Blitz della Finanza al Monte dei Paschi:
ipotesi aggiotaggio su Antonveneta
Perquisizioni disposte dalla Procura di Siena: controlli sia in uffici di istituti di credito collegati, sia nelle abitazioni di alcuni dirigenti della banca, nella fondazione e nel Comune e nella Provincia di Siena. L'indagine è sull'acquisizione dell'istituto di credito veneto, avvenuta nel 2008. Titolo sospseo a Piazza Affari
di Redazione Il Fatto Quotidiano | 9 maggio 2012
Cinquanta militari della Guardia di Finanza si sono presentati questa mattina a Rocca Salimbeni, sede della Banca Monte dei Paschi di Siena, prima dell’apertura degli uffici. La polizia tributaria indaga su presunti reati di aggiotaggio e ostacolo agli organi di vigilanza, quindi per ipotesi di rialzo e ribasso fraudolento di prezzi sul pubblico mercato o nelle borse di commercio. Le perquisizioni hanno interessato anche le sedi del Comune e della Provincia di Siena. Gli indagati sono almeno due, e sono esponenti di banca Mps. Da fonti investigative si apprende che le perquisizioni hanno interessato anche le abitazioni di Antonio Vigni, ex dg del Monte e dell’attuale direttore generale della fondazione Mps Claudio Pieri.
Gli agenti sono intervenuti inoltre nella sede della fondazione Mps a Palazzo Sansedoni. Secondo quanto si apprende perquisizioni sarebbero state effettuate stamani nell’abitazione del presidente Gabriello Mancini e di altri dirigenti sia della fondazione sia della Banca. E’ l’acquisizione di Antonveneta, avvenuta nel 2008, su cui si concentra l’operazione di questa mattina. Si verifica il reperimento delle risorse utilizzate per l’acquisizione di Antonveneta, le comunicazioni fatte nel tempo agli organi di vigilanza e le operazioni sul titolo, per alterarne il valore di scambio. Gli inquirenti vagliano una serie di condotte poste in essere a partire dal 2007, in occasione dell’acquisizione di Banca Antonveneta dagli spagnoli del Banco Santander, protrattesi sino al 2012. In particolare ci sono dubbi su un aumento di capitale del 2008 per la parte del cosiddetto fresh da un miliardo di euro.
113601 messaggi.
Sig Prianti vorrei mandarle un carteggio riservato , potrebbe rendere di nuovo visibile il sio indirizzo mail che non trovo più? Grazie
[EMAIL]fabrizioprianti@yahoo.it[/EMAIL]
[SIZE=2]Pe chi scrive che mi nascondo nell anonimato e non sono piu' su Facebook, mi spiace hai preso un granchio, ci sono sempre sul social network, e non ho niente da nascondere, se anche io scrivo nell anonimato , il fatto e' che ho imparato da te/voi quindi io non ho problemi ad espormi mentre tu si esci allo scoperto e cosi ti rispondo, anzi ti delucido in tutti i modi se vuoi , ti do anche la mia mail; [EMAIL]carlo4204@live.it[/EMAIL]. Aspetto tue notizie , meglio di cosi non posso fare ![/SIZE]
"Piaggesi" e' il nome che danno gli abitanti di Rio Alto nei confronti dei cugini "della piaggia"; non dico che il nome sia dispregiativo, ma piuttosto per dimostrare che quelli di Rio Alto sono piu' ... aristocratici.
Piaggesi = abitanti della piaggia di Rio (1720).
Se proprio vogliamo guardare il pelo ....
MORTI PER CRISI
Tre suicidi in poche ore: Già in 33 l'hanno fatta finitaUn uomo faceva il custode in un centro commerciale di Salerno, un'altro era un imprenditore e un altro era stato licenziato
Ieri si erano impiccati un agente immobiliare di Vicenza e un commerciante di Bologna
Si allunga la lista dei morti per crisi. In poche ore tre uomini disperati hanno deciso di farla finita e il numero dei suicidi nel 2012 arriva a 33. Un uomo di 48 anni si è tolto la vita impiccandosi ieri pomeriggio dopo aver ricevuto una comunicazione di sfratto dall’azienda per la quale aveva lavorato come custode nel nucleo industriale di Salerno. L’uomo era stato già licenziato un anno e mezzo fa ma aveva conservato l'alloggio di pertinenza di un centro commerciale. Il 48enne si è impiccato all’interno di un capannone. A trovarlo è stata la figlia 19enne. Generoso Armenante, 48 anni, originario di Vietri sul mare, ha lasciato un biglietto per i familiari prima di togliersi la vita. Secondo quanto si è appreso, la prospettiva di lasciare a giugno l’appartamento nel centro commerciale dove aveva lavorato fino a un anno e mezzo fa lo preoccupava, anche perchè la moglie era disoccupata e i due figli vivevano ancora con la coppia. Nel biglietto, l’uomo ha chiesto perdono per il suo gesto e ha spiegato le ragioni del suicidio. Armenante si è impiccato in un capannone in via Stefano Brun. La figlia ha avvisato la polizia, ma gli agenti non hanno potuto che constatare il decesso dell’uomo. Il licenziamento e poi lo sfratto, secondo i primi accertamenti, avevano causato nel 48enne uno stato depressivo.
