[SIZE=4][COLOR=darkblue]MA IN CHE PAESE VIVIAMO? [/COLOR] [/SIZE]
Sono ormai più di 15 giorni che questo cartello stradale giace pericolosamente sul marciapiede della zona portuale proprio di fronte all’ingresso del palazzo Residence ed a pochi passi da altri esercizi commerciali , a niente sono valse le segnalazioni fatte sia ai vigili urbani che ad altri organi istituzionali, non ci compete – ha detto il vigile interpellato – ci faremo senz’altro carico di avvisare la ditta che ha in appalto la cartellonistica.
Niente lettera morta non solo non si è visto nessuno ma questo pericolo ( in particolare la sera) rimane come una spada di Damocle sull’incolumità dei pedoni che si recano nell'esercizio commerciale a pochi centimetri o per chi transita su quel marciapiede.
Da non sottovalutare l’immagine che abbiamo dato alle centinaia di turisti che per le feste pasquali hanno percorso questo tratto di strada .
Non sappiamo chi dovrà intervenire ma la cosa certa è che questo ennesimo atto di incuria evidenzia e rafforza la nostra opinione sul menefreghismo che impera e nessuno spende una parola perché questo non accada.
113603 messaggi.
Porto Azzurro / Il Forum Cittadino ha aperto i battenti
“La rivoluzione della Pubblica Amministrazione comincerà dall’Ascolto dei cittadini” – La lista civica “L’Ancora per Porto Azzurro” ha presentato alla cittadinanza il primo dei suoi sette progetti a costo zero: una struttura di ascolto senza precedenti in Toscana, che permetterà ai cittadini persino di esprimersi attraverso sondaggi di opinione sui temi più importanti della vita del paese
Comunicazione, Partecipazione, Ascolto. Tre concetti espressi fra le principali motivazioni della nascita del Forum Cittadino “L’Ancora” per Porto Azzurro, che sono state illustrate alla cittadinanza nel corso del primo incontro che si è tenuto sabato 7 aprile presso l’Hotel Belmare, alla presenza di un pubblico interessato e partecipe che ha affollato la sala convegni dell’albergo in ogni ordine di posti. “Comunicazione, Partecipazione e Ascolto - ha detto nell’occasione il candidato a Sindaco Fabio Cecchi - sono gli argomenti che caratterizzano il primo dei nostri sette progetti a costo zero che abbiamo ideato per rivitalizzare Porto Azzurro, recuperare la sua cultura paesana e riportarla al passo con le esigenze attuali del turismo, che è la principale industria della nostra isola. Eravamo il paese delle feste – ha commentato ancora il candidato a Sindaco – oggi le nostre iniziative di promozione turistica e culturale sono praticamente pari a zero e quelle poche che si organizzano non sono adeguatamente comunicate, mentre altri paesi che certo non avevano tradizioni minimamente paragonabili alle nostre hanno saputo negli ultimi 15 anni valorizzare le peculiarietà del loro territorio ed oggi ci sovrastano, con eventi e programmazioni dedicate all’allungamento della stagione estiva che sono sotto gli occhi di tutti”.
All’insegna della concretezza, la lista civica “L’Ancora” ha predisposto e presentato nella prima assemblea del Forum Cittadino un programma di Comunicazione, Partecipazione ed Ascolto che potrà essere già operativo nei primi 100 giorni della prossima amministrazione comunale, quelli che sono fondamentali per dare un segnale di discontinuità col passato e dare un’impronta all’azione amministrativa che dovrà caratterizzare la prossima legislatura. “ Ho voluto mettere al servizio ed adattare alle esigenze del mio paese - ha precisato il candidato a Sindaco Fabio Cecchi – la mia esperienza di Comunicatore Pubblico che viene da 25 anni di lavoro all’interno della Pubblica Amministrazione ed altri 10 nel mondo della comunicazione. Il nostro progetto prevede la creazione di una semplice e moderna struttura di comunicazione, ma conta soprattutto sulla partecipazione dei cittadini che verrà sollecitata facendo ricorso ad assemblee pubbliche sui temi più importanti della vita del paese, come il Bilancio, il Porto, l’Urbanistica, la Promozione Turistica, la Scuola. La principale innovazione, però consisterà nella creazione di una Struttura di Ascolto del cittadino, facendo ricorso ad una tecnologia (quella del CRM, ovvero Customer Relationship Management) mutuata dal marketing commerciale e che solo da pochi mesi trova applicazione nella Pubblica Amministrazione, senza precedenti fino a questo momento sul territorio della Regione Toscana.
