Lun. Nov 17th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113601 messaggi.
ORGANIZZA LA TUA ESTATE da ORGANIZZA LA TUA ESTATE pubblicato il 24 Maggio 2012 alle 6:03
... Toggle this metabox.
X Elba plastica free da X Elba plastica free pubblicato il 24 Maggio 2012 alle 5:51
[SIZE=4][COLOR=darkblue]IN AQUA SALUS [/COLOR] [/SIZE] Solita propaganda di regime. Aprire fontanelle in giro per distribuire un'acqua non potabile o comunque che la possono bere solo gli adulti perchè pericolosa e nociva per i minori è una bufala o leggenda metropolitana . Ma chi si fiderà a bere quell'acqua se ogni giorno un sindaco emette una ordinanza di non potabilità ? . Questa è una stupida propaganda se fatta in questo modo , prima si doveva garantire l'acqua potabile "sempre" e non solo quando piove , poi era lecito fare la guerra alla plastica , ma l'acqua minerale a costo contenuto, non certo la fonte napoleone che è in vetro ma cara e tanto poi non esiste raccolta differenziata per recuperare il vetro... viaggia ancora in bottiglie di pte , plastica insomma. Come faceva mussolini che mandava a sfilare davanti ala gente schierata sempre le solite mucche e i soliti carri armati, questa elba plastica free mostra di essere analoga propaganda sterile e offensiva verso la gente che oggi sa leggere , scrivere e navigare in internet. e difficilmente si fa abbindolare .
... Toggle this metabox.
Riflessioni di una persona qualunque da Riflessioni di una persona qualunque pubblicato il 24 Maggio 2012 alle 5:17
Premesso che parlare di turismo con me è come parlare di politica con un trota o di regole della pesca con un topolino.......... mi sono sempre chiesto quali siano le motivazioni che spingono le persone a scegliere un'isola come meta di vacanze. Ho capito che i vacanzieri non sono tutti uguali : ci sono gli stranieri che prediligono un ambiente tranquillo e ben conservato, ci sono le famiglie italiane che richiedono spiagge sabbiose accessibili e ci sono giovani che vorrebbero trovare luoghi di divertimento dove poter fare le ore piccole. Ho sempre pensato che il Parco Nazionale e un'eventuale parco marino siano dei valori aggiunti, miglior attrattiva per un un turismo internazionale non ne conosco. Le testimonianze dei dei miei pochi ospiti sono qui a dimostrarlo. Le sensazioni che lasciano una bella passeggiata nella natura, l'incontro con un animale selvatico, un panorama mozzafiato valgono da soli la spesa di una vacanza. Per le famiglie italiane le esigenze sono diverse. Normalmente arrivano quando finiscono le scuole e rimangono sull'isola tre mesetti. Le poche spiagge sabbiose vengono prese d'assalto. Ora non è che all'Elba ne abbiamo tante spiagge e sono quasi tutte nel versante sud, eccezione per Procchio,la Biodola e la piccola S.Andrea. Il primo problema per chi si deve spostare è quello del parcheggio. Avete mai trovato un parcheggio libero a Fetovaia in piena stagione ? Se lo avete trovato siete fortunati perche la maggior parte delle persone si sentono richiedere più di 15 euro per parcheggiare all'ombra. Questo è solo l'inizio perchè poi devi pagare anche per prendere posto sulla spiaggia..... a meno che non arrivi alle otto del mattino. Alla fine della vacanza la famiglia tipo mi dirà : bella l'isola ma purtroppo cara rispetto ad altre località emergenti della nostra bella Italia. Già perchè di spiagge sabbiose l'Italia ne è piena. Ed i giovani ? Quelli che magari lavorano in fabbrica od in ufficio tutto l'anno ed hanno bisogno di un pò di casino per sfogare le loro frustrazioni, dove possono andare i giovani ? Quando ero giovane io si andava al Rodeo, al Tamarea,la Scatola Nera, al Bahia's, al Capo Nord di Marciana Marina, al Normans di Portoferraio ed al Club 64 che è l'unico che resiste. Direi che da questo punto di vista si stava meglio 30 anni fa........ Comunque sabato iniziano le vacanze di Pentecoste e con l'aiuto del bel tempo cominceremo a vedere le prime famiglie sulla spiaggia...... Bacco 🙂
... Toggle this metabox.
