Penso che a Rio piangeranno per quelli come te, che un'idea, non conoscendone neanche il genere (M/F), certo non possono sapere dove prenderla.
Tanti auguri!
Ivano
113601 messaggi.
Ciao Yuri, sorvolo sulla polemica lessicale e vado alla sostanza... 2 miei amici per esigenze lavorative hanno soggiornato in 2 distinti casi 1 notte a Marina di Campo, 1 notte ad aprile e 1 a maggio.
Il costo dell'albergo?
38 euro in un 3 stelle, 35 in un 2 stelle.
un abbraccio
[COLOR=darkblue]E' IN EDICOLA IL MENSILE "L'ETRUSCO" ALL'INTERNO [SIZE=4]SPECIALE ELEZIONI [/SIZE] di Marciana Marina e Porto Azzurro con interviste a tutti i candidati a Sindaco dei due comuni dell'Elba [/COLOR]
[SIZE=4][COLOR=darkred]FURTO ALLA CHIESA DELLA MISERICORDIA [/COLOR] [/SIZE]
Triste scoperta per i fedeli di Portoferraio . Due delle tre bandiere esposte sopra l’ingresso della Chiesa della Misericordia in salita Napoleone a Portoferraio sono state rubate .
Le due bandiere, esposte in occasione delle celebrazioni in onore di San Cristino Martire, Patrono di Portoferraio, erano di grandi dimensioni, una blu con la lettera M di colore giallo al centro, in onore della Madonna e l’altra con raffigurate le Tre Api Elbane della bandiera Napoleonica.
Le due bandiere facevano parte del patrimonio storico/culturale di proprietà dell’Arciconfraternita che viene mantenuto all’interno della Chiesa stessa ed esposto in occasione di ricorrenze particolari come appunto le celebrazioni per il Santo Patrono e per il 5 maggio quando viene celebrata nella Chiesa la messa in suffragio dell’Imperatore Napoleone.
Oltre il valore economico, quello che colpisce maggiormente l’Arciconfraternita è la mancanza di rispetto per un luogo Sacro come la Chiesa, ancora i Confratelli non si sono ripresi dal clamoroso furto avvenuto nel 2008 dell’oro ex-voto che era custodito all’interno della stessa Chiesa, dai danneggiamenti avvenuti alla piccola Chiesa di San Giovanni, che appena restaurata grazie al contributo di un benefattore, è stata nuovamente imbrattata da qualche stupido, oggi devono affrontare questo nuovo e grave episodio.
Domani mattina presenteremo denuncia dell’accaduto alle forze dell’ordine, la giornata odierna è stata dedicata alla ricerca per strada nella speranza che le bandiere fossero state tolte e riposte in luogo sicuro da qualche Fratello, le ricerche sono state vane pertanto possiamo solo sperare che, chi ha compiuto questo gesto di cattivo gusto torni sui suoi passi e restituisca quanto tolto.
Il Governatore
Simone Meloni
12 impegni che attueremo entro la fine dell’anno:
1. CREEREMO COMMISSIONI PER: PORTO,COMMERCIO,TORRE,SOCIALE.
2. SGRAVI FISCALI PER COMMERCIANTI APERTI TUTTO L’ANNO e CITTADINI MENO ABBIENTI.
3. TOGLIEREMO IL SEMAFORO AL PORTO E LE TELECAMERE.
4. RIMETTEREMO IL PULMINO ESTIVO E POTENZIEREMO IL SERVIZIO.
5. CREEREMO UN PORTALE WEB PR LA PROMOZIONE DEL NOSTRO TERRITORIO.
6. CI ATTIVEREMO PER FAR APRIRE IL POLO SCOLASTICO.
7. FAREMO NEI MESI ESTIVI UNA NOTTE BIANCA AL MESE, DELOCALIZZEREMO LE MANIFESTAZIONI E NEI RESTANTI MESI IL MERCATINO DI NATALE , E ALTRE MANIFESTAZIONI.
