[SIZE=2]Visto che vivere porto azzurro e' cosi trasparente, perche' non spiega bene a noi elettori eventuali sostenitori, il perche' hanno tenuto fuori a MINO? ma come una persona del genere me la tenete fuori? Caro vivere porto azzurro spiegacelo ancora non abbiamo capito il peche', allora visto che siete cosi trasparenti sara' il caso di delucidarci? GRAZIE[/SIZE]
113603 messaggi.
[SIZE=2]Condivido in pieno come la pensa Mirko (veleno) se ti lavavi e aprivi bene l'orecchie, il Cecchi ha parlato e spiegato bene le cose oltre che parlare di cacche o escrementi ha detto tante cose , e' che quando si tocca la verita' a qualcuno fa male, in ogni caso , caro PATELLA, non c'era bisogno che ti nascondevi dietro l'aiuola delle palme per ascoltare il CECCHi , e adesso non cercare di attaccarti agli specchi come fanno le mosche e tirare in ballo i paletti che gia di paletti ce ne sono tanti o se vuoi chiamamoli cavilli , ma visto che abb iamo tanti paletti a porto azzurro , il perche' ci sono, perche'? perche' fino ad oggi tutti compreso te non avete mai avuto il coraggio di esporvi e dire la vostra troppo comodo starsene dietro le palme e poi sparlare, a poche parole buon intenditore![/SIZE]
da TeNews leggo:
“Presunto colpevole”, la Rai racconta il caso Ageno
In onda alle 23,25 domani la puntata del programma Tg 2 condotto da Fabio Bonini dedicato alla vicenda del 2004. Fra gli intervistati anche Paolo Chillè.
In questa vicenda gli accusati risultarono innocenti, ma agli accusatori che cosa è stato fatto? I responsabili di questo scempio giudiziario sono stati puniti?
Sto cercando altre persone che hanno a casa cose che non gli servono piu' e le vogliono vendere o regalare.
Ho trovato un mercatino di baratto a Livorno che si terra a meta' luglio dove privati possono scambiarsi o vendere cose. Si deve pagare solo una quota (penso 5 Euro) all'associazione che organizza il mercatino.
Poi c'e' un mercatino delle pulci che si terra ogni terza domenica del mese a Marina di Pisa. Anche li' si deve pagare solo una quota (penso 10 Euro per un posto di tre metri per tre) all'associazione (la pubblica assistenza) che organizza il mercatino.
Ci si potrebbe dividere le spese e eventualmente anche fare il viaggio insieme.
Poi ognuno fa quello che vuole (dare in benificenza, dare ai propri figli, tenere per se,...) con i soldi che guardagna vendendo le sue cose.
Sicuramente non lo metto in dubbio,ma se èra nel programma perche nn parlarne? è un problema serio e lo so io come lo sai te,e come dovrebbero saperlo anche gli altri.Lo avessero fatto tutti di parlare in piazza,ma tanto èra uguale,il problema doveva venire fuori lo stesso.In quanto ai paletti e lo slalom,tutti e credo che non sei la prima persona che lo scrive,bo sai che ti dico,li avessero fatti prima sarebbe stato anche meglio,se tutti avessero un figliolo come il mio..capirebbe che per lo meno sarebbe sempre dritto,e magari non c èra bisogno di tenello per il collo per la paura di attraversare la strada....chiudo ironicamente..ciao veleno
Spero che quest'anno faranno i lavori a scuola (imbiancare i muri e qualsiasi altri lavori che ci sono eventualmente da fare) durante le vacanze estive per non farci stare nelle aule durante i lavori e farci respirare tutto cio' che emana la vernice. Spero inoltre che eventuali lavori al parco giochi verranno fatti prima delle vacanze estive per farci giocare in sicurezza.
L'IMU BIS ORA E' LEGGE:
SALASSO DOPPIO SULLA CASA
E DOPO CHE IL BUGIARDO MONTI APPENA QUALCHE GIORNO PASSATO HA DETTO DI NON PENSARE AD UNA SECONDA IMU:
Il Senato vota la fiducia al dl semplificazioni. Approvato così il nuovo balzello di Monti: i Comuni potranno applicarlo anche alle prime abitazioni.
