Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
a proposito di incidenti contro cinghiali pubblicato il 11 Marzo 2022 alle 18:06
Tanto per non dimenticare le eventuali tragiche conseguenze di incidenti contro cinghiali... nel foggiano è accaduto..... pace all'anima sua. https://www.pugliareporter.com/2022/03/11/puglia-tragico-incidente-stradale-causato-da-un-branco-di-cinghiali-muore-imprenditore-agricolo-il-cordoglio-di-coldiretti-puglia/ Che poi non venite a dire "NON PENSAVAMO CHE POTESSE ACCADERE!!!"
... Toggle this metabox.
Rotonda San Giovanni da Portoferajo pubblicato il 11 Marzo 2022 alle 17:50
Ottima la notizie dell avvio dei lavori per la realizzazione della rotonda..ancora meglio quando ho saputo chi è la ditta di Portoferraio che ha in appalto i lavori.. bravissima persona il titolare e soprattutto onesto , sicuramente faranno un ottimo lavoro..
... Toggle this metabox.
Rotonda o altro? da San Giovanni pubblicato il 11 Marzo 2022 alle 16:38
Si tratta del progetto di una rotatoria tra Via Bivio Boni Cavo eVia Casa del Duca, redatto dall’ingegner Daniele Sciuto, per una spesa complessiva ammontante ad Euro 286.841,35. Questo è il costo della nuova viabilità al posto del semaforo di San Giovanni. La fondamentale rotonda che poi tanto tonda non sarà avrà la competenza di snellire il traffico nelle arterie Portoferraio-Porto Azzurro-Colle Reciso Lacona. Fra un mese è Pasqua, chissà se sarà pronta per aver prova se funzionerà? Non vorrei essere pessimista e non capisco la motivazione della modifica di quella già approvata dalla precedente Amministrazione e non capisco i circa 100 mila euro di costo in più, spero che i nostri amministratori ci facciano vedere veramente di quanto sono stati bravi. Buon lavoro e quando sarà finita daremo il nostro parere.
... Toggle this metabox.
Michele da Portoferraio pubblicato il 11 Marzo 2022 alle 15:54
Poi la chiudo davvero. Si fa un campo di basket in zona sportiva e ricreativa, vicino alla spiaggia Ela massima preoccupazione è il disturbo dei palleggi pomeridiani. Io sono anziano, ma viva la gioventù che palleggia.
... Toggle this metabox.
Franco da Portoferraio pubblicato il 11 Marzo 2022 alle 15:09
Oggi ho visto le prime transenne della rotonda.... tanti auguri! Curioso dopo la rotonda del porto... la rotonda del bucine... la rotonda di schiopparello... la 4a sarà sempre meglio!!!!
... Toggle this metabox.
Marinese curioso pubblicato il 11 Marzo 2022 alle 13:49
Io credo che gli amministratori e oppositori delle ultime 3/4 tornate elettorali abbiano fatto schifare gli elettori tanto che ora non riescono nemmeno a fare le liste........ Speriamo che a votare almeno qualcuno ci vada
... Toggle this metabox.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 11 Marzo 2022 alle 12:36
tutti, giustamente, parlano del prezzo insopportabile dei carburanti e puntano il dito sulle accise che hanno un'origine storica. Si potrebbe sostenere che almeno quelle poste fino al 2000 potrebbero essere cancellate, ma probabilmente scopriremo che all'entrata dell'accisa per la guerra in abissinia qualche geniale servitore dello stato, ragioniere ministeriale, ha collegato in bilancio una voce di spesa e quindi cassare l'accisa equivarrebbe a cassare una spesa magari necessaria. Come dire che anche in forza della atavica incapacità e indisponibilità fare leggi semplici e chiare, (forse troppi avvocati ci sono) non si riesce più a districarci. Se fosse così ci vorrebbero 10 governi Draghi epr ripulire la pubblica amministrazione da incrostazioni e consuetudini, riti barocchi funzionali a qualche casta (vedi