8. CI ATTIVEREMO PER RENDERE LA TORRE FRUIBILE A TUTTI.
9. REALIZZEREMO UN PROGETTO CHIAMATO “ 50 piccoli interventi” DI SISTEMAZIONE URBANA PER CAMBIARE IL VOLTO DI MARCIANA MARINA.
10. AIUTEREMO LE ASSOCIAZIONI LOCALI A CRESCERE E PROMETTIAMO CHE CI ATTIVEREMO A FAR SI CHE I BAMBINI NON PAGHINO PER GIOCARE A CALCIO.
11. CI ATTIVEREMO PER RIQUALIFICARE IL PONTE DELLA SODA PER RENDERLA UN’ARIA GIOCHI PER I BAMBINI.
12. CI IMPEGNAMO AD ASCOLTARE, A ESSERE DISPONIBILI E MAI ARROGANTI.
NOI PER VOI INSIEME
per non dimenticare che la verità deve ancora saltare fuori....
Chiuse le indagini, affari e politica
Chiuse le indagini, affari e politica
11/06/2004 ore: 08:54
PORTOFERRAIO. Il pm Roberto Pennisi ritiene di aver sufficienti prove a sostegno delle accuse che ha formulato e per questo ha chiuso le indagini sui presunti intrecci fra urbanistica e affari, inchiesta iniziata nel 2003, che il 1� giugno � sfociata negli arresti del sindaco, Giovanni Ageno, di suo figlio Nicola, architetto, dell�assessore Alberto Fratti, della dirigente dell�ufficio tecnico del Comune, l�architetto Sandra Maltinti e degli imprenditori Tiziano Nocentini e Marco Regano, ancora tutti in carcere.
L�avviso della conclusione delle indagini preliminari � stato firmato da Pennisi luned� 7, neppure una settimana dopo l�esecuzione delle custodie cautelari, effettuate dal nucleo operativo dei carabinieri di Livorno su disposizione del gip, Sandra Lombardi, che ha accolto le richieste del pm.
Affari e politica: le accuse Accusati di aver costituito una struttura politico-affaristica con lo scopo di commettere �una serie indeterminata di delitti� - tra i quali l�abuso in atti d�ufficio, falso in atto pubblico, peculato, corruzione, violenza privata, concussione, rivelazione di segreti d�ufficio e altri reati per �acquisire il controllo e la gestione delle attivit� economiche e dell�amministrazione pubblica del Comune per il conseguimento di interessi privati� - Ageno, padre e figlio, Fratti, Maltinti, Nocentini e Regano, hanno 20 giorni (dalla data della firma dell�avviso di conclusione delle indagini) per presentare memorie difensive.
�Non usciranno prima del 16� �La chiusura di indagini significa che il pm ritiene di poter andare al processo�, afferma l�avvocato livornese Nicola Giribaldi, difensore dell�architetto Ageno.
Con la chiusura delle indagini vengono meno le necessit� di custodia cautelare in carcere? S�, replica l�avvocato, il quale spiega che gli arresti erano stati disposti sulla base di due motivi: il pericolo di inquinamento delle prove e il rischio di reiterazione del reato. La chiusura delle indagini vuol dire che non esiste pi� il pericolo di inquinamento, ma viene meno anche il rischio di reiterazione, perch� l�amministrazione comunale, con le elezioni di domani e domenica, � di fatto decaduta. Avvocato Giribaldi, ci� significa che il suo assistito e le altre cinque persone arrestate potrebbero essere scarcerate in questi giorni, anche prima del voto? �Prima di mercoled� 16 non se ne parlar� - risponde il legale -, per quel giorno, infatti, � fissata l�udienza dei ricorsi dei difensori al Tribunale del riesame�. Che cosa prevede? �Confidiamo nel Tribunale del riesame�, replica Giribaldi. E il suo assistito, Nicola Ageno? �Sta bene. Ha carattere e ha intenzione di dimostrare la sua innocenza�.