Portoferraio e mcDonald's da Portoferraio e mcDonald's pubblicato il 24 Maggio 2012 alle 4:35
Tempi di crisi..? Non per il numero uno dei panini mondiali... Il gigante infatti aprirà quasi sicuramente entro l anno Un nuovo punto ristoro nel comune di Portoferraio ... Quindi non vi preoccupate.. Co' du' euri peruno... Un panino non celo leva nessuno..! Beppe nardi
... Toggle this metabox.
PIANOSA da PIANOSA pubblicato il 24 Maggio 2012 alle 3:54
[SIZE=4][COLOR=darkblue]AI TITOLARI DI STRUTTURE RICETTIVE ELBANE ALLE AGENZIE DI VIAGGI ELBANE [/COLOR] [/SIZE] Egregi Signori, facendo seguito a quanto riportato ieri dal quotidiano “Il Tirreno” in merito alla presenza delle zecche sul territorio dell’Isola di Pianosa, stante il rapporto di fiducia che ci lega alle Vostre aziende, con le quali collaboriamo con soddisfazione da molti anni, vorremmo precisare quanto segue. Nonostante la travisata versione riportata dal giornale faccia pensare che i primi turisti stiano raggiungendo Pianosa in questi giorni, sappiate che il servizio di linea affidatoci dal Comune di Campo nell'Elba, con il quale colleghiamo giornalmente l’isola con Marina di Campo ha già trasportato, quest’anno, quasi duemila persone. Il fatto che in un’area naturale praticamente incontaminata (non soggetta all’impiego di antiparassitari o pesticidi) sia accaduto che, su duemila persone, una sia venuta a contatto con una zecca non può rappresentare per nessuna persona ragionevole alcun motivo di allarme considerando inoltre che, ad analisi a campione già svolte negli anni passati, gli esemplari presenti a Pianosa non sono risultati vettori di nessuna malattia. Stranamente però, la zecca che si incontra sul monte Perone non fa notizia mentre quella di Pianosa crea (sono parole del redattore dell’articolo) “allarme”, “invasione” e addirittura “incubo”, facendo correre la fantasia immaginando comitive di bambini, tappezzati da zecche, trasportarle a destra e a manca in una visione apocalittica. Se il giornalista avesse dovuto riportare la realtà dei fatti confrontando il numero di accessi all’isola con il numero di casi di contatto con l’acaro in questione, probabilmente non avrebbe neppure scritto l’articolo; invece le cose sono andate diversamente e ci siamo per questo sentiti in obbligo di inoltrarVi questa nota a tutela della dignità della nostra attività (non ci piace creare allarmi ne incubi a nessuno) e per tranquillizzarVi, ove ve ne fosse stato il bisogno, nel consigliare ai Vostri clienti una visita all’isola di Pianosa che rimarrà, come quasi sempre accade, uno dei più bei ricordi della loro vacanza elbana. Tanto Vi dovevamo. Vostre Antonella e Sara per l’intero Team dell’Aquavision – Servizi Marittimi Turistici Piazza V. Emanuele, 4 57033 MARCIANA MARINA (LI) tel. 0565.976022 mobile 328.7095470 e-mail: [EMAIL]info@aquavision.it[/EMAIL]
... Toggle this metabox.
Portoferrraiese da Portoferrraiese pubblicato il 23 Maggio 2012 alle 22:52
Condivido a pieno quello che ha espresso Elbivoro!!
