Firenze, 15 luglio 2011 - Che fine hanno fatto i 29 milioni di euro erogati dalla Regione Toscana per costruire la bretella Stagno-Prato? Eโ la domanda che si pone la procura di Firenze, che ieri mattina ha incaricato il nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza di perquisire enti e societร coinvolte nel progetto della grande opera,un passante di 9,4 chilometri, la cui costruzione, nonostante il robusto contributo regionale versato nel 2006, non รจ ancora iniziata, ยซnรฉ risulta intrapresa โ accusano i magistrati Luca Turco e Giuseppina Mione โ alcuna iniziativa pubblica volta al recupero di tale ingente sommaยป. Le ipotesi di reato sono corruzione e truffa, anche se, per il momento, non ci sono indagati. Ci sarebbero perรฒ indizi, dice la Procura, sullโesistenza di ยซrapporti illeciti che hanno coinvolto componenti della struttura regionale a cui si sono verosimilmente accompagnate condotte fraudolente di parti private in danno dellโente pubblicoยป.
Firenze, 22 marzo 2012 - I magistrati di Firenze hanno sentito questo pomeriggio il segretario toscano del Pd Andrea Manciulli persona informata sui fatti in merito alla vicenda giudiziaria che riguarda l'ex assessore regionale Riccardo Conti, relativa al cosiddetto raccordo autostradale 'fantasma' Prato-Lastra a Signa, opera che doveva essere costruita in project financing e che non รจ mai stata realizzata.
Al segretario regionale Manciulli, infoma il Pd, ''รจ stato chiesto quanto a sua conoscenza degli avvenimenti che si sono dipanati dal periodo delle elezioni regionali 2010 fino all'ingresso di Riccardo Conti nel cda del fondo d'investimenti F2i''. ''Il segretario - conclude la nota - ha messo a disposizione tutta la propria collaborazione e ribadisce fiducia e rispetto per il lavoro dei magistrati''.
tratto da la nazione
Toscana: Rossi, decreto ingiuntivo per recupero fondi bretella non fatta
04 Aprile 2012 - 13:54
(ASCA) - Firenze, 4 apr - ''Abbiamo fatto un decreto ingiuntivo alle Assicurazioni, perche' ci siano liquidati immediatamente i 28 milioni e 900mila euro che abbiamo dato e che ci spettano, visto che l'opera non e' andata in porto e il contratto e' stato rescisso''.
Cosi' Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana, nella comunicazione urgente sulla Bretella Lastra a Signa - Prato, richiesta da tutti i consiglieri del Pdl e collegata a tre interrogazioni presentate sul punto rispettivamente da Udc, gruppo Misto e Idv. Il contributo regionale erogato fin dal 2006, per effetto della convenzione stipulata con Sit Spa e oggi rescissa, e' infatti garantito con polizza assicurativa con Assicurazioni generali, stipulata nel dicembre 2006. La Regione, spiega il presidente, rivuole subito la somma erogata per l'opera non andata in porto; quindi affrontera' la trattativa per l'acquisto del progetto affidato a Sit spa.
Rossi ha infatti ribadito che l'opera, nella considerazione della Giunta, resta ''non solo prioritaria ma necessaria''. A conferma di cio' nella delibera 1030 del 2011 si sono gia' presi una serie di impegni, incluso il ''recupero del progetto fatto da Sit Spa, una volta che sara' pagato'' per una valutazione, nei due mesi successivi, su possibili riduzioni dell'intervento previsto e sulla sostenibilita' dell'opera. L'impegno di Rossi e' esplicito anche sul possibile inserimento della Bretella in ''un project financing piu' ampio'', quale ''quello complessivo sulla FiPiLi''. Una scelta che potrebbe recuperare fattibilita' per un intervento ''di pochi chilometri, appena 9,4, alla luce del calo di traffico dovuto alla crisi e atteso anche per 2012''.
