ma il comune di Portoferraio con tutti i soldi che butta per la piazzola dell'elisoccorso di Star Trek che non funziona e con tutti i soldi che ha fatto con le multe delle vigilesse estive scatenate , non ha i soldi per comprare venti decoder da venti euro l'uno per l'ospedale? almeno per dare un senso alle televisioni che la gente ha regalato e che ora sono inutili. Poi dice che uno non si deve incazzare !!!!!
113603 messaggi.
Vorrei dire solo una cosa al nuovo Presidente: per favore, ci faccia cambiare opinione sul parco!
Grazie
[COLOR=darkblue]Monti s'inventa un'altra tassa Balzello per sbarcare sulle isole
Nel decreto fiscale spunta un'imposta di 1,5 euro per chiunque arrivi sulle isole minori. La grazia del professore: esclusi i residenti [/COLOR]
Una tassa anche per sbarcare sulle isole. La commissione Finanze della Camera ha approvato un emendamento al decreto fiscale che istituisce appunto questa nuova imposta. Si tratta di un balzello di 1,5 euro a persona e viene applicata a tutte le isole minori. Interessa quindi Capri, Ischia, il Giglio, l'Elba, giusto per fare qualche esempio. Saranno esonerati i residenti del comune, i lavoratori, gli studenti pendolari e i componenti del nucleo familiare di soggetti che pagano l'Imu nel territorio dello stesso comune.
Sarà pagata sulle imbarcazioni - L'emendamento porta la firma di Dore Misuraca del Pdl. La tassa, si legge in una nota, è alternativa all'imposta di soggiorno e serve a finanziare interventi per il turismo, i beni culturali, l'ambiente e i servizi pubblici locali. L'imposta sarà riscossa dalle compagnie di navigazione.
Libero 17/4/2012
Buongiorno a tutti i camminatori.
Ogni tanto mi piace essere presente in questa piazza per cui chiederò al padrone di casa l'esimio sig, Fabrizio una cortese ospitalità . Avete visto che all'ELBA cè un nuovo partito unico ? e' quello dei comitati riuniti, che non hanno uno statuto, una carica sociale, non sono registrati in nessun modo . Ora, se uno si vuole riunire in un comitato, è cosa ben fatta soprattutto se si difendono i diritti dei cittadini, ma bisognerebbe proprio perchè si vuole rappresentare gli altri, essere in piena regola. So che adesso mi tirerò addosso le ire di questo e quell'altro, ma la mia sottolineatura vuole essere propositiva, non distruttiva. Ben vengano le voci riunite, ma dovrebbero essere meno presuntuosi, piu' affabili con le persone e con le istituzioni, non si ottiene le cose urlando sbraitando ma con educazione e gentilezza.
Infine ritengo corretto una leggitimazione dell'organo comitato in quanto tale per cui, notaio, statuto, organo sociali e quanto contempla la legge in merito. Non prendetemi sulle scatole ma mi sembra legittimo tutto quello che scrivo. Almeno che non vogliate scendere in politica e vi preparate la strada ...ma insomma potete sempre chiedere ospitalità ai partiti esistenti, con la moria che cè un posto lo trovate sicuro . Domani sono con voi. Grazie Signor Fabrizio e spero a presto
Regatta p.m.
Ah dimenticavo a Portoazzurro votate e fai votare Cecchi .
RISPONDO A OTTAVONANO
VOLI CONTINUITA' TERRITORIALE
Le tariffe di Silver Air sono le seguenti:
ELBA-PISA euro 36,00 + tasse aeroportuali
ELBA-FIRENZE euro 42,00 + tasse aeroportuali
Esisterà poi la possibilità di acquisto carnet da 10 TRATTE rispettivamente a euro 34 + tasse e 40 + tasse
Le tariffe sono imposte dal Ministero e il Vettore che partecipa al bando puo' UNICAMENTE RIBASSARLE (cosa che abbiamo fatto noi)
Non so se Rotkopf avesse fatto lo stesso.
Saluti d
Ma gli altri elbani in che ospedale vanno? Non sarebbe meglio allora 100 euro a comune? A portoferraio siamo piu scemi?
[SIZE=4][COLOR=darkred]INVITO AGLI OPERATORI TURISTICI [/COLOR] [/SIZE]
Il candidato a Sindaco per la lista "INSIEME", Paolo Di Pirro, ha il piacere di invitare tutti gli operatori turistici del Comune di Marciana Marina ad un incontro volto a promuovere il programma di governo della lista e a favorire il confronto sulle prospettive e sui problemi delle categorie produttive. Per un'analisi costruttiva è fondamentale la partecipazione perchè è attraverso questa che si può realizzare il progetto giusto per superare la pesante crisi del settore turistico: crisi accertata direttamente dagli operatori locali ed avallata da quanto pubblicato dalla Provincia di Livorno sul proprio sito sulla base dei relativi alle strutture turistico ricettive di Marciana Marina.