... Toggle this metabox.
x Guido Retali da x Guido Retali pubblicato il 23 Maggio 2012 alle 22:15
Sig Retali, io busso a cuori e lei risponde a picche; le riposto un mio passaggio perchè possa rileggerlo ed intendere il significato delle mie osservazioni che poco e niente hanno a che fare con la sua interpretazione: """Com’è possibile che un’azione quale quella di ieri a Brindisi, non susciti in lei e purtroppo anche in altri su questo blog, nessuna preoccupazione o se preferisce, curiosità, sul significato, sul perché del gesto ? Una bomba fatta esplodere in mezzo agli studenti di una scuola, strage fin troppo familiare in Italia anche se l’obiettivo scuola è la prima volta, è mai possibile che in lei susciti, oltre allo sdegno ed al dolore per le vittime, solo la preoccupazione di assicurare alla giustizia il o i responsabili che hanno fatto esplodere la bomba senza che scatti in lei nessun interrogativo sui perchè o sui percome? """ Saverio
... Toggle this metabox.
X MARCIANESE da X MARCIANESE pubblicato il 23 Maggio 2012 alle 21:49
Secondo me lei non abita a Marciana............perchè dovrebbe essere al settimo cielo come me che vivo in questo paese e conosco la realtà dei fatti.
... Toggle this metabox.
Aria di crisi nel PD Toscano da Aria di crisi nel PD Toscano pubblicato il 23 Maggio 2012 alle 20:37
Rossi gelido: "Ricadute sulla Regione" Monaci si difende: mai attaccato il partito, non vedo motivi per dimettermi Firenze, 23 maggio 2012 - «CONFIDO che a Siena prevalga ancora il senso di responsabilità e si rimedi alla luce del sole. Altrimenti è preferibile un chiarimento definitivo: andando alle urne. Ma se ciò accadesse, non potrebbero non esserci ripercussioni anche negli assetti della Regione». Esplicito, nel suo blog, il governatore Enrico Rossi. Non c’è bisogno del traduttore per capire il messaggio: l’arrivo del commissario prefettizio nella città del Palio potrà coincidere con azioni capaci di togliere ad Alberto Monaci la poltrona di presidente del consiglio regionale. E ancora: «Il commissariamento del comune di Siena è un atto grave di cui portano la responsabilità coloro che, pur essendo stati eletti nelle liste del Pd, hanno deciso di non votare il bilancio. Di tutto si può discutere, ma non del fatto che un gruppo di consiglieri, adducendo ragioni tecniche, possa rivoltarsi contro il partito, mettendo in crisi la maggioranza. Chi lo fa si colloca automaticamente fuori dal Pd». Con queste parole, Rossi conferma la tesi di Andrea Manciulli, segretario toscano del Pd, che lunedì aveva tuonato: «Chi lavora contro il Pd è fuori dal partito e non può rappresentarlo nelle istituzioni». Ma Alberto Monaci, parlando con i cronisti, respinge l’accusa: «Non ho mai lavorato contro il partito. Sono uomo delle istituzioni e ho a cuore le sorti di Siena. Semmai dovrebbe essere il sindaco Ceccuzzi a rimettere insieme la maggioranza». Attimo di pausa. Monaci riattacca: «Bastava che il sindaco avesse rinviato la seduta sul bilancio a giugno, in modo da far arrivare la garanzia attesa dalla Fondazione del Monte...Ma io non vedo motivi per dovermi dimettere». Arriverà una mozione di sfiducia? A termini di Statuto sembra problematica. Del resto, nello stesso Pd si sussurra che sarebbe un errore rovesciare le vicende senesi sulla Regione. E non ha dubbi l’opposizione. Alberto Magnolfi e Giuseppe Del Carlo, capigruppo del Pdl e dell’Udc, affermano: «Il presidente dell’assemblea non può essere rimosso per beghe interne a un partito». E allora? La resa dei conti potrebbe essere rinviata a novembre, a metà legislatura. Quando dovrà essere rieletto l’ufficio di presidenza. Mancano sei mesi... 09/05/2012 Monte dei Paschi, perquisizioni della Guardia di Finanza 21/05/2012 Siena: momenti di tensione al consiglio comunale dopo le dimissioni del sindaco Franco Ceccuzzi
... Toggle this metabox.
