Mer. Nov 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113601 messaggi.
Marcia indietro, commento di Elio B.? da Marcia indietro, commento di Elio B.? pubblicato il 4 Maggio 2012 alle 12:37
"Dimezzare i rimborsi della benzina ai consiglieri regionali" La Regione Emilia Romagna fa marcia indietro dopo il caso sollevato dal Movimento 5 Stelle. Ora i politici locali potranno farsi ridare solo 50 centesimi a chilometro contro gli 80 attuali. Con un risparmio di un milione di euro annuo La Regione si accorge che i rimborsi per la benzina erano alti: “Saranno dimezzati” La Regione si accorge che i rimborsi per la benzina erano alti: “Saranno dimezzati” In termini giuridici sarebbe definita un’ammissione di colpa. A essere buoni possiamo dire che la Regione Emilia Romagna fa marcia indietro e decide di dare una sforbiciata ai rimborsi chilometrici che finora hanno appesantito le buste paga degli eletti, superando in alcuni casi anche i 3 mila euro mensili. [URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/05/03/regione-accorge-rimborsi-benzina-erano-alti-saranno-dimezzati/217670/[/URL]
... Toggle this metabox.
Lorenzo Cecchini da Lorenzo Cecchini pubblicato il 4 Maggio 2012 alle 12:23
Ing. PIRRO; Lei si accinge, sempre che vinca, ad essere il Sindaco di tutti i marcianesi, senza aver recepito che molti di Loro non vogliono una squadra che li faccia uscire dall'impass in cui si trovano con l'ausilio e i consigli contorti di vecchi e trombati politici come Cofferati, Peria, Anselmi. Come spera che le diano fiducia quelli che si sono sentiti offesi dalle parole della Stella Anselmi che brilla sulla Sua squadra, pronunciate subito dopo la manifestazione della Sanità? Anche nel Suo programma qui riportato si legge di tutto ma di cose concrete come l'arsenico nell'acqua, il radon nei scantinati che genera il cancro, la sanità non ne fa cenno perchè, visto da chi si è fatto rappresentare, queste cose sono lontane da Lei. All'ambiguo Anselmi ha promesso un aiutino per trasferire a piombino il punto nascita? A Peria ha promesso un forte appoggio per eleggerlo sindacone? Se può, senza chiedere il permesso a chi ha sputato sul corteo o a chi ha affossato la conferenza dei sindaci per agevolare un'altro trombato, dica qualcosa sulla disgrazia della perdita di quella giovane di 38 anni. Sempre che questo non le crei imbarazzo perchè la sanità alla sua parte politica non interessa. Lorenzo Cecchini.
... Toggle this metabox.
la favata quotidiana da la favata quotidiana pubblicato il 4 Maggio 2012 alle 11:34
Imu, il governo dà i numeri: "Si pagherà solo 200 euro" Ma non fa i conti coi Comuni Numeri a casaccio sull'Imu. Il governo: "Il 70% degli italiani pagherà solo 200 euro". In realtà i Comuni potranno ritoccare l'aliquota. Appello di Alfano di Andrea Indini - 04 maggio 2012, 12:47 Commenta Eh sì, il governo gioca coi numeri. Al ribasso, ovviamente. Ieri l'ingrato compito è toccato al viceministro dell'Economia Vieri Ceriani che ha incontrato i giornalisti per porre un freno alla valanga di polemiche messe a destra e a manca contro la nuova imposta sulla prima casa. Moduli per pagare l ImuIngrandisci immagine Non è ancora stata pagata la prima rata che l'Imu è già la tassa più odiata dagli italiani. Sarà perché sin dall'inizio il governo Monti non è mai stato chiaro sull'esborso, sarà perché andare a far pagare un bene che è prima di tutto un diritto rischia di andare a colpire anche i cittadini meno abbienti, sarà perché i tecnici cancellano con uno schioccare di dita la lotta fatta (e vinta) da Silvio Berlusconi alla vecchia Ici. Quello che il governo non dice ai contribuenti è quanto andranno a pagare. O meglio: dice e non dice. E una mezza verità equivale a una bugia. "Il 70% dei proprietari di prime case pagherà in media 200 euro. Il restante 30% sarà esente", aveva spiegato ieri in conferenza stampa Ceriani sottolineando che non si tratta di "cifre drammatiche". Della serie: che vuoi che siano 200 euro? Punto primo: sono tanti per chi non ne ha. Punto secondo: il calcolo del vice