Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113396 messaggi.
TARISMANO PENSIONATO CAPOLIVERI da CAPOLIVERI pubblicato il 24 Marzo 2022 alle 8:56
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/orfani.JPG[/IMGSX] In questi giorni, ho la sensazione di non capire più il genere umano. Migliaia di morti, compresi i bambini, ma si continua ad inviare armi all'Ucraina allungando a parer mio l'agonia del popolo ucraino in una lotta impari contro l'esercito russo. Con le stesse armi vengono uccisi giovani soldati di leva russi che forse non condividono le idee del presidente russo. Le mamme che piangono i loro figli morti in guerra condividono lo stesso inmmenso dolore. Chi non ha piena solidarietà alle migliaia di profughi che scappano dalla loro terra, ma l'Europa, continua a scaldarsi, mandare avanti le loro fabbriche e produrre elettricità con il gas proveniente dalla Russia e muoversi con il petrolio sempre russo, con un esborso giornaliero di un miliardo di euro. La guerra costa... C'è chi espone la bandiera dell'Ucraina in segno di vicinanza, (giustamente) ma con gli uffici ben riscaldati sempre con il gas russo,mentre migliaia di profughi sono al freddo. Di questi giorni la proposta di legge del nostro governo di un aumento del 2% del PIL per le spese militari, mentre negli ospedali pubblici per una visita specialistica che ti può salvare la vita, puoi aspettare anche diversi mesi. PS- Se in guerra I primi a cadere fossero i figli di chi la dichiara o la fomenta, probabilmente il genere umano avrebbe vissuto sempre in pace.
... Toggle this metabox.
LA GUERRA E IL GOVERNO DELL'ITALIA pubblicato il 24 Marzo 2022 alle 5:54
La disastrosa gestione della pandemia e la guerra stanno causando uno shock economico che non ha precedenti: l’Italia è il Paese europeo più esposto perché nell’ultimo decennio, contrassegnato da governi tecnici e di centrosinistra, nessuno ha pensato di sviluppare una strategia di approvvigionamento energetico. Il governo che fa ? Oltre alla necessità del sostegno a Kiev per la ingiustificata aggressione russa e il rispetto del sistema di alleanze del blocco occidentale di cui fa pienamente parte, il governo deve intervenire tempestivamente per mettere in piedi ogni possibile misura a sostegno delle imprese e delle famiglie per fronteggiare l’aumento dei costi dell’energia e l’impatto negativo delle sanzioni comminate alla Federazione Russa.
... Toggle this metabox.
Chiòzzero da Capoliveri pubblicato il 23 Marzo 2022 alle 18:07
TUNNEL???? Ma seuncelafanno manco a fa' la rotonda di Mola o di San Giovanni che so anni e anni che ne parlano ... o leva' i pannelli in amianto dall'ospedale ... che so anni e anni che ne parlano ..... vorrebbero fare il tunnel???? un ci posso crede!!
... Toggle this metabox.
X Commerciante pubblicato il 23 Marzo 2022 alle 17:52
Io ho infatti affermato che lo stato attuale dell'amministrazione elbana sia fragile, tanto da permettere già a chi ha capitale di venire e fare come gli pare. Adesso a te la scelta: mantenere uno stato attuale che ha fallito o riorganizzarsi una volta per tutte per il futuro. Ricordatevi che l'Elba è un territorio economicamente fertile e gli squali presto arriveranno in massa pure qui!
... Toggle this metabox.
X Gianluigi pubblicato il 23 Marzo 2022 alle 17:48
La ringrazio per la risposta sempre cordiale. Nelle discussioni chi alza i toni è perchè non ha argomenti e sarebbe bene che tanti su questo blog facciano come noi, conversando con contenuti ed educazione. In merito alla sua risposta, se legge bene la mia, diciamo le stesse cose. Unico appunto, per dovere di cronaca, è la dimensione minima per accedere ai consorzi per i fondi diretti che prevede per certi programmi la soglia delle 30.000 persone a partecipante. Sempre per lo stesso dovere faccio presente che spesso tale soglia è portata a 45.000 persone. Io sono per il comune unico, sono convinto che venga riproposto proprio perchè in molti sentono l'esigenza di avere un solo ente rappresentante e/o si sentano elbani. Detto questo non mi piace né il progetto né i modi in cui viene presentato, per questo credo che la proposta sia, ad oggi, tempo buttato. Quando ci saranno gli elbani allora il comune unico verrà da solo.
