Sab. Nov 15th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113597 messaggi.
L'Elba comincia a pagare il conto da L'Elba comincia a pagare il conto pubblicato il 19 Giugno 2012 alle 20:49
I successi della regione autonoma della Sardegna e gli insuccessi della regione Toscana, e l'Elba comincia a pagare il conto: 22 maggio 2012, le prospettive per questa nuova compagnia sono ottime, soprattutto se si considera che Saremar, già considerata low cost, per la stagione 2012 ha già registrato 75.000 prenotazioni, sulla tratta Civitavecchia – Olbia, in un mese e 18.000 su quella Vado Ligure – Porto Torres, in due settimane. E gli armatori privati vendono navi nuove per problemi finanziari e perdono clienti. A questa flotta si sono opposte però Pd e Sel che spiegano ‘siamo pregiudizialmente contrari al progetto anche se continua il mistero su quale sarà il suo futuro piano industriale – ha detto Luigi Lotto del Pd – ma ci chiediamo ancora se sia davvero questa la strada giusta per garantire il miglior servizio possibile ai sardi. Noi invece siamo convinti che la giunta non ha fatto il massimo col governo per partecipare alla privatizzazione di Tirrenia. Tutto il resto ci sembra un azzardo’. [URL]http://news.leonardo.it/flotta-sarda-spa-la-nuova-compagnia-sarda/[/URL]
... Toggle this metabox.
walter da walter pubblicato il 19 Giugno 2012 alle 20:06
Tempo fa,qualcuno postò un numero di telefono da chiamare per evitare i messaggi commerciali.Chi lo sà,lo può ripostare per favore?Grazie.
... Toggle this metabox.
La coscienza degli Animali da La coscienza degli Animali pubblicato il 19 Giugno 2012 alle 20:03
[SIZE=4][COLOR=darkred]SALVIAMO GLI ANIMALI, NON PERMETTIAMO CHE ANCORA VENGANO UCCISI PER GIOCO. [/COLOR] [/SIZE] LA COSCIENZA DEGLI ANIMALI Il rispetto per la Vita è una delle grandi conquiste dell’uomo, è un segno di civiltà. E la Vita non è solo la “nostra” Vita, ma anche quella di tutto ciò che ci circonda. Chi rispetta la Vita deve rispettarne ogni forma. Chi è crudele con gli animali lo è anche con gli esseri umani. Gli animali hanno un elevato livello di consapevolezza, coscienza, sensibilità e molti di loro hanno la capacità di sviluppare sentimenti. Il primo diritto degli animali è il diritto alla vita. Infliggere loro sofferenze per crudeltà, o peggio per divertimento, è un atto di violenza e un segno di arretratezza morale che non fa parte del mondo civile. Per questo è necessario porre un freno al massacro degli animali nella stagione venatoria, fino alla totale abolizione della caccia. Non è degno di un Paese civile uccidere per sport, spesso con metodi crudeli, esseri viventi ignari e indifesi. Per questo va eliminata la inumana detenzione di animali nei circhi e negli zoo. Per questo va drasticamente vietata l’importazione di animali esotici da altri Paesi e continenti. Per questo va regolamentato il barbaro trasporto di animali da macello in condizioni vergognose, senza cibo e acqua per giorni, ammassati in spazi invivibili. Anche agli animali presenti negli allevamenti occorre garantire un ambiente sano e che consenta libertà di movimento. Per questo deve essere sempre vietato il feroce sgozzamento degli animali da macello senza stordimento e la conseguente agonia per dissanguamento. Per questo va vietata e penalizzata la vivisezione, che è priva di reale validità scientifica. Va inoltre punito l’abbandono degli animali domestici e la loro detenzione in condizioni degradanti e va promossa un’azione di sensibilizzazione contro l’uccisione di animali per ricavarne capi di abbigliamento, come le pellicce. Gli animali nascono uguali davanti alla Vita e per questo hanno il diritto di essere rispettati. Rispettando gli animali, rispettiamo noi stessi, la natura di cui facciamo parte e, soprattutto, rispettiamo il valore della Vita. Ottorino Malinverni [URL=http://www.lacoscienzadeglianimali.it/index.php/il-manifesto]Sottoscrivi il Manifesto, è anche un gesto di civiltà![/URL]
... Toggle this metabox.
Pescatore da Pescatore pubblicato il 19 Giugno 2012 alle 19:02
aiuto!!!!in centro storico le televisioni con le antenne puntate su forte Falcone non prendono il segnale Rai. in sostanza non si vede una mazza (almeno fino a ieri rai1 2 e 3 si vedevano ora manco quelle).
