vi scrivo dall'isola d'Ischia. Sono triste perché vedo che criticate il miglior traghetto che avevamo sulla tratta Ischia/Napoli e Ischia/Pozzuoli, a volte anche l'isola di procida.
La Lora d'abundo è stato il migliore per le traversate in alto mare, quando gli altri traghetti erano fermi la lora era sempre pronta a partire; la medmar ha ceduto a voi l'unica nave buona che aveva, adesso abbiamo delle vecchie carrette che non reggono il mare. vi ripeto: la lora d'abundo viaggiava col mare grosso come un leone e ce la faceva; in più non è lenta, forse la toremar mette i motori al minimo per ovvie ragioni, era solo difficile la manovra in porti piccoli, come quella di procida.
Coinvolta in tanti anni nei porti di : ischia, casamicciola (ischia), procida, napoli e pozzuoli
113601 messaggi.
Vorrei raccontare la mia storia e avere piu informazioni,sono stato fidanzato per circa sette anni con una ragazza molava,finita la storia ,un bel giorno mi arrivo una bella busta verde con tanto di denuncia per molestie con il rischio di fare quattro anni in carcere,ma quello che mi resta strano che prima i carabinieri l'hanno fermata con un passaporto falso lituano come fanno la maggior parte dei moldavi che sono clandestini,quello che mi domando io alla fine di questo processo durato tre anni signori sono stato assolto ma lei lavora ugualmente come è possibile per me è fantascenza datemi per favore una risposta
Io a volte fatico a farmi capire, ci riprovo.
L'Elba non è Rimini, perchè non ci sono gli spazi , le spiagge e, sopratutto, i romagnoli.
L'Elba è , o avrebbe potuto essere, Capri , o Portofino , o certi posti, non tutti , della Corsica , della Grecia e della Costa Azzurra.
Le scelte dissennate, assolutamente idiote , degli anni 80' dettate dalla incredibile ignoranza culturale degli allora amministratori, ha cacciato un turismo qualificatissimo che già era fortemente insediato , spingendo invece un turismo ultra popolare.
La scelta è stata irreversibile , se di fianco ad una villa autorizzi un campeggio , la villa viene venduta , divisa in miniappartamenti poi venduti a poveracci che pensano di essere diventati ricchi , ma sempre poveracci restano ; chi ha venduto la villa ne ha trovato un altra ed un altra Elba altrove.
Il turismo dei racchettoni , delle ciabatte, dei pacchi di carta igienica e di acqua minerale nel baule , non porta niente a chi non ha la capacità di farlo funzionare per 12 mesi all'anno come a Rimini; qui invece si sarebbe potuto lavorare 4 mesi all'anno e guadagnare bene , anche oggi.
Invece ci ritroviamo un territorio ed un mare sporco, 80 traghetti al giorno , spiagge irraggiungibili via terra , totale assenza di servizi e strutture ed un territorio devastato da finte RTA , finti PEEP, finte cooperative ed un edilizia fatta da loculi di 28mq.
Non si è voluto capire che è meglio prendere 100 euro ad un singolo che 1 euro a cento persone diverse ; era elementare per un isola come la nostra , ma non lo si è capito.
La nostra fortuna sarebbe stata quella di avere una capienza limitata a quella degli anni 70' , con la gente che per venire avrebbe fatto carte false , ma ci volevano teste diverse e qui non c'erano , o ce n'erano poche.
Per invertire una situazione come questa , ammesso e non concesso che prima o poi lo si voglia fare , ci vuole lo stesso tempo che c'è voluto per crearla, decenni ma quando vedo oggi regolamenti urbanistici da 30.000 mc in un paesino , mi rendo conto che ancora non si è capito un cazzo.
MONTI DICE Abbiamo seguito obiettivi di flex security seguendo le indicazioni di organismi, come l'Ocse e l'Fmi, che non hanno a cuore interessi di categoria ma interessi generali". Entrambi hanno poi sostenuto che i beneficiari della riforma saranno proprio i giovani. Dura la Cgil, che a ricordato a Fornero di essere il ministro "del lavoro" e non "dei licenziamenti".
x Mastrolindo
Giusto quello che dici. Sono un ciclista ed già da parecchi mesi che quando vado a farmi una girata ed ho un pò più di tempo mi armo di sacchettino e raccolgo bottiglie o lattine che trovo per strada.
