Domenica primo torneo di calcio a 5 al Sighello
Organizzato dalla Polisportiva dilettantistica Elba ’97 nel nuovo impianto di Campo
Domenica 5 agosto avrà inizio il primo torneo di calcio a 5 organizzato dalla Polisportiva Dilettantistica Elba ’97 nell’Impianto sportivo “Sighello” di Campo nell’Elba. Il torneo dovrà vedere iscritte almeno otto squadre. Le iscrizioni, del valore di cento euro per squadra (100 euro), termineranno venerdì 3 agosto ore 12 presso gli impianti sportivi “Sighello” di Campo nell’Elba, alle ore 19 verranno effettuati i sorteggi per gli abbinamenti. Gli incontri si disputeranno tutte le sere a partire dalle ore 19. L’Impianto di Sighello è dotato di un nuovissimo campo in erba sintetica, spogliatoi con docce e bar a disposizione dei soci. I premi saranno assegnati alle prime tre squadre classificate.
113594 messaggi.
Un progetto per Piombino e 112 milioni (tra vecchi e nuovi stanziamenti) per la città e la sua industria: quasi 48 e mezzo chiesti alla Regione, un po’ più di 40 del governo ed oltre otto messi a disposizione dal Comune per presentare i progetti. Nel protocollo di intesa siglato oggi a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze tra Regione e Comune si fa la ricognizione di tutti i fondi disponibili che possono essere sbloccati per favorire il rilancio economico delle città. Le vere novità sono gli 8,5 milioni che la Regione metterà a disposizione per la sistemazione delle costa urbana, più 7,2 per la riqualificazione di piazza Bovio e del lungomare Marconi.Per il resto si parla di bonifiche e riuso della aree pubbliche del Sin: oltre un milione di metri quadri, in gran parte occupato da industrie. «Le bonifiche progressivamente renderanno disponibili nuovi terreni per lo sviluppo di altre attività economiche – spiegano il governatore Enrico Rossi e il sindaco Gianni Anselmi – per i servizi e per il potenziamento del porto. Nei quartieri più vicini alla città la bonifica della aree non più utilizzate per fini industriali renderà possibili consistenti processi di riqualificazione urbana in grado di migliorare l’immagine, i servizi e la qualità ambientale di Piombino». Per Regione, Comune e Provincia rimane comunque necessaria la riapertura di un tavolo nazionale per la verifica dello stato di attuazione dei programmi. Non meno importanti sono gli interventi di consolidamento geologico della costa urbana e di riqualificazione della città, in particolare della parte storica. Per la riqualificazione urbana e la nuova viabilità si parla di 2-3 anni di tempo per ultimare le opere. Le risorse sono state sbloccate con l’approvazione del Piano regionale di sviluppo e il Comune presenterà ad ottobre i progetti preliminari. Per le bonifiche i tempi saranno più lunghi.
28 luglio 2012
[URL]http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2012/07/28/news/si-sblocca-il-progetto-piombino-1.5463703[/URL]
La musica viene giustamente fermata quando non è più musica ma fastidio per volumi non accettabili neanche dagli ospiti dei locali!!
Per i locali che rispettano le regole nessuna limitazione o vigili.
Invece della serrata del commercio potresti andare dai gestori che pretendono di fare quello che gli pare solo perchè hanno un locale a dirgli di stare alle regole perchè quando poi la crda si strappa ci rimettono tutti per colpa di qualche ghiozzo!
pensaci....
Vorrei ringraziare tutti quei ragazzi che hanno organizzato il calcetto sulla spiaggia Amici per la pelle...un grazie di cuore perchè è stata una bella manifestazione a cui ho partecipato quasi tutte le sere. Vi volevo dire di non preoccuparvi per il fatto increscioso di ieri sera perchè vi assicuro che noi spettatori eravamo tutti dalla vostra parte, certamente 3 bimbi viziati che NON SANNO perdere o perchè convinti di essere dei fuoriclasse non hanno rovinato nulla. Un consiglio per il prossimo anno non accettateli più perchè non vorrei sbagliarmi ma solo gli stessi che fecero casino anche l'anno passato?
Paolo Belli è stato un bell'evento ed ha attirato molto pubblico...ma essendo musicista elbano mi viene automatico di pensare..: ma se lo mettevano su un palco con le cannuccie dietro e il faretto bianco da pollaio come fanno di solito con noi Elbani....avrebbe avuto lo stesso fascino??...la musica è spettacolo...ma farlo come lo fanno fare a noi e x di più a gratis...è una tristezza...ci sono gruppi all'Elba molto ma molto bravi ..certo che se ascoltati con impianti audio rimediati e vederli in quel contesto.... spendeteli du soldi anche x noi Cazzo!!