Un altra tragedia al Nord - Nelle stesse ore un imprenditore di 60 anni, titolare di un'azienda in crisi si è impiccato a Cesate. A trovare il cadavere alle 17.30 di ieri nei boschi del parco delle Groane sono stati dei passanti che hanno allertato i carabinieri della compagnia di Rho. L'uomo ha lasciato un biglietto in cui ha motivato il suo gesto con la difficoltà a pagare i debiti. L'uomo, nato e residente a Saronno, sposato e con due figli, era titolare della ditta 'ST3', che si occupava di formazione nell’uso di apparecchiature elettroniche nel settore delle telecomunicazioni.
Senza lavoro e senza speranza - Anche Angelo Coppola, di 62 anni, ha deciso di farla finita. A Natale scorso aveva perso il lavoro e ieri sera si è tolto la vita sparandosi un colpo di fucile al petto. Lo hanno trovato i familiari, tornando a casa e hanno avvisato subito i carabinieri. In un biglietto lapidario ha spiegato il suo gesto disperato. "Senza lavoro non si può vivere" ha scritto Coppola, che fino allo scorso anno lavorava come operaio edile. L'azienda, avendo perso commesse, aveva deciso di licenziare il 62 anni. Da allora l’anziano, assillato da problemi economici e non sapendo come affrontare il matrimonio, ormai prossimo, del primo figlio, era caduto in uno stato di profonda depressione. Coppola ha approfittato di un momento in cui è rimasto solo in casa per afferrare il fucile custodito in casa e farla finita. nel primo pomeriggio nella zona industriale di Salerno si è tolto la vita un ex custode di un centro di distribuzione, che si è impiccato dopo aver ricevuto la comunicazione di sfratto dall’abitazione dell’azienda che lo aveva licenziato un anno e mezzo fa.
Cara Stefania,
ho avuto parole di apprezzamento per la contrarietà alla tassa di soggiorno manifestata dal sindaco marinese, ma non capisco come possa incidere nella mia vita considerato che vivo in un'altro comune.
Penso che nel mio vivere quotidiano incidano di più le decisioni " romane".
E' vero Dante, non conosco quasi niente della parte orientale dell'isola se non delle vicende amministrative di quest'ultimo periodo.
L'anno scorso leggevo di sindaci che auspicavano un'isola con sessantamila abitanti, di sviluppo tipo Riviera Romagnola, di festeggiamenti per l'arrivo della Giraglia ..... per me cose di difficile comprensione.
Per questo penso che sia troppo presto parlare di comune unico.
Saluti,
Bacco
Premetto che non sono venuto a votare per motivi lavorativi, detto questo volevo scrivere una breve riflessione sulle elezioni di Porto Azzurro.
1) il risultato finale era scontato, non tanto per il partito ma per la persona, in un paese piccolo il voto viene dato all'amico quindi il programma elettorale lascia il tempo che trova, anche perché nella maggior parte dei casi non viene rispettato.
Nella politica dai "favori" è sempre meglio che al comune ci sia qualcuno che conosci (in generale).
2) mi dispiace per la lista Correani mi piaceva e ci speravo, facce nuove di cui il paese aveva sicuramente bisogno, peccato!!
3) Per quanto riguarda le due liste Cecchi / Agarini stenderei un velo pietoso. Tutte brave persone per l'amor di Dio ma assolutamente impreparate. Cosa non si fa per un po di notorietà... (teneri).
Un abbraccio cari longonesi G.M.
Avete sentito ieri sera a Ballarò,quella famiglia monoreddito tedesca,si è comprata una casa su tre piani al costo di 400000 euro(in italia costava il doppio) e per avere un mutuo ha aspettato niente popo di meno che.......2(due) ripeto due settimane meglio non fare commenti
X SKEDAN: quello che dici è vero in parte: gli abitanti di Marciana Marina sono i "Marinesi"....mentre quelli di Rio Marina sono i "Piaggesi"........ la differenza come vedi c'è..... 😀
[SIZE=4][COLOR=darkblue]LA PUBBLICA ASSISTENZA PORTO AZZURRO ALLE ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO [/COLOR] [/SIZE]
La Pubblica Assistenza Porto Azzurro, l’associazione portoazzurrina che compie quest’anno i 27 anni di fondazione, si presenta con le proprie elezioni per Statuto, al fine di rinnovare il Consiglio Direttivo per gli anni 2012 – 2015.
