Mer. Nov 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113603 messaggi.
X Caruggine da X Caruggine pubblicato il 24 Aprile 2012 alle 6:46
No, la piscina si apre tra 20 gg, le bike le usano nella ... mega-Jacuzzi. Auguri, zuzzurullone.
... Toggle this metabox.
x Francesco da x Francesco pubblicato il 24 Aprile 2012 alle 5:15
Caro Francesco, una risposta alla chiusura del sentiero 50 dovrebbero darla le autorità competenti, a cominciare dalla polizia municipale di quel comune. Anche dalle mie parti,oltre venti anni fa, ci avevano provato a piazzare un cancello, del tutto simile a quello rappresentato nella fotografia, per chiudere l'accesso ad una bellissima caletta. I proprietari di quel terreno volevano costruire degli appartamenti da affittare ed a loro dava fastidio che qualcun altro potesse accedere alla spiaggia. Gli appartamenti successivamente vennero costruiti, a cinquanta metri dal mare, ma grazie all'indignazione ed alle proteste dei residenti il passaggio non è mai stato chiuso. Questa storia mi è tornata in mente dopo gli avvenimenti di Fonza, molto simili a quanto sopra descritto. Signorotti arroganti che speculano sulle bellezze dell'Elba ed indigeni disposti, in nome della proprietà privata e di un falso progresso , ad accettare ogni soppruso. Bacco
... Toggle this metabox.
INSIEME Lista Civica da INSIEME Lista Civica pubblicato il 24 Aprile 2012 alle 5:09
[SIZE=3]Nuovi appuntamenti a Marciana Marina della Lista Civica "Insieme" [/SIZE] La lista civica “INSIEME” , per Marciana Marina incontra gli Artigiani, gli Edili e i Professionisti martedi 24 aprile 2011 ore 18.00 presso la Sala Consigliare del Comune. Vogliamo comunicare quale è il nostro programma in merito alle problematiche legate al lavoro nei settori importantissimi per l’economia del paese quali l’arti gianato, l’edilizia e le professioni. La lista e il proprio candidato a Sindaco vogliono discutere insieme a tutti i partecipanti sulle problematiche legate a tali professioni ed aprire un punto di ascolto e di contributo con tutti i partecipanti. Interverranno ad esporre le idee programmatiche Il sindaco ed alcuni componenti della lista insieme. Si parlerà di Urbanistica , di edilizia e di lavoro con tutte le leggi e le regolamentazioni comunali , regionali e nazionali legate a tali attività . Vogliamo chiarezza, vogliamo trasparenza e soprattutto burocratizzare e accelerare determinate procedure che troppo spesso frenano la nostra vita e la nostra economia. Per questo chiediamo la partecipazioni di tutti imprese , professionisti e cittadini . Si terrà, invece, giovedì 26 aprile, alle ore 17,30, in piazza della Vittoria a Marciana Marina, un incontro del Candidato a Sindaco della lista Civica "Insieme" Paolo Di Pirro, il Sindaco di Piombino, Gianni Anselmi, il Sindaco di Portoferraio, Roberto Peria, e i cittadini di Marciana Marina. L'argomento del confronto sarà: turismo e portualità, sinergie territoriali. Un' occasione per confrontarci sui temi del rilancio della nostra economia. L'incontro sarà anche l'occasione per accogliere due Sindaci che provengono dal nostro Comune, infatti sia Ansemi che Peria hanno famiglie marinesi.
... Toggle this metabox.
Elezioni porto azzurro da Elezioni porto azzurro pubblicato il 24 Aprile 2012 alle 4:55
Forza Cico.... Sei tutti noi... Rappresenti la nostra generazione..! Come dice ir grande vasco... Generazione di sconvorti... Che non ha piu' santi e ne eroi... Ma crede nelle brave persone come te!!!! Sig..sig.. Mi sono commosso... Vai Cicooooooo.....!!!!! Sette uber alles
... Toggle this metabox.
