Il 1 agosto inizia il primo torneo di palline su sabbia.
La pista verra fatta a lacona.le palline saranno quelle tradizionali degli anni 70.
Ai vincitori spetteranno ricchi premi.
Iscrizione sul luogo.
Vinca il migliore e buon divertimento.
1' driver beach Elba
113594 messaggi.
Gentile Sig. Prianti, come si possono inserire foto nei post?
Grazie
[COLOR=darkblue]
Le può inviare direttamente per posta elettronica al mio indirizzo oppure con il fototrasporto ( in alto a dx della homepage ) [/COLOR]
Si libera a PISA una CAMERA PER STUDENTI CON LETTO MATRIMONIALE E BAGNO PERSONALE in un attico all'ottavo piano con ascensore in zona centrale . La casa è molto bella e di recente ristrutturazione ed è composta da sala, cucina, ampia terrazza e altre due camere con proprio bagno. Il prezzo è di 340 euro compreso condomio e riscaldamento. Per chi fosse interessato mi mandi un' email per i dettagli. [EMAIL]sarinardi@hotmail.it[/EMAIL]
x dreamer
quando viene leso un diritto dei cittadini ci dovrebbero essere le istituzioni a tutela. altrimenti facciamo come in corsica. I nostri dirimpettai avrebbero evitato pure le tronchesine. era da mò che il cancello nel suo intero (piccolo e grande e pure le telecamere annesse e nascoste) erano volate giù sugli scogli! Lo sfogo sarebbe grande ma in un paese civile sarebbe meglio la prima soluzione.
@ Dreamer: Sostengo in pieno quello che dice Federico, hanno chiuso un accesso al mare e un sentiero del parco. Dreamer paghiamo con le nostre tasse Carabinieri, polizie municipali stradali , vigili urbani e del fuoco, parco, guardie forestali eccetera eccetera e secondo "Lei" dobbiamo andare noi con le tronchesine ?
Allora questa questione di Punta Penisola ricordo che è da questo inverno che se ne parla, ma mentre per quanto riguarda il sentiero dei Rosmarini e la spiaggia del Bagno e il sentiero della Guardiola è stato fatto qualcosa o quanto meno detto, per Punta Penisola c'è il silenzio più assoluto. Quindi a questo punto dall'errore in buona fede a cui credevo un tempo sono passato a pensieri e supposizioni molto diverse, ma non mi sembra il luogo adatto per parlarne.
[URL=http://www.alamar.it/]
[/URL]
Per chi vuole seguire Berto.
[URL]http://www.ambientepianosa.it/live/flash/[/URL]
Si libera a PISA una CAMERA PER STUDENTI CON LETTO MATRIMONIALE E BAGNO PERSONALE in un attico all'ottavo piano con ascensore in zona centrale . La casa è molto bella e di recente ristrutturazione ed è composta da sala, cucina, ampia terrazza e altre due camere con proprio bagno. Il prezzo è di 340 euro compreso condomio e riscaldamento. Per chi fosse interessato mi mandi un' email per i dettagli.
Il sabato e la domenica nel comune di Capoliveri è ormai consuetudine far eseguire lavori di giardinaggio con utilizzo di arnesi molto rumorosi da persone che durante la settimana svolgono regolare lavoro dipendente. Al di là delle considerazioni sul lavoro nero, mi chiedo perchè il Comune non sguinzagli qualche Vigile Urbano nelle varie vallate al doppio fine di far rispettare l'ordinanza comunale sull'esecuzione lavori e conseguente incasso di multe che mi paiono appetibili (da 1.000,00 a 3.000,00 Euro) e che potrebbero servire, ad esempio, a non ritoccare le aliquote Imu.
Campesi ma lo sapete in italiano cosa vuol dire piazza:Per piazza in urbanistica si intende uno spazio pubblico racchiuso all'interno di un centro abitato, più largo delle strade che vi convergono, in maniera che si crei un spazio di raccolta. La piazza ricopre svariate funzionalità: può fungere da parcheggio per la sosta dei veicoli, da mercato per ospitare i venditori ambulanti; la piazza centrale il più delle volte coincide con il luogo dove si affacciano gli edifici principali sede del governo della città o quelli religiosi; le casistiche sono innumerevoli. Tuttavia gli aspetti fondamentali di una piazza possono essere indicati in uno spazio aperto, prerogativo della città, circondato da edifici in genere di valenza pubblica, fornisce ritrovo fra le persone di una collettività urbana, in essa si svolgono funzioni che interessano le persone che vivono in quel momento la città ed in base alla sua importanza sarà più o meno frequentata.