Numerosi i temi e le problematiche che le associazioni di Volontariato devono affrontare in questi prossimi mesi e il nuovo Consiglio Direttivo dovrà discuterli e programmare con responsabilità proponendo nuove soluzioni per l’ attività sociale per anziani, l’emergenza medica con ambulanza 118, e la Protezione Civile, che vede impegnati 20 Volontari Ufficiali nel sanitario, 12 nella Squadra Antincendio Boschivo, 40 Donatori sangue Anpas del Gruppo della Pubblica assistenza e 127 Soci che collaborano annualmente all’autofinanziamento in parte dell’associazione.
Sono state ricevute le candidature degli iscritti maggiorenni in regola con il tesseramento 2012 e con almeno 6 mesi di iscrizione e la Commissione Elettorale ha presentato i candidati per la votazione (in ordine alfabetico):
[COLOR=darkblue]Giovanni Aragona, Daniel Aragona, Nicholas Aragona, Violeta Casu, Elisabetta Cinganelli, Alessandra Cinganelli, Ambra D’Ascoli, Sara Ferrera, Mirko Forti, Leonardo Galletti, Marco Galletti, Jessica Macchi, Claudia Tagliaferro, Gianluca Tessieri, Marco Tessieri, Nicol Realini Uggeri, Nerio Realini Uggeri, Giada Reale, Maura Rocco. [/COLOR] Le schede per le votazioni ricevute per posta vanno consegnate entro il 20 Maggio e saranno eletti 11 componenti, che in apposita riunione saranno affidate le cariche Sociali 2012 – 2015.
Pubblica Assistenza Porto Azzurro – Commissione Elettorale
Informazioni sul sito: [URL]www.portoazzurrosoccorso.it[/URL]
Mi sa che ancora non ti sei ripreso! ti ricordi si che domenica dicevi che l'affluenza alta era sintomo di voglia di cambiamento???? e invece E' STATA PREMIATA LA CONTINUITA' !! gente come te ha fatto solo perdere voti alla lista per la quale faceva campagna elettorale ! perchè ora scrivi solo su camminando in anonimato e sei sparito da facebook???????? che figura !
A volte succede!!
Succede di errare ed errare umano est!
Invece di vedere gli errori di scrittura (può capitare) o quant'altro si potrebbe discutere sui contenuti ma laddove si è poveri di cultura e idee è molto più semplice sottolineare gli... errori.
con simpatia
Ps. per sua conoscenza, mio malgrado non ho avuto un maestro elementare degno di nota perchè passava il tempo in altre faccende affaccendato. fu oggetto infatti di interrogazione parlamentare proprio perchè si assentava dal lavoro ed al suo posto la povera bidella di turno che forse, di grammatica e ortografia, poco sapeva e ahimè con questi bei risultati 🙂 🙂
E’ vero che l’isola e’ una, ma in realta’ la gente della parte occidentale niente sa della parte orientale.
Dico questo perche’ di “marinesi” ci sono 2 comuni all’Elba: uno e’ Marciana Marina e l’altro e’ Rio Marina; infatti leggendo questo Blog spesso faccio difficolta’ a capire di quale “marina” si stia parlando.
Non credo che sia come tu dici. Io e la mia famiglia non avevamo mai votato prima per la lista Papi, ma questa volta abbiamo votato quella lista proprio perché c' era candidato a sindaco Luca Simoni .E come me, penso tanti altri.
Noi abbiamo votato Luca Simoni, perché è persona capace, affidabile, intelligente, esperto in politica, democraticamente aperto all' ascolto dei suoi elettori e siamo convinti che sarà un buon sindaco che senza stravolgere quello di buono che è stato fatto in passato saprà apportare quei correttivi che miglioreranno sicuramente la situazione del nostro comune.
B.M.