Ghiaie, indagini chiuse Anche per il caso delle Ghiaie le indagini sono chiuse, significa che il pm ritiene di avere sufficienti prove d�accusa. La vicenda vede indagati i fratelli Enrico e Giuseppe Cioni, titolari della societ� �Le Sirene�, a cui fanno capo le concessioni dei lotti del demanio comunale sul lungomare della spiaggia dove si trovano il bar e il ristorante, la consegliere comunale Annalista Di Pede (Udc), presidente della commissione consiliare Demanio e la segretaria generale del Comune, Annunziata De Fusco. Sono tutti accusati di abuso d�ufficio e falso in concorso in relazione alla vicenda della predisposizione della vendita dei lotti.
Pochi giorni prima dei sei arresti e della notifica degli avvisi di garanzia ai quattro, gli inquirenti avevano intercettato colloqui in cui due degli indagati - a quanto pare Enrico Cioni e la Di Pede - avevano fatto �pressioni� sulla Maltinti affinch� venisse chiuso l��affare� Ghiaie. In quegli stessi giorni il legale dei Cioni invi� una lettera in Comune, si trattava di un invito-diffida a presentarsi il 3 davanti al notaio affinch� i dirigenti comunali responsabili del procedimento mettessero la sua firma sotto il contratto di vendita. Contratto, che non � stato poi firmato. Uno dei due dirigenti era la Maltinti, l�altro Vilmano Mazzei. Fu lui ad annunciare che non avrebbe sottoscritto il contratto anche in una lettera che invi� a tutti i consiglieri comunali, scrivendo che a suo avviso gli atti non erano sufficientemente chiari per vendere.
Il contributo di Febbo Ed emerge una notizia inedita, quella del contributo che alle indagini sui presunti intrecci fra politica e affari ha dato Mauro Febbo, l�ex presidente forzista della Comunit� montana, che nell�estate scorsa era finito sotto inchiesta con l�accusa di peculato e truffa aggravata dopo il viaggio di promozione a Montecarlo. Febbo nelle settimane scorse � stato sentito da Pennisi per oltre cinque ore come persona informata sui fatti. L�ex presidente dell�ente comprensoriale ha risposto alle domande del pm dando un significativo contributo a chiarire i vari aspetti della complicata vicenda legata alla stesura del Regolamento urbanistico di Portoferraio.
Febbo potrebbe essere a conoscenza di particolari importanti, perch� per le approvazioni i Regolamenti urbanistici hanno bisogno delle certificazioni emesse dalla Comunit� montana a riguardo delle risorse idriche, lo smaltimento dei rifiuti, la messa in sicurezza dei fossi e la depurazione.
...............elenchiamo, villa dei mulini CHIUSA, il teatro dei Vigilanti CHIUSO, Forte Falcone CHIUSO,l'ingresso alle fortezze in via Guerrazzi CHIUSURA ALLE ORE 16,40, ma SI VIVE DI TURISMO l'avranno capito chi ci governa? ANCIOLLE avrebbe fatto meglio, pero' nel salotto buono del centro storico dopo la pioggia, da contorno all'aperitivo, olezzava un bel PARFUM DE BOTIN.,,,,,,,,,,,,,,,,,,
SCUSATE SE MI INTROMETTO, MA NON POTEVANO ANDARE A VISITARE LA FAMOSA VILLA ROMANA DELLE GROTTE cosi oltre a camminare sopra un grande sito archeologico avrebbero avuto anche una lezione di botanica sè cè la facevano a camminare fra i pruni e tutte le erbacce che hanno preso il sopravvento dell'area in questione, però ora mi chiedo, mà sarà aperta o sarà chiusa
comunque meglio chiusa, visto le condizioni in cui versa :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: DELUSIONE AL MASSIMO
Gentile Signor C.D., nelle mie, peraltro ormai rade, esternazioni notturne, capita in effetti che utilizzi un linguaggio indubbiamente becero, ancorché ingentilito da simboli fumettistico-webbici.