x Suomi da x Suomi pubblicato il 23 Maggio 2012 alle 19:58
Invece di fare le vittime bisogna prendere atto di ciò che non va e cercare di migliorarlo. Troppo comodo dire che anche dalle altre parti è così, sì ma dalle altre parti non si spende un patrimonio di traghetto! Non ci viene + nessuno a fare il weekend o i ponti, solo quelli che hanno la casa! Dal momento che sui costi del traghetto abbiamo le mani legate, almeno cerchiamo di alzare il livello generale, a partire dalle strutture ricettive e dai musei! Hai mai parlato coi turisti? Beh io si, ho lavorato negli alberghi per anni e quindi so benissimo quali sono le principali lamentele... Basta col vittimismo!
... Toggle this metabox.
marciana da marciana pubblicato il 23 Maggio 2012 alle 19:29
Al riguardo delle risposte alle interpellanze del Berti in Consiglio Comunale a Marciana, si ritiene di tranquillizzare chi non riesce ad essere presente al Consiglio medesimo, in quanto alla fine la maggioranza ha sempre ragione, anche senza rispondere in modo compiuto! Saluti
... Toggle this metabox.
AMICI BEPPE GRILLO da AMICI BEPPE GRILLO pubblicato il 23 Maggio 2012 alle 19:02
Siamo arrivati anche all'elba,con la nostra grande voglia di cambiare,cambiare questa classe politica obsoleta corrotta inefficiente e incompetente al servizio di loro stessi,mandiamoli via e al loro posto mettiamoci giovani inesperti si,ma con un cuore che sventola dalla parte dei cittadini,che nessuno rimanga indietro,avanti elbani!!! OGGI NASCE IL PRIMO GRUPPO ALL'ISOLA D'ELBA SU FB AMICI BEPPE GRILLO RIO ELBA
... Toggle this metabox.
Turismo e baccelli da Turismo e baccelli pubblicato il 23 Maggio 2012 alle 17:41
Ci sono sempre punti di vista diversi. Anche sul turismo. Ecco perchè non esistono verità assolute. Semmai diverse tipologie di turista. Come esempio dico che neppure gratis in un cinque stelle passerei una vacanza a Rimini, questo non è critica o discredito, semplicemente amo mete diverse. L'Elba ha sue peculiarità, fra cui anche gli elbani, che per quanto sappiano solo piangere ed essere negativi, in molti costituiscono turisticamente un richiamo. Per il calore e la passione che mettono anche nel fare turismo. Ci sono centinaia di operatori che non sfruttano bensì valorizzano le loro attività. Che nate in un isola, quindi con un limite territoriale e temporale con una stagionalità breve, non consentono crescita ed investimenti troppo onerosi. E tutto il mondo è paese, capita di visitare luoghi stupendi ed accoglienti, capita di beccarsi fregature e delusioni. Forse, invece di piangersi addosso, si dovrebbe usare maggior impegno nel collettivamente ricercare incentivi e promozioni. Forse sarebbe utile istituire corsi verso il turismo e la sua lettura anche sociale e psicologica. Cioè crescere. Conosco comunque centinaia di felici frequentatori e spesso quando dico che sono dell'Elba evoco piacevoli ricordi. Se siamo i primi a non credere ed investire nel nostro lavoro il problema non sono i turisti, è la mancanza di stimolo e di ottimismo. Tutto è migliorabile ma le nostre coste, i nostri tramonti, il mare....., non sono poi così banali o comuni, mentre di contrasti e brutture o peggio distruzione del territorio ne ho viste spesso anche fuori isoia. Certo la cultura della tutela e valorizzazione non basta mai. Ed allora si scade veramente nella polemica, perchè un Parco non si istituisce solo per proibire, semmai per iniziare un percorso con le popolazioni, per entrare nelle scuole, nelle aziende, nelle istituzioni, sensibilizzare, creare occasioni di collaborazione in progetti comuni, coniugare la tutela con l'economia e tanto altro......., cose sbandierate alla sua istituzione, ma rimaste morte..... Si deve scindere fra la professionalità degli operatori e l'indirizzo ed i progetti e le programmazioni che le istituzioni hanno o non hanno elaborato, perchè spesso l'improvvisazione e l'arrangiarsi sono proprio la risposta a tali mancanze, che se andava bene negli anni settanta oggi paga un prezzo notevole. Ed i trasporti??? Facilitano o appesantiscono i costi??? L'Elba non è finita, deve solo riflettere su cosa vuole fare da grande. Elbivoro
... Toggle this metabox.