“Abbiamo preso spunto – ha detto Fabio Cecchi – da una mia iniziativa realizzata in passato per il Comune di Portoferraio, il servizio ‘Ditelo al Sindaco’: come in quel caso, con una telefonata ad un numero verde gratuito, al quale aggiungeremo la possibilità di comunicare attraverso fax, SMS ed e.mail, i cittadini potranno rivolgere le proprie istanze di qualsiasi genere; l’innovazione sta nel fatto che queste verranno ricevute attraverso un software, catalogate ed evase in brevissimo tempo, valorizzando anche le potenzialità del personale del Comune spesso soffocate da altre esigenze. Questo servizio ci darà la possibilità di avere in tempo reale l’esatto quadro di quelli che sono i bisogni dei cittadini, ma potrà essere utilizzato anche per farli esprimere, con dei sondaggi mirati a cui tutti potranno rispondere, sui temi più importanti della vita del paese, dalla ipotesi di applicazione o meno di nuovi tributi, al comune unico, alla ipotesi di ripristino di collegamenti marittimi pubblici su Porto Azzurro”. Proprio su questo ultimo argomento si è aperta la discussione del Forum, grazie all’intervento di alcuni esponenti del Comitato per il ripristino della Nave a Porto Azzurro. “Non possiamo certo ignorare – ha risposto loro il candidato a Sindaco Fabio Cecchi – le 860 firme raccolte a questo proposito: abbiamo già avviato contatti informali con la Regione e la nuova proprietà di Toremar per verificare la sostenibilità economica del progetto, compatibilmente con le nuove esigenze portuali”.
Alla fine della assemblea, è stata fissata per giovedì 12 aprile alle 18, sempre presso l’Hotel Belmare (g.c.) la prossima riunione del Forum Cittadino L’Ancora per Porto Azzurro. “Abbiamo deciso di invitare gli esercenti delle attività commerciali e turistiche presenti sul territorio – ha concluso Fabio Cecchi – per ascoltare le loro esigenze e le loro proposte ed illustrare le nostre, mirate all’allungamento della stagione turistica, visto che la prossima amministrazione si insedierà il prossimo 8 maggio, quando la stagione stessa sarà ormai già iniziata”.
[COLOR=darkred]Per Luca da Manola Balderi Elba Sanità [/COLOR] ti rispondo anche se, Mario, Luca, Asdrubale, o chi tu sia, ma sempre anonimo rimani e come tale, per quanto mi riguarda , soprattutto per l’attacco ingiustificato che fai nei confronti dei comitati, non meriteresti attenzione!
Anche perché gli attacchi di questo tipo, non firmati, possono mascherare la volontà di minare la credibilità dei comitati stessi, in quanto scomodi per una moltitudine di soggetti!
Confrontarsi ad armi impari, tu sai chi sono io, ma io non so chi sia tu, non è giusto e corretto, in nome anche delle richieste che avanzi nel tuo post, alcune giustissime ma non supportate dalla tua firma e dalla tua faccia, come invece tanti di noi fanno quotidianamente per difendere un bene collettivo e irrinunciabile come la salute e anche la tua.
Ti dico solo questo: noi ce la mettiamo tutta e non molleremo mai fino a risultati ottenuti, ma tu invece di criticare e basta, visto che sembri informato su ciò che succede nello scenario della sanità elbana, perché non partecipi e vieni a proporre quello che pensi sia giusto fare, visto che non condividi il nostro operato?
I comitati sono aperti a tutti i cittadini che vogliono prendervi parte!