... Toggle this metabox.
maurizio da maurizio pubblicato il 19 Giugno 2012 alle 18:55
Bellissima la notte bianca con lancio di lanterne, pero' non si puo' aspettare l'una di notte!E' uno spettacolo soprattutto per bambini che cosi finiscono per annoiarsi.Andrea confido in te, anticipiamo il lancio almeno alle 23!
... Toggle this metabox.
QUELLO CHE MONTI DOVREBBE FARE da QUELLO CHE MONTI DOVREBBE FARE pubblicato il 19 Giugno 2012 alle 18:54
Per uscire dalla crisi non servono gli eurobond, bisogna ridurre drasticamente spesa pubblica e pressione fiscale C’è parecchia confusione su cosa può e deve fare l’Italia per tirarsi fuori dai guai e cosa l’Europa, più che la Ue totalmente irrilevante, il Consiglio dei governi che guida l’Eurozona. Nel dibattito italiano si osservano appelli irrealistici sia agli Stati Uniti d’Europa sia all’uscita dall’euro (che è giusto studiare come piano B, ma non auspicare). In particolare, nessuno propone un progetto nazionale, razionale e realistico dove noi italiani ci diciamo cosa dovremo fare per far finire la crisi. Comincio io a dirlo. Non ci potrà essere alcuna soluzione confederale europea, tipo eurobond, del problema del debito italiano. Non cadere nell'errore - Se chiedessimo ai tedeschi di garantire il nostro debito faremmo una fesseria: o questi pretenderebbero in cambio di controllare direttamente l’Italia, e non ci conviene cedere ulteriore sovranità, oppure, se noi ed altri forzassimo minacciando l’implosione dell’euro, scateneremmo il nazionalismo tedesco, cosa non salutare. L’unica cosa che l’Europa potrebbe e dovrebbe fare è quella di lasciare che la Bce possa agire come fornitore illimitato di liquidità per comprare titoli di debito oltre che sostenere le banche dell’Eurozona. E svalutare l’euro per spingere l’export. La Germania è pronta a dare un permesso con limiti, come già ha fatto, perché ciò toglie pressione all’inaccettabile proposta degli eurobond, ma il mercato lo vuole illimitato come garanzia per comprare titoli di debito a rendimenti decrescenti. Qui Berlino dice nein perché non vuole inflazione. Il motivo - Finora ho attaccato Merkel e Berlino per questo motivo, e per la follia di imporre austerità depressive, non per forzarli con lamenti simil-meridionalisti a sborsare o garantire soldi direttamente. Quindi sarà possibile solo l’intervento europeo a livello di Bce. Da un lato questa può generare liquidità illimitata. Dall’altro, senza interventi sulle cause del problema nei livelli nazionali, la massa di soldi finanzierebbe la continuazione della crisi e non la soluzione. Qui entra la responsabilità nazionale: l’Italia deve mettersi a posto da sola generando un “progetto nazionale” credibile. Che cosa lo renderebbe tale? Consapevolezza - Intanto la consapevolezza che bisognerà ridurre entro 5 anni di almeno 150 miliardi la spesa pubblica per poter ridurre di altrettanto, meno la quota di garanzia per assicurare il pareggio di bilancio e la spesa per interessi del debito, le tasse, a naso di 100 miliardi. Solo con questi numeri l’Italia tornerà in crescita e potrà ripagare il proprio debito. Ma significa andare verso una riduzione di almeno 1/3 del personale pubblico, nazionale e locale, nonché la cancellazione di circa 35 miliardi di trasferimenti di soldi statali a strane entità, la privatizzazione o eliminazione di migliaia di “entini” pubblici. A tale azione poi deve corrispondere quella di patrimonio contro debito per ridurre il secondo. In sintesi, il progetto nazionale italiano dovrà eliminare la spesa inutile cumulata negli anni dalla pressione dei partiti per soddisfare le loro clientele e dalla degenerazione burocratica. Fatto questo, con 100 miliardi in meno di tasse, l’Italia potrà volare: la riduzione fiscale, infatti, permetterà di limitare le tasse sulle imprese a non più del 20% nonché ridurre i costi sistemici e i carichi sulle persone fisiche. Questo è il vero rigore compatibile con la crescita e che ne fa da propulsore, non certo quello che alza le tasse senza ridurre i costi inutili. Monti è stato bastonato da Fmi e dalla Germania perché non ha avuto il coraggio di dire quale progetto nazionale veramente serve ed ha sbagliato nel puntare troppo sulle tasse e poco sulla crescita per ottenere il riequilibrio. Ora comincia a dire la verità - dovremo fare da soli – ma non osa ancora svelare il quantum. Iniziamo a farlo sui giornali chiarendo la megadimensione del riaggiustamento di modello e la necessità di doverlo fare da soli senza aiuto esterno.
