Dopo l'ultimo episodio accaduto alla Pubblica Assistenza di Capoliveri dove sono state rubate attrezzature essenziali che non possono servire a nessuno se non ad un ambulanza si dimostra per l'ennesima volta che i Capoliveresi non hanno più rispetto di nessuno e neanche di chi dedica il suo tempo libero per loro, che a Capoliveri c'è un degrado sociale da tutti sottovalutato ed in primis dai genitori e che la politica del vivi e lascia vivere attuata dai Carabinieri di Capoliveri non fa altro che peggiorare la situazione lasciando impuniti questi gesti anche quando vengono scoperti....
113603 messaggi.
Sig. Ori, esiste una qualche possibilità che lei possa un giorno prendere in considerazione la semplice realtà e cioè che i territori, isole comprese, non sono stati dati in proprietà agli indigeni che li abitano? I territori sono patrimoni comuni soprattutto quando riverstono una certa importanza dal punto di vista naturalistico!!!
Alfredo
X FORESTALE E PARCO
Chiediamo un controllo, grazie........
ci si appropria del bene dello stato e non si controlla???
grazie
vedi:
Messaggio 40492 del 14.04.2012, 10:48
Provenienza: [URL]www.calabella.it[/URL]
calabella.it
...caletta privata ??????
stradello chiuso da filo spinato?????
Spunta una tassa al giorno Irpef sulle borse di studio: la rivolta dei giovani medici
Gli specializzandi in medicina pronti allo sciopero: martedì il sit in davanti alla Camera. Il governo introduce l’Irpef sulle borse di studio: 300 euro in meno al mese.
C'è chi su quesi soldi, su quell borsa di studio garantita per quattro anni di specialità, conta per pagare il mutuo. E c'è pure chi con quei soldi manda avanti una famiglia con figli.
Proprio per questo i due giorni di sciopero indetto dai giovani medici e il sit in che si terrà davanti a Montecitorio non hanno alcun significato politico. Settimana prossima gli specializzandi in medicina protesteranno, infatti, contro un emendamento del testo di conversione del decreto fiscale che introduce l’Irpef sulle borse di studio percepite dai medici in formazione specialistica, dottorandi, e corsisti in medicina generale.
Monti non dà tregua: tassa ancora la benzina
In questi tempi di crisi economica e di ricette tecniche, sembra spuntare una tassa al giorno. Per finanziare la Protezione civile, in caso di calamità il carburante aumenterà di 5 centesimi: il balzello scatterà solo dopo la richiesta di stato di emergenza. Quella sui carburanti è, infatti, solo una delle ultime "trovate" del governo Monti per far cassa e appianare i conti pubblici. Nei giorni scorsi si era addirittura ventilato un balzello sugli sms, i messaggi istantanei inviati coi telefoni cellulari. Come se l'Imu, i rincari sulle tasse locali e l'aumento dell'Iva non bastassero a gravare sui risparmi degli italiani. E adesso il governo prova a mettere mano anche sulle borse di studio degli specializzandi in medicina. Un nuovo balzello che, tabelle alla mano, arriverebbe a decurtare lo stipendio di circa un quarto del suo valore. Una stangata mica da ridere, insomma. A mobilitare i giovani medici spingendoli a indire due giorni di astensione dal lavoro sono stati il Segretariato italiano giovani medici (Sigm) e la Confederazione nazionale degli specializzandi (Federspecializzandi). Lunedì e martedì prossimi niente attività assistenziali e di ricerca.
L’emendamento, già approvato a Palazzo Madama, introdurrebbe l’obbligo di tassazione su borse di studio, assegni e sussidi per studio o addestramento professionale, da chiunque corrisposti, superiori a 11mila e 500 euro all’anno. Per uno specializzando in medicina si parla appunti di 300 euro mensili in meno qualora la tassazione venisse confermata. In Italia, ha spiegato in una intervista all'Ansa il presidente del Sigm Walter Mazzucco, sono circa 25mila i giovani medici che verranno colpiti da questa tassaa. Tantissimi ospedali universitari si reggono, infatti, sul contributo dei medici in formazione. Strutture che, nelle due giornate, rischiano seri disagi. "Il governo - spiega Mazzucco - deve correggere questa disposizione in occasione del passaggio alla Camera affinché la norma non finisca per produrre effetti travolgenti sul futuro del nostro servizio sanitario". Il Pdl ha già espresso il proprio sostegno agli specializzando in medicina invitando l'esecutivo a fare marcia indietro sulla nuova tassa. "Non è possibile - interviene la deputata Annagrazia Calabria - vivere in un Paese dove ormai non si fa che parlare di giovani e dove invece i giovani sono la categoria più colpita".
