Gio. Nov 20th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113603 messaggi.
ECOMOSTRO da ECOMOSTRO pubblicato il 9 Aprile 2012 alle 7:59
Ora Capoliveri ha un nuovo ecomostro, ma questa volta è stato colpito il suo cuore. La pensilina ha cancellato la vista dei tetti e del mare ed ha tolto il piacere dello stare in piazza. Come tutti gli ecomostri ha una presenza devastante e violenta e con il suo aspetto da sarcofago ha sepolto la bellezza dell'ambiente. E' un triste monumento che l'amministrazione ha voluto erigere a se stessa senza rispettare i capoliveresi, tutti i capoliveresi e non solo quelli che amano stare in piazza. Se la Piazza , nella tradizione culturale italiana, rappresenta l'dentità di una comunità, questo atto di violenza ha distrutto ogni valore. Riconoscere i prori errori " è dei grandi" speriamo che "grandi" siano i nostri attuali amministratori.
... Toggle this metabox.
Ancora successi per Ceccobao! da Ancora successi per Ceccobao! pubblicato il 9 Aprile 2012 alle 7:45
Ancora successi per Luca Ceccobao! Siamo sicuri che ci saranno i soliti disfattisti che diranno che non è cambiato nulla e che limitarsi a ribattezzare i treni è un’operazione ridicola. Parte finalmente in Toscana l’alta velocità regionale. Per ora interesserà solo due linee: Pisa-Firenze e Chiusi-Firenze. Di che si tratta? Sono i vecchi cadenzati, poi rinominati diretti, interregionali e successivamente regionali che ora cambiano ancora nome. Il materiale sarà lo stesso e i tempi di percorrenza e le fermate, pure. Dov’è la novità vi chiederete. Intanto nel nome, volete mettere andare a Firenze con un banale regionale quando da lunedì si potrà utilizzare il nuovo Regionale Veloce per raggiungere il capoluogo? E poi guardando alla sostanza, non c’è che da stare contenti perchè se tempi (con alcuni treni si guadagna e con uno si perde, solo qualche minuto) e materiali saranno gli stessi dalla Regione ci assicurano che “L’Alta velocità regionale, che partirà lunedì prossimo sulle linee Firenze-Pisa e Firenze-Arezzo-Chiusi, non provocherà nessun danno ai pendolari toscani”. Avete capito? Non subiremo danni con l’alta velocità regionale e quindi stiamo contenti, che si vuole di più? Ancora, per essere più precisi, sempre dalla Regione ci fanno sapere che “I cambiamenti introdotti a partire dal 14 dicembre (ma non era il 13?) riguarderanno soltanto l’orario mentre servizi, tempi di percorrenza e tariffe dei treni ad alta frequentazione pendolare resteranno gli stessi di adesso”. Insomma non si pagherà nemmeno di più per il “nuovo” servizio! Non resta che dire che Ceccobao è stato di parola, ha introdotto l’alta velocità regionale sulla Chiusi-Firenze senza farci subire danni e senza aumento del biglietto. Siamo sicuri che ci saranno i soliti disfattisti che diranno che non è cambiato nulla e che limitarsi a ribattezzare i treni è un’operazione ridicola, ma noi non saremo tra questi. [URL]http://www.chiusinews.it/?p=5718[/URL]
... Toggle this metabox.
marciana e il medioevo da marciana e il medioevo pubblicato il 9 Aprile 2012 alle 6:40
Leggo sul tirreno e mi scappa da ridere : a marciana un pò di medioevo....come se fosse una novità , marciana vive da illo tempore nel medioevo più evoluto e non voglio ripetere i motivi. :bad:
... Toggle this metabox.
OFFRESI LAVORO da OFFRESI LAVORO pubblicato il 9 Aprile 2012 alle 5:53
... Toggle this metabox.
