Gio. Nov 20th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113603 messaggi.
arrabbiatissimo da arrabbiatissimo pubblicato il 15 Aprile 2012 alle 13:51
Stamattina mi sono recato al parcheggio fontanelle, ho lasciato la macchina per fare una camminata, ad un tratto volevo entrare al diurno e non sapete cosa ho trovato, i bagni completamente distrutti i sanitari a pezzi le porte tutte spaccate un vero disastro ..... sinceramente vorrei sapere dove sono i controlli, ora basta se li trovassi io questi infami quanti calci in culo....................vergonatevi
... Toggle this metabox.
Elezioni porto azzurro da Elezioni porto azzurro pubblicato il 15 Aprile 2012 alle 13:25
Un po' di buon senso!! Le manifestazioni sportive sono positive.. Purtroppo all elbani e sopratutto a quelli giovani Gli piace il rally.. Fosse per me.. A tutela Dell ambiente Non lo farei fare... e' un controsenso.. Ma se i giovani sono così attratti da questo.. Due giorni l anno.. Lasciateli divertire.. Il problema e' che non vedo nessun interesse nel Organizzare manifestazioni di ben altro genere..! Bicicletta.. Corsa.. Nuoto.. Vela..ecc..ecc.. Allora..: Musica niente.. Sport solo palio remiero,rally e Mezza longonella.. Mi sembra poco.. Ah dimenticavo... I fuochi d'artificio.. Belli ma de'.......e l'ormai appuntamento con il saggio Artistico.. Che e' più il saggio dei genitori..che Dell atleti...! C'e poco davvero nel pentolone scoperchiato..!!! Boh..!!!
... Toggle this metabox.
Osservatore da Osservatore pubblicato il 15 Aprile 2012 alle 12:50
Per quello che scrive che io lavoro a capoliveri e che ho dei parenti che hanno un ristorante,. allora io non lavoro a capoliveri e non ho neanche parenti che hanno il ristorante, quindi caro te che parli e offendi ti dico che hai preso un granchio , anzi un astice ti sbagli in pieno, poi visto il caso , ma secondo te se ci sono delle irregolarita' non e' giusto renderle pubbliche o vuoi che il paese continui cosi , io ho solo detto e chiesto il perche' per Pasqua mandavano via le barche , secondo te e' stato giusto mandarle via? anche quelle 190 barche non facevano comodo al paese? questo era il mio concetto quindi sciacquati bene la bocca prima di parlare e interpreta bene le cose!
... Toggle this metabox.
jack 60 da jack 60 pubblicato il 15 Aprile 2012 alle 12:35
risposta a vaporino doc voglio dare il mio appoggio totale al messaggio,tutti bravi a sputare sentenze,prima di mandare questa gente al comune,pensiamoci bene. come ho detto giorni fa non si sputa dove si mangia FORZA LUCA E MAURIZIO
... Toggle this metabox.
alfredo da alfredo pubblicato il 15 Aprile 2012 alle 12:31
gavin facevi meglio a sta'zitto...parli propio te!da che pulpiTo viene la critica!ti si sente solo a te criticare su TUTTO IL COMUNE,sei sempre nei blog a fare commenti!!!la prossima volta se ai qualcosa da dire,vacci di persona.....!!!!
... Toggle this metabox.
Rossi contestato a Pontedera da Rossi contestato a Pontedera pubblicato il 15 Aprile 2012 alle 12:02
Pirogassificatore, Rossi contestato a Pontedera. «Governatore, per chi lavora?». «Io la denuncio» La discussione nella città in cui il presidente della Regione è stato sindaco. Un gruppo di manifestanti lo ha interrogato per strada sul ruolo della Regione nell’affare della Waste Recycling. E sono volate anche parole grosse Accesa discussione stamani davanti all’istituto Fermi di Pontedera (Pisa) tra il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, e un gruppo di rappresentanti del comitato contrario alla realizzazione del pirogassificatore che la Waste Recycling ha intenzione di costruire a Castelfranco di Sotto (Pisa): progetto sostenuto dalla Regione. Rossi era atteso per un incontro con gli studenti sulla crisi e le prospettive occupazionali. Sull’ingresso della scuola si è fermato a parlare con i manifestanti che gli hanno chiesto spiegazioni sulla realizzazione dell’impianto di trattamento dei rifiuti. Un manifestante ha urlato «per chi lavora Rossi?», citando eventuali conflitti d’interesse nell’affare del pirogassificatore. Il presidente, a quel punto, è tornato indietro a passi lunghi e visibilmente agitato, affrontando il manifestante. «Io la denuncio - ha detto Rossi - perchè sono una persona seria che lavora per il bene pubblico. Non può dire queste cose». [URL]http://iltirreno.gelocal.it/pontedera/cronaca/2012/04/14/news/pirogassificatore-rossi-contestato-a-pontedera-governatore-per-chi-lavora-io-la-denuncio-1.4065039[/URL]
... Toggle this metabox.