Tutto sommato mi sembra che la cosa un pò dia risultato e poi ti dirò di più: in questa maniera la mia pedalata diventa quasi quasi meno faticosa!!!
Forza diamoci da fare, ognuno faccia qualcosa nel suo piccolo. Tutto serve,
Quanti soldi dovrebbero portare i turisti all'Elba pechè gli Elbani possano vivere solo di turismo, visto che non ci sono altre attività non dipendenti dal turismo?
Facendo una media della serva di duemila euro al mese per elbano, saremmo già a circa un miliardo di euro/anno, dopodichè andate avanti voi che a me scappa da ridere perchè manutenzione delle strutture, costi di esercizio, investimenti, barche, macchine, ville, Tailandia etc. tutto azzerato ovviamente, altrimenti altro che miliardo all'anno!
Domando a chi se ne intende, come si fanno questi conti e se viene considerata attività turistica quella di costruire anche sui lecci migliaia di seconde case disabitate comprate poi col nero di chi non sapeva come farlo girare.
Elbano
Cittadini segnalate via web gli sprechi della pubblica amministrazione. È l'appello lanciato da Palazzo Chigi che sceglie la partecipazione online anche per l'adozione della spending review.
E a proposito di sprechi.......
E' vero che ASA manda dipendenti da Livorno per sopperire alla carenza di personale Elbano (immaginate i costi di questa operazione : vitto + alloggio + trasferte) e i dipendenti Elbani di una filiale ASA vanno a lavorare a Piombino?
Io spero proprio che sia una barzelletta, altrimenti altro che spreco.
P.S ADESSO HO CAPITO PERCHE' LE BOLLETTE SONO COSI CARE..... E IO PAGO
X UN MARCIANESE CONTENTO.
Sono convinta che Lei sia CONTENTO!
Sono certa che sia AL SETTIMO CIELO!!
Sono sicura che ha...IL CAPO TRA LE NUVOLE!!!
...e se provasse a scendere??
Saluti. :gren:
AVVISO AI CONTRIBUENTI
“L’Amministrazione Comunale di Porto Azzurro informa la cittadinanza che sul proprio sito istituzionale [URL]www.comune.portoazzurro.li.it[/URL] è stato inserito apposito collegamento “IMU – CALCOLO ON LINE” che consente ai contribuenti proprietari di beni immobili di calcolare l’imposta dovuta per le scadenze previste nonché la stampa del modello di versamento.
Il link consente anche di effettuare le visure catastali nell’ipotesi in cui il contribuente sia in possesso dei dati relativi al foglio, al subalterno ed alla particella. In altra sezione è possibile consultare il regolamento IMU comunale, le aliquote fissate, la legge istitutiva e le recenti istruzioni ministeriali”
Qualcuno pensa che per parlare di turismo si deve conoscere la quantistica....., eppure interventi moderati come quelli degli amici Bacco e Dreamer consentono almeno di aprire un confronto sereno senza passare per improvvisatori. I turisti siamo noi, le nostre famiglie, gli amici, i conoscenti, Non sono marziani e non è difficile individuare i meccanismi che determinano una scelta piuttosto che un'altra. Poi non capisco da chi ed a chi sono rivolte le critiche. Sono generalizzate o sono gli stessi operatori che si autocriticano???? E questo salto di qualità da chi si pretene ed a chi spetta???? Altrimenti ognuno scrive, lancia accuse, ma senza iidentificare colui o coloro debbono porre rimedio. In parole povere girano il mestolo a vuoto.
Fuori Elba pare siano nati emeriti professionisti e qui solo improvvisatori incapaci. E restano inascoltate invece le ragioni e richieste, qualche volta anche corporative della categoria.
Tutti a deprecare il nostro ed esaltare l'altrui, mi viene spontanea una domanda, MA SIETE SICURI DI ESSERE MAI ANDATI IN VACANZA???????
