Mer. Nov 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113601 messaggi.
x Lega Nord per l'indipendenza della Padania Toscana da x Lega Nord per l'indipendenza della Padania Toscana pubblicato il 3 Maggio 2012 alle 17:43
Ma non credete che sarebbe più opportuno aspettare qualche tempo prima di proporre modalità originali per smanettare quattrini? Magari provate a suggerire a Monti come fare a recuperare i soldi dell'evasione fiscale fintanto dato che la Padania è ancora territorio Italiano; sempre di soldi si tratta, no? In internet ci sono i moduli per i suggerimenti. Va bene che gli italiani sono di memoria corta, ma per qualche giorno regge! Luigi
... Toggle this metabox.
La propaganda sloganiana di Rossi! da La propaganda sloganiana di Rossi! pubblicato il 3 Maggio 2012 alle 17:19
[URL]http://iltirreno.gelocal.it/regione/2012/05/02/news/rossi-rinuncia-all-auto-blu-viaggera-su-una-punto-1400-a-metano-1.4452743[/URL] Rossi: “Io - ha proseguito - ho deciso di dare per primo il buon esempio: abbiamo venduto la vecchia Mercedes su cui ha viaggiato l’ex presidente Martini e su cui viaggio anch’io. Abbiamo anche deciso di vendere un’altra Volvo e un’altra utilitaria di servizio, e comprare una Punto a metano, 1400 di cilindrata: oltre a risparmiare fino al 60% sui costi del carburante, consentirà di inquinare meno”. l’auto in uso al presidente Rossi è costata circa 6300 euro per il carburante e ha percorso circa 46 mila km: a pari percorrenza con la Punto a metano la spesa prevista per il carburante scende a circa 2900 euro. Un risparmio del 52%, che calcolando anche i costi di bollo, assicurazione e manutenzione sale fino al 60-70%. Caro Presidente, ma quando è venuto a Marina di Campo per dirci che non ci sono soldi per gli alluvionati elbani a differenza di quelli della Lunigiana, quanto è costato il viaggio con l'elicottero, circa 20.000 euro andata e ritorno? Convertirà anche l'elicottero, come la Punto, a metano, oppure verrà la prossima volta con l'alta velocità regionale di Luca Ceccobao, sempre gli stessi vecchi treni delle ferrovie che fanno però meno fermate, poi per la nave con la privatizzazione imposta dalla Regione Toscana e non dall'Unione Europea avrà la sempre più lenta traversata del canale di Piombino, oltre alla più cara ovviamente. Una buona serata! Gimmi Ori
... Toggle this metabox.
UNA VOLTA AL MESE da UNA VOLTA AL MESE pubblicato il 3 Maggio 2012 alle 17:04
Puntuale come una cambiale il sindaco di Portoferraio una volta ogni mese elenca sempre le stesse opere che mai fa o farà.Vorrei ricordargli che aveva detto,mi sembra il mese scorso,che fra l'altro avrebbe detto alla Schezzini (Provincia)di far tagliare l'erba e magari fare anche la segnaletica orizzontale.Se ne ricorderà il mese prossimo?
... Toggle this metabox.
X LEGA NORD TOSCANA da X LEGA NORD TOSCANA pubblicato il 3 Maggio 2012 alle 17:03
EQUITALIA – Lega Nord: “Sciogliamo la convenzione in Toscana e costituiamo un Ente di Riscossione Regionale” Cosa cambia? vengono rivisti i criteri con modalita’ “toscana”? Un nuovo carrozzone, dove gli amici degli amici potranno sgambano le tasse?
... Toggle this metabox.
xlega nord toscana da xlega nord toscana pubblicato il 3 Maggio 2012 alle 16:19
EQUITALIA – Lega Nord: “Sciogliamo la convenzione in Toscana e costituiamo un Ente di Riscossione Regionale” Il cassiere sarà Belsito? 😀
... Toggle this metabox.
porto m di campo da porto m di campo pubblicato il 3 Maggio 2012 alle 15:57
Non si comprende perchè tascorso un mese ancora il Comune non intervenga a risistemare i lavori abbandonati dall'Enel al porto, tracce e pavimentazione in granito rimessa male, che sono causa di rischio per i pedoni e le auto che vi transitano oltre al senso di abbandono che presentano..a domanda il Comune risponde che non riguarda loro ma l'Enel e che hanno sollecitato... Si sa che normalmente per aprire le strade comunali si debba versare una sostanziosa cauzione e che poi il Comune la utilizza in caso di cattivo o mancato ripristino.. quindi il Comune è comunque responsabile se l'Enel non ripristina perchè o non ha richiesto la cauzione o se ha la cauzione in cassa e se non interviene per il risistemare il tutto in modo adeguato e in tempi brevi. Credo che per sbloccare la situazione sia necessario rivolgersi alla procura se no questi continuano a prenderci per i fondelli.
