Mer. Nov 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113603 messaggi.
Adalberto Bertucci da Adalberto Bertucci pubblicato il 2 Maggio 2012 alle 12:00
Leggendo il messaggio scritto dal Sindaco Ciumei al riguardo le malignità che stanno circolando contro la sua Amministrazione e contro i suoi uffici, non posso che essere solidale con lui e con gli Uffici messi alla berlina da personaggi che probabilmente non hanno altre armi che quelle della calunnia per arrivare a fine campagna elettorale. Avendole anche io vissute in prima persona durante il mio mandato prima di Assessore e poi di consigliere, chiedo all'amico Sindaco di continuare a testa bassa la sua campagna elettorale e di far valere il buon senso, anche perchè i cittadini di Marciana Marina sono intelligenti e consapevoli di come il Sindaco Ciumei ha lavorato in questi anni. Bertucci Adalberto PDL
... Toggle this metabox.
Elbano da Elbano pubblicato il 2 Maggio 2012 alle 11:39
L'asfalto della salita del capannone è stato rifatto a settembre 2011, sono passati sette (7) e non è ancora stata fatta la segnaletica orizzontale, le striscie tanto per intendersi!
... Toggle this metabox.
Dal Corriere della Sera online da Dal Corriere della Sera online pubblicato il 2 Maggio 2012 alle 10:49
....................... Arriva l’estate e il problema è sempre il solito: luoghi pubblici, di incantevole bellezza, ridotti a giardini di ville. L’ultimo episodio è accaduto per il Primo Maggio all’Isola d’Elba nel cure del Parco dell’arcipelago e per fa rispettare la legge, stavolta, sono intervenute le forze dell’ordine. E’ accaduto durante la marcia sul «Sentiero dei Rosmarini» a Campo nell’Elba alla quale, nonostante il maltempo, hanno partecipato più di cinquanta persone. Una strada tristemente conosciuta per i continui atti di teppismo e anche aggressioni (a colpi di forcone): l’ultima a Pasquetta contro un gruppo di trekkers. Stavolta il corteo, che stava raggiungendo la spiaggia di Fonza, si è trovato davanti sbarramenti di ogni tipo. E per continuare l’escursione ha dovuto telefonare al 112. «Avevamo camminato tranquillamente sino al fosso di Scarpaccia – racconta Umberto Segnini, uno dei partecipanti – quando ci siamo trovati di fronte ben tre recinzioni che ostruivano il percorso del sentiero, piantonate da una guardia giurata». CARABINIERI E FORESTALE - Dopo pochi minuti sono arrivati sul posto carabinieri, forestale e vigili urbani che hanno rimosso gli sbarramento e il gruppo è riuscito felicemente a raggiungere la spiaggia di Fonza attraversando uno scenario mozzafiato di panorami a picco sul mare, fioriture di violacciocca, papavero giallo e profumi intensi di rosmarini selvatici. Un piccolo episodio considerato però da Legambiente molto importante per dire basta alla chiusura di sentieri e accessi al mare. «Resta da capire quanto durerà questa prepotenza e il vandalismo lungo sentieri che dovrebbero essere di tutti – spiega Umberto Mazzantini, responsabile di Legambiente Arcipelago Toscano -. Per fortuna gli interventi delle forze dell’ordine sempre più frequenti dimostrano che non sono più arroganza e minacce a trionfare e che ambientalisti, cittadini ed istituzioni sanno da che parte sta la ragione».
... Toggle this metabox.
Francesca da Francesca pubblicato il 2 Maggio 2012 alle 10:28
Vorrei rispondere a "un non paesano", parlare di distinzione discriminatoria, ghetto, mi sembra veramente un ' esagerazione...Il fatto che il Sig. Di Pirro non risieda 365 gg all'Elba ha secondo me il suo peso, non è stato, non è e non sarà mai veramente a contatto con i problemi reali del paese, coinvolto a 360° con i cittadini, vive una realtà molto diversa dalla nostra in una grande città che niente ha a che vedere con un paese così piccolo, e comunque non sarà sempre presente. In piu' le persone che non lo voteranno (spero numerose) non sono influenzate solo dal fatto che "non è uno di paese", ma da molto altro....magari non a tutti piace il programma, magari non a tutti piace come "persona" al di là di dove risieda............no?