x Giovanni Muti da x Giovanni Muti pubblicato il 15 Aprile 2012 alle 11:24
Giovà, ma quanto lo devi rumà ancora sto minestrone d'analisi piaggese, quand'è che cavi? Semo tutti qui a aspettà che ci dichi quello che è successo a Rio Marina, ma tu continui a rumà e allungà coll'acqua. Caruggine
... Toggle this metabox.
Sempre sui sentieri chiusi. da Sempre sui sentieri chiusi. pubblicato il 15 Aprile 2012 alle 11:07
X Dreamer Secondo me, questa la mia umile opinione, se accettiamo passivamente che una persona chiuda un vecchio sentiero che conduce ad una spiaggia vuol dire che ci siamo bevuti il cervello. In particolar modo, e questo l'ho già scritto precedentemente, da persone che speculano sulle bellezze dell'Elba senza dare niente in termini di servizi e contributi. Non mi dire che una villa suddivisa in appartmenti da affitti settimanali per benestanti sia la stessa cosa di una prima abitazione per una famiglia di contadini. Non voglio parlare di concorrenza sleale perchè entrerei nel personale,però trovo profondamente ingiusto chiudere un sentiero per difendere la privacy dei propri facoltosi ospiti ed impedire ad altri l'accesso alla spiaggia. Le mie sono considerazioni generali, io non abito lì. Rinnovo la stima. Bacco ( altro non sono che un piccolo operatore turistico).
... Toggle this metabox.
Sentiero sbarrato da Sentiero sbarrato pubblicato il 15 Aprile 2012 alle 11:07
Ma i vigili urbani, vengono solo occupati dal comune a fare le multe per divieto di sosta, oppure non hanno le scarpe per andare fuori dall'asfalto? Forse queste sono questioni si devono smazzare i Carabinieri e soprattutto Mazzantini che non è stato troppo attento a vigilare sul territorio. Andiamo avanti così che facciamo un bel figurone! Campese
... Toggle this metabox.
x vaporino doc da x vaporino doc pubblicato il 15 Aprile 2012 alle 11:01
Siamo alle solite! pensate un po che bene volete al paese!! pur di mettere in cattiva luce l'amministrazione vi attaccate alle pitte! ora vi attaccate al molto! preferivate che ilcomune non facesse il rallye? io credo proprio di si, tanto a voi del bene del paese interessa ben poco! VERGOGNATEVI !!!! poi andarte a cercare voti dicendo che volete fare il bene del paese!!!! Le foto le verrei a fare a casa vostra! Il molo dove sono parcheggiare le macchine io l'ho sempre visto li da almeno 40 anni!!!!!!!!!!!! che avete paura che sprofondi? che po pò di teste che avete!!!! una cosa è il cantire in testa! relativo all'allungamento altra cosa è il vecchio molo....che è li da più tempo di quello che vi ci vorrebbe a voi per maturare!!!!! VERGOGNAAAAAA vi dovete solo vergognare!!!!! UNA BELLA MANIFESTAZIONE FATTA DALL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE ! questo è stato il rallye e voi cercate di rompere le p@@@e anche su questo ! non vi preoccupate che la gente di porto azzurro capisce queste vostre manovre! piu di fare del male a Maurizio fareste affondare Porto Azzurro ! NON VI INTERESSA NIENTE DEL PAESE!!!! un fine settimana di lavoro e voi 4 deficenti a rompere! ahhh dmenticavo tanto quello che straparla lavora a Capoliveri ! dammi retta non ti fa più vedere fuori il ristorante del tu parente, gli fai perde voti!