... Toggle this metabox.
Dubbi UE e aiuti di stato da Dubbi UE e aiuti di stato pubblicato il 19 Giugno 2012 alle 18:45
Ecco la colpa dell'Europa come diceva Ceccobao sulla Nazione: Al gruppo Tirrenia (e ai suoi acquirenti) è stato chiesto di restituire anche altri 496 milioni di euro di aiuti considerati illegali e derivanti in gran parte dal prolungamento della Convenzione di servizio pubblico per le compagnie del gruppo nel biennio 2009-2011: secondo la Ue fino a settembre 2010 le compensazioni in alcuni casi erano «ingiustificate» perché concesse su tratte già effettuate da operatori privati e, in altri, sovradimensionate. Da settembre 2010 in avanti, poi, questi aiuti non potevano essere concessi perché Tirrenia era ormai in difficoltà. In tutto 444 milioni. Il resto riguarda investimenti per la flotta (12 milioni) e aiuti autorizzati ma per i quali non sono state rispettate le procedure (40) [URL]http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2012-04-18/dubbi-nuova-cordata-tirrenia-064450.shtml?uuid=Abdi6mPF[/URL]
... Toggle this metabox.
LA FALSITA' DEI NOSTRI GOVERNANTI da LA FALSITA' DEI NOSTRI GOVERNANTI pubblicato il 19 Giugno 2012 alle 18:04
POCHI GIORNI ORSONO UN TALE DEFINITO DA MOLTI "FOLLE" HA ESPOSTO DI SUA INIZIATIVA E PRESUMIBILMENTE NON AUTORIZZATO, A CAPOLIVERI, UN GIGANTESCO CARTELLO. VI ERANO QUATTRO GOVERNANTI SU QUATTRO POLTRONE REALI E RECITAVA ALL'INCIRCA COSI': ---NON RISPETTATE LE REGOLE, PERCHE' COLORO LE IMPONGONO NON LE RISPETTANO----- ALLA LUCE DI TUTTE LE FALSITA', BUGIE E SOTTILI SOTTERFUGI PORTATI AVANTI DAL GOVERNO MONTI, mi domando: "Era davvero un folle??????????????????????" Perchè a mio parere un governo scorretto merita lo stesso trattamento dai suoi cittadini. Elsa Fornero alla fine confessa: "Ci sono altri 55mila esodati" Il ministro ammette che non sono solo 65mila, come sostiene da mesi. Per la cronaca l'INPS sostiene siano ben 400.000!!!!!!!!!!!!!! Bella figura di cacca.
... Toggle this metabox.
ex turista da ex turista pubblicato il 19 Giugno 2012 alle 17:52
Cara San Tommaso: le corse per Lacona sono cinque, quelle per Naregno sono tredici(in alta stagione), i bus per andare e tornare a Lacona impiegano cinque ore per cinque corse, per andare e tornare a Naregno poco più di quattro ore per tredici corse. Per l'Innamorata cinque ore. Le cinque corse per Lacona ci sono sempre. Non offendere i laconesi perché loro sanno fare turismo, sono molto più accoglienti di tanti altri e spesso sono svantaggiati. :bad: :bad: :bad:
... Toggle this metabox.
E' finita, Lorenzo Marchetti! da E' finita, Lorenzo Marchetti! pubblicato il 19 Giugno 2012 alle 17:41
Per la capacità d'ascolto al di là del canale penso che non ci sentano per niente e non hanno neanche bisogno della visita del dottore. [URL]http://ilvicinato.blogspot.it/2012/06/lantipolitica-e-il-bene-comune.html[/URL] 15 giugno 2012 L’ANTIPOLITICA E IL BENE COMUNE DELL’ISOLA D’ELBA. Non abbiamo bisogno né di venditori di fumo, né di imbonitori ma solo di capacità d’ascolto al di là dal Canale lomarchetti@ - «Le istituzioni, i partiti, i sindacati devono sapere ascoltare i singoli territori, i bisogni particolari di quei cittadini, le loro aspettative, le loro preoccupazioni, e a questi devono saper dare le risposte giuste. Non abbiamo bisogno di né di venditori di fumo, il cui scopo è quello di convincerci che le lucciole sono lanterne, né di imbonitori i quali, pur di mettersi in mostra nei salotti buoni, sparano cavolate contro tutto e tutti. Non sono questi i soggetti che possono aiutarci a risolvere i problemi dell’Elba. Noi, al contrario, vogliamo confrontarci seriamente, serenamente e pacatamente per trovare le legittime soluzioni alla crescita della nostra isola e ottenere le stesse opportunità delle persone che abitano sulla terraferma, senza che i nostri giovani non siano costretti ad abbandonare l’Elba». Lorenzo (M)
... Toggle this metabox.