... Toggle this metabox.
ANDREA CIUMEI da ANDREA CIUMEI pubblicato il 2 Maggio 2012 alle 10:16
[SIZE=4][COLOR=darkblue]QUESTO NON E' FARE POLITICA [/COLOR] [/SIZE] Fino a pochi giorni fa mi rallegravo - e con me moltissimi marinesi – che il dibattito elettorale si mantenesse nei limiti della correttezza lasciando fuori le maldicenze. Evidentemente mi sbagliavo, perché il lupo perde il pelo ma non il vizio. Infatti alcuni candidati della Lista Civica “Insieme”, guidata da Di Pirro, stanno spargendo a più non posso insinuazioni e menzogne che rasentano la diffamazione. Su una in particolare, di estrema gravità, non posso tacere. Secondo la suddetta Lista Civica il Consorzio Marina di Marciana, gestore dei servizi portuali per conto del Comune, non avrebbe versato nelle casse pubbliche la seconda tranche obbligatoria prevista nel contratto. Ebbene, è una falsità alta come un grattacielo: la rata è stata regolarmente versata, generando tutta una serie di servizi a beneficio dell’intera comunità, che altrimenti il Comune non avrebbe potuto garantire. Punto. Sbigottisce però il messaggio che comunque si vuole mandare, ossia che il Sindaco Ciumei e i suoi Collaboratori avrebbero sopportato il mancato pagamento della rata senza nulla eccepire, lasciando gestire senza garanzie il porto: si tratta con evidenza della solita tecnica, inaccettabile e riprovevole, volta a instillare dubbi nella popolazione e a lasciare immaginare scenari totalmente infondati e tesi a denigrare l'Amministrazione e le ditte facenti parte del Consorzio. Com’è noto non è mia consuetudine procedere per le vie legali nei confronti degli avversari politici, giacché preferisco il dialogo anche aspro per smontare tesi e teoremi, a volte malati, che mi vedrebbero protagonista di chissà quali vicende. Ma stavolta la menzogna non riguarda me e la politica, bensì gli uffici comunali e le ditte che con fatica stanno svolgendo la loro attività e che niente hanno a che vedere con la campagna elettorale. Ovviamente saranno gli uni e le altre a decidere come reagire a malignità e denigrazioni. E’ difficile scordarsi che qualche anno fa - e la memoria va veloce a Piazza della Chiesa - una situazione simile a questa vide coinvolti gli uffici comunali e le ditte che seriamente prestavano manodopera. Alcuni attori (forse è meglio dire vittime) di quella tragedia sono ancora sulla scena. Uno purtroppo non c’è più. Facciamo attenzione.
... Toggle this metabox.