... Toggle this metabox.
salvatore e company da salvatore e company pubblicato il 15 Aprile 2012 alle 10:33
BUONASERA PRIANTI, MI SIA CONCESSO LA POSSIBILITA' DI REPLICARE AI TANTI SOLONI CHE SCRIVONO. AVETE ROTTO LE SCATOLE PER NON DIRE ALTRA PAROLA,SEMPRE A LAMEMTARVI DEL COMUNE,DEI VIGILI,MA PERCHE' NON PROVATE VOI AD ANDARCI?COSI' VI RENDETE CONTO COSA SIGNIFICA.E POI PARLATE PERCHE' AVETE LA BOCCA DI FARLA USARE E DI DIRE COSE CHE NON SAPETE NEMMENO COME STANNO.COME ESEMPIO I VIGILI.SANNO LORO COME MUOVERSI,FAR RISPETTARE IL CODICE DELLA STRADA,MANIFESTAZIONI,RALLY ECC.....VOLEVO VEDE' UN PO' A VOI SE IERI STAVATE GIORNO E NOTTE SOTTO LA PIOGGIA SEMPRE IN PIEDI A DIRIGERE IL TRAFFICO E CONDURRE LA MANIFESTAZIONE RALLY!!!!!OGGIU'.INVECE VOI IMPARATE A FAR RISPETTARE IL CODICE E NON FARE COME VI PARE A VOI.E QUANDO LE COSE NON LE SAPETE NON SCRIVETE CACCHIATE.POI INVECE DI SCRIVERE POST SUI BLOG,ANDATE DI PERSONA HA CHIARIRE LE COSE,FATE PIU' BELLA FIGURA!!!!COMPLIMENTI AL COMUNE PER LA BELLISSIMA ORGANIZZAZIONE DEL RALLY E LAVORO SVOLTO DAI VIGILI E NON....NOI GENTE DEL PAESE SI VEDE TUTTO E PER UNA VOLTA ANDIAMO IN DIFESA LORO
... Toggle this metabox.
Denunciate ai carabinieri ogni sopruso! da Denunciate ai carabinieri ogni sopruso! pubblicato il 15 Aprile 2012 alle 10:31
"Il sentiero interrotto da pali, cartelli di proprietà privata e reti" Nuovi sviluppi dopo l'aggressione. La denuncia di Legambiente: "C'è un reticolato. E in quella zona del Parco si tratta di abuso". Appello a Banfi: "Intervenga il Pnat con il Comune per rimuovere il tutto" E' inutile continuare con gli appelli ai politici, denunciate alle forze dell'ordine queste situazioni. E attenzione non c'e' solo questa!
... Toggle this metabox.
XLE GRANDO MANOVRE da XLE GRANDO MANOVRE pubblicato il 15 Aprile 2012 alle 10:16
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Al Parco arriva il commissario: è un uomo del ministero [/COLOR] [/SIZE] Da martedì sarà un funzionario a gestire l'ente, e si parla di Massimo Avancini, oggi a capo del comitato tecnico-scientifico che lavora al Giglio. Dovrebbe restare in sella un paio di mesi, fino all'accordo Regione-Governo sul nome. Il reggente Banfi: "Mi auguro che sia qualcuno dell'Arcipelago" che succede all'Enfola In arrivo il commissario al Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. Da martedì prossimo sarà un funzionario del ministero dell’Ambiente a gestire l’ente. E voci insistenti danno come certo l’arrivo all’ente di Massimo Avancini attuale presidente del comitato tecnico-scientifico istituito dal capodipartimento della Protezione civile Franco Gabrielli al fine di realizzare efficaci interventi per il recupero della Costa Concordia e alle conseguenti attività di protezione e tutela dell’ambiente. E’ terminata, secondo i termini di legge, la presidenza di Angelo Banfi, in carica dopo la scadenza del mandato di Mario Tozzi, dal gennaio scorso, fino al 16 aprile.
... Toggle this metabox.
Proprietà privata da Proprietà privata pubblicato il 15 Aprile 2012 alle 9:50
Vivo in una casa in campagna, così come tantissimi altri elbani;per accedere alla mia casa bisogna percorrere una srtada che risulta sulle mappe da sempre e che attraversa il mio terreno, ma nessuno ha mai preteso il diritto di passaggio. Per quanto riguarda Fonza mi sembra che pochi abbiano chiaro il concetto, sancito dalla costituzione , del diritto al pieno godimento industurbato dei propri beni immobili non gravati da servitù. Con questo non voglio,in alcun modo, giustificare il comportamento dei propietari Della villa di Fonza;ma neanche quello di chi dà sentenze senza attendere come realmente stiano le cose dal punto di vista legale.
... Toggle this metabox.