[SIZE=2]Sono uno che non ho votato la lista della Vela per un semplice motivo, fra me e il Papi non vige un buon rapporto da quel giorno che lui non voleva i pontili a porto Azzurro , come lui non voleva farmi assumere, ossia licenziare da una societa' . Nonostante tutto ritengo che il Simoni, sia una persona seria . Mi auguro adesso che le cose cambino un po in paese visto che e' lui a firmare e prendersi le responsabilita' come altresi' mi auguro che l'era di certi favoritismi sia finita con le solite assunzioni con dubbi bandi di gara pubblici e dubbi concorsi di lavoro. Detto cio', vorrei fare un in bocca al lupo a Simoni che si applichi con serieta' al suo incarico di condottiero e di aprire gli occhi . Il paese, a mio avviso ha veramente bisogno di un cambiamento , si e' vero che ha vinto ma bisognerebbe fare un attenta analisi di come ha vinto di quanta gente non e' andata a votare e non solo pensare che erano quattro liste, come dire questa e' una prova per il Simoni. Ripeto, ho stima , non deludermi . [/SIZE]
X ISOLANO E BACCO: Essendo una "elettrice marinese" mi sento tirata in ballo nei vs. post e per questo ci tengo a rispondere.....
1) I due paesini come dice Isolano non contano solo 2000 anime ma arrivano circa a 5500 abitanti.
2) Visto che ti chiami Isolano vorrei farti presente che Marciana Marina e Porto Azzurro sono 2 degli 8 comuni Elbani .....quindi Isolani....forse non te ne sei accorto, e come tali dovrebbero interessarti le loro vicende politiche e non , giusto in virtu' del nome che porti.......
3)Stessa cosa vale per Bacco dato che scrive :Come Elbano non mi interessa molto di chi ha vinto le competizioni di Porto azzurro o Marciana Marina.....penso che invece come "elbano" dovrebbe risvegliare il tuo interesse.......ed in piu' ti informo che il Ciumei è il sindaco "marinese" e non "marcianese" come hai scritto tu!!! quello è la sig.ra Anna Bulgaresi..... 😉 (tanto per puntalizzare)
Come Elbana e Isolana al contrario vostro sono molto appassionata e attenta a tutto quello che succede nella mia bella Isola e di conseguenza a tutti i comuni non solo il mio.....sinceramente non capisco i vs commenti, so bene che le elezioni recenti non cambieranno/risolveranno il momento difficile in cui viviamo, ma arrivare a dire che non mi interessa/riguarda/ o un sindaco vale l'altro...mi sembra veramente privo di rispetto e insolente nei confronti di chi come voi è nato/cresciuto e vive in questa meravigliosa Isola.......
Boooni avete fatto gia abbastanza danno....ora potete sta anche zitti ! certa gente in campagna elettorale più parla più fa perdere voti ! ora basta tacete! tanto avete perso ....SIMONI SINDACO DI PORTO AZZURRO !!!! ahhh dimenticato se a qualcuno sto rospo proprio non va giù..... ci sono altri sette comuni all'elba! per fortuna non esite il comune unico ! ahahah
Non stimo assolutamente le persone che nell'assoluto anonimato esprimono giudizi gratuiti verso altre persone ! VERGOGNATI POPO' DI FALSO CHE NON SEI ALTRO ! abbi il coraggio di mettere la faccia dietro le cose che dici ! secondo te chi meriterebbe stima un "personaggio " come te!!!!!
Allora vi siete chiariti ? Mi sembra di no ! :gren:
La realtà è la seguente:
Simoni 48%
Correani + Cecchi + Agarini = 52%
Ora, premesso che Simoni ha democraticamente vinto le elezioni, chiedo a Pone:
ti è chiaro il concetto le due liste minori, anche se prendono il 15% tra tutte e due, hanno chiaramente tolto voti a Simoni e Correani ?
Tante persone che hanno votato le due liste minori (bada bene, si tratta di liste di area centro-destra.....)
lo hanno fatto (visti i numeri) anche perchè avevano familiari o amici stretti candidati, non potevano fare diversamente.
Quindi, visto che in politica come hai detto anche tu non sempre 2+2 fa 4, io credo invece che se le due liste minori non ci fossero presentate, Simoni avrebbe vinto con uno scarto decisamente superiore rispetto a Correani, con il risultato che il direttivo della sinistra di Porto Azzurro avrebbe dovuto dimettersi al completo ! Alla luce di ciò, il pd dovrebbe quindi ringraziare Cecchi e Agarini per assere riusciti a "cammuffare", con le loro liste, una debacle che sarebbe stata decisamente più sonora !
Spero che la polemica sia finita, andiamo avanti e pensiamo ad altro, ai problemi veri e al futuro, senza ronzicare ............
[SIZE=4][COLOR=darkred]A GAMBE STRETTE........ [/COLOR] [/SIZE]
La foto riproduce l’ingresso della biglietteria Toremar a Portoferraio.
Sono sei mesi che c’è il cartello dei bagni guasti.
Se vi sembra normale ?
Neanche quello dei disabili funziona
Comunque le considerazioni fatele voi.
[COLOR=darkred]Riccardo Nurra [/COLOR]