x G.R. da x G.R. pubblicato il 9 Aprile 2012 alle 5:43
Ciao G.R., scrivo volentieri queste due righe così da comprenderci un pò meglio. Premesso che sono uno delle centinaia di piccoli operatori, un due di picche quando briscola è fiori, non ho mai aspettato che i turisti bussassero all'uscio. Abitando in una località poco conosciuta non potevo certo permettermelo ed ho sempre cercato di raggiungere gli ospiti nelle loro città e nelle loro case. Così dagli anni ottanta quando scrivevo annunci su giornaletti tipo Secondamano e la Pulce, riviste femminili tipo Grazia, Confidenze....... per aiutare la mia famiglia. Mia madre era molto brava a fare i conti e prendere le prenotazioni al telefono ma non riusciva a scrivere una lettera. Mio padre era un gran lavoratore, aveva imparato a fare i muri da prigioniero in Sud Africa e non vedeva l'ora di farli nelle sue proprietà, così alla corrispondenza dovevo pensarci io. Mano a mano che i muri aumentavano ho dovuto modificare il modo di "pescare" e mi sono indirizzato in riviste specializzate per vacanze tipo Dove. Quando sono diventato padre i miei genitori si sono fatti da parte e queste quattro mura sono diventate la mia professione. Considerato che gli annunci sui giornali li mettevano ormai tutti mi sono buttato esclusivamente su internet. All'Elba, per quanto riguarda la mia categoria, sono stato uno dei primi e grazie all'aiuto amichevole di Jens ho raggiunto ottimi risultati.Anche qui la pacchia è durata solamente qualche anno perchè il piccolo portale internet era cresciuto ed aveva centinaia di clienti da soddisfare. Allora ho provato ad aumentare il numero dei portali turistici con qualche buon risultato. Oggi però mi accorgo che questo non basta più. La mia piccola struttura fatta di camere ed appartamenti con alcuni servizi centralizzati è in concorrenza con centinaia di persone che svolgono la mia professione in modo scorretto. Vedi in questi anni ho speso, e sto spendendo tuttora, migliaia di euro per regolarizzare lavori fatti 30 anni fa ed essere fiscalmente onesto. Non tutti,credimi, fanno così e mi ritrovo la concorrenza sleale di chi affitta 10 appartamenti in nero e dice di possederne solamente due. Questo però non c'entra niente con la crisi del turismo........ c'entra però con le difficoltà dei piccoli operatori come me. Adesso mi sto sbottonando troppo ed è meglio che ti saluto. 🙂 Bacco
... Toggle this metabox.
Droga: baby spacciatori denunciati a procura minori da Droga: baby spacciatori denunciati a procura minori pubblicato il 8 Aprile 2012 alle 21:36
(ANSA) - LIVORNO, 8 APR - Nemmeno sedicenni, ma spacciavano cocaina: due minorenni dell'Isola d'Elba sono stati denunciati nei giorni scorsi dai carabinieri di Portoferraio alla Procura dei minori di Firenze. Nel corso di un controllo nella zona del porto i carabinieri elbani hanno individuato un minorenne del luogo in possesso di una dose di cocaina, quindi un altro giovane che era stato trovato con due dosi dello stesso stupefacente. Le indagini hanno consentito di risalire al fornitore: un altro minorenne che, come il suo coetaneo, sono stati deferiti alla Procura per i minori. (ANSA).
... Toggle this metabox.
x elezioni da x elezioni pubblicato il 8 Aprile 2012 alle 21:13
avete un modo di pensare molto aretrato ...direi:meglio lasciare la strada vecchia e iniziare ad imboccare quella nuova piuttosto di essere amministrati sempre dagli stessi non basta quello che hanno fatto in questi 10 anni ?a portoazzurro non basta il porto turistico ...dove sono tutti questi turisti !! non penso che siano state fatte strutture x accoglierli non basta una piazza ci vuole ben altro ,ma cosa avete davantiagli occhi !!svegliatevi siamo noi che tutto l'anno dobbiamo vivere nel nostro paese !non fermatevi nella stessa strada ci vuole un cambiamento
... Toggle this metabox.
sono stanco.... da sono stanco.... pubblicato il 8 Aprile 2012 alle 20:33
Gli ammortizzatori di Elsa? Costano 1,1 miliardi di tasse Per coprire le misure volute da Fornero servono 1,7 miliardi: più della metà verranno reperiti con nuove imposte La relazione tecnica alla riforma del mercato del lavoro smaschera Mario Monti ed Elsa Fornero: per finanziare quella che il presidente del Consiglio ha definito «svolta epocale», su 1,7 miliardi di euro di coperture nel 2013 ben 1,1 miliardi arriveranno da maggiori entrate. Ovvero più tasse. Nel mirino del fisco finiranno soprattutto le imprese che usufruiscono di auto aziendali. Il prossimo anno il governo conta di incassare poco più di 800 milioni di euro dalla riduzione dal 40 al 27,5% della percentuale di deducibilità dei costi e delle spese relative alle autovetture destinate al trasporto di persone (fino ad un massimo di nove posti). Secondo la Cgia di Mestre, a causa della maggiore tassazione si arriverà a pagare fino a 442 euro in più all’anno per ogni mezzo.
