Mer. Nov 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113603 messaggi.
Il presidente delle tasse da Il presidente delle tasse pubblicato il 25 Aprile 2012 alle 10:04
IN ARRIVO UNA NUOVA STANGATA? Ipotesi super Imu sulle seconde case sfitte Allo studio l'ipotesi di una Super Imu sulle case sfitte. Se a luglio non sarà centrato l'obiettivo dei 21 miliardi di gettito, il governo Monti penserà a innalzare la tassa sugli immobili e potrebbe ricorrere alla nuova tassa sulle seconde e terze case lasciate sfitte. Approvato il decreto fiscale: ecco tutte le novità. Dopo l'approvazione definitiva del decreto fiscale da parte del Senato, ci sono una serie di novità con le quali bisognerà fare i conti: dall'asta che assegnerà le frequenze risultanti dal passaggio dall'analogico al digitale alle nuove tasse. La nuova Ici sugli immobili e l'Imu-bis, cioè la tassa di scopo che potrà essere utilizzata dai comuni per finanziare progetti d'interesse. Adesso però, come una spada di Damocle, sulla testa dei cittadini pende un'altra possibilità: la super Imu per le case sfitte. Ancora non ci sono certezze sull'entità di tale imposta. Se a luglio, dopo la prima rata Imu, il gettito sarà inferiore alle attese, il governo si è ritagliato la possibilità di rivedere l'imposta. E cosa c'è allo studio? La super Imu, appunto. Cioè la possibilità di inserire una nuova tassa sulle case sfitte. L'idea nasce più che altro dai sindaci. Piuttosto che rivedere le aliquote sulle prime case, è meglio andare a rastrellare i fondi necessari dalle seconde o meglio ancora dai possessori degli immobili che lasciano gli appartamenti vuoti. E poco importa se la casa in questione è quella al mare o in montagna: se è vuota o è abitata. Il motivo per cui i sindaci sarebbero più propensi a tartassare le case vuote è dovuto a ragioni elettorali. Spesso le case vuote sono appartamenti utilizzati per le vacanze, i cui proprietari non risiedono nel comune relativo all'immobile e non sono potenziali elettori. L'esecutivo Monti ha previsto di raccogliere dall'Imu un gettito di 21 miliardi di euro (11 all'Erario e 10 ai comuni). Se tale obiettivo non sarà centrato, preparatevi alla nuova Super Imu. "Il nostro impegno è tenere i conti in pareggio, al di là del ciclo economico e questo impegno lo riconoscono anche il Fmi e la Commissione europea", ha ribadito il viceministro all’Economia, Vittorio Grilli, ieri sera intervenendo a Ballarò. Ma di ridurre le tasse, almeno al momento, non se ne parla.
... Toggle this metabox.
X Lorenzo Cecchini da X Lorenzo Cecchini pubblicato il 25 Aprile 2012 alle 10:03
Dal tuo post mi pare che si evidenziano due aspetti, ambedue gravi, per l’ospedale di Portoferraio. Il primo fa riferimento al dipendente USL che non puo' manifestare liberamente la sua opinione sull’organizzazione del lavoro in ospedale, pena censure od addirittura licenziamento. Ma le rappresentanze sindacali dove sono? Forse non vi rappresentano piu’? Noto, altresi’ dai post sul Blog, che sono attivi dei vari Comitati Sanita’; a mio parere sembra un po’ anomalo che la rappresentanza dei dipendenti ospedalieri venga demandata “esclusivamente” ad esterni, degenerando poi da parte di organi istituzionali (USL, Regione) in atteggiamenti di rifiuto del contradditorio con le contropoarti. Mi dica se sbaglio. Il secondo aspetto riguarda l’impatto della situazione di cui al primo aspetto nei confronti dei degenti; qui veramente la situazione