Eh basta! Un vorrete mica convincerci che tutti vogliono il Comune Unico. Non passerà neanche a Portoferraio! Soldi del referendum buttati via! Basta con un articolo al giorno che mendicate alle varie associazioni tanto quando é a firma CNN é : voti 1, quando é Confindustria : voti 1 e cosí ...... Trasporti, sanità e rifiuti: per i trasporti sono già stati privatizzati e voi zitti! Per i rifiuti c'é super ato dove tutti si sapeva che sarebbe andato il Peria ormai in cerca di occupazione, per la sanità neanche Cecina o Livorno riescono a modificare lLe strategie regionali: non penserete mica di riuscirci voi col comune unico! Basta carrozzoni: i vecchi si facciano bastare la pensione, a chi la poltrona finisce vada a lavoro invece di mendicare poltrone! Ma la dignità esiste ancora?!
Hai detto bene, la piazza dev'essere un luogo d'incontro, infatti non è mai stata viva come in questi giorni con i bimbi che giocano e gli adulti che fanno le foto... Il fatto dell'ombra non credo sia un errore, i pini andavano tolti altrimenti le loro radici avrebbero rovinato la piazza nel giro di qualche mese e quelli sì che sarebbero stati soldi sprecati...
Si può sempre migliorare, ma bisogna anche vedere i lati positivi, non solo criticare e basta...
Tutte le mattine mi leggo questo forum, che Fabrizio ci permette di usare, è chiaro che ci sono vari fonti di pensiero, chi la vede bianca e chi nera.
Ogni tanto si prende un filone e per giorni giù pareri su quello, se ci soffermiamo un po' nei ragionamenti , viene da chiedersi chi abbia ragione, perchè ci può solo essere 3 possibilità , diciamo SI NO o NI ed alcuni intermezzi.
Mio nonno diceva CHI NON FA NON FALLA , quindi se chi ha la carica di fare e non fa nulla per il bene degli abitanti , quello è da criticare , ma come si riuscirà mai ad accettare tutto ciò che viene fatto, ragionando per proprio conto ognuno dei 30.000 abitanti (circa) dell'Elba più tutti i turisti che a loro volta criticano l'operato dei nostri amministratori?
Prendiamo Campo, si discute se la spesa di Belli doveva essere fatta o no, e la si mette in contrasto con 10 metri di asfalto ancora da fare, ma Vi ricordate come era ridotta Campo o Cavoli? queste sono realtà, altro che critiche.
Mi viene in mente la storiella di un padre con il figlio che dalla campagna partono per andare al mercato, hanno solo un asino e pensano di cavalcarlo un po' per uno .
Per primo sale (diciamo) il giovane, ma incontrato un gruppo di persone , commentano: guarda quello giovane sull'asino ed il babbo vecchio a piedi, allora sale il padre , ma poco più avanti accade la stessa cosa, il commento :guarda il babbo adulto fa andare il figlio a piedi ecc ecc.
Decidono di salire tutti e due, ma un'altro gruppo li redarguisce: Povera bestia in due lo schiantano,allora scendono e vanno a piedi con l'asino a cavezza, ma trovano ancora un altro gruppo che li deride dicendo: ma guarda che stupidi hanno un asino e vanno a piedi........
Questo è il problema siamo troppi che crediamo di poter fare solo cose giuste, quelle sbagliate le fanno gli altri. Meditate gente …. meditate.
io non esco un granche', ma a giudicare dalle critiche penso che, oltre ad aver ricostruito a tempo di record, l'amministrazione campese, stia lavorando davvero tanto!!!!
Quello che viene fatto puo' piacere o non piacere, ma non dubitate che a chi non fa nulla non lo criticano!
Complimenti sinceri e continuate cosi!
Xcampesi vari
1) Ripeto: tutti (anche voi) notano la desolazione della piazza che appare anche a chi piace. Non parlo di gusti ma di dati di fatto.
2) Le fioriere non credo proprio siano previste, anzi secondo il progetto iniziale non avrebbero dovuto esserci nemmeno quelle poche piante che ci sono adesso.
3) Dire di andare altrove per trovare l'ombra è un'implicita ammissione dell'errore che è stato fatto con la distruzione del verde pubblico. Se la piazza (che per definizione è un luogo di incontro) non è frequentabile è morta, con qualche pregio estetico magari ma morta.