Crisi uccide imprenditori Ventitré suicidi in 4 mesi
Allarmanti dati della Cgia di Mestre: un'impresa su due chiude entro i primi 5 anni di vita. Cause: tasse, burocrazia e mancanza di liquidità
La crisi economica strangola gli italiani e a volte li uccide. Imprenditori che si suicidano perché le banche non fanno più prestiti, lavoratori che si buttano sotto un treno dopo aver perso il lavoro con cui mantenevano la famiglia. La situazione tragica ora viene confermata anche dai numeri resi noti dalla Cgia di Mestre che segnala "la grave difficoltà che stanno vivendo le imprese, soprattutto quelle guidate da neoimprenditori". Un’impresa su due (precisamente il 49,6%) chiude i battenti entro i primi 5 anni di vita e solo da inizio 2012 ci sono stati 23 suicidi, ben 9 (pari al 40% del totale) nel Veneto. "Tasse, burocrazia, ma soprattutto la mancanza di liquidità - dichiara Giuseppe Bortolussi, segretario della Cgia di Mestre - sono i principali ostacoli che costringono molti neoimprenditori a gettare la spugna anzitempo".
Suicidi colpa delle tasse - "Il meccanismo si sta spezzando - spiega Bortolussi - questi suicidi sono un vero grido di allarme lanciato da chi non ce la fa più. Le tasse, la burocrazia, la stretta creditizia e i ritardi nei pagamenti hanno creato un clima ostile che penalizza chi fa impresa. Per molti, il suicidio è visto come un gesto di ribellione contro un sistema sordo e insensibile che non riesce a cogliere la gravità della situazione".
Governo intervenga - La Cgia sottolinea l’importanza delle piccole micro imprese in chiave occupazionale. "Se, come ricorda l’Unione Europea, il 58% dei nuovi posti di lavoro è creato dalle imprese con meno di 10 addetti - osservano gli artigiani di Mestre - e se, come risulta dai dati Istat, il 60% dei giovani italiani neoassunti nel 2011 è stato assorbito dalle micro imprese con meno di 15 addetti, è chiaro che il Governo non può non intervenire abbassando il carico fiscale sulle imprese e in generale sul mondo del lavoro, altrimenti sarà difficile far ripartire l’economia di questo Paese"
Signor Muti ,ma scrive lei per la dottoressa Mancuso o viceversa?Perchè l'articolo apparso stamani su "Elbareport" con la firma Paola Mancuso...non è altro che un pezzo dell'intervento che aveva fatto lei ieri proprio qui su camminando
Allora mi domando,se avete una specie di collaborazione come dire uno scrive e l'altro detta.
Ci potrebbe fare chiarezza per favore,perchè se così non fosse non capisco perchè la dottoressa se l'è fatto suo quel pezzo!
E la direbbe lunga su tutta la faccenda che sta succendendo al coccolo in giù!
E cioè quella di prendersi i meriti di cose che non ha fatto la signora sindaco!
buona domenica dal coccolo in sù 😎
Un'altra cosa sig. Rossano, perchè non ci confrontiamo apertamente visto che ci metto la mia firma? civilmente e democraticamente perchè non viene allo scoperto con queste sue affermazioni?'troppo comodo celarsi dietro ad un nome inventato, ci vogliono i così detti "attributi" per farsi avanti, ma tutto quello che lei dice su di me o su altri non mi scalfisce per niente, so Riese dura se lo ricordi e non ho mai avuto paura di nessuno nè tanto meno di chi si propone in questo modo, anzi provo solo pena, visto che scrive così bene e mi ricorda qualcuno, sappi che nella vita si deve avere molto coraggio e mettersi in gioco costi quel che costi..Adieu mon amie.
[URL]www.calabella.it[/URL]
Concordo con Dante.
Se qualcuno si è dimenticato di iscrivere una servitù a rogito , c'è poco da fare , sentieri o non sentieri, è violazione di proprietà privata e che ci passasse il nonno aiuta poco in giudizio.
Stiamo a vedere ,spero ancora in una soluzione , ma sento puzza di bruciato.