ministro dell'economia non tiene conto di una variabile: i Comuni. Quello che, infatti, il Tesoro non dice agli italiani è che i conti effettivi potranno essere fatti soltanto a fine anno, cioè quando gli enti locali avranno deciso quale aliquota far pagare ai contribuenti. Secondo l'Osservatorio della Uil sui servizi territoriali, già tredici Comuni hanno infatti deciso di portare l'Imu sulla prima casa oltre il 5 per mille. Tutti gli altri avranno tempo fino al 30 settembre. Non solo. Su Repubblica Roberto Petrini spiega chiaramente che "anche l'aliquota di base potrà variare con un decreto del governo se il gettito non produrrà i 2,4 miliardi attesi".
... Toggle this metabox.
LISTA CIVICA "L'ANCORA" da LISTA CIVICA "L'ANCORA" pubblicato il 4 Maggio 2012 alle 11:19
[SIZE=4][COLOR=darkblue]La politica? Si al confronto, no agli insulti. [/COLOR] [/SIZE] di Fabio Cecchi, candidato a Sindaco della lista “L’Ancora” per Porto Azzurro Troppo facile parlare senza un contradditorio. In questa campagna elettorale che si chiude oggi noi del Forum Cittadino “L’Ancora” per Porto Azzurro abbiamo richiesto ripetutamente un confronto pubblico su idee e programmi a tutti i candidati, ma nessuno si è mai fatto avanti per accettarlo. Forse perché siamo l’unica alternativa credibile, con programmi concreti ed immediatamente operativi, alla amministrazione comunale uscente, che ha ormai concluso un ciclo. Tutti i nostri sette progetti a costo zero, che caratterizzano il nostro programma, sono credibili ed immediatamente attuabili. Lo avremmo dimostrato volentieri anche al sindaco uscente, che invece ci ha offesi e derisi in pubblico, senza contradditorio. Un modo di fare, questo, che a nostro avviso ha offeso soprattutto l’intelligenza di tutto un paese, della Porto Azzurro che vuole tornare a partecipare alle scelte che condizioneranno il futuro dei propri figli, la Porto Azzurro che vuole tornare ad essere ascoltata. La comunicazione è una entità sconosciuta alla amministrazione comunale uscente. Noi, oltre ad un progetto dettagliato ed innovativo che parla di comunicazione , partecipazione e ascolto, da adottare immediatamente nei primi giorni della prossima amministrazione, abbiamo messo sul piatto proposte concrete per l’allungamento della stagione estiva, per il recupero delle tradizioni e della cultura del paese, per una maggiore e reale considerazione dei diversamente abili, per un maggior utilizzo delle energie alternative a vantaggio della scuola. Ma soprattutto abbiamo preparato progetti importanti per facilitare l’aggregazione sociale, come quello del nuovo circolo Welcome, e abbiamo messo in campo un progetto che risolverebbe il vero problema di Porto Azzurro: la carenza cronica di parcheggi, costruendo un parcheggio multipiano e facendo nello stesso tempo del campo sportivo comunale un vero e proprio polo sportivo d’eccellenza. Nel programma delle liste avversarie non c’è traccia di tutto questo. Noi abbiamo tracciato le linee guida dei nostri primi 100 giorni di amministrazione , altri si sono curati solo di insultare e irridere, o in alternativa di pensare di andare ad aprire i cassetti – se mai andranno al potere – per cercare ipotetici scheletri nell’armadio. Noi, che siamo lista civica , abbiamo cercato di parlare con tutti, per costituire una alternativa credibile per il futuro del nostro paese. Abbiamo trovato porte chiuse sia a destra che a sinistra, tanto da pensare che a qualcuno faccia comodo lasciare tutto come prima, con questo gioco delle parti fra maggioranza e opposizione che sembra già scritto. Noi, con la forza delle nostre idee e del nostro atteggiamento positivo e propositivo, siamo l’unica alternativa a questa situazione che sta facendo lentamente scivolare Porto Azzurro e la sua economia turistica sempre più all’indietro. Vogliamo dare ai nostri concittadini con il nostro lavoro e i nostri progetti certezze sul futuro, mentre su argomenti vitali come quello del porto, ad oggi, quando la stagione turistica è ormai iniziata da tempo, di certezze purtroppo non ce ne sono.