4) Ho parlato della piazza perchè quello mi interessa adesso, se Campese vuole parlare di altre cose... faccia pure, nessuno glielo impedirà. 😎
Il problema di Campo sono ......... i CAMPESI!!!!
ELISOCCORSO
Leggo su Tenews che Rossi assicura la prossima apertura della piazzola, primi di Agosto, dice. Elenca i "lavoretti" da fare e comunicare all'Enac tra cui: "In particolare è stato richiesto: uno studio aereodinamico che evidenziasse il sentiero di avvicinamento e di decollo dell'elicottero, con evidenza degli ostacoli e delle loro segnalazioni;"
Probabilmente io, essendo profano di aeronautica, vedo le cose più complicate di quelle che sono ma a rigor di logica non si sta parlando di "fare" qualcosa, si sta parlando di "cercare un sentiero di avvicinamento" e segnalare gli eventuali ostacoli.
Mi chiedo, e lo chiedo a qualcuno che sa meglio di me sperando che voglia rispondere: è possibile che NON ci sia un sentiero che permetta l'atterraggio in sicurezza? Se ci sono degli ostacoli da segnalare è possibile che il proprietario dell'ostacolo (albero, casa, campanile, fava ritta....) si opponga all'installazione dei suddetti dispositivi di segnalazione?
Di gente che per partito preso mette i bastoni fra le ruote a terni c'è pieno il mondo ( e l'Elba non fa eccezione, anzi.....)
E' dunque possibile che per questi motivi la piazzola non entri mai in funzione??
Altro ragionamento è: visto che ci sono voluti 4,5 milioni di eu, visto che ogni volo credo costi intorno ai 5000 eu, visto che ogni settimana fanno circa 5 voli non si poteva con i soldi della costruzione fare dei beri reparti e con quelli dei voli (stimiamo 1,3 milioni) mantenerli??
Ai "poster" l'ardua sentenza!!!
X Federico & C.
Ma perché se siete così convinti che sia un vostro diritto legittimo , non ci andate voi con le tronchesine ?
I vostri nonni non ci sarebbero andati ?
"musicista
Messaggio 44941 del 28.07.2012, 14:58
Provenienza: elba
siamo arrivati al massimo, i musicisti locali che si paragonano alla band di belli.... boia deh!!
Facendo un paragone qualità prezzo a me sembra che costano più i locali che belli!!
altro che elba indipendente."
Il rischio è quello di inflazionare e tediare quando si fanno troppi interventi nel giro di pochi giorni, parlando tra l'altro di argomenti diversi tra loro.......ma corro il rischio dato che altri lo fanno sistematicamente, da anonimi e sparando CAZZATE solo perchè anonimi.
Siccome mi interesso anche di musica voglio solo dire che l'Elba ha dei fior fiori di artisti, che a differenza di Belli che si è venduto il culo anni fa, il culo se lo fanno e per cachet che nemmeno lontanamente si avvicinano a quelli delle star imbonitrici.
La falla è culturale e non riguarda solo il settore della musica ma tutti i livelli di sistema e indotto.
Mi spiego: se sei minimo di Piombino sei già avvantaggiato, devi essere "foresto", allora il rispetto è la prima cosa che ti viene data.
Se sei elbano dipende se hai capitale, beni, se puoi dare da lavorare o hai potere politico.
Se sei una persona onestissima, preparata, disponibile...........no, così non va...troppo pulito, il sospetto diventa esclusione.
Bene: secondo me chi denigra e continua a spargere veleno solo perchè lui o lei hanno fallito nella loro vita, è un povero disperato che non sa riconoscere una star da un essere umano vero.
Certo, anche i musucisti elbani, e mi riferisco ad alcuni in particlare, devono darsi una regolata, il monopolio o il suo tentativo è destinato a fallire: la musica è soprattutto ARTE, poi vengono i soldi.
L'Elba è un fucina di giovani e non che suonano e fanno arte e sono bravi quanto uno di New York.
Imparate a guardare le cose belle della nostra gente e delle nostre preziose cose e smettete di svilire tutto ciò che nasce con intenzione propositiva.
Altrimenti guardatevi Belli e gli imbonitori in televisione e non rompite los coiones.
ps: Ho saputo che Belli ha dato una parte del suo compenso per le famiglie meno abbienti che hanno subito danni per l'alluvione. Bravo (peccato non sia vero)