Capri, biglietti più cari per turisti e residenti: cittadini in rivolta da Capri, biglietti più cari per turisti e residenti: cittadini in rivolta pubblicato il 23 Maggio 2012 alle 17:31
«per effetto della legge n.217 del 15/12/2011 i costi di produzione del servizio sono aumentati (oltre che del normale tasso di inflazione) del 21% di imposta Iva gravante dal 15 gennaio sui carburanti e sulle manutenzioni e dotazioni delle unità navali. Nonostante l'impegno dell'assessore regionale ai Trasporti e del prefetto di Napoli non sono state adottate dal Governo iniziative atte a ripristinare il regime di esenzione Iva». [URL]http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/economia/2012/23-maggio-2012/capri-biglietti-piu-cari-turisti-residenti-cittadini-rivolta-201306241779.shtml[/URL]
... Toggle this metabox.
Francesco da Francesco pubblicato il 23 Maggio 2012 alle 17:26
Siamo alla frutta......continuiamo con il dire che siamo i migliori.....i piu' belli.....mah....sarà....sicuramente l'Elba è bella...ma non è certo l'unico luogo bello....in Italia e oltre ce ne sono...di belli, accoglienti e puliti con decoro e dignità....io sinceramente tutta questa accoglienza non la vedo...anche se non possiamo generalizzare, vedo parecchia maleducazione......direi che nei casi di educazione si tratta dell'eccezione che conferma la regola!! Ci sono poi dei paesi piu accoglienti ( Porto Azzurro, Marciana Marina, campo nell'elba....ed altri tipo Portoferraio che fanno veramente piangere....per come sono tenuti....) sporco ed abbandonato a se stesso... vuoto di tutto....senza un'anima!!
... Toggle this metabox.
VESPA CLUB ELBA da VESPA CLUB ELBA pubblicato il 23 Maggio 2012 alle 17:26
[SIZE=4][COLOR=darkred]In Vespa si…..ma dove ti porta il cuore [/COLOR] [/SIZE] Potrebbe essere questo il titolo dell’ultimo Raduno Nazionale Vespa organizzato dal Vespa Club Isola d’Elba nel mese di aprile sulla nostra Isola. Come ogni anno l’evento ha riscosso un incredibile successo considerato l’elevato numero dei partecipanti provenienti da tutta Italia e da diversi Paesi Europei . La Vespa al di là della sua storia e delle sue origini tutte toscane, proprio grazie a queste associazioni amatoriali di appassionati e cultori del mito a due ruote , oltre a rappresentare un fenomeno di costume è da sempre sinonimo di Libertà e di Stile . LIBERTA’ che le centinaia di partecipanti non hanno mancato di apprezzare il 21 e il 22 Aprile 2012 grazie ad un meraviglioso sole ed ai divertenti e colorati itinerari che la nostra Isola ha offerto. STILE che il Vespa Club Isola d’Elba sostenuto con passione dal suo Presidente Emanuele Mazzei, con il prezioso aiuto dei molti soci elbani, e degli instancabili e preziosi collaboratori ha dimostrato ampiamente quest’anno, dando all’evento il valore aggiunto con un grande gesto di solidarietà . A poche settimane di distanza dall’evento, infatti, proprio sabato 19 maggio in nome di tutti i partecipanti e degli associati locali il Vespa Club Isola d’Elba ha consegnato ufficialmente alla Pubblica Assistenza di Campo nell’Elba gravemente colpita dall’alluvione del 7 novembre 2011, un defibrillatore automatico esterno . Questo dispositivo per la defibrillazione precoce, eseguita cioè rapidamente nello stesso luogo dove è avvenuto l'arresto cardiaco, è l'unica strategia oggi attuabile per salvare un considerevole numero di persone. Un grazie va anche agli sponsor della manifestazione, l’Acqua dell’Elba, la Locman, e l’ M.V.D. per il loro contributo. Dunque è proprio il caso di dire parlando del Raduno Elbano 2012 “In Vespa sì …..ma dove ti porta il cuore”.