Annalisa da Annalisa pubblicato il 2 Maggio 2012 alle 9:41
Sono indignata!!! Mia nonna, una signora di 65 anni pare essere l'unica stupida a salire sugli autobus munita di biglietto. Qui vige la "legge dell'amico". La maggior parte degli autisti (compiacenti) vanno a simpatie e, quando salgono determinate signore o signorine ben diposte, dopo essersi consultate con l'autista sulla presenza o meno del controllore, evitano accuratamente di timbrare il biglietto. Succede così che sette giorni su sette più di una persona viaggi gratis sui mezzi pubblici... e poi si parla di aziende in crisi!!! Non credo sia giusto, penalizzare gli anziani perchè non vanno a letto con gli autisti!!! Se sale un ragazzo a torso nudo viene rimproverato, se sale una ragazza in bikini viene solo guardata e noi, e i nostri nonni dobbiamo subire la puzza di crema solare mista a sudore solo perchè gli autisti sono dei frustrati sessuali. I ragazzi delle scuole o gli stranieri (UOMINI) subiscono le multe solo perchè a volte, dimenticano l'abbonamento a casa (ma se dovessi decidere io se chiudere un occhio, lo chiuderei sicuramente per un ragazzetto dell'Isola piuttosto che per donne mature che possono permettersi 2 euro invece di elemosinare come pezzenti, oppure donne straniere che vendono sesso). Sarebbe bello che questo cambiasse, ma visto come va l'Italia, chissà chi si interesserà ad un'Isolotto dagli autisti "compiacenti". Noi continueremo a fare il nostro dovere, e saremo sempre persone oneste, mentre questi autisti varranno sempre meno... Scusate il disturbo e grazie per lo sfogo, Annalisa, una passeggera PAGANTE....
... Toggle this metabox.
Mister G. x Pronto? Toc toc c'è nessuno? da Mister G. x Pronto? Toc toc c'è nessuno? pubblicato il 2 Maggio 2012 alle 9:16
E non è ancora niente, vedrai quando quest'estate ci saranno la metà dei turisti, quando nonostante tutto nelle due settimane centrali di agosto lavoreranno più o meno tutto e magari guadagneranno anche qualcosina con la solita tecnica di aumentare i prezzi in modo esponeziale per rientrarci comunque... mica ci si chiede perchè vengono sempre meno turisti all'isola d'elba, aumentiamo i prezzi nei giorni più popolati e festa finita!! il barile lo dovete ancora raschiare!!! G. affezionato all'elba ma assente da due stagioni perchè i soldi non si regalano in un posto con i prezzi da Costa Smerala e servizi da Tunisia!!! (con tutto il rispetto per la Tunisia... è per rendere l'dea)
... Toggle this metabox.
Sentiero dei Rosmarini da Sentiero dei Rosmarini pubblicato il 2 Maggio 2012 alle 8:41
Caro sig. Mario Brega, il problema, mi permetta, non è tanto quello di far verificare, che credo lo stiano gia facendo, a chi di dovere, se siano stati commessi degli illeciti nell'esercizio dell'attività turistica dalla "signora", cosi come il problema non è tanto nella prepotenza esercitata, come lei dice, dalla "signora e dai suoi scagnozzi". Per queste cose c'è la legge, che in questo caso non può non funzionare, tale è la eco della vicenda che ha passato il canale sia per gli aspetti legali che "ambientali". Il problema vero, caro Brega, sta nell'indifferenza della stragrande maggioranza degli elbani per la vicenda ed in particolare nell'insofferenza verso il parco visto come ostacolo per l'imprenditoria fai da te baristico-affittonera. Questa terra è vista solo come mucca da mungere a quattro mani per cui vale solo il privato e l'affare. Ed ancora di più il problema è nella evidente e prepotente azione denigratoria nei confronti del Parco da parte di una ristretta, ma agguerrita, intellighenzia locale cacciator-animalista, sempre pronta ad intercettare e denigrare. Questo, purtroppo, è l'unico e ultimo orizzonte degli elbani antiparchisti entro il quale si consumano azioni come questa che oggi abbiamo sotto gli occhi ed altre, vandaliche, che hanno riempito questa isola di tanta rabbia e tristezza. Valerio
... Toggle this metabox.
Pronto? Toc toc c'è nessuno? da Pronto? Toc toc c'è nessuno? pubblicato il 2 Maggio 2012 alle 8:15
Biglietto Moby del 28-04-12 venerdì ore 18 Piombino-Portoferraio: TOTALE x 2 persone a piedi 36.40 Suddivise così: 2 adulti 22.00 euro diritti,oneri, altri costi 12.80 euro tasse 1.60 euro E per tornare a Piombino?????Bisogna chiedere un prestito? Che ne pensate??? D'agosto quanto arriverà a costare???