L'Imu-bis, la seconda tassa sulla casa, è legge. Il disegno di legge di conversione del decreto sulle semplificazioni ha infatti ottenuto il sì definitivo dal Senato: il provvedimento, sul quale il governo ha posto la fiducia (la sedicesima in sei mesi di vita), ha avuto 228 voti a favore e 29 contrari con due astensioni. A poco, dunque, sono servite le proteste delle amministrazioni locali (preoccupate dell'effetto boomerang di una loro applicazione del balzello) e dei consumatori. Il Codacons proprio oggi ricordava: "La 'tassa di scopo' sarà illegittima se applicata al di fuori dei limiti stabiliti dalla legge e, in quanto tale, impugnabile dinanzi al Tar. Sulla base di tali disposizioni diffidiamo i sindaci degli 8mila Comuni italiani a non applicare la tassa". L'Anci, da parte sua, aveva già assicurato: "I sindaci non potranno utlizzarla in questo periodo di crisi".
Cos'è l'Imu bis - Sta di fatto che l'Imu-bis o "tassa di scopo", invenzione di Romano Prodi, è in vigore già in 20 Comuni. Le amministrazioni locali potranno applicare aliquote fino al 5 per mille sulle abitazioni calcolandole sulla rendita catastale rivalutata del 60% dal Salva.Italia di Monti. Il balzello colpirà tutti gli immobili, comprese le prime case salvate, dal 20087 al 2011, dall'esenzione Ici messa in atto dal governo Berlusconi. Prodi introdusse la "tassa di scopo" nella Finanziaria per il 2007, concedendo ai Comuni la possibilità di istituire una nuova imposta "destinata esclusivamente alla parziale copertura delle spese per la realizzazione di opere pubbliche" come parcheggi, strade, parchi, attività culturali o il restauro di beni artistici. La tassa era determinata applicando alla base imponibile dell’Ici un’aliquota massima dello 0,5 per mille, non poteva coprire più del 30% delle spese per l’opera da finanziare e poteva avere una durata massima di 5 anni, diventati poi dieci nel 2011.
Bagno di sangue - Come calcolato da Libero negli scorsi giorni, rischia di essere un bagno di sangue: per un trilocale non di lusso con una rendita intorno agli 800 euro, oltre ai 338 euro (se prima casa e se il Comune ha applicato l’aliquota base del 4 per mille) o ai 1.021 euro (se seconda casa sempre con aliquota base del 7,6 per mille), il contribuente si vedrebbe piombare sulla testa altri 672 euro di tasse, senza detrazioni e senza distinzioni di sorta. Moltiplicando il balzello per i dieci anni previsti dall’imposta di scopo si tratta della modica cifra di 6.720 euro.
Indovina indovinello:
Ricci Carlo Alberto è anche cugino carnale di un sindaco dell'Elba.
Di quale sindaco?
Allegato
Curriculum vitae ed attività scientifica
Professore ordinario di Petrografia presso il Dipartimento di Scienze della Terra
Dal 1987 al 1992 ha coordinato le ricerche di "Scienze della Terra e Materie Prime" del Programma nazionale di ricerche in Antartide (PNRA). Ha partecipato a cinque spedizioni italiane in Antartide.
Dal 1987 al 2001 è stato direttore della International School Earth and Planetary Sciences.
Dal 1989 al 2000 è stato delegato nazionale al working group Geology dello Scientific Committee on Antarctic Research (SCAR).
Dal 1992 è membro della Commissione scientifica nazionale per l’Antartide della quale è stato Vice Presidente dal 1997 al 2002 e Presidente dal 2002 al 2010.
Dal 1993 è membro dello Steering Committee del progetto franco-italiano Concordia e chairman a rotazione biennale.
E’ stato chairman dell’International Steering Committee del VII International Symposium on Antarctic Earth Sciences svoltosi a Siena nel 1995.
Dal 1994 è editor della rivista internazionale Terra Antartica.
Dal 1999 è stato Direttore della scuola di Dottorato in Scienze Polari.
Dal 2000 è rappresentante della International Union of Geological Sciences (IUGS) presso lo SCAR.
Dal 2006 è chairman dell’European Polar Board.
Ha svolto ricerche di petrologia ignea e metamorfica, geochimica, geocronologia, geologia strutturale sui basamenti cristallini europei, africani, australiani e dell’Antartide. E' autore di oltre 100 pubblicazioni scientifiche comparse su riviste nazionali ed internazionali.
Caro Veleno, la cacca di cane è sicuramente un grosso problema di porto azzurro ma la piazza dovrebbe essere usata per parlare di problemi molto piú seri!fra l'altro coi paletti sui marciapiedi lo slalom è diventato ancora piú arduo
Ci stanno prendendo in giro, ormai è chiaro !
L'arrrivo di Monti sembrava fosse stato un miracolo, l'uomo che avrebbe salvato l'Italia con appunto il decreto "salva Italia".