diventa intollerabile, in quanto sappiamo come i degenti siano in una oggettiva situazione di sudditanza psicologica nei confronti del personale medico e paramedico, fino a considerare un comportamento corretto di quest’ultimi come un favore personale, invece di un sacrosanto diritto. Consiglierei di far intervenire il Tribunale dei Diritti del Malato, la cui sede regionale e’ a Lucca (Email: [EMAIL]adriano.amadei@tin.it[/EMAIL] ) ma c’e’ una sede anche a Livorno Ospedale Civile. Per quanto riguarda il sindaco Peria ed altri nomi da te citati, mi interessano il giusto, in quanto e’ evidente che sulla sanita’ all’Elba c’e’ una battaglia per bande che … lasciamo perdere, perche’ con loro il problema oggettivo della sanita’ elbana probabilmente non si risolvera’ mai. Voglio infine dire solo questo a titolo personale: io risiedo in campagna tra Volterra e San Gimignano. A livello di servizi sanitari questo comporta inevitabilmente un po’ di disagi: emergenza (autoambulanza) dopo 45 minuti, Pronto Soccorso a 20 km. su ospedale di Volterra fortemente ridimensionato, a favore dei monoblocchi di Pontedera (50 km.), Cecina (50 km.) o Poggibonsi (40 km.). Vi e’ in corso un fortissimo processo di accentramento delle risorse ospedaliere; ho visto recentemente il Policlinico di Firenze a Careggi: una citta' praticamente doppia rispetto a qualche anno fa. L’Elba ha l’aggravante della insularita’: bisogna cercare, a mio modesto parere, di far diventare l’Ospedale di Portoferraio una efficiente struttura di Primo Intervento e parallelamente un efficiente sistema di smistamento dei malati verso strutture specializzare in continente. Non sono un esperto ma vedo quello che sta succedendo qui in continente; mi preoccupa il fatto che le risorse finanziare per la sanita’ tendono a diminuire di anno in anno, mentre la popolazione invecchia…
... Toggle this metabox.
indignato da indignato pubblicato il 25 Aprile 2012 alle 9:55
Non è proprio così alcuni corsi sono stati sospesi per il motivo che dici te altri sono stati fermati ,,,informati perchè alcune persone che facevano parte dei corsi sospesi sono incazzate nere.... sarà il caso che qualcuno faccia un pò di chiarezza
... Toggle this metabox.
x indignato da x indignato pubblicato il 25 Aprile 2012 alle 9:25
non c'è nulla di cui indignarsi... i corsi sono stati sospesi per il semplice fatto che molte delle iscritte, a causa di impegni professionali, non potevano più garantire la loro presenza ... tutto qui...
... Toggle this metabox.
indignato da indignato pubblicato il 25 Aprile 2012 alle 8:37
Finalmente è stata creata anche a Capoliveri la polisportiva una bella idea per dare una maggiore spinta ai giovani di fare sport. L'unica cosa che non capisco è come mai in palestra sono stati sospesi i corsi di ginnastica e di pilates prima del tempo e mentre qualcun'altra/o continua a fare le sue ore tranquillamente, potevano far finire il mese agli altri insegnanti e poi rivedere gli orari ad anno nuovo. Qualcuno può darmi una spiegazione logica di questa cosa? attendo una risposta grazie
... Toggle this metabox.
DO.RE.MI da DO.RE.MI pubblicato il 25 Aprile 2012 alle 8:06
Stiamo cercando signore con tempo libero pomeridiano per effettuare lavoro saltuario senza nessun investimento con possibilita' di un ottimo guadagno.Nei cumuni di Portoferraio e Capoliveri,per maggiri informazioni contattare Antonio 3347837291 oppure inviare e.mail
... Toggle this metabox.