... Toggle this metabox.
Liana Peria da Liana Peria pubblicato il 2 Maggio 2012 alle 8:13
Oggi dalle 14.00 tutti a scuola di Media Education presso l'auditorium della scuola media a Marina di Campo 🙂
... Toggle this metabox.
click da click pubblicato il 2 Maggio 2012 alle 7:49
Salve ai camminatori.... ...orami la curva di Procchio è rimasta irrisolta ed i delimitatori sono stati quasi tutti regolarmente spaccati, addirittura ci parcheggiano sopra.... ma questa è storia vecchia.. superata e irrisolta! Chi invece sa se è previsto il rifacimento della segnaletica sull'asfalto rifatto ormai quasi un anno fa che va dal bivio bidola a San Martino ??? è facilissimo incrociare mezzi completamente fuori corsia... ed è molto pericoloso adesso che arriva l'estate... saluti click
... Toggle this metabox.
Comune di Pontinvrea informa da Comune di Pontinvrea informa pubblicato il 2 Maggio 2012 alle 7:44
Niente Imu a Pontinvrea, il sindaco: “Doveroso atto di disobbedienza civile. Non saremo complici di chi induce al suicidio” A Pontinvrea parte la differenziata, Camiciottoli: “Entro gennaio 2013 saremo a ‘cassonetti zero’” Niente Imu a Pontinvrea, Rossetti: “Le istituzioni devono applicare le leggi anche quando non le condividono” Pontinvrea, il sindaco Camiciottoli e la giunta decidono di non applicare l’Imu All’unanimità il consiglio comunale di Pontinvrea decide di non applicare l’ImuPontinvrea. “Ritengo che la legge sull’introduzione dell’Imu presenti profili di incostituzionalità ed in particolare sia in contrasto con gli art. 47 e 53 della Costituzione italiana e che, quindi, il Comune di Pontinvrea non applicherà l’Imu sulla prima casa e chiederà a gran voce una rimodulazione per quanto riguarda la seconda e tutti gli altri obiettivi di una tassa ingiusta ed iniqua”: a dirlo è il sindaco di Pontinvrea che, nel corso dell’ultimo consiglio comunale, ha deciso, all’unanimitaà insieme ai consiglieri di maggioranza e opposizione, di “ignorare” la tanto criticata batosta voluta dal governo Monti. “Voglio specificare bene qual è il mio pensiero su questa tassa: una tassa che non porterà nessun vantaggio economico alle casse comunali, visto che l’introito sulla prima casa sarà sostitutivo del contributo nazionale che sostituiva l’Ici, e che sulla seconda casa il 50% andrà allo Stato: quindi per i Comuni non cambia nulla, se non quello di mettere le mani nelle tasche dei propri cittadini – continua Camiciottoli – Il grave momento di crisi economica è sotto gli occhi di tutti e sta creando indubbiamente gravi problemi, ma in un momento come quello che stiamo vivendo, dove le famiglie non arrivano alla fine del mese e dove una moltitudine di attività commerciali chiude perchè asfissiata dalla mancanza di credito da parte delle banche e da una proliferazione dei centri commerciali che usufruiscono di agevolazioni ingiuste, in un momento dove le richieste di aiuto alla Caritas sono aumentate del 40%, in un momento dove sempre più gente va a rovistare nei cassonetti dell’immondizia per mangiare, il buon esempio deve essere dato dall’alto perchè non si possono chiedere sacrifici alle lavoratrici, ai lavoratori italiani, ai pensionati con 458 euro di pensione e alle famiglie tassando un bene indispensabile costruito con tanti sacrifici e rinunce come la prima casa e poi vedere che si esentano gli Istituti bancari, i sindacati o i partiti politici”. “Mi chiedo e vi chiedo perchè da parte di chi è chiamato a decidere viene mantenuto uno stato di esosità di privilegi veramente indecoroso e indegno: non vogliamo far parte di chi invece di dare speranza induce al suicidio – dice ancora il primo cittadino di Pontinvrea – Ho sempre amato fare politica fin da ragazzo, perchè per me fare politica vuol dire mettersi al servizio della gente, dei cittadini e, oggi più che mai, sento il dovere di far partire questa iniziativa di disobbedienza civile che smuova le coscienze degli amministratori e dei cittadini soprattutto per dire no a un’imposta