Sab. Nov 15th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113597 messaggi.
corsica ferries da corsica ferries pubblicato il 19 Giugno 2012 alle 11:02
caro flavio, prima di scrivere informati. Se vieni alla padulella ti renderai conto che dopo 6 minuti che la prua della nave tocca la punta del faro, arriva una serie di onde che sommerge metà spiaggia. Lo stesso problema lo causavano sia il capraia della toremar che il catamarano della ferries.
... Toggle this metabox.
L’ENERGY DAY da L’ENERGY DAY pubblicato il 19 Giugno 2012 alle 10:54
[SIZE=4][COLOR=orangered] ENERGY DAY A MARCIANA MARINA [/COLOR] [/SIZE] Il 22 giugno 2012, dalle ore 17.00 alle ore 19.30, si terrà a Marciana Marina l'Energy Day, una giornata organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Provincia di Livorno (Assessorato alle Politiche Ambientali) ed EALP – Agenzia Energetica della Provincia di Livorno – nell'ambito della “Settimana Europea per l'Energia Sostenibile”. Al fine di ottenere la massima visibilità, non soltanto per la Comunità locale ma anche per i turisti, che in questo periodo affollano le località elbane, l'evento si terrà in un luogo pubblico, ovvero in Piazza Vittorio Emanuele. Nell'occasione sarà presentato dal Sindaco, Sig. Andrea Ciumei, il “Piano di Azione per l'Energia Sostenibile” (PAES) del Comune di Marciana Marina che, ad oggi, risulta l'unico comune della Provincia di Livorno ad aver siglato il Patto dei Sindaci. Contestualmente, l'Assessore alle Politiche Ambientali della Provincia di Livorno Nicola Nista presenterà il PAES dell'Isola d'Elba, che viene promosso proprio in questi giorni. L'Energy Day sarà direttamente partecipato dalla comunità: i ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Marciana Marina (scuole primarie e secondarie di 1° grado) vi prenderanno parte insieme alle loro famiglie, presentando il percorso di didattica energetico-ambientale che hanno svolto nell’ambito del progetto “Risparmio energia e rispetto l’ambiente” nell’anno scolastico 2011/2012, curato e coordinato dagli esperti di EALP. Al progetto hanno partecipato circa 100 studenti, il 100% della comunità scolastica di Marciana Marina. I ragazzi esporranno gli elaborati, frutto del progetto svolto nel corso dell'anno, e libereranno palloncini con messaggi in cui indicheranno le loro promesse “ecologiche” e le richieste “energetiche” rivolte al Sindaco, affinché si possa realizzare quanto programmato nel PAES, per migliorare le condizioni ambientali del territorio. Copia di questi messaggi verrà inserita in uno scrigno, sigillata e consegnata al Sindaco che, alla fine del mandato (fra 5 anni), potrà verificare quanto sarà stato veramente realizzato. Infine, il Comune presenterà e distribuirà anche un opuscolo sul turismo sostenibile dal titolo “Come trascorrere le vacanza in modo eco-sostenibile”, in modo da incoraggiare i turisti e la popolazione locale a rispettare l’ambiente di vacanza attraverso comportamenti virtuosi e rispettosi.
... Toggle this metabox.
Riccardo Nurra da Riccardo Nurra pubblicato il 19 Giugno 2012 alle 10:40
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Paese senza cura. [/SIZE] [/COLOR] Ancora una volta dobbiamo denunciare lo stato di abbandono del paese. L’assenza di attenzione alle piccole e neanche tanto, cose che fanno la differenza fra chi vuole rendere gradevole la città e chi invece tira avanti facendo finta che tutto vada bene. Gli esempi si potrebbero sprecare, ma uno per tutti da la misura dell’attenzione verso gli ospiti, che dovremmo ricevere a braccia aperte, vista la situazione economica in cui versano le attività commerciali : I bagni della biglietteria Toremar ancora non funzionano. Scrivere che è guasto non basta, sono otto mesi che sono fuori uso, compreso quello per portatori di handicap. Nessuno si vergogna ? Nessuno è responsabile di questo disservizio ? Eppure siamo già usciti con questa notizia un paio di mesi fa, ma il muro di gomma resiste e nessuno reagisce ad alcuna critica. Tutti chiusi nel “Fortino” a farsi la guerra e attenti a non farsi vedere in giro. E questi sono coloro che alla Gattaia dovrebbero fare un punto di accoglienza e di informazione, che dovrebbe risolverci tutto o quasi ? Ma se non ce la fanno neanche a tenere un cesso aperto come si fa a credere ai loro annunci ? Questo e molte altre problematiche relative all’attenzione verso la città e verso i cittadini residenti e non, saranno argomento di interpellanza nel prossimo Consiglio Comunale. [COLOR=darkblue] Riccardo Nurra (Gruppo Consiliare “Gente Comune”) [/COLOR]
... Toggle this metabox.