Daddo che ciai la bocca ape'rta chiama un po' il mi bambolo da Daddo che ciai la bocca ape'rta chiama un po' il mi bambolo pubblicato il 19 Giugno 2012 alle 17:16
E' proprio così carissimi elbani... Basta guardarsi intorno.. L artro ieri sera.. Alla vigilia di Italia - Irlanda.. Sembrava che tutto ir mondo ascasse giù ... Balotelli.. Cassano.. E compagnia bella.. Tutti sotterrati.. Ieri sera dopo la scarsa prestazione e purtroppo la vittoria.. Avemo ridato fiato alle trombe...! Come se nulla era stato scritto e nulla era stato detto! Pensate che fortuna questi cristiani.. Basta getta' una palla di m... Ner cesto..! E tutto ir mondo e' pari....!!! Sarebbe un eroe anche hitler se segnasse all urtino minuto.. Quanta pochezza in questo paese.. Ormai legato ad un circuito di gente di poca fede... Forza piccola Italia facci sognare ancora... Sognare e basta pero'... Cetto anutini
... Toggle this metabox.
Ivano da Ivano pubblicato il 19 Giugno 2012 alle 16:12
Turismo e governo straladro. Il sottosegretario Polillo vuole eliminare una settima di ferie. E se fosse proprio quella predestinata alle ferie sull'Elba? Ivano
... Toggle this metabox.
Guido Retali da Guido Retali pubblicato il 19 Giugno 2012 alle 15:38
Qualche polemica per l’intervento piuttosto polemico di Francesco Semeraro di Elba Salute, tant’ è che il dr Gianluigi Palombi replica con varie contestazioni. Premesso che ho stima nei confronti del dr Palombi, di cui periodicamente ho letto interventi che denotano correttezza, esposizione di concetti chiari e precisi, onestà anche personale, oltre che mancanza di timori reverenziali, devo dire che, secondo la mia opinione, Semeraro sarà a volte un po’ focoso ed un po’ intemperante, però ha un grande merito: tiene alta l’attenzione sui problemi della sanità, ed è sempre polemico con chi amministra il potere, in particolare nel campo sanitario, poiché tutto quello che ci viene dato , ci vien dato-lo possiamo constatare- “ con il contagocce” e solo dopo averlo chiesto, richiesto e richiesto ancora. Voglio quindi fare due osservazioni nel merito. Se il dr Tamberi è il il nuovo direttore sanitario, ebbene qualche perplessità, per la sua doppia veste, sorge spontanea. Perplessità che può però essere smentita da quello che egli deciderà ,nel tempo. Magari, ci esponga un suo programma e fughi , se possibile, qualche timore che non sarà tanto contrario ai tagli alla sanità elbana a favore di quella piombinese. Altra osservazione. Il dr Palombi parla di una ipotesi di trasferimento dell’ ospedale di Piombino in un futuro polo della sanità ospedaliero . Questa “ipotesi di lavoro” l’ ho già sentita da qualcuno e penso che per gli elbani, sia una ipotesi, se non raccapricciante, sicuramente un vero e proprio “atto ostile” , o , come minimo, un atto di assoluto menefreghismo per chi vive all’ Elba. Per un isolano che deve andare , per qualche necessità, all’ ospedale di Piombino, la sua dislocazione significa nave più dieci minuti di taxi oppure il servizio del tram. Se l’ospedale venisse smantellato e spostato oltre, questo creerebbe, per intuibili motivi, grave disagio negli elbani. Non è quindi la stessa cosa. Lo spostamento dell’ ospedale di Piombino, se mai verrà, sarà certamente uno spreco di risorse, alla pari del nuovo ospedale di Livorno, che significa, in parole povere, un investimento abbastanza inutile fatto, al solito, con i soldi del popolo. Mi è capitato di recarmi all’ ospedale di Piombino,non per necessità personali, ma ho verificato,da comune cittadino, una struttura ben funzionante, ben messa, che riscuote molti consensi, tra l’altro in una zona che permetterebbe anche, se vi fosse necessità, una espansione dell’ ospedale. Mi verrebbe anche spontaneo di dire ai piombinesi, e a qualcuno dei dintorni, di tenerselo caro e stretto il loro bell’ ospedale, dove si trova ora.