cosa dice Cassese sul Consiglio di Stato e la magistratura) . Ma ci sono anche delle Buone notizie. Il governo ha sbloccato un discreto numero di progetti di impianti di produzione energetica da fonti sostenibili non fossili. Ci voleva la guerra per decidere! Non si vuole dire che chi, con mille osservazioni, opposizioni, pareri, anche furbeschi, non solo di chi ritiene che non nel mio giardino sia l'unica soluzione, ma anche di soprintendenti e associazioni ambientaliste ha reso quasi impossibile ralizzare questi impianti (e ce ne sono ancora tanti bloccati al Gigo tra Toscana e Emilia, nei dintorni di Viterbo, nel mare di Sardegna e di Sicilia) porta responsabilità della guerra e del peso economico conseguente, ma però chiedere a queste anime belle di farsi une same di coscienza, tanto più approfondito se di competenza di un funzionario statale, non credo sarebbe inopportuno. e per concludere c'è da domandare al Ministro Franceschini se si è reso conto di quale ministero guida. E' un ministero importante ma senza memoria. di difensori del paesaggio che quel paesaggio, almeno storicamente hanno consentito di travolgere. O si vuole sostenere che tutte le case dell'Elba sono abusive e prive di autorizzazione paesaggistica dato che i vincoli sono in vigore dei primi anni cinquanta del secolo scorso?. le soprintendenze c'erano, e se c'erano dormivano?
... Toggle this metabox.
San Giovanni da Portoferajo pubblicato il 11 Marzo 2022 alle 12:10
Fervono i lavori a San Giovanni zona semaforo..... Che sia la volta bona che mettono su sta benedetta rotonda ??? Qualcuno ha notizie ???!
... Toggle this metabox.
ANPAS PER L'UCRAINA pubblicato il 11 Marzo 2022 alle 11:19
AIUTI UMANITARI PER L'UCRAINA In collaborazione con il Comune di Portoferraio, è partita ieri con il furgone di ANPAS la prima fornitura di aiuti umanitari per la popolazione ucraina, generi alimentari, coperte, sacchi a pelo, medicinali, cura alla persona, cibo per animali ecc. Tutto il materiale è stato consegnato al nostro magazzino a Galleno dove da li, sempre con i mezzi di ANPAS Toscana partirà direttamente per i campi profughi e consegnato direttamente ai responsabili di campo per la distribuzione ai cittadini ucraini ospiti nei campi di accoglienza. Si ricorda che la merce viene raccolta presso il Coordinamento delle Pubbliche Assistenze Elbane in Viale Elba 19 (Zona mercatino) tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 12,30 dove i nostri volontari saranno a disposizione per eventuali informazioni. Si ricorda che non possiamo raccogliere vestiario il quale va portato direttamente alla Caritas a Portoferraio. Noi possiamo accogliere solo: Latte in polvere - Biscotti - Farina di Mais - Zucchero - Riso - Scatolette di carne. tonno ecc - Saponi - Dentifricio - Assorbenti - Pannoloni per bimbi - Carta igienica - Farmaci - Disinfettanti - Cerotti - Sacchi a pelo - Coperte Cibo per cani e gatti. Tutto quello che più abbisogna nei campi profughi. Voglio ringraziare sentitamente il Parco Nazionale che ha regalato 300 felpe da donare direttamente ai bambini, ragazzi e adulti presso i campi profughi. Grazie comunque a tutti i benefattori elbani che in questo momento dimostrano piena sensibilità per chi ha bisogno e soffre per la guerra. Il Coordinatore ANPAS Elba Paolo Magagnini
... Toggle this metabox.
Per Marinese Curioso pubblicato il 11 Marzo 2022 alle 11:16
Hai ragione, tra due mesi si vota ma le compagini in lizza si stanno muovendo sotto traccia perché non riescono a trovare candidati per chiudere le liste, ammesso che riescano a chiuderle.
... Toggle this metabox.