... Toggle this metabox.
per ELEZIONI da per ELEZIONI pubblicato il 4 Maggio 2012 alle 11:06
BRAVO, AMICO era da tempo che non sentivo una analisi così attenta e precisa oltre che realistica, riguardo alla situazione del nostro paese. Hai ragione soprattutto sul problema dell'ACQUA. Il problema è che chi è al timone della attuale barca a VELA cerca di far passarer tutto sotto silenzio, SENZA COMUNICARE MAI NIENTE. Fino ad oggi hanno risolto (e devono ringraziare il Forte se finora ce l'hanno fatta), MA DOMANI? meditate, cari longonesi...!
... Toggle this metabox.
per la regione... da per la regione... pubblicato il 4 Maggio 2012 alle 10:57
mi sembra che quando una carica dello stato rinuncia all'auto blu viene rimborsato con 70mila euro all'anno...ho sbaglio??
... Toggle this metabox.
un longonese come tanti da un longonese come tanti pubblicato il 4 Maggio 2012 alle 10:54
Longonese che vai a votare , rifletti bene L'amministrazione che si ripropone, in questi lunghi anni , ti ha ascoltato VERAMENTE?, ti ha informato e reso partecipe dei suoi progetti o te li sei trovati già esecutivi Sai come stanno VERAMENTE le cose sul Porto ? Tu giovane, senza spazi tuoi, pensati per te, hai avuto qualche volta le attenzioni riservate ai diportisti con lo yacht : il gadget di benvenuto, il giornale al mattino ?, la musica in filodiffusione ? Dimmi Longonese, quando non ti sei trovato d'accordo con le scelte del “maestro” ti sei sentito libero di esprimerti o ti sei guardato intorno per vedere se qualche “orecchio” era pronto ad ascoltare e riferire o hai avuto paura delle ire del maestro ? Qualche tua , proprio tua, idea è stata discussa o accettata? Ti sembra che la parola RINNOVAMENTO trovi spazio nella lista BLINDATA della Vela ? Allora cerchiamo il rinnovamento e votiamo L'ANCORA di Cecchi !
... Toggle this metabox.
donatella da donatella pubblicato il 4 Maggio 2012 alle 10:40
rispondo a longone. innanzi tutto,io parlo perche' giro e spesso sono a porto azzurro,che trovo carino,vivace e ben tenuto,specialmente il centro,piazza e lungomare,tu invece,da quanto tempo non vieni in piazza a portoferraio? presumo da tanto altrimenti avresti visto quanti negozi hanno chiuso e avresti notato la desolazione che regna nella nostra piazza,la trascuratezza delle strade,la sporcizia che trovi in giro,comunque basta parlare con i commercianti,con i cittadini per sentire che una portoferraio cosi' abrutita non si era mai vista,eh caro longone,non e' questione di elogiare e' questione di essere obbiettivi,ed io non sputo come dici tu nel piatto in cui mangio,perche' non ci mangio,ma pago e ci pago piu' di voi vaporini,perche' da noi tutte le imposte sono piu' care delle vostre,e non si capisce perche' visto che i servizi sono peggiori,comunque per l'affetto che ho per voi,vi auguro di VELEGGIARE ancora per tanto tempo, a vele spiegate e buon vento in poppa. 😎
... Toggle this metabox.