I parcheggi???? A Bologna domenica scorsa un parcheggio pubblico era piantonato e gestito come si vede a Napoli e guarda caso quello era il dialetto.......
Ho fatto centinaia di metri a piedi per arrivare in spiagge stupende, e non ho lamentato di strada o parcheggio, anzi ho apprezzato un angolo di natura incontaminato. Ho preso sonore fregature in ristoranti ed hotel, mentre ho mangiato e dormito bene ed onestamente. Tutti pazzi per la Tailandia, ci sono andato..., casino... prostituzione minorile... sporco... pericoli..... ed alla fine dei conti fra viaggio e soggiorno, ma dove è il risparmio????
Mar Rosso??? Se non sei subacqueo cosa ci vai a fare?? A dormire????
Costa adriatica??? Belle alghe, notevoli.......
Versilia? Stabilimento balneare, 2,20 metriquadri nella ressa e vai a cena al Forte che ti passa...
Detto questo, lo sviluppo e la programmazione, le infrastrutture, i servizi e tanto altro dipendono da coloro amministrano, mentre le strutture si dividono per categorie.
Ed all'Elba tutto costa di più, dalla realizzazione alla gestione di una struttura, servizi e forniture compresi..
Se poi si parla di civiltà, guardate ognuno il vostro piccolo appezzamento anche privato, è in ordine??? O è una baraccopoli a cielo aperto????? Tutto inizia anche dal decoro privato e pubblico, non sempre legato all'operatore.....
Riflettete prima di scrivere tanto per farlo....., ho trovato un documento che descrive i problemi ed i limiti dell'Elba da parte delle associazioni indirizzato agli enti amministrativi, proponendo un dettagliato progetto di sviluppo e promozione da confrontare, sembra scritto ieri sera tanto è attuale, purtroppo è datato anno 1994.....................
BUONASERA ,
ALLORA,PRIMA DI SCRIVERE SU QUESTO BLOG CI PENSO SEMPRE DUE O TRE VOLTE , CIO' NON ESCLUDE IL FATTO CHE LE OPINIONI DI TUTTI VADANO RISPETTATE,CERTO E' CHE LEGGERE TUTTI QUESTI POST SUI MALI DEL TURISMO ELBANO FA MALE .......INNANZITUTTO VOGLIO DIRE CHE : NON SI PUO' ARRIVARE A FINE MAGGIO E DIRE CHE IL TURISMO E' FINITO, E' TROPPO FACILE PARLARE ADESSO , LO SAPEVAMO GIA' DALLO SCORSO ANNO CHE LA STAGIONE CHE SI PRESENTAVA SAREBBE STATA PIU' DIFFICILE RISPETTO ALLE ALTRE (INIZIAMO A PARLARNE AD OTTOBRE DEI PROBLEMI),E QUESTO E' IL PRIMO PUNTO, POI FERMIAMOCI A RAGIONARE E PENSARE QUALI SONO I MALI DELL'ISOLA D'ELBA.
SONO DUE ANNI CHE FACCIAMO BATTAGLIE PER OSPEDALE ,PILONI DI TERNA , A PROPOSITO,DISSERO CHE ERANO ANTIESTETICI MA SOPRATTUTTO TOSSICI, BENE,ALZIAMO LA TESTA GIORNO E NOTTE E CONTATE QUANTI AEREI CI PASSANO SOPRA IL CAPO, COSICCHE', MAGARI SI TROVA PURE LA SOLUZIONE MISTERIOSA DI PERCHE COSI' TANTI CASI DI TUMORI E LEUCEMIA ALL'ELBA,ALTRO CHE GRANITO,I TRAGHETTI, I DEPURATORI,BE' DI QUESTO EFFETTIVAMENTE SE NE PARLA UN PO POCO, I SINDACI CHE NON RIESCONO A TROVARE UN'INTESA PER AVERE UN COMUNE UNICO (BASTEREBBE ,SECONDO ME,UNIRE RIO-CAPOLIVERI-PORTOAZZURRO....MARCIANA-CAMPO-MARCIANA MARINA....PORTOFERRAIO ) DI MODO DA AVERE TRE COMUNI, DOVE SI POTREBBERO AVERE TRE REALTA' TERRITORIALI BEN DISTINTE, SAREBBE MOLTO PIU' FACILE LA GESTIONE SANITARIA, LA GESTIONE IMMONDIZIA, LE SPIAGGE DRAGATE , I FOSSI PULITI,LE STRADE ASFALTATE E MAGARI ILLUMINATE, LE SPESE DI GESTIONE DIMEZZATE .