... Toggle this metabox.
PETIZIONE POPOLARE da PETIZIONE POPOLARE pubblicato il 23 Maggio 2012 alle 16:54
Potremmo provare a resuscitare il turismo elbano mediante una petizione alla Regione Toscana con i seguenti punti: - Abolizione dell'autorità portuale e di conseguenza del disgustoso sovrapprezzo nei biglietti dei traghetti; - Ripristino concorrenza nei traghetti (tra l'altro il monopolio è vietato dalla legge italiana); - Obbligo per chi percepisce il sussidio di disoccupazione di impegnare almeno 20 ore al mese per pulire spiagge, sentieri, boschi, strade, ecc.; - Obbligo di corsi di formazione per tutti coloro che vogliono lavorare a contatto con il pubblico (corsi di lingue su tutti); - Obbligo agli albergatori di rispettare i parametri minimi richiesti dalla categoria loro assegnata; - Massiccio taglio dei costi dei comuni (dipendenti, sprechi e consulenze su tutti) per investire le tasse pagate da chi lavora in servizi (trasporti, spettacoli, decoro); - Mettersi in testa (tutti) che il turista non è un pollo da spennare il più possibile. L'alternativa? Ce l'avete già davanti agli occhi!
... Toggle this metabox.
SUOMI da SUOMI pubblicato il 23 Maggio 2012 alle 16:17
Ma smettetela di gettare fango sull 'elba,ma siete mai usciti?provate ad andare in giro e vedete che nn sono meglio di noi! pulizia,parcheggi,decoro sono problematiche di tutti,tutti i posti di turismo.e poi basta cn questa storia dell'accoglienza,non ho mai sentito nessuno che ha picchiato o offeso un turista,ormai è un luogo comune che fa comodo tirare fuori!il problema è che non cè soldi,se all'elba non si ride,nella riviera romagnola piangono,li la stagione dura davvero un mese...siamo seri,abbiamo un paradiso di posto,tutto è migliorabile sicuramente,ma prima di criticare tanto per fare accertatevi di come stanno le cose!
... Toggle this metabox.
ZANZARA da ZANZARA pubblicato il 23 Maggio 2012 alle 16:15
Scusate ma oggi non doveva esserci il torneo di pallavolo in piazza alla marina. In campagna elettorale era stato promesso.......
... Toggle this metabox.
x elba NEOS da x elba NEOS pubblicato il 23 Maggio 2012 alle 15:46
Apri gli occhi, quello che ha scritto "il turismo elbano è finito", non è tirare m...sull'Elba, ma è la pura verità, che ti piaccia o no. I turisti all'elba sono calati molto prima che cominciasse la crisi e non diamo sempre e solo la colpa ai traghetti che certamente fanno la loro grande parte, ma se fosse solo una questione di caro prezzi l'Elba dovrebbe essere invasa da vip e persone altolocate ma così non è perchè tali persone sono abituate ad essere servite e riverite e l'Elba in questo lascia molto a desiderare... I giovani sono spariti perchè a loro piace divertirsi mentre l'Elba è un'isola di vecchietti a cui da noia qualsiasi cosa e quindi chi rimane? Chi dovrebbe soggiornare all'Elba? le famiglie? Infatti sono quelle che vengono a mancare anno dopo anno perchè non ce la fanno ad arrivare a fine mese e se si può risparmiare qualcosa rimanendo in continente ben venga no? Il mare bello non c'è solo all'Elba o in Sardegna! Qui non si tratta di fare cattiva pubblicità, si tratta di vedere le cose per come stanno e cercare di migliorarle per il bene di tutti!
... Toggle this metabox.