Ebbene, questi dati testimoniano che, dal 2007 ad oggi, le presenze turistiche nel nostro paese hanno subito un calo di circa 50.000 presenze.
Certo, la crisi economica mondiale ha dato il suo contributo negativo, ma è proprio in questi momenti che si rendono necessarie idee nuove, ben diverse e più avanzate attenzioni da parte dell’Amministrazione comunale, oculate valorizzazioni delle notevoli (quanto fin qui trascurate) risorse di Marciana Marina.
Non basta fare “tanto per fare” e per generare lunghi elenchi ad uso propagandistico: è necessario “fare bene”, oggi più che mai.
Attendiamo, perciò, di incontrarVi per riprogettare il nostro futuro e per superare questo lungo periodo di letargo di idee e di azioni.
Insieme.
VENERDI 20 APRILE 2011 ore 15.00
Sala Consigliare del Comune di Marciana Marina
vogliono che l'elba diventi un isola di soli anziani frequentata di tanto in tanto da qualche ricco babbione che viene col barcone e poi il comune unico ripeto è il colpo finale...qui lo dico e non lo nego se tutto questo diverrà realtà io nella mia isola non metto + piede.....
mi piacerebbe sapere quanti sono i residenti elbani che prendono l'aereo da la pila per pisa per firenze per milano per e...... e quanto tra questo sono i politici e gli imprenditori
scusate, ma il comune di portoferraio, visto che un decoder costa sui 20 euriiiiiiiiiii............., non puo' regalarli all'ospedale???????? no. si fa una raccolta, xchè giustamente siamo noi cittadini che dobbiamo tirare fuori i quattrini.......... complimenti. la spesa totale si aggirerebbe sui 500 euro, metti 600, una fioriera qnt costa??????
la società ciclistica elba ovest esprime piena solidarietà ad umberto segnini ,per il sentiero che porta a fonza dalla foce,in quanto in passato ha avuto dei problemi con la signora che vorrebbe imperire il passaggio, a noi voleva imperire il passaggio delle MTB sulla strada vicinale dicendo che era di sua proprietà, ed infatti noi siamo sempre passati da li e continuiamo a farlo,come continueremo a farlo nel viottolo
galli marco
Ma visto che si parla di aerei a la Pila, qualcuno mi sa dire quanto costa il volo andata e ritorno La Pila Pisa offerto dalla Silver Air? e quanto aveva offerto anche Rotkopf?
Grazie.
[SIZE=4][COLOR=darkred]CONFERENZA SINDACI BLINDATA? [/COLOR] [/SIZE]
I Comitati elbani Sanità sono ufficiosamente venuti a conoscenza che nella mattinata di mercoledì 18 aprile è stato fissato un incontro tra l'Azienda ASL 6 (nella persona della direttrice Dott.ssa Monica Calamai) e la Conferenza dei Sindaci dell’ Elba.
Se abbiamo ben interpretato le poche e frammentarie notizie sull'oggetto dell'ordine del giorno, non si risponderà alle tante domande inevase sullo stato dei servizi del nostro Ospedale e del Territorio, né dello stato attuale del più ampio progetto/sanità/Elba.
Pare che l'incontro sia destinato invece a risolvere una presunta crisi politica all'interno di Conferenza Sindaci e ASL, uno spettacolo a nostro avviso incongruente e incoerente rispetto a quella dichiarata unità di intenti manifestatasi con migliaia di elbani in corteo il 7 ottobre 2011; in quel caso la Commissione Regionale dovette prendere atto e riferire ai massimi livelli regionali che all'Elba era necessario predisporre urgentemente un capitolo apposito su cui ricominciare a dibattere e lavorare.
I Comitati si riterrebbero legittimati a presenziare all'incontro di mercoledì prossimo perché né la dott.ssa Monica Calamai, che aveva sollevato il problema, né il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, cui i Comitati si erano rivolti appellandosi alla legge sulla partecipazione n.69 del 2007, hanno a tutt'oggi risposto ufficialmente o negato le ragioni espresse dai Comitati riguardo la legittimità della loro partecipazione al tavolo delle trattative con la conferenza dei Sindaci e con l'Azienda.
Partendo dunque dal presupposto che “chi tace acconsente” esprimiamo la nostra viva volontà a partecipare a decisioni tanto importanti, tra le quali presunte nuove nomine o revoche di incarichi dirigenziali e istituzionali.
Si precisa che la funzione principale dei direttori sanitari e degli esponenti istituzionali sarebbe stata quella di tutelare gli interessi degli utenti elbani riportando le loro problematiche all'Azienda per concordare così soluzioni compatibili.