Essendomi stato gentilmente richiesto un commento circa gli sviluppi dell'operazione Life a Montecristo, posso solo dire che, finché sono stato in carica come consigliere Pnat, ho cercato di fare del mio meglio per garantire un'informazione il più possibile completa e corretta.
Dopo il sopralluogo "istituzionale" richiesto e ottenuto da Carlo Gasparri per il Comune e da me per il Consiglio del Pnat, ho pubblicato un resoconto, credo abbastanza dettagliato e non troppo parziale, sull'Altroparco.
[URL]http://laltroparco.forumattivo.com/t492-1-marzo-2012-la-gita-a-montecristo[/URL]
Una via di mezzo fra il "falco" Gasparri - [URL]http://www.tenews.it/giornale/2012/03/21/sopralluogo-no-visita-guidata-riscontrata-la-morte-di-150-gabbiani-41994/[/URL]
e la "colomba" Rizzoli - [URL]http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2012/03/03/news/isola-di-montecristo-la-guerra-ai-topi-non-ha-lasciato-segni-1.3250063[/URL] -
Da allora, sul sito ufficiale del progetto è uscito solo uno scarno comunicato che annunciava la fine delle ostilità:
[URL]http://www.montecristo2010.it/relazioni_dettaglio.asp?C=0820492LOU1994072043[/URL]
Lettera morta anche la "promessa" dell'Assessore Rizzoli:
[URL]http://www.tenews.it/giornale/2012/03/09/si-e-trattato-solo-di-un-disguido-presto-nuovo-sopralluogo-41830/[/URL]
Ma ormai sappiamo che la politica è fatto solo di annunci e di "faremo": tanto poi il popolo bue dimentica in fretta.
Informazioni del tutto attendibili riportavano poi, nei mesi successivi, segnali assai poco confortanti, almeno riguardo al numero di capre morte - che potrebbe essere anche molto elevato - tralasciando i gabbiani e senza alcuna altra informazione circa l'impatto sul teoricamente "superprotetto" ecosistema dell'isola, sui migratori, sul sistema idrico, sul mare.
E' possibile che, ad esempio, la mancanza pressoché totale di precipitazioni abbia influito negativamente sui tempi di permanenza dei pellet avvelenati?
Non possiamo saperlo, se nessuno ci informa.
Negli ultimissimi giorni di carica al Pnat, ho perciò chiesto, in via ufficiosa, che venissero quanto prima resi pubblici i risultati dei monitoraggi, sia per una prima valutazione dell'efficacia dell'intervento eradicatorio, sia per capire se gli inevitabili "effetti collaterali" sulle specie non target si fossero mantenuti entro limiti accettabili.
Ad oggi, nessuna comunicazione ufficiale. Sito ufficiale fermo, Parco silente, ISPRA taciturna.
Ovviamente nessuno può andare a fare un giretto d'ispezione, e anche uscissero comunicazioni ufficiali, controllati e controllori sono e restano un soggetto solo.
Inquietante poi il silenzio assoluto anche da parte di chi, fra gennaio e febbraio, ha scatenato un'imponente campagna stampa a difesa dell'infallibile scientificità dell'operazione: in fondo, anche la Capra aegagrus hircus dovrebbe godere delle stesse identiche tutele riservate dalla Convenzione di Berna alla simpatica Manta mediterranea Mobula mobular, che proprio in questi giorni abbiamo visto - giustamente - "coccolata" dalla stampa ambientalista.
A questo punto: con l'ultimissimo "atto ufficale", ho ribadito per l'ennesima volta la richiesta che Montecristo passi quanto prima sotto il diretto controllo del Parco Nazionale, come logica vorrebbe. E magari sarebbe bene che sia il Sindaco Peria, sia la Comunità del Parco, spingano un po' in quella direzione. Purtroppo, al momento, sono di fatto fuori dall'Ente tutti gli Elbani, finché non si saprà se, quando e soprattutto come sarà formato il nuovo Direttivo (comprenderà ancora i rappresentanti della Comunità del Parco??)
Gli unici quindi che possono provare a sollecitare un resoconto attendibile sono solo, al momento, gli organi di stampa o i consiglieri del Comune di Portoferraio.
E ho come la sensazione che, se i primi resteranno muti, almeno uno fra i secondi ..... 😎
Saluti.
.....Mi chiedo come si possa fare turismo a marina di campo?
