci fregano sempre. Dobbiamo smascherarli, questi spudorati. Perché, se noi smettiamo di crederci, vincono loro. E non possiamo permettercelo.
ELBIVORO
[COLOR=orangered][SIZE=4]Promozione e pubblicità per l'estate campese 2012[/SIZE] [/COLOR]
Dopo il servizio su TG2 di una settimana fa oggi Marina di Campo è ancora su RAI3, alle ore 12.55. Parlerà della ricostruzione post-alluvione in vista della prossima stagione turistica.
Inoltre anche Rete4, e poi in replica su satellite sulle eccellenze imprenditoriali nazionali si parla della LOCMAN, "l'Italia che funziona". La tempificazione per Rete4 e Mediaset è la seguente:
* RETE4: SABATO 17 MARZO ORE 09:35
* REPLICA: RETE4 - LUNEDI’ 19 MARZO DOPO I BELLISSIMI DI RETE4 (00:30 CIRCA)
* REPLICA: MEDIASET EXTRA LUNEDI 19 MARZO ALLE ORE 12:45,
* REPLICA: MEDIASET EXTRA MARTEDI 20 MARZO ALLE 17:45
* REPLICA: IRIS VENERDI’ 23 MARZO ALLE ORE 13:00
* REPLICA: CANALE INTERNAZIONALE MEDIASET
Bravo a Marco Mantovani per l'iniziativa promozionale dei prodotti LOCMAN , ambientata a Marina di Campo, che oltre a mostrare la professionalità dell'azienda e i prodotti (orologi di qualità e prestigio) diffonde anche le immagini delle bellezze e dei tesori campesi.
A parte tutto questo vedo che mancano ancora le iniziative promosse dalle varie categorie e settori: Alberghi, Camping, Agenzie Turistiche, Stabilimenti Balneari, ...
Dopo la mia lettera pubblicata alcune settimane fa, che rilevava la criticità delle iniziative di Comunicazione e Marketing campese, vedo che la situazione va sostanzialmente migliorando con l'intervento dei Media nazionali, con il coordinamento di Lorenzo Baldetti, Assessore al turismo del Comune di Campo nell'Elba, e il continuo stimolo di Lorenzo Lambardi, consigliere di minoranza.
Inoltre nella mia lettera avevo parlato di una forte iniziativa di primavera (Festa? Festival?) con la partecipazione di media nazionali e internazionali, che mettesse in evidenza la rinascita e la promozione del territorio campese. Non mi risulta che si sia discussa ufficialmente l'idea e/o affrontati urgentemente i vari aspetti del progetto. Niente ... di niente
Devo rilevare poi che nel recente incontro a Marina di Campo, presso l'hotel Barcarola, presenti Vanno Segnini, Sindaco di Campo nell'Elba, Enrico Rossi, Presidente Regione Toscana, Catalina Schezzini, Assessore provincia Livorno, Domenico Mannino, Prefetto, Anna Sargentini, Protezione Civile, si sono manifestate diverse positività ( realizzazioni e finanziamenti) nella ricostruzione post-alluvione e alcune criticità per la normalizzazione della spiaggia e dell'ambiente portuale.
Il Presidente Rossi, in qualità di Commissario Straordinario, si è impegnato personalmente per i finanziamenti come pure per gli escavi nel porticciolo, indicando il 15 del prossimo mese di maggio quale data per l'inizio dei lavori portuali.
Le barche dei diportisti campesi e dei turisti come pure quelle dei pescatori rimangono in trepida attesa, visti i tempo ridotti.
E' bene che l'Amministrazione campese come pure il gruppo di minoranza pungoli e prema la Provincia e la Regione affinché vengano mantenuti i tempi prefissati per normalizzare la situazione del porto, altrimenti si vivrà una situazione caotica per la prossima stagione estiva, in particolare con disagio e/o danno per diportisti, turisti e pescatori.
Già la stagione turistica, si preannuncia critica, soprattutto per la crisi nazionale e internazionale, ed ora la normalizzazione del paese a terra (soddisfacente) e a mare (ardua) potrebbe condizionare fortemente (migliorare o peggiorare) gli esiti dell'economia stagionale del Comune di Campo nell'Elba.
Riusciranno i nostri eroi (Comune, Provincia, Regione) a far terminare l'escavo entro il prossimo maggio?
Chi vivrà, vedrà!
[URL=http://www.isoladelba.ca/annunci]
[/URL]
A breve nuove funzioni ancora più social, crea il tuo profilo su [URL]www.isoladelba.ca/annunci[/URL]
[/URL]
A breve nuove funzioni ancora più social, crea il tuo profilo su [URL]www.isoladelba.ca/annunci[/URL]