Tutto ciò con il concreto coinvolgimento responsabile e collaborativo del Territorio e quindi dei cittadini stessi.
I Comitati mercoledì saranno puntuali alla riunione, anche se dovesse esserne impedita la presenza.
[COLOR=darkred]Comitati Elbani Riuniti pro-Sanità Elba [/COLOR]
Mi unisco a Matteo!
Ho già scritto a proposito di questa continuità Territoriale. E' veramente un assurdità che mettano in discussione i voli perchè hanno sbagliato a fare l'orario dei voli. Ma chi ci ha rappresentato mentre prendevano queste decisioni??
[SIZE=4]VOGLIAMO L'AEREO DELLA SILVER AIR BASATO ALLA PILA!!![/SIZE]
Ed è nostro diritto avere degli orari adatti alle nostre esigenze di residenti.
Con orari adeguati dovremmo poter raggiungere Pisa sin dal mattino presto per necessità Ospedaliere, scolastiche e quant'altro....
Inoltre questo aereo potrebbe garantirci un servizio sanitario in aggiunta all'elicottero.
Elbani facciamo sentire: mandate un messaggio all'aeroporto della Pila con il Vostro sostegno alla Compagnia Aerea SILVER AIR, che non cancelli i voli.
Mi permetto di far notare al gentile Sig. Luciano di Imperia, che, se conoscesse la realtà del comune di Porto Azzurro (una ridente località balneare che, per circa 9 mesi, rimane spettralmente silenziosa, con le attività chiuse al 70% che sembra un paese fantasma di certi film western) converrebbe ovvia una maggiore comprensione da parte delle 5 o 6 persone disturbate per un paio d'ore da questi famigerati locali o, piuttosto, dall'idea che qualcuno si possa divertire.
Il ricorso alla Procura della Repubblica si fa per violazioni serie, non per le piccole beghe condominiali.
E poi, che figura con i turisti ...
Ora, sempre con rispetto, vorrei dare un consiglio a chi pensa a comitati, denunce e procure: fatevela una risata ogni tanto (ridere, specialmente nelle situazioni critiche e disperate, libera tutta una serie di mediatori e neurotrasmettitori endorfinici che possono capovolgere emozionalmente la più drammatica delle situazioni), portate le vostre signore a fare quattro salti e dimostrate di voler bene al vostro paese e a voi stessi sostenendo la cultura dell'allegria.
Caro amico/a, non sei furbo/a.
Tutte le mattine ti alzi, accendi il computer, e hai un solo obiettivo: fare ironia del c@@@o sugli altri.
Sarebbe bene tu pensassi al tuo lavoro e alle tue cose, che ti aspettano dopo il 7 maggio, quando non sarai neanche riuscito ad entrare in consiglio comunale. Ti resterà solo uno stradello (a meno tu non abbia ostruito anch quello con qualche recinzione) per tornare a casa... A PIEDI!
Comunicato laconico. Eletto sempre sopra le nostre teste il nuovo presidente PNAT, grazie all'accordo destra/sinistra, infatti anche a destra non si sentono lamenti.
Ma fenomenale il comunicato del nostro futuro sindaco del comune unico Peria: SCELTA DI PRESTIGIO!!!!!
FRASE che non serve commentare.....................................
E intanto grazie al folle costo dei traghetti che ci ha letteralmente ISOLATO, fra poco saremo alla fame.
Vorrei però chiedere chi ha voluto il rinnovo anzi la riconferma della attuale Autorità Portuale, artefice del bando che doveva garantirci un servizio migliore ad un prezzo corretto, indovinate un pò??????? Ma certo, c'era anche Lui fra i sostenitori del Guerrieri & c.
I trasporti onerosi sono il nostro vero limite, lo vede anche un ASINO eppure questi giocano al Comune Unico, ai centomila euro di risparmio che metterebbero a posto l'Elba e gli elbani, mentre non fanno un fico secco per i problemi veri ed attuali a cui si dovrebbero dedicare impegno e determinazione.
Provino lor signori a pensare cosa accadrebbe nei fine settimana se attraversare costasse auto e due persone solo trenta euro....... e l'economia non è data dai politici ma dal funzionamento di un sistema economico positivo, che a ricaduta crea posti di lavoro.
MA CHE LO SCRIVO A FARE, SONO TUTTI INFOIATI A CERCARE CARICHE E POLTRONE..............................., detto in tedesco gli importa una sega dell'elba e degli elbani.........
ECCO CARO GOVERNATORE DEI GORILLA ROSSI, UN PRESIDENTE DEL PARCO ELBANO SAREBBE STATO UN BUON SEGNO DI STIMA E FIDUCIA, INVECE TUTTO DEVE PROVENIRE DA ACCORDI POLITICI LO RIPETO ANCORA FRA DESTRA E SINISTRA.....