lesiva dei sacrifici e della dignità dei cittadini. Io non ci sto: che venga un altro a firmare al mio posto, che venga un altro a fare il ‘braccio armato’ di un Governo tecnico, un Governo di professori insediatosi con una ritirata sull’Aventino da parte di una classe politica inesistente e non più in grado di svolgere il proprio ruolo. Un Governo di professori che invece di attaccare realmente i problemi che ci portano ad avere uno dei più alti debiti pubblici mondiali decide di aumentare la pressione fiscale sui lavoratori, le lavoratrici, i pensionati e le famiglie italiane. Limitandosi a fare un compitino che un bambino poteva svolgere”. “Non si può pensare di non dare il buon esempio in un momento così particolare della vita istituzionale del Paese. E’ vero, potrebbero tacciarci di populismo o facile demagogia: a questi attacchi dico, come rappresentante delle istituzioni eletto e non nominato, che questa nostra iniziativa è invece buona politica. Prima di chiedere sacrifici ai nostri cittadini chiediamo che innanzitutto si faccia pulizia degli sprechi della politica come, per esempio, il 50% dei deputati e senatori, del 50% dei consiglieri regionali, l’abolizione di tutti i vitalizi, il reale recupero dell’evasione fiscale, come ad esempio i 96 miliardi di euro derivanti dalle slot-machines pari a tre finanziarie. Bisogna mettere realmente mano agli sprechi delle pubbliche amministrazioni, perchè è inaccettabile che vi sia un fiume di denaro pubblico che scorre in sperpero e verso pochi. Faccio un esempio: ogni deputato sardo ha uno stipendio più alto del governatore di New York 11.417 euro contro 10.612, che il presidente della Provincia di Bolzano guadagna 34.000 euro in più del presidente degli Stati Uniti, i consiglieri della Regione Puglia hanno chiesto nel 2011, in piena crisi, che il loro stipendio di 10.433 euro al mese fosse aumentato del 10%, lo Stato italiano spende per le pensioni dei parlamentari, che sono 2330, ben 219 milioni di euro l’anno e che solo 15 milioni sono di contributi versati dai parlamentari e gli altri 204 milioni sono a carico dei contribuenti cioè a carico vostro. Nel bilancio di Montecitorio si trovano 5 milioni di euro per la sicurezza, 930.000 per aggiustare le pulsantiere degli ascensori, 1milione per comprare mobili nuovi; Palazzo Madama invece fra affitti e manutenzioni è arrivata a mettere a bilancio 40 milioni di spese, la Regione Lombardia ha aumentato il budget di spesa di euro 1.182.000, passando da 70.050.740 a 71.232.740 per la realizzazione delle trasmissioni televisive del Consiglio regionale”. “Gli unici tagli – incalza Camiciottoli – sono stati fatti al welfare e ai trasporti. Di fronte a migliaia di privilegi e sprechi, negli ultimi dieci anni sono stati tagliati del 50% i fondi culturali, quello delle politiche sociali fra il 2009 ed il 2012 è stato tagliato del 91%, il fondo contributi agli affitti per le famiglie povere nell’ultimo anno è stato tagliato del 74%, mentre i fondi per il Parlamento, cresciuto a dismisura negli anni, è stato ritoccato verso il basso dell’1% o peggio dello 0 %. Ecco, questi dati mi hanno portato a prendere questa decisione per sgravare le famiglie di un’ulteriore tassa ingiusta, ingiustificata e incostituzionale, prima si faccia un po’ di pulizia negli sprechi della politica, si dia il buon esempio”. “Gentilissimo presidente del Consiglio, signori Ministri, leader dei partiti politici che avete abdicato al vostro ruolo ma non ai vostri privilegi, come diceva nel 1982 un grande leader politico stimato da tutti per la sua grande correttezza Enrico Berlinguer: ‘Quando si chiedono sacrifici agli operai, ai pensionati ci vuole un grande consenso una grande credibilità politica e la capacità di colpire esosi e intollerabili privilegi’ io non vi riconosco niente di tutto ciò e, quindi, essendo stato eletto e non nominato, vi annuncio che l’IMU sulla prima casa non verrà applicata nel Comune di Pontinvrea”, conclude il sindaco.