OCCASIONI PER LA TUA ESTATE da OCCASIONI PER LA TUA ESTATE pubblicato il 19 Giugno 2012 alle 10:34
[URL=http://www.alamar.it/] [/URL]
... Toggle this metabox.
Vaporino da Vaporino pubblicato il 19 Giugno 2012 alle 10:10
Questa mattina ho visto sistemare la spiaggia della rossa. Ora metteranno i famosi ombrelloni gratuiti. Ma scusate, come si fa a fare il bagno in mezzo alle barche ? In quella spiaggia non era vietata la balneazione fino a due anni fa ? E poi mancano tutte le boe di limitazione dei bagnanti e delle imbarcazioni. Ma la capitaneria, la guardia di finanza, i carabinieri, non dicono mai nulla ? Ma se qualcuno si fa male chi ne risponde ?
... Toggle this metabox.
Imprenditore da Imprenditore pubblicato il 19 Giugno 2012 alle 9:51
Prendete per esempio il nuovo mezzo giallo Della Corsica ferries..Bello.. comodo..veloce..Ma quanto costa mantenerlo..! Ma credete che di gente.. Per trenta minuti di meno.. Ne verra'di più? Questo e' un esempio di progresso sbagliato..Consumi.. Costi.. Impatto ambientale! E ne vale la pena? Questo tipo di progresso che hanno voluto in tutto il mondo! E' sbagliato..! Ha fallito...! E ora si paga la conseguenza...! Ignazio argiro' - Sant'Andrea
... Toggle this metabox.
Il Gabbiano Elbano da Il Gabbiano Elbano pubblicato il 19 Giugno 2012 alle 9:11
Che pena vedere tantissimi, troppi Elbani, essere mutati in breve tempo da fieri gabbiani di mare e di scoglio a opportunisti gabbianacci da concimaia. Troppo pochi sono quelli rimasti e che continuano a volare alto. Tutti gli altri, moltiplicatisi a dismisura, li trovi nelle concimaie a gracidare contro tutto e tutti per contendersi gli avanzi di un turismo improvvisato e degenerato oltre misura per venalià delle amministrazioni e frenesia da pastura degli Elbani. Se quelli che si fregiano di chiamarsi operatori o addirittura imprenditori, si contassero, probabilmente si renderebbero conto di quanto è idiota sperare di cavarsela, da ora in poi, tutti e bene. La morale è che chi dispone, gira largo, mentre il povero cristo non tollera più essere fregato, soprattutto di questi tempi. Secondo me sarebbe bene cominciare ad imparare qualche mestiere più serio, altro che imprenditore-muratore-manovale-cuoco-cameriere-affittacamere-elettricista-idraulico-bracconiere, rigorosamente nero. Elbano
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 19 Giugno 2012 alle 8:52
se continueremo a tartassare i turisti con multe perlomeno discutibili con parcheggi inesistenti e servizi scarsi vedi ferrovie tra poco non avremo neanche più il problema dei traghetti. una lancia la vorrei spezzare anche per coloro che hanno la seconda casa vengono un mese all'anno massimo, pagano i servizi come se fossero sempre presenti (mondezza per esempio) non capisco neanche la caccia alla seconda casa intestata ad un residente che viene poco, quanti elbani hanno seconde terze quarte case intestate a prestanome? ricordiamoci che tutti consumano cibo c'è chi va alla despar alla coop o alla conad che tutti vanno al bar, forse una politica meno restrittiva aiuterebbe o no????????? ovviamente è una mia idea discutibile ma è un modo per iniziare una discussione vista la crisi che ci attanaglia. grazie
... Toggle this metabox.
flavio da flavio pubblicato il 19 Giugno 2012 alle 8:49
Come fanno a dire che la nave della Corsica Ferries crea le onde anomale alla Padulella??? Ma la nave fa un altra rotta al massimo l'onda anomala la farà a Nisporto! Ma dico io... poi dalle 17.45 alle 18.15 è ferma a Portoferraio. Le onde anomale c'erano anche l'anno scorso quando passava la Corsica Ferries Piombino - Corsica, che quest'anno non c'è quindi è altra roba.
