Gentile Isotta,
la ringrazio ma non ho alcuna intenzione di fare il Sindaco.
Abito nel nord Italia, vengo a Campo in estate e ho rimandato il messaggio perche nel precedente mi ero scordato il titolo e il nome della piazza.
Vede noi abbiamo comperato e ristrutturato casa in zona scalinate molti anni fa. Da allora abbiamo visto notevoli investimenti e miglioramenti da parte di privati , ma nessun intervento o abbellimento da parte delle varie amministrazioni che si sono succedute, eppure è certamente la zona più caratteristica del paese. Mancano persino le luci. Ora stanno rifacendo la pavimentazione del molo , ma forse la priorità era il pavimento di piazza da Verrazzano che è in uno stato pietoso, ed i lavori in una località turistica si presume vadano fatti in inverno.
Comprendo che in Italia non c’è niente di facile ma si metta nei panni di chi ha investito i propri risparmi.
Cordiali saluti.
Tristano
113601 messaggi.
.....ma invece di tirà il sasso ogni settimana perchè un'ti diverti in altro modo?....attento alle telegamere del tu sindaco altrimenti ci fai na figuretta......
Caro il mio LEI....prima alimentare discussioni dovrebbe accertarsi di come sono andati i fatti e non basarsi su quanto scritto sul Tirreno, da sempre, meglio conosciuto come il BUGIARDELLO!!!!!
QUANTO ACCADUTO E' SICURAMENTE UN ATTO DA CONDANNARE.
Però perchè non si informa di come sono sempre trattate (arbitrate) le squadre elbane fuori dall' Elba?
Specialmente quando c'è in ballo una promozione di categoria.
Specialmente quando nell'altra diretta concorrente gioca il figlio dell'allenatore del Venturina.
LEI lo sa che i giocatori sono stati trattati e accusati come dei delinquenti pur non avendo commesso niente come gli avversari del Venturina????
Le ripeto SI INFORMI.
Forza Audace
p.s. mi verrebbe quasi il dubbio che Lei sia un Piombinese.
Cerco lavoro come assistente bagnanti!!!
Salve a tutti. Sono una studentessa del 5° anno del liceo con brevetto di assistente bagnanti da circa 3 anni. Sto cercando lavoro in qualsiasi ambito che richieda un assistente bagnanti, dalla piscina alla spiaggia. Oltre alle ore necessarie per conseguire il brevetto, ho fatto tirocinio per un mese, in cui ho impiegato anche qualche ora come istruttore degli stili base. Conto di trovare per quest'estate un lavoro almeno per il mese di agosto, in quanto fino a luglio sarò occupata con la maturità. Grazie per l'attenzione.
Eleonora
Continuate pure così...... fate solo un favore ALLA VELA, state gia cominciando a perdere le elezioni del 2017.... ma che capo avete???
Girava con l'assicurazione falsificata: patente ritirata
Nessuno mette in dubbio l'errore di questa persona.
Ma non vi siete chiesti il perchè? Io credo che le assicurazioni siano un pò troppo care e constringono la gente (anche quella "per bene") a fare queste cazzate.
Vergogna no al falsificatore ma alle assicurazioni e anche a chi gli a fatto 880 euro di multa che sicuramente ha aggravato il problema pur facendo il proprio lavoro.
Consiglio confrontate le assicurazioni su facile.it con un assicurazione online si risparmia anche il 55%.
Saluti
Salve, non so se sia una domanda pertinente o meno, ma vorrei sapere l'aliquota imu che il comune di Portoferraio ha deciso di applicare sulla prima casa e se ha stabilito detrazioni per figli conviventi (se sì, per quanti mesi è applicabile la detrazione?)
Se foste un turista ed amaste il mare, perchè, arrivando in Toscana, dovreste spendere soldi per prendere il traghetto e raggiungere l'Elba?