A ME SEMBRA CHE IL PROBLEMA SIA PROPRIO QUESTO ,NESSUNO INTENDE MOLLARE DI UN MILLIMETRO,NESSUNO SI METTE UNA MANO NEL CUORE E VEDE CHE L'ELBA HA BISOGNO DI UN CAMBIAMENTO RADICALE, LA POLITICA NON FA PARTE DEL NOSTRO DNA, NESSUNO SI RENDE CONTO CHE IN UN'ISOLA CON POCO PIU DI 35000 ABITANTI NON SIA NECESSARIO AVERE 8 COMUNI,INIZIAMO A PENSARE CHE LA NOSTRA UNICA VERA FONTE DI RICCHEZZA E' IL TURISMO,BALNEARE ,SENTIERISTICO, UNA SCUOLA ALBERGHIERA che "sforni" RAGAZZI PREPARATI E VOGLIOSI DI LAVORARE, E INUTILE ANDARE A FARE LE ELEZIONI IN UN PAESE CHE HA 2000 VOTI ,FARSI DELLE BATTAGLIE ALL'ULTIMO SANGUE PER CHE COSA ????? SA,IO SONO L'ASSESSORE ALLA F..A DEL COMUNE TAL DE TALI...... COSICCHE' QUANDO VA A FIRENZE DA ROSSI,LO GUARDA ,GLI DICE SI SI TE LI DO I SOLDI, SI SI TE LO BUTTO GIU' L'ECOMOSTRO A MAGGIO , POI CI RIPENSA E TI DICE CHE FORSE SI POTRA' FARE A SETTEMBRE!!!!!!! E' QUEL "FORSE" CHE MI FA UN PO' PAURA........NESSUNO RIESCE A CAPIRE CHE CI STANNO UN POCHINO PRENDENDO PER I FONDELLI, MA MAGARI NON E' COSI' ,NON CI SONO I SOLDI......AHAHAH, O CHISSA' PERCHE' A PIOMBINO SONO INIZIATI I LAVORI PER L'ENNESIMO PORTO TURISTICO CHE DARA' DIVERSI POSTI DI LAVORO E DI CONSEGUENZA RICCHEZZA, E QUI DA NOI..... NIENTE, NON CI SONO I SOLDI, SARA' MICA DA CHIAMARE A QUELLI CHE HANNO VINTO LE ELEZIONI A PARMA????? 🙂
IERI ACCENDENDO LA TELEVISIONE ALL'ORA DI PRANZO VEDO CHE SU RAIUNO IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA HA FATTO UN DISCORSO AI GIOVANI PER LA RICORRENZA DELLA MORTE DEI GIUDICI GIOVANNI FALCONE E PAOLO BORSELLINO PER LA GIORNATA DELLA LEGALITA', MI SONO SOFFERMATO AD ASCOLTARE, E NELLA FASE FINALE DEL DISCORSO HA SPIEGATO CHE LA MAFIA COME DEL RESTO LE BRIGATE ROSSE HANNO SEMPRE FATTO LE STRAGI PIU' CRUDELI E SANGUINOSE IN MOMENTI IN CUI LO STATO, LA POLITICA LA SITUAZIONE ECONOMICA ERANO IN GRANDISSIMA DIFFICOLTA,NOI IL SANGUE ,ALMENO QUELLO,PER FORTUNA, NON CE LO ABBIAMO ,MA SE LA NOSTRA POLITICA E' QUESTA, CON I TEMPI CHE SI PRESENTANO, UNA CRISI PARAGONATA A QUELLA DEL 1929 , CREDO CHE L'ISOLA D'ELBA RISCHIA DI MORIRE,CERCHIAMO DI NON FAR SUCCEDERE QUESTO!!!!!!!!!SVEGLIATEVI
P.S .scusate lo sfogo questo e' quello che io penso, non tutto quello che si dice e' sempre giusto,ci si puo' confrontare con il dialogo senza offendere, magari serve per costruire,prendete le ultime elezioni a porto azzurro ,una guerra spietata ,tutti contro tutti, credo che serva a farsi solo del male,qualcuno scenda dal piedistallo, e magari se ben governa e ama veramente la nostra terra,le nostre origini