... Toggle this metabox.
GITA ALL'ISOLA DEL GIGLIO da GITA ALL'ISOLA DEL GIGLIO pubblicato il 3 Maggio 2012 alle 15:34
[SIZE=5][COLOR=darkblue]VENERDI' 4 MAGGIO ANDIAMO AL GIGLIO [/COLOR] [/SIZE] Orari Partenza da Porto Azzurro ore 9.30 Arrivo al Giglio 11.30 Sosta all'isola di 5 ore Partenza da Giglio ore 16.30 Arrivo Porto Azzurro 18.30 Prezzi [COLOR=darkblue]Adulti 35€ Bambini 20€ [/COLOR] Per informazioni e/o prenotazioni tel. 0565.976022 e 328.7095470 [EMAIL]aquavision@libero.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
Franca Rosso da Franca Rosso pubblicato il 3 Maggio 2012 alle 15:30
[COLOR=darkblue][SIZE=3]A PROPOSITO DI TURISMO[/SIZE] [/COLOR] Essendo stata chiamata in causa, desidero rispondere al blogger del messaggio 41371, ribadendo quanto già affermato nell’intervista rilasciata a Tenews. Sono fermamente convinta che l’Elba e i nostri operatori turistico-commerciali possano fare qualcosa di meglio, anche perché la crescita professionale dovrebbe essere una prerogativa costante di ogni lavoratore, in qualsiasi ambito esso operi ed a qualsiasi livello, sia esso dipendente ed ancor più se è un imprenditore. D’altro canto non mi sento di smentire il fatto che purtroppo sulla nostra isola esiste ancora qualche operatore del tipo “ignorante che non dà il buongiorno e la buonasera”, che non vuol capire che la gentilezza verso il cliente è un atto dovuto e non costa nulla, oppure che tratta male gli ospiti con una scadente qualità del servizio. E’ questa una faccenda che mi sta molto a cuore, insieme alla convinzione che per raccogliere si deve saper seminare, e quindi investire nel miglioramento delle strutture, degli arredi, dei servizi offerti, ecc. Personalmente amo poco il tipo di imprenditore che chiude i battenti a fine stagione, se ne va per i fatti suoi in giro per il mondo, e torna ad aprile sperando di trovare la pappa pronta. Non è così che si lavora e che si fa crescere l’economia ! L’inverno deve servire a prepararsi per la stagione, facendo promozione anche attraverso web e strumenti on-line, abbellendo i propri locali, cercando nuovi prodotti e servizi da offrire, innovandosi e facendo continua formazione professionale, in quanto non si è mai finito di imparare e il mondo gira in fretta. Ma l’inverno deve anche servire a fare squadra e ad impegnarci tutti insieme, di concerto con le amministrazioni locali ed i vari organismi che concorrono alla governance territoriale, per elaborare nuove strategie che consentano al nostro territorio di competere con altre realtà turistiche. Detto questo, cerchiamo anche di non essere troppo disfattisti ed autolesionisti: a fronte di qualche operatore “ignorante che non dà il buongiorno e la buonasera”, ci sono anche tanti imprenditori seri che si impegnano e si dedicano con slancio e passione alla propria attività. Gli stessi rappresentanti delle associazioni di categoria e gli affiliati che vi collaborano, dedicando molto del proprio tempo personale alla causa comune senza percepire alcun tipo di compenso, ne possono essere un esempio. Così come è apprezzabilissimo l’impegno di comitati ed associazioni di volontariato, che gratuitamente prestano la propria opera a vantaggio di tutti. Ma qui si aprirebbe un altro capitolo. Tornando a bomba, posso dire al nostro blogger che giusto sabato sera scorso mi trovavo a cena con mio marito in un noto ristorante elbano, ed insieme abbiamo apprezzato l’elevata qualità del locale, estremamente confortevole ed accogliente, ben arredato, con un bel menù e carta dei vini, servizio curato, gentilezza e prezzi congrui. Ed oltre a questo, di cui non voglio far nome per correttezza, ci sono ormai tanti altri ristoranti di buon livello all’Elba, così come è nettamente migliorata la qualità dei vini e della gastronomia locale. Dunque, non eccediamo con l’autolesionismo, anche se è vero che