Il dubbio lo toglie la Fondazione per l'Educazione Ambientale, che stila come ogni anno per gli amanti del mare , la lista dei nostri vicini concorrenti virtuosi (aka BANDIERE BLU) :
(solo in Toscana)
Forte dei Marmi, Pietrasanta, Camaiore, Viareggio (Lucca); Pisa-marina di Pisa-Tirrenia-Calambrone (Pisa); Livorno-Antignano/Quercianella, Castiglioncello e Vada di Rosignano Marittimo, Cecina-Marina/Le Gorette, marina di Bibbona, Castagneto Carducci, San Vincenzo, Piombino-parco naturale della Sterpaia (Livorno); Follonica, Castiglione della Pescaia, Marina e Principina di Grosseto, Monte Argentario (Grosseto)
Questo, invece, l'imperativo suggerimento per chi si dovrà occupare di far crescere la nostra Isola:
«La situazione economica internazionale - ha detto Claudio Mazza, presidente della Fee Italia - e una domanda turistica sempre più attenta all' ambiente, impongono senza più ritardi, alle Amministrazioni locali, delle scelte concrete in chiave di sostenibilità e qualità». Infatti prioritarie, tra i criteri di giudizio, educazione ambientale e gestione del territorio. Tra gli indicatori: impianti di depurazione funzionanti; gestione dei rifiuti con particolare riguardo alla riduzione della produzione, alla raccolta differenziata e alla gestione dei rifiuti pericolosi; la cura dell'arredo urbano e delle spiagge; la possibilità di accesso al mare per tutti i fruitori senza limitazioni.
Per fortuna che almeno abbiamo musei funzionanti, ospedali all'avanguardia, acqua potabile in abbondanza, eccellenze nell'ospitalità e nella ristorazione, un aeroporto agevole, manifestazioni di respiro internazionale, la nostra proverbiale "cultura dell'accoglienza" e una solida tradizione per l'offerta turistica destagionalizzata ...
a proposito di omertà,nessuno ha commentato il bruttissimo gesto di un calciatore dell Audace che a mandato ,con un pugno,l'arbitro all'ospedale!!se l'avevano fatto i Piombinesi guai.....apriti cielo
bravo Marini......Caro Peria, come sempre vuoi l’ultima parola e dopo questa, prometto che te la lascio. Ripeto, un’altra volta, che non ti abbiamo chiesto perché hai usato granito sardo, che nessuno ha detto mai di non gradire, ma ti abbiamo chiesto “perché non è stato usato granito elbano”. E’ inutile che tu voglia far credere che la domanda sia la stessa; è molto diversa. Il senso del nostro attacco è stato indubbiamente capito da tutti, e, quindi, anche da voi. Ti dice niente lo slogan: “consumo elbano”? Non sarebbe certo stato uno sperpero di denaro pubblico l’averlo scelto, perché giustificabile nel contesto isolano. Ed inoltre: è proprio necessario che Portoferraio abbia una pavimentazione diversa per ogni via, piazza e piazzetta?
La vostra spiegazione sulla scelta è il classico “arrampicarsi sugli specchi”. Perché mettere di mezzo la comunità sarda in questa discussione? Ci piacerebbe, inoltre, conoscere il significato dell’espressione usata: “macchie di ruggine” nella comparazione tra i due graniti.Tengo inoltre a precisare che questi non sono solo i miei pensieri, i pensieri del gruppo “Gente Comune”, ma anche di tanti altri cittadini di Portoferraio e dell’Isola, senza distinzione di appartenenza politica.
Se vogliamo parlare poi dei lavori fatti dalla tua amministrazione, prendiamoci del tempo per rivedere tutti gli articoli precedenti: via Roma restaurata con 5 diversi tipi di pavimentazione? Il cantiere della porta a mare rimasto fermo per lungo tempo e alla fine solo intonacato e imbiancato in tutta fretta. Portoferraio lasciato senza cinema per tutto l’inverno con l’annuncio dei lavori già dato per ben tre volte? Vi sembra proprio di dover essere fieri di tutto questo?
caro amico,
per la serie "dai al maiale un confetto al giorno e ti levi il veterinario di torno"
ti regalerò una dotta citazione:
Ogni paese ha il governo che si merita" (Joseph de Maistre).
se siete contenti così... AGURI!!!
COSE DI CAMPO
Il Sindaco cede la parola all’Assessore Carpinacci per l’illustrazione.
