ELBANI..............prepariamoci!!!
113604 messaggi.
x La Soda
Sono pienamente daccordo con il tuo pensiero.
Come si dice: e sicuramente il PD in questo frangente ha creduto, ceduto, inciuciando, nella speranza di raggiungere chissà quali traguardi promessi e a quale prezzo.
Purtroppo questa è la politica....... la parte sporca della politica, si calpesta tutto e tutti per raggiungere obbiettivi.
Io non la penso così, x me la politica vera è quella che era nata da un gruppo di ragazzi che si riunivano (certe volte anche di nascosto) con l'intento di costruire qualcosa di alternativo e di valido a questa amministrazione, mettendo idee e progetti per il bene di marciana Marina e......poi vinca il migliore.
Io non riesco ad andare contro un'ideale solamente per la smania di vincere, come te preferisco essere coerente anche se perdente, ma onesto con me stesso.
Ed è per questo che purtroppo a maggio farò quello che mi dice la coscenza.
L'Orzaio
Per Francesco Semeraro
Ciao Francesco come non darti ragione per quello che dici, purtroppo la nostra Isola non è preparata ad affrontare una dura lotta contro chi rappresenta, o dovrebbe, i Cittadini, a tutti i livelli.
Quando poi si parla di SALUTE tutto ciò che conta è far quadrare i conti anche se il tutto va a discapito della buona assistenza ai malati.
Non conosco le ragioni per cui il Dott. Coltelli e il suo staff lascino l' Ospedale di Portoferraio e spero per tutti che possa ritornare sulla decisione presa.
Un saluto, Roberto Spinetti
Buongiorno Sig. Mario,
credo che sia diritto di ognuno di noi fare le proprie scelte, che possono ovviamente non essere condivise.
La cosa che lascia alquanto perplessi e preoccupa chi convive con patologie che trovano una luce di speranza solo negli occhi di queste persone che ti conoscono e ti assistono in percorso devastante nel fisico e nell'anima, ma non trovano sicuramente riscontro positivo nella medicina (...la malattia porterà presto alla morte, intendo dire...) lascerebbero il reparto non per essere sostituite da altro personale costantemente operativo, ma qualche giorno della settimana (2 o 3 volte 😮 🙁 :eek:) da "turnanti" pendolari che quindi non hanno modo di conoscere e supportare il malato (ed i suoi familiari) allo stesso modo di come è stato fatto (ED APPREZZATO) fino ad oggi.
Ben vengano all'Elba altri professinisti, MA LE ISTITUZIONI NON LASCINO ALLO SBANDO chi già tanto bene non sta. :bad:
Cordiali saluti
[SIZE=1][COLOR=darkblue]C'era una volta un povero upo.
Per essere un lupo intero
gli mancava la elle.
Glel'aveva portata via
un apostrofo per invidia
o per gelosia.
Fatto sta che lo sventurato
veniva continuamente
beffeggiato.
La più timida capretta
in sua presenza
sventolava spavalda la barbetta
e faceva la spiritosa:
"Cos'è, una nuova moda?"
Gli angellini gli tiravano la coda,
poi gli cantavano "Upo, ci sei?" e ridevano a crepapelle,
senza il minimo rispetto.
Un giorno il povero upetto,
spinto dalla disperazione,
andò a chieder l'elemosina di un'elle
all'allodola: "Tu che ne hai tante,
darmene una non ti costa niente,
credimi, ti sarò riconoscente".
Ma l'allodola con un trillo
spiccò il volo e gli rispose:
"Chiedila al coccodrillo". [/COLOR] [/SIZE]
Sono una studentessa appassionata di storia e mi sento quasi elbana. L'isola mi piace tanto che ho quasi tutti i libri che la riguardano. Mi è stato facile controllare ciò che ha scritto il prof. Zecchini sul libro di Brambilla. Devo dire che il professsore non ha voluto calcare la mano perché leggendo in qua e là il libro di Brambilla ho trovato anche un altro brano non proprio originale.
Il diritto d'autore ha regole precise. In questo caso sarebbe stato corretto riportare fra virgolette i pezzi ripresi da libri degli altri e citare la fonte. Invece non è stato fatto ed è poco simpatico. Molto poco simpatico.
Comunque ha fatto bene il prof. Zecchini a prenderla con filosofia.
UPO
Gli scienziati della polvere hanno recentemente coniato il termine UPO: Unidentified PowderSkiing Object.
Esso indica particolari tipologie di oggetti scianti lontani da piste e luoghi affollati. Sono entità che, dalle poche prove raccolte, sembra sciino esclusivamente in neve profonda dal 1 metro a crescere.
La mia "mission" è di catturare e studiare uno di questi UPO.