... Toggle this metabox.
A cittadino. Di quale schieramento politico? pubblicato il 23 Marzo 2022 alle 17:29
Penso che sia stato l' unico parlamento in cui sia sia assistito ad una tale deplorevole scena. Ecco perché continuano guerra e massacri., perché c' è gente indegna come questa che invece di schierarsi dalla parte dei civili innocenti sterminati, dei bambini massacrati, prende le parti del barbaro omicida. Sono i filo putiniani: andrebbero mandati a combattere nelle file dei soldati russi: vedresti come cambierebbero parere e bandiera. Ma di quale partito facevano parte? Via dal parlamento.
... Toggle this metabox.
MASCALZONI RUGBY ELBA pubblicato il 23 Marzo 2022 alle 17:16
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/rugby1.JPG[/IMGSX] Bottino pieno per i mascalzoni: tre vittorie su tre nel girone di andata. Si conclude con un’altra vittoria l’ultima giornata del girone di andata della Poule B, che vede i ragazzi di Natale e Bezzini imporsi nettamente sugli “Orsi” del Rugby Pistoia. La partita inizia con il piede giusto per i neroverdi, che riescono ad imporre sin da subito un ottimo gioco basato sul riciclo e sulla velocità di distribuzione del pallone. I padroni di casa, nonostante la maggiore fisicità, non riescono a tenere il ritmo dei Mascalzoni, che ottengono il punto di bonus offensivo già nella prima metà della partita con le mete di Del Chiappa, Orsucci, Sanità e Ricciardi E. Nel secondo tempo però, forse complice la presenza in squadra di alcuni esordienti dell’U19, forse i due cartellini gialli, i Mascalzoni iniziano a subire l’iniziativa degli Orsi che, incitati dal pubblico di casa, danno una bella prova di squadra. I neroverdi hanno ancora il controllo del gioco -sono infatti tre le mete segnate nel secondo tempo (Dominici, Oretti e Pappalardo)- ma nelle fasi di mischia e touche il Rugby Pistoia si dimostra più solido, riuscendo ad ottenere il punto di bonus grazie alle quattro mete segnate. Finale di gioco, 26-41 per i Mascalzoni del Canale. Qua riportiamo il commento di coach Marco Natale: “I Mascalzoni vincono nettamente, ma non convincono del tutto. La prova di Catta e compagni è caratterizzata da fasi di assoluto dominio, tuttavia si sono verificati alcuni passaggi a vuoto che hanno permesso ai padroni di casa di strappare il punto di bonus. Nonostante la forte partenza nel primo tempo, l’inizio della ripresa si è fatto sempre più frammentato, i numerosi falli concessi dai Mascalzoni hanno permesso ai pistoiesi di rifiatare e rifarsi sotto nel punteggio”. Da sottolineare le belle prestazioni di Pappalardo (al suo debutto, condito da una bella meta), Orsucci e Serenari (sempre più a suo agio nel ruolo di mediano di mischia titolare). Un grande in bocca al lupo a Baluganti, infortunatosi al ginocchio al 45esimo di gara. Adesso un turno di riposo per i nostri ragazzi, che disputeranno il prossimo match il 3 aprile affrontando ancora il Rugby Pistoia, vi aspettiamo numerosi! La Formazione: Dominici, Rragami, Cilembrini, Baluganti, Gianfaldoni, Ricciardi F, Catta, Oretti, Serenari, Ricciardi E, Orsucci, Ambrogini, Pappalardo, Del Chiappa, Sanità, Leoncini, Dobjani, Casini, Dei, Cereghini, La Rocca, Vanni Gli Allenatori: Marco Natale, Massimo Bezzini, Sandro Giomi.
... Toggle this metabox.