... Toggle this metabox.
Papi o Luca ? da Papi o Luca ? pubblicato il 2 Maggio 2012 alle 6:48
Continuo a leggere i vostri post e rimango sempre piu sconcertato. Pensavo di togliermi qualche dubbio, ma invece ... aumentano. Ma perchè si continua a parlare di Maurizio quando il sindaco (sulla carta) lo dovrebbe fare Luca ? Tutti i vostri post indicano Maurizio ... ma il candidato non è lui !!!! Dai Luca, fatti sentire.
... Toggle this metabox.
Mario Brega da Mario Brega pubblicato il 2 Maggio 2012 alle 6:38
[SIZE=4]Sentiero dei rosmarini.[/SIZE] Credo che ormai si sia passato il limite delle prepotenze da parte di quella "signora" e dei suoi scagnozzi. Da una piu' attenta visione delle pagine web della villa [URL]http://www.calabella.it/la_villa__canzone_del_mare_.html[/URL] non sono riuscito a trovare la ragione sociale e tantomeno la partita IVA dell'affitta appartamenti che si svolge all'interno della medesima. Sapendo bene che questo blog e' letto anche dai tutori della legge, domando se tale affita appartamenti sia totalmene in regola con le normative vigenti in materia fiscale. Domando altresi se il Sindaco di Campo nell'Elba e' a conoscenza dei fatti e se ritiene lecito che la signora continui a spacciare la caletta come "PRIVATA". Sicuramente la "signora" non vuole nessuno che acccedi alla "sua caletta privata" onde evitare di "disturbare" i suoi ospiti, ignari di quanto sta accadendo. Speriamo che una volta per tutte le forze dell'ordine e le autorita' preposte mettano la parola fine a questo sopruso e restituiscano il sentiero dei rosmarini alla collettivita', come altresi bisognerebbe fare anche per tanti altri abusi, specialmente nella zona della costa dei Gabbiani a Capoliveri. Saluti, Mario Brega
... Toggle this metabox.
PUBBLICA ASSISTENZA MARINESE-CIRCOLO PERTINI da PUBBLICA ASSISTENZA MARINESE-CIRCOLO PERTINI pubblicato il 2 Maggio 2012 alle 6:06
[COLOR=darkblue][SIZE=4]UN SENTIERO DEDICATO A ROBERTO FANTOZZI [/SIZE] [/COLOR] Un appuntamento diverso dal solito, forse il primo caso all'isola d'Elba: un sentiero viene intitolato alla memoria di Roberto Fantozzi cittadino marinese scomparso nel 2009. L'evento si terrà sabato 5 alle 11 in località Orzaio, dove inizia il sentiero numero 12 che fa il periplo del piccolo paese che ha dato i natali al tecnico elettronico deceduto dopo lunga malattia a settant'anni. Gli amici, la Pubblica Assistenza locale, dove lui prestava volontariamente la propria opera come programmatore informatico e il circolo culturale Sandro Pertini, hanno proposto, mesi fa, al Comune di dedicare un percorso tra i boschi alla memoria di un cittadino esemplare, da tutti stimato, a suo tempo consigliere comunale. La manifestazione è stata autorizzata in via eccezionale dal prefetto Daveti, d'intesa il Comune marinese, senza la partecipazione dei politici in quanto coincide con la vigilia delle elezioni amministrative locali. Saranno presenti le figlie Roberta e Alessandra, gli amici e i parenti, probabilmente anche delle scolaresche, tutti a rendere omaggio a Roberto, conosciuto anche nelle scuole isolane perché era stato presidente del Consiglio d'istituto nella media Tagliaferro, e agli studenti isolani aveva offerto programmi informatici utili ad esperienze didattiche innovative. Un volontario, un padre di famiglia, colpita anche da gravi lutti, un uomo che ha saputo seguire principi di giustizia, democrazia e libertà, sarà ricordato anche con un pannello che verrà posto all'inizio e alla fine del sentiero prescelto. Ritrovo per l'evento alle 10,45 presso la sede della Pubblica assistenza che offrirà un rinfresco a fine manifestazione.