E' quasi certa la loro imminente invasione
Il loro capo, una certa DOTT. SSA POWDER, si vocifera, abbia iniziato a stabilire rapporti con alcuni individui umani particolarmente predisposti.
Da anni se ne parla e ad alcuni dicono di averla anche vista
DOTT. SSA POWDER, se ci sei fatti viva!
GRANDE ZECCHINI !!!!!!!!
A QUANDO UNA BELLA MOSTRA A PROCCHIO CON DIBATTITO SUGLI ETRUSCHI ????
GRAZIE
FIFFO
x Pregate per la pioggia
Perchè concentrarsi sulle cose serie non fà audience sull'isola , dovresti saperlo.
Bisogna dire che daremo la casa gratis alle giovani coppie, che faremo un piano regolatore da 3.000.000 di mc. che darà lavoro a tutti, che rifaremo la spiaggia (che il mare e i fossi si riporterà via) , che amplieremo la schiera degli impiegati comunali, che spingeremo gli albergatori ad assumere gli stagionali per fargli prendere la disoccupazione, che chiederemo i passaggi gratis sui traghetti per i residenti ecc.ecc.
Queste sono le cose che oggi scaldano gli animi, poi quando tutto questo castello di carte crollerà e sta già crollando, perchè i turisti senz'acqua potabile e con la merda in quella di mare non ci stanno , allora se ne inventeranno qualcuna nuova ed ancora più divertente.
L'UPO
Forse Elbana voleva augurare la ricchezza del raccolto intendendo augurare "l'upo il bocca" fino a saziare ogni appetito. 😀
Ecco l'upo:
Così esordisce il vescovo di Firenze: credenti pregate per la pioggia perchè siamo a secco e la toscana è la più siccitosa di tutte le regioni. Per i non religiosi e credenti non rimane che cercare qualkche stregone per fargli fare la danza della pioggia e mentre gli elbani si bisticciano per le nomine di sindaco e assessorati vari , dove ci vorrebbero l'amico o il parente , mentre l'isola è tutta concentrata su bischerate varie , la stagione turistica è alle porte e , cari elbani, senza acqua, senza un ospedale sicuro ,senza trasporti più economici , senza garantire l'unica cosa che avete , la balneazione , visto che possedete solo impianti tritamerda e allontana merdatritata , credo che il turismo, che già patisce dal punto di vista economico ( autostrade e benzina alle stelle , mega tasse e mega trattenute su buste paga...etc etc) forse penserà di andare a madrid , londra o parigi raggiungibili via aereo ai prezzi di una traghettata piombino -portoferraio e con vitti e pernottamenti a misura d'uomo .
Perchè non vi concentrate sulle cose serie e non chiedete a viva voce impianti dissalatori , ospedale efficiente , trattamento moderno dei liquami, raccolta differenziata rifiuti e trasporti meno cari ? . Gli otto sindaco dovrebbero incatenarsi a roma davanti al parlamento e non andarsene sino a quando il governo non avrà promesso di fare.....poi tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare....ma sempre meglio che bivaccare all'elba no cari concittadini?
Per la Pivetti basta benefit Irene non ci sta: "Forcaioli"
L'ex presidente leghista della Camera non si rassegna: "In questo clima che colpisce il palazzo non si distingue il bersaglio"
L’Ufficio di presidenza della Camera dei deputati ha ridotto i benefit per gli ex presidenti di Montecitorio. E lei, Irene Pivetti, non ci sta. "E' il risultato di un clima forcaiolo che non distingue i bersagli. Un assurdo paradosso che, per colpire la casta, finisce per colpire chi con la casta non c'entra nulla, come me o Ingrao, buttando per strada degli onesti lavoratori", tuona l'ex presidente della Camera.
Si lamenta: "Prendo atto, ma è una logica davvero sbagliata e che non capisco. Io ho accettato il taglio alla mia pensione, anche se avevo versato dei contributi che non riprenderò. Quello era stato un danno economico importante per me, che colpiva le mie tasche. E’ una cosa ingiusta ma pazienza, capisco che siamo in un momento in cui bisogna fare sacrifici. Ma tagliare i benefit degli ex presidenti significa solo tagliare posti di lavoro".
La Pivetti incalza: "Non si tratta di un intervento per le mie tasche, io non prendo niente per me da quei benefit. Si tratta semplicemente di licenziare qualche persona, tagliare qualche posto di lavoro. Ma abbiamo l’idea che le persone, come nella Russia zarista, sono di proprietà del feudatario o abbiamo rispetto per i lavoratori?".
