A Marciana MArina gli sfidanti del Ciumei stanno riflettendo se attaccare prima sulle scuole o prima sul porto; dopo una travagliata discussione è stato deciso che che la mossa migliore sarà quella di lasciar perdere. Un modello di governo come quello della gros coalizione dopo Germania e Italia sembra farsi strada anche a Marciana Marina.
113603 messaggi.
si sono aperti i cancelli della campagna elettorale 2012.....
cominciamo bene: invitato alla cena di ..... finito di mangiare tutto buono ..... pagato ok.... integrazione per campagna elettorale?........
- digerito male, passata notte in bianco sia per il mal di pancia che per il pensiero....
il voto se lo scordano.......
cominciamo bene.......
Monti che qualcuno dice ha salvato l'Italia ci stà impoverendo con le sue tasse che ormai arrivano al 50% , operazioni queste che stanno facendo cadere il paese in recessione visto che colpiscono solo i pensionati e la classe lavoratrice , quelli che spendono e comprano mentre i ricchi , i politici non pagano niente ,per i loro assurdi benefit( i politici) con i i ricchi che spendono e spandono all'estero . Ora ci si mettono pure i comuni che già con vari balzelli come la tarsu , la tia , l'ici , tassa sui fossi , oneri per acqua non potabile che però paghiamo come se la fosse appoggiano la tassa di sbarco e altri balzelli vere porcate. L'effetto sarà che i proprietari di seconde case, quelli che alla fine non sono mordi e fuggi ma fedeli e presenti suol territorio , penseranno a vendere le loro proprietà , ormai non più bene rifugio perchè appunto oberate da troppe tasse oppure si organizzeranno per venire meno sull'isola ( magari una volta sola all'anno invece che 4 o 5 come prima ) con ovvie ripercussioni sull'economia dell'Elba oppure troveranno il sistema per affittare ad amici e parenti alla faccia degli albergatori e del fisco .La tassa di sbarco che si aggiunge a costi dei traghetti veramente assurdi , ai costi della benzina altro ladrocinio perpretato dallo Stato, oneri per autrostrada etc etc rappresenta l'ultima stupidità per costringere chi portava un certo benessere ad andarsene , magari pensando che l'ospedale non è sicuro , che l'acqua mancherà per la siccità e via discorrendo. Amministratori e politici siete "PICCOLI" e poco lungimiranti . Pe risparmiare fate un comune unico ed un asessorato unico non otto pollai dove ognuno pensa per se , perso in piccole beghe di paese che disperdono le energie e i quattrini in viaggetti e gettoni di presenza, E' l'ora di finirla con questi salassi verso la gente e con il bengodi di cxhi stà dalla parte avversa.
Può essere Demagog , ma per cosa?
Mi è sfuggito qualcosa?
Ciao Dreamer,
fortunatamente questa volta hai toppato.
Sono però certo che ne sarai felice... 🙂
X IL NUOVO PRESIDENTE DEL PARCO:
Sabato mi piacerebbe sentire la domanda alla Zanichelli per il perchè non ha mosso un dito per i mezzi militari, tende e gruppi elettrogeni sulle dune di LACONA.
E vorrei che Lei Sig. Presidente dicesse alla solita Zanichelli ed al Corpo della Forerstale dello stato come mai non si sono mossi, visto che per Pasqua i militari credendosi nel demanio non volevano spostare il gruppo generatore di corrente che è grosso come una roulotte posizionato vicino ad una abitazione, ma dopo due telefonate una con la Zanichelli, una con Roma lo hanno spostato, perchè hanno saputo che era vero quello che quel Signore gli avava appena detto.
Insomma la Zanichelli è colpevole di sapere quello che succedeva e non è intervenuta.