... Toggle this metabox.
per Lisa da per Lisa pubblicato il 19 Giugno 2012 alle 8:44
A proposito di sanità: possibile che non si sappia più niente delle cause e delle eventuali responsabilità che hanno condotto alla morte una persona meravigliosa e piena di vita come Lisa Mazzei? Possibile che di fronte ad una tragedia simile, a poco più di un mese di distanza, sia già calato l'oblio? Non per gli amici che le hanno voluto bene e che sono molto più poveri da quel maledetto giorno di maggio---
... Toggle this metabox.
LA VERA INFORMAZIONE da LA VERA INFORMAZIONE pubblicato il 19 Giugno 2012 alle 7:45
Chi non passa ogni tanto da qui per sapere che cosa succede DAVVERO all'Elba? Avete provato a farvi un'idea e tenervi informati leggendo il Tirreno o La Nazione? Oppure i "sempre ottimisti e positivi" dei giornali online Quando volete sapere la verità non filtrata da "testimoni di geova" della sinistra o "evangelisti" del potere, allora sapete che dovete sentir parlare la gente senza peli sulla lingua. Solo su Camminando vale il "pane al pane e vino al vino". E i complimenti non vanno solo al mitico Faber, ma soprattutto agli elbani tutti, i cittadini che con le loro denunce (forse un po' troppo spesso anonime) svelano la verità dietro l'occultismo dei media istituzionali. Oggi, con facebook, twitter, i blog e i forum, a che ci servono questi FINTI organi di informazione?
... Toggle this metabox.
Comitati Elbani Riuniti da Comitati Elbani Riuniti pubblicato il 19 Giugno 2012 alle 7:35
[SIZE=4][COLOR=darkred] Iniziare a lavorare al Progetto Sanità/Elba al più presto o sarà troppo tardi [/COLOR] [/SIZE] I Comitati Elbani pro- Sanità, constatando un' impasse istituzionale nel settore socio-sanitario, ritengono opportuno fare il punto della situazione alla luce delle pur frammentarie e confuse informazioni ricevute dagli enti pubblici interessati: 1)La pianificazione socio-sanitaria: Sull'onda della manifestazione del 7 ottobre, i nostri sindaci, spalleggiati dai comitati, sono andati a Firenze ed hanno ottenuto dalla Giunta regionale che nel piano sanitario regionale, in corso di formazione, venisse aperta una pagina destinata all'Elba: in particolare nel paragrafo 6.3.1 viene dichiarato che dovrà essere progettato, solo per l'Elba, in considerazione della sua specifica insularità, un Patto Territoriale da definirsi entro 90 giorni dall'approvazione del piano regionale. Soltanto che, come troppo spesso avviene nel nostro ordinamento, si annunciano progetti e poi non gli si danno le gambe per camminare. La giunta regionale infatti non ha indicato le regole per procedere a questa pianificazione né ha specificato quali sono i soggetti che devono decidere. Il direttore generale dell'AziendaAsl6 Monica Calamai, bontà sua, ha avviato degli incontri con i sindaci, incontri ai quali hanno partecipato con competenza e determinazione anche i comitati. Ma ora vogliamo le regole, sia per poter partecipare al progetto con cognizione di causa, sia perché la Regione non si svegli un giorno e ci dica che il tempo è scaduto. Per questo chiediamo che i nostri sindaci senza perdere altro tempo concordino con la giunta regionale le modalità, il calendario