Per Marinese e gli altri
Gran belle parole quelle di Paolo Boggi, peccato che per quel che vedo e posso parlare solo per Marciana Marina la principale preoccupazione dei Marinesi è FOTTERE lo straniero senza dargli nulla in cambio, vedi gli affitti, i prezzi ne supermercati, nei Ristoranti, nei Bar, le scarse iniziative, quei quattro banchetti estivi invece di essere incentivati e magari disposti anche sul porto sono continuamente vessati da controlli dell'amministrazione, invece di essere un paese sempre in festa sembra puttosto un cimitero con spradici fuochi fatui. Che peccato.
Non si può fare di tutta l'erba un fascio ma quei fili d'elba che così non sono si dovrebbero svegliare e battere i pugni.
Signor Rossano Mente Fina
Grazie per l'importanza che mi sta dando, avevo bisogno di un pò di popolarità.
Grazie a Rossano che anonimo è e anonimo resterà e che è spuntato fuori al 3° anno di attività dei Comitati; Comitati che hanno portato alla luce cose del settore sanitario fino a ieri esclusiva di poche menti (menti fine come la sua immagino).
Grazie a Rossano che attraverso scritti estrapolati riesce a capire la complessità del genere umano; spero in una grande svolta all'Isola d'Elba, dove lei stesso si ricrederà.
Il coraggio di firmarsi toglie ombre sul messaggio che si vuole dare, nell'anonimato si rimane "fini" a se stessi.
Non si preoccupi, signor Rossano, il mio ruolo è funzionale alla causa, nè più ne meno........Lei stesso è funzionale
LA PUBBLICA ASSISTENZA DI CAPOLIVERI
informa
tutta la cittadinanza che in data odierna alcune persone sono salite sull'ambulanza medicalizzata, rubando l'attrezzatura sanitaria e borsone dell'emergenza, crendo così un disservizio fino all'acquisto del nuovo materiale del valore di circa 6000,00 €
Portoferraio, in pieno paese, vicinissimo alla spiaggia delle Ghiaie: Cala dei Frati.
Tutti sanno ma...
Sai ganzo ad andare li in massa e pretendere di scendere in spiaggia passando "dentro casa altrui"..
Ce lo concederanno un articolino i nostri amici giornalisti del posto??? Ci sosterranno come stanno facendo con i nostri vicini Campesi?
ma soprattutto: Verrebbero i Portoferraiesi a protestare per riaprire un passaggio ad una spiaggia che è sempre esistito????!!!!
Scusate mi fermo a scrivere perchè sto ridendo...
Leggo l'articolo che sembra una presa in giro , come se ci fossero persone e politici che vivono sulla luna e non sulla terra , almeno non in toscana ed all'elba. In toscana ed in particolare all'elba manca l'acqua e quella poca che c'è ancora ( in estate saremo a secco dappertutto) è poco o niente potabile vuoi per la solita presenza di boro e arsenico, vuoi per la allegra compagnia di coliformi fecali e affini che costringe i sindaci sonnecchioni ad emettere ordinanze e..basta . Ora chi vuole bere acqua potabile può andare alla fonte napoleone oppure deve comprare l'acqua in bottiglia e questa , a parte la fiuggi , è tutta nelle bottiglie di plastica. Ergo i politici e gli altri furboni di " meno plastica e più Elba" vedano di darsi da fare per far arrivare acqua potabile all'isola , oppure di cercarla nell'isola stessa scavando pozzi , oppure ancora dissalando il mare . Basta parole vuote e proclami idioti che suonano solo come prese per il culo per la gente normale , l'acqua è un segnale di civiltà e di progresso , infatti i romani avevano gli acquedotti già 2000 anni fa ...povera elba!
Dante, non sputare troppe sentenze a vuoto.
L'Amministrazione, almeno così dicono le mie talpe ben informate, ha fatto i passi dovuti.
Il parco tentenna, ma questo è insito nel Sistema: basta vedere con che fervore un autorevole membro della stessa Giunta del Parco da un lato accusa nascosto dietro una sigla ambientalista e dall'altro evidentemente non agisce, pur essendo perfettamente in grado di farlo.
Le complicanze giuridiche sono sempre in agguato, nel Paese del NON-diritto, e tutto è possibile.
Resta un sentiero che esiste da sempre, mappato e persino fotografato dagli aerei alleati durante la guerra.
Resta un normalissimo pubblico passaggio e accesso, che comunque non darebbe nessun fastidio reale ai villisti-villani, resta un'inqualificabile aggressione fisica oltre che verbale, resta perfino una recinzione di sbarramento che definire illegale è un eufemismo.