donatella da donatella pubblicato il 4 Maggio 2012 alle 10:34
rispondo a longone. innanzi tutto,io parlo perche' giro e spesso sono a porto azzurro,che trovo carino,vivace e ben tenuto,specialmente il centro,piazza e lungomare,tu invece,da quanto tempo non vieni in piazza a portoferraio? presumo da tanto altrimenti avresti visto quanti negozi hanno chiuso e avresti notato la desolazione che regna nella nostra piazza,la trascuratezza delle strade,la sporcizia che trovi in giro,comunque basta parlare con i commercianti,con i cittadini per sentire che una portoferraio cosi' abruttita non si era mai vista,eh caro longone,non e' questione di elogiare e' questione di essere obbiettivi,ed io non sputo come dici tu nel piatto in cui mangio,perche' non ci mangio,ma pago e ci pago piu' di voi vaporini,perche' da noi tutte le imposte sono piu' care delle vostre,e non si capisce perche' visto che i servizi sono peggiori,comunque per l'affetto che ho per voi,vi auguro di VELEGGIARE ancora per tanto tempo, a vele spiegate e buon vento in poppa.
... Toggle this metabox.
SANITA' ALL'ISOLA da SANITA' ALL'ISOLA pubblicato il 4 Maggio 2012 alle 10:34
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Elba: dimessa, muore il giorno dopo. Mugnai e Taradash (Pdl) [/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkred]«Al di là delle inchieste, chiarezza sulla gestione della sanità nell’Isola» I Consiglieri del Pdl annunciano un’interrogazione urgente in Regione [/COLOR] «Al di là delle inchieste avviate dalla procura e dalla Asl 6 di Livorno, noi pretendiamo chiarezza su una gestione della sanità all’Isola d’Elba che più volte abbiamo contestato, ma sui cui finora sono giunte solo generiche promesse. Non si può morire così a 37 anni»: questa la presa di posizione con cui i Consiglieri regionali del Pdl Marco Taradash e Stefano Mugnai (Vicepresidente Commissione sanità) intervengono all’indomani del decesso di Lisa Mazzei, trentasettenne di Capoliveri. Dimessa mercoledì sera dopo la somministrazione di un analgesico dal pronto soccorso dell’ospedale di Portoferraio, dove si era recata accusando forti dolori all’addome, la donna è morta il mattino dopo accusando di nuovo dolori allo stomaco. Il magistrato ha disposto l’autopsia, e sulla vicenda procura e Azienda sanitaria effettueranno le loro verifiche. Resta il nodo politico, per il quale Taradash e Mugnai stanno già predisponendo un’interrogazione urgente all’assessore al diritto alla salute Daniela Scaramuccia e allo stesso governatore Rossi: «Sono ormai mesi – ricordano gli esponenti del Pdl – che, insieme ai cittadini elbani e anche ad esponenti della maggioranza, avanziamo dubbi sulle scelte politico-gestionali compiute da Asl 6 di Livorno e Regione sulla sanità elbana. In cambio, abbiamo finora ricevuto generiche promesse e qualche rassicurazione senza che mai siano seguiti fatti concreti come reintegrazione, e integrazione, di servizi e personale sanitario. Ora, siamo alla tragedia. E’ avvenuto ciò che non sarebbe mai dovuto succedere». E allora, Mugnai e Taradash invocano chiarezza: «Vogliamo che sia fatta rapidamente piena luce sull’accaduto – affermano anticipando i contenuti della loro interrogazione – perché intendiamo capire il perché di una simile tragedia in cui ha perso la vita una donna di 37 anni appena che aveva avuto il tempo di chiedere soccorso recandosi in ospedale. Che è successo? Assieme al fratello, alla sua famiglia e alla comunità elbana vogliamo saperlo anche noi».