ELBA Salute da ELBA Salute pubblicato il 25 Aprile 2012 alle 7:23
[SIZE=4][COLOR=darkblue]DISPREZZO E AMBIGUITA’ [/COLOR] [/SIZE] Dopo il grande movimento popolare Elbano a difesa della Sanità del 7 ottobre scorso, il Signor Anselmi ebbe a dire: “NON PENSO CHE A PIOMBINO SARA’ NECESSARIO ORGANIZZARE SFILATE DI PROTESTA E DI SICURO IO NON NE SARO’ A CAPO” criticando oltre gli Elbani che per Loro natura non fanno sfilate ma cortei di protesta, senza risparmiare i nostri Sindaci che erano a capo di quel corteo sentito e voluto dalla popolazione tutta. Ora questo Sindaco di quella città che ci vuole privare di una parte dell’ospedale, d’accordo con alcuni dei nostri amministratori, verrà domani 26 aprile ad abbonirci con la Sua propaganda. [COLOR=darkred]CHI DISPREZZA L’ELBA E I SUOI ABITANTI IN LOTTA PER I PRINCIPI DI SOPRAVVIVENZA, DEVE AVERE IL BUON SENSO DI TACERE. [/COLOR] Vorrei ricordare che questo Sindaco è lo stesso che vuole integrare, con l’assenso di alcuni dei nostri amministratori, il punto nascita del nostro ospedale con il suo di Piombino, come per dire che lo togliamo all’Elba per portarlo in continente. [COLOR=darkred]L’ELBA NON DIMENTICA ! [/COLOR] [COLOR=darkblue]Francesco ELBA Salute [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Mauro Meoni da Mauro Meoni pubblicato il 25 Aprile 2012 alle 7:00
Ciao Bella....buon 25 aprile a tutti...la liberazione non è una fase della storia, ma una fase della vita che inizia ogni mattina. Perche' per la liberta' da sempre bisogna lottare, in un mondo dove o sei schiavo o sei libero.
... Toggle this metabox.
Turista ... non per caso da Turista ... non per caso pubblicato il 25 Aprile 2012 alle 6:42
Volevo approfittare di questo forum per segnalare un "presunto" abuso. Giorni fa per un week end all'Elba sono andato a visitare la spiaggia di Naregno. Sulla spiaggia, una pala meccanica (autorizzata?), portava via i sassi dal centro spiaggia e li andava a scaricare nel lato destro dell'arenile, guardando il mare. Ma vi sembra possibile? Visto e considerato che è l'unica zona di spiaggia libera di Naregno mi sono permesso di chiedere spiegazioni, ma senza ricevere risposta. Allora lo chiedo gentilmente al comune di Capoliveri, alla capitaneria di porto e agli uffici competenti di andare a vedere e verificare se quanto è stato fatto è giusto ed eventualmente voglio capire chi ha autorizzato questo scempio. Ma il parco dov'è? A Naregno resistono solo 50 metri di spiaggia libera e si ingombrano di sassi e sporcizie varie?
... Toggle this metabox.
COMITATI SALUTE da COMITATI SALUTE pubblicato il 25 Aprile 2012 alle 6:20
... Toggle this metabox.
LA VENA DEL FERRO da LA VENA DEL FERRO pubblicato il 25 Aprile 2012 alle 6:16
RIO MARINA. Appuntamento con la storia grazie all'associazione culturale “La vena del ferro” che ha invitato sull'isola uno dei massimi esperti di storia di livello nazionale: il professor Ivano Tognarini, presidente dell'Istituto storico della Resistenza in Toscana. L'incontro con l'esperto è fissato per sabato 28 aprile, alle ore 15,30 ad ingresso libero, presso la sala conferenza del parco minerario, concessa appositamente per l'evento. “Si tratta di una conferenza dal titolo eloquente- dice Mario Giannullo, esponente dell'associazione- “I Minatori di Rio Marina, le lotte operaie e la repressione politica. 1919-1929, dal biennio rosso al fascismo, una speranza, un riscatto”. Confidiamo in una larga partecipazione vista la tematica e la valenza del relatore. Al termine dell’iniziativa sarà offerto un piccolo buffet ai convenuti.”. L'associazione è affiliata all' Arci ed è presente nel Comune da molti anni e promuove iniziative a 360 gradi. In particolare impegni culturali che interessano la storia e le tradizioni del territorio, ma organizza anche momenti ludici tipici del tempo libero. Ha la sede in uno dei "Voltoni" ubicati nell'area portuale. “Per gli aspetti storici del 150° anniversario dell'Unita d'Italia – conclude Giannullo- organizzammo una importante giornata di studio, con la presenza di Giuseppe Battaglini, che ha registrato una vasta partecipazione”.
... Toggle this metabox.