inizi a ragionare, l'isola d'elba e una delle sette meraviglie del mondo,ma la concorrenza turistica e' diventata fortissima, ricominciamo almeno a trattarla bene, cominciamo noi cittadini a non gettare rifiuti ingombranti ,letti, armadi ,materassi ,frigoriferi fuori dai cassonetti, ogni comune ha un centro di raccolta dove non si paga lo smaltimento.Se non rispondo e perche' non vado mai su camminando ,raramente, e se scrivo mi firmo !!!!!!!! ciao a tutti 🙂
E poi dicono che l'Elba è cara, guardate un po' quì, il tanto decantato Kirghizistan di Tozzi, Mazzantini, Sergio Rossi e compagnia, quanto costa una settimana in baracca e poi bisogna pagassi anche il viaggio. Prima d'aprì bocca, sarebbe meglio informassi perchè poi c' è gente che si lamenta per parcheggià la macchina a Chiessi in mezzo ai pruni a 25 Euro. Roba da matti.
Caruggine
Lapsus calami / id est error scripturae:
RISUS ABUNDAT IN ORE STULTORUM
Intanto beato a te che pensi che a lavorare nel turismo non ci sia da spaccarsi la schiena e poi forse non ti sei accorto che negli ultimi 50 anni le miniere hanno chiuso perché il ferro dell'isola costava troppo; la tonnara ha chiuso perché di tonni ne sono rimasti pochi; il vino dell'Elba, per quanto buono, non ha mercato fuori isola; Il granito si vende ancora ma con concorrenza agguerrita; le saline so chiuse perché il sale non rende più abbastanza; la cementeria potremmo anche riaprirla per il mercato elbano ma torniamo a bomba: a che ci servono altre costruzioni senza i turisti?
Se poi, pensi che ci sia qualcuno disposto a pagarci per zappare campi incolti, io ho già appuntato il guaglione.
Caro Riese,
E' noto che l'economia elbana non è più quella di cinquant'anni fa. Non esiste più la Cementeria, la Ferromin, la Montecatini, ...; le industrie della vicina Piombino non rappresentano più un supporto; la Menarini non è stata voluta, semplifico, per non sacrificare il turismo. Ergo, ... turismo, ma il turismo non significa solo albergo, ristorante, cemento. Vuol dire anche servizi di supporto, professionali, artigianali fino ai più umili e faticosi, che in parte forse sono coperti da residenti ed in parte no.
La disponibilità sembra essere direttamente proporzionale all'altezza da terra. Le colpe non mi sentirei però di darle al singolo perché questo è un'atteggiamento largamente diffuso, radicatosi nella cultura attuale.
Restando a Rio, mi sarebbe piaciuto vedere da parte dell'amministrazione attuale, proposte e laboratori di nuove iniziative che potessero favorire ripresa e sviluppo, attraverso la partecipazione dei giovani che ci sono, ma ahimè al momento, se non mi sono sfuggiti, ... nisba!
Che si debba proprio sperare in ... Grillo?