... Toggle this metabox.
Bellutino da Bellutino pubblicato il 8 Aprile 2012 alle 20:19
Sono passati 5 mesi dall'Alluvione a Campo, ma a San Piero resistono ancora 2 (forse 3) bellissimi monti di sassi e terra venuti giù con la pioggia. Li toglieranno prima del 2014? Ai posteri l'ardua sentenza.
... Toggle this metabox.
CHE VERGOGNA ! da CHE VERGOGNA ! pubblicato il 8 Aprile 2012 alle 19:34
Questo pomeriggio la vigilessa di servizio ha fatto sgomberare la banchina del molo da numerose barche che si erano ormeggiate perche' il molo non e' omologato. Bella cosa mandare via i turisti in un periodo di crisi come questo. Ma questa e' la continuita' amministrativa promessa da Maurizio ? Poco dopo la stessa vigilessa ha percorso tutto il lungo mare del paese che era invaso da macchine in divieto di sosta. A meta' strada ha telefonato per chiedere cosa doveva fare e se n'e' andata senza fare neanche una multa. E' questo quello a cui alludeva Maurizio. MA E' POSSIBILE CHE I CARABINIERI DI PORTO AZZURRO NON VEDONO MAI NIENTE SE NON DIETRO DENUNCIA E CHISSA'. E' POSSIBILE CHE UN MOLO NON OMOLOGATO NON SIA TRANSENNATO E CONTINUI AD ESSERE PERCORSO DALLA GENTE ? Probabilmente la nebbia delle elezioni blocca emotivamente anche quelli della capitaneria oltre che i carabinieri. Mentre succedeva tutto questo il nostro Maurizio e' stato tutto il pomeriggio in piazza a ricevere gli auguri di tutti i lecca che adesso falsamente gli sorridono e poi tra poco piangeranno perche' quest'estate non si fa un quattrino. E' UNA VERGOGNA.......... Spero che con Fabio vada via questa "anarchia" e torni un po' di democrazia in questo paese.
... Toggle this metabox.
X Turista per caso da X Turista per caso pubblicato il 8 Aprile 2012 alle 19:21
Ma sei sicuro di quello che hai visto? No perché forse sei arivato di notte o forse guardavi il panorama. Spero che il semaforo ti abbia salutato con la stessa tua verve, e ti abbia riconosciuto come amico, sopratutto quando eri fermo al ROSSO. 🙂 I lavori li fa la Provincia di Adriani e Schezzini, potevi salutare anche loro... e comunque mi pare che sò quasi finiti.
... Toggle this metabox.
zipdory da zipdory pubblicato il 8 Aprile 2012 alle 19:07
ma.......due mesi (se va bene) per abbattere il mostro di Procchio, non creano nuovi problemi al turismo estivo ? Tempismo perfetto.......
... Toggle this metabox.
BENVENUTI ALL'ELBA da BENVENUTI ALL'ELBA pubblicato il 8 Aprile 2012 alle 17:56
[SIZE=4][COLOR=darkred]LA CULTURA DELL’ACCOGLIENZA…. IL NOSTRO FIORE ALL’OCCHIELLO [/COLOR] [/SIZE] Una meravigliosa terrazza sulla città di Cosmopoli, una cartolina unica che tutto il mondo dotrebbe invidiarci.... Ecco come si presentava oggi giorno di Pasqua ad alcuni turisti stupefatti che si sono soffermati fotocamera e depliant alla mano davanti a questo spettacolo… Cosa avranno pensato di noi? Cosa diranno domani di noi ai loro parenti e amici del fine settimana all’Elba? Eppure ricordo uno slogan di qualche anno fa che recitava “la nostra cultura è l’accoglienza” che scorreva proiettando sugli schermi TV immagini meravigliose che solo quest’isola incantata può offrire. Non ci interessa perché o per come interessa invece sapere di come si può coltivare tanto disamore per un patrimonio che farebbe la fortuna di qualsiasi paese del mondo. Scusatemi ma l’unica parola che mi sale alla bocca è …[SIZE=4][COLOR=darkred]VERGOGNAMOCI PER COLORO CHE NON RIESCONO A FARLO! Abbiamo un paradiso ma ci ostiniamo a vivere in un inferno! [/COLOR] [/SIZE] 🙁
... Toggle this metabox.