ELBA SANITA' da ELBA SANITA' pubblicato il 25 Aprile 2012 alle 6:12
[SIZE=4][COLOR=darkred]Rimettiamo al centro della discussione un Servizio Sanitario di Qualità e adatto alla nostra Insularità [/COLOR] [/SIZE] Stranezze della politica.......! Proprio quando i Comitati per la prima volta hanno deciso di non insistere per partecipare all'ennesimo incontro tra la Conferenza dei Sindaci e l’Azienda ASL6, si è scatenata una bagarre politica per certi versi esilarante, non fosse che sul piatto c'è la salute e la sicurezza di tutti noi. E mentre loro discutono su meritocrazie o presunti errori d'approccio, il progetto sanità per l’isola d’Elba resta fermo e i cittadini elbani continuano a sopportare episodi di mala sanità davvero indegni di un paese civile, vedendo tra l'altro che una spesa pubblica e risicata è stata attuata e male, sia nelle opere che nei tempi da rispettare. Dobbiamo anche precisare che volentieri continueremmo ad astenerci da questa polemica se non fosse che, tra le righe degli articoli pubblicati sono state fatte insinuazioni sui Comitati che non possiamo lasciar passare sotto silenzio e vogliamo respingere le accuse al mittente. Le critiche sono due: 1)Si accusano i Comitati di tenere in ostaggio alcuni sindaci 2)Si accusano i Comitati di aver solo protestato senza mai esprimere alcuna proposta, così indebolendo l’azione della Conferenza dei Sindaci Quanto alla prima critica, a parte ringraziare chi l’ha espressa per l’alta opinione che ha del potere dei Comitati, dobbiamo purtroppo riconoscere che in realtà nessun primo Cittadino elbano si è mai battuto fino in fondo, così come vorremmo che fosse, per difendere lo stato della sanità e i Comitati che (e quindi gli Elbani) da anni hanno sollevato il problema e contribuito ad alcuni piccoli ma significativi risultati, tra questi la maggiore attenzione dell'opinione pubblica e degli organi preposti a gestire vigilare in un momento congiunturale particolarmente difficile. La riprova si è avuta quando la Calamai, Direttrice dell’Azienda ASL6, ha sollevato la polemica sulla partecipazione dei Comitati al tavolo delle trattative sul progetto sanità per l’Elba e nessuno tra i Sindaci ci ha sostenuto, restando piuttosto in silenzio nonostante i Comitati abbiano richiamato specificatamente le leggi che li autorizzavano, indipendentemente dalla gentile concessione della Conferenza dei Sindaci, ad essere soggetti riconoscibili ai tavoli stessi. Abbiamo avuto una conferma di questo atteggiamento anche in occasione dell’ultimo incontro, su cui è sorta tutta questa discussione: addirittura la direttrice Monica Calamai si è dichiarata disponibile a farci partecipare alla riunione rinviando la decisione finale ai Sindaci, che invece hanno preferito restare soli perché dovevano parlare di nomine, e non siamo a conoscenza con quali criteri. Non abbiamo insistito non perché ritenessimo che la nomina del Responsabile di Zona e del Responsabile dell’Organizzazione dell’Ospedale fosse materia che non riguarda la Sanità e quindi i Comitati e quindi tutta l'Isola d'Elba, come invece cerca di argomentare il Sindaco Peria arrampicandosi sugli specchi, ma solo perché i Comitati restassero inattaccabili di fronte alle accuse di faziosità rispetto a qualsiasi corrente politica ed ai rispettivi favoriti per la nomina. Per questo è clamoroso che anche solo la presenza silenziosa di un testimone che è rimasto esterno alla riunione abbia scatenato tutte queste polemiche. Veniamo così alla seconda critica , cioè che i Comitati sono solo capaci di protestare e non di proporre. Sinceramente, nelle riunioni con l’Azienda, le uniche proposte che sono state espresse sono arrivate dai Comitati e, anche in tema di nomine, si ribadisce che a noi non interessano i nomi ma interessa l’operato e le proposte e CHIUNQUE voglia assumere questo incarico. L’amministratore uscente illustri ai