Leggi ad personam - L’ex presidente di Montecitorio della Lega non se ne fa una ragione: "Stanno colpendo delle povere persone, dei privati cittadini, che hanno la sola colpa di lavorare accanto a una persona che non è amata dal palazzo". Ma soprattutto, quello che non va giù alla Pivetti è il fatto che l’Ufficio di presidenza, disposto il taglio di fatto per lei e per Pietro Ingrao, ha contestualmente introdotto l’eccezione per gli ex presidenti che sono stati deputati nelle ultime due legislature. In questi casi, si allunga il periodo, anche se a termine, in cui si potrà godere dei benefici.
"Dico grazie per una norma 'ad personam' che punisce bersagli facilmente colpibili. Ma perchè? Perchè sono una donna, sono fuori dalla casta? La verità è che in questo clima forcaiolo tutto quello che colpisce il palazzo va bene, non si distingue il bersaglio. E’ una forma di anti politica che va oltre i confini dell’antipolitica mettendosi contro gli stessi cittadini".
Certo a leggere i vari post provenienti da Portoazzurro inerenti le prossime elezioni si capisce una costante: tutti a demolire tutti, nessuno che osa proporsi con motivazioni e progetti.
Giusto pensare quindi che ognuno ha ed avrà il sindaco che si merita.
E con quel che passa, forse più rispetto delle persone che vogliono comunque mettersi in gioco, non guasterebbe.
Portoazzurro visto da altri occhi è una bella località turistica ed ha notevoli potenzialità. Poi indubbiamente non è facile nè amministrare nè accontentare tutti, ma almeno provateci.
Una critica ma con spirito costruttivo, se è recepita.
Pippo
Matteo, un consiglio:
ti hanno messo nel mezzo, ma non te la prendere, alla tua eta' siamo andati avanti tutti a ciaffate.
Poi, piano piano ... tutto si sistema
P.S. per favore spiega al post di Elbana che non si dice "in bocca all'upo".
Sono questi i risultati delle scuole elementari elbane?
Con simpatia
Dante
Mi scuso ma ho sbagliato a mettere il numero del post a cui ho risposto , era il 39786 ( X matteo arenga ) , non il 39785 , anche se penso si era capito .
Scusate ma da donna mi sorge una domanda.
Ma a Porto Azzurro non abbiamo neanche un bell'uomo da candidare ?
Ma e' possibile che noi donne dobbiamo da 20 anni vedere solo roba vecchia o brutta ?
DONNE SVEGLIA !!!!!!
Ci siamo capite no?
Se proprio dobbiamo andare a chiedere un "favore" e' meglio con uno bello. NO ?????
In risposta al messaggio 39785 , salve sono nuovo a scrivere sul forum , anche se mi capita spesso di visitarlo come semplice osservatore , volevo solo risponderti che se nessuno rispondesse più a post provocatori , il forum stesso chiuderebbe in quanto vedo provocazioni in ogni dove , come ad esempio quella da cui tutte le seguenti conversazioni sono nate , cioè quella dei fantomatici 67 contro la musica ed i rumori molesti , che non vedo altro modo per leggere quel messaggio come una semplice provocazione , un qualcosa per smuovere le acque e per far parlare dell'argomento. Ed in difesa di Matteo Arenga , si può certamente dire che può non essere un novello Giacomo Leopardi , e magari incappare in più di un errore di grammatica , ma non vedo come si possa criticare e scoraggiare un giovane dall'esprimere le proprie idee ed opinioni , magari con troppa foga , ma preferisco cento volte un giovane che si interessa ed interviene attivamente per risolvere o almeno dire la sua opinione sui problemi del paese , che uno disinteressato e rassegnato ad un futuro lontano da qui , ed è una cosa che vedo sempre più spesso.
Io sono più giovane di lui , ognuno ha semplicemente il proprio carattere ed esprime le sue idee come meglio crede e riesce , e tu che dici che alla nostra età impiegavi meglio tutta questa energia ti voglio solo rispondere che con tutti i problemi che ci sono oggi in italia , noi speriamo di arrivarci a 40 anni , perchè il futuro non è roseo e ricco di prospettive , ed i giovani si sentono sempre più messi alle strette , ed anche un animale messo in un angolo inizia a tirar fuori gli artigli e ruggire , e se questa situazione ci fosse stata 40 anni fà , in Viale Italia ci sarebbero già le processioni coi forconi...
[SIZE=4][COLOR=darkred]A GINO BRAMBILLA GIUNGANO I SENSI DELLA MIA PROFONDA GRATITUDINE [/COLOR] [/SIZE]
Sull’Elba si pubblicano tanti libri, più o meno documentati, più o meno utili. Uno in particolare mi era sfuggito, nonostante che sia stato ben pubblicizzato. Si tratta di “Le impronte degli antichi abitatori dell’Isola d’Elba”, edito nel 2003, di cui è autore Gino Brambilla. La mia imperdonabile svista è colpa, senza dubbio, della mia innata propensione verso le cose futili e della conseguente avversione alle cose serie. Per fortuna la mia lacuna conoscitiva è stata colmata da un amico, che mi ha mandato i risultati di una sua ricerca includendo alcune pagine del libro suddetto; pagine per me interessanti perché mi consentono di osservare molto da vicino il delicato vezzo ‘scientifico’ del copia-incolla.