TARISMANO PENSIONATO CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 11 Marzo 2022 alle 9:47
Pare che in risposta alle sanzioni fatte dall'Europa per la guerra in Ucraina, la Russia a breve chiuderà i rubinetti del gas e del petrolio all'Europa stessa. Prepariamoci al peggio, mentre noi in Italia abbiamo le accise sulla benzina più alte al mondo, compresa la tassa del 1935 per far fronte alle spese militari della guerra mossa senza motivo all'Abissinia dal governo fascista di allora.
... Toggle this metabox.
X X Michele da Portoferraio pubblicato il 11 Marzo 2022 alle 9:11
Caro amico/a (x Michele), vorrei aggiungere a quello che scrivi te che l'amministratore per evitare di essere criticata, o che la gente dica cose poco sensate sui lavori che sta svolgendo ha un addetto alla comunicazione pagato che ha vinto un bando, quindi non capiamo il motivo per il quale non vengono pubblicati comunicati sui lavori che stanno facendo. Fra l'altro quello che menzionava te sugli impianti delle ghiaie è tutto vero e non è che quell'impianto è della finanza ma è a tutti gli effetti del comune. Lo skate park è stato fatto e lasciato lì, se non erro fu fatto sotto richiesta di alcuni genitori che avevano i figli che tutti i pomeriggi sfrecciano davanti al Cerboni e chiesero non so all'amministrazione precedente o a quella ancor prima di mettere s disposizione un luogo dove i loro figli avevano la possibilità di avere uno spazio dedicato. Comunque tornando alle ghiaie colate di cemento per fare un campo da basket li è stata una mossa perché dove è ora da fastidio a chi nel pomeriggio si vuol riposare e sentire il battito di un pallone da basket continuo, non fa assolutamente bene a chi nel pomeriggio si vuol riposare. A buon intenditore poche parole lo diceva anche mio nonno.
... Toggle this metabox.
SPI CGIL ELBA da Stefano Bramanti pubblicato il 11 Marzo 2022 alle 8:52
AIUTI DELLO SPI CGIL PER LA MENSA DELLA PARROCCHIA DI SAN GIUSEPPE Lo Spi Cgil, il sindacato dei pensionati isolani, come da programma stabilito dalla segreteria, ha ripetuto un intervento economico in favore di chi è più in difficoltà, in particolare in questo periodo pandemico. Mercoledì 9 marzo, Franco Dari il segretario e altri membri del direttivo, Fabrizio Antonini, Luciano Lunghi, Rita Nicchi ed Anna Galli, si sono recati a fare una spesa solidale presso l'Unicoop Tirreno di viale Tesei a Portoferraio. “Abbiamo acquistato vari generi alimentari- commenta Galli. che ha gestito in questi giorni impegni per “La giornata internazionale della donna”- per dare una mano alla mensa quotidiana rivolta a persone che sono in difficoltà, un impegno di grande valore esistente da anni alla parrocchia di San Giuseppe, posta nella periferia di Portoferraio, alla Sghinghetta”. E i 300 euro in alimenti sono stati immediatamente consegnati alla chiesa grazie al trasporto assicurato dall'auto dell'Auser, associazione nazionale di solidarietà fondata nel 1989 dallo Spi-Cgil. La parrocchia è gestita da don Domenico Pinheiro e grazie all'azione della Caritas locale, che dispone di vari volontari, viene garantita tale assistenza alimentare ed anche vengono donati vestiari ed altri materiali alle famiglie in crisi. L'impegno fu portato avanti dal compianto don Gianni Mariani, anche con i volontari della San Giuseppe Onlus, oltre la Caritas parrocchiale. “Viviamo tempi critici da molto; – precisa Anna - chi è in particolare difficoltà va sostenuto. Ora ci sono anche venti di guerra, una follia che purtroppo sembra inarrestabile in Ucraina. Siamo vicini a quella nazione, come siamo vicini alle persone dell'isola che devono affrontare una vita con problemi economici. Dobbiamo impegnarsi tutti perché la solidarietà diventi un fatto quotidiano”. E in questi giorni le donne iscritte allo Spi Cgil, rappresentate dalla stessa Anna, da Rita, Paola e Piera, hanno raggiunto luoghi di lavoro, tra cui l'ospedale di San Rocco e i vari supermercati, per realizzare una cosa molto semplice: ringraziare tutte le donne e in generale tutti coloro che si prodigano nel lavoro quotidianamente, in questo tempo pandemico. “Abbiamo visto e ci ha fatto molto piacere, - conclude Anna- contentezza, cordialità nelle lavoratrici, nei loro rappresentanti sindacali e nei dirigenti. Riconoscere il loro impegno quotidiano è una piccola grande gratificazione".