Di solito succede a fronte di qualche post decisamente inopportuno e fuorviante, che solletica i miei polpastrelli ahimè abilitati al massimo al pestar tastiera... i tempi delle Colt sono finiti.
Vorrei però capire in quale modo ti sia parso che io abbia parlato a nome di "chicche e sia": mi pare fosse chiaro che esprimevo una DEL TUTTO PERSONALE opinione, firmata, e con tanto di brutto muso in bella vista. A proposito: chiariamo una cosa: la foto, mia e di tanti altri, a corredo di certi interventi, viene messa in totale autonomia da Fabrizio Prianti. Non è che ci teniamo a "farci vedere", come qualche ghiozzo ha spesso ironizzato. Semplicemente, e a differenza di altri, non abbiamo nessun timore a esprimere liberamente il nostro parere, mettendoci, comunque, "la faccia".
Opinione personale, quindi: supportata comunque da dati e affermazioni che, come sempre, sono semplicemente INOPPUGNABILI. O almeno pare, visto che MAI trovo qualcuno a smentire...
E infatti, pure tu te la giochi sul linguaggio (come se non avessi mai visto una qualunque trasmissione televisiva di prima serata...) nella solita patetica e ipocrita difesa di un gentil parlare che nella vita reale non esiste da un pezzo: potresti magari provare a confutare qualcuna delle mie affermazioni, così, tanto per essere credibile.
Chiarito questo, ci sono persone deputate ad esprimere gli autorevoli pareri delle Categorie Economiche e Turistiche: nella fattispecie, posso dire che la Signora Franca Rosso ha PERFETTAMENTE dipinto l'esatto quadro della situazione.
Nessun timore quindi, caro il mio CD: nessuno ti verrà ad accusare di turpiloquio indiretto.
Passiamo alla sempre simpatica Tatina. Come ho detto mille volte, io parlo per me, e difendo anche i tanti colleghi (anche indiretti: dalle Guide ai Ristoratori, dai Baristi ai Commercianti..) che credo lavorino in piena sintonia col meglio possibile. Non ho mai dovuto affittare un appartamento, e non so dirti se i piatti scompagnati e le sedie rotte siano ancora realtà diffusa o semplice leggenda metropolitana. Ti dico solo che i NOSTRI prezzi, in generale, NON sono assolutamente cari. Anzi, sarà la crisi che dal 2004 (non da ieri) ci attanaglia, ma siamo e restiamo competitivi. Con l'Italia, ovvio, e traghetti esclusi.
E poi scusa: mi parli di (ex) Jugoslavia quando ti ho appena spiegato che a un dipendente serbo della Fiat danno 300 euri al mese? Oggiù...
Non è che posso fare sempre il difensore d'ufficio, almeno della categoria "albergatori" (anche perché sennò il Compact Disc s'inc... ehem, si arrabbia.
Rileggiti magari questo articoletto, dall'eccellente archivio di TEnews: è sempre valido. 🙂
[URL]http://www.tenews.it/giornale/2008/06/03/quanto-costa-la-vacanza-elba-toscana-sardegna-20227/[/URL]
La chiusura finale per chi dice che abbiamo tutti, sempre, tanto da imparare: verissimo. Io ho sempre girato in cerca di idee, ho sempre passato i miei inverni al lavoro (come dice Franca Rosso), ho sempre reinvestito gli utili, quando ancora c'erano, in azienda.
Ribadisco però che se andare in aereo dalla Scandinavia a Ibiza o Djerba costa meno che passare a piedi da Piombino a PF, e se tutti i costi, specie statali, aumentano ogni minuto, difficilmente riusciremo a stare ancora a lungo in partita. Poi, saranno volatili per diabetici per tutti. (hai visto CD che bravo? nemmeno una parolaccia!) 😎
PS: ho in archivio, fin dall'anno scorso, un bel file pieno di dati. Reali e concreti, parlano da soli.