G.Muti da G.Muti pubblicato il 15 Aprile 2012 alle 9:34
Risposta del Monello agli elettori pro- forum. Prima di tutto chiariamo i misteri. Io non sono il Ghost Writer della signora Mancuso , non ne ha bisogno. Figuriamoci. Io le avevo sottoposto , non tutto l’articolo, ma solo la parte conclusiva perché riguardava una passaggio delicato delle mie osservazioni. Non è la prima volta che lo faccio soprattutto quando coinvolgo nelle mie analisi persone che io stimo e che quindi non voglio danneggiare magari perché mi è sfuggito un dettaglio o ho capito male qualcosa , per limiti miei o perché mi è stata riferita male. Non credo di essere infallibile. Dico di più. Quando mi lascio andare ad analisi un po’ complesse , prima di pubblicare , le spedisco ad alcune persone di cui mi fido. Se mi dite come vi chiamate le potrei mandare anche a voi. Chiarito questo veniamo alla cose serie. Certo , mi fa piacere che lei mi legga e che porti ulteriori elementi. Nessuno ha la verità nella tastiera. Tantomeno io. E’ vero, mi occupo di Rio Marina più di quanto faccia per Marciana Marina e Porto Azzurro dove ci sono, addirittura, le elezioni amministrative. Non ho scuse. La verità è che sono vittima, lo confesso, di un gigantesco conflitto d’interessi: sono riese, stimo Paola Mancuso, conosco e stimo Cesarina Barghini, mi rivolgo a lei se ho bisogno di un avvocato bravo. Ma, purtroppo, ci sono altre ragioni che aggravano il conflitto. Rio Marina mi fa pensare alla miniera, al mondo operaio, alle le lotte sindacali, a certi personaggi come Ennio Mercantelli, Elvio Diversi , persone che hanno giocato un ruolo importante nella storia di Rio Marina. Ho anche amici ai quali sono affezionato. E potrei continuare . Insomma, non c’è dubbio che quando scrivo di Rio marina sono influenzato da sentimenti che mi legano a questo luogo. Detto questo, io apprendo da lei che alla base della crisi ci sarebbero “fatti grossi”? Io spero di no e, per il momento, preferisco rimanere ai fatti non grossi ma incontestabili. Per esempio o letto con attenzione l’intervento dei consiglieri Roitero Baleni e fortunati e l’ ho trovato molto equilibrato. Non entro nel merito, perché non ho elementi, ma non vi è dubbio che il linguaggio e il tono del documento fanno pensare a persone responsabili, con le quali dovrebbe esser possibile arrivare ad un accordo. Almeno che lo stesso documento non sia un’ abile mistificazione per ottenere l’effetto desiderato, cioè quello , sostanzialmente positivo che ha prodotto su di me . Spero che non sia così, anche perché spero che si arrivi ad un accordo senza che “ fatti grossi” possano impedirlo. Perché con i fatti grossi , veri o presunti siano, si sa dove si parte ma non si sa dove si arriva. Aggiungo solo, per chiarezza, che se al posto di Paola ci fosse stata Cesarina, mi sarei comportato nelle stesso modo. E questo perché sarebbe stata eletta dai riesi con il 60 per cento dei voti. Questo vuol dire che, a meno di fatti clamorosi, ogni sforzo dovrebbe essere fatto ( da tutti) per ricomporre la frattura . E parlo anche dell’opposizione le cui critiche, se costruttive, possono essere addirittura un collante dello stesso gruppo e un freno contro chi agisce in modo provocatorio e strumentale. E’ un obiettivo che nei diversi ruoli ognuno si dovrebbe porsi . Se non vogliamo che anche a Rio Marina la gente, poi sfiduciata , invece di andare a votare se ne vada al mare. G.Muti
... Toggle this metabox.
Carlo Bensa ringrazia Enrico Rossi da Carlo Bensa ringrazia Enrico Rossi pubblicato il 15 Aprile 2012 alle 9:07
L’Assemblea ha poi approvato “gli obiettivi dei GAC”, Piani di Sviluppo delle Aree Costiere ed al riguardo è stato dato un ringraziamento al Presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi che ha messo in campo risorse per oltre € 1.200.000 da destinare ai comuni costieri delle provicie di Livorno, Grosseto, Pisa, Lucca e Massa Carrara. [URL]http://www.elbanotizie.it/articolo.asp?key=3048[/URL]
... Toggle this metabox.
