Lun. Nov 17th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113601 messaggi.
Citti Guido da Citti Guido pubblicato il 24 Maggio 2012 alle 14:33
Vendo gozzo veloce in vetro resina, metri 7,50, motorizzato 155cv, attrezzato per la pesca, con tendalini e cuscineria semi nuova. Per informazioni 3473556950.
... Toggle this metabox.
Rita e Rossana da Rita e Rossana pubblicato il 24 Maggio 2012 alle 14:26
Siamo le insegnanti che, con i loro alunni della quinta elementare della scuola Cesare Battisti, hanno realizzato la mostra "Napoleone all'Elba" alla Gran Guardia nella settimana dedicata all'Imperatore. Vorremmo ringraziare la Provincia, nella persona dell'assessore Fausto Bonsignori, il Comune di Portoferraio e in modo particolare l'assessore Antonella Giuzio per la fiducia che ci hanno accordato. Riteniamo che queste iniziative che vedono affiancate istituzioni e mondo della scuola siano molto importanti, per cui ci auguriamo che si possano ripetere in futuro. Per noi e per i nostri alunni è stata indubbiamente un'esperienza molto positiva che ha permesso di approfondire la conoscenza di un personaggio così importante per il nostro territorio e, nello stesso tempo, di rafforzare la collaborazione tra la scuola e le famiglie, che ci hanno supportato nella realizzazione del progetto. Vorremmo inoltre ringraziare la Dirigenza Scolastica, le nostre colleghe e il professor Rodolfo Battini per l'aiuto e per la grande disponibilità. Cordiali saluti Rita Poggioli e Rossana Monti
... Toggle this metabox.
Domanda da Domanda pubblicato il 24 Maggio 2012 alle 13:37
Va bene che Camminando non è lo specchio dell'Elba, ma una finestra per gli elbani che riescono a vincere la pigrizia e dire qualcosa, la è. Mi chiedo, ma com'è che fino ad una cinquantina d'anni fa tutti lavoravano, campavano dignitosamente e nessuno, si può dire, viveva di turismo? E' mai possibile che oggi nessun elbano può campare senza turismo? Tutti gli altri lavori sono scomparsi o siamo noi che non ce la facciamo più a piegare la schiena? Riese
... Toggle this metabox.
XLVX di Marciana da XLVX di Marciana pubblicato il 24 Maggio 2012 alle 13:34
Premesso che l'italia è bella tutta , ogni località ha le sue caratteristiche peculiari e giustamente i locali cercano di valorizzarle e farle conoscere. Credo sia indiscutibile dire che le spiagge e il mare della sardegna siano superlativi e superiori ad ogni altro posto; il mare adriatico e le sue spiagge sono invece bruttine e anonime però sono state super attrezzate e rese accoglienti per divertire con campi di calcio , volley ,bar , discoteche , feste e grandi spazi e molti altri divertimenti . A cervia , rimini , milano marittima non ci sono i fondali della sardegna o dell'elba ma almeno si spende poco , i giovani si divertono e , udite udite, si mangia con poca spesa pesce fresco. All'elba , dalle sue parti , tolto publius e capo nord e qualche altra rara eccellenza , tutti inesorabilmente forniscono pesce surgelato, e siamo su un'isola, a prezzi per niente competitivi. Quindi in romagna ci andranno i giovani per divertirsi e le famiglie numerose che vogliono spendere poco e mangiare bene . Ci sono queste indiscutibili differenze che rendono i posti aperti alle scelte più varie. Quello che non si capisce dell'elba e delle sue parti , perchè un paese piccolo come marciana marina debba brillare nelle eccellenze ( raccolta differenziata , acqua sempre presente e sempre potabile, inseguimento di traguardi nella gestione ambientale sostenibile , IMU ridotta , regolamento comunale aggiornato e non datato anni 80 come quelo di marciana alta e quindi non più adatto ed aggiornato , vedi la diatriba dei passi carrai a raso , la sentenza della cassazione infatti è del 2008...) mentre il suo paese vicino che risulta molto ricco economicamente , in pratica un paese fatto di alberghi, ristoranti , pizzerie , B&B , affitti privati , molti in nero etc e poco abitato come terzi , debba invece vivere in modo diverso e poco disponibile verso un turismo che ama il mare ma anche i monti con un minimo di confort e di servizi . Un turismo per ora fedele ma che si stà seccando per tutti i disservizi , per i costi elevati , i sentieri malmessi , la sporcizia in giro , la cronica assenza di acqua in estate , i parcheggi mancanti o troppo cari , le spiagge fitte e dense di ombreloni ammucchiati e appiccicati come in versilia .Questo secondo me spiega perchè il turismo elbano è così ondivago ovvero fatto di persone che vengono una volta e difficilmente ritornano , conti alla mano e bellezze naturali messe in debito conto. Insoma l'elba , salvo rare eccezioni, non sembra avere una sua personalità , certo ci sono i tramonti , il sole , le calette ma forse ci vuole del'altro per dare un marchio di qualità , per far tornare il rimpianto al turista che se n'era andato contento e soddisfatto di aver speso bene i suoi soldi l'anno prima e non viceversa. Se un paese non riesce a valorizzare i suoi tesori è destinato a soccombere.