L’Assessore Carpinacci illustra brevemente la proposta di deliberazione che prevede la sottoscrizione di un accordo di programma per lo sviluppo e la realizzazione di energie sostenibili. E’ inoltre prevista una delega alla Provincia di Livorno quale stazione unica appaltante per gli interventi previsti nell’accordo. Le opere da realizzare nel territorio del Comune di Campo nell’Elba sono situati al Vallone, al Sighello e al parcheggio della Posta sulle pensiline. Si prevede in totale di attivare circa 70 KWp (ca 20% dei consumi del Comune di Campo nell’Elba).
Il consigliere Dini interviene ribadendo il proprio sostegno a questo tipo di iniziative ma esprimendo anche alcune perplessità in considerazione del fatto che i contributi per il fotovoltaico andranno a ridursi. C’è da sottolineare un passaggio importante rispetto alla questione. L’Amministrazione si sta sforzando di realizzare degli impianti su edifici pubblici in zone ben visibili. Purtroppo i privati non hanno la stessa possibilità di realizzare gli stessi tipi si impianti sulle abitazioni di proprietà. Riferisce come non si possa continuare a negare l’installazione degli impianti fotovoltaici invocando ogni volta il problema dell’impatto paesaggistico. Chiede che il Sindaco e la Giunta intervengano sull’Ufficio Tecnico per facilitare la realizzazione degli impianti da parte dei privati.
L’Assessore Battista chiede di poter replicare e fa presente che non sono esatte le considerazioni espresse dal consigliere Dini. Non spetta infatti all’Ufficio Tecnico decidere sulla questione ma alla Commissione sul paesaggio che tiene conto delle linee guida emanate dalla Soprintendenza. A quest’ultima spetta infatti il parere definitivo che peraltro in questo momento è assolutamente vincolante.
Il consigliere Dini chiede allora che l’Amministrazione si impegni con la Soprintendenza per risolvere il problema.
Il Sindaco concorda sulle osservazioni del consigliere Dini in quanto l’energia rinnovabile deve essere incentivata e sottolinea come già ci siano state delle riunioni ad hoc sulla questione ma che ad oggi purtroppo non si registra un cambio di direzione da parte della Soprintendenza. Auspica che in futuro possano trovare accoglimento le istanze rappresentate.
IL FUTURO è STATO BREVISSIMO E TUTTI NOI ABBIAMO
DA OGGI LA SPERANZA DI POTER INSTALLARE DEI PANNELLI SOLARI O FOTOVOLTAICI SUL NOSTRO
TETTO, E' GIA' STATO GIA' INSTALLATO UN IMPIANTO IN
CENTRO A MARINA DI CAMPO, POI SI DICE CHE NON FUNZIONA NIENTE E CHE PER FARE QUALCOSA PASSANO ANNI, BISOGNA AVERE FEDE ( NON EMILIO )
Lo scorso fine settimana il nostro circolo ha organizzato due giorni di regate, alle quali hanno partecipato numerose imbarcazioni, elbane sabato e da tutta la seconda zona FIV ( Toscana e Umbria ) Domenica.
Sabato le gare erano valide per l'assegnazione del Trofeo A.N.M.I., messo in palio dalla sezione di Marina di Campo dell'Associazione Nazionale Marinai d'Italia. Il trofeo è stato vinto dai ragazzi del Circolo della vela di Marciana Marina.
Domenica invece si è svolta una gara di selezione zonale classe Laser, dove appunto hanno partecipato numerosi equipaggi provenienti dal continente. Ottimi però i risultati dei laseristi campesi, che vincono nella classe Standard con Segnini Massimo e ottengono un secondo posto nella Classe Radial con Ciummei Emanuele. Alla premiazione era presente il vice sindaco del Comune di Campo nell'Elba, che ha ringraziato tutti i concorrenti, ribedendo l'importanza del Club del Mare per Marina di Campo, e congratulandosi con lo stesso per aver rimesso in piedi la propria organizzazione nonostante i numerosi danni subiti dall'alluvione. Buon vento a tutti!!!
De'...
Almeno fateli insedia'...
Unne' mia facile insediassi...!!!
Simoni deve cercassi pure la sedia nova..