[COLOR=darkred]PARTECIPA E PROPONI! [/COLOR]
Toscana: Regione accelera per ricostruzione e rimborsi post alluvione
05 Aprile 2012 - 18:53
(ASCA) - Firenze, 5 apr - Forte accelerazione dell'iter per la concessione di rimborsi ai privati che hanno subito danni (all'abitazione, all'impresa o all'auto) in seguito all'alluvione che lo scorso ottobre ha colpito la Lunigiana e per il celere avvio dei cantieri delle opere di ripristino nei territori dei Comuni colpiti.
Questo il senso dell'incontro del presidente della Regione Toscana e Commissario straordinario per gli eventi alluvionali Enrico Rossi con i rappresentanti degli enti locali e con i tecnici della Regione e della Protezione civile.
In programma c'e' una visita del Commissario ad Aulla, fissata per il prossimo 27 aprile, per toccare con mano i cantieri e i lavori nel frattempo aperti, cui seguira' una riunione di verifica con istituzioni e tecnici, stavolta a Firenze, a meta' maggio. In calendario anche un tavolo tecnico con Protezione Civile della Regione, Province e Unione dei Comuni.
Rossi ha spiegato che la Regione sta lavorando per raggiungere l'obiettivo di assegnare ai cittadini che hanno perduto la propria auto un rimborso di almeno 1500 euro.
Per quanto riguarda gli immobili privati, una volta quantificato l'ammontare complessivo del danno il passo successivo e' la firma dell'ordinanza del Commissario, che si prevede avverra' prima di Pasqua. Cio' consentira' di dare il via alla procedura per i rimborsi fino ad un 70-75% del costo degli interventi di riparazione di case, edifici, parti di condomini, ecc. La cifra complessivamente messa disposizione per questo e' di circa 2,5-3 milioni.
Per le attivita' produttive la Regione ha chiesto alla Protezione Civile di modificare l'ordinanza nazionale che stabiliva la possibilita' di finanziare fino al 30% delle giacenze danneggiate e fino al 75% delle attrezzature. Infine la Regione ha messo a disposizione di Fidi Toscana 15 milioni di euro che servono a garantire finanziamenti da parte delle banche alle imprese. In 45 giorni saranno presentati i progetti per la ricostruzione dei ponti e gia' si sta lavorando per il ripristino della strada provinciale 32.
afe/mpd
Facendo seguito al messaggio di Daniele riguardo la DENUNCIA DELL'AVVOCATO PAOLA MASU qui trovate il documento presentato presso la procura di Cagliari:
[URL]http://www.scribd.com/doc/87677876/Denuncia-in-Procura-Del-2-Aprile-2012#fullscreen[/URL]
[SIZE=4][COLOR=darkblue]La rondine che si è fatta 15mila chilometri [/COLOR] [/SIZE]
10/04/2012 - Quindicimila chilometri e non sentirli. Anche perché è la sesta volta che li percorre, tornando in un nido
di Ferma Restando
Quindicimila chilometri e non sentirli. Anche perché è la sesta volta che li percorre, tornando in un nido di un bar di Pomonte nell’isola d’Elba. Ne parla Margherita De Bac sul Corriere, di questa rondine viaggiatrice che farebbe invidia a Marco Polo:
Il bar Katiuscia, nome dato alla compagna di Giò. Ribattezzato così in onore del proprietario del locale, Giovanni. Il Giò con le ali è un volatile da record. Sei ritorni nello stesso luogo sono un traguardo considerato eccezionale dagli ornitologi. Racconta con emozione Francesco Mezzatesta, fondatore della Lipu (lega italiana protezioni uccelli), naturalista e medico, che aspettava con ansia di veder comparire l’amico piumato: «Una storia straordinaria, non mi era mai capitato. Tutti i migratori sono fedeli al nido dove poi si riproducono. Ma in questo caso siamo andati oltre le attese. Temevamo che non ci fosse più speranza di riascoltare lo squittio della coppia perché i pericoli del volo sono infiniti. Basta una tempesta per decimarli. Ora a Pomonte siamo in festa ».