si deve saper fare sempre meglio. Purtroppo, caro amico od amica, è lo stato di recessione in corso a livello internazionale il principale imputato della diminuzione di turisti, insieme ai provvedimenti fiscali adottati dal governo italiano, che fanno sì che quel po’ di soldi che sono rimasti nelle tasche dei nostri connazionali se li vadano a spendere all’estero. Aumento della pressione fiscale, disoccupazione in preoccupante ascesa, industrie negozi e attività che chiudono, anche e soprattutto nell’ex ricco e laborioso nord-est italiano, pressoché totale tracciabilità della spesa, un controllo dei flussi e dei movimenti dei cittadini come non si era mai visto in precedenza, senza uno straccio di programmazione di sviluppo ed incentivi alle imprese, temo che ci portino poco lontano. Purtroppo, è la situazione economica generale la principale responsabile del calo dei consumi: se non ci sono soldi, la gente non spende, e sempre più dovrà ridurre le proprie vacanze. D’altro canto, chi sta un po’ meglio economicamente, con tutti questi controlli che abbiamo in Italia preferisce andarsi a fare le vacanze e gli acquisti all’estero, magari prenotando anche il viaggio con agenzie estere, per non lasciare tracce. Così il turismo nel Bel Paese diminuisce, senza lasciarci più nemmeno il vantaggio della lira debole del passato, per cui i tedeschi con il marco forte trovavano conveniente venire da noi. Quindi, caro amico, è purtroppo la congiunture generale la vera causa della diminuzione progressiva del turismo. Ciò non toglie comunque che, ancor più in tempi difficili come quelli attuali, tutto il nostro territorio si debba attivare per offrirsi al meglio, visto che qui si vive quasi di solo turismo. Franca Rosso
... Toggle this metabox.
LONGONESE da LONGONESE pubblicato il 3 Maggio 2012 alle 15:28
VIVA LE DONNE, MI SONO PIACIUTE, SONO DETERMINATE!!!!!
... Toggle this metabox.
LEGA NORD TOSCANA da LEGA NORD TOSCANA pubblicato il 3 Maggio 2012 alle 15:24
[SIZE=4][COLOR=green]EQUITALIA – Lega Nord: “Sciogliamo la convenzione in Toscana e costituiamo un Ente di Riscossione Regionale” [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=seagreen]Il Carroccio presenta una mozione in Regione. “Equitalia sta strozzando i cittadini” [/COLOR] La lotta della Lega Nord contro Equitalia scende anche in Toscana. Il consigliere regionale del Carroccio, Antonio Gambetta Vianna, infatti, ha presentato una mozione in Regione per “costituire e rendere operativo entro la fine del 2012 un Ente di Riscossione Regionale toscano per fornire alle Amministrazioni locali e alle società partecipate un efficace strumento per le attività di accertamento, liquidazione e riscossione dei tributi locali, sostituendo Equitalia e invitando gli Enti locali a concludere quanto prima la convenzione con questa società di riscossione”. «Equitalia – spiega Gambetta Vianna – sta strozzando i cittadini e sta rovinando le famiglie attraverso cartelle esattoriali che arrivano a lievitare addirittura fino al 50% dell’importo dovuto. La cosa brutta, poi, è che, come ha giustamente detto il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, attualmente i cittadini vengono ipertassati, ma non vedono i tagli della spesa pubblica, soprattutto di quella “centrale”». Per il consigliere del Carroccio granducale, la Toscana deve «assolutamente seguire l’esempio della Regione Piemonte» e, «per far rimanere i tributi sul territorio e per guardare realmente all’equità», deve «creare un Ente regionale unico per la riscossione diretta dei tributi, con uffici dislocati sul territorio, nell’ottica del risparmio. Infatti, se ogni Comune dovesse costituire un proprio Ente di Riscossione, la spesa per i Comuni lieviterebbe in termini di personale e, soprattutto, di cda. Per evitare nuovi “poltronifici”, è bene che sia la Regione a creare un unico Ente».
