Mer. Nov 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Dal Corriere della Sera online da Dal Corriere della Sera online pubblicato il 2 Maggio 2012 alle 10:49
....................... Arriva lโ€™estate e il problema รจ sempre il solito: luoghi pubblici, di incantevole bellezza, ridotti a giardini di ville. Lโ€™ultimo episodio รจ accaduto per il Primo Maggio allโ€™Isola dโ€™Elba nel cure del Parco dellโ€™arcipelago e per fa rispettare la legge, stavolta, sono intervenute le forze dellโ€™ordine. Eโ€™ accaduto durante la marcia sul ยซSentiero dei Rosmariniยป a Campo nellโ€™Elba alla quale, nonostante il maltempo, hanno partecipato piรน di cinquanta persone. Una strada tristemente conosciuta per i continui atti di teppismo e anche aggressioni (a colpi di forcone): lโ€™ultima a Pasquetta contro un gruppo di trekkers. Stavolta il corteo, che stava raggiungendo la spiaggia di Fonza, si รจ trovato davanti sbarramenti di ogni tipo. E per continuare lโ€™escursione ha dovuto telefonare al 112. ยซAvevamo camminato tranquillamente sino al fosso di Scarpaccia โ€“ racconta Umberto Segnini, uno dei partecipanti โ€“ quando ci siamo trovati di fronte ben tre recinzioni che ostruivano il percorso del sentiero, piantonate da una guardia giurataยป. CARABINIERI E FORESTALE - Dopo pochi minuti sono arrivati sul posto carabinieri, forestale e vigili urbani che hanno rimosso gli sbarramento e il gruppo รจ riuscito felicemente a raggiungere la spiaggia di Fonza attraversando uno scenario mozzafiato di panorami a picco sul mare, fioriture di violacciocca, papavero giallo e profumi intensi di rosmarini selvatici. Un piccolo episodio considerato perรฒ da Legambiente molto importante per dire basta alla chiusura di sentieri e accessi al mare. ยซResta da capire quanto durerร  questa prepotenza e il vandalismo lungo sentieri che dovrebbero essere di tutti โ€“ spiega Umberto Mazzantini, responsabile di Legambiente Arcipelago Toscano -. Per fortuna gli interventi delle forze dellโ€™ordine sempre piรน frequenti dimostrano che non sono piรน arroganza e minacce a trionfare e che ambientalisti, cittadini ed istituzioni sanno da che parte sta la ragioneยป.
... Toggle this metabox.