Ivano
Le valchirie erano donne guerriere , i loro uomini, diremmo oggi, facevano le colf o le badanti , la loro regina guerriera era Brunilde. A Marciana c'è un sindaco guerriero , non conclude molto ma combatte sempre contro tutto e tutti . Ora mi ha fatto infuriare il Berti con l'ecomostro e sarà un duello all'ultimo sangue in consiglio comunale e , se tanto mi da tanto , me la vedo brutta per Berti ,avvezzo a duelli verbali e non a scontri di sumo o di corpo a corpo con una valchiria e ora starò in ansia sino al prossimo meeting. Una preghiera signora regina Brunilde , non lo faccia soffrire , se lo deve eliminare che sia un atto pietoso e indolore, l'eutanasia è ammessa e renda omaggio sempre ai perdenti senza infierire . 🙂
Si faccia sentire , gliele canti ma senza sorridere anzi cambi nome "marciana arrabbiata" perchè marciana col sorriso è tropo buonista e piaciona come sigla e come diceva un frate mio amico tirando un moccolo perchè gli avevano pestato un piede " quando ci vuole ci vuole... " lei faccia altrettanto , si faccia valere e si ricordi che "can che abbaia non morde " .
Poi si ricordi ancora che ogni minaccia deve essere sempre seguita da fatti concreti e tangibili, mai minacciare a vuoto, sennò si diventa ridicoli e non più credibili. Eppoi alla fine ci racconti come è andata , non si eclissi come dopo l'ultimo consiglio comunale del 17cm dove aspettavamo notizie a 360 gradi su tutti i punti e invece silenzio assordante E' forse stato battuto e silenziato? .
Buon lavoro e ricordi..solo ringhiare e fare occhiacci cattivi , mai abbaiare . 🙂
PER ZONA SAN GIOVANNI/ BUCINE
GRAZIE PER LA SEGNALAZIONE!!!!!
Al Sindaco del Comune di Marciana
Sig.ra BULGARESI Anna
[SIZE=4][COLOR=darkred]Ecomostro. [/COLOR] [/SIZE]
Leggo con stupore misto a meraviglia la Sua intervista sulla stampa locale.
Visto quanto da Lei riferito in Consiglio Comunale, La trovo irrispettosa, disdicevole ed offensiva per lo stesso consesso Consigliare.
Devo, purtroppo, ancora ricordarLe le elementari regole democratiche di convivenza e civiltà che regolano le sedute del Consiglio, massima espressione di democrazia.
A tal proposito, negli anni passati, sullo spinoso e difficile problema dell’Ecomostro di Procchio, abbiamo più volte presentato varie interpellanze; ci è sempre stato risposto in modo vago e reticente, nonostante avessero annunciato ciò che oggi leggiamo sul “Tirreno” e che Lei afferma con tanta sicumera.
I suoi toni, direi sprezzanti, unita alla Sua mancanza di rispetto verso i Suoi colleghi del Consiglio Comunale, sono forme qualunquiste che rasentano l’inciviltà democratica, che devono essere stigmatizzate e denunciate alla pubblica opinione.
E’ anche dimostrato che i Suoi roboanri proclami sulla demolizione dell’Ecomostro erano un bluff elettorale infatti SI DEMOLISCE PER RICOSTRUIRE.
La durezza dello scontro politico non può che degenerare, tale imbarbarimento DA Lei voluto riteniamo, purtroppo, nuocerà molto alla nostra Comunità che tutti amiamo.
In un così grave momento di difficoltà economica Lei “aiuta” a dividere anziché cercare di unire tutte le forze per il bene comune.
E’ veramente un peccato !
La invito a convocare il Consiglio, siamo stufi di apprendere sulle piazze o nei giornali quello che ci viene negato nella competente sede: il Consiglio Comunale.
Ci spiegherà tutto, sull’Ecomostro, ciò che non dovremmo carpire o dalla stampa ma come facenti parte dell’Amministrazione: come dicevamo ieri, ed oggi ribadiamo, ci preoccupa la futura destinazione dell’area.
Esigiamo e purtroppo dobbiamo sempre ricordarlo, rispetto e democrazia nella verità.
Le ricordo ancora che tutti siamo stati eletti dal popolo sovrano e di essi siamo i legittimi rappresentanti.
Non cederemo e non arretreremo di un millimetro nei nostri sacrosanti diritti.
Non ci faremo intimidire da niente e da nessuno; e non ci spaventano i fascistelli o le fascistelle.
Al prossimo Consiglio.
Pasquale BERTI
Capogruppo di Minoranza “Marciana col sorriso”