Iniziative di Prevenzione da Isola d'Elba pubblicato il 23 Marzo 2022 alle 14:25
Iniziative di Prevenzione e Natalini Elba Point, aziende leader nel campo della sicurezza sul lavoro e antincendio, stanno selezionando una figura adeguatamente formata per l'attività di vendita, che possa ricoprire il ruolo di agente di commercio per entrambe le realtà. Inviare CV al seguente indirizzo mail: jacopo.iniziativeprevenzione@gmail.com www.iniziativeprevenzione.com www.antincendionatalini.com
... Toggle this metabox.
commerciante da ELBA pubblicato il 23 Marzo 2022 alle 13:16
Cara Amica che scrivi del Comune Unico, ti voglio, se permetti, porre una domanda a proposito di Eurospin: come è stato possibile che un edificio che aveva tutta la sua superficie dedicata a usi industriali, tranne 100mq fruibili ad uso commerciale, sia potuto divenire quella cattedrale che vediamo oggi senza il benchè minimo cambio di destinazione d'uso dell'area,e senza che il piano di edificazione dell'area portuale prevedesse l'edificazione di certo tipo di grande struttura oltre al piano del commercio che vietava questo tipo di centro commerciale. Quindi quando parli di Comune Unico, vorresti dire che ne affideresti nuovamente la gestione a tecnici di alto profilo quali erano coloro che hanno supervisionato l'intero iter ???? Cerchiamo di essere seri !!!!
... Toggle this metabox.
Gianluigi pubblicato il 23 Marzo 2022 alle 12:52
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/palombi.JPG[/IMGSX] La ringrazio per la replica pacata, che stride un po’ con la mia scrittura un po’ tranciante, ma credo giustificata dalla dialettica politica e dalla serietà dell’argomento in questione. Ribatto punto per punto su punto quanto da lei asserito, ma solo per amore della discussione, sperando di non annoiare. Per quanto il voto dei giovani si sia orientato in passato verso il SI’ è statisticamente impossibile che i nuovi aventi diritti di voto (che saranno poche decine, fermo restando che votino tutti SI), possano riempire il gap di 2500 voti a favore del No, espresso nel precedente referendum del 2013. Per me questo è impensabile, a meno che una forte percentuale di elbani abbiano cambiato idea, cosa assolutamente irrealizzabile, soprattutto in considerazione di un voto di opinione cosi radicato nel territorio. L’esempio di Rio non può essere preso come riferimento, proprio per le caratteristiche peculiari della fusione tra i due comuni, che erano accomunati già in passato da una storia ed un senso di appartenenza comune, che ha favorito la fusione. Cosa che non può riguardare comuni e territori cosi antropologicamente diversi come, ad esempio, Campo nell’Elba e Porto Azzurro. L’esperienza virtuosa di Rio può eventualmente rilanciare la discussione sulla fusione di alcuni comuni vicini come quelli di Marciana Marina e Marciana alta, ma già diventa meno calzante se si aggiunge Campo nell’Elba, per l’istituzione del comune unico dell’ Elba Ovest. E’ altresì chiaro, per motivi aritmetici, che Portoferraio diverrebbe sede del Municipio e accorperebbe tutti i poteri. E’ vero che Portoferraio non ha la maggioranza assoluta ed ha perso il referendum, ma è altrettanto vero che nel referendum la scelta è dicotomica (o si o no) per cui vince la maggioranza, mentre per altre decisioni, il frazionamento del resto dei Comuni dell’isola è tale che la rappresentanza politica avrebbe totale centralità sul capoluogo. Per quello che riguarda i fondi, esistono molte tipologie di bandi. Per i comuni al di sopra di 30.000 abitanti, ma anche per piccoli comuni sotto i 5.000 e altrettanto per i comuni piccoli che possono copartecipare per raggiungere una numerosità richiesta. A proposito di urbanistica, ad esempio la Regione cofinanzia quei piani strutturali che sono redatti in copianificazoine tra comuni. Il mondo dei bandi (Europei, statali, regionali) è un mare magnum in cui quello che manca, non è la ricchezza e la variabilità degli stessi, ma la difficoltà (ed a volte l’incapacità) di accedervi e di vincerli. Ed è qui che la classe politica dovrebbe fare la differenza. Io sono un forte fautore delle gestioni associate che possono permettere il raggiungimento di obiettivi comuni, anche per quello che riguarda le linee di senza necessità di una pseudosemplificazione amministrativa che allontanerebbe ulteriormente il cittadino dalle istituzioni Sul resto non posso che darle ragione, ma la qualità degli amministratori non dipende dalla estensione del territorio, perché la capacità di rendere efficiente e moderno un Comune può essere espressa anche da un amministratore illuminato di un piccolo comune. Maggiore sarebbe il rischio di avere un amministratore non illuminato per tutta l’isola, che magari non è in grado nemmeno di far fare la camera per il bimbo a cui lei fa riferimento. Anche in questo caso, la gestione associata e la capacità consorziale dei singoli comuni di un territorio può essere la soluzione giusta, perché le decisioni politiche sarebbero espressione di confronti e sintesi di più idee, che si spera non siano tutte sbagliate.