... Toggle this metabox.
dreamer x lvx da dreamer x lvx pubblicato il 24 Maggio 2012 alle 12:43
Invece per i 25€ in nero nel parcheggio , si potrebbe fare qualcosa o li vogliamo mandare via proprio tutti questi rompipalle ? Così tanto per essere costruttivi..
... Toggle this metabox.
Il consulente di ....... da Il consulente di ....... pubblicato il 24 Maggio 2012 alle 12:42
Mario Monti fu chiamato da Paolo Cirino-Pomicino, ministro del bilancio tra il 1989 e il 1992, a far parte dei suoi consulenti finanziari ed è grazie alla sua ” consulenza ” che il debito pubblico salì dal 97,6 al 110,3%. A ricordarlo è stato proprio il ” supertecnico “, aggiunto da Monti, Gianfranco Rotondi. Se Giorgio Napolitano invece di nominare Mario Monti senatore a vita ed insediarlo nella poltrona di presidente del consiglio avesse prima consutato le Pagine Gialle sotto la voce ” ragionieri ” forse nè avrebbe trovato uno che magari sarebbe riuscito anche ridurre un po’ il deficit senza contemporaneamente mandare il paese in malora come sta facendo l’illustre bocconiano. Il debito è infatti ulteriormente aumentato di altri cento miliardi e per contro il paese è andato ancor più in recessione di quanto non lo fosse già sotto la irresponsabile e nefasta gestione del precedente governo Berlusconi-Tremonti. Monti non c’ha salvati proprio da nessun deffault perchè gli attacchi degli speculatori e l’aumento dello spread dipendono esclusivamente dagli sporchi giochi che fanno tra di loro le banche e le agenzie di rating, a prescindere dalle politiche interne dei governi nazionali, come dimostra la recente vicenda della Spagna che ha pur già approvato nella sua costituzione l’obbligo del pareggio di bilancio proprio come Monti ha iniziato a fare anche quì in Italia : la Standard&Poor’s ha declassato la Spagna di due punti portandola a BBB+, lo spread dei bond spagnoli è salito ad oltre 400 punti e la disoccupazione è al 24%, ciononostante, dopo il declassamento della Spagna, alcune banche inglesi hanno comprato molti bond spagnoli, ma il fatto più singolare è che gli azionisti di queste banche sono gli stessi che detengono anche la maggioranza azionaria della S&P, l’agenzia di rating che ha appunto declassato la Spagna! [URL]http://ilmalpaese.wordpress.com/2012/05/04/il-consulente-di-cirino-pomicino/[/URL]
... Toggle this metabox.