... Toggle this metabox.
Carlo Dotto da Carlo Dotto pubblicato il 3 Maggio 2012 alle 14:58
Continuate tutti a cercare le cause del calo del turismo e delle presenze all'Elba quando sapete benissimo che sono riconducibili solo e soltanto ad un fattore: le navi e i loro biglietti a prezzi folli. A Malta ci sono andato con 50 euro di volo, punto e basta. Ah, se eravamo come i Corsi......
... Toggle this metabox.
X MAMMA MIA........ da X MAMMA MIA........ pubblicato il 3 Maggio 2012 alle 14:40
Sai perchè stanno tutti zitti? Perchè hanno già sbagliato una volta a cambiare e si sono ritrovato Paolo sindaco. Ora sono appagati così, meglio uno che farà pure qualche sbaglio che uno cattivo e vendicativo come quello di prima.
... Toggle this metabox.
X Bacco da X Bacco pubblicato il 3 Maggio 2012 alle 13:54
Perbacco Bacco, condivido quello che dici .. solo in parte. Chi vi legge da fuori e vi conosce da dentro ha un senso di malessere nel vedere che parlate sempre delle stesse ca@@ate e non vi dedicate alle cose che vi ho riassunto prima che sono l'A, B,C della vita civile . Quello che ho elencato nonsono cose da marte o venere ma ormai servizi che tutti i paesi "civili" hanno e forse anche in tunisia e paesi simili che sono considerati africani.Otto comuni e otto amministrazioni costano e sono dispersive oltre che spesso incompetenti edf incapaci ad afrontare i problemi attuali . E una questione di cultura e di conoscenze , lo capisce anche un pirla che per governare ci vogliono competenze spinte oltre che agganci e appoggi per sopravvivere sennò i comuni a parte mettere tasse e far pagare balzelli non dovuti a ignari cittadini di più non son capaci di fare . Rilegga le cose che vi mancano nell'isola e dopo aver riflettuto bene mi dica se sono cose da paese civile o arretrato dove è pure diventato pericoloso vivere, legati ad un elicottero, al mare in burrasca o altre calamità Io mi inca@@o perchè voglio bene all'Elba altrimenti vi avrei già mandato tutti a spigolare. Ave Bacco! 😎
... Toggle this metabox.
x Yuri da x Yuri pubblicato il 3 Maggio 2012 alle 13:44
Senti Yuri, sono franco, non mi va neanche un po' che tu ti esprima con tanta rozzezza ed aggressività da propaganda becera, non tanto da persona privata, ma da operatore turistico, purtroppo. Tu non hai il diritto di tirare in ballo la categoria, direttamente o indirettamente. Non devi tirarla in ballo quando ti esprimi in codesto modo come se tutti fossero come te, che per quanto mi riguarda, è solo una tua prerogativa. Non avertene, perchè hai torto e se hai intenzione di continuare, la prossima volta fallo solo ed esclusivamente a titolo personale perchè io non ho alcuna intenzione di apparire come ti presenti anche se sono meno bravo di te e non sto sempre a mostrare le palle come fai te. C.D.
... Toggle this metabox.
giovanna da giovanna pubblicato il 3 Maggio 2012 alle 13:40
Perché voterò la lista di Cecchi E' una lista giovane, nuova ( cresciuta fuori dai luoghi di potere, lontano dai legami di clientelismo) ) Propone progetti intelligenti rivolti : 1°-ai giovani per la loro crescita sociale e culturale , creando un luogo dove incontrasi, divertirsi , studiare : formare una vera comunità W il circolo WELCOME !!!- con la scuola di musica, di artigianato,di lingue, sala di lettura ! 2-al turismo e alla nostra comunità . Un progetto fra tutti : il parcheggio con il CENTRO BENESSE E PISCINA Quanti di noi in inverno hanno desiderato una piscina al coperto ?, quanti turisti nei giorni piovosi hanno cercato un'alternativa alla balneazione ? Quanti posti macchina mancano a Porto Azzurro ? W il progetto MULTIPAK !!!!!!!!!!!!!!!!!! 3- Attenzione per i disabili: W il progetto spazioH ! Non aggiungo altro Bastano questi progetti per dire W. CECCHI Votiamo L'ANCORA 🙂 Un longonese
... Toggle this metabox.