Poi che il comune di campo sia totalmente incapace di comunicare, che il parco sia un carrozzone, e che soprattutto chi dovrebbe vigilare vigili solo quando gli pare, è un'altra storia, saputa e risaputa. 😎
Lo sapevo DAnte che sei una persona seria pulita e trasparente.
Ero certo che non volevi speculare con il TUo impianto.
IL tuo intento mi e' chiarissimo ed e' in Toto identico al mio.
Diverso sentimento ti viene quando vedi in pianura padana un campo coltivato a pannelli solari di provenienza cinese di alcuni mega di potenza produttiva,dove per avere le autorizzazioni hanno arrestato nella notte l'assessore responsabile.E ti arriva la bolletta dell'enel aumentata del 10'/.
Buon we a tutti
Vede sig Rossano non ha capito il senso delle mie parole, il mio messaggio era finalizzato ad altro, uniti si va avanti, questi interventi servono solo a distruggere e a darci in pasto agli squali, non possiamo piacere a tutti e' vero forse a parecchi diamo noia, ma va bene così niente e nessuno ci fermerà continueremo a batterci per tutto quello che ci spetta di diritto per noi per i nostri figli per i nostri nipoti ..chi crede nei valori veri ci appoggerà e si unirà a noi per il resto pazienza...buona giornata Cheti Soldani
...vorrei chiedere alle varie liste che si presentano alle elezioni di Porto Azzurro se noi "elbani di fori"possiamo avere un po più di voce in capitolo.....con le nostre "seconde case" contribuiamo molto all economia del paese, paghiamo servizi annuali che spesso utlizziamo due/tre settimane l'anno....paghiamo le fantomatiche pulizie dei fossi....insomma paghiamo tutto e di più.....però alla fine nostro malgrado siamo fuori dalle decisioni del paese che tanto amiamo...purtroppo non siamo un "voto"....conosco molti dei candidati delle varie liste e non saprei chi votare se fossi li
In conclusione, sarei felice di entrare in comune e non essere uno "sconosciuto" agli occhi di persone con le quali ho giocato da bimbo come è successo spesso.
grazie a tutti
Calabella...e calaricca! Ma avete visto che prezzi a settimana?
E chissà che dichiarazione dei redditi...!!!!
Condivido con il Sig. Dante
mi aspettavo un comunicato e non articoli dagli enti interessati.
il loro silenzio mi indigna quanto l''arroganza dei proprietari.
Fossero gli enti celeri a risolvere i problemi come ha fatto la signora.
Dunque signora Soldani, comincio seriamente a dubitare anche del suo buon senso, semmai ne abbia. Continua ad intromettersi in una questione che non la riguarda. Chè forse la signora in questione ha motivi personali per continuare ad intervenire in difesa di una critica che non le appartiene??Errare umanum est perseverare diabolicum. Signora Soldani, è capace di mettersi da parte almeno nelle questioni in cui non viene presa in ballo, o è più forte di lei questa fame di visibilità?La prego, lasci stare. Non cedo certamente alla sua richiesta di usare il plurale nella mia critica che rivolgo esclusivamente al signor Diversi. All'interno dei comitati(eletti da chi??? legittimati da chi???) ci sono certamente elementi ottimi, non mi pare opportuno, quindi, mettere tutti nel calderone come lei mi suggerisce( mossa astuta per coprirsi le spalle...!) Abbia il buon senso e l'umiltà, visto che ne parla spesso, di farsi da parte in questa vicenda di critica strettamente personale al signor Diversi, e mi lasci dire che io, e come me molti altri, non mi sento rappresentato e non voglio esserlo, da un individuo che sputa parole e risposte intrise di veleno, arroganza, presunzione e maleducazione ai cittadini dei vari gruppi, celando, spesso e volentieri accidenti nei confronti di chi con voi non partecipa, augurando di non aver mai bisogno dell'ospedale, o del reparto di oncologia....che gusto cattivo... Per stare nella società, bisogna essere pronti a livello umano e la persona in questione non lo è, o forse anche lei, signora Cheti, è carente in obiettività???E' vero che chi va con lo zoppo impara a zoppicare e mi pare lei stia imparando molto bene!Le azioni dei comitati sono lodevoli! il comportamento del signor Diversi, non trascina certamente le folle, e di questo spero ne diventiate al più presto tutti consapevoli. Spero per l'ennesima volta di essermi spiegato...signora Cheti, così come spero lei, almeno quando non è necessario si tenga da parte nelle questioni che non la riguardano...ne guadagnerebbe in immagine, mi creda!
cordialmente Rossano