Cominciamo dal ‘Brambilla’ pag. 15, fig. 4, contenente quattro disegni di reperti paleolitici. E’ evidente che le restituzioni grafiche sono ‘riprese’, senza citazione, dai miei libri “L’Elba dei tempi mitici”, 1970 (pag. 14, fig. 5 nn. 3 e 8) e “Archeologia e storia antica dell’isola d’Elba”, 1983 (pag. 11, fig. 3 nn. 1 e 6).
Procediamo con ‘Brambilla’ pag. 17, dove compare questa meditata osservazione tecnica: “Quasi tutte le stazioni di superficie con industria musteriana hanno restituito anche manufatti del paleolitico superiore. Ciò significa che anche l’Homo sapiens utilizzò le stesse zone dei musteriani quali territori di caccia; forse dunque vivevano ancora all’isola d’Elba gli ultimi musteriani quando arrivarono i cacciatori del Paleolitico superiore provenienti dalla Liguria. Allora la fascia costiera della Toscana aveva un aspetto ben diverso dall’attuale, con l’arcipelago toscano formante una penisola che si protendeva verso la Corsica e la Sardegna”. Non c’è dubbio: tali periodi, anch’essi privi di rimandi bibliografici, hanno un aspetto molto ‘familiare’. Infatti ci vuole poco per ritrovarli alla pagina 15 dell’Elba dei tempi mitici con insignificanti variazioni (per esempio: ‘un aspetto’ al posto di ‘una conformazione’, oppure ‘quando’ invece di ‘allorché’).
Terminiamo con ‘Brambilla’ pag. 18, avvertendo che mi è venuta meno la volontà di proseguire nella lettura e di soffermarmi su autentici strafalcioni, come quello secondo cui l’interglaciale Riss-Würm risalirebbe a 36.000 anni a. C.. Ecco il testo brambilliano, ‘estratto’ senza fatica dalla pag. 8 del solito “L’Elba dei tempi mitici”:
“Naturalmente anche la fauna elbana di quei tempi era completamente diversa da quella di oggi, come è provato dai fossili di mammiferi trovati nella caverna di Reale presso Porto Azzurro …Una vera e propria galleria naturale …, che si interna per una profondità di 25 metri nel fianco della collina sovrastante la valle del Fosso Reale e distante dal mare circa mezzo chilometro. Inizialmente la grotta è piuttosto stretta (appena 2,5 metri all'imboccatura) ma poi aumenta gradualmente di larghezza fino a toccare gli otto metri sul fondo. Conosciuta fin dal XVIII secolo e scavata a più riprese nei secoli successivi, … essa ha restituito frammenti ossei delle seguenti specie animali: rinoceronte, cavallo, orso della caverne, ippopotamo, gatto selvatico, orso mediterraneo, cervo, cinghiale, lince, capriolo e lepre. Siccome i resti sono venuti alla luce tutti nello stesso strato di argilla rossa dai 20 ai 50 centimetri di profondità, risulta apparentemente strana l'associazione dell'orso, del cervo e del capriolo, indicatori di un clima freddo, con l'ippopotamo ed il rinoceronte tipici della fauna delle zone calde.” Ancora una volta appare notevole lo sforzo di Brambilla per condire il testo copiato con qualcosa di personale. Colpiscono i cambiamenti davvero determinanti apportati dall’autore al brano. Si pensi: ‘mitigava’ è stato sostituito ‘ha mitigato’, mentre ‘indicatori’ ha preso il posto di ‘che indicano’.
Dopo aver masticato una buona dose di stupore, dopo aver digerito questi ineffabili copia-incolla, mi trovo in bilico fra due sentimenti contrastanti. Devo incavolarmi di brutto, oppure devo sentirmi lusingato per la meticolosa ‘attenzione’ prestata ai miei libri? Alla fine opto per la seconda soluzione e, di conseguenza, rivolgo a Brambilla i sensi della mia più profonda gratitudine. Non senza comunicargli, però, che sull’archeologia dell’Elba ho pubblicato studi più recenti e quindi più aggiornati. Chissà, Brambilla potrebbe trovarci materiale per gratificarmi di una nuova e più marcata ‘attenzione’.
[COLOR=darkblue]Michelangelo Zecchini [/COLOR]
CONDIVIDO IN PIENO LE TUE PAROLE ! POSSO DIRTI CON CERTEZZA PERO' CHE ALCUNI ELEMENTI DI SEL SI SONO TIRATI FUORI DA QUESTA SITUAZIONE SCHIFATI.