Preservati Ivo da Preservati Ivo pubblicato il 24 Aprile 2012 alle 4:40
X CHI RISPONDE A IVO Guarda che il Correani non ha rinnegato il PD,ma è quest'ultimo che voleva un candidato espressione diretta del partito,ed evidentemente Massimo non poteva esserlo.Io probabilmente sarò anche tardivo,ma te sicuramente in capo c'hai un bugno di vespe.Staremo a vedè chi ride il 7 maggio.Speriamo non ci sia sta ventolata,assennò qualcuno non potrà nemmeno andare a votare........................ 😀
... Toggle this metabox.
x Dante da x Dante pubblicato il 23 Aprile 2012 alle 20:13
Questa non me la immaginavo proprio, a villa Sensano i turisti fanno ginnastica in piscina con le bici d'acqua! Se non fosse che c'è di mezzo un Riese-Fiorentino, non ci avrei mai creduto. Ma ste brescichette undue l'hai trovate, a Vortera? Ciao Da', ma occhio all'acqua e sta attento a unn'accrosciatti! Caruggine
... Toggle this metabox.
x ivo da x ivo pubblicato il 23 Aprile 2012 alle 19:58
per ivo il tardivo..... sei andato a cercare il sel dopo la grandissima gaff perché hai espressamente rinnegato il pd..... ma poi il giorno 6 -7 si ride dalla sorpresa che ti tocca..... finisco perche' ho detto abbastanza, p.s. ricordati che porto azzurro non e' rosso....
... Toggle this metabox.
da tenews: da da tenews: pubblicato il 23 Aprile 2012 alle 19:27
Ahi ahi cari leghisti anonimi avete fatto girare le pa@@e a qualcuno! La Lega si è fatta viva ora, l'Ancora ha cercato visibilità di Davide Solforetti (coordinatore Pd Porto Azzurro) Ho atteso qualche giorno prima di rispondere al comunicato della Lega Nord dell’Arcipelago Toscano (l’Arcipelago più grande della Padania, direbbe qualcuno) poiché non ero convinto della sua attendibilità. Inoltre, e qui faccio mea culpa, ignoravo l’esistenza e l’interesse di questo partito per Porto Azzurro pensando che la Lega Nord nascesse e morisse solo per annunciare la presentazione di proprie liste, così come successo nelle ultime due tornate elettorali. Invece no, è evidente il mio errore, la Lega Nord, sebbene se non ne conosca i responsabili, esiste e resiste anche a Porto Azzurro poiché non solo ha un suo candidato sindaco ma citando articoli di legge attacca maggioranza e opposizione. Non devo e non dobbiamo certo rendere conto a un partito, ma ai cittadini, della nostra attività di opposizione, che non ha mai visto i banchi interamente vuoti come sostiene la Lega Nord, e che conta, negli ultimi cinque anni, più di cento interventi tra interpellanze, interrogazioni, mozioni, interventi pubblici e comunicati sui giornali. La nostra attività di opposizione, in un consiglio dove le uniche voci, oltre quella del sindaco, sono state le nostre ha riguardato tante delle questioni che le altre liste con i loro candidati sindaci, hanno scoperto solo l’ultimo mese che precede le elezioni. Abbiamo messo la nostra faccia, i nostri nomi e cognomi, candidandoci cinque anni fa e ogni volta che, in questa legislatura, siamo intervenuti per contrastare o far ravvedere la maggioranza riguardo le proprie scelte. Noi c’eravamo e ci siamo sempre stati anche mentre, negli ultimi cinque, dieci e più anni qualcuno tesseva le lodi della maggioranza, così come ieri in piazza, o mentre prendeva appunti alle riunioni del gruppo di Vivere Porto Azzurro. Se il candidato sindaco per la lista l’Ancora con colui (o coloro) che gli ha suggerito tale preciso e puntuale intervento giuridico ravvisando questa ipotesi di illegittimità (non confermata dal Prefetto), avesse voluto veramente il bene di Porto Azzurro e non qualche riga di visibilità, avrebbe potuto contattarci per, solo in questo caso, unire le forze di modo da allargare un fronte di opposizione a questa Amministrazione. La legittimità nell’amministrare deve esser il faro di ogni lista che si candida a governare e sicuramente lo sarà per Vivere Porto Azzurro. Ma non è aspettando che l’altro cada in errore per poi procedere a denunce, carte bollate e ricorsi che facciamo il bene e l’interesse dei cittadini. Su questo il nostro candidato sindaco Massimo Correani è stato chiaro: “Abbiamo un diverso modo di pensare ed un nuovo modo di amministrare, saremo l’Amministrazione di tutti i cittadini, al servizio del paese non solo di una parte, senza distinzione in base alla fede politica, convinti che Porto Azzurro debba ritrovare il senso di una comunità unita”. Anche in questo dobbiamo cambiare insieme, nella speranza che i quattro nuovi candidati alla carica di sindaco e la drastica riduzione del numero di consiglieri, contribuiscano ad una maggiore collaborazione ed a favorire rapporti costruttivi tra tutte le forze del paese per il bene di Porto Azzurro.