Quando in un venerdi di fine luglio ,in cui si vedeva un briciolo di passeggio in piu',vedi passare i vigili, nei bar che fanno la musica, a farla spegnere!!!!.marina di campola perla dell'elba, famosa x la sua vita notturna e' diventata un paese con il coprifuoco, venite a vedere, ore 23 15 tutti a nanna!!!!......mi domando solo come faranno gli esercizi pubblici, i negozi, i ristoranti a pagare lo stuolo di personale assunto?????,,,proporrei una serrata del commercio in una bella serata di fine luglio, x far capire a chi ci amministra che questo sistema e' veramente sbagliato, sopratutto quando si esce da un'inverno come questo, (alluvione, dove non si e' vista una lira da nessun ente statale), con le spalle piene di debiti!!!!!!!!....tapperemo i buchi non facilitando il lavoro ai commercianti facendo morire il paese alle ore 23 00!!!!! riflettete!!!!!!!accetto proposte x un eventuale sciopero del commercio!!!!!! turista lavoratore!
Hotel Rustichello via degli alzi 439 57034 Campo nell'Elba
27 luglio 2012
Al Sindaco di Campo nell'Elba Fax 0565 976921
Al Governatore della Toscana Dott. Enrico Rossi Fax 055 4384880
Al comando polizia provinciale Livorno fax 0586 502597
distaccamento Portoferraio 0565 930464
Al coordinamento territoriale per l'ambiente Marciana Marina 0565 998714
Alla Procura della Repubblica di Livorno fax 0586 889026
Oggetto: emergenza cinghiali, i clienti ns.ospiti hanno paura e rottura argini fosso, sempre a causa dei cinghiali
Gentili Signori,
ormai tutte le sere, e anche di mattina in pieno giorno si fanno vedere, i cinghiali arrivano a visitarci fino alla porta, ma i clienti ns. ospiti hanno paura, non si possono portare, i cinghiali, in un bel recinto nel parco nazionale per farli vedere ai turisti, magari con i rangers stile parco di Yellowstone.
Comunque nella peggior stagione turistica all'Elba che io ricordi, ( è la mia trentaseiesima ), con punte di calo in Luglio del 75%, dopo un decennio di declino con il caro euro e caro traghetti, dovremo aprire un hotel per cinghiali o un salumificio?
Spero che riuscirete a risolvere il problema quanto prima, prima che si verifichino danni irreparabili a persone e cose, siamo sempre in attesa del risarcimento danni per l'alluvione, Presidente Rossi.
Firmato per la società Hotel Rustichello da uno dei responsabili.
Oh Ori vai tranquillo anco' te, col comune unico elbano avremo l'indipendenza dei trasporti pubblici locali, il Frattini li farà ecologici, fino a che veranno li turisti, l'autobussi saranno a pedali, con tutti li albergatori, ristoratori, negozianti disoccupati a sudà pe' portalli li ricchi a quelli alberghi di qualità, poi saranno sempre più ecologici, torneranno li somari e i calessi co li cavalli, a noi i tagli della regione e del governo ci fanno un baffo.
da TENENEWS ELBA sabato 28 luglio 2012
Rossi garantisce: “L’elisuperficie sarà attivata già dai primi giorni di agosto". Poi illustra gli adeguamenti necessari: “Una volta fatti i lavori non sarà necessaria una nuova verifica di Enac, ma basterà una comunicazione"
Sarà operativa nei primi giorni di agosto, dunque fra pochissimi giorni, l’elisuperficie realizzata sul tetto dell’ospedale di Portoferraio. La garanzia arriva dal massimo livello possibile: il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi che – come spesso gli capita – ha deciso di annunciarlo rispondendo via facebook al messaggio di un cittadino elbano. Il governatore si è soffermato poi su alcuni particolari tecnici degli adempimenti richiesti, spiegando i motivi tecnici che hanno costretto a rinviare finora l’attivazione dell’infrastruttura. “L’elisuperficie – ha scritto il governatore - sarà attivata
STAREMOAVEDE'..........SEGNATEVE STA' DATA!!! 😮 😮 😮
«È chiaro però - ed entra nella questione controlli - che se un'attività fraudolenta c'è stata, c'è stata anche anche la volontà di coprirla»