... Toggle this metabox.
ALLUVIONE SEI MESI DOPO da ALLUVIONE SEI MESI DOPO pubblicato il 4 Maggio 2012 alle 10:30
[SIZE=4][COLOR=darkred]INCONTRO 8 maggio: “ALLUVIONE SEI MESI DOPO - CHE FARE?” [/COLOR] [/SIZE] Gentile concittadino, vogliamo invitarti all'incontro che si terrà martedì 8 maggio alle ore 21.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Campo nell'Elba per costituirci in gruppo di cittadini per poter dare voce ai disagi della popolazione e delle imprese a seguito degli eventi alluvionali del 7 novembre 2011. Dopo avere liberato dal Fango dell'alluvione le nostre abitazioni, strade e imprese dobbiamo continuare a lavorare insieme per superare altre difficoltà e ottenere risultati concreti per tutti: i Fidi bancari per la ricostruzione, le scadenze Fiscali da dilazionare o ridurne gli importi e chiedere che quei Finanziamenti promessi arrivino al nostro Comune, alle nostre famiglie e alle nostre imprese. Per questo ci riuniremo martedì sera, perché a 6 mesi esatti da quel lunedì di Fango, passata l'emergenza dei primi giorni, le Istituzioni devono ancora intervenire per aiutarci a uscire da quei drammatici avvenimenti che hanno così pesantemente influito sulle nostre locali risorse finanziarie, sia pubbliche che private. Come primo passo vogliamo chiedere la cancellazione della IMU per il prossimo biennio. Per fare ciò dobbiamo essere numerosi e convinti considerando che una precedente azione collettiva ha già colto un primo successo, un gruppo di imprese ha potuto ridiscutere a proprio vantaggio i termini dei Fidi bancari per la ricostruzione. E' ora di passare dalle promesse ai fatti concreti, puntuali e incisivi Ti aspettiamo per costituire insieme un Comitato Civico Alluvione Campo nell'Elba
... Toggle this metabox.
TRAGHETTI da TRAGHETTI pubblicato il 4 Maggio 2012 alle 9:45
Gli Elbani sono "onorati" di apprendere che dal 14 giugno arriverà la nuova compagnia di navigazione Corsica-Ferries e potranno andare a Piombino in 30 minuti ( 😀 ) con auto al seguito e spendere circa 35-35 euro (auto compresa). Mirate: [URL]www.corsica-ferries.it/[/URL]
... Toggle this metabox.
porto m di campo da porto m di campo pubblicato il 4 Maggio 2012 alle 9:38
per campese.. l'unico che spara c........te sei te. che neanche ti firmi. Secondo me non sei neanche campese diversamente ci terresti un minimo al tuo paese, Le pietre dei lavori abbandonate le hanno tolte di corsa solo dopo che qualcuno si è inca.....to il porto fa schifo da sempre e tutte le amministrazioni che si sono succedute sono state incapaci di creare un minimo di arredo urbano e di illuminazione. Sono state presentate delle richieste e delle proposte a firma di tutti i commercianti, dalla Locman al Bar da Mario diversi anni addietro che non hanno mai avuto la minima risposta. Forse l'hanno fatto anche apposta a lasciare i lavori incompiuti. Io scrivo a nome degli abitanti e dei commercianti presenti sul porto per cui è inutile che mi firmo. Basta che vieni al porto e parli con chiunque.
... Toggle this metabox.
x MARINESE da x MARINESE pubblicato il 4 Maggio 2012 alle 9:08
Carissimo Marinese anch'io come te condivido in pieno i 12 punti. Ho gia notato comunque commenti su facebook da parte dell'avvocato Perry, commenti vuoti e privi di ogni senso logico, ma non mi preoccupo xchè sono dettati dalla paura. Comunque la mia perplessità è questa: l'arroganza, la presunzione, la superbia e per ultima la prepotenza, purtroppo sono caratteristiche essenziali dell'essere marinese, ma nonostante tutto spero vivamente che si riesca a debellarle.........anche se la vedo dura, molto dura. Finalmente domenica e lunedi sono vicini. Presuntuoso qualunque
... Toggle this metabox.