... Toggle this metabox.
X elbano da X elbano pubblicato il 23 Aprile 2012 alle 19:19
voi elbani siete proprio degli estremisti , credete di essere simpatici con battute da vernacoliere ma dimostrate solo il vs basso profilo. Cosa c'entra ora la prostituzione minorile in tailandia con le piscine ; i turisti vogliono solo le piscine per nuotare, i puttanieri che vanno in tailandia non sono turisti ma puttanieri basta e cercano le minorenni perchè malati . Sono due cose diverse e distinte così come sono diverse e distinte le persone normali e civili che sanno dibattere con inteligenza ed eleganza ( vedi dante e dreamer) gli argomenti seri è lei che invece si perde in estremismi che non sanno di niente . Si sforzi di capire che l'acqua potabile è un bene enorme ma non è chiudendo le piscine che arriverà questa estate . Queste polemiche sono sterili e senza senso , le sue sono davvero puttanate.
... Toggle this metabox.
francesco da francesco pubblicato il 23 Aprile 2012 alle 18:52
L'altro giorno scrissi del sentiero 50. Credo di non aver avuto risposta... oggi son tornato lì per documentare: Perchè questo cancello chiude un sentiero ? Ripeto parto dal presupposto che tutto sia in regola (fino a 2 settimane fa era aperto però), spero che qualcuno apra da qualche altra parte il sentiero 50 . Cordiali Saluti
... Toggle this metabox.
x Dreamer & Elbano da x Dreamer & Elbano pubblicato il 23 Aprile 2012 alle 18:49
I clienti nel turismo sono sempre piu' esigenti e noi albergatori dobbiamo sempre accontentarli anche nelle richieste piu' bizzarre. Vi racconto l'ultima: arrivano in 4 tra 2 gg; mi chiedono dove possono affittare delle bike per i 5 giorni di vacanza; glielo indico dopo una ricerca su Internet; ora mi chiedono di prenotarle e ... di fargliele trovare alla Villa al loro arrivo; le bike sono a 20 km. C'e' da dire che probabilmente non faranno questione di soldi, ma ... che fatica! Dante
... Toggle this metabox.
x dreamer da x dreamer pubblicato il 23 Aprile 2012 alle 18:18
Ma sai che hai ragione, per guadagnare col turismo tutto è ammesso, insindacabilmente, come dici te! Finalmente capisco di aver fatto male ad indignarmi per la prostituzione minorile in Tailandia a favore di sacrosante, insindacabili attività turistiche. Elbano
... Toggle this metabox.
Parliamo male? da Parliamo male? pubblicato il 23 Aprile 2012 alle 18:18
Amico, non mi dà noia solo la rastrelliera sul marciapiede da 7 mesi (a me come a ogni pedone o disabile che passa da Via Pisa). Ti sei dimenticato che mi dà noia anche il bottino che sgorga sempre lì da 15 giorni.
... Toggle this metabox.
alberto da alberto pubblicato il 23 Aprile 2012 alle 17:50
Ma chi non sta pubblicando cosa? Chi invece ha pubblicato cosa? Ma scusate fatemi capire io non ho visto letto sentito nulla illuminatemi magari sapete una cosa solo voi pubblicate qui per favore io lettore attento non capisco. Pubblicate voi, Faber vi fornisce questo spazio che non serve solo per sparare cavolate ma anche per informare noi lettori. Secondo me chi scrive è un aspirante nuovo Scelza ma servirebbe qualcuno con i pippibaudi quadrati magari anche al posto di Vanno Seghini perché è dura la sanità. Ciao Fabrizio!
... Toggle this metabox.