Che fine hanno fatto i 29 milioni di euro erogati dalla Regione Toscana da Che fine hanno fatto i 29 milioni di euro erogati dalla Regione Toscana pubblicato il 8 Aprile 2012 alle 17:05
Firenze, 15 luglio 2011 - Che fine hanno fatto i 29 milioni di euro erogati dalla Regione Toscana per costruire la bretella Stagno-Prato? E’ la domanda che si pone la procura di Firenze, che ieri mattina ha incaricato il nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza di perquisire enti e società coinvolte nel progetto della grande opera,un passante di 9,4 chilometri, la cui costruzione, nonostante il robusto contributo regionale versato nel 2006, non è ancora iniziata, «né risulta intrapresa — accusano i magistrati Luca Turco e Giuseppina Mione — alcuna iniziativa pubblica volta al recupero di tale ingente somma». Le ipotesi di reato sono corruzione e truffa, anche se, per il momento, non ci sono indagati. Ci sarebbero però indizi, dice la Procura, sull’esistenza di «rapporti illeciti che hanno coinvolto componenti della struttura regionale a cui si sono verosimilmente accompagnate condotte fraudolente di parti private in danno dell’ente pubblico». Firenze, 22 marzo 2012 - I magistrati di Firenze hanno sentito questo pomeriggio il segretario toscano del Pd Andrea Manciulli persona informata sui fatti in merito alla vicenda giudiziaria che riguarda l'ex assessore regionale Riccardo Conti, relativa al cosiddetto raccordo autostradale 'fantasma' Prato-Lastra a Signa, opera che doveva essere costruita in project financing e che non è mai stata realizzata. Al segretario regionale Manciulli, infoma il Pd, ''è stato chiesto quanto a sua conoscenza degli avvenimenti che si sono dipanati dal periodo delle elezioni regionali 2010 fino all'ingresso di Riccardo Conti nel cda del fondo d'investimenti F2i''. ''Il segretario - conclude la nota - ha messo a disposizione tutta la propria collaborazione e ribadisce fiducia e rispetto per il lavoro dei magistrati''. tratto da la nazione Toscana: Rossi, decreto ingiuntivo per recupero fondi bretella non fatta 04 Aprile 2012 - 13:54 (ASCA) - Firenze, 4 apr - ''Abbiamo fatto un decreto ingiuntivo alle Assicurazioni, perche' ci siano liquidati immediatamente i 28 milioni e 900mila euro che abbiamo dato e che ci spettano, visto che l'opera non e' andata in porto e il contratto e' stato rescisso''. Cosi' Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana, nella comunicazione urgente sulla Bretella Lastra a Signa - Prato, richiesta da tutti i consiglieri del Pdl e collegata a tre interrogazioni presentate sul punto rispettivamente da Udc, gruppo Misto e Idv. Il contributo regionale erogato fin dal 2006, per effetto della convenzione stipulata con Sit Spa e oggi rescissa, e' infatti garantito con polizza assicurativa con Assicurazioni generali, stipulata nel dicembre 2006. La Regione, spiega il presidente, rivuole subito la somma erogata per l'opera non andata in porto; quindi affrontera' la trattativa per l'acquisto del progetto affidato a Sit spa. Rossi ha infatti ribadito che l'opera, nella considerazione della Giunta, resta ''non solo prioritaria ma necessaria''. A conferma di cio' nella delibera 1030 del 2011 si sono gia' presi una serie di impegni, incluso il ''recupero del progetto fatto da Sit Spa, una volta che sara' pagato'' per una valutazione, nei due mesi successivi, su possibili riduzioni dell'intervento previsto e sulla sostenibilita' dell'opera. L'impegno di Rossi e' esplicito anche sul possibile inserimento della Bretella in ''un project financing piu' ampio'', quale ''quello complessivo sulla FiPiLi''. Una scelta che potrebbe recuperare fattibilita' per un intervento ''di pochi chilometri, appena 9,4, alla luce del calo di traffico dovuto alla crisi e atteso anche per 2012''.