Presidenza Parco da Presidenza Parco pubblicato il 15 Aprile 2012 alle 8:43
Una grande vittoria di Peria e company: di nuovo un Presidente non elbano. Dopo Tanelli e Tozzi, questa volta tocca a Sammuri, maremmano e conterraneo dell'assessore Bramerini!!!! Noi elbani razza inferiore!! Grazie PD. Leggete Il Tirreno di oggi. Cronaca di Grosseto..... Da un parco all’altro Giampiero Sammuri va all’Arcipelago Dopo tre anni di brillante gestione del “Maremma” in arrivo la nomina all’area delle isole. Prevista a giorni l’ufficialità GROSSETO Adesso non è più solo una voce. Il grossetano Giampiero Sammuri, presidente nazionale di Federparchi, in procinto di lasciare il Parco della Maremma, sarà, a partire da giugno, il nuovo presidente del Parco dell’Arcipelago Toscano, carica ricoperta fino al 31 dicembre scorso dal professor Mario Tozzi, geologo, divulgatore scientifico, giornalista e conduttore televisivo. Negli ultimi 4 mesi, durante i quali la reggenza del Parco è stata affidata al vicesindaco di Rio nell’Elba Angelo Banfi, ministero dell'Ambiente e regione Toscana hanno cercato un'intesa, tutt’altro che facile e scontata. Legambiente, nelle scorse settimane, aveva chiesto rapidità, ma soprattutto l’individuazione di una figura che garantisse preparazione scientifica, doti di mediazione. Insomma un profilo alto. Sammuri corrisponde a questo identikit. 58 anni, primo italiano a far parte del direttivo di Europarc Federation (l’organismo continentale, che da 40 anni sovrintende alla gestione di tutte le aree protette d’Europa), già docente all’università di Siena, manager pubblico, capace di mettere d’accordo ambientalisti, agricoltori e cacciatori, Sammuri è da anni “l’uomo del Pd che piace alla destra’’. Per lui, nel recente passato, hanno speso parole importanti i ministri Altero Matteoli e Stefania Prestigiacomo, Luca di Montezemolo, Ermete Realacci e Fulco Pratesi. Dicevamo: è iscritto al Pd, prima ancora ai Ds, al Pds, al Pci, ma non fa politica sul territorio da 15 anni. Maratoneta, faziosissimo tifoso dell’Inter. A gennaio il responsabile della Protezione Civile Franco Gabrielli lo ha nominato responsabile del recupero e smaltimento dei rifiuti della nave Costa Concordia, compito che ha brillantemente esaurito in questi giorni. E proprio all’isola del Giglio, due giorni fa, a mezza voce, sono arrivate le prime ammissioni riguardo al ruolo che Sammuri andrà a ricoprire nei prossimi mesi. Tra due giorni, infatti, il Parco dell’Arcipelago avrà una nuova guida, un commissario a tempo, il funzionario ministeriale Massimo Avancini. Resterà in carica il tempo necessario a perfezionare l’iter per la nomina di Sammuri. Rigore scientifico, ma anche buon senso. Capacità di mediazione. Queste le caratteristiche di Sammuri, che al Parco della Maremma, nel 2000, aveva trovato condizioni ambientali difficili: conflitti con la popolazione, ungulati in sovrannumero, area protetta percepita da tutti come nemica, Comunità del Parco in mano al centrodestra. Un’aria simile a quella che si respira oggi nelle isole dell’Arcipelago. In Maremma, dopo 12 anni (e tre mandati), lascia un ente a posto con i conti, con eccellenti professionalità, capace di mettere in moto investimenti milionari, di recuperare il dissenso “storico” della popolazione, di realizzare progetti di salvaguardia naturalistica premiati e presi a modello in Europa. Di questa nomina se ne parlava da settimane, a Roma, a Firenze e al Giglio. Addirittura la voce era circolata subito dopo l’incidente alla nave Concordia. Ci sono voluti quattro mesi perché la scelta maturasse sull’asse Clini-Rossi. Ora dal Ministero dell’ambiente è partita, alla volta di Firenze, la missiva con il nome di Sammuri, “garanzia di serietà, impegno e dinamismo”. La procedura prevede che il governatore Enrico Rossi esprima il proprio parere, una sorta di definitivo via libera. Questione di giorni. Poi la firma sul decreto. Il primo commento «È prematuro, ma ne sarei felice» Giampiero Sammuri non si sbilancia. «Per il momento sono ancora presidente del Parco della Maremma. Mi sembra prematuro fare commenti. Ma se si concretizzasse questo nuovo impegno ne sarei felice. Sarebbe al tempo stesso una gratificazione e una sfida». Gli elbani, però, volevano un rappresentante della loro comunità. «Io mi sento espressione della comunità del Parco. Vivo e lavoro a Grosseto, che fa parte dell'area Parco. Ultimamente ho passato più tempo al Giglio che in Maremma. L'Arcipelago lo conosco bene, altrettanto i problemi che ha vissuto, le emergenze, il bisogno di valorizzazione di un territorio di grande interesse per la regione e per l'intero Paese. Senza contare che il consiglio direttivo e la Comunità assicureranno una qualificata rappresentanza dei territori».