... Toggle this metabox.
Sarà una barzelleta da Sarà una barzelleta pubblicato il 2 Maggio 2012 alle 6:01
Il candidato durante il comizio: "Cittadini, voi sapete che i miei oppositori parlano male di me. Eppure vi assicuro che da queste tasche non e' mai passato denaro illecito...". Una voce dal fondo della piazza: "VESTITO NUOVO, EH?".
... Toggle this metabox.
Elezioni porto azzurro da Elezioni porto azzurro pubblicato il 2 Maggio 2012 alle 5:33
Dopo l'ennesima vittoria..Perche' sicuramente vincerà un'altra volta lui ...Ha detto che seguirà l esempio der comune di marciana..Che gemellandosi con Castelnuovo Garfagnana comune In provincia di Lucca , ha raggiunto notevoli traguardi in ambito intercomunale... Da anni si pensa di fa' gemella' porto azzurro Co' un comune siciliano.. Corleone provincia di Palermo ...Sito in una delle aree più tranquille der mondo..Perchè noto come paese silenzioso e produttivo.. Motto der comune"nulla viddi e niente sape marescia'"....Ir sindaco di corleone pero' ha promesso che solo in caso di ennesima Vittoria da parte Dell interessato...si apriranno le porte di corleone per Effettuare ir gemellaggio.. Perche' vuole essere sicuro che tutta la cittàdinanza diPorto azzurro...sia fedele ar proprio capo e di conseguenza a lui... Bo' fate voi..
... Toggle this metabox.
X Dante, G.R., Carugine, ecc..... da X Dante, G.R., Carugine, ecc..... pubblicato il 2 Maggio 2012 alle 4:58
X Dante Non me la sento di mettere sullo stesso piano la ragazzina incinta con le procacciatrici di giovani ragazze smaniose di successo e ricchezza ( sò che la tua era una semplice battuta). X Caruggine Qualche cane che abbaia per la chiusura dei sentieri c'è stato ma, i cani di piccola taglia, fanno tenerezza e non hanno alcun seguito. Adesso però tolgo il disturbo,mi concentro sulle richieste generiche che arrivano dai portali elbani nella speranza che ne vada bene una su cento. Bacco 🙂
... Toggle this metabox.
IL MALAFFARE E L'AFFARE da IL MALAFFARE E L'AFFARE pubblicato il 2 Maggio 2012 alle 3:19
... Toggle this metabox.
TAVOLA CALDA e FAST FOOD da TAVOLA CALDA e FAST FOOD pubblicato il 2 Maggio 2012 alle 3:01
[SIZE=4][COLOR=darkblue]PUOI VEDERE ANCHE TUTTE LE PARTITE DI SKY E.... SE NON PUOI VENIRE ...NO PROBLEM .... SERVIAMO IL TUO ORDINE A DOMICILIO!. [/COLOR] [/SIZE]
... Toggle this metabox.