... Toggle this metabox.
S.O.S via del mercato da S.O.S via del mercato pubblicato il 8 Aprile 2012 alle 17:01
Noi cittadini Portoferraiesi con la nostra solita pazienza aspettiamo ancora le FONTANELLE pubbliche con acqua potabile....................ma adesso abbiamo superato i limiti, la fontanella situata in via DEL MERCATO, e' rotta e pure intasata, di chi e' la competenza? LO VOLETE CAPIRE CHE VIVIAMO DI TURISMO????E' una cosa brutta da vedere per favore provvedete SUBITO
... Toggle this metabox.
Con i nostri soldi! da Con i nostri soldi! pubblicato il 8 Aprile 2012 alle 17:00
[URL]www.youtube.com/watch?v=Ba5AoJQEEYU[/URL] All'Elba come siamo messi e in particolare sù PortoAzzurro dove in estate faccio le battaglie per questo? VIDEO DA VEDERE!!!
... Toggle this metabox.
la piazza da la piazza pubblicato il 8 Aprile 2012 alle 16:36
Distruggere un piazza per entrare nella storia!!!! QUOD NON FECERUNT BARBARI FECERUNT BARBETTI...NI
... Toggle this metabox.
ponzese da ponzese pubblicato il 8 Aprile 2012 alle 16:19
X ALESSANDRO DINI e basta con sto porto. Non lo faranno mai e quello che più raccapriccinate e che tu in campagna elettorale ti sei venduto ai pescatori presentando quell'ignobile schifezza pur sapendo che non si sarebbe mai potuto realizzare quel sontuoso porto che avrebbe distrutto completamente la spiaggia. Il problema è proprio questo preservare la spiaggia ed al contempo coniugare lo sviluppo portuale a marina di campo che logisticamente è messa molto male rispetto ad altre realtà elbane. Quindi finiscila di raccontare cavolate...... era meglio che ai campesi e soprattutto ai PESCATORI in campagna elettorale dicevi la verità...... addirittura sostieni che quel meravigliso progetto fatto da tua moglie aveva l'avvallo regionale..... quando sai benissimo che quando sei andato in Regione è stato detto l'esatto contrario. Se vuoi fare il consigliere di minoranza all'interno della maggioranza fallo bene con umiltà, senza attaccare sempre l'operato altrui.... poi se sei così convinto di dare molto al paese tra due anni candidati a Sindaco e ti consiglio però di presentare un programma elettorale semplice, stringato, attendibile. Forse è meglio non promettere niente soprattutto quando sai benissimo come è la realtà dei fatti. Comunque a proposito di porto..... Ma almeno il dragaggio e la messa in sicurezza a quando......??????? ( già dimenticavo al Bar DA MARIO........ speriamo che riapra...... nel 2014 ) :p
... Toggle this metabox.
X Giuliano da X Giuliano pubblicato il 8 Aprile 2012 alle 16:18
OH Bravo Giuliano, c'e' pronto un albergo a conduzione personale per te, così ci farei vedere come si fa a andare avanti da solo, "Unico". Così dopo le chiacchiere sul computer, i fatti, pulire i cessi e parlare con i turisti, cercando su internet quelli con una barcata di quattrini da Singapore, dalla Russia e da dove ti pare. Non ti dimenticare che devi lavorare dalla mattina alla sera tutti i giorni e pagare tasse e contributi per mantenere la casta.
... Toggle this metabox.
X Marciana Marina da X Marciana Marina pubblicato il 8 Aprile 2012 alle 15:51
Nel tornare in questa meravigliosa isola ed in particolare a Marciana Marina ho avuto il piacere di rivedere vecchi amici in gran forma. In particolare il semaforo della CROCETTA che nonostante sia passato un anno è rimasto sempre uguale. Nel salutarlo gli ho chiesto per quanto ancora avesse intenzione di lavorare e lui mi ha risposto che di voglia ne avrebbe poca, ma che con Monti e Ciumei di andare in pensione proprio non se ne parla. Nella speranza che si possa aprire una finestra pensionistica per lui, io mi accontenterei dell'apertura della strada. Con simpatia .
... Toggle this metabox.