Giò è arrivato il pomeriggio di Pasqua, aiutato dalle correnti della perturbazione fredda che in questi giorni sta tartassando l’Italia:
Ha compiuto un giro di saluto all’interno del bar. Poi si è addormentato nel nido, per marcare il territorio. Giovanni e Lia, sua moglie, hanno pianto di gioia. A momenti, se tutto va bene, dovrebbe raggiungerlo Katiuscia, secondo gli schemi che prevedono l’avanscoperta del maschio. Si riposeranno qualche settimana. Poi comincerà il corteggiamento. Previste un paio di covate a stagione. Mezzatesta esalta le doti delle rondini, preziose per la salute di uomo e ambiente: «Sono capaci di mangiare seimila insetti al giorno. Ci proteggono dalle zanzare».
Buonagiornata a tutti
per campese:e bravo vorrei sapere tanto chi sei a lamentari nell'anonimato,ma perchè non vai te a fare il sindaco??? e poi ma perchè quando c'era il landi,non si lamentava nessuno
[SIZE=4][COLOR=darkblue]PAOLA MANCUSO SI DIMETTE DA SINDACO DI RIO MARINA [/COLOR] [/SIZE]
Di Paola mancuso
Con questa lettera aperta alla cittadinanza, ho deciso di rassegnare le dimissioni dalla carica di Sindaco, dimissioni che avranno effetto 20 giorni dopo la presentazione in Consiglio Comunale che avverrà giovedì mattina.In questi giorni che restano mi premunirò di compiere tutti gli atti affinché i prossimi mesi possano trascorrere senza recare troppo danno alla normale vita dell’ente e soprattutto a percorsi amministrativi giunti quasi al termine.Con rammarico infatti abbandono il percorso intrapreso, prendendo atto che non esistono in questa maggioranza le condizioni di orgoglio, libertà, senso civico ai quali ho pensato di poter sacrificare la mia serenità personale e familiare e senza i quali non c’è dignità per un’ amministrazione costretta ad un equilibrio impossibile di personalismi e piccoli ricatti, ai quali non intendo subordinare il mio lavoro ed il bene del paese.Ritengo moralmente inaccettabile dover ogni giorno riconquistare il pieno mandato conferito dagli elettori, fin dall’inizio avversato con ogni mezzo dai diversi banchi di minoranza e maggioranza, con la conseguenza di veder scritte pagine indegne di trattative e ragioni personali governate da logiche che in nome dell’amore che nutro per la politica non posso e non voglio accettare.Le recenti vicende urbanistiche che hanno visto protagonisti uffici ed amministratori in una guerra senza frontiere che non mi appartiene e soprattutto che danneggia solo il paese, mi vedranno costretta a sottoporre agli organi competenti lettere, relazioni, esposti e tutto quello che non posso dirimere nel mio ruolo dovendo affidarlo a chi chiarirà tra l’altro al paese molte delle ragioni di questa crisi.Un pensiero va alle tante persone che vivono un momento difficile ed alle quali voglio dire che questa decisione - lungi dal disconoscere la fiducia riposta - è il doveroso prezzo di un cambiamento che avrò la forza di continuare a cercare per altre strade, pensando già al futuro e chiedendovi la forza di vivere l’ “oggi” con speranza e passione.
Alla mia famiglia la più profonda gratitudine per aver capito fino al limite morale di una guerra che Rio Marina e Cavo non meritano.