XLVX da XLVX pubblicato il 24 Maggio 2012 alle 12:09
Nessuno può impedire al mare di "sbattere "contro gli scogli, ma forse una diga ben fatta può limitare i danni; impossibile nuetralizzare il sole ma anche qui, forse, con tanti pannelli solari o fotovoltaici si potrebbe ridurre il consumo di energia elettrica ed in alternativa alimentare degli impianti di climatizzazione . Lei pone due quesiti veramente strani come se davanti avessimo l'ineluttabilità delle cose , un fatalismo perdente , la voglia di lamentarsi e di piangersi addosso. Certo che uno può scegliere la romagna inverce che l'elba ma lei forse non vive di turismo e magari potrebbe anche non risentirne, ma gli altri isolani? . Un consiglio finale: prima di mettersi alla guida o anche semplicemente scrivere su un blog pubblico astenersi dal bere per non prendere multe e per non scrivere fesserie ! 😎
... Toggle this metabox.
Per la opposizione che abbaia e ride da Per la opposizione che abbaia e ride pubblicato il 24 Maggio 2012 alle 11:03
Oggi mi voglio riferire a politico locale che spesso si comporta come quei vecchi cani che abbaiano ma non mordono mai per ricordargli alcune massime : 1) cicero pro domo sua; 2)sic transit gloria mundi; 3)facta non verba e infine 4) risud abundat in orae stultorum . Ci sono tutti gli elementi per ritrovarsi e meditare. 😎
... Toggle this metabox.
Lvx da Lvx pubblicato il 24 Maggio 2012 alle 10:41
😮 A volte mi domando che senso abbia criticare senza però aver nessuna cognizione di causa... mi riferisco a chi critica la nostra isola senza guardare il posto da dove proviene... cmq rispondo solo ad una delle sue affermazioni del turista che dispensa consigli o meglio gli pongo una domanda.... come possono gli elbani impedire al mare di "sbatterla" sugli scogli? E come impedire al sole di "bruciare"? Potrei però suggerigli di andare sulla costa adriatica....sono certa che troverà tutto quello a lui più gradito....lasci l'Elba a chi preferisce il mare....
... Toggle this metabox.
Tatina da Tatina pubblicato il 24 Maggio 2012 alle 10:02
[SIZE=4]Quest'estate so zizzole!!![/SIZE] [SIZE=2]La tegola crisi si abbatte sull'estate solo 3 europei su 5 in vacanza. Italiani -15%[/SIZE] Studio Ipsos-Europ Assistance. Solo il 58 per cento degli interpellati di sette Paesi pensa di prenderla tra giugno e settembre. Il calo più sensibile nei Paesi mediterranei. Francia in controtendenza. Continua su republica. [URL]http://www.repubblica.it/cronaca/2012/05/24/news/crisi_in_vacanza_solo_tre_europei_su_cinque-35809628/[/URL]
... Toggle this metabox.
mastrolindo da mastrolindo pubblicato il 24 Maggio 2012 alle 9:46
Di sudicio in giro,purtroppo ce n'è tanto,e questa mattina mi sono armato di guanto e sacco nero e ho pulito un piccolo pezzo di strada dentro marina di campo(non se ne accorgerà nessuno,ma non mi interessa).Vorrei lanciare una proposta,perchè tutti quelli che vanno a correre a piedi e i ciclisti,non si portano una borsina e la riempiono buttandola poi al primo cassonetto xche trovano così il fastidio di portarsela dietro sarà minimo,otterremmo a costo zero un isola un po più pulita spero che qualcuno mi ascolti grazie PROPORRE INVECE DI CRITICARE E BASTA
... Toggle this metabox.
x Giuliano il Perugino da x Giuliano il Perugino pubblicato il 24 Maggio 2012 alle 8:27
Scusi tanto Sig. Giuliano, ma se dell'elba ha questo brutto ricordo perché continua a leggere questo blog dell'isola d'elba? qualcosa non torna ...... o .... forse bleffa ?
... Toggle this metabox.
Giramondo da Giramondo pubblicato il 24 Maggio 2012 alle 8:26
Il motivo principale per cui i turisti non ritornano all'Elba è dovuto al cambiamento delle abitudini. Oggi ci piace di più conoscere posti nuovi in Italia e all'estero. Anche gli elbani,specialmente in inverno , vanno in giro per il mondo e quindi lo stesso comportamento lo ha il milanese ,il tedesco,il torinese,ecc. La curiosità di conoscere posti nuovi stà prendendo sempre più piede . Cerchiamo sì di migliorare l'accoglienza sulla nostra isola; ma non incolpiamo nessuno se il tedesco o il milanese una volta và in Sardegna l'altra in Corsica o in Grecia o Sul Mar Rosso,ecc:sono tantissimi quelli che non ritornano mai nello stesso posto.