... Toggle this metabox.
ELBANO da ELBA pubblicato il 10 Marzo 2022 alle 23:15
CARO BENZINA PER LA GUERRA ??? Non credo proprio. Forse la guerra farà aumentare il prezzo del grano ma il prezzo della benzina a mio avviso si alza perchè è il modo più semplice per far cadere sui cittadini il pagamento dei debiti dei governi. Buona serata a tutti
... Toggle this metabox.
Marinese curioso pubblicato il 10 Marzo 2022 alle 19:42
Mi sbaglio o tra un paio di mesi alla marina si vota..... Ma I candidati usciranno allo scoperto o si vota a scatola chiusa....... O più tardi si esce allo scoperto meno ci si confronta e meno ci dovete dire le vostre intenzioni se ci sono...... Chi sa se l'attuale amministrazione, nata per bloccare il progetto PORTO, sia riuscita nel suo intento
... Toggle this metabox.
X benzina pubblicato il 10 Marzo 2022 alle 16:50
Doverosa premessa: Il carburante è a prezzi folli e sta già pesando parecchio sulle tasche di tutti. Detto questo avete presente quando si diceva che guerra o non guerra avremmo dovuto pagare? Ecco il conto che inizia a presentarsi direttamente (nelle nostre tasche) e indirettamente (vedi sciopero dei pescherecci). Vorrei però farvi presente una cosa: dipendiamo fortemente da olio e gas russo e c'è bisogno di ridurre questa dipendenza se vogliamo continuare con una guerra economica e non sul campo. Per questo, dovete capire che lo Stato non può permettersi di abbassare il prezzo, sennò la domanda crescerebbe. Io credo che ci toccherà, come già detto, rispolverare le biciclette e diminuire il nostro consumo di combustibili fossili. Nelle grandi città sarà più facile, noi poveri isolani dovremo invece pagare come sempre. Meglio pagare comunque che stare al fronte
... Toggle this metabox.
la benzina costa 1,36 euro al litro e il diesel 1,25 euro al litro. da in Lombardia c'è una piccola isola felice. Si chiama Livigno, pubblicato il 10 Marzo 2022 alle 15:47
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/gasolio.JPG[/IMGSX] A Livigno, rinomata località turistica in provincia di Sondrio, la benzina costa 1,36 euro al litro e il diesel 1,25 euro al litro. Il comune è infatti una zona extradoganale in cui non si pagano né Iva né accise. Il prezzo del carburante a Livigno mostra dunque quale sarebbe il costo che gli italiani potrebbero pagare se non ci fossero le accise. Più volte in passato il leader della Lega Matteo Salvini aveva mostrato proprio i prezzi di Livigno per sostenere la sua battaglia contro le accise, rimasta però sempre lettera morta nonostante i periodi trascorsi al governo, prima nel "Conte 1" e adesso con Mario Draghi. Adesso da più parti, inclusi i gestori dei distributori, il tema dell'eliminazione o della sospensione delle accise è tornato prepotentemente alla ribalta. 10 MARZO 2022 12:58 continua su: https://www.fanpage.it/milano/a-livigno-senza-iva-e-accise-la-benzina-oggi-costa-136-euro-al-litro/ https://www.fanpage.it/
... Toggle this metabox.