vorrei portare a conoscenza dei lettori di camminando la notizia che poco fa mi è giunta:
L'avvocato Paola Musu il 2 Aprile 2012 ha sporto regolare denuncia presso la Procura della Repubblica di Cagliari contro il Capo dello Stato Giorgio Napolitano, il Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Monti, i Ministri del Governo, i Parlamentari, tutti, per i seguenti reati:
241 codice penale: attentato contro integrità, indipendenza unità dello Stato Italiano
270 cp: associazioni sovversive
283 cp: attentato contro la Costituzione dello Stato Italiano
287 cp: usurpazione di potere politico
289 cp: attentato contro gli organi costituzionali
294 cp: attentato contro i diritti del cittadino
304 cp: cospirazione politica mediante accordo
305 cp: cospirazione politica mediante associazione
[URL]http://www.net1news.org/paola-musu-unavvocato-coraggioso-contro-il-potere.html[/URL]
sosteniamo questa iniziativa perche davvero fanno sul serio, magari è la volta buona!!! se siamo tanti non potranno fare tutti orecchie da mercante!!! ovviamente nessun tg ne ha dato notizia!!!
questa è la fanpage dell'avvocato:
[URL]http://www.facebook.com/PaolaMusu[/URL]
date un'occhiata!!!
Volevo segnalare la bella prova dell'amministrazione marinese per Pasqua, porto vuoto e darsena di Portoferraio piena..chissà qual'è il motivo? paese deserto, la metà della gente, nessun evento..a me il Ciumei aveva promesso turismo e sviluppo e invece qui si muore di fame...io stavolta non glielo do più...
ho visto la piazza di capoliveri con la nuova pensilina e non mi ha fatto una bella impressione,forse sara' che è stata troppo rialzata e nasconde il paesaggio retrostante,forse sara' la ringhiera proprio brutta!!! peccato, mi spiace, sicuramente si poteva far di meglio a mio avviso...
X LUCA (Camminando mess. 40260 09/04)
Tanti anni fa c’era un tipo che diceva “ il mondo è contro di Noi, armiamoci e partite” quel tipo almeno, anche se ha fatto moltissimi danni, ci metteva la faccia, anche se dopo è andata al posto dei piedi.
Quello che Tu scrivi è condivisibile da tutti noi dei comitati che cerchiamo quanto più possibile, di denunciare ed evidenziare le problematiche che avvengono quotidianamente nel nostro ospedale e di riflesso nel territorio. Noi caro Luca (sempre che questo sia il Tuo nome) quello che cerchiamo di fare quotidianamente per la Sanità, lo facciamo nei ritagli di tempo perché si lavora, inoltre sosteniamo di tasca propria le eventuali spese e t’assicuro che di spese ne abbiamo mentre non abbiamo tempo da dedicare alla nostra famiglia perché i comitati sono vivi e pronti a qualsiasi eventualità.
Invece di rivolgerti a noi, che facciamo quello che possiamo perché su di noi incombe sempre la minaccia di querele, non hai chiamato in causa il Sindaco del Tuo paese che per legge è il primo responsabile della salute dei Suoi concittadini? Non ci avrai pensato o era più facile sparare sui comitati. Altri lo fanno e come TE non riescono a rendersi visibili perché non hanno validi argomenti per giustificare il male operato dei comitati. Sabato 7 aprile anche a noi sarebbe piaciuto passeggiare con le famiglie, invece eravamo davanti al Comune di Portoferraio a manifestare per quell’Oncologo che siamo riusciti ad ottenere per i Nostri ammalati, se non era per l’azione testarda dei comitati, quell’Oncologo fisso non sarebbe mai arrivato.
Tu eri presente? Se eri lì perché non esprimevi pubblicamente il Tuo disappunto? Forse non c’eri e come tanti altri Ti viene facile criticare e restare anonimo. (ne abbiamo individuati tanti nei blog salvatori della patria e che scrivono tutti i giorni le stesse cazzate anche se con nomi diversi)
La voce nella penna l’hai tirata fuori, ora fallo con gli attributi e vieni a perdere un po’ del Tuo tempo con noi al sin-tin di sabato 14 aprile alle ore 17,00 davanti al Comune di Marina di Campo e lì Ti potrai esprimere perché si spera che il Sindaco Segnini a differenza del Sindaco Peria ci faccia l’onore della Sua presenza.
Luca, da come ci vomiti addosso, si è capito chi sei e se sei quello che penso sei un povero tapino e quindi non hai di certo gli attributi che di solito gli uomini hanno.
