Se foste un turista ed amaste il mare, perchรจ, arrivando in Toscana, dovreste spendere soldi per prendere il traghetto e raggiungere l'Elba?
Il dubbio lo toglie la Fondazione per l'Educazione Ambientale, che stila come ogni anno per gli amanti del mare , la lista dei nostri vicini concorrenti virtuosi (aka BANDIERE BLU) :
(solo in Toscana)
Forte dei Marmi, Pietrasanta, Camaiore, Viareggio (Lucca); Pisa-marina di Pisa-Tirrenia-Calambrone (Pisa); Livorno-Antignano/Quercianella, Castiglioncello e Vada di Rosignano Marittimo, Cecina-Marina/Le Gorette, marina di Bibbona, Castagneto Carducci, San Vincenzo, Piombino-parco naturale della Sterpaia (Livorno); Follonica, Castiglione della Pescaia, Marina e Principina di Grosseto, Monte Argentario (Grosseto)
Questo, invece, l'imperativo suggerimento per chi si dovrร occupare di far crescere la nostra Isola:
ยซLa situazione economica internazionale - ha detto Claudio Mazza, presidente della Fee Italia - e una domanda turistica sempre piรน attenta all' ambiente, impongono senza piรน ritardi, alle Amministrazioni locali, delle scelte concrete in chiave di sostenibilitร e qualitร ยป. Infatti prioritarie, tra i criteri di giudizio, educazione ambientale e gestione del territorio. Tra gli indicatori: impianti di depurazione funzionanti; gestione dei rifiuti con particolare riguardo alla riduzione della produzione, alla raccolta differenziata e alla gestione dei rifiuti pericolosi; la cura dell'arredo urbano e delle spiagge; la possibilitร di accesso al mare per tutti i fruitori senza limitazioni.
Per fortuna che almeno abbiamo musei funzionanti, ospedali all'avanguardia, acqua potabile in abbondanza, eccellenze nell'ospitalitร e nella ristorazione, un aeroporto agevole, manifestazioni di respiro internazionale, la nostra proverbiale "cultura dell'accoglienza" e una solida tradizione per l'offerta turistica destagionalizzata ...