Ivo da Ivo pubblicato il 23 Aprile 2012 alle 17:19
E che c'è di male se SEL appoggia Correani? Tra un esponente ex AN(ora PDL) come Simoni,un altro dichiaratamente di destra come Cecchi,e l'Agarini destinata al massacro elettorale,chi dovevano appoggià?A me? Oggiuuuuu.......
... Toggle this metabox.
dreamer da dreamer pubblicato il 23 Aprile 2012 alle 16:58
Grande Ivano !!!!! Ma almeno facciamoceli nuotà, invece di bella!
... Toggle this metabox.
DAVIDE GIACALONE da DAVIDE GIACALONE pubblicato il 23 Aprile 2012 alle 16:53
POLITICAL REVIEW L’Italia ce la può fare, alla grande, ha detto ieri il ministro Corrado Passera. Ne sono convinto anch’io, e basta guardare i dati sulle esportazioni, in un momento di grande difficoltà, per rendersi conto che il nostro è un sistema produttivo forte e che le capacità del nostro mercato sono tali da trasformare in opportunità quella globalizzazione altrimenti vissuta come una disgrazia. Certo che abbiamo i numeri per farcela (al punto che anche dal governo si dovrebbe smetterla di dire che potremmo fare la fine della Grecia, perché quel paragone è falso e falsante), ma il punto è: quanto di questo sforzo sarà dovuto al contributo attivo dello Stato e quanto, invece, si riuscirà a sfangarla “nonostante” lo Stato? Intanto si annuncia l’arrivo della prima bozza della spending review, già mettendo le mani avanti e annunciando che non conterrà numeri specifici e indicazioni dei tagli da farsi, ma una specie di analisi complessiva della spesa pubblica. Anche qui: potrebbe essere l’annuncio dell’ennesimo buco nell’acqua, come, invece, della finalmente giunta consapevolezza che il problema non è solo tagliare (suscitando la scontata reazione negativa di tutte le amministrazioni interessate), ma, per tagliare, cambiare modo di ragionare. Il ministro Passera non me ne vorrà se osservo che non ha molto senso dire che il governo è disponibile “a creare i presupposti per il pagamento dello scaduto”. Anche io sono pronto a ragionare, con calma e serenità, dei soldi che devo ai miei creditori, sono loro che hanno fretta. E hanno ragione. Nel caso dei pagamenti scaduti è lo Stato ad avere torto, sicché è bello sapere sia disponibile, occorre sia conseguente. I soldi non ci sono (è grave), allora si provino vie diverse. Intanto è assurdo che quei crediti, vantati nei confronti dello Stato, non siano considerati sicuri. E’ anche vagamente offensivo, per lo Stato. Quindi: si agisca in modo che si possa scontarli in banca, spostando l’onere del rischio, circa l’insolvenza, sul debitore e non sul creditore. Chi ha diritto ad avere dei soldi pagherà anche un costo bancario (tanto per cambiare), ma incasserà subito. Altra strada: lo Stato ceda i debiti a terzi, ad esempio la cassa depositi e prestiti, se ne assuma l’onere e consenta di ripagare chi ne ha diritto. Subito. Non sono contributi pubblici, sono soldi che spettano a chi li attende. Aggiungo: il mondo delle banche è assai noto al ministro, si eviti che questa diventi l’ennesima rendita improduttiva e ingiustificata. E non basta. Lo Stato paghi quel che deve, ma se vuole avere considerazione per chi intraprende e rischia, se vuole averne per l’unica Italia su cui possiamo contare, per uscire dalla crisi, sia rispettoso delle regole anche quando si tratta di prendere. Pretendere l’esecutività delle richieste erariali, ancor prima che un giudice ne abbia vagliato la fondatezza, o dare valore di legge all’“abuso di diritto”, vale a dire al principio per cui il contribuente è perseguibile e punibile anche quando ha rispettato le norme, solo che si supponga abbia applicato la legge per proprio tornaconto (pensateci, è un concetto abominevole!), ebbene, queste sono pratiche utili a far scappare, non a incoraggiare la ripresa. Ci sarebbe anche il nodo della giustizia, che non consiste negli avvisi di garanzia ai politici (oramai quella è malattia cronica, cui ci siamo incivilmente abituati), ma nelle moltitudini che languono nei corridoi perversi del civile e del penale. Nessun sistema produttivo funziona, se affetto da malagiustizia. In quanto alla spending review è facile prevedere che se si opera solo per tagliare si finirà con l’arrendersi alle difficoltà che già paralizzano Piero Giarda, che di quel difficile compito è incaricato. Si tratta di cambiare registro: a. la spesa pubblica deve scendere brutalmente, non solo per tagliare gli sprechi, proprio per ridurre lo Stato; b. ci sono interi settori della pubblica amministrazione che possono essere restituiti al mercato (pensate ai vari progetti di digitalizzazione, che oggi accumulano inammissibili duplicazioni di costi, ritardi e inefficienze), quindi non si deve “tagliare”, si deve “esternalizzare”; c. l’amministrazione digitale è un grande motore di sviluppo, a patto che non diventi un gran pentolone di appalti, se ne prendano le funzioni e le si consegni a operatori privati, mettendo come condizione la qualità del servizio e il minor costo. In questo modo, altrove meglio dettagliato e approfondito, si fa scendere la spesa e decollare l’Italia. Le difficoltà sono tante, lo so, ma la più grande e terribile è assumersi la responsabilità di non averlo fatto. Davide Giacalone
... Toggle this metabox.