Francesco
ELBA Salute
Che IDEONA !!!
Già c'erano tre (manco 4) gatti in Calata in questi giorni di festa, chiudila pure al traffico ...
Ma quanto spazio spazio te ce vò pe passeggià: ma ce vieni cor carrarmato in centro? Oppure sei uno dei proprietari delle barche in darsena, per il prezioso riposo dei quali è stata fatta un'ordinanza che vieta il traffico veicolare dalla sera fino al mattino successivo.
La chiusura al traffico già penalizza abbastanza quei poveracci dei commercianti del centro in estate: li vuoi vedere proprio tutti chiusi !
Bocciato, troppo qualunquista: per stare "largo" te quando passeggi, gli altri dovrebbero parcheggiare distante anche quando non ce ne sarebbe bisogno.
Riprova, sarai più fortunato.
In bocca al lupo a tutti i candidati alle elezioni di P.Azzurro...vi rivolgo un appello personale... tra tutti i vari problemi del paese da risolvere, pensate anche ai nostri anziani.....ci serve un centro diurno tutto per loro..una struttura dove potrebbero anche collaborare con i giovani e tramandargli tutto il loro sapere...il mio voto io lo dò a chi ha da proporre qualcosa per i nonni....
Caro Cittadino,
io non ho parlato o scritto del treno regionale veloce Pisa-Firenze, e ti ringrazio delle informazioni, ma devo pensare che tu non abbia gradito le notizie di ChiusiNews, dove a quanto pare l'ex-Sindaco Ceccobao non è molto amato nemmeno da chi si professa militante del partito democratico, dalla base.
Statti bene, perchè con l'ospedale che abbiamo è meglio.
Gimmi Ori
il lavoro lo paghi una volta sola in due tranche......... ma forse per gli intelligentoni come te si va oltre!!!
Tu avresti fatto tutto subito e benissimo....
ab (sub) normal sindaco subito
E LILLERA E LALLERA !!!PASSANO GLI ANNI , PASSANO LE AMMINISTRAZIONI , TANTE BELLE PAROLE ....IN CAMPAGNA ELETTORALE .... MA FATTI POCHI !!! ANZI ... NULLA!!!!I CAMPESI SONO STUFI...NON NE VOGLIONO MEGALOMANIE PER POI SENTIRSI DIRE CHE NON CI SONO SOLDI!!!IL NOSTRO GOVERNO NEL PICCOLO TALE E QUALE. I CAMPESI VOGLIONO LA SPIAGGIA IN ORDINE ,LE FOGNE CHE FUNZIONINO,UN APPRODO UN PO PIU'SICURO E REGOLAMENTATO ,UN PO PIU' DI PULIZIA ,MENO DISCORSI E POTER LAVORARE TRANQUILLI.
Salve, volevo sapere qualche informazione su "camminando" tipo i percorsi ecc. ecc Grazie!!!
Quanto di drammatico è accaduto nel pieno delle festività pasquali a Delianuova è inaudito e ferisce una Piana affamata e in ginocchio. E’ La criminalità che dilaga nella crisi. Non e’ questa la Piana di Gioia Tauro che vogliamo, non è questa la terra che noi conosciamo; questo è solo il frutto dell’abbandono ormai cronico da parte di politica e istituzioni Ad oggi nessuna condizione di sviluppo in più rispetto al niente del governo Berlusconi.Pensiamo, perciò, che non basta annunciare gli Stati Generali del Sud ma che Passera o lo stesso Monti, insieme al ministro degli Interni, debbano venire sul nostro territorio per dare un segnale di grande. Questo non significa chiedere assistenza, ma volere la giusta dignità che meritiamo. E’ anche questo il modo di esprimere vicinanza alle famiglie delle vittime e alle popolazioni di Delianuova e della Piana ferite .
Non dimenticarti, Giovà, della Fava col Tonchio, massima onorificenza della quale i cittadini Riesi si fregiano di attribuire ai personaggi che sono riusciti a distinguersi nel corso degli anni per le favate più originali e convinte.
Caruggine