Magari un giorno mi verrà la voglia di pubblicarli, anche se mi pare siano pochi quelli interessati a discutere di fatti e non di parol..acce.
Un'anticipazione: l'inflazione è stata - 2001/2011 - attorno al 21% . Gli stipendi sono aumentati in linea... gli alimentari, mediamente, anche.... i prezzi... (parlo per me) ... leggermente meno, anzi, con l'aumento delle offerte possiamo dire che una famiglia di 4 persone, al Marina 2, pagava nel 2002 MENO che nel 2011...
..ma le altre voci?........ (suspence) 🙂
a parte il fatto che il vostro messaggio è scritto in una lingua che definirla ITALIANO è un eufemismo, se ho ben capito non voterete il Correani perchè è appoggiato dalla sinistra. A vostro dire il rosso è qualcosa di antico e già visto; bene, su questo ci sarebbe molto da discutere ma questo non è il luogo adatto quindi, passiamo oltre. Dunque, visto che questo rosso così antico non va bene, avete deciso di votare una lista che è appoggiata dalla Lega, partito modernissimo, fautrice del "celodurismo", che grida alla secessione bruciando il tricolore, che ha come il saluto il dito medio e che dopo aver appoggiato le peggiori leggi porcate a berlusconi ora è andata all'opposizione per rifarsi una verginità ormai perduta. Sorvoliamo poi sulle ultime vicende che l'hanno coinvolta a livello nazionale.Bravi se questa è la vostra idea di ventata di aria fresca...BUONA FORTUNA.
ciao hai ragione ma cmq a prescindere dalla sostanziosa cauzione o meno, nell'effettuare quell'intervento ha causato un danno tagliando in modo sciagurato delle lastre di granito anzichè toglierle.
Non resta che acquistarne di nuove e procedere alla posa.
I tecnici avranno sicuramente inoltrato richiesta di intervento in tal senso, in quanto non credo che la cauzione versata sia sufficiente al risarcimento del danno, che in tal senso andrebbe quantificato anche in termini di danno di immagine " visto che hanno lasciato il porto in quelle condizioni per l'inizio della stagione turistica.
Magari un controllino durante i lavori avrebbe evitato sicuramente questo scempio. Per questo andrebbero rischiamati i tecnici che avrebbero dovuto vigilare oltre che quei somari che hanno fatto il lavoro.
Oggi pare un cantiere del tutto abbandonato.
Purtroppo, come previsto in un mio precedente post, si è verificato , la guerra del sentiero dei rosmarini è diventata la guerra Bedeschi-Umberto.
Questo a mio avviso è accaduto per i SILENZI dei vari enti interessati : parco e comune.
Non articoli, ma COMUNICATI avrebbero evitato questo.
Non credo che la questione debba essere tra privati, poiché tutti i sentieri sono di comune servizio e utilità.e leggere articoli come quelli apparsi sul Tirreno sono a mio avviso inopportuni e vergognosi.
Personalmente conosco Umberto da molti anni , al quale affido i miei figli , perchè credo molto nel progetto Isolamondo.
MAI ho sentito i miei figli parlare di "filosofia corsa" anzi direi che esprimono pensieri positivi, costruttivi ,di rispetto verso tutti e tutto.
Non riconosco nella descrizione la figura di Umberto,e nessuno dovrebbe permettersi di affermare che i miei figli saranno in futuro dei sovversivi.
Invito tutte le mamme di Isola mondo di sottoscrivere quanto ho scritto.
