Gli ammortizzatori di Elsa? Costano 1,1 miliardi di tasse
Per coprire le misure volute da Fornero servono 1,7 miliardi: piรน della metร verranno reperiti con nuove imposte
La relazione tecnica alla riforma del mercato del lavoro smaschera Mario Monti ed Elsa Fornero: per finanziare quella che il presidente del Consiglio ha definito ยซsvolta epocaleยป, su 1,7 miliardi di euro di coperture nel 2013 ben 1,1 miliardi arriveranno da maggiori entrate. Ovvero piรน tasse.
Nel mirino del fisco finiranno soprattutto le imprese che usufruiscono di auto aziendali. Il prossimo anno il governo conta di incassare poco piรน di 800 milioni di euro dalla riduzione dal 40 al 27,5% della percentuale di deducibilitร dei costi e delle spese relative alle autovetture destinate al trasporto di persone (fino ad un massimo di nove posti). Secondo la Cgia di Mestre, a causa della maggiore tassazione si arriverร a pagare fino a 442 euro in piรน allโanno per ogni mezzo.