... Toggle this metabox.
TORNEO CALCIO A 7 da TORNEO CALCIO A 7 pubblicato il 24 Maggio 2012 alle 8:24
... Toggle this metabox.
ZONA SAN GIOVANNI /BUCINE da ZONA SAN GIOVANNI /BUCINE pubblicato il 24 Maggio 2012 alle 8:19
ATTENZIONE!!!!!! HO VISTO UNA FAMIGLIA DI ZINGARI CHE GIRA NELLE ZONE DI SAN GIOVANNI E BUCINE GUARDANDO NEI CANCELLI E NELLE CASE, SONO DONNA-UOMO E BAMBINO. LORO DICONO DI ESSERE LI A PASSEGGIO, MAGARI E' COSI....MA VISTO CHE I FURTI SONO AUMENTATI IN QUESTA ZONA, OCCHI APERTI!!!! QUALCUN'ALTRO HA VISTO QUALCOSA?
... Toggle this metabox.
x Operatori Elbani da x Operatori Elbani pubblicato il 24 Maggio 2012 alle 8:05
Cari Elbani, non è detto che se un posto è bello, ma fra qualche anno se continuate a sfasciarlo si dovrà dire era, la gente ci ritorni per forza. Di posti belli ce ne sono tanti , ma la differenza per il turista sta nel trattamento e nei servizi, quali trasporti, parcheggi, viabilità e prezzi. Un bel tramonto resta impresso, ma quello che resta impresso di più sono i 25 euro in nero che ho dovuto pagare l'anno scorso per parcheggiare l'auto in un campo di spini in salita vicino Chiessi dopo più di un'ora di sofferenza sotto un sole della madonna per trovare un posto dove lasciarla per poi andare a fare il bagno sbattuti sugli scogli. Facciamo così, voi godetevi i tramonti che io vado a godermi le vacanze Giuliano
... Toggle this metabox.
Sconcertata da Sconcertata pubblicato il 24 Maggio 2012 alle 7:35
Ma qualcuno si è chiesto dopo che sono stati fatti i lavori della nuova pensilina di Capoliveri, come faccio a portare un disabile in carrozzina ad ammirare il bellissimo panorama ??? non si poteva prima e ok .. ma nella ristrutturazione dovceva essere adeguata alla L.13 .................e poi durante una ristrutturazione di un abitazione dove non sono presenti portatori di handicap mi chiedete la FATTIBILITA' DI ADEGUAMENTO .... ma siamo di fori Boooo io non lo so ci sarebbe da chiamare il Gabibbo ...
... Toggle this metabox.
Le navette ed i parcheggi da Le navette ed i parcheggi pubblicato il 24 Maggio 2012 alle 7:34
Come scrivono autorevoli ed affezionati navigatori del blog , il turismo elbano è del tipo " a ricambio" ovvero vengono e poi non tornano più , fatti salvi gli sfortunati proprietari di seconde case , bistrattati e poco amati dai locali. I parcheggi non ci sono e quelli che ci sono sono pochi e carissimi ; una soluzione inteligente sono le navette però anche queste devono essere sistemi dedicati moderrni , ecologici , adatti al traffico entro le piccole frazioni come sant'andrea , patresi mare etc. Invece le navette attuali , esclusa portoferraio che le stà comprando nuove ed ecologiche , sono i vecchi bus delle scuole , vecchi bus inquinanti , vetusti , eppoi disponibili solo a scuole chiuse e con orari veramente assurdi per chi va in spiaggia e poi torna a casa o in albergo . Il turismo elbano se ci fossero i riminesi , i romagnoli a comandare e dirigere potrebbe essere un turismo per tutto l'anno e non concentrato a luglio e ad agosto ma quì ci sono otto sindaci dove ognuno va per la propria strada, ognuno pensa solo a governare il proprio feudo .L'errore è madornale perchè il turista gira e si sposta in un isola piccola, nota le differenze e non può accettare la raccolta differenziata a Marciana Marina e la raccolta indifferenziata di Marciana alta , i bus puzzolenti di un paese ed i bus elettrici di portoferraio e non si accontenta più dei tramonti e delle belle calette che tanto appassionano navigatori locali . Se non si fa squadra , se non ci si mette in testa che ci vogliono le modernità sostenibili , dopo ovviamente l'acqua potabile sempre , un ospedale che garantisca il turismo locale che non è quello dele tremiti ,fatto di giovani in forza , ma di famiglie con bambini ed anziani , il turismo elbano rischia grosso . E polemizzare non serve a niente.