Danesi Roselba
brava !!!appoggio tutto quello che hai detto ...speriamo che tutto proceda bene ,doddiamo dare una svolta al nostro paese ci vuole ginte nuova ..Cecchi bravissima persona ,seria con alle spalle un buon percorso lavorativo x tanto....FORZA FABIO !!!!
noi diciamo ...non sputare nel piatto dove mangi !!!c'è l'avessimo noi un sindaco come Peria!!x questo è meglio combiare strada e averla una senza tante curve ...non capisco il motivo di tutti questi elogi OIH OIH non so cosa dirti !!! 😮
Qualche settimana fa'grande notizia circa un agente immobiliare indagato x un grosso giro di appartamenti affittati al nero con una cifra evasa "importante"...........!
sinceramente mi sarei aspettato reazioni!
Niente di niente ......
Forse la Finanza ha toccato uno dei tasti piu'dolenti della prosperosa economia elbana..........della quale meno siparla e meglio e'!?!
Credo che se gli inquirenti si concentrassero di piu' su questo argomento se ne vedrebbero delle belle.......... :bad: :bad:
prima di aprire bocca bisognerebbe sapere quello che si dice........
Lo sport nazional campese e' aprire bocca e dar fiato alle c@zz@te.
Firmati e vediamo che intelligentone che sei.
Magari ti voto sindaco
[SIZE=3]Ciao Lisa , hai lasciato un bel vuoto.........................[/SIZE]
Rio Marina (Livorno) - (Adnkronos/Ign) - Dopo la fuga in massa dei consiglieri comunali, nel comune toscano di Rio Marina (Isola d'Elba) arriva il commissario Girolamo Roberto Maria Bonfissuto.
L'ex responsabile dell'Ufficio del Vicario del Prefetto di Livorno ha il compito di traghettare l'amministrazione comunale fino alle prossime elezioni amministrative.
"Non vedo l'ora di sbarcare all'Elba", ha dichiarato Bonfissuto. "Non sono preoccupato delle disomogeneità istituzionali che hanno riguardato l'ex Consiglio comunale e convocherò uno ad uno gli ex amministratori per conoscere meglio il territorio ed individuare una linea di azione ottimale per il bene di tutti".
Bonfissuto arriverà a Rio Marina sabato 5 maggio, nello stesso giorno in cui nella piazza all'esterno del municipio è in programma una manifestazione di un gruppo di persone che protestano contro i tagli all'ospedale locale e contro la politica sanitaria delle amministrazioni comunali dell'Isola d'Elba. "Voglio parlare anche con loro e sentire che proposte hanno da fare nell'interesse dei cittadini", ha concluso Bonfissuto.
Mi è venuta un idea:perchè non facciamo risolvere tutti i problemi che affliggono la nostra tanto amata isola da IvanodiRio aiutato da Dante? Pontificano e professoreggiano su tutto,sanno tutto e si intendono di tutto.Ma dove li trovamo due così preparati e sapienti? Peccato che se ne sò andati dall'elba,non saremmo mai arrivati a questo punto..........................
ho sentito dire che forse il responsabile zona elba dell'asl dott. scelza massimo è stato operato all'anca all'ospedale di cecina, e sembra anche che abbiano sempre a cecina un ottimo reparto di riabilitazione, invece qui all'elba ho letto che una giovane donna è morta a casa dopo dei forti dolori all'addome, anche se era stata al pronto soccorso di portoferraio
Ha ragione Baiardo, sottolineando la mancanza di professionalita' che hanno i nostri amministratori.
Per il ponte del 1 maggio ho avuto amici dal continente e visto il tempo decido di fargli vedere come' bello il mio paese.................l'avessi mai fatto...............elenchiamo, villa dei mulini CHIUSA, il teatro dei Vigilanti CHIUSO, Forte Falcone CHIUSO,l'ingresso alle fortezze in via Guerrazzi CHIUSURA ALLE ORE 16,40, ma SI VIVE DI TURISMO l'avranno capito chi ci governa? ANCIOLLE avrebbe fatto meglio, pero' nel salotto buono del centro storico dopo la pioggia, da contorno all'aperitivo, olezzava un bel PARFUM DE BOTIN.