Soloxlelba da Soloxlelba pubblicato il 23 Aprile 2012 alle 16:31
Regione Lombardia Per il consiglio 20 giorni di 'ponte' Sospesa l'attività dell'Aula dal 17 aprile all'8 maggio. Orsatti (Lega): "Il nostro lavoro non è direttamente proporzionale al numero di sedute. Anche il parlamento non si riunisce tutta la settimana, ma solo da martedì a giovedì" Verranno tutti all'elba per il ponte? 😮
... Toggle this metabox.
Bravo Dreamer da Bravo Dreamer pubblicato il 23 Aprile 2012 alle 16:12
Bravo condivido e aggiungo che pretendere l'acqua potabile non è poi una gran pretesa da parte di nessuno, turista o residente che sia , richiedere l'utilizzo di piscine per ragioni varie neppure , certo lo spreco è sempre deprecabile ma qualcuno vuole associare la povera elba con duba dove davvero si sciupa e si esagera e si promuove paladino tanto per dire qualcosa . Vorrei poi vederlo questo paladino che odia il green e le piscine come si comporta,quante reti da letto o materassa abbandona per strada , oppure boiler bucati o altro sudiciume derivante da affitti in nero . Certo l'Elba vive di turismo ma non tutti e chi avversa piscine e campi verdi non è uno di loro . Invece di lamentarsi e combattere per avere il minimo di autosufficienza , crociate contro le piscine, che poi ricordo come la maggioranza di loro sono autoalimentate con acque di pozzo o di mare ; è che le piscine ed il green fanno rabbia ai cialtroni che vivono bene nel sudiciume e magari siono impiegati intoccabili , quelli che prendono lo stipendio anche se sono lazzaroni.
... Toggle this metabox.
TROFEO "PESCIOLINO" da TROFEO "PESCIOLINO" pubblicato il 23 Aprile 2012 alle 15:45
Certi di farVi cosa gradita, si comunica che il prossimo fine settimana si svolgerà il Torneo Pesciolino memorial Juba, il programma prevede i seguenti incontri: Sabato 28 ore 16.00 quadrangolare under 14 tra le seguenti società: Elba Rugby, Amatori Cecina, Parabiago e Rovato Domenica 29 dalle ore 09.30 presso l'impianto sportivo il Carburo giocheranno le categorie: Under 8 con le squadre: Elba, Sesto Fiornetino, Rovato, Livorno, Cecina Piombino, Firenze 1931, Cavalieri Prato Under 12 con le seguenti squadre: Elba, Rosignano, Rovato, Livorno, Piombino, Cavalieri Prato, Sesto Fiorentino, Parabiago, Cecina, Siena presso il campo da rugby Andrea Scagliotti giocherà la categoria: Under 10 con le seguenti squadre: Elba, Rosignano, Rovato, Livorno, Piombino, Firenze 1931, Cavalieri Prato, Sesto Fiorentino, Parabiago, Cecina Al termine delle partite terzo tempo per tutti presso il campo da Rugby Andrea Scagliotti. e per finire alle 15.30 le premiazioni Saremmo lieti di una Vostra partecipazione ELBA RUGBY Fabio Borsi (tel. 3280164091)
... Toggle this metabox.