Sono bastati invece pochi mesi per capire che il governo Monti è servito per posticipare il default solo di poco tempo, mesi o 1-2 anni, il tempo necessario affinchè queste sanguisuge riescano a prosciugare tutti i risparmi della popolazione, mentre loro, i signori delle poltrone, hanno stipendi da favola, vitalizi, auto blu etc etc.........
La ricetta di Monti ?
INFINITE TASSE E BALZELLI
FINTE LIBERALIZZAZIONI
AIUTI ALLE BANCHE
NESSUN INTERVENTO SUL SOCIALE
NESSUNA POLITICA PER LA CRESCITA
In banca non ti erogano più nemmeno un prestito o un mutuo, a meno che non ci siano garanzie con la G maiuscola. "Non c'è liquidità" è la risposta che ti senti dire.....ma allora MOnti le Banche cosa le ha aiutate a fare ? I conti non tornano, e sono bastati pochi mesi per capire che 2 + 2 non fa più 4, come ci avevano insegnato in prima elementare, ma fa sempre 2, perchè il resto ce lo fregano da tutte le parti !
Di questo passo manca davvero poco alla fine, lo spread è tornato a volare, le tasse hanno raggiunto livelli inimmaginabili ed è adesso chiaro che servono solo a pagare i debiti sui titoli dello Stato, non a pareggiare il bilancio......la gente si suicida, non ce la fa più.
Benzina alle stelle, disoccupazione in forte crescita, consumi al minimo, fregature ad ogni angolo, ogni organo statale pronto a riscuotere una multa appena ti distrai, ogni giorno una nuova tassa, i comuni in crisi visto che lo stato ne ha fortemente tagliato i finanziamenti, servizi ai cittadini zero, Imu raddoppiata rispetto all'ici che si era pagata solo con il governo Prodi, tassa di sbarco per le isole minori, tassa di soggiorno, tassa sui fossi, ticket al pronto soccorso, servizi sanitari inadeguati........insomma BASTA !
Ci stanno togliendo la voglia di vivere, di sorridere, di essere, in una parola, ITALIANI.
Ora mi chiedo, visto che presto si camperà solo se c'hai un orto, e visto che all'Elba c'è tanta terra, non è che questi cervelloni quanto prima si inventeranno anche la tassa sui pomodori, sulla bietola, sull'insalata, sul cetriolo ? Come diceva qualcuno, presto o tardi, qui va a finì a schifio..........
Comunque complimenti a Monti, senza vaselina è riuscito a mettercelo zitto zitto a tutti, apparentemente senza dolore...... e c'è perfino chi è contento !!! :bad:
Leggo spesso le prese di posizione di Franceschetti, spesso condivisibili, ogni tanto delle c@c@te pazzesche.....
Mi chiedo come mai un ambientalista non violento come lui non ha detto una parola sull' aggressione degli escursionisti di Pasquetta.....
😎
Ho visto sui cartelloni pubblicitari che quest'anno Portoferraio in festa con le bancarelle degli ambulanti si terrà nella nuova zona portuale in calata italia.
una domanda mi sorge spontanea: ma quella zona non è stata fatta per essere adibita a spazio per le auto in fila per gli imbarchi?
e con questo mercato le auto in fila dove verranno messe? per strada, annullando quindi l'utilità della zona adibita all'imbarco?
con che criterio è stata presa questa decisione?
quale degli esercenti della zona ha conoscenze in alto dove si prendono le decisioni sulle location? e non ditemi che non è così perchè è SICURAMENTE così e sinceramente un paio di nomi ce li avrei anche ....
No perchè quando poi chiediamo che il mercato torni in piazza, la vera piazza di Portoferraio, quella dove qualche genio della lampada ha deciso di fare un parcheggio, vengono fuori mille probemi di viabilità e traffico: le macchine in fila per l'imbarco che torneranno in mezzo a calata italia il 29 aprile invece non daranno problemi di viabilità?
e poi ci meravigliamo della mafia e della camorra! non abbiamo niente da imparare da nessuno.
saluti
[SIZE=5][COLOR=darkblue]MA DA CHI SIAMO AMMINISTRATI PERDIO! [/COLOR] [/SIZE]
[SIZE=3][COLOR=darkred]Ma non vi vergognate nemmeno un pochino? [/COLOR] [/SIZE]
Dopo un mese che questo palo ha rappresentato un pericolo costante per i pedoni, nonostante le reiterate richieste d’intervento ai vigili urbani ed altri organi , qualcuno di sua iniziativa ha deciso di toglierlo appoggiandolo in una piccola resede del palazzo Residence , ma sul marciapiede è rimasto un troncone di 6/7 cm. che quasi invisibile risulta essere ancora più pericolodo di prima, infatti anche questo pomeriggio l'ingombro ha provocato la caduta di una ragazza che fortunatamente non ha riportato conseguenze.