In quella der papi uncista'..
E che cazz..... Dateli tempo...!!
Passate le elezioni, crediamo sia giusto riprendere il discorso sportivo che tanto è stato sbandierato da entrambe le liste candidate durante la campagna elettorale.
Le parole SPORT e GIOVANI sono state quelle più pronunciate dai candidati, ma la realtà è un'altra.
Lo stato di incuria e abbandono in cui versano gli impianti sportivi comunali è a tutt’oggi sotto gli occhi di tutti, niente è stato fatto per risolvere alcune situazioni incresciose.
Visto che Ciumei e Di Pirro sono ultimamente molto attivi su questo blog e sui quotidiani on line vorremo sapere se queste situazioni verranno sanate oppure dovremo assistere ad altri anni di immobilismo sportivo e giovanile.
Hai scritto un post perfetto. Peccato che con loro si spreca solo fiato.
COMITATO 7 NOVEMBRE 2011
ALLUVIONE MARINA DI CAMPO
Avviso alla cittadinanza
Per conoscenza: Signor Sindaco di Campo nell’Elba, Associazione Albergatori, Coldiretti, CNA, Confcommercio, Confesercenti
INCONTRO 16 maggio: “ATTO COSTITUTIVO COMITATO ALLUVIONE”
Gentile Concittadino, vogliamo invitarti all'incontro che si terrà mercoledì 16 maggio alle ore 21.00 presso l’ Hotel Barcarola in piazza del Municipio a Campo nell'Elba per costituire un comitato civico e dare voce ai disagi della popolazione e delle imprese dopo l’alluvione del 7 novembre 2011.
Appena costituito il Comitato ecco cosa richiederemo:
1) la cancellazione della IMU per gli immobili colpiti dall’alluvione
2) maggiori risorse e rapidità nel risarcire i danni alle proprietà private di famiglie e imprese
3) attenta valutazione della tempistica dei lavori pubblici al fine di impegnare al meglio le risorse messe a disposizione per la ricostruzione (escavo porto, infrastrutture… ecc)
Ti aspettiamo per costituire insieme il “Comitato 7 novembre 2011” Alluvione Marina di Campo.
E' inaudito.
C'era una volta...
- Un re! - diranno subito i miei amici di sinistra.
No ragazzi, avete sbagliato: c'era una volta un pezzo di legno......(ogni riferimento a persona o cose è puramente casuale).
Cari PIDDINI vi prego "smettetela" , con le vostre farneticanti esternazioni e comunicati, state solamente riproponendo la versione aggiornata delle "Avventure di Pinocchio", storia di un burattino scritto da Carlo Collodi (pseudonimo dello scrittore Carlo Lorenzini) nel 1881 (lungimirante) e ...... che l'autore chiama impropriamente burattino, pur essendo morfologicamente più simile a una marionetta.
Burattino umanizzato nella tendenza a nascondersi dietro facili menzogne e a cui cresce il naso in rapporto ad ogni bugia che dice. Io non so cosa cresce a voi , ma so di per certo la rabbia che mi fate venire ogni qual volta provate a dare un significato alla sconfitta difendendovi e sollevandovi da ogni responsabilità, quando invece la cosa più giusta e seria da fare ..forse anche per rispetto alle persone che come me "hanno lavorato e di molto" sarebbe DI MET TER SI.
Solo così potremmo giungere al classico finale che oggi si conosce, con il burattino che assume le fattezze di un ragazzo, ehem di un'uomo in carne ed ossa.
A buon "Intenditore poche parole"
L.M.D.M.
Leggiamo il post: [URL]http://www.traghettielbaprezzipiubassipertutti.blogspot.it/2012/05/ceccobao-toremar-navi-nuove-e.html[/URL]
Come è bello il silenzio post elettorale Longonese...prima tutti a sbracciarsi..e sgolarsi...ora tutti zitti..... ma tutta lacomunicazione dov'è finita? il coinvolgimento? il forumme ? gia sciolto tutto??? allora ci prendevate in gito prima??? perché non fate un incontro del forumme su come sono andate le elezioni? ammesso che riusciate a convocare tutti i candidati??? W LA VELA !!!!!