Finalmente dopo anni e anni di attesa e soldi già stanziati, l’Isola d’Elba ha la continuità territoriale per quel che riguarda i voli tra Pisa e Firenze. Poi ieri sul tirreno leggo l’articolo della signora Dina Peverelli. Mi sembrava strano che si potesse fare una cosa fatta bene, l’aereo destinato a svolgere un servizio per gli elbani…. sosta a Pisa agevolando la gente non elbana, con degli orari assurdi. Ma porca miseria (e mi fermo qui) ma queste benedette istituzioni cosa fanno?????? Possibile che non si riesca a risolvere questa situazione? Sono anni che si aspetta un servizio di questo tipo per poi all’ultimo minuto veder sfumare tutto. Non so di preciso di chi sia la responsabilità di questa assurdità, ma non sarebbe una cattiva idea se per una volta tanto le nostre amministrazioni comunali, alzassero un attimo la voce per difendere il diritto alla mobilità di tutti noi elbani. Per quel che mi riguarda ci tengo a dare tutto il mio sostegno alla signora Dina Peverelli. Per una volta tanto, cari elbani FACCIAMOCI SENTIRE per un nostro diritto.
Buon giorno amici di Camminando , vorrei raccontarvi un episodio successo una decina di giorni fa.
Dopo aver preso il mio adorato bimbo dall'asilo lo porto come tutti i giorni ai giardini di Carpani insieme ai suoi amici. Un posto accogliente dove stanno bene sia i bimbi che le mamme. Purtroppo le magagne le vediamo solo dopo che è successo il danno...infatti le risate dei bimbi che giocavano si sono interotte improvvisamente da un urlo del mio bimbo che trovandosi dietro l'altalena che stava viaggiando a forte velocità è stato preso in pieno.
Appena preso il bimbo ci siamo accorti tutti che non c'era tempo da perdere quindi io e la mia amica Silvia siamo volate all'ospedale. Lorenzo era inondato di sangue tanto che non riuscivo a capire da dove provenisse. Arrivata all'ospedale mi sono trovata di fronte all'ascensore guasto..disperata.
Tra l'altro sono incinta di tre mesi e già mi è capitato spesso di svenire,con il cuore in gola ho fatto tutte le scale sono entrata al pronto soccorso e ho detto soltanto:aiutatemi.
Vi dico che non mi sentivo tranquilla..appena enrata..pensavo ora chissà quanto dovremo soffrire ancora.
Ho trovato invece delle infermiere e dei dottori meravigliosi. Sono stati dolci,pazienti e capaci. Non racconto i patimenti nel mettere i punti in fronte perchè si sa quelli purtroppo sono inevitabili ma il resto,l'atmosfera, l'ambiente è stato davvero di grande aiuto. Quindi io e tutta la mia famiglia vogliamo ringraziare tutti i medici del pronto soccorso e del reparto di pediatria, purtroppo non ci ricordiamo il nome della dottoressa ma solo del dottor Biani che ringraziamo di aver tolto i punti in modo veloce e senza esitazioni .
W le persone che fanno il loro lavoro con umiltà.
w le persone che fanno il loro lavoro con capacità e valore.
Grazie dei vostri sorrisi che ci hanno fatto sentire esattamente nel posto giusto.
P.S. vorrei dire anche che in un paese attento i giardini dei bambini dovrebbero essere a norma,le altalene di ferro e legno non lo sono,nemmeno gli scivoli senza scale lo sono. 🙁
Mi permetto di far osservare, a chi scrive a favore del casino notturno , che a proposito dei rumori molesti notturni e anche non notturni, se le azioni degli amministratori locali non sono sufficienti a risolvere il problema dell'inquinqmento acustico provocato da operatori privati, esistono sempre le leggi della Repubblica, che se impugnate a ragione da parte dei cittadini, la cosa viene risolta comunque, non bonariamente purtroppo. Ma la domanda è: perchè volere per forza agire di prepotenza fregandosene del rispetto verso i cittadini ben sapendo di essere in torto per essere poi chiamati a rispndere davanti alla legge e magari subire una condanna, o vedersi sospendere l'attività? Dalle mie parti ci sono state alcune sentenze sull'argomento, adesso il casino è stato ridotto al minimo accettabile, e gli operatori lavorano più di prima perchè anche altri clienti, diciamo meno focosi, hanno cominciato a frequentare locali che fino a prima erano banditi alle persone di una certa età o non proprio amanti del Gunz-Gunz.
Fossi in voi, prenderei l'occasione di questo battibecco per riflettere con calma sull'argomento ivece di sbottare in malo modo per partito preso.
Luciano S.