... Toggle this metabox.
una san tommaso da una san tommaso pubblicato il 19 Giugno 2012 alle 13:50
scusate la mia curiosità: perchè ci sono 25 corse di bus per pareti e morcone e innamorata,una ventina per naregno e solo 4 per lacona? mi è stato detto che gli imprenditori laconesi non hanno voluto più corse così il turista mangia beve e consuma solo in loco...è così? questo è fare turismo? gradirei risposta.
... Toggle this metabox.
x Riccardo Nurra da x Riccardo Nurra pubblicato il 19 Giugno 2012 alle 13:23
Sig. Nurra, per il disservizio ai bagni Toremar che lei segnala, c'è un motivo ed anche un responsabile. Il motivo è che la dirigenza Toremar non ha un un briciolo d'amor proprio e buona educazione, per assicurarsi che i servizi, cessi inclusi, funzionino al meglio. Per quanto concerne il responsabile, non vi è dubbio, è la figura che in organigramma Toremar ricopre l'incarico con funzione di "responsabile" che vuol dire, nel significato e nel ruolo, persona tenuta a rispondere di quello che fa o che non fa. TENUTA A RISPONDERE, come tutti coloro che compaiono negli organigrammi come "responsabili", in ogni realtà, ASL, ASA, Moby, Pubblica Amministrazione, Enel, Eni, etc. Non ci vuole molto ad individuare queste figure qualora chiamate in causa per i disservizi oggettivi di propria competenza, e chiamarla a rispondere sul disservizio con nome e cognome. Non si commette alcun reato, bensì si esercita un dovere civile. Questo vale per la stragrande maggiornanza dei disservizi che per maleducazione ed omertà preferiomo attribuirne le responsabilità al destino piuttosto che alla dea politica. Francesco Meanti
... Toggle this metabox.
X Previsioni prossime settimane da X Previsioni prossime settimane pubblicato il 19 Giugno 2012 alle 13:15
Per Luglio niente prenotazioni, chiudiamo l'albergo per ferie e andiamo al mare. E non scherzo.
... Toggle this metabox.
il teatrino politico elbano: cani e turismo da il teatrino politico elbano: cani e turismo pubblicato il 19 Giugno 2012 alle 13:13
certo che se la situazione non fosse tragica, ci sarebbe da ridere a crepapelle, sindaci uniti per il poltronificio unico, ma divisi, e recitano pure da cani, per il canile comprensoriale, per non parlare del turismo, parlavano di turismo di qualità per gente ricca, a quanto pare c'e' chi affitta gli appartamenti a 100 euro la settimana, costano meno della nave, e meno male che pensavano con i prezzi alti del traghetto di far arrivare solo turisti ricchi. un no fav e no bischer
... Toggle this metabox.
Ma dove vuoi che finiscano le fogne dell'ospedale??? da Ma dove vuoi che finiscano le fogne dell'ospedale??? pubblicato il 19 Giugno 2012 alle 13:08
Indagini della Finanza sulle fogne dell'ospedale elbano Verifiche in corso sulla regolarità degli smaltimenti speciali. L'operazione del Reparto aeronavale interessa tutti i presidi sanitari del territorio provinciale. Ora, conosciamo bene dove finiscono le nostre fogne e sappiamo dove vanno.... Ma dove volete che vadano??? Finiscono in mare attraverso la tubazione a dispersione stesa sottacqua. E noi ci facciamo il bagno....
... Toggle this metabox.
previsioni prossime settimane da previsioni prossime settimane pubblicato il 19 Giugno 2012 alle 12:11
Mi rivolgo ai titolari o addetti al ricevimento dei vari alberghi... Com'è la situazione nelle prossime settimane? Perchè io mi sto davvero demoralizzando, mai visto un deserto simile.... Come siete messi a prenotazioni??? Ditemi che a luglio andrà meglio.... 🙁
... Toggle this metabox.
little boy da little boy pubblicato il 19 Giugno 2012 alle 11:52
Come cambiano i tempi............ Quand'eravamo bimbi, andavamo al mare a Le Ghiaie, e il mercoledì aspettavamo le onde del Capo Bianco che veniva da Livorno.....
... Toggle this metabox.