cittadini elbani cosa ha fatto per loro e cosa intende fare per il futuro, ma non per terze persone, direttamente e mettendoci la faccia, come avrebbe dovuto fare sin dall'inizio del suo mandato. Il nuovo candidato pure renda conto di suoi proponimenti e della sua passione nel rendere un servizio per la Comunità elbana. Su queste basi occorre impostare la decisione, in una trattativa APERTA e PUBBLICA, nella quale non si devono fare tragedie per mancate riconferme, non si devono disconoscere i meriti, ma occorre prima di tutto considerare qual è la persona e la squadra che meglio rispondono al BENE COMUNE. Nel pronostico di una ritrovata unità di tutti gli Elbani, Istituzioni e non, i Comitati, nonostante critiche e sterili polemiche, rilanciano la loro disponibilità ad una proficua collaborazione, restando fermamente convinti che la partecipazione dei cittadini alla cosa pubblica si risolva sempre in un vantaggio per TUTTI. Un' ultima considerazione: se per motivi che non andiamo a elencare (poiché nei resoconti stampa tutto e di più è già stato scritto) l' attuale Presidente della Conferenza dei Sindaci dovesse veramente dimettersi, in nome di quel rinnovamento cui tutti stanno aspirando, sarebbe naturale vedere in Anna Bulgaresi la giusta persona che lo sostituisca. [COLOR=darkred]Comitati Elbani Riuniti pro Sanità Elba [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Per Mancuso Presidente della conferenza dei Sindaci da Per Mancuso Presidente della conferenza dei Sindaci pubblicato il 25 Aprile 2012 alle 5:53
Perdona Fabrizio, ma dovrei fare delle osservazioni sull'incarico dato alla dott.sa Mancuso in seno alla conferenza dei Sindaci, e spero venga pubblicato. L'Amministrazione di Rio Marina qualche settimana è entrata in una fase critica, si aspetta di votare il bilancio e poi tutti a casa, quindi tutto questo nel giro di qualche settimana, ecco perchè mi chiedo: come si fa a dare un incarico così importante ad un Sindaco che ha le ore contate? Non vorrei che la cosa fosse stata studiata per prendere tempo e far finire l'operazione smantellamento della Regione nei confronti dell'Ospedale, dico questo perchè dopo le dimissioni di Segnini c'era un unico Sindaco che doveva prendere l'incarico ed era il Sindaco di Portoferraio Peria, dico questo perchè! Perchè i responsabili di quello che sta accadendo da anni nei confronti degli Elbani a livello Sanità è responsabilità del Peria e del PD Regionale che ha voluto questo e ha obbligato Peria accontentandolo con la nomina di Scelza a responsabile ASL all'Elba e con un futuro posticino in Regione (2014), quindi la mia perplessità sulla nomina di Mancuso mi è sospetta, e vorrei che i Comitati che fino ad oggi sono stati gli unici a protestare facciano forza perchè questa nomina venga annullata in modo da evitare altre perdite di tempo, in quanto la dott.sa Mancuso a breve non sarà più Sindaco e dovrà lasciare l'incarico e andremo di conseguenza a perdere altro tempo altre riunioni blindate e scelte scellerate come quelle fatte fino ad oggi da parte di Sindaci schierati con la Regione, e che hanno poco interesse della cittadinanza Elbana. Grazie dello spazio
... Toggle this metabox.
Cacciucco alla Livornese da Cacciucco alla Livornese pubblicato il 24 Aprile 2012 alle 22:52
Scusate sono nuovo (non che sono nato ieri però è la prima volta che provo questo forum) e vorrei sapere se a voi stò digitale terrestre a soddisfatto le vostre aspettative o a soddisfatto le bocche dell "alta piramide italiana"?! Vi chiedo questo perchè mi capita spesso che l'audio e le immagini vanno a scatti...premetto che non sono un TV-FANATICO ma il mi babbo quando vole vedessi la Moto GP (difatti stò problema succede solo con mediaset) e gli va via il segnale moccola, e c ha ragione (perchè PAGA), però non mi và più di sentirlo quindi chiedo a voi GRASIAS
... Toggle this metabox.