x Yuri da x Yuri pubblicato il 4 Maggio 2012 alle 8:48
Caro Yuri, mettiti un po' d'accordo, prima dici "....ho l'impressione che mi pare fosse chiaro che esprimevo una DEL TUTTO PERSONALE opinione, firmata, e con tanto di brutto muso in bella vista.", poi aggiungi, esprimendoti al plurale: " ........, viene messa in totale autonomia da Fabrizio Prianti. Non è che ci teniamo a "farci vedere", come qualche ghiozzo ha spesso ironizzato. Semplicemente, e a differenza di altri, non abbiamo nessun timore a esprimere liberamente il nostro parere, mettendoci, comunque, "la faccia".....". Da quando in quà fai uso del pluralis maiestatis? Non faresti bene, visto che ci tieni, oltre alla tua di faccia, mettere anche quella degli altri che assieme a te formano un unico parere? E non sarebbe neanche male se faceste capire, in chiaro, chi sono, con le proprie facce, i destinatari delle vostre .... popò d'opinioni. Per ultimo, vorrei fosse chiaro che non mi appassiona per niente l'attacco alla persona fisica per ragionare, preferisco di gran lunga il dialogo ed il confronto dialettico, però visto che tu hai voluto portare la cosa su questo terreno, mi sento abbligata a risponderti allo stesso modo, anche se sarà la prima e l'ultima occasione. C.D.
... Toggle this metabox.
ELEZIONI da ELEZIONI pubblicato il 4 Maggio 2012 alle 8:38
Siamo giunti al finale, le liste concorrenti a Porto Azzurro si accingono questa sera a presentarsi e presentare alla cittadinanza i loro programmi elettorali. Programmi più o meno improntati sul sociale ed il turismo, quest'ultimo come risorsa vitale della nostra economia. Un turismo che negli ultimi anni non ha più i numeri per poter garantire agli Elbani quella sicurezza economica che molti ci invidiavano. La stagione si è accorciata e si è ridotta a quaranta giorni effettivi, i piccoli imprenditori fanno sempre più fatica a mandare avanti le loro aziende. Manca un turismo di qualità per rilanciare la nostra Isola, un'Isola che offre un clima, un mare e panorami mozzafiato ma non altrettanto servizi e prezzi, a partire dalla navi. Il turista vuole strutture adeguate e tutti quei servizi per poter trascorrere piacevolmente quella settimana tanto desiderata dopo un anno di lavoro. Nei programmi delle liste ho letto più o meno le stesse cose, ma una cosa non ho notato, forse per mia sbadataggine, un problema grande da poter risolvere per il turismo del nostro Paese e di tuta l'Elba, secondo me tra i bisogni primari da risolvere, la prima è la mancanza d'ACQUA durante il pienone di Agosto. Un paese che vuole rilanciare il turismo a 180 gradi non può razionare l'acqua a chi viene in vacanza scegliendo la nostra Isola.
... Toggle this metabox.