Dopo stanotte la fatitica notte dello sbarco domani o dopo domani mi recherò sul posto e conterò quanti gigli di S. Pancrazio sono stati distrutti e fotograferò le dune, visto che quest'inverno ho fotografato le dune prima della guerra.
prima di comprare i decoder dovreste sapere che il problema principale è che l'antenna non copre tutte le stanze perchè dopo i lavori per il fungo è stata staccata un ala dello stabile . quindi ditta per l'antenna .vale a dire appalto pubblico da fare da vincere e dopo possono montare l'antenna, anni di attesa . soluzione antennina portabile e decoder adesso si che vogliono suonare.
Cari 67, ma tra voi c'è anche quella famiglia che vive in clandestinità di fronte al ristorante per andare verso lo rio??da tempo si sono perse le tracce..chissà se monti gli manda da pagà l'imu..se sì chissa su quale casa
Ma una persona preparata, stimata, istruita, conoscitrice della nostra Isola, come Mario Ferrari non poteva essere il Presidente del Parco Nazionale dell'Arcipelago?
Siete 8 Sindaci che non valete niente.
Meglio un politico di fori che un Elbano senza tessera.
Cari Sindaci questo dimostra cosa contate voi in questa regione e in questa provincia.
Alle prossime elezioni strappo la tessera elettorale.
Vergognatevi e se avete un po d'omore dimettetevi.
Avete fatto chiudere anche l'ospedale brodi.
Per la risposta a bellato-Pina ...!
Perchè sei sicuro di vincere..?
Oltre che presuntuoso sei anche arrogante!
Vorrei sapere chi ti ha dato tanta convinzione?
Le persone come te.. Nascono perdenti e
Fanno parte di quelli che danno le pacche sulle spalle
A chi dopo aver segnato un gol si avvicina alla
Panchina.. E dopo il tuo " telo avevo detto che segnavi"
Ti danno un buffetto.. E te sei contento tutta la vita...!
Che tristezza... !
Grazie sig. Roberto per ver preso a cuore la quistione dei decoder lei e davvero grande, a volte si trovano persone come lei molto brave grazie di nuovo !
Imu abbattuta su prima casa: Esplosione mediatica di Polistena sul web. Da tutta Italia si plaude all’iniziativa
17/04/2012 M.Tripodi - Sindaco Polistena, comunicato
POLISTENA – Non ci saremmo aspettati una risposta di condivisione così imponente, dettata dalla curiosità innanzi tutto, ma anche da un senso di speranza e di gratitudine proveniente da ogni parte d’Italia, dopo la decisione assunta dall’Amministrazione Comunale di Polistena di abbattere l’IMU sulla prima casa allo 0,2%, consentendo di fatto alla quasi totalità dei cittadini di non pagare una tassa ingiusta ed iniqua. Si sono rivolti a noi tantissimi amministratori di tutta Italia, chiedendo copia della delibera ratificata dal Consiglio Comunale, come pure a reperire informazioni ed avere chiarimenti utili sull’applicazione, dovuta per legge, dell’IMU su prima casa ed altri fabbricati. Il sito del Comune è stato invaso da utenti registrando un incremento di accessi di oltre il mille per cento in un giorno. Così come sui social network, facebook e twitter, la notizia è stata condivisa propagandosi a macchia d’olio in tutta Italia, attirando le attenzioni di esperti, ragionieri comunali, sindaci di qualunque estrazione politica.Il plauso al nostro operato è stato pressochè totale ed indistinto. Dobbiamo solo registrare amaramente, a parte i gruppi di minoranza locale (PDL, PD, SEL) che scioccamente si oppongono per partito preso ad ogni nostra iniziativa, qualche altra provocazione pilotata. Ci ha colpito il commento di qualche amministratore leghista, forse infastidito dal fatto che Polistena, un Comune del profondo Sud, un comune della Provincia di Reggio Calabria, possa fare scuola ed essere da esempio per il resto dei comuni italiani. Abbiamo dimostrato, con dati reali e conti alla mano, che non far pagare l’IMU sulla prima casa è possibile, senza creare squilibri finanziari al bilancio, certamente senza neppure guadagnarci. Certi sapientoni della Lega, dovrebbero recitare il mea culpa, in quanto con i voti proprio della Lega il Governo Berlusconi aveva già introdotto l’IMU in nome di un federalismo spinto e disastroso, preparando il terreno al Governo Monti, il quale ha poi completato l’opera, tragica ed al pari inaccettabile, su prime case e rendite catastali. Siamo soddisfatti di aver aperto una breccia di speranza per il popolo italiano, necessaria, in un momento di grave difficoltà economica. Siamo fieri di poter dimostrare che la buona politica a favore dei cittadini ancora esiste e parte stavolta dal Mezzogiorno, da Polistena per merito di un’Amministrazione giovane, popolare, che guarda lontano e che appunto rimane schierata, non con i ricchi, nè tantomeno con banche e mercati, ma lo sarà sempre al servizio del popolo e dei più deboli. Polistena lì 17/04/2012 Michele Tripodi SINDACO DI POLISTENA
che bello se lo adottano lo stesso sistema i nostri sindaci
MALA SANITA' - La direttrice dell’asl 6 Calamai incontra i sindaci, suoi fans, che le hanno rinnovato la fiducia e lascia fuori i Comitati che, invece, gli chiedono di risolvere i problemi.