Lorenzo Cecchini da Lorenzo Cecchini pubblicato il 24 Aprile 2012 alle 22:24
X DANTE Chi è dipendente dell’Azienda Sanitaria non può essere razionale e non può esprimere apertamente il proprio pensiero perché è obbligato a tacere e a non commentare i disservizi che inevitabilmente portano alla malasanità. Quello che arriva all’esterno è un centesimo di quello che succede nei reparti e nelle corsie dove il personale esasperato dal modo di lavorare e privato della propria dignità a volte si lascia andare a gesti arroganti e a spunti di maleducazione sia con i pazienti sia con le famiglie degli ammalati. Qui tutti comandano e pochi si assumono le dovute responsabilità a cominciare dal direttore sanitario per finire al responsabile di zona ASL6. Siamo oppressi come gli schiavi e non possiamo fornire informazione e spiegazioni a nessuno in particolar modo a politici, giornalisti e membri dei comitati sanità pena il licenziamento. Il mese scorso Francesco dei comitati sanità ha pubblicato un articolo sul mensile Elbano l’Etrusco frutto di una giornata passata all’interno dell’ospedale spacciandosi per paziente, ebbene quello che ha riscontrato e riportato, sono poche gocce di un mare inquinato. Perché ho puntato il dito sul sindaco Peria? Perché dopo il Suo insediamento alla Biscotteria ha agevolato, per ordini ricevuti, lo sgretolamento del sistema sanitario dell’Isola (non elenco le altre scelte negative per la cittadinanza) con l’aiuto anche del Sindaco Segnini che oggi per redimersi rassegna le dimissioni da presidente dei sindaci. Del Dott. Scelza non ho argomenti di giudizio perché è sempre stato assente nel panorama dell’ospedale. Lorenzo
... Toggle this metabox.
Franceschettopoli da Franceschettopoli pubblicato il 24 Aprile 2012 alle 20:16
Caro campese, almeno io le c.....te pazzesche le firmo! Mi sembra che 6 denunce dai Carabinieri sulla vicenda parlino da sole, oltre 200 testimoni diretti... un durissimo comunicato stampa di Legambiente, articoli sui principali quotidiani italiani... Non so cosa poter aggiungere... qualcuno ha già ricordato le intemperanze delle proprietarie anche per la loro contrarietà alla gara MTB Elba Ovest. Forse ti è sfuggito che tra le varie c.....te a me ascrivibili: c'è il tentativo di ricordare ai campesi che i problemi dell'alluvione sono appena cominciati (vediti mio intervento in diretta televisiva a La7 di fine marzo)... non arriverà un euro e l'alluvione i campesi se la ripagheranno una seconda volta con Imu, Irpef ecc... Kutufà, Monti e Rossi ci ringrazieranno per lo stolto silenzio e la munifica generosità dimostrata nell'occasione. saluti
... Toggle this metabox.
Preciso da Preciso pubblicato il 24 Aprile 2012 alle 19:24
Ricci Carlo Alberto, non è cugino carnale...di un sindaco elbano.La mamma del sindaco è cugina carnale del Prof. Ricci.Qundi parenti di sesto grado. Ma oltre la parentela ,conta anche il capo, e i valori culturali e morali dei soggetti interessati.....AI POSTERI L'ARDUA SENTENZA
... Toggle this metabox.