... Toggle this metabox.
Carta Bianca da Carta Bianca pubblicato il 15 Aprile 2012 alle 8:36
Forse hai ragione te, non si può giudicare un locale da una serata... andrò al Coltelli altre sere per potermi ricredere!! é proprio quello che spero... Comunque voglio proprio utilizzare il cervello e continuare sulla mia linea di pensiero ad affermare ciò che penso, ciò che il "salotto buono" dell'Isola non vuole vedere... C'è un precedente infatti... la pasticceria!!! Da anni si lamentava che a Marciana Marina non ci fosse una pasticceria. Se mai a qualcuno in pieno inverno fosse venuto in mente di portare dei pasticcini ad un amico per farli visita sarebbe dovuto andare fino a Portoferraio per comprarli.. ma fortunatamente da circa un anno due ragazze l'hanno aperta. Le paste e i dolci sono buonissimi e il locale è così ben fatto e tenuto da fare invidia alla maggior parte dei locali marinesi. Per intenderci sembra di entrare in un locale moderno non in un ritorno al futuro "stile anni '80". Ma nonostante ciò la stessa storia.. di marinesi non se ne vedono molti.. Lascio a voi immaginare la provenienza delle due ragazze... Ma come dici te, gentile marinese che mi ha risposto, non voglio fare di tutta l'erba un "FASCIO" e invece di pensare che vivo in un paese razzista inizio a credere di avere troppi compaesani con problemi di diabete o divenuti improvvisamente astemi. E' forse questo quello che intendi per "attivare il cervello"? Io ho preferito aprire gli occhi!!!!
... Toggle this metabox.
Le promesse della Regione sull'ospedale Elbano da Le promesse della Regione sull'ospedale Elbano pubblicato il 15 Aprile 2012 alle 8:09
‎Volevo ringraziare il Sindaco Segnini che ha risposto alla domanda impertinente, ma pertinente, ho capito che i sindaci elbani sono stati convinti a votare sì, per la riconferma della Calamai alla guida dell'Asl, dalle promesse fatte dall'assessore Scaramuccia della Regione Toscana, meglio non contrapporsi tanto le contrapposizioni non portano a nulla, tanto l'avrebbero rieletta lo stesso e noi non contiamo nulla. Gimmi Ori Un botta e risposta da Cecina all'Elba da facebook elba sanità: 27 dicembre 2011, si consuma il tradimento dell'ELBA ... se i Sindaci Elbani avessero detto no alla Calamai come quelli della BVdC ... Foto bacheca infatti io mi son chiesto quali fossero le promesse fatte ai Sindaci elbani diverse da quelle fatte alla Val di Cecina. Ovviamente trovo disdicevole che anche sulla sanità si pensi di essere la mercato delle vacche dove ognuno ha il suo prezzo... Sopratutto quando si tratta di diritti dei cittadini, ma è evidente che molti percepiscono ancora la democrazia limitata al proprio orticello ... Io non ho ancora capito cosa gli hanno promesso per farli votare pro Calamai ... La questione è solo questa. Sappiamo tutti perchè Livorno è così accondiscendente alle scelte fiorentine (ospedale nuovo) ... Idem Piombino ... La VdC si è ribellata perchè abbandonata ... Mentrel'Elba? L'Elba ha bisogno del traghetto e c'e' di fatto un solo padrone privato, e poi ci solo le belle poltrone, più ricche, dei municipi del prossimo comune unico imposto da Rossi e Matteoli.
... Toggle this metabox.
Vaporino DOC da Vaporino DOC pubblicato il 15 Aprile 2012 alle 7:48
Per Osservatore. Hai perfettamente ragione. Il problema e' sempre lo stesso: le autorita' che non fanno il loro dovere. Pensa che sono gli stessi vigili a farli posteggiare li'. Ne' un carabiniere, ne' un vigile, ne' uno della capitaneria si e' accorto di niente ? Se quando arrivano oggi gli fai una foto mentre fanno posteggiare le macchine sul molo e domani mandi una denuncia in procura stai sicuro che pero' passano un guaio. "OGNI POPOLO HA IL GOVERNO CHE SI MERITA".
... Toggle this metabox.