... Toggle this metabox.
ACCOGLIENZA E DEGRADO da ACCOGLIENZA E DEGRADO pubblicato il 24 Maggio 2012 alle 6:34
[SIZE=4][COLOR=darkblue]UN SEGNO DEI TEMPI O UN SEGNO DI DISATTENZIONE DA PARTE DI CHI DOVREBBE VIGILARE?[/COLOR] [/SIZE] [COLOR=darkred] Una siringa sulla spiaggia confusa tra i ciottoli bianchi delle Ghiaie . [/COLOR] Una siringa lì, a due passi dai ragazzi che giocano inconsapevoli del pericolo, dagli amanti della tintarella e dalle persone che si sdraiano sul meraviglioso acciottolato bianco della spiaggia più amata di Portoferraio. Un segno dei tempi, un segno che sottolinea un dilagante degrado dovuto all'incuranza dei nostri governanti . A farne le spese sono i cittadini. «La spiaggia delle Ghiaie, decantata anche da Apollonio Rodio nelle sue Argonautiche, potrebbe essere un paradiso se solo con poca spesa e più attenzione si innalzasse il livello di qualità del servizio. Purtroppo la percezione dell’elbano e soprattutto del turista è tutt’altra cosa. Ci auguriamo che questo appello-denuncia sia recepito dall’amministrazione e che lasciando da parte le belle parole ed i grandi progetti prenda provvedimenti al fine di dare sicurezza ai bagnanti e rilanciare l’immagine di un paese , mi sia concesso dire senza ombra di dubbio ne timore di smentite , nettamente in declino. 🙁
... Toggle this metabox.
dreamer da dreamer pubblicato il 24 Maggio 2012 alle 6:18
Elbivoro, sono le medie che fanno statistica e sono le statistiche che stabiliscono l'attaccamento al luogo o più semplicemente la fidelizzazione della clientela. Ora mi risulta che il tasso di sostituzione della clientela , fatte salve poche ed ammirevoli strutture, sia elevatissimo, si parla dell'80% , ma vorrei che fra i camminatori che operano nel turismo , questo dato venisse confermato. Dato per scontato che lo sia , significa che abbiamo attratto sino ad oggi chi all'Elba non c'era mai stato , ma poi non torna. Il perchè è un cocktail di risposte : mancanza di servizi , costi elevati, strutture inadeguate ai livelli promessi, scarsa cura del territorio e , dulcis in fundo , un certo diffuso popolare fastidio nei confronti dell'ospite che può essere sintetizzato nel motto "ma quando vi levate ?!" Possiamo anche pensare a cosa faremo da grandi , ma la crisi è adesso ed il re è nudo ; non ci sono difese , nè strategie , nè punti di forza su cui fare leva. Dopo lo tsunami potremo ripensare alle pezze da mettere , cominciando ad operare sulla cura del territorio , sulla costruzione dei depuratori, sull'aereoporto, sui piani regolatori banditeschi, sulla concorrenza dei traghetti , sulla verifica delle strutture ufficiali ed abusive ecc ecc . Ma per fare questo, cominciando oggi pomeriggio , ci vogliono anni e adesso?Aprile e maggio sono andati deserti, giugno e luglio zero prenotazioni.... Con chi si campa?
... Toggle this metabox.