X Michele da Le Ghiaie pubblicato il 10 Marzo 2022 alle 13:43
Aaaaaaahhhhh Miracoloooo!!! Abbiamo la dimostrazione che esistono i sostenitori della attuale giunta portoferraiese e che si degnano anche di leggere e rispondere su Camminando!!! Almeno questo è quello che sembra si trapeli dal sig. Michele che consiglia, prima di dire sciocchezze, di controllare la pagina fb del comune di Portoferraio per conoscere i lavori programmati del comune. Bene, benissimo, prendiamo atto della tanto sbandierata partecipazione collettiva dei rinascenti che si traduce in un post su fb ogni tanto e all'occorrenza immediata censura sui commenti sgradevoli (anche su familiari del sindaco che si sentono cosi tanto al centro dell'attenzione da dichiarare di essere stati attaccati in anonimato...che carina la nipotina che non capisce che l'attacco era sulla censura dei commenti al quale lei partecipava con un eleganza e educazione tipica dei portoferaiesi doc. 😚😚😚) Per tornare al nostro caro Michele che ci indica come capire cosa stanno programmando dentro i giardini delle Ghiaie, provo a fargli notare che a 50 metri di distanza dal nuovo campetto da calcio/basket/volley c'è un impianto sportivo comunale abbandonato. C era una tensostruttura chiusa e coperta ormai marcia e distrutta, ci sarebbe una specie di skate park abbandonato a sè stesso, mai terminato e pericoloso così com'è allo stato attuale e ci sarebbe guarda caso, proprio accanto alla piscina, un bel campetto di calcio già pronto, ma anch'esso abbandonato a se stesso. La riqualificazione del verde pubblico si attua gettando cemento in un giardino per far giocare i bambini lasciando le zone intorno all'abbandono totale?!? Ma siete seri??!
... Toggle this metabox.
Gualberto Gennai da Melbourne, Australia pubblicato il 10 Marzo 2022 alle 13:10
Da Gualberto Gennai, AEM Associazione Elbani del Mondo. Melbourne, Australia, 10 marzo 2022 Ai cari amici elbani vorrei sottoporre quanto scrissi al Direttore del quotidiano Il Giornale, signor. A. Minzolini, senza, purtroppo, avere ricevuto alcun riscontro ... Gent.mo Direttore A. Minzolini Leggo con piacere ,sul mio Computer, il Suo Giornale e mi soffermai , rileggendo, l`articolo del nostro Presidente Mattarella in merito alla giornata della ,Memorie delle Foibe . Non e` mancato al nostro Presidente di colpire , con audacia, colui che fu l`artefice di quei massacri definendo macellaio l`infamoso maresciallo Tito. Una Storia vera che gli italiani subirono finendo in quei canaloni dette Foibe. Fu una tragedia umana che i veri Italiani non potranno mai dimenticare. Vi fu l`epurazione dell`Istria con l`abbandono delle proprie case , dei propri beni per fuggire in ogni parte del mondo , accolti in Argentina , Australia non certamente a Bologna!! Molto bene ha fatto il nostro Presidente Mattarella ad espropriare Tito dalle onoreficenze ottenute dai governanti italiani di allora con a capo G. Saragat. Io Direttore Minzolini ho inviato le pagine del Suo Giornale al giornale di lingua italiana il Globo pregando il Direttore Dari Nelli di pubblicare nel giornale il Globo pregandolo di pubblicare ogni cosa perche` gli Italiani d`Australia hanno il diritto di conoscere le verita` che il nostro Presidente ha illustrato magnificamente. Dopo quattro edizioni nessun cenno e` apparso di quanto ho inviato. Ho voluto dire al Direttore D. Nelli che , per il suo silenzio, lo faro` denunciare dal Parlamento italiano per il proprio comportamento. Vorrei che anche lei potesse intervenire perche`la Storia non si puo` cancellare, e` ancora nella memoria per ricordare. A lei i miei ossequi e buon proseguimento per Il Giornale. Gualberto Gennai da Melbourne
... Toggle this metabox.
luca da portoferraio pubblicato il 10 Marzo 2022 alle 12:46
Voglio fare un plauso al consigliere regionale sig. Landi , che ieri ho sentito su radio liberta' . Ha parlato delle problematiche dell'isola d'Elba tra cui il dissalatore e i problemi della sanita'. Per riascoltare la puntata in podcast :https://radioliberta.net/podcast/2304
... Toggle this metabox.