... Toggle this metabox.
COMUNE UNICO da CAPOLIVERI pubblicato il 23 Marzo 2022 alle 12:22
La mia richiesta sulla sede dell'eventuale COMUNE UNICO, non pervenuta. Sul decentramento verso altri comuni di uffici finanziari patronati, scuole e altro, non pervenuto. Potenziamento porti Rio e Cavo, non pervenuto. A me pare che si voglia fare un UNICO COMUNE a Portoferraio, e non un COMUNE UNICO dell'elba.
... Toggle this metabox.
Riccardo Cacelli - Tunnel Elba/Costa Etrusca da Londra pubblicato il 23 Marzo 2022 alle 12:01
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/cacelli1.JPG[/IMGSX] Ho letto alcuni posto rigaurdo al progetto tunnel e ad alcune domande che i lettori si sono poste. Ecco l risposte: 1) non e' un tunnel sottomarino, ma una normale galleria stradale sotto il fondale marino 2) il costo (tunnel simili) e' tra i 40.000 e i 50.000 euro al metro lineare. il relativo "conteggio finale" sara' in merito a dove si collochera' all'Elba (Ortano, San Felo, Schiopparello) 3) per costruirlo tra i 24 e i 36 mesi 4) Visto che il primo anno saranno ppeviste 1.300.000 veicoli (oggi con le navi transitano cica 1.000.000 di veicoli) sara' finanziato con finanza di progetto (io sto spingendo per la finanza islamica con un contratto Musharaka od obbligazioni sukk). Inoltre la Regione Toscana risparmierebbe qualche decina di milioni che oggi riserva alla continuita' territoriale marittima ed aerea. 5) esiste uno studio di fattibilita' socio/economica. 6) il tunnel non e' una novita' o una pazzia. In Europa ne esistono gia', alcuni dal 1963. Ecco la lista: Malta/Gozo (in costruzione).. Isolae Faroer (22 gallerie tra isole realizzate e progettate).. Fermen (in costruzione). Se ci sono suggerimenti, questi sono ben accetti, come le critiche. Potete scrivermi a r.cacelli@cacelli.com Saluti, Riccardo
... Toggle this metabox.
Cittadino da Portoferraio pubblicato il 23 Marzo 2022 alle 11:49
Quello che è successo ieri in parlamento è stata una cosa vergognosa, da lasciare senza parole, addirittura c è gente che si oppone all invio di armi ad una popolazione che stiamo vedendo tranquillamente trucidare in tv. Avrei voluto vedere se gli alleati all epoca si fossero fatti i cavoli suoi dove saremmo oggi . Meno male che tra poco voteremo.
... Toggle this metabox.
TRE COMUNI IN UNO! da CAPOLIVERI pubblicato il 23 Marzo 2022 alle 11:47
RIO, CAPOLIVERI e PORTO AZZURRO, anche perché queste realtà hanno ragioni storiche vecchie e relativamente recenti con le miniere di ferro. Una occasione unica per le nostre comunità, e se necessario, costruiremo ancora tante camerine per i bimbi... 👶👶
... Toggle this metabox.