IMU da IMU pubblicato il 24 Aprile 2012 alle 18:18
Imu, a Capoliveri serve un'aliquota bassa anche sulla seconda casa di Fausto Martorella (capogruppo Lista Liberi) LA NUOVA IMPOSTA Fausto Martorella Come sappiamo la riforma del cosiddetto “Federalismo fiscale” ha introdotto l'Imu (imposta municipale unica) che, entrata in vigore dal 1 Gennaio 2012, ha sostituito sia l'Ici, sia l'Irpef sui redditi fondiari delle seconde case. La base di calcolo della nuova imposta è data dalla rendita catastale (così come risulta dalla visura catastale), la quale va incrementata con una doppia aliquota: • del 5 per cento (in vigore dal 1997) • del 160 per cento (in vigore dal 1/1/2012) Al valore catastale così ottenuto bisogna poi applicare le seguenti aliquote: • per la prima casa (l'abitazione principale) dello 0,4 per cento (aliquota ordinaria), che ciascun Comune può variare da un minimo di 0,2 ad un massimo di 0,6 per cento; • per le altre proprietà, dello 0,76 per cento (aliquota ordinaria) che ciascun Comune può variare da un minimo di 0,46 ad un massimo di 1,06 per cento.  • Alla luce di tutto quanto esposto, il gruppo Liberi, ritiene essenziale e imprescindibile porre l'attenzione su alcune problematiche conseguenti alla introduzione della nuova imposta, e, in particolare, sulle implicazioni che il suo pagamento può avere sulla situazione patrimoniale dei cittadini capoliveresi.   • Occorre chiarire, innanzitutto, quali sono le aliquote che questa amministrazione intende adottare per il calcolo dell'Imu, vista l'ampia discrezionalità che il legislatore concede ai Comuni, nell'ampia forbice di valori percentuali previsti. • Il chiarimento si impone non solo perché la prima scadenza è alle porte, ma soprattutto, perché entro fine Giugno dovrà essere approvato il bilancio. • Dovrà farsi luce, in modo chiaro e preciso, in particolare sulla aliquota che verrà applicata per calcolare l'Imu sulla seconda casa, aspetto, quest'ultimo, assai sensibile per il nostro territorio, perché – come è noto – gran parte dei nostri cittadini possiedono una o più abitazioni che affittano, divenendo in molti casi l'unica fonte di guadagno e di reddito, nel contesto di un'economia turistica che rappresenta la reale risorsa del nostro territorio. • E' ben chiaro, allora, che l'eventuale applicazione dell'aliquota più alta, o comunque di una aliquota eventualmente incongrua, esporrebbe la comunità capoliverese a sacrifici difficilmente sostenibili con inevitabili ripercussioni negative sulla situazione delle varie famiglie (basta prendere carta e penna e fare due calcoli per verificarle!).   • Sempre in tema di aliquote applicabili, nel caso specifico - peraltro non infrequente nella pratica – in cui un soggetto proprietario di immobile, lo ceda in comodato, ad esempio, al proprio figlio, il quale non può permettersi l'acquisto di una casa o, “semplicemente”, il pagamento di un affitto, e quest'ultimo lo utilizzi come abitazione principale, viene da chiedersi quale aliquota l'amministrazione intenda stabilire, o meglio, se – in quel caso – l'immobile sia considerato come seconda casa per il comodante, con la conseguente applicazione dell'aliquota più alta, oppure come prima casa, come tale soggetta all'aliquota più favorevole.  • In conclusione il nostro gruppo propone, per la prima casa un aliquota dello 0,2 per la prima abitazione, e di attestarsi sul 0,76 sulle seconde case. • Tali considerazioni trovano, compatibilità con il nostro bilancio, e potrebbero addirittura essere migliorate con una gestione oculata delle nostre risorse, ecco perché  riteniamo improrogabile, un confronto consiliare per chiarire la posizione che si intende adottare, e dare certezze ai nostri cittadini magari già nel prossimo consiglio previsto per il 27/04/12.    
... Toggle this metabox.
omicron da omicron pubblicato il 24 Aprile 2012 alle 17:51
L'ho detto dal primo giorno che il governo Monti era una mmmmme..........a. Ma tutti erano a bocca aperta sperando che regalasse miele a tutti ed invece regala fiele ai soliti " pasti da vampiri ". Ormai è chiaro siamo sotto la dittatura dei burocrati partitocratici pubblici e privati ( professionisti in genere )che si sostengono a vicenda alla barba di chi lavora.
... Toggle this metabox.
uno dei tanti da uno dei tanti pubblicato il 24 Aprile 2012 alle 17:46
E ora tocca a voi battervi gioventù del mondo; siate intransigenti sul dovere di amare. Ridete di coloro che vi parleranno di prudenza, di convenienza, che vi consiglieranno di mantenere ... il giusto equilibrio. La più grande disgrazia che vi possa capitare e' di non essere utili a nessuno, e che la vostra vita non serva a niente. Raoul Follerau
... Toggle this metabox.