MASSA. Il Presidente Enrico Rossi ha diffidato anche loro, i membri del collegio dei sindaci revisori. E anche a loro ha chiesto un risarcimento danni da capogiro. Oggi a parlare è il presidente del collegio, Vincenzo Minici. «È in atto il tentativo di coinvolgere il collegio in responsabilità che non ha. Se il Presidente ritiene diversamente, lo faccia presente alla Corte dei conti che è competente a decidere in materia e a valutare se vi sia stato dolo o colpa grave. Io inoltrerò direttamente alla Corte tutta la documentazione, a dimostrazione dell'intensa attività di controllo effettuata». Non solo, Minici assicura che «il lavoro svolto è stato tantissimo. Dal 2005, prima come membro del collegio, poi come presidente, posso dire che la mia attività mi ha permesso di evidenziare criticità, tanto da presentare 8 denunce per danno erariale e spreco di denaro pubblico alla Procura della Corte dei conti di Firenze. Si tratta - prosegue - anche di temi già noti all'opinione pubblica». E ne cita uno per tutti:«Le verifiche sull'intramoenia che hanno portato anche a condanne penali». Poi chiarisce le competenze del collegio:«Fa un controllo di legittimità (ad esempio sulle delibere ndr) e verifica che le decisioni assunte dall'Asl rispondano alle disposizioni nazionali e regionali. È chiaro però - ed entra nella questione controlli - che se un'attività fraudolenta c'è stata, c'è stata anche anche la volontà di coprirla» [URL]http://iltirreno.gelocal.it/massa/cronaca/2011/03/12/news/i-revisori-lanciano-la-controffensiva-1.2370481[/URL]
Sono uno di quelli che non impazzisce per la nuova piazza solo per la mancanza di verde, ma a questo si potrebbe rimediare...Per il resto non c'è dubbio che la piazza com'era prima era inguardabile...perciò a tutti quelli che dicono che i soldi sono stati sprecati vorrei dire, ma vi piaceva tanto com'era prima??? Forse eravate tra quelli che potevano parcheggiarci la macchina perchè altrimenti nn capisco come possiate dire una cosa del genere!
SUL CONCERTO DI PAOLO BELLI ...NIENTE DA DIRE,FINALMENTE UN QUALCOSA DI UN CERTO LIVELLO,MEGLIO QUATTRO SPETTACOLI A MODO NELL'ARCO DELLA STAGIONE CHE CINQUANTA DI SOLO RUMORE,IN OGNI MODO HA PERFETTAMENTE RAGIONE IL SIG DINI ,I PROBLEMI DEL PAESE NON SI RISOLVONO CON LE FESTE MA CI SONO BEN ALTRE REALTA'SU CUI INVESTIRE E QUESTO NON LO SI RIESCE A CAPIRE,PIAZZA DEL COMUNE E' STATA UNA SPESA INUTILE E PROBABILMENTE PROPRIO E SOLO PER AVERE PIU' SPAZIO PER FARE LE FESTE,I TURISTI VOGLIONO ANCHE ALTRE COSE E SOPRATTUTTO I RESIDENTI.
x 24 mila euri
sempre a lamentarsi sempre promuovono un concerto e,perche hanno fatto un concerto fanno la notte bianca o a che serve la notte bianca,sempre lamentarsi.Come hai visto il concerto di paolo belli ha attirato tutto quello che poteva attirare nell'isola era pieno di gente,ma se la gente non compra perche non ha soldi ma mi dici che cosa si deve fa invecedi lamentarsi e basta.Le notti bianche per far che che la gente non compra nulla
intanto la piazza è divertente,questa sera era piena di gente che faceva foto,certo va migliorata in alcuni aspetti, vedi fiori o altro,tutti criticano le fontane perchè la gente si lava o gioca,ma andate in giro per il mondo a vedere è pieno di fontane di questo genere ed è normale che la gente ci si diverta,e poi co ste critiche e critiche m'avete rotto i coglioni un siete boni a fa altro,abb almeno il coraggio di mette i vostri nomi e poi cercate di fa qualcosa di concreto
E' stata tolta la recinzione dalla spiaggia del Bagno La questione aveva destato molte polemiche e alla fine i proprietari dell’ex Tonnara hanno ceduto. Anna Corradini: "Da anni sono amica del paese, ora quest'amica Marciana Marina l'ha persa e sa chi deve ringraziare"
Non si preoccupi signora, ce ne faremo una ragione.......
Grazie infinite per i complimenti che mi hai fatto, a me e alla mia ciurma di Pirati, ci ha fatto piacere leggere le tue righe scritte di cuore e disinteressate....è vero il nostro paese si era trasformato e anche noi nel nostro "piccolo" ci siamo divertiti con i bambini! Queste feste riuniscono tutti e richiamano tanta gente, contina a seguirci e se ci si ritrova a qualche compleanno, dimmi chi sei che ti ringrazio di persona!! un bacio ai tuoi piccoli pirati!!!
Lo so che siete bravi (e Belli), ma non ho capito se quei dieci metri di asfalto in Via delle Ginestre, a 9 MESI dall'alluvione, li rifarete o no.
PS2: Tranquilli. Millo non si candiderà mai. E' anarchico per natura.
segnale rai sparito , niente cerimonia delle olimpiadi in tv , digitale ko , su satellite e' criptato ..mi tocca al pc!