Tutto questo ci racconta dell’attenzione della nostra amministrazione e/o del responsabile alla cartellonistica, è bene sapere che di questo disagio si occupati quasi due settimane fa i vigili urbani segnalando a chi di dovere la situazione, ma tutto è scaduto in un vergognoso menefreghismo.
Ci domandiamo ma da chi siamo amministrati, come si può non prendersi cura dell’incolumità delle persone, tutto questo è da denuncia pubblica e speriamo che nessuno si faccia veramente male perché la denuncia diventerà penale e noi faremo da testimoni!
Mentre con sempre più scarsa fiducia attendiamo un sollecito intervento di messa in sicurezza del marciapiedi , preghiamo gli sconsiderati responsabili con un atto di residuo orgoglio....di vergognarsi . 🙁
[SIZE=4][COLOR=darkblue]E' in ristampa il libro di cucina della Piras Pellizza [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkred]La tradizione culinaria dell'Arcipelago raccontata dalla voce degli elbani [/COLOR]
La tradizione della cucina elbana, connubio tra terra e mare, e dei suoi aromi. Ricette e consigli tradotti in pietanze che troviamo sui tavoli dei ristoranti e nelle nostre case. La scoperta uno scrigno pieno di sorprese che dobbiamo ad una donna, Pierangela Piras Pellizza che già nel lontano 1981 pubblicò il libro di ricette “L’isola d’Elba in cucina”, un vero e proprio vademecum per gli amanti della tradizione culinaria del nostro arcipelago ricostruito dalla viva voce degli elbani. A distanza di otto anni dalla scomparsa dell’autrice le figlie Noemi e Mara hanno voluto una ristampa del libro, da tempo esaurito nelle librerie elbane. Un modo per rispondere alle sollecitazioni arrivate nel tempo, ma soprattutto un gesto di affetto nel ricordare la loro mamma, molto conosciuta all’Elba, e la sua passione per la tradizione culinaria dei vari paesi dell’isola e della loro cucina povera ma piena di fantasia e di genuinità, oltre che di bontà. “Non vi sono ricette con salse e sughi elaborati – sono le riflessioni della stessa autrice – i profumi e gli aromi sono tutti locali, le erbe aromatiche vengono raccolte nell’orto di casa o nel bosco e con esse i piatti acquistano un sapore prelibato”. Quella descritta da Pierangela Piras Pellizza è anche una cucina frugale, che non permette sprechi ma che usa sapientemente i doni preziosi che il mare e la terra regalano tutto l’anno sopperendo alla eventuale scarsità di prodotti con l’estro che da sempre è uno dei suoi tratti caratteristici. Ed ecco che ne “L’isola d’Elba in cucina” troviamo come si cucinano il polpo alla cacciatora e i muscoli alla marinara, ma anche alcune prelibatezze che affondano le loro origini nella storia dei popoli che invasero la nostra isola, come la schiaccia briaca e il gurguglione. La nuova edizione de “L’Isola d’Elba in cucina” che esce con una nuova copertina è presente da alcuni giorni nelle librerie di Portoferraio, Campo nell’Elba, Marciana Marina e Capoliveri.
A Varese il 6 maggio ci sarà una fiaccolata per ricordare che dal 15 luglio 2009 circa 400 cittadini e imprenditori varesini aspettano un segno tangibile di risarcimento per l'alluvione subita nel 2009.
Anne Alexandra Bacchetta, albergatrice in sciopero della fame da quasi un mese ha invitato Bobo Maroni alla fiaccolata chiedendogli di girare parte della cifra del rimborso elettorale agli alluvionati di Varese.
A noi hanno dato qualche piatto di orecchiette come risarcimento danni!!!
Non aspettiamo 2 anni per chiedere anche il secondo piatto!!!
Italia 2006
L'European Polar Board sceglie un Presidente italiano.