X Gianluigi Palombi pubblicato il 23 Marzo 2022 alle 10:32
Post scritto molto bene e in parte anche condivisibile, ma ci sono alcune cose che stridono. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/unico.JPG[/IMGSX] Tralasciando le opinioni, sennò non se ne esce, alcuni fatti credo che meritino di essere presi in considerazione. - Dire che il comune unico comporterebbe la soppressione delle "minoranze" dei comuni diversi da Portoferraio stride logicamente con il riportare i dati di voto, che vedono il Sì vincitore proprio solo nel capoluogo. Se Portoferraio fosse la maggioranza assoluta allora il comune unico sarebbe già passato. - Non è vero che la situazione in dieci anni è immutata. Il sì fu il voto dei giovani (con un aumento marginale come da tua corretta analisi) e soprattutto c'è stata una fusione riuscita. - Avere una popolazione unica di oltre 30 mila persone permette di accedere ai fondi europei Diretti e non a quelli indiretti che hai citato. Rimane vero il fatto che per farlo c'è bisogno sia di uffici strutturati sia di partner. Tra i fondi diretti ci sono tutti quelli dedicati a urbanistica e mobilità, due tasti dolenti dell'Isola. Un'opinione però la vorrei esprimere pure io, staccata dal posto in commento. Fino a che l'unità sarà un'opzione calata dall'alto (regione, un comitato unico, il Signore etc etc) sarà destinata a fallire. L'unità si fa quando si decide di essere Elbani prima che Caproni, Vaporini, Bottinai etc etc come è successo per i Riesi che hanno archiviato il Coccolonsù e il Coccolongiù. Rispondo poi a chi dice che vuole essere governato da un compaesano etc etc. Un comune unico è la possibilità di strutturare la macchina amministrativa e renderla forte ed efficiente. Rinunciare all'amico che ti fa fare la camera del bimbo oggi, vuol dire essere protetto domani quando arriveranno i soldi di privati molto più grossi degli elbani, tipo per le gare delle concessioni balneari. Non è un futuro distopico, basta che guardate il caso Eurospin.
... Toggle this metabox.
x Caro benzina pubblicato il 23 Marzo 2022 alle 8:13
E' lo sporco gioco del mercato , sarà come il prezzo delle navi in stagione, oppure quello degli appartamenti e/o hotel ad agosto, prezzi degli ombrelloni a fine giugno e confrontali con agosto sono quasi il doppio e vi sono meno ore di sole o se vai al ristorante la sera del 31 dicembre a mangiare spendi il doppio del giorno prima....
... Toggle this metabox.
Benzina pubblicato il 23 Marzo 2022 alle 7:59
Finalmente un calo del prezzo dei carburanti, prezzo che rimane comunque troppo alto, ma quello che ho notato è che i fratelli di mola che avevano promesso sconti folli, ad oggi hanno prezzi più alti del vicino di mola e di tutti gli impianti di Portoferraio, le bugie hanno le gambe corte, anzi cortissime!!!
... Toggle this metabox.
TUNNEL E COMUNE UNICO da CAPOLIVERI pubblicato il 23 Marzo 2022 alle 7:54
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_34/fungo.JPG[/IMGSX] Perché un capoliverese D. O. C. G come lo sono io non dovrebbe avere un'idea diversa quanto innovativa? Io per esempio ricordo il campo di calcio a MOLA, uno dei primi campeggi sulla spiaggia di Morcone messo su da un signore tedesco, il ⛽ di benzina sulla piazza Matteotti, la fontana sulla stessa piazza poi tolta, la casa "fungo" al centro sempre della piazza Matteotti, e poi ancora la costruzione del campo sportivo sovvenzionato interamente da un signore tedesco a cui giustamente è stata intitolata una via, e poi ancora le grandi feste di piazza degli anni 70, e per finire la costruzione delle scuole medie che io stesso ho poi frequentato. Può bastare?
... Toggle this metabox.
Da Luchino per Toninello pubblicato il 23 Marzo 2022 alle 7:09
La giunta del sindaco del Cotone approva all'unanimità qualsiasi struttura venga fatta in sostituzione della precedente con condizione che non vengono toccati i fiori di cappero, gelosamente custoditi dal "sindaco del cotone"
... Toggle this metabox.