Italia 2006
L'European Polar Board sceglie un Presidente italiano.
Carlo Alberto Ricci, giร Presidente della Commissione Scientifica Nazionale per l'Antartide (CSNA), รจ stato eletto chairman (Presidente) dellโEuropean Polar Board (EPB), nella Assemblea plenaria che si รจ svolta a Postdam il 24 marzo u.s.; il mandato dura 3 anni. Eโ un importante riconoscimento del ruolo giocato dall'Italia nelle ricerche in aree polari in questi anni. L'EPB รจ un'organismo dell'European Science Foundation competente per le politiche scientifiche nelle aree polari. Fra la finalitร vi รจ quella del Coordinamento delle iniziative fra i 25 paesi europei membri, nel campo delle ricerche in aree polari e fra questi ed altri programmi nazionali come quelli degli USA, Russia, Cina e Giappone. I prossimi 3 anni saranno particolarmente importanti in quanto vedranno svilupparsi molteplici e rilevanti iniziative internazionali che riguardano le ricerche in aree polariโฆ.
Italia 2009
l professor Carlo Alberto Ricci รจ stato rieletto presidente dello European Polar Board (Epb), il piรน importante organismo a livello europeo per la ricerca nell'Artico e in Antartide. Il professor Ricci, ordinario presso la facoltร di Scienze matematiche, fisiche e naturali dellโUniversitร degli Studi di Siena, in Italia รจ presidente della Commissione scientifica nazionale per l'Antartide del ministero dell'Istruzione, dellโuniversitร e della ricerca scientifica. Nel 2006 aveva giร ricoperto la prima volta la carica di presidente nellโorganismo europeo. Lโelezione nel nuovo mandato si รจ tenuta nei giorni scorsi a Bergen, in Norvegia, durante la settimana della scienza artica (Assw 2009).
[URL]http://www.dst.unisi.it/CURRICULUM/RicciCA.htm[/URL]
๐
forse sarebbe meglio dire:
NON ABBIAMO SINDACI ADATTI ALLA NOSTRA ISOLA ๐
