[SIZE=4][COLOR=orangered] ENERGY DAY A MARCIANA MARINA [/COLOR] [/SIZE]
Il 22 giugno 2012, dalle ore 17.00 alle ore 19.30, si terrร a Marciana Marina l'Energy Day, una giornata organizzata dallโAmministrazione Comunale in collaborazione con la Provincia di Livorno (Assessorato alle Politiche Ambientali) ed EALP โ Agenzia Energetica della Provincia di Livorno โ nell'ambito della โSettimana Europea per l'Energia Sostenibileโ.
Al fine di ottenere la massima visibilitร , non soltanto per la Comunitร locale ma anche per i turisti, che in questo periodo affollano le localitร elbane, l'evento si terrร in un luogo pubblico, ovvero in Piazza Vittorio Emanuele.
Nell'occasione sarร presentato dal Sindaco, Sig. Andrea Ciumei, il โPiano di Azione per l'Energia Sostenibileโ (PAES) del Comune di Marciana Marina che, ad oggi, risulta l'unico comune della Provincia di Livorno ad aver siglato il Patto dei Sindaci.
Contestualmente, l'Assessore alle Politiche Ambientali della Provincia di Livorno Nicola Nista presenterร il PAES dell'Isola d'Elba, che viene promosso proprio in questi giorni.
L'Energy Day sarร direttamente partecipato dalla comunitร : i ragazzi dellโIstituto Comprensivo di Marciana Marina (scuole primarie e secondarie di 1ยฐ grado) vi prenderanno parte insieme alle loro famiglie, presentando il percorso di didattica energetico-ambientale che hanno svolto nellโambito del progetto โRisparmio energia e rispetto lโambienteโ nellโanno scolastico 2011/2012, curato e coordinato dagli esperti di EALP. Al progetto hanno partecipato circa 100 studenti, il 100% della comunitร scolastica di Marciana Marina.
I ragazzi esporranno gli elaborati, frutto del progetto svolto nel corso dell'anno, e libereranno palloncini con messaggi in cui indicheranno le loro promesse โecologicheโ e le richieste โenergeticheโ rivolte al Sindaco, affinchรฉ si possa realizzare quanto programmato nel PAES, per migliorare le condizioni ambientali del territorio.
Copia di questi messaggi verrร inserita in uno scrigno, sigillata e consegnata al Sindaco che, alla fine del mandato (fra 5 anni), potrร verificare quanto sarร stato veramente realizzato.
Infine, il Comune presenterร e distribuirร anche un opuscolo sul turismo sostenibile dal titolo โCome trascorrere le vacanza in modo eco-sostenibileโ, in modo da incoraggiare i turisti e la popolazione locale a rispettare lโambiente di vacanza attraverso comportamenti virtuosi e rispettosi.