pubblicato martedì 17 aprile 2012 alle ore 14.23.18
[URL]http://www.elbanotizie.it/articolo.asp?key=3060[/URL]
Elbani, il momento è propizio, mai come in questo momento gli ascari sono stati così nervosi, i cittadini uniti protestano davanti a tutti i comuni dell'Elba, testimoniando il fallimento della politica dei politici.
Don Diego De La Vega
[URL=http://www.isoladelba.ca/]
[/URL]
[/URL]
Riguardo alle personalità elbane che possono fare il Presidente del Parco, andate a vedervi il curriculum di Carlo Albero Ricci, nato e cresciuto a Porto Azzurro e professore all'Università di Siena.
Tra l'altro è Direttore Scentifico della spedizione italiana in Antartide.
O è troppo per fare il Presidente
Grande ...... venticinque volte Grande ,Roberto..... di nome e di fatto. 🙂
Caro amico mio hai fatto un meraviglioso gesto di solidarietà e impartito una grande lezione di umiltà ....
Essere solidali vuol dire prendere a cuore i problemi degli altri, purtroppo la maggior parte degi uomini egoisticamente è portata ad accumulare per sé e a non occuparsi di altro, soprattutto di come vive il prossimo.
La solidarietà dovrebbe insegnare agli uomini ed ai nostri governanti almeno questo.
Non aspettare che tuo fratello ti cerchi, ti chiami, chieda il tuo aiuto.
E se te lo chiede non far finta di non aver sentito oppure non liquidarlo con un ‘vedremo cosa si può fare’.
Fai - altrimenti che solidarietà è ?
Grazie
[SIZE=5][COLOR=darkblue]RISOLTI I PROBLEMI DECODER PER L'OSPEDALE [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=firebrick]
L'iniziativa: "Dona un decoder per le tv dell’ospedale"trova il suo benefattore [/COLOR]
Roberto Vaghetti e famiglia, gestori del "Tabacchino" di Via Carducci rispondono prontamente all'appelllo lanciato dal cappellano dell'ospedale , da teleelba ed altri giornali online ed offrono i 25 decoder mancanti , le apparecchiature appena reperite verranno consegnate al nosocolio elbano.
Il nostro intento - ha detto Roberto Vaghetti - è quello di dare un piccolo aiuto ai degenti in maniera che la loro permanenza nell'ospedale elbano risulti, nel limite del possibile, più lieve.
a proposito della nomina del Presidente del Parco le solite critiche:non e' Dell'Elba, non rappresenta il territorio........ Signori la verita' e' un'altra"molto probabilmente non abbiamo un personaggio elbano che abbia la capacita e le competenze necessarie punto e basta senza sta a fa chissa' che cosa. Dice bene un mio amico siamo un popolo di zeri!!!!!!