degli incontri e i contenuti del Piano Elba, insieme ai soggetti coinvolti a pieno titolo nel progetto, 2)Il progetto partecipazione: come annunciato nel corso dell'assemblea cittadina del 24 maggio scorso, alla sala della provincia, il Comitato Elba Sanità intende presentare all'Autorità garante competente, un progetto per la partecipazione al tavolo delle trattative per il Piano Sanità Elba, in base all'art.14 della legge della Regione Toscana sulla partecipazione n. 69/07. I Comitati pro Sanità, consapevoli della maggiore forza che il progetto acquisirebbe con l'appoggio della Conferenza dei Sindaci, ha accolto con favore le dichiarazioni pubbliche di sostegno al progetto dei sindaci Peria per Portoferraio, Ciumei per Marciana Marina, Bulgaresi per Marciana, Simoni per Porto Azzurro, Barbetti per Capoliveri, Segnini per Campo. Alessi per Rio Elba. A suo tempo anche il sindaco di Rio Marina Mancuso aveva espresso parere favorevole. Dal momento che il Comitato deve presentare il progetto entro il 31 luglio prossimo, completo del numero legale di sottoscrizioni da parte della cittadinanza elbana (lo 0,50 della popolazione elbana residente), il Comitato presenterà il progetto sulla partecipazione al Piano Sanitario per l'Elba entro giugno alla Conferenza dei Sindaci affinché esprima il suo definitivo appoggio al progetto, contando che non vengano frapposte ulteriori dilazioni da parte dell'ente. 3)Le nomine: I Comitati Sanità hanno sempre rivendicato il proprio diritto ad esprimere, in nome della cittadinanza, le loro preferenze in merito alle nomine dei Dirigenti sanitari per l'Elba, affinché per la loro scelta ne venga considerata la competenza e la disponibilità necessarie a rispondere alle esigenze degli utenti Elbani. Finalmente, dopo una melina riprovevole (piccola licenza calcistica dato che siamo in fase “europei”) , che ha fatto perdere tempo prezioso a fronte dell'urgenza di intervenire sui disservizi sanitari che angosciano gli Elbani, ci giunge notizia che il Dr. Donigaglia abbia firmato il suo incarico quale responsabile di zona (al posto del Dr, Massimo Scelza). Quanto al percorso della nomina del Direttore Sanitario che sarà chiamato ad amministrare l'Ospedale elbano, c'è ancora mistero nel senso che non sappiamo ancora se la Calamai ha richiesto ai Sindaci di pronunciarsi anche su tale nomina o se l'ha ritenuta riservata all'Azienda ASL e quindi non si sa ancora se è stata confermata ufficialmente. Comunicazioni ufficiali all'opinione pubblica non ne abbiamo lette. Si “parla”, “si dice” del Dr. Tamberi, attuale Direttore del Pronto Soccorso dell'Ospedale di Piombino. Nulla da dire sulla competenza professionale del Dr. Tamberi ma certo non possiamo esimerci dall'osservare che il doppio incarico risulterebbe quanto mai penalizzante per l'efficienza della gestione dell'ospedale elbano. Delle due l'una: o si chiede a Tamberi di rinunciare al suo incarico a Piombino o gli si affianca un dirigente che sia presente a tempo pieno sull'Elba......e soprattutto si chiede che SIA PRESTO! Comitati Elbani Riuniti pro Sanità (Elba Sanità/Elba Salute/C.E.R./E.c.c.o./ElbaRepIndip/Mov.Stud.Elbano/)
... Toggle this metabox.
