Mer. Nov 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
la favata quotidiana da la favata quotidiana pubblicato il 4 Maggio 2012 alle 11:34
Imu, il governo dร  i numeri: "Si pagherร  solo 200 euro" Ma non fa i conti coi Comuni Numeri a casaccio sull'Imu. Il governo: "Il 70% degli italiani pagherร  solo 200 euro". In realtร  i Comuni potranno ritoccare l'aliquota. Appello di Alfano di Andrea Indini - 04 maggio 2012, 12:47 Commenta Eh sรฌ, il governo gioca coi numeri. Al ribasso, ovviamente. Ieri l'ingrato compito รจ toccato al viceministro dell'Economia Vieri Ceriani che ha incontrato i giornalisti per porre un freno alla valanga di polemiche messe a destra e a manca contro la nuova imposta sulla prima casa. Moduli per pagare l ImuIngrandisci immagine Non รจ ancora stata pagata la prima rata che l'Imu รจ giร  la tassa piรน odiata dagli italiani. Sarร  perchรฉ sin dall'inizio il governo Monti non รจ mai stato chiaro sull'esborso, sarร  perchรฉ andare a far pagare un bene che รจ prima di tutto un diritto rischia di andare a colpire anche i cittadini meno abbienti, sarร  perchรฉ i tecnici cancellano con uno schioccare di dita la lotta fatta (e vinta) da Silvio Berlusconi alla vecchia Ici. Quello che il governo non dice ai contribuenti รจ quanto andranno a pagare. O meglio: dice e non dice. E una mezza veritร  equivale a una bugia. "Il 70% dei proprietari di prime case pagherร  in media 200 euro. Il restante 30% sarร  esente", aveva spiegato ieri in conferenza stampa Ceriani sottolineando che non si tratta di "cifre drammatiche". Della serie: che vuoi che siano 200 euro? Punto primo: sono tanti per chi non ne ha. Punto secondo: il calcolo del vice ministro dell'economia non tiene conto di una variabile: i Comuni. Quello che, infatti, il Tesoro non dice agli italiani รจ che i conti effettivi potranno essere fatti soltanto a fine anno, cioรจ quando gli enti locali avranno deciso quale aliquota far pagare ai contribuenti. Secondo l'Osservatorio della Uil sui servizi territoriali, giร  tredici Comuni hanno infatti deciso di portare l'Imu sulla prima casa oltre il 5 per mille. Tutti gli altri avranno tempo fino al 30 settembre. Non solo. Su Repubblica Roberto Petrini spiega chiaramente che "anche l'aliquota di base potrร  variare con un decreto del governo se il gettito non produrrร  i 2,4 miliardi attesi".
... Toggle this metabox.