Carlo Alberto Ricci, già Presidente della Commissione Scientifica Nazionale per l'Antartide (CSNA), è stato eletto chairman (Presidente) dell’European Polar Board (EPB), nella Assemblea plenaria che si è svolta a Postdam il 24 marzo u.s.; il mandato dura 3 anni. E’ un importante riconoscimento del ruolo giocato dall'Italia nelle ricerche in aree polari in questi anni. L'EPB è un'organismo dell'European Science Foundation competente per le politiche scientifiche nelle aree polari. Fra la finalità vi è quella del Coordinamento delle iniziative fra i 25 paesi europei membri, nel campo delle ricerche in aree polari e fra questi ed altri programmi nazionali come quelli degli USA, Russia, Cina e Giappone. I prossimi 3 anni saranno particolarmente importanti in quanto vedranno svilupparsi molteplici e rilevanti iniziative internazionali che riguardano le ricerche in aree polari….
Italia 2009
l professor Carlo Alberto Ricci è stato rieletto presidente dello European Polar Board (Epb), il più importante organismo a livello europeo per la ricerca nell'Artico e in Antartide. Il professor Ricci, ordinario presso la facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali dell’Università degli Studi di Siena, in Italia è presidente della Commissione scientifica nazionale per l'Antartide del ministero dell'Istruzione, dell’università e della ricerca scientifica. Nel 2006 aveva già ricoperto la prima volta la carica di presidente nell’organismo europeo. L’elezione nel nuovo mandato si è tenuta nei giorni scorsi a Bergen, in Norvegia, durante la settimana della scienza artica (Assw 2009).
[URL]http://www.dst.unisi.it/CURRICULUM/RicciCA.htm[/URL]
😀
forse sarebbe meglio dire:
NON ABBIAMO SINDACI ADATTI ALLA NOSTRA ISOLA 😎
Hai ragione ,infatti non èra comizio,ma una presentazione di progetti a costo zero.Riguardo la cacca di cani è un bell'argomento ,evidentemente non hai pestato una cacca di cane vero?oppure quando vedi un cane a briglia sciolta che la molla da qualche parte che te ne frega,tanto il cane non è tuo,vero?....Il Cecchi riguardo a questo ha fatto un discorso abbastanza chiaro e ti diro è stato pure troppo educato.Non sarebbe il cane,il problema se è al guinzaglio e avesse il suo padrone che lo tiene.Ma sarebbe da facci sbattere il muso al suo padrone sulla cacca di cane che IL SUO CANE ,ha fatto.saluti VELENO QUELLO VERO
stamattina passando sulla ormai famosa curva,ho notato auto sia da un lato che dall'altro,incredibile,la prepotenza trionfa sempre,ho sapute inoltre che i vigili si trasferiranno a procchio,voglio un po vedere cosa succederà,facciamo veramente schifo
TARTASSA DI SBARCO... era implicito che i primi a prenderla in quel posto saranno albergatori e in seconda battuta i commercianti.
Volevo estendere il concetto di danno a un più diffuso livello popolare.
Concordo con te. Le case al nero o le finte prime case sono un altro priblema sempre tollerato dalle amministrazioni comunali.
A Campo si pagherà Imu e Irpef anche per le 3/400 finte prime case... i privati cittadini e le imprese pagheranno l'Imu maggiorata anche per i finti residenti!!!
Queste tassazioni arrivano dopo un'alluvione che ha messo in crisi, non solo le aziende campesi, ma anche i grossisti o fornitori di servizi con partita Iva in altri comuni.
Credo che si debba prendere in maggior conto del danno dell'alluvione in prospettiva futura per tutta l'isola d'Elba.
Alluvione + tarTassa + crisi + Imu + traghetti = sciagura!!!
saluti
curioso dei temi oggetto del referendum del 6 maggio 2012 mi sono imbattuto in questo link:
[URL]http://paesemuseo.blogfree.net/?t=4020315[/URL]
praticamente la regione autonoma Sardegna, ormai stanca dei molti abusi subiti vuole riscrivere lo statuto regionale e abolire alcune storiche province per gestirsi in totale autonomia rispetto allo stato italiano.
Il referendum è da ritenersi valido qualora si raggiunga 1/3 degli elettori!!!
Esser toscani è meraviglioso data la cultura e le tradizioni che caratterizzano la nostra regione, ma se per staccarci dal marcio italiano, cui tutti i santi giorni assistiamo impotenti, sarei ben felice di esser un elbano sardo.
In fin dei conti, sia in materia economica che in gestione del territorio, siamo molto piu affini alla Sardegna che alla Toscana. Potremo esser molto piu competitivi e avremo una posizione strategica non indifferente.
Altro che comune unico, chiediamo l'annessione alla Sardegna, e abbandoniamo subito italtutticoncordia guidata da scettimonti, visti tutti gli "inchini" cui stiamo assistendo, si capisce che il Giglio è molto vicino.