IvanodiRio da IvanodiRio pubblicato il 3 Maggio 2012 alle 12:31
Avanti popolo. Bravi Felice e Tatina. Sono all'Elba da qualche giorno. A pranzo da un amico, mi sono sentito dire: "Nei prossimi mesi me ne vado; non voglio essere presente quando alla fine della stagione, anche qui, quelli che hanno creduto nel turismo facile e nella crescita al nero (lavori fatti e fatture evitate), indebitati con le banche, in calo di presenze e con un fisco molto più attento, avremo i primi suicidi." Spero che non succeda, ma certo direi che i segnali esterni vi dovrebbero far pensare! Pensare ai modelli di sviluppo, pensare al tipo di offerta turistica, pensare alla classe politica che avete, cominciando da quella locale. Ivano
... Toggle this metabox.
la cava da la cava pubblicato il 3 Maggio 2012 alle 12:16
Sapete dirmi a che ora la dottoressa Mancuso incontra i cittadini e dove? Avevo sentito dire di un'assemblea pubblica ma oggi tutto tace? un grazie a chi saprà darmi informazioni buona giornata 😎
... Toggle this metabox.
complimenti da complimenti pubblicato il 3 Maggio 2012 alle 11:53
Elezioni Porto Azzurro. Complimenti per la battuta del "partito dell'elicottero". Molto fine, stuzzicante e ... attuale.
... Toggle this metabox.
fg da fg pubblicato il 3 Maggio 2012 alle 11:45
BLA BLA BLA......ma lo volete capì che l'unico modo è staccarsi dalla regione e diventare AUTONOMI. DURIIIII.............diamoci na sveglia elbano commerciante e amante dell'isola franco
... Toggle this metabox.
"Mamma mia come parla male quello" da "Mamma mia come parla male quello" pubblicato il 3 Maggio 2012 alle 11:20
una scandalosa vergogna è la risposta del sindaco di Capoliveri che ha indirizzato ad un rappresentante di un organo istituzionale. Martorella ha tutto il diritto di focalizzare le Caz...e che sono sotto gli occhi di tutti. Il Flamingo non ha ancora terminato ""l'iter"" imposto dall'amministrazione Barbetti. L'opera doveva avere fine già due anni fa. Le spese sono aumentate del 30% nonostante la superficie da realizzare si è ridotta, la funzionalità sarà alquanto discutibile. Insomma, il teatro non è ancora terminato ma le rappresentazioni teatrali sono già in essere. Altro " atto improprio" l'edificio individuato come "centro polifunzionale" dalla precedente amministrazione, ha avuto la stessa sorte del Flamingo. Cambiamento di destinazione d'uso, da Centro polifunzionale a sede del Comune, varianti in corso d'opera che sono costate un mucchio di euri, una attesa biblioteca che sarà sostituita da una sala consiliare da dove pare non esca " un ragno da un buco" se il buco non serve a qualcuno. Quest'opera doveva avere fine nel 2009 e doveva costare ben 300 mila euro in meno. Ma, la ciliegina sulla torta, pare che sia la Piazza Matteotti. Una piazza meravigliosa, conosciuta e apprezzata da mezzo mondo, distrutta da una volontà poco sensibile che ha scelto un "intervento" per il solo gusto del cambiamento a tutti i costi per rimanere nei ricordi dei posteri. "Chissà con quale ardua sentenza". In tutti i casi sbaglia Barbetti a insolentire un consigliere di minoranza ( anche se poco esperto e non si accorge di un piano strutturale che all'ultimo consiglio con due osservazioni mirate sull'RPA ritorna ad essere quello di prima: RPA 1 indice di costruibilità 0.35, RPA2 0,15. Chissà perché questa non pari dignità di uno stesso terreno, chissà chi sono i proprietari e perchè quelli dell'RPA 2 stanno zitti. Paura? ). Poi, da rimarcare la mancanza di stile e di adeguata ed opportuna riflessione quando si parla di " fioriere, fiori, erba.....". Ognuno di noi prima di parlare dovrebbe guardarsi " nel vicinato" poi parlare. Comunque al di là delle spese sostenute per la piazza, l'opera non pare abbia avuto grande successo. Farà sicuramente la stessa fine della " fontana" che proprio non ci azzeccava una mazza con il bel paese " Capoliveri". Ultima osservazione: in paese si mormora, si critica di nascosto, ma poi, tutti zitti. Perchè?
... Toggle this metabox.