Tagli Sanità in arrivo da Tagli Sanità in arrivo pubblicato il 19 Giugno 2012 alle 7:33
Vanno perciò superate le situazioni dove le strutture sono create solo per dare incarichi, in particolare nei policlinici e con medici che a parità di professionalità e funzioni reali hanno incarichi diversi”. E a proposito di incarichi, sempre da questo stesso documento, emerge come i 19 mila primari presenti tra asl e ospedali in tutta Italia siano troppi, e tremila, tra responsabili di reparto e territorio, siano considerati in esubero. Solo Trentino Alto Adige (-37) e Lombardia (-255) sono al di sotto del fabbisogno, mentre tutte le altre regioni sforano alla grande. Come ad esempio la Campania, che secondo il documento, ne avrebbe quasi 800 in esubero, o la Toscana con 392, e la Sicilia con 323. Cifre che però non tornano, secondo le associazioni sindacali di categoria, in quanto basate su criteri poco convincenti. In ogni caso, se così si procederà, potrebbero esserci delle conseguenze anche per i malati. E’ quanto sostiene il Cipomo (Collegio italiano primari oncologi medici ospedalieri), che teme vengano tagliate le unità di oncologia degli ospedali. ”L’indirizzo è quello di ridurre i primariati, non solo nelle regioni sottoposte a piani di rientro – spiega Roberto Labianca, presidente del Cipomo – ma anche in altre regioni, come la Lombardia. Se non si sostituiranno i primari oncologi che andranno in pensione, la sensazione è che entro 2 anni il 20-30% dei reparti di oncologia sarà senza primario e accorpato a reparti di medicina generale”. In alcune strutture, soprattutto in periferia, “sono già stati tagliati i primariati e le unità di oncologia accorpate in una struttura indifferienziata – continua – facendo curare i pazienti in reparti in cui il primario non è un oncologo. E questo non è un bene per le cure”. Anche perché, aggiunge Mario Clerico, segretario Cipomo, ”negli ultimi 10-15 anni le unità di oncologia ospedaliere che sono sorte sono diventate un punto di riferimento per i pazienti. A differenza di altri specialisti – conclude – l’oncologo si prende carico del paziente e continua a seguirlo per anni, anche quando è sano. Tornare indietro sarebbe un grave errore”. [URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/06/18/tagli-sanita-entro-il-31-dicembre-undicimila-strutture-sanitarie/267665/[/URL]
... Toggle this metabox.
uno del porto da uno del porto pubblicato il 19 Giugno 2012 alle 7:20
COLORI DI CASE A CAMPO Vista la polemica sorta per il nuovo colore del Bar La Ruota,ed il suggerimento del colore della costruzione davanti al Drillo,vorrei aggiungere,per amor di Campo,perchè il Comune non obbliga a far tinteggiare anche gli appartamenti sopra al Bar Da Mario che da anni e piselli verdi fanno veramente oibò? Per chi arriva dal mare vedere quello sconcio degno dei peggiori sobborghi Brasiliani o Marocchini è veramente una bella pubblicità !! Andiamo ragazzi,metteteci mano....sistemate queste faccende che non sono marginali !!
... Toggle this metabox.
X Braccagni e "Turista" da X Braccagni e "Turista" pubblicato il 19 Giugno 2012 alle 7:14
sapete mica quando cominceranno anche i poveri armatori pieni di debiti a fare le offerte vere, se devo affittare le camere a 20-30 euro a notte, 10-15 euro a persona, sto chiuso, non lavoro e non ci rimetto ancora di più. per il polpo lesso e i piedi scalzi ci ritorneremo presto, anche con la valigia di cartone per andare a lavorare via dall'elba, in america, in australia, l'italia è fallita, tutti scappano dall'italia, vanno a produrre all'estero, voi pensate di salvarvi?
... Toggle this metabox.
alessandra da alessandra pubblicato il 19 Giugno 2012 alle 7:02
cercasi pulizie di appartamenti a capoliveri contattattemi su qui...grazie alessandra
... Toggle this metabox.
NOTTE BIANCA da NOTTE BIANCA pubblicato il 19 Giugno 2012 alle 6:11
... Toggle this metabox.
campocampese da campocampese pubblicato il 19 Giugno 2012 alle 5:55
non vedo dove sia il problema del colore del bar la ruota,perchè non guardate la casa davanti al drillo?quella si che fa veramente schifo
... Toggle this metabox.
IL PRIMO FAST FOOD DELL'ISOLA da IL PRIMO FAST FOOD DELL'ISOLA pubblicato il 19 Giugno 2012 alle 3:20
[SIZE=4][COLOR=darkblue]PUOI VEDERE ANCHE LO SPORT DI SKY E.... SE NON PUOI VENIRE ...NO PROBLEM .... SERVIAMO IL TUO ORDINE A DOMICILIO!. [/COLOR] [/SIZE]
... Toggle this metabox.
DICO...IL TUO RISPARMIO GIORNALIERO da DICO...IL TUO RISPARMIO GIORNALIERO pubblicato il 19 Giugno 2012 alle 3:19
[SIZE=3][COLOR=darkred]SFOGLIA IL CATALOGO [/COLOR] [/SIZE] [URL]www.dico.it[/URL]
... Toggle this metabox.