LEGA NORD TOSCANA da LEGA NORD TOSCANA pubblicato il 4 Maggio 2012 alle 7:50
[SIZE=4][COLOR=green] Merci e illusioni [/COLOR] [/SIZE] In questi giorni di festività 25 aprile, 1 maggio c’è stata la possibilità per italiani e stranieri di prendersi alcuni giorni di vacanza. Il richiamo turistico dell’Elba è stato però sotto le attese con arrivi in calo. Le Associazioni di categoria Albergatori, Commercianti lanciano il grido d’allarme per una stagione corrente che potrebbe essere critica. L’economia nazionale procede incerta, l’attuale governo preleva e spaventa gli italiani, i riflessi sulle nostre attività turistiche sono conseguenti ed evidenti. Il sistema Elba e Arcipelago già sottoposto negli anni ad un graduale mancato adeguamento alle concorrenze nazionali e internazionali, è gravato da una situazione di stallo e inefficienza. L’assenza di un aeroporto, funzionante per l’intero anno, capace di ricevere quantità consistenti di passeggeri, le tariffe del traghettamento marittimo troppo elevate, i servizi pubblici onerosi e scarsamente efficaci, il mancato sviluppo delle attività portuali diportistiche per carenza d'approdi organizzati, sono cause limitative allo sviluppo delle isole. I rinnovi delle amministrazioni comunali che si alternano periodicamente all’Elba lasciano poco spazio ad un cambio anche generazionale degli eletti. Molto dipende dalle capacità dei sindaci e dei loro consigli se non si raggiungono livelli d'eccellenza per i territori. Quando si presentano le occasioni delle tornate elettorali la cittadinanza deve poter scegliere con coraggio e capire la necessità di cambiare radicalmente laddove ce né bisogno. Una sacrosanta urgenza d'alternanza è riservata al comune di Porto Azzurro, la proposta della continuità, dei concetti, dei metodi, delle scelte dell’amministrazione precedente, appaiono pressoché impercorribili per questa popolazione che deve approdare ad una visione di verità, di partecipazione, di ascolto e di programmazione diversa e più incisiva, per le fortune del comune longonese. Destra e sinistra, maggioranza e minoranza non possono a Porto Azzurro continuare ad andare a braccetto e ancora proporsi pronte a recitare il medesimo copione. La diversità dei due ruoli impone scelte, attenzioni e indirizzi non coincidenti. Come già dichiarato altre volte noi vediamo nella lista “L’Ancora per Porto Azzurro” capolista Fabio Cecchi una possibilità di mutamento della situazione attuale, una proposta seria di dialogo e d'ascolto, una fattibile progettualità presente nei programmi più vicina alla realtà di un paese che vive essenzialmente di turismo. Un’idea d'amministrazione locale incentrata sulla proposta di allungamento della stagione turistica, per una maggiore occupazione, attenzione alla sicurezza dei cittadini e contenimento delle spese, degli sprechi. Tutto questo “L’Ancora” lo spiega in piazza e nei vari incontri pubblici organizzati e ricerca il confronto con le altre liste concorrenti che si negano e hanno scelto il porta a porta, presso le abitazioni dei cittadini, nemmeno si trattasse, come novelli piazzisti di prodotti vari, di collocare solo merci e illusioni. [COLOR=green]Movimento Lega Nord Elba Arcipelago Toscano [/COLOR]
... Toggle this metabox.
lavatrici .... da lavatrici .... pubblicato il 4 Maggio 2012 alle 7:12
dal giornale Repubblica Aspettare il tramonto per accendere la lavatrice o il ferro da stiro non conviene più. La tariffa bioraria dell'energia elettrica, introdotta nel 2010 per favorire il risparmio grazie a prezzi vantaggiosi nelle ore serali, non è più a buon mercato come prima. Anzi: a volte usare la corrente dalle 19 in poi costa di più rispetto alla fascia diurna F1, orario di punta con i maggiori consumi (nei giorni feriali dalle 8 alle 19).
... Toggle this metabox.
X Luca Simoni da X Luca Simoni pubblicato il 4 Maggio 2012 alle 7:08
Forza Luca, i pronostici ti danno in crescita giorno dopo giorno....ormai sei a quota oltre 1100!!!! stasera insieme al grande Maurizio fateci vedere quanta gente portate al mercato !! In bocca al lupo !!!
... Toggle this metabox.
marinese da marinese pubblicato il 4 Maggio 2012 alle 6:53
a proposito dei 12 punti della lista INSIEME.mi piacciono tutti ma l'ultimo che dice: 12. CI IMPEGNAMO AD ASCOLTARE, A ESSERE DISPONIBILI E MAI ARROGANTI. è il migliore. E sull'arroganti vorrei qualcuno che ci ragionasse sopra.
... Toggle this metabox.